Visualizza la versione completa : Apricancello
E' un vecchio discorso, ho dato una letta ai vecchi post, ma sono ben datati ormai.
Qualcuno ha realizzato recentemente qualcosa con l'autoswich ?
Novità che mettano al riparo il sistema canbus da macelli eventuali ?
Grazie.
gigiboxer
05-10-2010, 19:38
io l'ho realizzato utilizzando il pulsante del lampeggiatore, un lamp e ti si apre il mondo.
gigiboxer
MI dai info sui componenti usati ?
Grazie
caPoteAM
05-10-2010, 22:38
io non ho voluto rischiare, fatto impianto a parte.
nella foto si vede un solo pulsante ma c'è anche dall'altro lato, ho 2 cancelli
http://www.flickr.com/photos/capoteam/4967025417/
seguo il post con interesse....
RedBaron
06-10-2010, 15:21
Gigiboxer e' muto e non spiega l'arcano :)
Up
ma anche con questo si puo' fare Autoswitch AS-5NB montato su' gs 1150???
Anche io sono rimasto all'Autoswitch, ma nel frattempo credo che sia cambiato qualcosa con il canbus x il modello 2009.
Attendo lumi.
caPoteAM
06-10-2010, 19:53
da quello che sapevo io l'autoswitch per can bus non era più in produzione, ma forse mi sbaglio, io comunque sui fili originali non interverrei, piuttosto se non si vuole mettere in piedi l'ambaradam tipo il mio basta mettere un pulsante supplementare facendo impianto a parte da non collegare neanche alla batteria ma direttamente al telecomando con le proprie pile tanto durano una vita altrimenti si può correre il rischio che uno sbalzo di tenzione, magari da 12v arriva a 13/14 e si brucia il telecomando a meno di non inserire anche una resistenza appropriata.
bi-power
06-10-2010, 22:13
Alcuni AS sono fuori produzione. Per le 1150 c'era il AS5NG2 (collegabile anche in parallelo al AS5NB per i faretti), data un tempo stabilito di chiusura circuito per poter virtualmente premere il pulsante dell'apricancello.
Per le 1200, il sistema AS6 non ha mai funzionato, per cui vivamente lo sconsiglio.
Ora faranno l'AS7 programmabile, vedremo cosa si potrà fargli fare. E sopratutto, con quale modalità lo si potrà azionare (comando positivo, negativo o can-bus ???)
Comunque, per il telecomando del garage... secondo me è meglio con il velcro fissare il telecomando vero e proprio in qualche punto...
Ok, scimmia ammazzata, passo al circuito a parte, senza toccare quello originale della mucca :arrow:
Comunque, per il telecomando del garage... secondo me è meglio con il velcro fissare il telecomando vero e proprio in qualche punto...[/QUOTE]
a questo punto mi sa' che e' il sistema migliore !!!!!!!!!!!!!!!!!!
caPoteAM
07-10-2010, 11:23
sicuramente il più semplice, meno costoso e con meno impazzimenti ma anche il meno figo.
Io ho comprato il nastro della 3m duel teck (quello del telepass per intenderci), e ho fissato il telecomando senza problemi. Unica accortezza ho messo intorno al telecomandao un pò di pellicola trasparente, giusto per ripararlo un pochino se prendo il diluvio.
Michele
caPoteAM
07-10-2010, 12:45
si vabbeè ma sforzatevi un pochino, così è troppo semplice
mauro1709
07-10-2010, 13:09
mah... ci avete pensato se qualcuno entra nel vostro garage... magari da qualche finestrella...
può uscirne indisturbato...!!!
mah... ci avete pensato se qualcuno entra nel vostro garage... magari da qualche finestrella...
può uscirne indisturbato...!!!
Per legge nei garage che hanno le porte automatiche, è previsto un pulsante interno per poter aprire le porte.
Discorso diverso se la moto è all'aperto nel giardino di casa.... :mad:
caPoteAM
07-10-2010, 13:22
il mio garage non ha ne finestre ne finestrelle e per entrare dovrebbero scassinare 2 lucchetti "gentili" quelli che usano normalmente i negozi e se riescono a fare questo non credo che aprire un cancello automatico sia un problema, e poi sai che ti dico, ho ancora 1 anno di assicurazione bmw contro il furto se la rubano me ne ridanno una nuova
caPoteAM
07-10-2010, 13:36
Per legge nei garage che hanno le porte automatiche, è previsto un pulsante interno per poter aprire le porte.
Discorso diverso se la moto è all'aperto nel giardino di casa.... :mad:
allora nel mio condominio siamo "fuorilegge"
Il cancello automatico lo aprono in due secondi, con un cacciavite forzi la serrature posta sulla colonnina per aprire il cancello con la chiave, e unisci i fili.
Lo hanno fatto due sere fa nel mio condominio, dove si sono portati via una R6... Ci sono rimasto così male per il mio vicino!!!
Michele
Nanni1971
07-10-2010, 18:01
io ho messo il pulsante della adventure
http://yfrog.com/0himage270hj salve,impianto a parte,telecomando sotto la sella nel vano fusib. con innesto maschio femmina da utilizzare anche in macchina.
caPoteAM
07-10-2010, 20:35
Il cancello automatico lo aprono in due secondi, con un cacciavite forzi la serrature posta sulla colonnina per aprire il cancello con la chiave, e unisci i fili.
Lo hanno fatto due sere fa nel mio condominio, dove si sono portati via una R6... Ci sono rimasto così male per il mio vicino!!!
Michele
ma la vecchia Renault 6 o la Yamaha ?
newbiker
07-10-2010, 21:28
dai,siera capito che era la Renault 6,le yamaha chi vuoi che le rubi:lol:
gigiboxer
08-10-2010, 16:53
scusate il ritardo, ma non ho potuto collegarmi prima, allora, l'idea mi è venuta dopo la sostituzione del faro originale, con quello della hornet, il buon rebb consigliava di scollegare dal relè luci il filo che consentiva il lampeggio con la lampada h4 per consentire il funzionamento del faro a doppia lampada h11
http://i52.tinypic.com/149xp1l.jpg.
per curiosità ho provato con il tester ed ovviamente premendo il pulsante del lampeggio ho trovato 12 volt.
mi son detto, posso collegarci allora il telecomando del cancello? detto fatto, preso il telecomando, ho ponticellato l'interruttore e tolto la batteria. il problema è sorto quando ho notato che il tele era alimentato a 6 volt, ho realizzato allora un semplicissimo regolatore di tensione http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_regolatori_tensione_fissa.html come questi. concludendo, ingresso nel regolatore di 12 volt presi dal filo giallo del relè luci, uscita di 6 dal regolatore, collegato il tutto ai terminali della batteria del telecomando, così quando si lampeggia, il cancello si apre. non ho ancora foto ma se pazientate posso produrle magari nel week-end.
gigiboxer
Grazie gigi, ma il problema è se è possibile farlo sul GS1200, dalla tua firma vedo che hai un r1150r.
Puoi dirmi dove trovo il relè luci sul GS ?
gigiboxer
09-10-2010, 21:12
purtroppo non ho esperienza diretta del 1200, ma perso che con il libretto d'uso e manutenzione il relè si può trovare facilmente, poi basta un tester per trovare il 12 volt del lampeggiatore, se poi ancora, qualcuno lo sa già, che parli pure.
gigiboxer
Nessuno riesce ad indicarmi dove trovo sul GS ADV 2009 il relè luci
grazie.
mauro1709
15-10-2010, 10:43
Nessuno riesce ad indicarmi dove trovo sul GS ADV 2009 il relè luci
grazie.
sul GS non ci sono relè....
sul GS non ci sono relè....
Bene, problema risolto, telecomando in tasca e apri cancello funzionante :)
OctopusVR
29-07-2013, 18:15
Visto che il topic è ancora aperto ne approfitto per chiedere che tipo di pulsante consigliate di utilizzare per collegarlo al telecomando (che rimarrebbe con la sua batteria originale fissato sotto il serbatorio mediante velcro) e dove fissarlo...
Grazie a chi fornisce chiarienti utili. :wave:
idea geniale il lamps... vediamo se l'elettr-moto riesce a farmelo!!
:!::!::!:
mauro1709
28-05-2015, 12:13
Okkio... ragazzi...
che con un sistema del genere hanno rubato più di una moto qui a Roma
Uomo avvertito...
OctopusVR
28-05-2015, 12:30
Non credo che il problema sia il tasto del telecomando, ce ne sono tanti di tasti su una moto, figuriamoci se uno capisce che ad un certo tasto è abbinato il telecomando. E poi dovrebbe prima entrare nel garage prima di uscire con la moto usando il telecomando... e come fa ad entrare nel garage?
Cmq basta posizionare il tasto in un posto nascosto ma raggiungibile con un dito, ad esempio sotto il bordo serbatorio, ed il gioco è fatto.
caPoteAM
28-05-2015, 15:36
il mio garage non ha ne finestre ne finestrelle e per entrare dovrebbero scassinare 2 lucchetti "gentili" quelli che usano normalmente i negozi e se riescono a fare questo non credo che aprire un cancello automatico sia un problema, e poi sai che ti dico, ho ancora 1 anno di assicurazione bmw contro il furto se la rubano me ne ridanno una nuova
ho ritrovato questa discussione e mi sono autoquotato
i casi della vita
i 2 blocchetti gentili li hanno baipassati girandoci intorno con la fiamma ossidrica e la moto aveva oramai più di 2 anni per cui mi è stata liquidata con lo stato d'uso.
L'unica cosa che confermo e che l'apricancello installato sulla moto è stato del tutto ininfluente...................... sono entrati per conto loro.
mauro1709
28-05-2015, 16:02
Non credo che il problema sia il tasto del telecomando, ce ne sono tanti di tasti su una moto, figuriamoci se uno capisce che ad un certo tasto è abbinato il telecomando. E poi dovrebbe prima entrare nel garage prima di uscire con la moto usando il telecomando... e come fa ad entrare nel garage?
Cmq basta posizionare il tasto in un posto nascosto ma raggiungibile con un dito, ad esempio sotto il bordo serbatorio, ed il gioco è fatto.
Si hai perfettamente ragione....
ma sai i ladri non sono così scemi...
Se ti puntano e ti seguono....:cool: poi è chiaro dipende con che intensità vogliono la tua moto.
L'idea non è male del pulsante nascosto... ma alla fine può aiutarli ad aprire il cancello:mad:
In gni caso rimane in fatto che ognuno è libero di fare quello che vuole sulla sua moto :lol:
OctopusVR
28-05-2015, 17:08
Mauro, se un ladro riesce ad entrare in garage magari forzando il cancello e ad avviare (senza chiavi) una moto tipo ultimi modelli di BMW R1200GS con kit antifurto, stai certo che riesce anche ad aprire (sempre senza chiavi) il cancello del garage per uscire, anche senza tanti telecomandi con tasto... :cool: :(
mauro1709
29-05-2015, 12:25
Vero ... quello che dici ma già a due miei amici hanno rubato la moto facendo così:
1) hanno scavalcato il cancello dove era la moto, hanno aperto il cancello con il famoso apricancello... sono entrati con furgone... alzata la moto (penso almeno in tre) caricata sul furgone... e viaaaaaaa..... operazione in 3 min.
2) ad un'altro hanno rubato la moto nella stessa identica maniera ma l'apricancello lo hanno preso da un'auto parcheggiata all'interno dello spazio condominiale rompendo il vetro... operazione in 3 min.
certo parliamo di grandi città dove se ti puntano ti seguono e poi agiscono....
:D:D:D:lol::lol::lol:
OctopusVR
29-05-2015, 12:42
Oilà ragazzi! Ma a Roma siete avanti anni luce con la furfanteria, eh!! :mad: :lol:
mauro1709
29-05-2015, 13:01
.... aggiungerei.
MORTACCILORO !!!
caPoteAM
29-05-2015, 15:10
ma non ci pensano nemmeno lontanamente a metterle in moto, le caricano e basta, al massimo disattivano l'antifurto, tanto sanno esattamente dove è
RaffaBMW
13-07-2015, 11:16
seguo con interesse. è una modifica che dovrei fare anche io
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |