PDA

Visualizza la versione completa : passaggio da f 650 gs 02 a r 1100 rs 94


Stig
02-10-2010, 20:24
Salve a tutti!sto valutando di cambiare la mia f 650 gs "dakar"del 2002 con una R1100 RS del 94.La moto a prima vista è tenuta in perfetto stato,nessun graffio o segni di caduta ed ha 38798km.Il dubbio che mi attanaglia è:vale la pena di dare via una moto di quasi 9 anni per comprarne una di quasi 17?E' una gran moto però l'età ho paura si faccia sentire con vari probabili problemi.Ci sono difetti particolari da vedere su questo tipo di moto?ho notato quando l'hanno accesa in concessionario(rigorosamente con i cavetti in quanto la batteria non era presente)che il fid non funzionava.Il meccanico lì presente mi ha detto che potrebbe trattarsi solo di qualche fusibile,voi che ne pensate?accetto tutti i suggerimenti in quanto in questa settimana dovrò dare risposta al concessionario sull'offerta fatta(ovvero la moto mia+500€ per la R con valigie bmw incluse,batteria nuova e cambio olio)...sono tutto orecchi!!:!::!:

Stig
03-10-2010, 14:54
piccola cosa che mi sono scordato di chiedere:La moto è ferma da diverso tempo...ho notato un alone nei pressi del cilindro destro...al tatto è pulita(non sembra olio)ma visivamente si nota...posto una foto per farvi capire meglio:

http://img820.imageshack.us/img820/981/motooo.jpg

la parte rossa indica dove si intravede l'alone...potrebbe essere una perdita?

Stig
03-10-2010, 18:23
nessuna risposta?:confused:

marano
03-10-2010, 20:53
difficile a dirsi, proprio sopra a quell'alone c'è lo sfiato della batteria, potrebbe essere stato l'acido........per quanto riguarda il cambio minimo dovrai cambiare le gomme e passi a una euro 0 che qui in Veneto costa 162 euro di bollo.

Stig
03-10-2010, 23:30
gomme assolutamente da cambiare...una datata 2004 e una 2003...ma non è un problema,perchè nella moto che do indietro sono completamente finite(quindi se la tenessi dovrei cambiarle ugualmente)...riguardo il bollo qui nelle marche si paga circa 140€per le euro 0,ma bisogna tener conto che tra 3 anni la potrei far passare d'epoca e pagare 12€ all'anno di bollo...approposito la moto in questione è ad iniezione elettronica?perchè se non sbaglio in quei anni giravano ancora quelle a carburatore

antalon
04-10-2010, 10:17
E tenere tutte e due :)

Stig
04-10-2010, 12:59
E tenere tutte e due :)

magari!ma purtroppo mancano i fondi altrimenti terrei volentieri anche il mio giessino!:lol:

rasù
04-10-2010, 13:37
il limite per le storiche dovrebbe, a breve ma non si sa quando, passare a 25 anni.
Per quello che ne so è una buona moto, una sport touring bmw ancora vecchio stile, molto versatile. oltretutto è un modello che difficilmente è stato in mano ad uno smanettone, con quei km dovrebbe essere meccanicamente quasi nuova.

antalon
04-10-2010, 17:08
l' RS si ama non si discute :eek:

Certo sono 2 moto molto diverse tra loro per cui solo tu puoi decidere!:)

Edoardo86
04-10-2010, 19:01
ciao, io ho una bmw r 1100 rs , del 1994, l'ho comprata inizio 2009 dalla bmw di bari, segnava 40.000km, ora sono a 51.500, non si è rotto mai nulla , solo normale manutenzione , per le gomme ti dico subito che la 1100 ha l'handicap del cerchio posteriore da 18 pollici, che ti costringe a mettere solo pneumatici touring, come metzeler z6- michelin pilot road 2 - pirelli angel ecc... se ti piace piegare le michelin sono bimescola e vanno meglio.
il giallo sul motore è sicuramente benzina proveniente dagli attacchi sotto il serbatoio, succede quanto fai un piano fino all'orlo e poi la metti sul laterale, non ho ancora trovato una soluzione ,ma non ti dannare l'anima.

Pregi : consente di viaggiare in 2 a pieno carico anche a 180km/h ( sempre su autostrade tedesche....). gran coppia del motore, buon telaio, buona posizione di guida;
consumi buoni, in viaggio anche 25km/l , nella guida sportiva 17km/l , città 15km/l.

Svantaggi: PESO ! pur se bilanciata è comunque fatta di ghisa, pure i cerchi! impianto frenante appena sufficiente, per fortuna c'è un freno motore poderoso!
mancanza sesta marcia, ma la quinta è lunga.

spese necessarie che io ho effetuato in questo anno e ti consiglio:
-gomme nuove
-pasticche nuove brembo rosse ant+post
-sostituzione tubi freno con treccia metallica
-cambia i fili frizione e acceleratore(la moto sarà più leggera e morbida da sfruttare)

io ho cambiato anche sospensioni con wp pluriregolabili, e barra paralever con barra regolabile sport più corta. E' diventata più sportiva e precisa!
Ho messo un filtro aria lavabile k&n e candele denso iridium.Ho messo anche il cupolino della 1150rs che è più grande. tu dovresti avere il pacchetto sella-manubrio- cupolino- regolabili per cui te la puoi cucire addosso!

se vuoi altre info, contattami.ciao

Stig
04-10-2010, 20:57
mi sono quasi convinto a prenderla.. :D

Cav56
04-10-2010, 23:08
Ciao
LA settimana scorsa dal conce in manutenzione ordinaria una RS 1100 segnava 115000 KM vai tranquillo....

Pallerone
16-10-2010, 19:39
Benzina! ce l'ho anch'io, il precedente proprietario, mattarello, aveva sfilato il tubicino del troppo pieno.
Se passi una mano di cartasmeriglio puoi tingere col grigio originale BMW che puoi trovare nelle fiche (fiche o fiches?).
Forse bruttina ma GRANDE moto.
Ciao
rm

Cav56
16-10-2010, 19:47
piccola cosa che mi sono scordato di chiedere:La moto è ferma da diverso tempo...ho notato un alone nei pressi del cilindro destro...al tatto è pulita(non sembra olio)ma visivamente si nota...posto una foto per farvi capire meglio:


la parte rossa indica dove si intravede l'alone...potrebbe essere una perdita?

Sembra acido della batteria,che sia fuori uscito dalla medesima.
Mi e capitato di vedere una foto ,ma non ricordo dove ,dove la dicitura confermava l'uscita dell'acido.

Cav56
16-10-2010, 20:22
Pallerone
Ti ho aggiunto nella lista delle RS non ti offendi no?:lol::lol:

La mia K era proprio nuda.:-p:-p ma favolosa:arrow:

Pallerone
17-10-2010, 13:30
Cav56
la mia la spogliai con calma e attenzione, e a parte il rapporto del cambio, era proprio nuda, Bella e rigida come una moglie di Rostock!
Mi fa piacere appartenere alla lista dei coraggiosi RS.
Grazie

topcat
08-12-2010, 21:12
fino ad almeno 80 mila km non danno problemi... poi si sente qualche rumorino nel cambio...

moto industruttibile e inarrestabile....:)

Cav56
08-12-2010, 21:39
Non male come kilometraggio no?:D:D:D:D:D:D

Basta che non sia come il RUMORINO che si Sentì sul TITANIC :lol::lol::lol::lol: