Entra

Visualizza la versione completa : consiglio rumore e regolazione monoammortizzatore gs 1200


il piegaz
04-10-2010, 00:15
ciao a tutti,
volevo sapere ai guru della meccanica chi sa darmi una regolazione ad hoc per il mio gs 1200 anno 2006, peso la bellezza di 105 km e volevo sapere per il monoammortizzatore dal tutto chiuso quanto devo girare a sx per fare la regolazione ottimale ( il libretto uso e manutezione non è in mio possesso) e quanto devo regolare il precarico (vite sotto sempre dal tutto chiuso)...

altro dubbio noto un cigolio provenente dall'ammortizzatore posteriore quando molleggio da moto ferma dove devo lubrificare?

grazie

ilmazza
04-10-2010, 08:57
non sono un guru cmq...
Per il precarico ci sono 3 tacche ri riferimento, standard - medium - hard (o una roba del genere)
quando viaggi da solo dovrebbe essere sufficinente medium se il mono è ancora in buone condizioni, altrimenti chiudi ancora specialmente se la senti allargare in uscita di curva.

L'idraulica un giro, un giro e mezzo dal tutto chiuso, se la senti oscillare molto stringi ancora.

Cmq vedo che hai una moto del 2006, se ha 30-40.000 km le sospensioni sono alla frutta e le regolazioni sono un palliativo.

Cmq sul forum trovi di tutto e di più sulla regolazione...cerca cerca!

il piegaz
04-10-2010, 21:52
grazie mille molto gentile il precarico (,la vite è ok e ho capito) sul pomolone alla dx dal tutto chiuso(hard) non ho capito quanto devo girare per i miei 100kg abbondanti.... grazie ancora

xover
04-10-2010, 23:46
Il mio mono pesteriore a 80 000 km va ancora sorprendentemente bene. L'Anteriore invece per me dura la media di soli 20 000km


Tieni conto che piu aumenti il precarico molla, e piu forza frenante serve sul rimbalzo. Quindi piu stringi la molla piu chiudi la vite.

quando sono solo senza valiggie uso MEDIUM
se con pax e le borse - HARD

sicuramente troverai qualcosa di molto piu dettagliato so come va regolato SAG della moto per il peso specifico del guidatore.

Personalmente non usando tale veicolo per correre mi sembra complicarsi troppo la vita senza motivo.

peso 90kg

il piegaz
04-10-2010, 23:50
hai qualche regolazione del caso ( 1,95 per 105kg)? :-) grazie

peka63
05-10-2010, 06:03
Io sono la tua fotocopia riguardo la stazza,gs1200 anno 2007 con 45000 k davanti precarico massimo,dietro pure e la vite del ritorno quasi tutta chiusa,diciamo meno mezzo giro.Però penso che siano alla frutta,soprattutto il posteriore.Se appena molli un poco ondeggia di brutto.

brontolo
05-10-2010, 08:42
Il mio mono pesteriore a 80 000 km va ancora sorprendentemente bene. (..)Prova una moto con un mono nuovo e capirai che il tuo mono è sorprendentemente sfatto!

lucar
05-10-2010, 09:12
quoto brontolo....

Nik
05-10-2010, 21:46
Gli ammortizzatori di serie sono fatti per durare il tempo della garanzia, sono fatti per costare poco e non incidere sul costo di acquisto.
La MBW gioca sul fatto che la maggior parte della vita della moto porta solo il passeggero.
Con la mia ADV ho provato di tutto ma in due più i bagagli andavo sempre a pacco.
Sono stato costretto agli honlins e per di più con la molla maggiorata perchè andando a pacco in discesa e da un passo alpino sono rimbalzato come un canguro e per poco volo di sotto ....... non ne vale la pena morire così e li ho comprati subito!

il piegaz
06-10-2010, 00:21
grazie a tutti per i consigli appena ho qualcosa in tasca so gia dove spenderli... chiudero tutto anteriore e posteriore anche s eho il dubbio che cosi chiusa sia pericolosa e non ammortizzi affatto... ???