PDA

Visualizza la versione completa : Plastica...ghisa..e tanto altro....


ceneremusic
04-10-2010, 14:45
Una riflessione.
Ho messo l' annuncio del mio 100 PD su moto.it.
Oltre a normali e mail con richieste varie ho ricevuto questa:

da: giorgio
email: XXXXXXXXXX@alice.it
MESSAGGIO:
salve,moto stupenda complimenti lei è un vero motociclista se non vuole le 1200 solo plastica io ho un gs 1150 del 2000 e non la cambierei neanche x tutto l'oro del mondo

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100-gs-paris-dakar/r-100-gs-paris-dakar/index.html?msg=2709422

Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio mentre associano i vecchi ghisoni alla vera essenza del motociclismo.

Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.

Claudio Piccolo
04-10-2010, 14:48
ma che fai? adesso vendi anche il 100PD???? Ma tì te sì proprio fòra de cranio!

carlo.moto
04-10-2010, 14:50
[QUOTE=ceneremusic;5181649

Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio
Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.[/QUOTE]

Perchè molto spesso e volentieri, non sempre, ma molto molto spesso è così.
Sull'altro aspetto, credo sia una conseguenza del primo e se ci associamo il fatto che spesso come il forum ci dice, "la unstoppable" risulta molto "stoppable", credo che il potente marketing della BMW debba lavorare molto

lucar
04-10-2010, 15:02
gabri non sono d'accordo lo sai... imho non è la moto che fa il motociclista....
se fossi venuto al mukken te ne saresti accorto...

ceneremusic
04-10-2010, 15:09
ma lucar non ho detto CHE IO SONO D' ACCORDO O LA PENSO COSI'.
Mi sono appunto chiesto come mai io se oggi ho un ghisone sono considerato da alcuni un motociclista e se ho un 1200 un fighetto.
Io sono sempre io.
Senza alzare polemiche tra chisa e plastica.

Non mi spiego perchè se uno ha il 1200 è tendenzialmente etichettato come fighetto, modaiolo o quant' altro.
Che poi non sia vero lo so ma perche' avviene???

Se io ho l' XTZ 750 e vedo un con l' XTZ 1200 lo saluto e lo stimo.
Se io ho il 100PD e vedo uno con il 1200 lo guardo con distacco.
Perchè??

Quando scrivo "io" vuol dire come considerazione generale..non io come Cenere.

Mi sono spiecato!!!

:)

madagascaaar
04-10-2010, 15:11
minchia come parli studiato....

serio ON:

l'argomento è all'ordine del giorno.

C'è un generale ritorno al "vintage" in ambito motoristico. Inteso non solo come forme e stili ma propri come meccanica.

Le diavolerie elettroniche di ultima generazione hanno deluso, sia in quanto ad affidabilità che in quanto a facilità di gestione e, quindi, rendimento.

La gente ha voglia di tornare a cose più semplici perchè associa le cose semplici appunto all'affidabilità intesa come "scarsa probabilità di rimanere a piedi", alla facilità d'uso perchè le moto facili hanno una manutenzione facile e quindi, al rendimento che vuol dire soddisfazione globale del motociclista.

Ecco perchè quando uno col PD vede un 1200 non la concepisce come moto da avventura.

Perchè magari ha sentito 1000 volte dire che il 1200 nel bel mezzo di un'avventura s'è fermato per colpa di un'antenna anulare del costo di 50 cent. di euro, cosa che al suo PD non sarebbe mai capitata!

carlo.moto
04-10-2010, 15:13
minchia come parli culturato....

Lascialo stare, è un "motociclista vero" !!:lol:

aspes
04-10-2010, 15:17
il motivo e' banale, chi ha un bmw fino all'avvento delle serie gs1200 di solito faceva parte del mondo bmw.
Chi ha comprato quelle dal 2004 in poi, dato il larghissimo successo viene in parte dal mondo non bmw (io per esempio), in altra parte son modaioli.
Sotto questo aspetto il successo del 1200 lo ha screditato agli occhi dei veterani.Che un po' disprezzano la plastica, un po' una parte di chi la guida. E' la conseguenza dei cambi di rotta piuttosto traumatici, quando usci' la vespa px tutti quelli con le vespe "rotonde" gridarono allo scandalo. Quando usci' il monster i ducatisti storici idem.

alpin wolf
04-10-2010, 15:20
concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...

carlo.moto
04-10-2010, 15:27
concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...

D'accordo sulla prima asserzione, no concordo sempre sulla seconda

ceneremusic
04-10-2010, 15:33
X MADAGASCAR

Scalda il motore che mercoledi ti apparirà in sogno il Dio delle Pieghe che ti fornirà itinerario, luoghi e date.
Spero contatti anche me.
Ti parlerà in francese...


Tu intanto scalda il motore...2 o 4 valvole che sia!

;);););););););)

managdalum
04-10-2010, 15:48
penso sia tutte pippe mentali che ci facciamo noi (inteso come categoria, non come singoli).
Il marketing BMW non deve studiare proprio niente: deve far vendere e ci riesce benissimo

carlo.moto
04-10-2010, 15:51
Il marketing BMW non deve studiare proprio niente: deve far vendere e ci riesce benissimo

Hai ragione, infatti avrei dovuto usare il condizionale "dovrebbe lavorare molto se volesse invertire quella tendenza" che però è stat creata ad arte e rende moltissimo in termini di vendite :D

Claudio Piccolo
04-10-2010, 16:07
ma che fai? adesso vendi anche il 100PD???? Ma tì te sì proprio fòra de cranio!




...concordo con Claudio Piccolo.

giessehpn
04-10-2010, 16:15
Managdalum ha perfettamente ragione, la gs1200 sta abbattendo ogni record di vendita in casa bmw. La sua "dignità", plastica o no, se la sta difendendo benissimo da sola.

ceneremusic
04-10-2010, 17:21
adesso la ordino....ahaha...scherzo!!
comunque Grandissima Moto: la moto totale!!!!

madagascaaar
05-10-2010, 01:25
X MADAGASCAR

Scalda il motore che mercoledi ti apparirà in sogno il Dio delle Pieghe che ti fornirà itinerario, luoghi e date.......

Tu intanto scalda il motore...2 o 4 valvole che sia!

;);););););););)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:

sylver65
05-10-2010, 06:06
siamo tutti border-line.

Toro
05-10-2010, 09:02
Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio mentre associano i vecchi ghisoni alla vera essenza del motociclismo.



letta in quel modo posso capire il tuo dubbio. poi penso a solomotodiclasse e mi viene da pensare che molti, se associano il 1200 a quel pensiero, non sbagliano di una virgola

Toro
05-10-2010, 09:03
concordo con aspes.....ogni cambiamento porta a chi crede in quello che ha a storcere il naso...ma poi se lo provano cambiano idea...


fidati :lol:

Toro
05-10-2010, 09:52
il motivo e' banale, chi ha un bmw fino all'avvento delle serie gs1200 di solito faceva parte del mondo bmw.
Chi ha comprato quelle dal 2004 in poi, dato il larghissimo successo viene in parte dal mondo non bmw (io per esempio), in altra parte son modaioli.



ho troppo rispetto di te per reputarti modaiolo. credo invece che tu sia una persona intelligente che ha sempre pensato, quando ancora non aveva un bmw, che quella enduro grossa, brutta, poco potente, fosse uno strano incomprensibile oggetto capace di cose incredibili.

e quando bmw a vomitato il 1200 che era più potente, leggera e esteticamente sportiva hai detto cazzo la voglio provare.

lucar
05-10-2010, 10:02
toro esci dal tuo solito cliche e cerca di cogliere il senso delle parole di roby....
basta rileggere con calma e capirai che lui fa parte dell'altro gruppo

Toro
05-10-2010, 10:07
toro esci dal tuo solito cliche e cerca di cogliere il senso delle parole di roby....
basta rileggere con calma e capirai che lui fa parte dell'altro gruppo


chi è roby?

lucar
05-10-2010, 10:10
aspes.................

Toro
05-10-2010, 10:23
aspes.................


azz. perdonami, non ho capito dov'è non ho colto il succo del discorso di roby? :-o sei così gentile da riportarmi sul discorso?

gli ho risposto perchè ci scommetto una cena che lui ha preso il 1200 in quanto più performante dei vecchi progetti. gli ho risposto però portandogli rispetto, in quanto ognuno è libero di scegliere la moto che vuole che, parlando del 1200, effettivamente è un mezzo ciclisticamente e tecnicamente superiore al mio 1100 :-o


non ho risposto a questa parte volutamente perchè li non sono in accordo. non disprezzo la plastica, non mi sento screditato e i cambi di rotta li accetto se sono intelligenti

Sotto questo aspetto il successo del 1200 lo ha screditato agli occhi dei veterani.Che un po' disprezzano la plastica, un po' una parte di chi la guida. E' la conseguenza dei cambi di rotta piuttosto traumatici, quando usci' la vespa px tutti quelli con le vespe "rotonde" gridarono allo scandalo. Quando usci' il monster i ducatisti storici idem.

Smart
05-10-2010, 10:26
Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.


ma tu compri una moto in base alla pubblicità o fai valutazioni tue? :lol:
e immagino che a BMW vada benissimo così visto i numeri che fanno :!:

lucar
05-10-2010, 10:29
:!::!:
ho troppo rispetto di te per reputarti modaiolo. credo invece che tu sia una persona intelligente che ha sempre pensato, quando ancora non aveva un bmw, che quella enduro grossa, brutta, poco potente, fosse uno strano incomprensibile oggetto capace di cose incredibili.

e quando bmw a vomitato il 1200 che era più potente, leggera e esteticamente sportiva hai detto cazzo la voglio provare.

scusa ma ero io che non avevo letto bene.... ad una lettura veloce avevo inteso che avevi dato lui del modaiolo ;-)

lucar
05-10-2010, 10:30
ma tu compri una moto in base alla pubblicità o fai valutazioni tue? :lol:
e immagino che a BMW vada benissimo così visto i numeri che fanno :!:

gabri compra in base a come si sveglia la mattina :-)

Toro
05-10-2010, 10:32
:!::!:

scusa ma ero io che non avevo letto bene.... ad una lettura veloce avevo inteso che avevi dato lui del modaiolo ;-)


mi avevi fatto preoccupare ;)
ok ;)

EnricoSL900
06-10-2010, 00:37
Io sono nuovo del mondo BMW. E in pratica, forum a parte, ne vivo totalmente al di fuori. Ho una moto BMW unicamente perché nel momento in cui l'ho comprata era quella che prevedevo facesse più di ogni altra al caso mio: dopo quindici anni di fedeltà ad un'altro Marchio non mi faceva differenza cambiare per una tedesca o per una giapponese.

Parlando francamente, dall'esterno, l'utente medio BMW (GS nella fattispecie) come soggetto non mi piace granché. Non mi piace il giessista "moderno" perché tutto infighettato di abbigliamento e accessori originali ha un'aria snob che mal sopporto: tra l'altro raramente saluta gli altri motociclisti e io do molta importanza a questo antico gesto di "fratellanza".
Allo stesso modo però non mi piace l'"obso", come si autodefinisce. Per il semplice motivo che, spero non si offenda nessuno, trovo che le BMW GS di vent'anni fa siano degli orrendi ravatti ai quali fatico a trovare un pregio che non sia la tanto decantata affidabilità. E sentir parlare di questi oggetti come delle migliori moto esistenti, e vederli portare in giro con quell'aria di superiorità che spesso vedo nei loro proprietari... beh... mi lascia perplesso. La prima cosa che mi chiedo è che cosa abbia da pavoneggiarsi uno che va in giro con una moto indiscutibilmente brutta da vedersi, con un motore pesante, ingombrante e lento e che oltre a non andare una cippa per quello che sento dire manco frena...

E' come se mi sembrasse di vedere una moda e una contro-moda, entrambe snob e fighette, ma in due modi opposti...

E ora uccidetemi pure! :blob:

Smart
06-10-2010, 09:23
tranquillo.....la penso esattamente come te, almeno siamo in due!

andreaalbertin
06-10-2010, 09:36
:

in effetti la tua analisi non fa una piega... penso che il tutto sia cmq estremamente soggettivo nel senso che ognuno e' libero di comportarsi da fighetto nuovo o obso che sia.... nel calderone ci sono cmq tanti appassionati che stravedono ( forse talvolta anche troppo ) per la loro moto ... in effetti BMW e' un marchio che ti vende non solo un prodotto ma uno stile o se meglio credi un servizio ( la moto e' lo strumento finale di questo servizio ) che e' l'identificazione ( o autosuggestione /autoinduzione a crederci) nella qualita' e filosofia bmw.... e' senso di appartenenza . che tale cosa sia poi vera o meno e' ovviamente soggetta a valutazioni , quello che e' certo e' che bmw guadagna sull'indotto che il prodotto moto produce: il sogno appunto .....
io personalmete penso che bmw produca ottime moto che cmq si fa strapagare e che le bmw di un tempo abbiano grande fascino anche se sono dei " cancelli " clamorosi ......
insomma nel mio garage vorrei avere spazio sia per una 1200 che per una 80 gs per intenderci filosofie diverseil tutto pero' sempre nel rispetto delle altre marche giapponesi o italiane che siano , se domani uscisse una moto che mi piace piu' della mia bmw non avrei problemi a cambiare marca la moto deve darti le " good vibrations " come dicono gli amici harleysti .....;)

Toro
06-10-2010, 09:48
Parlando francamente


rispondendo francamente, il bmwista fighetto esiste da secoli. c'è sempre stata gente che ha cambiato moto ogni minuto perchè usciva il colore diverso.
a me quello non ha mai dato fastidio, anzi, sempre ringraziati perchè così io barbone potevo comprare un mezzo praticamente nuovo ad un prezzo inferiore.

l'unica differenza che ancora non riesco a spiegarvi (non che interessi molto) è che se uno, una volta comprava un 1150 o un 80 o un altro modello moderno o vecchio, non comprava una moto come tutte le altre, comprava un bmw. pertanto se ne fotteva dei cavalli inutili, voleva un mezzo unico tra le tante.

zangi
06-10-2010, 11:11
Parlando francamente, dall'esterno, l'utente medio BMW (GS nella fattispecie) come soggetto non mi piace granché. Non mi piace il giessista "moderno" perché tutto infighettato di abbigliamento e accessori originali ha un'aria snob che.....

pensa però,che io vedo più snob un ragionamento come questo..stereotipo classico,il tentativo di rendersi ''elittari''giudicando tutto quello che non piace

aspes
07-10-2010, 11:36
ho troppo rispetto di te per reputarti modaiolo.
......

e quando bmw a vomitato il 1200 che era più potente, leggera e esteticamente sportiva hai detto cazzo la voglio provare.

esattamente. posso aggiungere che la 1150 la ritenevo veramente troppo ingombrante e pesante, ma mi incuriosiva comunque il fatto che il gs unisse cose tecnologicamente raffinate ad altre volutamente grezze, la personalita' insomma. Pur con i difetti che ho sempre detto senza peli sulla lingua.Se devo dirtela tutta, l'ultima bmw su cui ero salito era un r65 nel 1985 e lo avevo ritenuto un sommo ravatto al cospetto delle medie jap dell'epoca (e tra motore,sospensioni e freni lo era!)

aspes
07-10-2010, 11:44
per dire delle obso, sopratutto bmw, devo dire che in questo caso l'aspetto totalmente irrazionale del motociclista colpisce inesorabilmente anche me.
Una bmw r75 o R90 e compagnia bella rispetto alle jap contemporanee erano gia' d'epoca prestazionalmente parlando, ma devo ammettere che se ne vedo una non posso che rimanere estasiato dal quell'aspetto regale e signorile che hanno,una classe che non e' quantificabile in kg o cv, ma che me le fa desiderare immediatamente.Salvo poi probabilmente pentirmene se ci faccio un giro. L'ho detto piu' volte, non sono ancora maturo per la obso, ma prima o dopo arrivera', magari da affiancare.In questo anche le HD da guardare mi fan perdere delle mezz'ore, e' questione di fascino ,di dettagli, non di tecnologia, se vedo una R6, pur consapevole della tecnologia che nasconde, non mi giro nemmeno.

mattgas
07-10-2010, 12:01
ciao Cenere, come stai???

più vi leggo e più mi stupite...
ma come, mettete la moto prima della persona?
non voglio fare il moralista, ma mi sembrate schiavi di un immagine... :rolleyes:

Toro
07-10-2010, 12:01
In questo anche le HD da guardare mi fan perdere delle mezz'ore, e' questione di fascino ,di dettagli, non di tecnologia



esco a fare la pipi dal vaso ma riesco a trovare differenze enormi anche tra una arlei e una bmw che vanno oltre il fascino. la arlei è nata in america. io non vivo in america ma in Italia.

aspes
07-10-2010, 13:10
intendo dire che alla fin fine quel che affascina e' un oggetto di personalita', magari anche se pieno di difetti, in questo ducati,hd,bmw,guzzi hanno quell'alone che intendo. So perfettamente e l'ho sostenuto piu' volte che il marchio honda rispetto per es. a ducati non ha certo una storia di minor pregio semma il contrario , ma oggi le jap pur restando tecnologicamente ottime, affidabili etc. difettano completamente di personalita' tranne pochi modelli che non a caso vendono (GW per esempio?).
Eppure in passato han saputo lanciare filoni molto interessanti.
Resto dell'idea che anche la serie 1200 abbia fascino e personalita', avviandosi a essere la piu' venduta di sempre,proprio come la vespa px, avversata dai puristi rispetto alle precedenti.Il tempo le rendera' giustizia, anche se ovviamente l'essere un oggetto di larga diffusione le leva in parte il fascino.
Sono il primo ad avere un certo fastidio di avre una moto che hanno tutti, ma queste sono tare mentali del motociclista, non difetti della moto...:lol::lol::lol:

levrieronero
07-10-2010, 13:22
Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio

Non lo so, diccelo tu visto che hai scritto che escludi i 1200 in virtù di questo fatto (come dicevi - infatti - in un tuo vecchio post).
E' una cosa che non ho mai capito e non capirò mai.
L'equazione tipo di moto = tipo di motociclista mi fa piegare dal ridere...

G&B
07-10-2010, 14:58
Brutta cosa le guerre tra fratelli, ed avvengono sempre per motivi futili.
Io mi sentivo un vero BMWista quando giravo con un K100RT del 1985, ma non lo ero per i boxeristi di vecchia generazione (2 valvole). Ora che sono boxerista sono considerato simil-jap. Avevo 18 anni quando uscì il K100, ed i bmwisti decretarono la fine della BMW. Poi la fine è traslata al 1996. Per i ghisisti BMW dovrebbe morire guardando solo alle vecchie glorie (vedi Guzzi che salvo la Griso non si svecchia ed infatti non vende). Ghisisti, compratevi una Ural e sentitevi fighi con quella.

aspes
07-10-2010, 15:05
effettivamente per fare un parallelo bisognerebbe vedere se nel mondo guzzi esiste la medesima percezione.Io in realta' sento sempre accusare la guzzi di non riuscire definitivamente a svecchiarsi, ma non si puo' mai sapere, magari per gli obsoguzzisti la griso e' un obbrobrio.

andreaalbertin
07-10-2010, 15:13
Brutta cosa le guerre tra fratelli, ed avvengono sempre per motivi futili.
Io mi sentivo un vero BMWista quando giravo con un K100RT del 1985, ma non lo ero per i boxeristi di vecchia generazione (2 valvole). Ora che sono boxerista sono considerato simil-jap. Avevo 18 anni quando uscì il K100, ed i bmwisti decretarono la fine della BMW. Poi la fine è traslata al 1996. Per i ghisisti BMW dovrebbe morire guardando solo alle vecchie glorie (vedi Guzzi che salvo la Griso non si svecchia ed infatti non vende). Ghisisti, compratevi una Ural e sentitevi fighi con quella.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Toro
07-10-2010, 15:22
Il tempo le rendera' giustizia, anche se ovviamente l'essere un oggetto di larga diffusione le leva in parte il fascino.


parlo unicamente dell'enduro.
sono il primo a dire che dinamicamente (inteso come guida perchè più leggera e più potente) il 1200 è meglio del 1100. quando si prende un progetto già buono e lo si aggiorna, difficilmente si peggiora il prodotto. in quel campo il 1200 è migliore di quasiasi cosa fatta prima.
il problema è che dipende se ciò che è stato evoluto, certa gente lo comprende o meno, infatti sono anche il primo a dire che la tecnologia di oggi, intesa come elettronica, appiattisce brutalmente i sensi e non potrà mai permettere al 1200 di adesso di essere ricordato tra qualche tempo (se non come il primo passo verso il mezzo metà elettronico e metà meccanico) perchè sarà semplicemente considerato come mezzo sorpassato da nuove idee o cazzatine.

mi permetto l'azzardo (è un azzardo, perchè hai una testa pensante) di dire che anche tu, appena passerà l'amore per il mezzo che hai e salito tantoper fare una prova su una qualsiasi moto di qualsiasi marca (che potrebbe essere anche la multistrada di adesso o il nuovo gs che uscirà tra un po) te ne renderai conto e dirai cazzo meglio il multistrada perchè offre di più.





che cazzate ho detto. non mi rendo conto che sono troppo romantico e troppo attaccato ad un ideologia tutta mia per essere obiettivo e di conseguenza incapace di comprendere che le moto di oggi sia giusto che debbano essere sempre più evolute. non accetto che questo sia il periodo per le moto da enduro stradale figli dell'elettronica (che è ancora agli inizi) e del verrei e posso tanto poi cambio con qualcosa di altro, che la nostra economia ci permette.


vorrei finire dicendo che è molto buono il vino che ho bevuto

managdalum
07-10-2010, 15:28
ma prendere una moto ed usarla per il puro piacere di farlo è troppo complicato?

Toro
07-10-2010, 15:31
non capisco per quale motivo una ditta debba restare attaccata alla propria architettura di motore e non debba evolversi o proporre qualcosa di diverso.
rimanendo in bmw, sono molto contento che finalmente si sia prodotto un f800. quella è una vera enduro dei giorni nostri.
sono contento che abbiano costruito il 1600 perchè a qualcuno piacerà.
non mi lego ad una architettura di motorizzazione per definirmi guzzista bmwista o altro, cazzo me ne frega se fanno 100 motori diversi, anzi ben venga. io ho un determinato mezzo di una casa perchè a me serve quello. basta.
certo, rimango deluso che al posto di un mitico 4 cil a sogliola, si debba obbligatoriamente costruire un quattro cil identico alle giapponesi perchè in quel modo si riesce a far avere più cavalli ad un motore. quella si che un'idiozia.

Toro
07-10-2010, 15:33
ma prendere una moto ed usarla per il puro piacere di farlo è troppo complicato?



è quello che faccio con grande godimento da anni senza sentire la necessità di passare ad altro ;)

aspes
07-10-2010, 15:34
Toro, mi entri nella filosofia, e non mi sottraggo. Non sono piu' da tempo alla caccia del sofisticato, o del moderno a tutti i costi. In piccolo mi sento gia' un po' rimasto, appena uscito il motore bialbero, che pare vada molto bene, la mia prima considerazione e' stata "regolarsi le valvole diventa complicato".Probabilmente saro' un rimasto solo con 10 anni di ritardo

aspes
07-10-2010, 15:39
[QUOTE=Toro;5193903
certo, rimango deluso che al posto di un mitico 4 cil a sogliola, si debba obbligatoriamente costruire un quattro cil identico alle giapponesi perchè in quel modo si riesce a far avere più cavalli ad un motore. quella si che un'idiozia.[/QUOTE]

io considero il sogliola uno dei progetti piu' geniali di bmw, e i motivi e' inutile ricordarli.
Non c'e' un motivo per cui il motore possa essere piu' o meno potente se i cilindri li metti sdraiati o per traverso, penso che il motivo fondamentale, oltre a voler fare qualcosa di nuovo sia stato cercare di limitare la lunghezza della moto.

G&B
07-10-2010, 19:20
Credo che se BMW avesse continuato a mettere ghisa, KTM avrebbe ringraziato. Ergo, BMW ha ragione e gli obsoleti sono appunto, obsoleti.
Obsoleto sta a antiquato, sorpassato. e non significa fedele alla tradizione, o intenditore.
E con questo chiudo perché quest'argomento ha già rotto da tempo (intendo decenni).
Firmato: SimilJap.

Toro
07-10-2010, 23:11
Credo che se BMW avesse continuato a mettere ghisa, KTM avrebbe ringraziato. Ergo, BMW ha ragione e gli obsoleti sono appunto, obsoleti.
Obsoleto sta a antiquato, sorpassato. e non significa fedele alla tradizione, o intenditore.
E con questo chiudo perché quest'argomento ha già rotto da tempo (intendo decenni).
Firmato: SimilJap.


allora ciao ;)

tanto torni :lol:

cobra65
07-10-2010, 23:50
Mah, francamente ritengo questa diatriba un "snob"... Mi spiego ... sembra che chi ha la 1150 ne faccia un elemento di distinzione rispetto alla gran massa che si è avvicinata al GS solo con la 1200... quasi come se il possedere un 1150 fosse considerata ormai una cosa elitaria.
Certamente la 1200 come tutti gli oggetti contemporanei un pò della sua qualità l'ha persa per strada, ma a memoria neanche la 1150 non aveva difetti... e forse i difetti della 1200 distribuiti sui "suoi numeri", sono anche inferiori a quelli della Zia...

Io credo che la 1200 sia superiore a 360 ° rispetto alla 1150, che a onor del vero forse mantiene intatto il fascino dell'innovazione che aveva diffuso sin dalla sua presentazione... Io pero' non cambierei la 1200 con un 1150 neanche per tutto l'oro del mondo, semplicemente perchè questa mi piace di piu' ed io non disdegno la plastica...

Poi chi preferisce la 1150 è liberissimo di decantarne le doti... ma se poi salisse sulla 1200 credo che farebbe molta fatica a non definirla migliore...
Ciao.
m

briscola
07-10-2010, 23:56
poche balle non voler apprezzare la 1200 (io ne ho avute 2 ) è come disdegnare una ventenne perchè non sa far da mangiare.....però ha le chiappe sode.....:arrow::arrow::arrow:

a me van bene anche le trentenni o le quarantenni e son buone come il pane col formaggio, ma se capita una ventenne un giro ce lo faccio volentieri;)

il mondo va avanti gente e le moto come le ventenni invecchiano

mascher
08-10-2010, 09:39
Mah..esperienza personale, per quel che vale.
Ho girato l'Europa con diverse moto: Gilera, Guzzi, Yamaha, BMW. L'unica che mi ha lasciato a piedi è la GS100PD del 1990 nel 1995 in cima alla Scozia. Spingidisco della frizione...Kaputt...carro attrezzi.
Ma continuo a dire che è la migliore moto che ho avuto...e tra l'altro quella che frenava(?) peggio di tutte.
Con questo cosa volevo dire....non lo so.
Tanti buoni viaggi in moto...sempre.

Toro
08-10-2010, 09:54
poche balle non voler apprezzare la 1200 (io ne ho avute 2 ) è come disdegnare una ventenne perchè non sa far da mangiare.....però ha le chiappe sode.....


perdona. ma se per assurdo uno è un goloso (di cucina) e mette in secondo piano la gnocca (perchè casomai non ha più quell'età dove si pensa solo a quello), non potrebbe desiderare una ragazza meno bella ma più brava?


tu del resto (se non sono indiscreto) spiegami perchè di belle gnocche dalle chiappe sode ne hai avute due e adesso la moto più recente che hai è l'rt1100 :lol:

Jungle
08-10-2010, 12:49
Stando a certe logiche allora :
-chi ha comprato un G/S 80 (magari pure PD) x farci l'aperitivo moda in centro, davanti al locale giusto, con la gente giusta, che parla nel modo giusto...allora quello è un vero motociclista...perchè ha il mezzo giusto.da intenditore.
-chi si è comprato un GS1200 (magari adv) per farci tutti i giorni casa-lavoro con ogni tempo, e nei w-e si spara un giro di 3-400 km......allora quello è sicuramente un fighetto che ha comprato la moto x moda.
mah.......
io questo ragionamento non lo comprendo.
bisognerebbe smettere di giudicare l'alspetto esterno, influenzato da passioni differenti, possibilità economiche differenti, gusti differenti, stili e ambizioni differenti.
magari guardare di più il contenuto...che conta di sicuro di più.
e questo non solo con le moto a dir la verità...
Se poi guardo il mio caso personale, appartengo alla plastica. ADV pergiunta.
moto fantastica (a mio parere)che mi piace da morire e sulla quale praticamente ci vivrei.
è proprio il mio tesoro.
...e se devo essere giudicato, incasellato,taggato,inquadrato...beh AMEN!
La mia belva piace a me ? SI, e allora basta, tutto il resto avanza :)

aspes
08-10-2010, 13:09
Poi chi preferisce la 1150 è liberissimo di decantarne le doti... ma se poi salisse sulla 1200 credo che farebbe molta fatica a non definirla migliore...
Ciao.
m

molto concretamente, i cv contano relativamente, ma la manovrabilita' del cambio per esempio dal 1150 al 1200 e' cambiata dal giorno alla notte, chi viene da moto con la catena non ha trovato nessuna di quelle reazioni delle moto col cardano tanto tristemente note, come clonk vari, bloccaggi della ruota in scalata, io trovo che il cambio sia paragonabile ai migliori di moto a catena, e scalo anche due marce in una volta senza bloccare, il cardano poi non da' alcuna reazione negativa, questo e' indubbiamente stato un enorme passo avanti.Per me e'stata la miglior sorpresa venendo da moto jap ed essendo prevenuto . L'altra e' la maneggevolezza, il motore come prestazioni e' secondario

G&B
08-10-2010, 13:59
tanto torni :lol:

Solo per quotare Briscola, Obsoleto DOCG, vero intenditore.

Toro
08-10-2010, 14:21
Per me e'stata la miglior sorpresa venendo da moto jap ed essendo prevenuto . L'altra e' la maneggevolezza, il motore come prestazioni e' secondario


la famosa dinamica di cui umilmente parlavo prima che migliora nettamente il mezzo.
il famoso appiattimento (ci mancherebbe positivo se vogliamo certe cose) di quelle caratteristiche o particolarità che una volta erano uniche di bmw.

alla clientela decidere

Toro
08-10-2010, 14:23
Solo per quotare Briscola, Obsoleto DOCG, vero intenditore.



anche tu stai con una ventenne e vai ogni giorno in pizzeria?

G&B
08-10-2010, 14:42
anche tu stai con una ventenne e vai ogni giorno in pizzeria?

Con una ventenne ci stavo, 20 anni fa.
Ma perché ci sono ricascato? Non ho neppure il GS. Vedo che comunque Piripicchio ha fatto proseliti. E "dialogare" con lui era più divertente, per via della sua totale mancanza di diplomazia.

Toro
08-10-2010, 14:53
Ma perché ci sono ricascato?


:lol::lol::lol:

io lo so. perchè sotto sotto ami piripicchio.

EnricoSL900
08-10-2010, 22:56
non capisco per quale motivo una ditta debba restare attaccata alla propria architettura di motore e non debba evolversi o proporre qualcosa di diverso................

....................non mi lego ad una architettura di motorizzazione per definirmi guzzista bmwista o altro, cazzo me ne frega se fanno 100 motori diversi, anzi ben venga.

............certo, rimango deluso che al posto di un mitico 4 cil a sogliola, si debba obbligatoriamente costruire un quattro cil identico alle giapponesi perchè in quel modo si riesce a far avere più cavalli ad un motore. quella si che un'idiozia.

Non lo vedo un discorso molto coerente... :confused:

Zel
08-10-2010, 23:20
la 1150 la ritenevo veramente troppo ingombrante e pesante,


ma per fare cosa roby?
tutti quelli che sanno guidare e conoscono le nostre strade sanno benissimo che tutte e tre le GS teleleverate, anzi quattro visto che il 1200 dal 2008 ha cambiato tanto nelle quote, sono moto tranquillamente in grado di andare per giorni interi più forte di quello che ha senso fare.

secondo me il vero problema è che quello bmwista è l'unico mondo motociclistico di persone di quasi mezza età che in branchi vivono una forma cagliata e raccapricciante di competizione dimostrativa adolescenziale, che quando va bene si sostanzia in innocui costosissimi ninnoli pensati per usi che non si faranno del mezzo, e altrimenti diventa una rincorsa all'incoscienza stradale più grottesca.

questo spiega una serie di cose tra cui la tonnellata di contromano di cui ogni uscita con più di tre persone (è fondamentale un terzo che possa dire che A le ha suonate a B) è piena fino al collo come ogni reportage video o fotografico testimonia a piene mani.

un ventiduenne che insieme ad altri cinque agisce come se credesse di non poter morire mai sul suo cbr, può avere la divina grazia della vera gioventute, insieme al candore di sapersi fermare, riflettere, crescere e (se sopravvive) cambiare. un 47enne che smania insieme ad altri coetanei in una roulette russa su una collina sabbiosa della sicilia o su una stretta e scivolosa strada del garda invernale, sbavando a casaccio per la carreggiata intera in stile caccia alla volpe, è uno spettacolo agghiacciante e patetico privo di qualsiasi fisiologico sbocco evolutivo.

certo se si tratta di capire non se il mezzo ha un potenziale per divertire, ma se a parità della somma tra manico e demenza ha il potenziale di arrivare un po' prima di qualche altro frustrato assatanato, senza discussioni il discorso che i precedenti sono inferiori si staglia cristallino.

(ovviamente ti escludo da quest'oggetto, altrimenti non l'avrei detto a te.)

EnricoSL900
09-10-2010, 00:13
Diobono! :lol:

Zel
09-10-2010, 00:23
non sono bono per niente :lol:

Toro
09-10-2010, 13:34
Non lo vedo un discorso molto coerente... :confused:



forse mi sono spiegato male. ho detto che non mi lego a nessuna architettura perchè se qualcosa di meglio può essere fatto (cosa che il 4 in linea per me non è, ma è un'altro discorso), ben venga. aggiungere che una vecchia architettura non debba essere mantenuta non mi sembra incoerenza, essere antiquati o altro, semplicemente mi sembra un grande peccato e i pregi e le motivazioni li trovi nelle parole di aspe.

aspes
09-10-2010, 18:37
mi associo al "diobono" ! per troppo ingombrante e pesante intendevo no finalizzato alle performance che un vecchietto come me puo' dare in improbabili sfide con se stesso, quanto al peso da spostare da fermo in garage e in manovra molto banalmente!E poi, adesso scannatemi, proprio come linea il 1150 non mi piaceva, il 1200 si!

Zel
09-10-2010, 21:37
è che non possiamo accettare che uno come te non sia un rimasto. tu hai tutto del rimasto di gran lignaggio :!:, aspes, ti manca solo la moto e non riusciamo a farcene una ragione :mad:

Don Pippo
09-10-2010, 23:18
Hai ragione, infatti avrei dovuto usare il condizionale "dovrebbe lavorare molto se volesse invertire quella tendenza" che però è stat creata ad arte e rende moltissimo in termini di vendite :D

Ma quale tendenza che qualcuno considera migliore il 1150? ;)

Mi sa che i dati di vendita dicono il contrario, non credo si stiano disperando in BMW per questo ;)

maurossi
10-10-2010, 09:43
Colpa di tutti questi discorsi e diatribe che io dopo aver visto l'andazzo in 2 raduni , non ne ho piu' fatti.
Quoto EnricoSL900
Vado da solo e saluto tutti , ma non risponde quasi nessuno , anche a me piacerebbe una obso come seconda moto , ma ieri dopo 3 anni di rate ho finito di pagare la mia seconda BMW , la prima era del 1998 (R850R) , per alcuni era Ghisa forse , non ha avuto nessun inconveniente in 80000 Km , la nuova , che dicono di plastica , comunque la borsa da serbatoio magnetica si attacca al serbatoio , ha avuto diversi inconvenienti , tutti risolti in garanzia , pero' indietro non ci tornerei mai , c'e' troppa differenza , e non solo di motore !
Io parlo per la R , ma ho provato il GS prima di prendere questa , ma non faceva per me , e anche quello era una bicicletta confronto al pulmino che era la 850R .
Brutta cosa le mode e la ghettizzazione di certi tipi di motociclisti , per me i motociclisti sono motociclisti , e lo sono anche quelli che con il ciao partono da Firenze e vanno sullo Stelvio ,molto di piu' di quelli che con il 100 GS PD belli lucidi vanno nei luoghi in della costa per far vedere che ce l'hanno.

managdalum
10-10-2010, 10:15
non credo che i raduni ai quali fai riferimento fossero di QdE.
A quelli ai quali ho partecipato io ti assicuro che l'unico interesse fosse per le persone e non per le moto.
I primi giri li ho fatti aggregandomi agli obsoleti ... con un GS plasticosissimo!
Se non l'hai ancora fatto prova anche tu, scoprirai che certe distinzioni sono solo chiacchiere da forum fatte per ingannare l'attesa tra un giro e l'altro

G&B
10-10-2010, 12:51
...certe distinzioni sono solo chiacchiere da forum fatte per ingannare l'attesa tra un giro e l'altro

Vangelo ;)

Zel
10-10-2010, 13:05
confesso che ho riletto il mio messaggio dell'altrogiorno e devo veramente chiedere scusa ad aspes e in generale a chi l'abbia letto.
ogni tanto capita una di quelle brutte situazioni in cui si ha una rabbia dentro tale, per tutt'altro, da non capire con quale acribia e violenza si mettono giù due concetti - giusti o sbagliati poco importa, ma appunto relativi e chiacchierosi.
pardon.

(invece è vero che continuerò a considerarlo un rimasto in pectore ;))

charlifirpo
10-10-2010, 17:57
effettivamente per fare un parallelo bisognerebbe vedere se nel mondo guzzi esiste la medesima percezione.Io in realta' sento sempre accusare la guzzi di non riuscire definitivamente a svecchiarsi, ma non si puo' mai sapere, magari per gli obsoguzzisti la griso e' un obbrobrio.

Eccomi qua!
No, francamente no (salvo qualche rarissima eccezione che io sappia); però c'è da dire che in Guzzi non esiste una moto che è stata elevata a status symbol, tanto da invogliare il malato di fighettismo a prendersi la patente e comprarsela; parlo del GS 1200 ovviamente, ed è un peccato (non per BMW che la produce ovviamente) perchè spesso dal di fuori ci si ferma a questo tralasciando la valutazione per quella che è in realtà una ottima moto.

maurossi
10-10-2010, 19:45
non credo che i raduni ai quali fai riferimento fossero di QdE.
A quelli ai quali ho partecipato io ti assicuro che l'unico interesse fosse per le persone e non per le moto.
I primi giri li ho fatti aggregandomi agli obsoleti ... con un GS plasticosissimo!
Se non l'hai ancora fatto prova anche tu, scoprirai che certe distinzioni sono solo chiacchiere da forum fatte per ingannare l'attesa tra un giro e l'altro

No non mi riferivo a QdE , e' poco che sono iscritto e non ho tutto questo tempo libero per i raduni adesso , quindi non conosco nessuno , mi riferisco a 2 BMW Day's , a Camaiore 1999 e Canazei 2000 , e ne ho avuto abbastanza di sti BMWisti , camminavano a mezzo metro da terra , io ero BMWista da 1-2 anni ed erano i miei primi e unici raduni che abbia mai fatto , per fortuna con me c'era un mio amico con una Honda Deuville e girammo da soli.

aspes
11-10-2010, 09:47
è che non possiamo accettare che uno come te non sia un rimasto. tu hai tutto del rimasto di gran lignaggio :!:, aspes, ti manca solo la moto e non riusciamo a farcene una ragione :mad:

ma dai, ne riparliamo tra 10 anni, saro' un rimasto del 1200 prima serie (rigorosamente senza optional)! sono gia' assolutamente predisposto, adesso ti faccio qualche spot dimostrativo:
1)i gs dal 2008 mi fan cagare con quelle alabarde spaziali di alluminio che non servono a niente.
2)dal 2006 in poi con euro 3 non vanno nemmeno a bastonate
3)dal 2010 con doppio albero anche regolarsi le valvole diventa una menata
4)e poi con sti esa,rdc,esp,mdc,ohc,piripipi, non se ne puo' piu' di complicazioni inutili.
posso aggiungere altri pregiudizi a scelta su gentile richiesta!!:lol::lol:

aspes
11-10-2010, 09:51
confesso che ho riletto il mio messaggio dell'altrogiorno e devo veramente chiedere scusa ad aspes e in generale a chi l'abbia letto.


ma dai, io l'ho presa in ridere, sembravi una pentola a pressione che gli e' saltato il coperchio

Toro
11-10-2010, 09:56
posso aggiungere altri pregiudizi a scelta su gentile richiesta!!:lol::lol:


non dimenticare che chi ha l'abs è ghei :lol: :lol: :lol:

Zel
11-10-2010, 09:57
ma dai, io l'ho presa in ridere, sembravi una pentola a pressione che gli e' saltato il coperchio

esatto. che sarebbe andato anche bene, come errore, se la pressione fosse provenuta da qua, o dal motociclettismo (cfr. pugilismo, maccio capatonda) in generale. invece direi proprio di no :(

Toro
11-10-2010, 09:58
ogni tanto capita una di quelle brutte situazioni in cui si ha una rabbia dentro tale,


sei di nuovo in disintossicazione. capisco :lol:

Lonesome rider
13-10-2010, 13:57
Una riflessione.
Ho messo l' annuncio del mio 100 PD su moto.it.
Oltre a normali e mail con richieste varie ho ricevuto questa:

da: giorgio
email: XXXXXXXXXX@alice.it
MESSAGGIO:
salve,moto stupenda complimenti lei è un vero motociclista se non vuole le 1200 solo plastica io ho un gs 1150 del 2000 e non la cambierei neanche x tutto l'oro del mondo

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100-gs-paris-dakar/r-100-gs-paris-dakar/index.html?msg=2709422

Chissà perchè certe persone associano il 1200 e la plastica allo stereotipo del motocilcista metropolitano con le borse alu solo per andare in ufficio mentre associano i vecchi ghisoni alla vera essenza del motociclismo.

Ecco l' unico aspetto marketing al quale i guru della BMW dovrebbero lavorare: ridare dignità al 1200 come moto da avventura. Come moto vera dato che lo è.

IMHO.
Ciao,
sono un assoluto novellino di QdE e questo è il primo post che commento (spero di non fare casino) e vi racconto la mia esperienza. Dopo 12 anni di (fantastici) di Supertènère nel 2005 ho messo in box un GS 1150. Mi sentivo un motociclista navigato (un pò di enduro e sempre moto dai 14 anni); bene, ho dovuto prendere nuovi riferimenti, anzi diciamo che ho impiegato un anno per "capirmi" con lei. Mi ci sono pure sdraiato su una curva in Bosnia Herzegovina, vicino Mostar. Poi qualche soddisfazione me l'ha data, io l'ho resa bellissima (TT e Wunderlich) e incontravo sempre bmwisti che mi dicevano che era l'ultima vera GS, tutto metallo, ecc... Dopo Capo Nord in solitaria questa estate vado a prenotare il tagliando. C'è lì un 1200 adv 08 con 4000 Km che mi guarda, nudo di elettronica, ma con borse alu. Non prenoto il tagliando e porto a casa l'adv. Così, "di pancia" (e di prezzo secondo me ottimo). E' vero, è di plastica. E' vero le vaschette di olio e freni sono orribili se paragonate a quell'opera d'arte dei vecchi Magura. L'ho fatta bianca e sembra una vasca da bagno. Ma dopo 10 Km non tornerei più indietro. Onestamente il 1150 era "gnucco", sempre su un binario, vero, ma più difficile. Qui è tutto avanti anni luce (anche d'estetica, passo ore a guardare quel cardano..), più facile ed efficace. Credo riesca ad infrangere le leggi della fisica per quello che ci riesci a fare. Lo fai anche con il 1150, ma ora è tutto più naturale (e funzionale). Meno peso, e ovviamente più concentrato in basso. Diversa filosofia. BMW cerca di dare piacere ed efficienza di guida. Se vuoi "il metallo" prendi un Harley. Le adoro e nel mio futuro ce ne sarà una, ma fanno un'altra cosa. Sono diverse filosofie. La plastica su una HD non ci starà mai per l'uso che se ne fa'. La plastica (pardon, materiali sintetici) sulle nuove BMW è stata necessaria al miglioramente dinamico. E vedo di quei sorrisi sotto i caschi di chi le guida che fanno dimenticare il materiale di cui sono fatte adesso (poi il 1200 non fa' più il rumore uguale al falciaerba del mio vicino di casa!!) Questo il mio modesto e logorroico parere! Come sono andato nel mio primo post??? :-D

Toro
13-10-2010, 14:01
che mi stai sul cazzo

Toro
13-10-2010, 14:02
scherzo ;)

Lonesome rider
13-10-2010, 14:15
Carino ed elegante come benvenuto!
Capito perchè viaggio da solo?!?!? Fondamentalmente i motociclisti mi stanno sulle palle.
Scherzo anch'io. Al 1150 ci ero affezionato e mi ha "iniziato" al mondo BMW. E il fatto che questa non abbia elettronica me l'ha fatta preferire. Si deve guardare avanti. Le mie moto le ho amate tutte. Dimenticavo: nel mio futuro ci sarà "anche" un HD nel box e una 100 PD in soggiorno, la trovo bellissima!

managdalum
13-10-2010, 14:18
... Come sono andato nel mio primo post??? :-D

a parte il quoting, secondo me benissimo!

Weiss
13-10-2010, 14:19
[QUOTE=alpin wolf;5181821ma poi se lo provano cambiano idea...[/QUOTE]

non sempre....;)

Toro
13-10-2010, 14:21
non sempre....;)


anzi. conoscendo il nemico direi senza dubbio :lol:

Weiss
13-10-2010, 15:02
Beh... dopo essermi letto tutto il 3ad fino a qui....
Mi trovo d'accordo con Toro e con Enrico SL900...
Conosco ex gsissti 2 valvole che son passati al 1200 (e che stanno però anche facendo un pensiero ad un downgrade :lol: ) che non sono fighetti ma macinatori di km.
In effetti le guerre tra fratelli sono quelle che più non hanno senso imho.
Che ognuno si guidi la moto che vuole. Punto.

Il punto imho è un altro: il numero di "possessori di motociclette" Bmw e non è aumentato notevolmente e questo crea spesso confusione e incomprensione tra i motociclisti.
Una volta i "possessori di motociclette" non si compravano certo una Bmw, per i motivi che tutti noi ben conosciamo.
Adesso grazie ai leasing etc. chiunque si può comprare una bmw. Se poi è una moto facile da guidare e alla moda, il cerchio si chiude.
E' risaputo che il nuovo corso Bmw (R1200xx, K front, F etc.) non mi piace molto.
Sono concorde con la firma di Toro.

Le Bmw che ho posseduto sino ad oggi sono tutte pre-2004.... ma quella che ha lasciato la traccia più indelebile nel mio cuore è stata la K1100LT... bella il KGT a sogliola... gran moto la mia attuale RT1150TS...

Io non sento di aver sposato un marchio... non mi sento Bmwista o altro...domani potrei farmi una Triumph o una Honda.... Bmw è solo il marchio che mi ha fatto conoscere il mondo delle 2 ruote, dato che il mio amico aveva un R100RS in garage... io avevo 13 anni.... a 15 già desideravo l'LT1100 che mi sono fatto solo a 29...
Ed oggi? Dopo varie peripezie che molti di voi ormai conoscono bene, al di là delle battute sul non trovar pace o meno....da tempo ormai sto pensando di fare quello che qualcuno chiama "downgrade".
Perchè?...per avere sotto le chiappa una moto più "semplice".... non che rifiuti la tecnologia di cui sono oltre modo appassionato.

Ma io con la moto non ci vado a lavoro... con la moto ci trascorro il tempo libero... e quando è possibile in posti lontani da casa... quindi: o la tecnologia è affidabile al 110% (vedi Honda Goldwing) o preferisco farne a meno.

Indipendentemente dalla moto che possiedono o meno, i fighetti in genere mi stanno sulle balle. Che abbiano una 1200GS o un R32 poco importa.
Quando incrocio una qualsiasi moto anche 50cc io saluto sempre in modo ben visibile.
Preferisco girare solo...e se qualcun altro ci dev'essere al massimo dobbiamo essere in 3 totali e con la stesso "modus-viaggiandi".
Il resto sono chiacchere da bar.

mascher
13-10-2010, 15:21
Grande Weiss, ti vedrei molto bene sulla Guzzi!! E non stò scherzando.

Weiss
13-10-2010, 16:11
Ci ho pensato qualche volta... ma california a parte non c'è un modello che mi strizza particolarmente l'occhio. Delle nuove non sono male la Norge nè la Stelvio...
Una volta mi piaceva la Quota

http://www.hollymarcus.com/travel/images/journals/journal2-6.jpg

mascher
14-10-2010, 09:28
Io ho iniziato a viaggiare con il V35 nel "lontano" 1981. Poi 1000SP nel 1985. Bei viaggi e grande moto. MAI avuto un minimo di che lamentarmi. Ho fatto mezza Europa. Da lì al Tenere 600 nel 1988 ( ma il Guzzi in garage sempre pronto) per farmi qualche giro in sterrati (Elba). Nel 93 GS 100 PD. In senso generale la migliore di tutte. Mi ha portato dappertutto, Caponord incluso.
.....poi è nato un bimbo e stop per qualche anno. In garage K100 RT ma pochi e "brevi" viaggetti alla domenica. Per non stare fermo e avere moto più facile ho preso il K75, che almeno senti l'aria. (Guzzi sempre lì pronto).
Ora voglio ricominciare a fare qualche viaggetto (il figlio ha ormai 14 anni) con mia moglie e sai cosa ho deciso di prendere.....il Quota 1100ES. E l'ho trovato identico alla foto da te inserita!!!!
Sai cos'è, il motore del Guzzi è .....E'!!!

Weiss
14-10-2010, 12:18
wow! Complimenti!
io non ho mai sentito un buon parlare delle Guzzi se non dai talebani del marchio, che negano anche di fronte alla pozza d'olio! :lol:
Mi piacerebbe tanto che Guzzi si migliorasse in termini di affidabilità generale. E se si rinnovasse un pò.... un pò come ha fatto Bmw (che imho non ne aveva bisogno), ma meno...
Poi passi dal Chianti a farmela vedere la Quota! :D

mascher
14-10-2010, 14:44
La Guzzi è affidabile, forse sì poco evoluta, forse. Ma non sò fino a che punto perchè poi il troppo....è troppo. Quello che secondo me manca è la rete di vendita e di assistenza.

Ero a San Giovanni D'Asso-Montepulciano-Pienza la scorsa primavera. Ci voglio tornare colquota e fare la mitica Eroica. Hai qualche dritta? Magari ci sentiamo? Ciao

Mi sa che stiamo andando fuori tema...chiedo scusa.

Weiss
14-10-2010, 14:48
Pienza, Eroica etc. son dalle mie parti. Fatto l'Eroica con l'RT! Gran bella strada!
Fine OT