PDA

Visualizza la versione completa : togliete le borse dalla vs RT!


Zio
04-10-2010, 16:26
Probabilmente ho scoperto l'acqua calda, ma sabato, per un'uscita in solitaria, ho smontato le borse laterali.

Ebbene, a parte la linea che...sembra quasi una moto ;-) ho fatto un giretto in collina, e ho scoperto una prontezza ed una agilità notevoli.

Probabilmente, in parte, contava il fatto di essere stranamente senza passeggero, ma vi garantisco che sul misto veloce (veloce per me, quindi turistico per gli altri....) cambia come dal giorno alla notte!

carlo.moto
04-10-2010, 16:35
Non ho la RT ma a me piace con le borse e non venirmi a dire che il peso delle borse, vuote, influisce sulla agilità della moto stessa. Certo senza passeggero lo capisco ma per il resto è solo una questione psicologica; la provo anche io con borse o senza sul GS, ma la agilità migliora senza solo se sei nel traffico. Cmq secondo me con le borse è bella, senza borse è ricca e pesante davanti e povera e sguarnita dietro.

scuccia
04-10-2010, 16:35
Non saprei come portare il Dom Pérignon ed il cestello del ghiaccio.

modmax
04-10-2010, 16:40
Sempre senza borse, togliendole avrai sentito quanto pesano.:cool:

Zio
04-10-2010, 16:58
Non ho la RT ma a me piace con le borse e non venirmi a dire che il peso delle borse, vuote, influisce sulla agilità della moto stessa.

Eh, e invece te lo vengo a dire.
Magari è una questione di areodinamica, visto che la superficie è simile a quella di una villetta a schiera.....

Cinfermo, anche da vuote pesano un botto.
Plauso, comunque, al sistema di aggancio/sgancio.

carlo.moto
04-10-2010, 17:03
Magari è una questione di areodinamica, visto che la superficie è simile a quella di una villetta a schiera.....

Cinfermo, anche da vuote pesano un botto.
Plauso, comunque, al sistema di aggancio/sgancio.

Scusa ma se hai scritto che la tua andatura è molto turistica, l'aerodinamica non ci azzekka e poi.....se ci azzkkasse andando piano dovrei desumere che guidare la RT in autostrada o cmq a velocità elevata è un dramma.

modmax
04-10-2010, 17:03
..... e ve ne aggiungo un'altra con le borse consuma di più.

Zio
04-10-2010, 17:17
@ carlo.moto
certo che per aver esordito dicendo che la RT non ce l'hai....prendi sta cosa proprio di punta!
Ribadisco, la modo è più agile IMHO, punto.

Andatura turistica o esasperata, su statali/provinciali, cambia assai poco dal punto di vista areodinamico.
In autostrada ok, è un'altra partita. Ma lì non l'ho ancora provata.

Gasper
04-10-2010, 17:25
con le borse laterali il baricentro non cambia di molto, quindi l'agilità non dovrebbe modificarsi, molto invece si sente il baulone "alto e pesante", questo sí ti toglie molta agilità nel "volteggio nel traffico cittatdino"
....comunque concordo con carlo.moto senza borse é una moto sgraziata...

Zio
04-10-2010, 17:35
bha, i gusti son gusti, quindi tutti sacrosanti.
A me piace, bella filante, un po' meno scuterosa.

qualità schifosa a parte della foto....

http://img543.imageshack.us/img543/6348/31088586.jpg

Claudio Piccolo
04-10-2010, 17:42
Ma c'è gente che va in giro con le borse vuote?

carlo.moto
04-10-2010, 17:43
@ carlo.moto
certo che per aver esordito dicendo che la RT non ce l'hai....prendi sta cosa proprio di punta!
Ribadisco, la modo è più agile IMHO, punto.
.

Se non ti andava di parlarne o di essere "indagato" su una tua sensazione evitavi di fare il post, punto.

Claudio Piccolo
04-10-2010, 17:44
A me piace, bella filante, un po' meno scuterosa.
]




...a me sembra un rospo col gozzo.

pasquakappa
04-10-2010, 18:01
A me le moto piacciono senza borse:blob:

ozzac1959
04-10-2010, 18:06
ciao a tutti . a me l rt con le borse piace molto, senza è come non so..pippo baudo nudo...per fare un esempio (anche da vestito non è un gran che,,cmq)
vero però che senza le 3 borse è molto più agile!

PATERNATALIS
04-10-2010, 18:13
Penso che esteticamente sia meglio con le borse e senza il baule. Ma : A) uso il baule per comodita' e B) in una delle borse metto il casco supplementare caso mai quella mia famosa amica mi chedesse di fare un giro. Una volta sono rimasto fregato e ora non lo faccio piu'. E dell' estetica e del baricentro chissene...
L' importante e' fare il taxista !

ozzac1959
04-10-2010, 18:16
concordo :-)

maxriccio
04-10-2010, 18:21
Per viaggi brevi la uso senza borse e con il bauletto piccolo, però francamente tutta sta differenza di maneggevolezza non la ho trovata.

EagleBBG
04-10-2010, 18:22
Ma c'è gente che va in giro con le borse vuote?

Beh, poi quando sei in giro e ti servono cosa fai? Un salto a casa a prenderle? :lol:

E capita, eh? che sei a zonzo per le Apuane e compri un po' di lardo... oppure passi nel Chianti e... :lol::lol::lol:

E poi, la 1150 senza borse non mi piace. La 1200 boh... non mi piace neanche con.
Per quanto riguarda l'agilità, devo dire che sulla 1150 un po' di differenza si sente.

ozzac1959
04-10-2010, 18:24
vero--quando non le hai ti servno, ma se sei in ritardo e devi fare lo sllom fra le auto... !!

Claudio Piccolo
04-10-2010, 18:45
E capita, eh? che sei a zonzo per le Apuane e compri un po' di lardo... oppure passi nel Chianti e... :lol::lol::lol:





...devo dire che sai essere molto convincente.

trottalemme
04-10-2010, 19:05
Intanto.
@claudio.piccolo e ozzac1959: un po' di rispetto quando parlate di una signora! :lol:

Poi: girare senza borse anche a me da il senso di una maggiore agilità (sarà solo un pregiudizio, ma così è...), però tutte le volte che sono andato via senza ho rimpianto di non avere avuto dietro le borse (vuoi per i caschi, vuoi per le mele, vuoi per il formaggio)

PS. Il Dom Perignon lo ordino al ristorante... :lol:

Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:06
ciao Trotta, come stanno le tue vecchie ossa?

trottalemme
04-10-2010, 19:08
Insomma... non so da che parte stare e smadonno che è un piacere, ma si migliora ogni giorno.
Grasssie!

ozzac1959
04-10-2010, 19:13
perbacco !!!

ljtab
04-10-2010, 19:20
Per quanto riguarda l'agilità, devo dire che sulla 1150 un po' di differenza si sente.

di sicuro non ho la sensibilità di molti nel portare la moto ma devo dire che andare in giro con il 1150RT senza le borse laterali mi sembra che mi chiuda l'avantreno, nel senso che va giù troppo in fretta.

poi esteticamente non mi piace... il1200 invece fa un effetto diverso, forse perchè è meno carenato del 1150

Stealth
04-10-2010, 19:30
A mio avviso l'ambiente condiziona le scelte e sinceramente trovo che girando per Roma sia più pratico tenere su il topcase e lasciare le borse laterali a casa. Assetto questo che preferisco mantenere anche quando faccio escursioni che non prevedano un pernottamento. Al riguardo dell'estetica, che dire? Ci sono mukke che possono girare anche nude (R1200RT) ed altre che è meglio che rimangano coperte:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:36
... il1200 invece fa un effetto diverso...





...anche a me... alla sera invece delle prugne allo sciroppo guardo il depliant del 1200 e al mattino sono di nuovo in forma.

zangi
04-10-2010, 19:44
ah....però.....il depliant........si inizia sempre dal depliant.....

ozzac1959
04-10-2010, 19:45
l importante è tenere sempre l alvo aperto...:-)

phantomas
04-10-2010, 19:59
Una "signora" a passeggio senza borsa non è elegante........

robertag
04-10-2010, 20:00
quello che non c'è non pesa; questo è fuori discussione anche se la differenza non è tanta essendo collocate in basso, altro discorso lo fà il top, proprio perchè top anche vuoto...
ad ogni modo le laterali me le porto anche vuote, sia per il lardo o il souvenir che acquista la zavorrina, ma soprattutto vuoi mai che la mucca, un pò stanca, decida di appoggiare chiappe e mammelle al suolo?...:(

EagleBBG
04-10-2010, 20:56
Ecco, questa è certamente un'altro buon motivo. Le uniche due volte che si è appoggiata a terra (per fortuna da fermo) ho santificato le borse... ;)

phantomas
04-10-2010, 21:04
Straquoto (sgrat sgrat)........:confused:

robertag
04-10-2010, 21:07
ed ancora meglio se non verniciate, in caso di appoggio...

Claudio Piccolo
04-10-2010, 21:12
...se cade da fermo si appoggia sul cilindro che ha il paracilindro(che è l'unica occasione in cui può servire a qualcosa) e non danneggi niente, mentre se hai su le borse le rovini e magari pieghi il telaietto.

phantomas
04-10-2010, 21:13
Eh, ma sul 1200 credo che salvo "concessioni straordinarie" del venditore, non si possa avere la moto con le borse non verniciate...(che poi sarebbero quelle della R) e, sinceramente, forse perchè ci ho fatto l'occhio :rolleyes: la "plasticosa" sta bene così.....e la "ghisona" sta bene con le borse nere.....



P.S. Ri-sgrat!!!!! e pensare di non cadere????

robertag
04-10-2010, 21:33
no. nel 1200 solo verniciate, mi riferivo alle precedenti versioni...;)

@ Claudio Piccolo
ho qualche dubbio, anche per esperienza... credo comunque sia meglio che la mucca appoggi in due punti anzichè uno, senza contare che se cade a sx ad esempio, senza valige, oltre che al paracilindri, ma non è detto, ci "lasci" quanto meno la marmitta.
cadendo poi più velocemente è anche più facile danneggiare specchio e bilancere.
con valigia montata resta anche l'innegabile vantaggio di raddrizzarla con meno fatica...;)

Claudio Piccolo
04-10-2010, 21:34
[QUOTE=phantomas;5183484]: la "plasticosa" sta bene così.....e la "ghisona" sta bene con le borse nere.....
QUOTE]



Fantomas, ti svelo un segreto, la "ghisona"1150 è fatta di schifosissima plastica.

phantomas
04-10-2010, 21:37
Lo so, lo so.......ma per me resta una ghisona.........:eek:

Claudio Piccolo
04-10-2010, 21:41
va bè va bè, si vive anche di illusioni.

phantomas
04-10-2010, 21:45
va bè va bè, si vive anche di illusioni.

...........:tongue3:

Enzino62
04-10-2010, 22:09
Storie gia'lette sui forum..e meglio la 650 che della 700 e viceversa..fatevene una ragione,il nuovo modello supera sempre il vecchio,le nostaglie vanno bene sulle donne non sui motori.
per le borse,sinceramente,senza,io tutta sta'differenza non l'ho notata,nemmeno con il top case,nel traffico uguale,se passa il manubrio passeranno anche i 4 centimetri per lato,se siete a meno di quei 5 centimetri anche senza borse siete fottuti.
Poi dopo aver visto il filmato sotto,sinceramente non le tolgo piu',le gambine della mia zavorra valgono!!!!
e poi volete mettere quando si va'alla spesa al supermercato e la gente di vede avvicinarti con il carrello colmo alla moto,pensando"e adesso"???

Enzo

http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo

Claudio Piccolo
04-10-2010, 22:24
mmm...meglio con le borse effettivamente. Risparmi l'ammaccatura alla marmitta, oltre che le gambe dell'eventuale passeggero.

ettore61
04-10-2010, 22:35
a mè piace cosi con le borse e il cifone dietro.
Le ho tolte 1 volta, mi faceva cagare, le ho rimesse tempo zero.

pigreco
04-10-2010, 22:38
Tornando al tema iniziale, io trovo che togliendo il top case (pesante, alto e a sbalzo dietro) la moto guadagna molto in termini di maneggevolezza, mentre il beneficio togliendo le laterali è meno significativo.

Perciò viaggio con le sole laterali se non ho particolari necessità di carico.

Con zavorrina sempre con top case..........senza poggiaschiena si rifiuta di salire in moto (forse sarà per via di qualche accelerazione a sorpresa che ha dovuto subire:lol::lol::lol::lol:)

SandWhisper
04-10-2010, 23:02
il nuovo modello supera sempre il vecchio,le nostaglie vanno bene sulle donne non sui motori.


Enzo non è sempre così, ad esempio la storia del tappo di scarico del cardano, ritornato sugli ultimi modelli, a dimostrazione che serviva, nel caso, del passaggio fra il 1150 e il 1200 non c'è stato solo una serie di miglioramenti indiscutibili in termini di peso e di prestazioni, ma lo stravolgimento della linea, che potrebbe essere visto, come un nuovo modello, piuttosto che l'evoluzione del vecchio.
I nostalgici della 1150 non dicono che il 1200 non abbia dei notevoli miglioramenti, (anche se più andiamo avanti, più aumentano i difetti, al posto di diminuire ), ma dicono che il 1200 è brutto, va bene, anzi bene bene, ma è brutto, anzi brutto brutto.

Il gusto estetico è personale ed indiscutibile, quindi non si tratta di essere nostalgici, ma di avere un gusto diverso, se non ci fossero più 1150 RT in circolazione, comprerei un'altra moto.
Se invece posso sognare, vorrei un 1200, con la carrozzeria del 1150 specchi "fermi" compresi

robertag
04-10-2010, 23:13
Tornando al tema iniziale, io trovo che togliendo il top case (pesante, alto e a sbalzo dietro) la moto guadagna molto in termini di maneggevolezza, mentre il beneficio togliendo le laterali è meno significativo.

Perciò viaggio con le sole laterali se non ho particolari necessità di carico.

Con zavorrina sempre con top case..........senza poggiaschiena si rifiuta di salire in moto (forse sarà per via di qualche accelerazione a sorpresa che ha dovuto subire:lol::lol::lol::lol:)

idem in tutto e per tutto compreso il comportamento della zavorrina... :rolleyes:

FARAONE
04-10-2010, 23:18
enzino a vedere la mucca che casca mi viene l'angoscia..

robertag
04-10-2010, 23:32
a chi lo dici... capriolo docet:mad::mad::mad::mad::mad:

nico62
04-10-2010, 23:44
anche a me piace di più con le valige, però in città se non mi serve il bagaglio, le lascio in garage, la sento più agile e snella nel traffico....

ZioTitta
05-10-2010, 00:02
La Mukka sborsata proprio non mi piace, ne sa di incompleto...
In citta', fatta l'abitudine, ci si infila tra le vetture incolonnate senza particolari difficolta'.
Per quel che posso percepire, il comportamento dinamico non cambia togliendole.

Enzino62
05-10-2010, 08:40
secondo me'è anche una questione di abitudine,come credo leggendo persone come Zio Titta che girava con il burgman 650 che ha la sua mole e io che ormai giro da 5 anni con moto con borse attaccate dietro che senz'altro non avevano l'ingombro della RT ma sapevamo di avere"roba"attaccata dietro.

Enzo

ZioTitta
05-10-2010, 10:07
Dove passi con gli specchi, passi anche con le borse.
Ma chi ha iniziato il 3d sostiene piuttosto che e' il comportamento dinamico in curva a modificarsi a seconda del montaggio o meno delle borse. Secondo la mia esperienza, non e' cosi', ma non e' detto che la mia impressione sia corrispondente alla realta'...

Zio
05-10-2010, 10:12
da Zio a Zio, non è che volessi depositare il verbo.
Qui si parla di "sensazioni".
Riguardo invece il fattore estetico, hanno tutti ragione! chi piace con, chi piace senza.

Personalmente, il look della mia moto lo trovo un po' troppo scuteroso nel complesso; senza borse, come ho già scritto, sembra quasi...una moto! :-)

Poi, l'utilità e l'assuefazione che danno le borse sono indiscutibili!
Io, dopo il GS, sono persino entusiasta di mollare sigarette, portafogli e cel dentro il pozzetto della predisposizione radio, pensa un po' come mi accontento!

modmax
05-10-2010, 10:14
Dove passi con gli specchi, passi anche con le borse.


Non quando la parcheggi in città. :rolleyes:

SandWhisper
05-10-2010, 10:46
Dove passi con gli specchi, passi anche con le borse.


Ok come dire che tutti quelli che hanno toccato le borse, contro un ostacolo, hanno anche toccato gli specchi...........:(

Stealth
05-10-2010, 10:50
Non quando la parcheggi in città. :rolleyes:

Infatti, provate a circolare per Roma (che è appena appena diversa da un tranquillo paesello montano:lol:) ed a parcheggiare, possibilmente in centro e con la fretta incollata come una :arrow: Poi ritornate su questo forum a raccontare se le borse laterali, se solo per non "alterare" l'estetica, continuerete a tenerle su.

ZioTitta
05-10-2010, 14:03
Boh...
Come ho detto, uso quotidianamente la Mukka come "commuter" cittadino e suburbano, e Genova non e' certo Los Angeles come ampiezza di strade, eppure non ho mai sentito la necessita' di togliere le borse.

MrStanleySmith
05-10-2010, 14:04
bha, i gusti son gusti, quindi tutti sacrosanti.
A me piace, bella filante, un po' meno scuterosa.

qualità schifosa a parte della foto....

http://img543.imageshack.us/img543/6348/31088586.jpg

foto giusto sotto il cartello...


:lol::lol::lol::lol:

PATERNATALIS
05-10-2010, 14:46
Dove passi con gli specchi, passi anche con le borse.
..

No, le borse sono alcuni cm piu' larghe degli specchi, penso 5 e non ho voglia di controllare la misura esatta . Non e' tanto, ma potrebbe fare la differenza in citta' tra due file di macchine.

maxriccio
05-10-2010, 15:48
92 cm agli specchi e 98 cm alle borse, poi noi ci stiamo attenti ma gli altri ... no!

ZioTitta
05-10-2010, 17:49
Si, sono leggermente piu' sporgenti, ma non credo capiti spesso di fare passaggi cosi' millimetrici...
E comunque...Toglietemi tutto, ma non le borse laterali ! :)

zerbio61
05-10-2010, 18:24
ciao zio, io la uso sempre senza borse, anche se non e' eccelsa esteticamente, ti posso dire che nel traffico sei molto piu' tranquillo nei passaggi stretti sapendo che se passano gli specchi non ci sono altri impedimenti. per il comportamento in curva non saprei, certo che senza borse non hai peso a sbalzo che ti puo' condizionare nello spostamento laterale, pero' sono solo sensazioni

elikantropo
05-10-2010, 18:24
Quand'anche le borse fossero larghe come gli specchi resterebbero comunque dietro e non davanti, in ogni caso il discorso stessa larghezza vale solo se vai dritto, se svicoli tra le auto non regge più.
Io le tengo sempre installate.

bmwfranco
05-10-2010, 20:22
A me senza borse sembra piu' maneggevole. Non lo ho pesate ma grossomodo un 10 Kg vuote ci sono.

max5407
05-10-2010, 20:58
Io la differenza di maneggevolezza la sento con il serbatoio pieno, quando si svuota vado molto meglio.

R1200RT

PATERNATALIS
05-10-2010, 21:53
Vero, anche io. Di quello me ne sono accorto. Ma mi da' fastidio la lucina che " lampeggia di colore giallo" E poi non si puo' mica stare sempre in riserva, e' da barboni!

phantomas
05-10-2010, 22:01
Vero, anche io. Di quello me ne sono accorto. Ma mi da' fastidio la lucina che " lampeggia di colore giallo" E poi non si puo' mica stare sempre in riserva, e' da barboni!

BAVBONI, si dice BAVBONI.......

Enzino62
05-10-2010, 22:03
ecco..adesso sono daccordo con MAX,la benza nel serbatoione della RT sbatacchia e si sente nel traffico.
dai,volete dire che se passano gli specchietti faranno danno i 3 cm sporgenti?e che cazz..e che sorpassate con il pelo di fig..attaccato agli specchi come misura????
Zio titta il prossimo raduno a Genova,gireremo per kilometri e kilometri nel traffico cittadino,chiaramente obbilgo di avere le chiappe sulla RTe poi scorpacciata al MCdonald:lol::lol::lol:

Enzo

ZioTitta
05-10-2010, 22:51
Mon ami, spero di poterti proporre qualcosa di meglio del McDonald's... :)

Enzino62
05-10-2010, 22:53
era giusto per restare nell"urbano"

Enzo

phantomas
05-10-2010, 22:54
Mon ami, spero di poterti proporre qualcosa di meglio del McDonald's... :)

....ribadisco, BAVBONI!!!!!!

robertag
05-10-2010, 23:06
olio carrrrefourrrre, McDonald's...
BAVBONI, BAVBONI, BAVBONI!!!!!!... ecco, tiè!:lol::lol::lol:

