Visualizza la versione completa : Il mio ADV my2010 consuma tot.
tommygun
04-10-2010, 13:46
Per l'angolino dell'"inutile informazione" eccoci all'odierna puntata con i freddi numeri.
Siccome vedo un gran fiorire di gente che sostiene di fare millemìla km/l con il GS, ho provato a estrarre qualche numero.
E mi sono reso conto che i casi possibili non sono molti:
1) essi mentono spudoratamente
2) sono talmente smanettone che consumo il doppio
3) perdo benzina
In ogni caso, ecco un po' di numeretti, raccolti ed estratti usando un programma per Android, aCar (http://androidforums.com/android-applications/14917-acar-track-your-vehicles.html), su cui ho registrato tutti i rifornimenti della mia moto, fin dal primo fatto di fronte al conce il giorno del ritiro.
Km percorsi: 7.700
Rifornimenti totali: 18
Km/l (media): 17,6
Km/l (minimo): 14,9
Km/l (massimo): 19,5
Costo totale carburante: 587 euro
Litri totali: 434
Costo al giorno: 2,61 euro
Costo al Km: 0,076 euro
Km medi tra un rifornimento e l'altro: 453
Km al giorno: 34,2
That's it.
E mo' non mi venite a dire che voi fate 30 Km/l, per favore. :lol:
alabassa
04-10-2010, 13:54
sfondi una porta aperta. Io con ADV my "08 faccio di media 12,5 km/l... e nessuno mi crede, neanche il mio meccanico; sostiene che è colpa mia. Mah... (cit)
L'Emarginato
04-10-2010, 13:56
Che bel thread!!
Attendo Romargi, mi siedo dietro...:lol:
guidopiano
04-10-2010, 13:56
bho !!! con me sfondi una porta aperta ......... a me non me ne frega una beata fava di quanta benzina consuma la mia ( seppur meno potente delle vostre 1200 )
quando il parziale dice tot km o si accede la spia della riserva mi fermo e metto benzina
idem per il rabbocco olio ...quando manca aggiungo , tanto o poco che sia
me ne fotto è vivo più sereno :lol:
tommygun
04-10-2010, 13:57
Comuque scoprire che spendo 5 euro al giorno di benzina (considerando anche lo scooter) mi ha sorpreso non poco.
Sono un sacco di soldi!
tommygun
04-10-2010, 13:57
fotto e vivo più sereno
Ah sì, quello pure io! :lol:
Ci sono sempre i fenomeni che fanno i 20 k/l anche a 180 allora e 40.000 km con un treno di gomme. Per me sono per lo piu' mitomani, sono in buone fede, se la cantano e se la contano.
Impeccabile la tua sincerità!
Ottima analisi e direi un buon risultato.
In campo automotive i motori sono anni avanti e numeri del genere sono appena sufficienti (analisi a parità di peso).
L'Emarginato
04-10-2010, 14:06
Ci sono sempre i fenomeni che fanno i 20 k/l anche a 180 allora e 40.000 km con un treno di gomme..
Ricordiamoci le pastiglie, non deve sfuggire nulla a quest'analisi.
Dopo 40.000, cambio pastiglie primo equipaggiamento, solo perchè il conce ci teneva...
tommygun
04-10-2010, 14:11
In compenso non consuma manco una goccia di olio, ma quello era vero già per il motore del 2004.
guidopiano
04-10-2010, 14:12
Ricordiamoci le pastiglie, non deve sfuggire nulla a quest'analisi.
Dopo 40.000, cambio pastiglie primo equipaggiamento, solo perchè il conce ci teneva...
ahahahahah sei un principiante ...io ne ho 62.000 e ho ancora quelle 1° equipaggiamento
vabbè che io non faccio testo ..... visto che guidopiano
pronti! Gs2005 uso sempre a solo senza bagaglio.
COnsumo medio sui 17 km/l
andatura bradipa sui 19-20 km/l
su 34000 km ho cambiato 5 treni di gomme
pastiglie freno anteriori originali, posteriori cambiate una volta a 25000
consumo olio 1 kg ogni 10000 km
Quell'argomento mi fa venire il prurito.
Ti modifico la frase ???:lol::lol::lol::lol:
Per quanto riguarda i consumi sono anch'io come Aspes.
20000 km e devo montare il 3° treno di gomme
sfondi una porta aperta. Io con ADV my "08 faccio di media 12,5 km/l... e nessuno mi crede, neanche il mio meccanico; sostiene che è colpa mia. Mah... (cit)
12,5 mi sembrano davvero pochini....
andatura bradipa sui 19-20 km/l
su 34000 km ho cambiato 5 treni di gomme
la bradipa l'hai provata un paio di km al massimo allora :lol:
eccomi caro tommygun la mia è a 14500 non sono tassonomico e sistematico come te ma ho il cdb che non azzero dal tagliando dei 1000 e segna 5,7 che sta a dire 17.5...
premetto che non faccio città ma solo uscite su e giù per i monti.
con le gomme i faccio 7000km
ps: con un pieno son riuscito a fare 710km quando poi la moto si è spenta erano le 21 e scendevo dal foscagno verso livigno :-) normalmente i 600 li faccio sempre..
@alebassa per fare i 12,5 imho o l'hai taroccata o fai solo città :-)
la bradipa l'hai provata un paio di km al massimo allora :lol:
e' che guido come Romargi, non freno mai forte e vado molto scorrevole senza tirar troppo le marce, ma mica piano!
poi, scherzi a parte, se vai da solo senza bagaglio, se non vai come un dannato in discesa, i freni ti durano il doppio, le gomme invece se ti piace piegare...
12,5 nemmeno tirando le marce li faccio...
tommygun
04-10-2010, 14:58
ps: con un pieno son riuscito a fare 710km quando poi la moto si è spenta erano le 21 e scendevo dal foscagno verso livigno :-) normalmente i 600 li faccio sempre..
Sì, quello anche io... considera che nella voce "Km medi tra un rifornimento e l'altro" sono compresi anche i rifornimenti parziali (i classici "10 euro di emergenza"), magari fatti quando la riserva era ancora lontana.
Il massimo fatto con un singolo pieno risulta essere di 660 km.
Ricordiamoci le pastiglie, non deve sfuggire nulla a quest'analisi.
Va un pelo oltre ma di solito la voce successiva e' che hanno comprato la moto a un prezzo molto piu' basso del tuo e venduto l'usato al doppio del valore commerciale.
un ex tk
04-10-2010, 15:10
pronti! Gs2005 uso sempre a solo senza bagaglio.
COnsumo medio sui 17 km/l
andatura bradipa sui 19-20 km/l
su 34000 km ho cambiato 5 treni di gomme
pastiglie freno anteriori originali, posteriori cambiate una volta a 25000
consumo olio 1 kg ogni 10000 km
Solo con 5 treni sono arrivatoa 40.000....vado più piano del Ligure...
Pastiglie anteriori cambiate a 30.000 per Braking, ma ancora facevano.
PS: chi se ne frega quanto consuma...hobby, porti a cena una gnocca sapendo che te la da, sei così attento al conto? E il Gs te la da sempre...:lol:
L'Emarginato
04-10-2010, 15:12
Boro, troppa carne al cuoco!!! :lol:
Quello della vendita è il sequel, un libro nuovo, come il codice da vinci e poi angeli e demoni... :lol:
Gs2005 uso sempre a solo senza bagaglio.
COnsumo medio sui 17 km/l
andatura bradipa sui 19-20 km/l
su 34000 km ho cambiato 5 treni di gomme
pastiglie freno anteriori originali, posteriori cambiate una volta a 25000
consumo olio 1 kg ogni 10000 km
Gs 2007 sempre in 2
andatura bradipa (cioè sempre ) sui 19-20 km/l
50.000 km e sto usando il terzo treno di gomme. Le cambio comunque ogni anno.
pastiglie freno anteriori e posteriori cambiate una volta.
consumo olio 1/2 kg ogni 10000 km
Allora metto anche i miei, che tengo controllati per abitudine, assieme a costi di manutenzione, cambi gomme ecc.
R1200 GS std 2006, sempre solo e con una borsa poco carica; non sono un uomo di sostanza!
Tempo: quasi 14 mesi
Km percorsi: 22.200
Km/l (media): 19,7
Km/l (minimo): 14,11
Km/l (massimo): 24,44
Costo totale carburante: 1.477,00 euro
Litri totali: 1.127,8
Costo al giorno: 3,56 euro
Costo al Km: 0,07 euro
Km al giorno: 53,48
consumo olio: molto meno di 1/5 kg ogni 10.000 km, quasi nulla
gomme cambiate a 37800, quindi a circa 13500 km dal kmetraggio di acquisto e siccome le gomme erano usate ho stimato non meno di 17-18000 km. Adesso con Anakee II sono a circa 9000 km e sembrano nuove, ma io vado piano e non piego :confused:
Pastiglie freni cambiate a 30.000 e quelle post ai 40.000 (mi sembravano a posto a dire il vero...)
questo controllo mi ha fatto scoprire che sostengo una bella spesa quotidiana per la benzina :rolleyes:, ma tutto sommato o li faccio in moto, o in auto, ................ SICCHE' .....................
patrizio
04-10-2010, 18:43
quoto guidopiano quando sto per finire la benzina la metto...se manca olio rabbocco...non controllo i consumi quando le compriamo sappiamo che sono moto che bevano...l'importante è che vadano...
Non ho mai fatto conteggi così precisi come quelli della pagina precedente, tuttavia monitoro anch'io sempre il consumo:
- Al massimo ho inserito 36 litri circa (ma penso che da secco ce ne stiano 37)
- Consumo medio indicato dal trip 17,8 km/l (80% da solo, il resto con zavorra e sempre con il tris montato)
- Consumo massimo circa 16 km/l e minimo circa 21 km/l (calcolati su un intero pieno)
- Faccio rifornimento tra i 550 e i 650 km, a seconda di quanta autonomia mi indica il trip, e comunque, non prima che mi rimangano una 50ina di km dal secco
- Con la precedente GS std ho cambiato il primo treno di gomme a 24mila (viaggiato quasi sempre solo e scarico - Metzeler Tourance normali); con questa (ADV 2010) sono a 7500 (Metzeler Tourance EXP), viaggiato per 1/2 con la zavorra e valigie semicariche e penso che ne avrò ancora - a questo ritmo - per altrettanti km
tommygun
04-10-2010, 19:00
Allora metto anche i miei.........
Và che bello, pensavo di essere l'unico ossessivo/compulsivo qua dentro... :lol:
live to ride
04-10-2010, 19:04
Il mio segna sempre 5,2 l/100km. che vuol dire...:confused:
Ma ancora ho fatto solo 1600 km.:lol:
tommygun
04-10-2010, 19:36
Il mio segna sempre 5,2 l/100km. che vuol dire...:confused:
Che lo devi azzerare, ogni tanto! :lol:
President
04-10-2010, 19:59
Mai fatti + di 15km/l.
Mediamente faccio 15 km/l, con zavorra e tris valige non cariche in autostrada entro i limiti 13km/l, provato senza zavorra e valige sui 140/150 circa 15/5 km/l (specifico che io sono un manzo da 105kg, mentre la mia zavorrina 50kg).
Gomme per il momento dopo il primo cambio sono a 8000km e le michelin sembrano quasi nuove.
Adesso basta non posso piu leggere ste cazzate ma godetevi ste moto, cosa calcolate Km, benzina ,olio, pastiglie quando ce da cambiare si cambia e se non ce piu benza si mette se no ANDATE A PIEDI.
saveriomaraia
04-10-2010, 21:52
Il bello di QDE è che la sindrome ossessivo-compulsiva ce l'hanno un po' tutti....
mi sento a casa. :blob:
I miei dati sono allineati: consumi dai 15 ad oltre 20 km/ l.
Aggiungo che in viaggio NON SUPERANDO I 120KM/H, il gs non consuma una minchia!!! Questa estate sono stato in sardegna con zavorrina e stracarico di bagagli: non ho misurato, ma sono stracerto di essere stato sopra i 25km/litro.
Pasticche post. cambiate a 25mila, anteriori nuovissime.
Gomme: con le anakee già usate (ho preso la moto usata lo scorso marzo) ho fatto quasi 9000km e la posteriore è pressochè slik.
tommygun
04-10-2010, 22:36
Adesso basta non posso piu leggere ste cazzate [...] ANDATE A PIEDI.
Sì, anche tu mi stai simpatico.
Và che bello, pensavo di essere l'unico ossessivo/compulsivo qua dentro... :lol:
E' grave dottore? :lol::lol::lol:
non so perchè lo faccio, ma segno sempre i giri che faccio, con date, km percorsi, compagni di viaggio, sia il moto che in bici, e dopo anni e anni possono tornare utili.
Così faccio da molti anni con auto e moto, dopo una discussione sui consumi e sui costi: se qualcuno spara qualche numero ad effetto (i famosi 25 km/l) ... BADABAM ... metto sul tavolo i miei: medie autostradali, cittadine, con gomme estive, invernali, ecc.
Non ho cadaveri sotterrati in giardino, ho un bel po' di casino sulla scrivania e a casa, però ho un lato oscuro nella mente che mi impone di registrare queste cagatine! :!:
Le possibilità per spiegarlo sono solo due.
questa:
2) sono talmente smanettone che consumo il doppio
Ma leggendo bene propendo per quest'altra:
ecco un po' di numeretti, raccolti ed estratti usando un programma per Android, aCar (http://androidforums.com/android-applications/14917-acar-track-your-vehicles.html), su cui ho registrato tutti i rifornimenti della mia moto,
ossia che un programma che gira in Android abbia necessariamente un bug :lol:
Quando avevo il GS 650 avevo un block notes dove mi segnavo tutti i riferimenti ad ogni pieno, e l'ho fatto per tutti i 35K km che l'ho avuta...:mad:
Adesso mi sono rotto le OO e l'unica cosa che faccio è azzerare i km. parziali per avere sempre un'idea "analogica" di come sono messo ad autonomia...
:lol:
AndreaCekketti
05-10-2010, 11:59
Anche io ho la mia tabellina:
STD MY '08
Consumo medio: 18,444 km/l
Consumo massimo: 15,951 km/l
Consumo minimo: 20,817 km/l
Giriamo sempre in 2, divertendoci ma senza esagerare, se c'è da andare un po' di più uso la VTR
Quando avevo il GS 650 avevo un block notes dove mi segnavo tutti i riferimenti ad ogni pieno .......
Ecco, appunto :confused:: con l' F 650 GS che ho tenuto quasi 5 anni i dati sono questi:
km percorsi 32.800
litri 1.241,8
media km/l 26,4
massima km/l 30,95
minima km/l 22,28
Biancoblu4
05-10-2010, 12:03
Gs Std 2005 con pieno : 430 km
Unico giro, 2 o 3 soste , andatura medio /sostenuta, solo pilota , statale - superstrada - montagna .
Se ci pensate, pur andando più o meno allo stesso ritmo, le variabili sono molteplici ed influenti ;)
live to ride
05-10-2010, 12:24
Ma non si parlava di ADV..?
live to ride
05-10-2010, 12:45
Che lo devi azzerare, ogni tanto! :lol:
Dici che azzerandolo consumo di meno?..:blob:
tommygun
05-10-2010, 13:12
Non ho cadaveri sotterrati in giardino, ho un bel po' di casino sulla scrivania e a casa, però ho un lato oscuro nella mente che mi impone di registrare queste cagatine! :!:
Siamo i Dexter Morgan (http://it.wikipedia.org/wiki/Dexter_Morgan) del motociclismo!! :lol: :lol: :lol:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/82/Dexter.jpg
Zio can...
E poi dici a me che ho la moto della Barbie...
Per lo meno 'ste pippe non me le faccio :lol:
Siamo i Dexter Morgan (http://it.wikipedia.org/wiki/Dexter_Morgan) del motociclismo!! [/IMG]
....Azzz! poteva andare peggio! :D
tommygun
05-10-2010, 14:50
Zio can...
Ehilà, Beppe!
Ti sei asciugato...? :lol:
sylver65
05-10-2010, 17:24
con le borse o senza? precisiamo, please!
tommygun
05-10-2010, 18:15
Un po' con, un po' senza. :)
Anch'io sono compulsivo...
Questi i consumi della mia GS STD 2010 (ma adventurizzata nel parabrezza e nei deflettori laterali)
Km percorsi: 6591
Litri consumati: 400,72
Euro: 546,55
l/100 Km: 5,8
Km/l: 17,2
Pieno medio: 14,72 litri
Km medi con pieno: 253,4
Consumo minimo: 5.1 l/100 Km (19,6 Km/l)
Consumo massimo: 6,7 l/100 Km (14,9 Km/l)
Scarto tra consumo effettivo e consumo indicato dal trip computer: 0.2 l/100 Km
Francamente....l'unica mia preoccupazione è che almeno a metà strada del tragitto che devo percorrere (non avendo autonomia sufficente), ci sia un distributore...possibilmente aperto:rolleyes:... (altrimenti vado di tanica).....poi tutti questi calcoli non li ho mai fatti! di sicuro
quando raggiungo circa la metà serbatoio ,in località "remote", appena posso rabbocco...diciamo che per mete sconosciute valgono le stesse regole della nautica
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |