Entra

Visualizza la versione completa : gratto pedane e non paramotore


il piegaz
04-10-2010, 01:18
ieri sera rincasando dal passo del giogo mi è capitato di strisciare sull'asfalto le pedaline e in una curva in contropendenza il paramotore della moto, la domanda è questa come mai toccano prima le pedaline che il paramotore regolazione sbagliata?


moto gs std 2006

giannicincotti
04-10-2010, 07:20
:lol: Moto storta ?! eh eh eh

bigbe@r
04-10-2010, 07:36
mi diceva dello stesso problema mio cugino;

però, lui, strisciava il bauletto....

Fabio
04-10-2010, 07:39
Conosco uno che ha strisciato le manopole...

nestor97
04-10-2010, 08:11
E' un problema dei cilindri disassati ; ci sono stati altri casi prontamente risolti da mamma BMW.....:cool:

Fabio
04-10-2010, 08:12
Si, ne hanno scritto anche su Pianeta Bicilindrico qualche tempo fa....

Toro
04-10-2010, 09:07
regolazione sbagliata?





moto sbagliata

managdalum
04-10-2010, 09:15
è fatto apposta, per evitare che chi non ha il paramotore strisci i cilindri

Gioxx
04-10-2010, 09:19
chiudi il mono, vedrai che poi gratti ...con tutto

doic
04-10-2010, 09:22
anche questa è ok per grattare
http://img.dmail.it/img/165839s.jpg

biemvugiesse62
04-10-2010, 09:33
A volte bisogna grattugiare Il Tavor nel Lexotan....:lol:

ennegi78
04-10-2010, 10:28
io credo che sia una questione di sicurezza, se mentre strusci le pedane trovi una sconnessione nell'asfalto queste si piagano e non succede niente!!! Se mentre strusci il paramotore trovi una sconnessione il paramotore si impunta e nella migliorissima delle ipotesi te la fai addosso (anche perchè ci vuol culo per non cadere)

aspes
04-10-2010, 10:33
[QUOTE=il piegaz;5179774 la domanda è questa come mai toccano prima le pedaline che il paramotore regolazione sbagliata?
moto gs std 2006[/QUOTE]

assolutamente normale.Io gs std 2005 toccavo prima le pedaline poi il paramotore, che ho eliminato dopo una settimana in quanto mi rialzava la moto violentemente.
Se dai molto precarico alle molle sospensioni dovresti limitare molto le toccate.COn sospensioni aftermarket regolate belle rigidine quando tocchi le pedane sei al limite di aderenza delle gomme se non gia' oltre.Questo per mia esperienza (guida a solo senza bagaglio)

SUV
04-10-2010, 11:03
alza le pedane, almeno pieghi di più e la grattata è più uniforme ;)

fermo restando che grattare con la GS è cosa assai semplice

biemvugiesse62
04-10-2010, 11:06
io credo che sia una questione di sicurezza, se mentre strusci le pedane trovi una sconnessione nell'asfalto queste si piagano e non succede niente!!! Se mentre strusci il paramotore trovi una sconnessione il paramotore si impunta e nella migliorissima delle ipotesi te la fai addosso (anche perchè ci vuol culo per non cadere)

Esatto, tornando indietro da Bedonia verso il passo del Bocco il mio socio, che piega da paura, ha toccato con l'allargamento del cavalletto della Touratech: c'è stato davvero da farsela nella mianda... io che ero dietro e che non mi interessa del goniometro in curva per un attimo l'ho visto giù.:(
Quando ci siamo fermati abbiamo guardato la piastra e l'angolo era tutto mangiato... un nanosecondo dopo era smontato nello zainetto...

madagascaaar
04-10-2010, 12:05
io a leggervi mi gratto i cogli@ni....

fate voi...

L'Emarginato
04-10-2010, 12:19
...che manici!!!

Paoletto
04-10-2010, 12:21
Io ho grattato il casco ma sul momento non me ne sono accorto. Me lo hanno detto quando mi sono risvegliato in ospedale. Ciòladinamitenelpolsodestro

discus64
04-10-2010, 12:22
Io sui cilindri monto due pezzi di parmigiano, unisco l'utile al dilettevole :)

uastasi
04-10-2010, 12:40
anch'io gratto.................il fondo................

(p.s. era il cavalletto a grattare, e ciavevi il posteriore lasco, mollo, si, insomma, con poco precarico)

viaggiatore83
04-10-2010, 12:48
anche questa è ok per grattare
http://img.dmail.it/img/165839s.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
04-10-2010, 14:03
Vai più piano, no? E poi ve la prendete con gli intutati... :lol:

TWISTER7474
04-10-2010, 15:00
io a leggervi mi gratto i cogli@ni....

fate voi...

Mi sa che siamo in due!!!!!!!! dai madagascar, tira fuori a lima che andiamo in garages a limare le teste, gli specchi, i paramani e direi anche lo scarico....:lol::lol::lol:

Ma lasciate perdere va là:(:(:(:(

Anch'io certe volte sogno di essere in una gara MotoGP con il Gs ma poi mi sveglio subito e capisco che sognavo.....:mad::mad::mad:

Ultimo
04-10-2010, 16:14
Questione di ammortizzatori: o troppo poco precarico (si dice così?) o finiti, da sostituire.

fluido
04-10-2010, 16:56
A me una volta mi hanno grattato la moto tutta intera

L'Emarginato
04-10-2010, 16:57
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/dipo/blog/carta%20gratta.jpg

il piegaz
04-10-2010, 21:55
grazie a tutti mi sono fatto due risate a sentire i vostri commenti ma sinceramente.. (posso documentare con video e foto) è come ho detto gratto le pedaline ma non il paramotore....

consigli oltre a riacquistarte il 1098 di prima altro?

il piegaz
04-10-2010, 21:59
p.s


se vi interessa ho una bella mola da sbavo in garage.... per i fermoni rosiconi...;-)

http://img836.imageshack.us/img836/2417/rotolodicartaabrasiva37.jpg (http://img836.imageshack.us/i/rotolodicartaabrasiva37.jpg/)

saveriomaraia
04-10-2010, 22:27
a volte mi gratto il culo.

Com'è che questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291359 non gratta nulla?

managdalum
04-10-2010, 23:34
la mia grattava dappertutto

ho risolto con una bella spalmata di questa


http://www.farmaciadelverde.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/v/a/vagisil_crema.jpg

Agente Smith
04-10-2010, 23:46
ahia le orecchie...

il piegaz
04-10-2010, 23:51
dai....cazzo................ fate i seriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

joe
05-10-2010, 17:47
fluido...cado dalla sedia dal ridere..

bias
05-10-2010, 21:44
meglio,molto meglio di zelig:lol:

il piegaz
06-10-2010, 00:23
quindi se metto un motore rsv4 sulla gs dite che non tocco piu le pedane? o mi tocco il culo?

nestor97
06-10-2010, 07:10
......e son problemi......;).

lolly
06-10-2010, 07:14
io credo che sia una questione di sicurezza, se mentre strusci le pedane trovi una sconnessione nell'asfalto queste si piagano e non succede niente!!! Se mentre strusci il paramotore trovi una sconnessione il paramotore si impunta e nella migliorissima delle ipotesi te la fai addosso (anche perchè ci vuol culo per non cadere)
ti quoto in pieno, ci vorrebbe un paramotore che si pieghi!:cool:

il piegaz
07-10-2010, 00:15
direi che si puo chiudere...domani ho deciso compro un ape!

BIZZO
07-10-2010, 08:47
...io in una curva a sinistra ho piegato tanto che ho grattato la pedana di destra...:):)

aspes
07-10-2010, 11:18
a volte mi gratto il culo.

Com'è che questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291359 non gratta nulla?

perche' avra' le sospensioni molto precaricate.Come detto fino alla noia e' questo che fa la differenza, con le sospensioni standard ho grattato il primo giorno che l'ho ritirato il gs, con le sospensioni bitubo che ho adesso non gratto mai.Anche se ci arrivo vicinissimo come quelllo in foto .E come me molti altri, finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. Io per esempio non so fare 500m su una ruota ma non per questo dico che altri non sono capaci.

saveriomaraia
07-10-2010, 18:26
perche' avra' le sospensioni molto precaricate.

per me che sono un pivello come da avatar, quella sopra è una risposta esaudiente, mi spiace se ti annoi a ripeterla ma per me è la prima volta che la sento, ma su questa:

[/QUOTE]finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. [/QUOTE]

Di chi parli?
ho postato io stesso una cosa che non sono capace di fare e che non credevo possibile (il ginocchio a terra sul gs) e mi chiedevo perchè lui gratta il ginocchio ma non le pedane o il paramotore.

Se non annoio troppo vorrei capire (serio): il libretto di istruzioni del gs dice di tenere il freno in estensione e il precarico piuttosto morbidi quando si va da soli, e a me sembra che la moto così si pieghi molto più docilmente.
Chi monta su gli ohlins e piega di brutto dice di induire....

pareri?

il piegaz
07-10-2010, 23:57
perche' avra' le sospensioni molto precaricate.Come detto fino alla noia e' questo che fa la differenza, con le sospensioni standard ho grattato il primo giorno che l'ho ritirato il gs, con le sospensioni bitubo che ho adesso non gratto mai.Anche se ci arrivo vicinissimo come quelllo in foto .E come me molti altri, finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. Io per esempio non so fare 500m su una ruota ma non per questo dico che altri non sono capaci.



FINALMENTE UNO CHE GUIDA LA GS COME UN MOTARD...non mi sento solo...grazie:blob::D

aspes
08-10-2010, 09:39
Di chi parli?
ho postato io stesso una cosa che non sono capace di fare e che non credevo possibile (il ginocchio a terra sul gs) e mi chiedevo perchè lui gratta il ginocchio ma non le pedane o il paramotore.

Se non annoio troppo vorrei capire

la noia era riferita al fatto che per combinazione c'era aperto un altro thread in cui dicevamo di nuovo le stesse cose.
Ti dico in base alla mia esperienza.
Non mi addentro minimamente nella taratura delle sospensioni che e' argomento gia' aperto e sviluppato mille volte, se non per dire quelle che sono le sue influenze sul possibile angolo di piega, e solo su quello.
In curva causa forza centrifuga la moto si schiaccia sulle sospensioni.E'evidente che se le molle sono molto precaricate oppure gia' all'origine dotate di un K maggiore, la moto si schiaccia di meno a terra, mantenendo una distanza delle pedane piu' elevata.Altrettanto ovviamente a questo punto per toccare la pedana devi piegare molto di piu' arrivando anche ai limiti delle gomme prima di toccare le pedane se queste sono sufficientemente alte.
Su questo ovviamente siamo tutti daccordo. Il gs come l'ho ritirato lo facevo toccare di pedana spesso e volentieri.Ho montato un paramotore e lho venduto dopo una setitmana (non e' retrattile come le pedane, e mi faceva rimbalzare la moto allargando la curva). Precaricando le molle gia' migliori di serie sotto questo profilo.
Vediamo il discorso ginocchio.Quello che sta curvando nella foto guida molto bene, meglio di me, che pure piego di piu'. Perche' lui guida alla moderna, sporgendosi limita la piega della moto (pur arrivando a livelli notevoli), io guido all'antica, e sto in asse con la moto, non ho mai sporto il ginocchio perche' vengo da esperienze fuoristradistiche dove addirittura si piegava piu' la moto dell'uomo . E poi io prediligo misti di montagna strettissimi, dove stando in asse con la moto la piega e contropiega (pif-paf) viene molto piu' rapida che spostandosi con tutto il corpo (perlomeno a me che non sono un gatto di 18 anni...).
Quindi di norma a parita' di percorrenza uno che si sporge e tocca il ginocchio sta piegando DI MENO di uno che sta in asse con la moto, anche se in realta' guida meglio perche' sfrutta di piu' la gomma senza arrivarne al limite.Spero di non aver aggiunto confusione..:lol:

aspes
08-10-2010, 09:50
piccola aggiunta: ovviamente un pilota tocca il ginocchi e in piu' sfrutta tutta la gomma ottenendo la massima velocita'' di percorrenza.
Altrettanto ovviamente vi sara' capitato di trovare degli autentici fermoni che ogni curva toccano il ginocchio su strade di montagna pure essendo fermissimi e con la moto quasi verticale.
Peraltro a quqesto punto bisogna dirla tutta, mio figlio mi tormenta da mesi chiedendomi quanto piega, se piega bene, se gli mancano tot millimetri di gomma etc.
Io da tecnico gli ho spiegato una cosa banale che a molti sfugge: se fissiamo la postura del pilota e il tipo di gomme e la moto, ovvero stabiliamo alcuni parametri fissi, non e' che si puo' scegliere quanto piegare, dato un certo raggio di curvatura e una certa velocita', l'angolo di piega diventa obbligatorio e automatico come in una equazione matematica.
La tal curva alla tal velocita' fisse, verra' percorsa (con stessa moto/gomme) alla medesima angolatura da valentino rossi o da un forumista qualsiasi.Ovviamente valentino sapra' entrare a velocita' superiori che indurranno automaticamente angolazioni superiori, ma se la velocita' e' intermedia e quindi alla portata del forumista, l'angolo sara' uguale, per fisica.
Quando giudichi che uno e' "piu' bravo"? perche' percorre la stessa curva piu' velocemente , e questo comporta automaticamente una inclinazione maggiore ( a parita' di tutto quanto sopra, inclusa l'importantissima postura del pilota). Il pilota vincente riesce a percorrere ogni curva alla massima velocita' possibile riducendo il margine quasi a zero ma non superandolo.Parlando ovviamente di tempo secco sul giro, senza andare a tirar fuori duelli, staccate o altro

Mcfour
08-10-2010, 11:05
Gentile signore...il tuo discorso non fà una piega...;)

saveriomaraia
08-10-2010, 17:52
Ma.... un parerino ino ino circa la taratura sulla guidabilità?
Sebbene arg. consunto, sei particolarmente cristallino (serio e senza piaggeria) mi basta Giusto una riga o due tipo "per me più tari così più la moto fa così".

iltasso62
08-10-2010, 18:39
Dopo anni di supersportive ho deciso che per strada bisognava tenere altri "passi" e quindi per stare tranquillo mi sono comprato un gs adv , capita però a volte che mi lascio prendere dagli eventi strisciando le pedane ecc. ecc. , e poi a mente fredda mi dò del cretino , quindi il mio consiglio è di stare bel tranquillo perchè specialmente su strada già non ha senso fare certe pieghe con moto sportive concepite con geometrie e gomme da pista figuriamoci con un gs

wgian1956
08-10-2010, 22:30
appunto......:!:

aspes
09-10-2010, 18:50
Ma.... un parerino ino ino circa la taratura sulla guidabilità?
Sebbene arg. consunto, sei particolarmente cristallino (serio e senza piaggeria) mi basta Giusto una riga o due tipo "per me più tari così più la moto fa così".

se non sbaglio ci sno in rete e forse pure qui delle faq molto accurate sulla taratura delle sospensioni. Io ti posso dire che senza andare a fare cose ipersofisticate, quando ho montato i bitubo son stato un mesetto a tocchignare le varie tarature, per divertimento, cercando di avere una buona maneggevolezza (sospensioni rigide) senza distruggere completamente il confort. Tocca di qui , tocca di la', alla fine in maniera estremamente banale son finito su una taratura abbastanza intermedia sia di precarico che di freno idraulico in estensione e in compressione. Con le sospensioni di serie se non sbaglio puoi agire solo sul precarico e freno idraulico dietro (senza ESA).
Quindi senza troppe pensate no puoi fare quasi niente, vuoi la moto un po' piu' alta da terra? tieni il precarico consigliato in due anche se vai da solo,e l'idraulica un po' piu' frenata. DI piu' non puoi fare

sylver65
09-10-2010, 19:04
circolare gente, circolare, non c'è nulla da vedere.