Entra

Visualizza la versione completa : Vado in Patagonia


Ixo
01-10-2010, 10:44
Salve a tutti, sono Calogero e sto organizzando (per ora sono solo) un viaggio partenza il 22/11/2010 e ritorno fine gennaio 2011. Destinazione Cile+Patagonia+Argentina...ho tutti i contatti per il viaggio, io mi porto la mia GS ma chi vuole la puo´noleggiare in Cile.
Parlo perfettamente lo Spagnolo e ho 42 anni. Se qualcuno poi si volesse aggregare..fantastico.
la partenza e quella, ma sulla data del rientro e tuto da decidere,
Chi vuole puo´anche fare solo l´andata Nord-Sud cioe´il tratto da Val Paraiso (chile ) a Ushuaia e poi da Ushuaia prendere l´aereo e tornare in Italia.
sono gia´stato 4 volte in Argentina,
La partenza e´da Val Paraiso ( Cile ) e poi giu`fino ad Ushuaia stando in cile e´ percorendo la mitica Carettera austral,
Arrivati ad Ushuaia il ritorno si fara´verso nord percorrendo la favolosa ruta 40
Passando per Bariloce, Cordoba e rientro in cile
Saluti a tutti:wave:

grava
01-10-2010, 16:09
grande voglia, ma purtroppo poco tempo disponibile

Claudio Piccolo
01-10-2010, 17:10
troppo distante, vado ad Asiago per Lusiana, il ritorno per Castelletto di Rotzo.

Ale73
02-10-2010, 00:55
stupendo! ma chi li ha 2 mesi e mezzo!?!?

mudman
02-10-2010, 01:37
Bravo chi ha così tanto tempo???
Magari ...........

orsowow
02-10-2010, 08:18
Due mesi di vacanza non li ho fatti neppure quando ero neonato nell'incubatrice.

Ixo
11-02-2011, 19:25
Sono Tornato dalla Patagonia. mi sono fatto 12000 km di cui 4500 di sterrato, Passando dal Cile-Argentina e Bolivia, per chi volesse delle info mi contatti pure

Ciaoooo

giulioadventure
11-02-2011, 19:45
grandeeeeee!!!!!qualcuna postala anche sul forum!!!!poi se puoi mandamele a giulioadventure@live.it!!!!grazieeeee

elikantropo
11-02-2011, 19:48
foto foto foto, se ne hai voglia.

prisma
11-02-2011, 19:54
Sono Tornato dalla Patagonia. mi sono fatto 12000 km di cui 4500 di sterrato, Passando dal Cile-Argentina e Bolivia, per chi volesse delle info mi contatti pure

Ciaoooo

E' un'idea che sto accarezzando da un pò; vorrei farlo per il prossimo dicembre 2011 - gennaio 2012.
Nel 2009 ho fatto cosat to coast da New York a St. Francisco con la mia moto e ancora ci vivo di rendita.
Puoi dirmi come ti sei organizzato per portare la moto in sud america ?

antonio78
11-02-2011, 22:00
foto..foto foto

Ixo
12-02-2011, 01:50
La moto lo mandata via nave, arrivo a Valparaiso (Cile) mi ha organizzato tutto Martina donna Tedesca che vive a Valparaiso e che fa questo per lavoro, lei ti fa tutto, tu devi solo pagare, una volta arrivata la moto, vai in porto col marito di lei e in 2 ore ti prendi la moto, idem per il ritorno, sono organizzatissimi per i motociclisti, ti ospitano in casa loro,camere con bagno privato internet ecc ecc. costo andata e ritorno 2000 euri, la moto ci mette circa 26 giorni di viaggio. affitarla in Cile ti chiedono 1500 Dollari alla settimana (KTM). Se hai veramente interesse fatti vivo ti do tutti i dati nei minimi dettagli, sia su come mandare la moto che su dove andare

Ciao

Jorge
12-02-2011, 05:36
Ciao Ixo, è un viaggio che hanno affrontato i molti qui dentro ma che rimane da sempre uno dei più affiscinanti per un motociclista!
Ti propongo di raccontarci i dettagli della tua esperienza in questo 3ad in modo che tutti possano trarre spunti anche organizzativi: ad esempio il dettaglio di Martina donna Tedesca potrebbe rivelarsi molto interessante.
Senza contare il piacere di leggere del tuo viaggio e guardare le foto di quei luoghi

Ale73
12-02-2011, 07:25
grande Ixo! :!:
se ne hai voglia aspettiamo foto e report!! :D

Ixo
13-02-2011, 14:15
OK mi metterò al lavoro, per chi fosse impaziente, può leggere il mio Blog che scrivevo mentre ero in viaggio: www.calogeroontour.blogspot.com

beppe
20-02-2011, 12:45
ciao
scusa che tu sappia la moto si può poi lasciare là oppure è obbligo che esca dal paese?
mi piacerebbe mandarla la e tenerlòa 2-3 anni laggiù cosi da fare ogni volta un giro differente
grazie

Ixo
20-02-2011, 17:26
NON SI PUO' al massimo la puoi lasciare per otto mesi, quello che puoi fare e quella di lasciarla in Paraguay, solo in Paraguay la puoi lasciare quanto vuoi, molti lo fanno e vanno alle cascate di Iguazu che si trovano a Nord-est dell'Argentina e li in un paio di km ci sono 3 frontiere quella dell' Paraguay del Brasile e dell'Argentina

Her
21-02-2011, 12:51
. costo andata e ritorno 2000 euri,






2000 euro sono troppi. Son tornato dalla Patagonia un mese fa e è la quarta volta che la spedisco in Sudamerica; mai speso tanto.:rolleyes:

cagliostro
21-02-2011, 19:50
her...con che compagnia l hai spedita per spendere meno...? anche in mp...se vuoi

scorazza
22-02-2011, 19:51
seguo con gioia.......sperando, ma la vedo difficile

Ixo
23-02-2011, 18:21
2000 euro sono troppi. Son tornato dalla Patagonia un mese fa e è la quarta volta che la spedisco in Sudamerica; mai speso tanto.:rolleyes:

Facci sapere con chi la spedisci la tua moto in sud America, siamo in tanti ad essere interessati, io purtroppo non ho trovato di meglio se non 2000 euri:mad:

Grazie

Her
24-02-2011, 17:37
Ho mandato un mp ate e Cagliostro.

Morfeus
24-02-2011, 18:01
Her..non potresti far sapere a tutti sulla discussione come spedisci la tua moto..? La compagnia a cui ti affidi te la porta solo in sud-america o anche in altre zone del mondo..?

Se puoi dar consigli..te ne saremo tutti molto molto grati!!!

Ixo
28-02-2011, 12:40
Per voi alcune foto di questo fantastico viaggio fatto a Dicembre-Gennaio 2010-2011
Cile-Argentina-Bolivia

https://picasaweb.google.com/107898710465996811103

il mio blog del viaggio: www.calogeroontour.blogspot.com

matteo10
28-02-2011, 12:43
Bellissime. Questi sono posti da favola.

The Barha
28-02-2011, 13:08
Grand bel viaggio!

trottalemme
28-02-2011, 13:46
Splendide foto per luoghi magnifici!
Da La Quiaca io sono arrivato a Potosì (in coletivo). Voi, nessuna città?
Nel deserto di Uiuni, come vi siete orientati? C'è una pista?

Ixo
28-02-2011, 18:47
Splendide foto per luoghi magnifici!
Da La Quiaca io sono arrivato a Potosì (in coletivo). Voi, nessuna città?
Nel deserto di Uiuni, come vi siete orientati? C'è una pista?

Ragazzo in coletivoooo:rolleyes: quindi sai già che ci dovrai andare il moto se vuoi continuare a far parte di questo forum :toothy7: scerzo oviamente.
Noi da la Quiaca siamo passati per Tupiza e ci siamo fermati una notte a Atocha, che si trova a nord ovest di Tupiza, la strada è ovviamente tutta sterrata e si trova dai 3600 ai 4200 m di altezza, bellissima ma pericolosa ed è dura da percorrere, (guardala con Google Eahrt), poi da Atocha siamo andati a Uyuni.
Nel deserto di sale di Uyuni come in tutto il viaggio mi sono affidato al mio GPS, ci sono delle piste, ma le vedi solo se hai la fortuna che non abbia piovuto di recente, poi il problema e che ci sono piu' piste, ma non sai dove ti portano quindi senza GPS non è possibile attraversare il Salar. Tieni presente che il Salar de Uyuni è di 12000 km quadrati, se ti perdi li sei nella M.....A, devi pensare che abbiamo parlato con una guida per dei consigli e lui nei suoi 25 anni di guida si e perso 6 volte in con la sua Jeep, andando a Owest passato il Salar arrivi nel deserto di Atacama senza GPS e da matti.

furietto
01-03-2011, 13:26
Ixo,

complimenti per le foto!

Furietto

tommygun
01-03-2011, 13:37
Bel viaggio!

Le tue foto m'hanno fatto venire un attacco di nostalgia... :-o

ale4zon
01-03-2011, 13:55
torniamoci! Tuttobolivia 3wks cordillera, altopiano, amazzonia.
Ce l'hai ancora il TT?

trottalemme
01-03-2011, 13:56
Ragazzo in coletivoooo:rolleyes: quindi sai già che ci dovrai andare il moto se vuoi continuare a far parte di questo forum :toothy7: scerzo oviamente.
passato il Salar arrivi nel deserto di Atacama senza GPS e da matti.

Mi piacerebbe andarci in moto, ma sono più bravo in coletivo che in moto su piste come quella che ha fatto appunto il coletivo! :lol:

Per curiosità, quanto avete impiegato ad attraversare il salar?

tommygun
01-03-2011, 13:56
Ce l'hai ancora il TT?

No, m'è rimasto solo un CRF 230 Easy. :lol:

E poi lo sai che ora penso alla Namibia.
(e al Gennargentu!)

Un amore per volta!

ale4zon
01-03-2011, 14:27
Ehehe, sei sotto attacco. Anche di là.
:)
Scusate tutti l'OT.

Salar, a percorrerlo tutto es da isla pescado a Uyuni non ci si mette più di 1,5-2 h. Il difficile sta fuori, dal salar. :lol:

tommygun
01-03-2011, 14:40
Ehehe, sei sotto attacco. Anche di là.

Nessun problema: sono granitico nei miei propositi. ;)

El Pastelero
01-03-2011, 17:04
No, m'è rimasto solo un CRF 230 Easy. :lol:

E poi lo sai che ora penso alla Namibia.
(e al Gennargentu!)

Un amore per volta!

ma come riuscite a ragionare di viaggi nel 2012, quando c'è tutta l'estate 2011 da sfruttare!:mad::mad::mad:


a giorni una mia amica arriverà ad Ushuaia e mi chiedeva il nome del ristorante con quell'enorme granchio sull'insegna. Volver? o ricordo male?

pennanera
01-03-2011, 17:14
. Volver? o ricordo male?

confermo VOLVER davanti al porto,
dille di dire che la manda er penna ;)

pennanera
01-03-2011, 17:16
torniamoci! Tuttobolivia 3wks cordillera, altopiano, amazzonia.


ti quoto alla stragrande, ma posso venire col 2t?:eek::eek:

rombodituono
01-03-2011, 17:18
Io me lo sono promesso. Se salta per qualsiasi motivo la transandina questa estate voglio assolutamente tornare in patagonia...ho lasciato indietro troppa roba che voglio assolutamente vedere con + calma

ale4zon
01-03-2011, 17:49
ti quoto alla stragrande, ma posso venire col 2t?:eek::eek:

Ho paura che non sia troppo compatibile con la quota. Vedi bene che il mono non ce l'ho nemmeno io, dovrò procurarmelo, ma pensavo a 4t 5-600. Ho paura che un 2t non sale di giri.

Per l'estate 2012 la possibilità è remota, anche se esiste. Ma non credo che passeranno 10 anni. Purtroppo ancora per un po' devo navigare a vista.

ale4zon
01-03-2011, 17:51
Simone, lo sai che qualche giorno fa per un nanosecondo mi ha attraversato il cervello l'idea di riportare la transandina quest'estate?
Ma non si può fare, no, non si può fare.....
Oddio, a maggio, quando avrò le idee più chiare da Genova......
....no, non si può fare! Aiuto ESCI DA QUESTO CORPO!!!!!

tommygun
01-03-2011, 18:02
Ale, il Lexotan fa miracoli.

ale4zon
01-03-2011, 18:08
Certo, mi manca solo una "sana e onesta tossicodipendenza".

bj42
01-03-2011, 18:27
2000 euro sono troppi. Son tornato dalla Patagonia un mese fa e è la quarta volta che la spedisco in Sudamerica; mai speso tanto.:rolleyes:

ciao Her fammi sapere anche in mp sono interessato

Ixo
01-03-2011, 18:42
E poi lo sai che ora penso alla Namibia.
(e al Gennargentu!)

Se la fai d'inverno fammi sapere che già mi parte la :arrow:

ale4zon
01-03-2011, 18:44
La Namibia o il Gennargentu?
:lol:

El Pastelero
01-03-2011, 18:46
.....
Oddio, a maggio, quando avrò le idee più chiare da Genova......
....no, non si può fare! Aiuto ESCI DA QUESTO CORPO!!!!!

... se non ti uscisse niente dal corpo si può sempre andare verso est ...

Ixo
01-03-2011, 18:54
Ehehe, sei sotto attacco. Anche di là.
:)
Scusate tutti l'OT.

Salar, a percorrerlo tutto es da isla pescado a Uyuni non ci si mette più di 1,5-2 h. Il difficile sta fuori, dal salar. :lol:

Confermo poco meno di due ore, il casino e dopo il Salar, il sentiero, perche' di strada non si può proprio parlare e veramente pazzesca, ero certo al 100% che la mia gs si disintegrasse, avremmo fatto circa una quarantina di km su un terreno piene di gobbette tipo "addominali" alte circa 10 cm che hanno messo a dura prova gli ammortizzatori e il mio cervello, e poi tanta sabbia

Ixo
01-03-2011, 18:57
Ixo,

complimenti per le foto!

Furietto


Grazie ne ho fatte piu' di mille, ogni 5 minuti vorresti fermarti a fotografare ma non è possibile:mad:

pennanera
01-03-2011, 19:06
un terreno piene di gobbette tipo "addominali" alte circa 10 cm

minchi@ 10 cm di addominali, e chi sei.....
http://i56.tinypic.com/axbukm.jpg


cmq quello è il tole ondulee ;)
http://i52.tinypic.com/65srpf.jpg

GOBBOMAI
01-03-2011, 19:09
Confermo poco meno di due ore, il casino e dopo il Salar, il sentiero, perche' di strada non si può proprio parlare e veramente pazzesca, ero certo al 100% che la mia gs si disintegrasse, avremmo fatto circa una quarantina di km su un terreno piene di gobbette tipo "addominali" alte circa 10 cm che hanno messo a dura prova gli ammortizzatori e il mio cervello, e poi tanta sabbia


Non dirlo a noi, su quegli "addominali" abbiam lasciato 3 ammortizzatori e una moto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RIVOGLIA DI VIAGGIONE............. ma un BRASILE VIOLENTO ??????

ennebigi
01-03-2011, 19:14
STUPENDO.................... bellissimo viaggio...............bellissime foto..............

Ixo
01-03-2011, 19:24
Non dirlo a noi, su quegli "addominali" abbiam lasciato 3 ammortizzatori e una moto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RIVOGLIA DI VIAGGIONE............. ma un BRASILE VIOLENTO ??????

BRASILE VIOLENTO ??????? che significa?
Solo il nome Brasile e parte la :arrow:

GOBBOMAI
01-03-2011, 19:26
BRASILE VIOLENTO ??????? che significa?
Solo il nome Brasile e parte la :arrow:

E' un modo di dire con i ragazzi con cui abbiam fatto la Transandina e la Patagonia.............nato quando abbiamo incontrato un gruppo che faceva la Bolivia a piedi ed il loro viaggio si chiamava "Bolivia soft"

rombodituono
01-03-2011, 21:17
Simone, lo sai che qualche giorno fa per un nanosecondo mi ha attraversato il cervello l'idea di riportare la transandina quest'estate?
Ma non si può fare, no, non si può fare.....
Oddio, a maggio, quando avrò le idee più chiare da Genova......
....no, non si può fare! Aiuto ESCI DA QUESTO CORPO!!!!!

Non chiedo di meglio

Ixo
02-03-2011, 10:46
Non dirlo a noi, su quegli "addominali" abbiam lasciato 3 ammortizzatori e una moto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RIVOGLIA DI VIAGGIONE............. ma un BRASILE VIOLENTO ??????


Porca miseria, e poi come avete fatto? capisco con ammortizzatori rotti ma la moto a pezzi? come ne siete venuti fuori?

pennanera
02-03-2011, 11:54
Porca miseria, e poi come avete fatto? capisco con ammortizzatori rotti ma la moto a pezzi? come ne siete venuti fuori?

con MASTERCARD....;)

cagliostro
02-03-2011, 12:22
piu vicine le gobbe...un xt 660 brasiliano che ha viaggiato con noi , ha lasciato il telaio sottosella su quella strada

ale4zon
02-03-2011, 12:26
con mastercard, 2 land cruiser (di già ne avevamo un'altra di moto rotte), un ponte radio evanescente, un po' di lavoro alle 5 del mattino per cannibalizzare una moto e rimetterne in funzione un'altra, un po' di legnetti per scaldare 3 persone al gelo nella notte boliviana, un cambio di itinerario (ma dovuto alla neve, non per le rotture), un bidone da 200 litri di benzina fatto arrivare nella notte da 350 km di distanza, qualche scatola di tachipirina e aulin, la bontà dei proprietari di un albergo chiuso per ristrutturazione al confine, e un po' di culo e fatica.
Ma son ricordi che alla fine saremmo tutti disposti a pagare. Credo.

Enrikus
02-03-2011, 13:02
Un viaggio da sogno,complimenti!

pennanera
02-03-2011, 13:18
per fortuuuuuna che MASCAAAAAM c'è!!! :lol::lol:

Billy61
02-03-2011, 14:18
OK mi metterò al lavoro, per chi fosse impaziente, può leggere il mio Blog che scrivevo mentre ero in viaggio: www.calogeroontour.blogspot.com

Complimenti , bellissimo ti invidio , non so se avrò mai la possibilità di andarci ......:(

Gnegno
02-05-2011, 11:12
E' un'idea che sto accarezzando da un pò; vorrei farlo per il prossimo dicembre 2011 - gennaio 2012.
Nel 2009 ho fatto cosat to coast da New York a St. Francisco con la mia moto e ancora ci vivo di rendita.
Puoi dirmi come ti sei organizzato per portare la moto in sud america ?


Anche io sto accarezzando l'idea per la fine di quest'anno.
Magari se ne potrebbe parlare e raccogliere qualche adesione nel forum.
Se ti interessa sono disponibile a discuterne seriamente.

Ciao