Enzino62
03-10-2010, 21:50
con il gps naturalmente e non con la moto;)
Avevo lo Zumo 500 e l'ho venduto insieme alla dea per prendere il TT2 cosa che ho fatto,il menu è le funzioni di quest'ultimo sono totalmete diversi e migliori(a mio avviso)pero'la struttura del tt2 fa'cagare..troppo debole e si usura subito.
Tornato allo zumo stavolta 550 con staffa anti-vibrazioni e cavetto dedicato bmw per lo zumo da attaccare sotto forcella alla presa gps della RT che permette di avere l'alimentazione sotto chiave con l'accenzione e spegnimento in automatico quando si accende o spegne la moto.
Ho rinforzato il cruscotto da sotto in modo che abbia piu'presa e sia piu'solido,ho sfruttato il gancio che ferma la spugnetta del cruscotto(evidenziato in rosso) che è attaccato al telaio anteriore e forato gli ho bullonato una fascia in acciaio multi foro in modo che sia leggera,la struttura va'a spingere i due punti dove ci sono le due viti che tengono le due parti in plastica con risultato piu'che soddisfacente visto che adesso non si muove piu'.
unica pecca che riconosco è quel cavo alimentazione pendente d'avanti,ma purtoppo forare non potevo perche'essendo il cavo bmw è gia'intestato dalle due sommita'da una parte dallo spinotto piastra e l'altro da maschio presa moto,metterlo dal cruscotto parte strumenti lo vedo io ed e'ancora peggio,trovero'un rimedio piu'accurato la prossima volta che smontero'per mettere il cavo mp3 sulla radio.
questo lavoro lo avevo fatto anche alla dea con gli stessi ottimi risultati.
le foto del lavoretto:
http://picasaweb.google.it/Enzino622/Zumo#
Enzo
Avevo lo Zumo 500 e l'ho venduto insieme alla dea per prendere il TT2 cosa che ho fatto,il menu è le funzioni di quest'ultimo sono totalmete diversi e migliori(a mio avviso)pero'la struttura del tt2 fa'cagare..troppo debole e si usura subito.
Tornato allo zumo stavolta 550 con staffa anti-vibrazioni e cavetto dedicato bmw per lo zumo da attaccare sotto forcella alla presa gps della RT che permette di avere l'alimentazione sotto chiave con l'accenzione e spegnimento in automatico quando si accende o spegne la moto.
Ho rinforzato il cruscotto da sotto in modo che abbia piu'presa e sia piu'solido,ho sfruttato il gancio che ferma la spugnetta del cruscotto(evidenziato in rosso) che è attaccato al telaio anteriore e forato gli ho bullonato una fascia in acciaio multi foro in modo che sia leggera,la struttura va'a spingere i due punti dove ci sono le due viti che tengono le due parti in plastica con risultato piu'che soddisfacente visto che adesso non si muove piu'.
unica pecca che riconosco è quel cavo alimentazione pendente d'avanti,ma purtoppo forare non potevo perche'essendo il cavo bmw è gia'intestato dalle due sommita'da una parte dallo spinotto piastra e l'altro da maschio presa moto,metterlo dal cruscotto parte strumenti lo vedo io ed e'ancora peggio,trovero'un rimedio piu'accurato la prossima volta che smontero'per mettere il cavo mp3 sulla radio.
questo lavoro lo avevo fatto anche alla dea con gli stessi ottimi risultati.
le foto del lavoretto:
http://picasaweb.google.it/Enzino622/Zumo#
Enzo