Entra

Visualizza la versione completa : novitÃ* abbigliamento bmw 2011


marchino m
07-10-2010, 13:16
qui trovate un estratto delle novità abbigliamento 2011:http://www.motoblog.it/galleria/rider-equipment-bmw-motorrad-2011/


buone :arrow: !

Rain
07-10-2010, 13:24
grazie per la segnalazione adesso parte la :arrow: 'ccidenti

ChArmGo
07-10-2010, 13:56
Grazie. :-p

GIANFRANCO
07-10-2010, 13:57
Molto interessante, soprattutto il termos e l'astuccio con la penna.
Sono utilissimi!
Specie il termos, nel momento in cui stai per pisciarti sotto e sei in auto, bloccato nel traffico sul raccordo, e non hai vie di fuga.

fermone
07-10-2010, 14:00
Ti odio! :-)

GIANFRANCO
07-10-2010, 14:28
Bè...vuoi mettere, un conto è usare una busta di plastica dell'ipercoop, in caso di emergenza, un altro conto è usare un termos di alluminio, marcato biemmevu'.
Non ti bagni nemmeno, e quando devi svuotarlo, non devi farla volare dal finestrino, col rischio che a causa del vento, ti si spruzzi in faccia.

PEZZ68
07-10-2010, 14:37
con tutti i soldi che costa quella roba !!! chi sono quei due sfigati!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lei passa ma lui ha una bella faccia di!!!!!!!!!!!!!!!

LP-65
07-10-2010, 19:14
Secondo me la moracciona e' notevole :arrow:
direi mooolto pericolosa...

Pier_il_polso
07-10-2010, 19:25
LEI merita rispetto :)

matteo10
07-10-2010, 19:27
Se le scarpe da ginnastica son rinforzate le prendo....:lol:

altaloma
07-10-2010, 19:27
Confermo: merita.

marchino m
07-10-2010, 19:36
il guanto atlantis3 mi ha già :arrow: da accoppiare alla mia tuta :eek:

Pier_il_polso
07-10-2010, 19:39
il guanto atlantis3 mi ha già :arrow: da accoppiare alla mia tuta :eek:

Vero, è bellissimo, io ho l'attuale :eek::eek:
L'unico problema che ho (e che qui mi sembra amplificato) è che dopo il polso il guanto diventa molto grande e diventa problematico metterlo dentro le maniche.....

LP-65
07-10-2010, 20:55
Parlando dei guanti Atlantis devo ammettere che (dopo la mora) siano la cosa piu bella tra le novita. Volevo chiedere a chi ha il modello attuale per che periodo sono indicati (temperatura di esercizio) se siano impermeabili ..si insomma per capire se oltre alla bellezza siano anche validi.

Grazie in anticipo.

marchino m
07-10-2010, 21:20
lo spero bene con quello che costeranno,si dice siano stati adattati all'atlantis 4,in effetti la forma sembra calzare a pennello!

Jorge
07-10-2010, 21:27
i capi tecnici rimangono sempre di grande qualità!

http://static.blogo.it/motoblog/rider-equipment-bmw-motorrad-2011/Rider_Equipment_BMW_Motorrad_26.jpg
:cool:

triger
07-10-2010, 21:30
A me piacciono molto le infradito.

Tatone
10-10-2010, 23:30
Madonasignur la morettina..

mary
20-10-2010, 16:42
Parlando dei guanti Atlantis devo ammettere che (dopo la mora) siano la cosa piu bella tra le novita. Volevo chiedere a chi ha il modello attuale per che periodo sono indicati (temperatura di esercizio) se siano impermeabili ..si insomma per capire se oltre alla bellezza siano anche validi.

Grazie in anticipo.
Temperature...quasi tutte ( un poco caldi in piena estate e non caldissimi a 5 ° ), sono guanti ottimi ed assolutamente impermeabili; se dovesse entrare acqua falli sostituire!
Secondo me veramente ottimi!:D

Pier_il_polso
20-10-2010, 16:51
Si, in effetti è un guanto da mezza stagione; in inverno ti si congelano le mani ed in estate....ti si sciolgono :lol::lol::lol:

carlo.moto
20-10-2010, 16:53
Asistiamo alla messa in commercio di indumenti, non tutti, non di impronta motociclistica, tra poco ci faranno anche i "boxer" peraltro molto indicati per i BMWisti, eppure ci sarà chi le compera ste put.......te peraltro carissime !!!!!! Boh ????

marchino m
20-10-2010, 17:06
tranne l'abbigliamento specifico non posso che concordare!

dopo il post di mary mi preparo a ordinare gli atlantis 3 !

mary
20-10-2010, 17:09
...si spendono tanti soldi..., ma con gli Atlantis 3 non sprechi nulla...

epassp
21-10-2010, 19:09
Bellissimi gli Atlantis

caps
21-10-2010, 19:38
scusa non capisco ma l'abbigliamento da moto dov'e' ??:lol:

live to ride
21-10-2010, 19:43
Spendete,spendete fate girare l'economia con questi capi d'abbigliamento da sfilata e niente più..

marchino m
21-10-2010, 19:48
se provi un atlantis,altro che sfilata ,non te la togli più sia per comodità sia per come ti veste! mi spiego meglio,ti senti vestito e ben protetto ma senza costrizioni di nessun tipo

live to ride
21-10-2010, 19:50
Sarà pure bella,sarà anche confortevole,sarà che veste anche bene, ma come protezione ho forti dubbi..

live to ride
21-10-2010, 19:52
A già risposto caps, qualche post più indietro..

zergio
21-10-2010, 19:57
http://static.blogo.it/motoblog/rider-equipment-bmw-motorrad-2011/Rider_Equipment_BMW_Motorrad_28.jpg

spero costi come tutto l'abbigliamento bmw.

così non mi pongo manco il problema

Dave
21-10-2010, 20:17
scusa non capisco ma l'abbigliamento da moto dov'e' ??:lol:

ecco, questo è il vero nocciolo della questione............


Beh, meglio così.......così mi tengo qualche soldo in tasca

marchino m
21-10-2010, 21:17
A già risposto caps, qualche post più indietro..

posso concordare per quanto riguarda l'abbigliamento casual che è fuori mercato ma non per quello tecnico,stivali,guanti e giacca boulder sono comunque di buona se non di ottima fattura

caps
21-10-2010, 21:55
posso concordare per quanto riguarda l'abbigliamento casual che è fuori mercato ma non per quello tecnico,stivali,guanti e giacca boulder sono comunque di buona se non di ottima fattura



:lol::lol::lol::lol: . e' tutta roba "commerciale" . buona a fare sentire il possessore un vero motociclista ma che di motociclistico non ha niente .

Pier_il_polso
21-10-2010, 22:09
Beh, l'importante è che raggiunga lo scopo; prendi me ad esempio, ho guanti e tuta completa atlantis e mi sento un motociclista.
Sono contento io ed è contenta mamma bmw....
Bello no ?
;)

caps
21-10-2010, 22:26
appunto ;)

Fabio
21-10-2010, 22:59
..., ma come protezione ho forti dubbi..

Beh, allora faresti bene a documentarti così te li togli.

vicocamarda
21-10-2010, 23:05
L'altro giorno sono andato dal conce ed il tipo mi ha fatto vedere un paio di jeans ed in effetti non erano niente male e se ricordo bene costavano circa 90€...non male

caps
22-10-2010, 07:40
Beh, allora faresti bene a documentarti così te li togli.



mi puoi dire dove ci si puo' documentare :!:

Lagnusia
22-10-2010, 08:06
A parte la faccia da minchione di lui e la folgorante bellezza di lei, penso che le due tipologie di giubbini in pelle sembrano davvero belli, da provare appena disponibili..... i giubbini, lei non credo sia disponibile.....

Fabio
22-10-2010, 10:06
mi puoi dire dove ci si puo' documentare :!:

Beh, tanto per cominciare su un catalogo abbigliamento bmw (lo danno gratis i concessionari :lol:) dove ci sono alcune pagine sui materiali e sulla tecnologia delle protezioni. Poi si possono cercare ulteriori informazioni sulla tecnologia dei materiali di assorbimento in rete.
Oggi comunque la tendenza è che per proteggere il materiale non deve essere assolutamente rigido ma deve invece avere delle caratteristiche di assorbimento e smorzamento progressivi... Banalizzando è quello che succede da anni anche con le carrozzerie delle automobili che sono a deformazione programmata per assorbire l'urto e non trasmetterlo all'interno.

Dave
22-10-2010, 14:18
la bellezza , la qualità e la protezione dell'abbigliamento motociclistico BMW non può essere messa in discussione.....chi lo fà non sà di cosa parla.

Il fatto è che le novità 2011 sopra viste non hanno nulla a che fare con l'abbigliamento moto.........sembra più in stile " vado al bar "

Diverso è il discorso se parliamo di Atlantis, Streetguard, Savanna, Rallye o cose del genere

axanar
22-10-2010, 15:07
non capisco questo attacco a questa linea di abbigliamento BMW, finalmente a Monaco hanno deciso di far uscire qualcosa di più casual da usare tutti i giorni, tipo felpe, magliette, camicie :mad::mad: :lol:, ecc... ecc.. e c'è qualcuno che si lamenta....? :rolleyes::rolleyes:

In altri tempi si è sempre criticata BMW perché faceva uscire solo capi tecnici e non da tempo libero come benissimo fa Dainese, Tucano, ecc.... ora che li fa si critica perché li fà? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mistero della fede....................................... :D:D:D:D:D

live to ride
22-10-2010, 18:43
Beh, allora faresti bene a documentarti così te li togli.

Io mi sono documentato e tu? Se hai un pò di pazienza ne vale la pena. Buona lettura..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258771

www.motosicurezza.com (http://www.motosicurezza.com)

DODO80
22-10-2010, 20:05
L'altro giorno sono andato dal conce ed il tipo mi ha fatto vedere un paio di jeans ed in effetti non erano niente male e se ricordo bene costavano circa 90€...non male

Vico, ma sono quelli che ha Leo?!? Mi pare abbiano le cerniere laterali...
Non sono male per niente e 90 euri mi sembra anche un prezzo decente!!!

mary
22-10-2010, 21:15
Beh, l'importante è che raggiunga lo scopo; prendi me ad esempio, ho guanti e tuta completa atlantis e mi sento un motociclista.
Sono contento io ed è contenta mamma bmw....
Bello no ?
;)
Esatto!;):D

Dave
22-10-2010, 21:20
finalmente a Monaco hanno deciso di far uscire qualcosa di più casual da usare tutti i giorni.....
è proprio questo il problema..........per il casual di tutti i giorni ( a me) non serve che BMW faccia una linea "dedicata"........c'è una marea di altra roba che è anche più bella

In altri tempi si è sempre criticata BMW perché faceva uscire solo capi tecnic :D:D:D:D:D
mai criticato per questo..anzi


quindi nessun mistero;)


per me, s'intende.........se poi a qlc piace che compri:-o

Fabio
22-10-2010, 21:24
Io mi sono documentato e tu? Se hai un pò di pazienza ne vale la pena. Buona lettura..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258771

www.motosicurezza.com (http://www.motosicurezza.com)

Conosco da tempo questi siti. Giusto per la cronaca ho anche un gilet paraschiena liv.2 della Komperdell (la conosci?)
Aggiungo che sono motociclista da un bel po', che ho e ho avuto abbigliamento delle marche più conosciute, che ho e uso da tempo anche capi bmw (e tu?) e non ultimo che ho lavorato anche come responsabile per alcuni anni per una casa motociclistica oltre ad essere stato dirigente nel settore auto.
Quindi parlo anche per esperienza personale....E tu?

No, perché, sai, se oltre a fare il criptico hai anche elementi ed esperienze utili e concreti da portare alla discussione per erudirci sarebbe interessante per tutti. Grazie.

live to ride
23-10-2010, 12:59
Sono anch'io motociclista da un bel pò, e come scritto nel 3end da me postato, ho speso nella mia vita motociclistica, una vagonata di soldi in abbigliamento motociclistico di tutte le svariate marche più blasonate e, ahimè, l'ho pure collaudato involontariamente, 2 incidenti sulle spalle fortunatamente non troppo gravi,ma il minimo per poter vedere la resistenza dei capi da me indossati, particamente zero con due banalissime cadute, non faccio nomi delle marche d'abbigliamento per correttezza.Quindi parlo anche per esperienza diretta. Abbigliamento BMW comprato giacca e pantaloni nel 2008 in occasione della mia prima moto BMW, che dire vestibilità ottima, stile bellissimo, protezione dal freddo eccezionale,solo che al primo acquazzone preso, mi si è scolorita tutta!!Mah! Materiale come la maggior parte di quelle in commercio. Quello che dico io possibile che case cosi blasonate,in generale, non facciano abbigliamento omologato e protettivo? Cosa me ne faccio della bellezza, se poi quando vado in moto, per una caduta mi straccio tutta la giacca/pantaloni e mi arrostisco tutto, sempre che mi vada bene? Allora e solo ottica commerciale e nient'altro. Non credere, che questo tipo d'abbigliamento omologato l'ho scoperto da qualche mese grazie a QdE e siti vari sulla sicurezza, e devo dire poca spesa tantissima resa. Poi ognuno e libero di vestirsi e spendere come vuole, pero sarebbe anche il caso di cominciare a pretenderlo il capo omologato. Io ci tengo alla mia pelle e tu?:lol::lol:

caps
23-10-2010, 18:05
ma non capisco una cosa ! uno non puo' certo dire che l'atlantis sia una pessima giacca , anzi forse una delle piu' belle e funzionali giacche nel panorama motociclistico . ma il discorso si ferma qui . nessuno ha la piu' pallida idea di quanto essa duri in una scivolata anche minima , se il tessuto si lacera appena toccato l'asfalto o se le cuciture tengano . ma non per sfiducia nel prodotto ma perche' la ditta (bmw minca bau bau micio micio ) non ha voluto spendere un euro per avere e darci dei dati oggettivi di resistenza del capo . molto probabilmente non si avvicina minimamente neanche al livello 1 di omologazione o forse si , bo' ?? e' tutto cosi' campato in aria il discorso . chi mi assicura che in caso di caduta le protezioni non si muovano . .azzo ma con tutto quel che costa vuoi che si muovano anche le protezioni ??? bo' nessuno me lo sa' dire .oppure che in caso di scivalata la giacca si alzi fino a mezza schiena lasciando scoperto il paraschiena (che quindi perdera' la sua funzione ) bo' e' tutto cosi' all'acqua di rose . probabilmente quando avranno tolto quel cavillo voluto dalle piu' grosse ditte di abbigliamento per cui si puo' vendere abbigliamento non omologato coperto dalla dicitura" per tempo libero" e non facciano capi relamente pensati per proteggere . una atlantis omologata (quindi totalmente rifatta da capo ma che puo' sempre essere uguale a se stessa come linea ) farebbe un successone

live to ride
23-10-2010, 19:09
Ecco appunto, e ripeto, abbigliamento BMW e in genere, bellissimi capi per carita, ben fatti cuciture perfette vestibilità ottima, stile meraviglioso, non entra freddo o acqua tutto bene e poi? Al momento che deve fare il suo lavoro (quello vero:mad:) di una scivolata di un secondo e si strappa tutto e ti cuoci la carne sull'asfalto che cosa ne ho avuto che ho speso nel caso dell'atlantis 860 euro (giacca) e 700 euro ( pantaloni) :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

LP-65
23-10-2010, 19:44
Scusate ma voi pensate che chi faccia tute aspetti un ente esterno che gli insegni come farle bene? L' ente esterno pubblica risultati misurabili di efficacia in base a criteri standard pre concordati. Pensate forse che chi produce tute non abbia un sistema di verifica delle performances basato su una serie di giri di modelli ed un Quality test plan interno? Qui continuiamo a parlare di certificazioni come se fosse una questione di vita o di morte mentre dimentichiamo che a nessuno importa un fico secco di cosa un motociclista indossa quando esce dal garage...boh!

carlo.moto
23-10-2010, 19:47
Personalmente non credo alle certificazioni, mi da molta più fiducia una ditta serie che produce da anni e che ha esperienza. Le cosiddette certificazioni, in tutti i campi si possono ottenere in 1000 modi diversi.

caps
23-10-2010, 20:08
scusate ma tra un paraschiena omologato e uno no quale scegliete ?. tra un casco tarocco e uno omologato ? proprio perche' i test sono effettuati da enti esterni si ha una pur minima garanzia che il risultato sia oggettivo . una ditta come dainese (per dirne una ma tutto il resto e' uguale ) che propone ancora la cordura500 nei suoi capi quando e' risaputo che resiste + o meno come un normale jeans . se ci fosse un ente esterno a cui sottoporre tutti i capi credo che una grossa tirata d'orecchie il signor lino la prenderebbe .. perche' invece di spendere milioni in pubblicita' non spendono altrettanto in sicurezza ?? perche' non sottopongono i loro capi a dei test di omologazione per verificarne la bonta' ? ma se bmw avesse la certezza di superare questi test credete (che permettono al capo di chiamarsi abbigliamento di protezione individuale per moto ) che non li farebbero pur di decantare questi risultati ? ultimamente e' uscita la clover tekno ed ha messo in bella vista l'omolgazione di liv2 proprio perche' e' motivo di pregio del capo che si orienta ad un pubblico sempre piu' consapevole ed esigente . spero che bmw , come le altre , facciano in fretta a colmare le enormi lacune in fatto di abbigliamento protettivo per moto . per adesso stanno facendo abbigliamento per tempo libero

Fabio
23-10-2010, 21:24
sarebbe anche il caso di cominciare a pretenderlo il capo omologato. Io ci tengo alla mia pelle e tu?:lol::lol:

Non posso che essere d'accordo. Mi sembra in effetti che dopo le protezioni omologate ora ci sia movimento proprio in questo senso. E sarebbe ora. ;)

dr.Sauer
23-10-2010, 22:40
...si spendono tanti soldi..., ma con gli Atlantis 3 non sprechi nulla...

concordo.

in inverno, con sottoguanti di seta, li uso.

LP-65
23-10-2010, 23:23
scusate ma tra un paraschiena omologato e uno no quale scegliete ?. tra un casco tarocco e uno omologato ? ...


La risposta e' ovvia tuttavia cio che dico io e': non omologato non equivale a schifezza.

Poi visto che per legge i pantaloni di cotone e i guanti da sci vanno piu che bene aggiungo che potrebbe valer la pena rivedere la priorita delle battaglie per la sicurezza. Stiamo sottilizzando sui forellini mentre il codice della strada ha tali breccie che ci passano i buoi...

caps
23-10-2010, 23:57
hai perfettamente ragione , i pericoli della strada sono immensi cosi' come le irregolarita' delle strutture stradali (guard rail , buche , ecc... ecc...) ma cio ' non toglie che le varie case di abbigliamento , visto quel che si fanno pagare, dovrebbero immettere nel mercato abbigliamento idoneo per l'utilizzo in moto . io mi sono affacciato all'abbigliamento omologato da pochissimo tempo e alla sua scoperta mi sono reso conto di quanto era inappropriato l'abbigliamento da moto da me finora utilizzato . usavo con tutta tranquillita' per la stagione invernale un completo in cordura della dainese inconsapovole della sua totale inutilita' e inadeguatezza in caso di una banale scivolata ( molto probabilmente l'impatto con un ostacolo fisso rende inutile qualsiasi capo omologato o non , cmq) . ma non e' questo il punto . il fatto che nessuna casa abbia avuto la volonta di proporre ai suoi clienti una giacca o un pantalone omologato nella sua interezza . e questo nonostante pubblicizzino senza riserve la presenza di protezioni omologate per poi scoprire che la giacca stessa non e' omologata cioe' non garantisce niente di niente . a onor del vero mi sembra un po' una presa in giro . come se pubblicizzassero l'omologazione del polistirolo di un casco per poi scoprire che il casco finito non e' omologato . a me sembra un po' una presa per i fondelli ;). almeno creare nella collezione una serie di capi omologati . in modo che uno possa scegliere . ma quello che mi ha dato piu' fastidio era che almeno potevano informarci sull'esistenza di tali norme , sul fatto che non stavamo acquistando abbigliamento protettivo . e il fatto di averlo scoperto solo dopo 15 anni di moto mi fa' un po' rabbia . mi fa' pensare che la cosa sia stata volutamente nascosta al pubblico . almeno essere stati informati ! e' questo quello che a gran voce molti rivendicano

ilanp
24-10-2010, 10:10
Non rivendicano ritengono doveroso. Non posso sempre fidarmi, devo aver delle risposte e non discorsi vaghi. Sul fatto che si è semipro fatto così, spero Che clover apra la pista. Non come ho visto oggi brembo mi faccia dei giubbotti con airbag, lodevole, ma Senza protezioni. Ma a Che serve? E chi mi dice Che vada bene? Mi sembra vogliano prenderci per I fondelli

Gasper
02-11-2010, 18:47
Ma le "scarpe da ginnastica" quanto costano?

marchino m
03-11-2010, 21:51
tornato da eicma i guanti atlantis 3 non sono esposti ,non ancora disponibili,prezzo però 147 euro non sò se con o senza iva !