ZioTitta
05-10-2010, 23:08
Scherzi ? Ho anche il modulare della Lidl !

robertag
05-10-2010, 23:16
:lol::lol::lol::lol::lol:

KM1500ALGIORNO
05-10-2010, 23:58
Con le borse laterali e senza baule è meglio proporzionata ed un po' più elegante. Di solito viaggio sempre con borse se sono solo, ma ad agosto in compagnia della sola borsa da serbatoio mi sono sparato 540 Km di sole curve fra Lazio-Umbria-Abruzzo e devo dire che la mancanza delle laterali si è sentita, con molta più agilità nei continui cambi di direzione. Per fortuna in casa alla sera ho trovato la pasta Fissan che è stata di gran sollievo...........

Enzino62
06-10-2010, 11:24
se provi PREPARAZIONE H i kilometri si raddoppiano.

Enzo

Gasper
06-10-2010, 11:49
mi hanno risolto il problema delle borse.....
..ieri sera alla riunione condominiale mi hanno ridimensionato lo spazio "abusivo" che la mukka occupa nel garage comune interrato, posso lasciarla lí ....ma devo ridurre "l'ingombro".
Conclusione borse laterali per il weekend , per casa-lavoro senza!!!! mah vediamo come và!
ccheffaccio, cambio casa?

Francesco FT
06-10-2010, 17:16
Scusate se mi intrometto in questa volgare discussione, ma ho un cruccio riguardante il baule ad un accessorio.
Considevando ( oops, mi è sfuggita la evve!)la vostra competenza: credete che potrei mai trovare un telaietto per montare il mio baule VUITTON e, sopratutto il wiskey bar, senza il quale non posso assolutamente allontanarmi dalla mia dimora, sulla mia...come dire...mukka??
Il dubbio mi attanaglia: come potrei mai fuggire verso l'infinito senza il mio necessaire??
Inoltre la mia amata non è assolutamente disposta ad uscire senza portare con sé almeno 4 paia di scarpe, il vestito da sera ( semmai dovessimo fermarci per la cena ),
il beauty case, l'ombrellino da sole e quello da pioggia, i cappellini ed il set da scrittura per tenersi in contatto con le amiche...Naturalmente oltre ai 15 abiti necessari per passare una spensierata giornata all'aria aperta!

PATERNATALIS
06-10-2010, 17:46
Non hai speranze se non il rimorchietto.

phantomas
06-10-2010, 22:02
Conosco un bravo fabbro artigiano che con il ferro battuto fa certe robe.......

Enzino62
06-10-2010, 22:14
Io esco pazzo per i Trike,quasi quasi me lo faccio in casa con la RT,cosa dite????
basta mettergli le due ruote all'esterno delle borse ed è fatto!!!

Gasper:
perche'non gli dici ai condomini che le borse sono fisse,poi puoi anche dirgli che ne possono abusare,visto il garage in comune,se hanno da fare conserve le massaie del condominio.

Enzo;)

EagleBBG
06-10-2010, 22:16
'Na roba tipo questa?

http://www.hannigantrikes.com/graphics/xphotos/BMW-R1150RT.jpg

phantomas
06-10-2010, 22:20
O mamma.......Daniele, non istigare Enzino......I sidecar passino......ma i trike......:(

EagleBBG
06-10-2010, 22:28
'Spetta che lo istigo un altro po'... Questa è decisamente più "luxury" :lol::lol::lol:

http://www.triketraders.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/bmwblue01big.jpg

frangatto
06-10-2010, 22:28
avete mai provato a fare lo slalom in mezzo alle macchine con le borse????!!!!

phantomas
06-10-2010, 22:35
Daniele, và che dopo l'Enzino trasforma la sua RT in un' APE Boxer........

Enzino62
06-10-2010, 22:48
la 1150 se non è un foto montaggio è assolutamente bellissima.
il mio sogno e la GW a Trike.

Enzo

phantomas
06-10-2010, 22:52
Vedi, Daniele........cosa ti avevo detto?????? lo stiamo perdendo.....sull'APE......

ZioTitta
07-10-2010, 00:09
avete mai provato a fare lo slalom in mezzo alle macchine con le borse????!!!!
Tutti i giorni !

EagleBBG
07-10-2010, 07:32
la 1150 se non è un foto montaggio è assolutamente bellissima

No, no, che fotomontaggio. E' presa dal sito di un'azienda del Kentucky che realizza le trasformazioni. http://www.hannigantrikes.com ;)

E c'è anche la GW... :lol::lol::lol:

zangi
07-10-2010, 07:38
..il mio sogno e la GW a Trike.Enzo

un noto preparatore qui da me le fà.si chiama eurowing.
possa piacere o meno,son dei capolavori,le moto vengono modificate più di quel che si ''vede''.vengono prese dal mercato americano,perchè non devono avere abs.Ho conosciuto alcuni proprietari di tryke,sono tutti molto contenti,detta loro non tornerebbero più alle due ruote.......Mah!

Enzino62
07-10-2010, 08:24
Sicuramente mi piace esteticamente e perche'è insolito,pero'non avere piu'il gusto della piega quello no.
diciamo che se i puo'permettersi di avere 40.000 euro di Trike,ci si puo'avere anche una seconda moto normale.
grazie Daniele per il sito.

Enzo

robertag
07-10-2010, 11:02
'Na roba tipo questa?

http://www.hannigantrikes.com/graphics/xphotos/BMW-R1150RT.jpg

questa è da antologia...:D:D:D:D:D

u00328431
07-10-2010, 16:29
Il dubbio mi attanaglia: come potrei mai fuggire verso l'infinito senza il mio necessaire??
Inoltre la mia amata non è assolutamente disposta ad uscire senza portare con sé almeno 4 paia di scarpe, il vestito da sera ( semmai dovessimo fermarci per la cena ),

Potvesti considevave un cavvellino, o meglio una voulotte... :confused:

robertag
07-10-2010, 17:32
ah, se fosse pev me savebbe un campev...:blob:

ZioTitta
07-10-2010, 18:23
Nomadi ! Vom !

phantomas
07-10-2010, 21:56
Ehi, Zio.........scusami......(serio on) è molto OT ma è d'obbligo: come va lì a Genova? Si sta tornando alla normalità?

(serio off) A qvesto punto si poteva montave un boxev su una Sulky.......


http://img838.imageshack.us/img838/338/sulky00.jpg (http://img838.imageshack.us/i/sulky00.jpg/)

robertag
07-10-2010, 22:12
all'intevno, pevò... così si ovvia anche al pvoblema del rivcaldamento....:blob:

testina_70
07-10-2010, 22:14
senno' come fai a riempirle?

phantomas
07-10-2010, 22:19
Effettivamente occorre pensare a come montare le "touring".......

ZioTitta
08-10-2010, 07:08
Genovaccia fangosa ma sopravvissuta...
:) quando avevo 15 anni avevo questo : http://www.microcar.org/carspecs/charly.html

maxriccio
08-10-2010, 10:55
Io questo, si nota la differenza di età? ;)

robertag
08-10-2010, 11:08
max! che è... un morini?.. ce l'hai ancora?

robertag
08-10-2010, 11:11
Genovaccia fangosa ma sopravvissuta...
:) quando avevo 15 anni avevo questo : http://www.microcar.org/carspecs/charly.html

scusa Zio ma è...è...è...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

miticoooo!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lukas
08-10-2010, 12:16
<[QUOTE=Zio;5182235]Probabilmente ho scoperto l'acqua calda, ma sabato, <per un'uscita in solitaria, ho smontato le borse laterali.
<Ebbene, a parte la linea che...sembra quasi una moto ;-) ho fatto un giretto in <collina, e ho scoperto una prontezza ed una agilità notevoli.

La scoperta dell'acqua calda!!:lol: si muove molto meglio anche la mia Rs senza baule post.:cool:

dosa
08-10-2010, 12:30
Genovaccia fangosa ma sopravvissuta...
:) quando avevo 15 anni avevo questo : http://www.microcar.org/carspecs/charly.html

scusami ma non ho resistito ..chissà quante ragazze ti correvano dietro........per legnarti non oso pensare a quello che hai sopportato dai tuoi amici:lol::lol::lol:

ZioTitta
08-10-2010, 14:21
Hai detto bene ! :)
Adesso le macchinine sono di moda, ma allora... :(
Pero', meglio quello che a piedi ! I miei genitori avevano paura delle moto...
In realta', era un veicolo pericolosissimo !

maxriccio
08-10-2010, 15:03
max! che è... un morini?.. ce l'hai ancora?

E' un cinquantino STERZI 4T 3 marce al manubrio, preso usato nel 1961, credo che la produzione risalga a metà anni 50'.

Di certo non lo ho più, però francamente non ricordo che fine ha fatto:-o

zangi
08-10-2010, 15:21
I miei genitori avevano paura delle moto..

ma non son riusciti a tenertici lontano dalla moto....nonostante le migliori intenzioni:D

ZioTitta
08-10-2010, 19:26
Anzi !
Sono anni che mi vendico ! :)

Enzino62
08-10-2010, 22:45
Ma quel coso dello Zio è uguale all'auto dell'acerrimo nemico dei parcheggi di mister Binn:lol::lol::lol:

Enzo

robertag
08-10-2010, 22:51
:lol::lol::lol:
no, non è proprio quella però è vero che ci assomiglia:lol:

phantomas
08-10-2010, 22:58
.......inquietante........:rolleyes:

ZioTitta
09-10-2010, 09:21
In effetti, il mio analista sostiene che molti dei miei problemi abbiano origine da quella situazione... :)

robertag
09-10-2010, 10:13
beh, mica ci voleva l'analista....:lol::lol::lol::lol::lol:

Francesco FT
09-10-2010, 10:41
uhmmm penso proprio che tovnevò alla vecchia cava soluzione, del vesto il mio autista non ha che fave duvante le mie assenze: io infovchevò la mia evvettì e mi favò seguive dall'autista con la Volls con tutto il necessaive!
Minchiuna! a Lapa me serve pi' venneri i puma e i pira! mica pozzo stari a iammarla pe gghioco!

robertag
09-10-2010, 10:48
:lol::lol::lol:

ozzac1959
09-10-2010, 11:51
non ci sta molto in verità

stratocaster
14-10-2010, 18:30
Poche storie... Per gli scippi in centro le borse sono scomode!!!

"Paolone"
15-10-2010, 09:46
........ una prontezza ed una agilità notevoli.

...... cambia come dal giorno alla notte!

In risposta all'argomento iniziale, personalmente con o senza borse laterali la moto è proprio la stessa, in termini di agilità o in generale di comportamento dinamico.
Appena comprato, quasi un anno fa, usavo sempre il top-case lasciando a casa le borse laterali, che usavo solo in caso di vera necessità. Ero convinto che senza le borse avrei guadagnato facilità nell'uso cittadino, ma, capito che dove passa l'anteriore passa anche il dietro, capito che senza borse laterali l'RT perde moltissimo della sua personalità (giudizio assolutamente soggettivo), capito che una borsa laterale la utilizzo per l'attrezzatura antipioggia e l'altra alla bisogna (carte del lavoro, computer, spesa), capito insomma che non posso farne a meno potrei anche saldarle al telaio. Le tolgo giusto quando la lavo, quindi quasi mai. Il top lo utilizzo solo quando per tempo so che devo veramente caricare tanto.
Poi aspetto assolutamente non secondario, portando tutte le mattine a scuola mio figlio, le borse laterali spero siano di riparo in caso di cadute, oltre che proteggere parti vitali della moto (cardano e scarico per esempio).
Unica vera controindicazione delle laterali è il parcheggio. Non sempre dove passa l'anteriore passa il posteriore in questo caso. Basta un panettone o un qualsiasi paletto delimitatore che son ca@@i se non si fa attenzione. Ovviamente parlo per esperienza....
Piuttosto mi sono accorto che qualche variazione accade alla moto con il topo case montato o meno. Consumi (in autostrada o comunque in tratti percorsi a media velocità) e turbolenze, oltre che (giudizio sempre soggettivo) rovinarne non di poc la linea, al contrario delle laterali.

Piuttosto una lieve differenza la fa il top montato o meno

nico62
15-10-2010, 11:03
Piuttosto una lieve differenza la fa il top montato o meno


quoto....a me, dopo montato il top e fumata una sigaretta....fà molta differenza;)

Enzino62
15-10-2010, 14:45
dipende da cosa fumi...

Enzo

robertag
15-10-2010, 14:54
:lol::lol::lol:
ecco, questa è quasi, dico quasi, come quella della copertina tucano uvbano...
:lol::lol::lol: