PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio a GS


rambarall
30-09-2010, 21:22
Sono oramai in procinto di passare dalla R1200R al Gs .Cosa dite ?

nestor97
30-09-2010, 21:26
....che fai molto bene.....:lol:

tokigno78
30-09-2010, 21:43
2 moto ciclisticamente molto diverse. Anche se sono abbastanzo alto, 185 cm preferisco di gran lunga la R1200R. Sono cmq gusti........

matteucci loris
30-09-2010, 21:52
condivido sono due moto che danno sensazioni di guida molto diverse,preferisco la R:lol:

GOINAHEAD
30-09-2010, 22:09
ma come si fa a piegar con il ruotino da 150??

rambarall
30-09-2010, 23:30
Infatti io sono alto 1,85 cm e con la R sono leggermente penalizzato dall'aria (cupolino sport) e dalla sella .

Flyingzone
01-10-2010, 01:19
Sentite Condoglianze....

proseccoboxer
01-10-2010, 08:54
sicuramente la seduta in sella sarà più rilassata ....gambe,chiappe,aria,freddo...e rumore !

...se poi ti diverti a gironzolare sul grappa ;)

mariold
01-10-2010, 14:54
....Cosa dite ?

Dico che...se piace a te io sono contento per te... ;)
Il resto dei discorsi sul meglio una o l'altra ecc. è solo chiacchiera da bar :)

Nicola Balboni
01-10-2010, 15:25
Ho tenuto la R1200R 2 anni e mezzo percorrendo circa 45.000km. con grande soddisfazione.
Ho da poco preso la GS e non posso ancora esprimere giudizi con cognizione di causa a causa dei pochissimi chilometri percorsi.
Quello sicuramente che mi sta entusiasmando è la protezione all'aria, problema che più mi affliggeva con la R

daddy74
01-10-2010, 17:58
Anche se felicissimo proprietario di una r .... prima o poi passo anche io al GS poi magari torno indietro ..........

chiccobel
01-10-2010, 19:04
Quello sicuramente che mi sta entusiasmando è la protezione all'aria, problema che più mi affliggeva con la R[/QUOTE]

.. adesso hai un altro problema che ti affligge... quello dell'avatar :lol::lol:

gnaro64
01-10-2010, 20:44
Dico che...se piace a te io sono contento per te... ;)
Il resto dei discorsi sul meglio una o l'altra ecc. è solo chiacchiera da bar :)

:thumbup::thumbup: sintetico e preciso..........Bravo!:!:

altaloma
01-10-2010, 20:49
Ottima scelta; dovevi farlo prima.

sangio
01-10-2010, 21:24
aldila' delle differenze tecniche e sebbene riconosca al GS grandissimi doti, ....e' troppo inflazionata.
preferisco una moto meno "popolare"

GOINAHEAD
02-10-2010, 14:10
bravo Sangio. Ti quoto.

madagascaaar
02-10-2010, 16:08
ma come si fa a piegar con il ruotino da 150??

eh già...come si fa?:rolleyes:

madagascaaar
02-10-2010, 16:09
e' troppo inflazionata.
preferisco una moto meno "popolare"

perchè non ti fai una Hyosung allora?:lol:

60Luca
02-10-2010, 16:38
Io vengo da tre GS consecutivi e memore della mia R1100R, la migliore moto mai posseduta, sono da due anni felice possessore di una R1200R, moto divertentissima con cui sono andato due volte a capo nord ...:lol::lol::lol:

sangio
02-10-2010, 20:44
perchè non ti fai una Hyosung allora?:lol:

non scritto moto di merd@, ho detto moto "popolare", insomma una moto che quando la parcheggi non devi fare una X sul serbatoio per distinguerla con le altre 20 parcehggiate nei dintorni :lol:

Fede75
02-10-2010, 21:36
Il GS se sei 1.85 e ti piace va bene...
A me non piace... piega o non piega a me non piace... Pensa che mi facevano pure un bel prezzo ma il fascino della RR l'ha avuta vinta!!!!
Certo che il tiro della RR te lo puoi scordare!!!

niniddu
02-10-2010, 21:53
Sei ancora in tempo....ripensaci !! :scratch:
E poi ce l'hanno tutti : cani , gatti , porci , e galline.
MEDITA !! :(

gidi_34
03-10-2010, 09:55
a me il gs provoca ribrezzo solo a vederlo...è brutta, forse la moto più brutta mai costruita dopo la motò aprilia...indubbiamente ha delle doti e qualità comunque universali...

etyenne11
03-10-2010, 09:58
non scritto moto di merd@, ho detto moto "popolare", insomma una moto che quando la parcheggi non devi fare una X sul serbatoio per distinguerla con le altre 20 parcehggiate nei dintorni :lol:

neanche con la chiave? :lol::lol::lol:

gidi_34
03-10-2010, 10:02
ma come si fa a piegar con il ruotino da 150??

purtroppo il manico non si può comprare...ma se uno ce l'ha vi posso assicurare che si piega anche con la bici da corsa...

fatevi una bella carrellata e poi ditemi se col gs non si può piegare...

ragazzi..li fuori c'è gente che vi gira intorno in curva con una mano sola...

dire che col gs non si può piegare signica che o in moto non ci andate e quindi per strada non li vedete o che non avete ben chiaro cosa significa guidare.

http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=446970

buon ddivertimento!

rambarall
03-10-2010, 12:35
Infatti una dei timori che ho è di rinunciare al tiro della r.

Ducati 1961
03-10-2010, 13:15
Mi fanno un po' ridere le pieghe con il pachiderma completo di valige alu ....

Ducati 1961
03-10-2010, 13:19
Io non prenderei mai un GS( nuovo ) per i seguenti motivi :
1) Esteticamente non mi piace
2) Moto inflazionata
3) Troppo alta per me che sono 1,78

Piuttosto mi prendo la RT .

nestor97
03-10-2010, 16:01
Mi fanno un po' ridere le pieghe con il pachiderma completo di valige alu ....

...a te faranno anche ridere......ma tanto di cappello a chi le sa fare ! :!::!:

Paolotog
04-10-2010, 21:54
io ho la r1200r ma ho provato il gs x curiosità e togliermi uno sfizio :arrow:
ottima la protezione del gs dall'aria e la possibilità di fare dello sterrato ( che nn fa mai nessuno )
a livello di guidabilità però non c'è paragone...a parità di manico se con il gs si va 7 con la r 10 non c'è storia..assolutamente... e non voglio essere contestato :)
morale per lunghi viaggi ( + di 700 km giorno ) sopratutto con lunghi tratti autostradali ( + di 200 km giorno ) meglio il gs .. per il resto meglio la r.
personalmente rimpiango il gs solo in autostrada .. appena ci esco ringrazio di avere la r.
sono quindi 2 moto diverse per usi diversi, x il mio utlizzo la r è meglio.
comunque la leggenda che il gs è la moto totale non è vera..
per divertirsi fra le curve è meglio la r !!!
ciao a tutti

cortes
05-10-2010, 07:56
Stesso passaggio fatto la scorsa estate, e non ne sono minimamente pentito. Anzi, dovevo partire direttamente con il GS

Paolotog
06-10-2010, 19:11
Stesso passaggio fatto la scorsa estate, e non ne sono minimamente pentito. Anzi, dovevo partire direttamente con il GS

allora hai fatto la scelta giusta per te ...
estremizzo ma il concetto vale anche per due moto piu' simili :
se viaggio spesso, spesso in coppia, spesso sto via + di 1 giorno ... si con
il gsxr 1000 mi diverto però forse non fa al caso mio...
vado spesso con la moto in pista, se la uso in strada al max ci faccio la sparata di 200 km ??
forse la r850r non è adattissima :cool:
il tutto è capire se si è fatta la scelta giusta ...
la gs è + turistica la r è + divertente..questa idea non me la toglie nessuno :lol:
io x ora voglio prediligere ancora il divertimento ... la prossima moto a 40 anni ( ne ho 35 ) magari sarà un gs ..
ciao ciao

rambarall
09-10-2010, 14:05
Bene il mio passaggio al gs è ufficiale ho firmato il contratto ,la moto mi viene data in gennaio/febbraio , ringrazio la mia R1200R per i magnifici giri fatti assieme.

Alessio gs
09-10-2010, 14:16
sempre troppo tardi, dovevi farlo prima il passaggio, quanto divertimento ti sei perso.......ciao.....

mariold
09-10-2010, 14:27
Stesso passaggio fatto la scorsa estate, e non ne sono minimamente pentito. Anzi, dovevo partire direttamente con il GS

Per questo motivo provo le moto prima di comprarle. ;)

ralexr
09-10-2010, 14:39
per quello che vale ... ieri in 10 km di misto tra le campagne lodigiane un bel GS con tanto di borsa laterale dx m'ha fatto praticamente sentire una nullità; che sia stata prudenza prima dei limiti o incapacità (entrambe ci stanno piu' che bene), non saprei proprio dirti, ma la differenza tra 'na mukka ed un elefante la conosco bene e continuo a pascolare senza rimpianti anche con i lakrimoni e con tanta aria addosso sia a + 40 che a - 8 ! al kuore non si comanda, figurati al boxer !
ciaoooooooo

alessandro

GOINAHEAD
09-10-2010, 15:28
su strada nessun paragone. R1200R tutta la vita. Impossibile piegare al limite con il ruotino GS da 150. La fisica non questione di opinioni. Altra storia il fuoristrada leggero.

giroingirotondo
09-10-2010, 16:21
Dico che...se piace a te io sono contento per te... ;)
Il resto dei discorsi sul meglio una o l'altra ecc. è solo chiacchiera da bar :)

vero, ma qui siamo al "bar" perlomeno il topic lo leggo cosi' e anche se quoto in pieno quello che dici, tu, a chi pone il quesito dico solo: provala bene il gs. anche a me piace molto, soprattutto le sospensioni maggiori che in citta' fanno il loro dovere, la r è un po' piu' rigida, e poi se ti garba perchè' no? la scimma è un animale assassino si sa.......;);)

chiccobel
09-10-2010, 16:40
ok, ma io da quando ho la RR non ricordo che nessun GS mi abbia mai superato, non dico in autostrada, ma nel misto, sia stretto che veloce... e ciò penso che per ogni motociclista, "dentro dentro", vorrà dire qualcosa... o no?

mariold
09-10-2010, 17:58
la scimma è un animale assassino si sa.......;);)

Non lo metto in dubbio,il problema però per me è uno solo,la moto che piace si compra (se uno può permetterselo ovvio),il resto sono chiacchiere,non è una critica a qualcuno,solo una mia opinione.
Stare qui a dire se è meglio la R1200R o la GS,sapendo che chi ha il GS ovviamente lo ritiene superiore,il contrario per chi ha la R1200R,serve a niente.
Uno ha la R1200R,pensa che il GS possa soddisfarlo di più? Bene,lo prova,se per lui è vero se lo compra,altrimenti si tiene la R1200R,semplice.
Tanto dire che la R1200R è meglio nel misto o che il GS è più facile da guidare e comodo conta niente,dipende da chi ci si siede sopra e da come si sa guidare.
Io ho visto gente con il GS andare come dei missili nel misto,altri come le lumache,lo stesso per la R1200R,le moto moderne le sanno portare al limite forse 5 motociclisti su 100...forse,il resto guida bene solo al bar ;)
Quando uno deve cambiare le gomme chiede sul forum e comincia la trafila degli entusiasti di un marchio,poi dell'altro,poi un'altro ancora,e quando mi fermo nei parcheggi per le moto si vedono gomme sportive su moto turistiche che hanno 2 cm per lato che non hanno mai toccato asfalto,eppure parlano di gomme...
I forum sono cosi,pieni di un sacco di gente,me compreso,che quando non sa come passare qualche ora ci scrive dentro ;)
Dunque ora mi omologo,io preferisco la R1200R perchè pur facendo 20000 km l'anno circa,non ci vado in ferie,e non ho bisogno di un "camion" per portarmi via i bagagli...ne ci faccio fuori strada,ma siccome giro spesso con passeggero e pure con quello faccio delle belle piegone nel misto,mi serve una moto che sia comoda per due (con la sella rifatta ovviamente,la standard fa pena),ma stradale.
Per questo ho preso la R1200R...ecco,ho detto anch'io la mia :lol: :lol:

samucami
09-10-2010, 18:30
purtroppo il manico non si può comprare...ma se uno ce l'ha vi posso assicurare che si piega anche con la bici da corsa...

fatevi una bella carrellata e poi ditemi se col gs non si può piegare...

ragazzi..li fuori c'è gente che vi gira intorno in curva con una mano sola...

dire che col gs non si può piegare signica che o in moto non ci andate e quindi per strada non li vedete o che non avete ben chiaro cosa significa guidare.

http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=446970

buon ddivertimento!

Grande gidi,come al solito hai ragione....pero a me il gs piace,ce l'ho....anche se per il momento e lui che porta a spasso me....

samucami
09-10-2010, 18:52
Ritirata a maggio,gs 2010,ero andato convinto di prendere la r,sempre piaciuta,chiedo al tipo che borse si possono mettere(usandola tutto l'anno anche per andare al lavoro)mi fa vedere le sue originali,stile cassa da morto,ho cambiato subito idea.....troppo brutte,non si potevano guardare,linea della moto completamente rovinata...ovviamente e un mio parere personale...così ho provato il gs,e l'ho acquistato...al primo tagliando ho avuto per due giorni la r come moto sostitutiva,mi sembrava di guidare uno scooter,tanto era agile,divertente... Bella da guidare,gran moto...
Due moto differenti per usi differenti..io ho scelto quella che secondo me poteva andare meglio per tutto l'anno,pioggia compresa...

cortes
09-10-2010, 19:48
allora hai fatto la scelta giusta per te ...
estremizzo ma il concetto vale anche per due moto piu' simili :
se viaggio spesso, spesso in coppia, spesso sto via + di 1 giorno ... si con
il gsxr 1000 mi diverto però forse non fa al caso mio...
vado spesso con la moto in pista, se la uso in strada al max ci faccio la sparata di 200 km ??
forse la r850r non è adattissima :cool:
il tutto è capire se si è fatta la scelta giusta ...
la gs è + turistica la r è + divertente..questa idea non me la toglie nessuno :lol:
io x ora voglio prediligere ancora il divertimento ... la prossima moto a 40 anni ( ne ho 35 ) magari sarà un gs ..
ciao ciao
Allora ho fatto la cosa giusta... io ne ho 43...:)

max1150
10-10-2010, 15:19
io vi dico la mia, attualmente possessore r 1150 r percorsi 25000km ho deciso passo alla gs anche non essendo molto alto, e non più giovanotto ma con i miei 45 anni passo alla gs l'o solo guidata e mi e piaciuta da subito voglio provala e vi dirò il resto.ciao

GOINAHEAD
10-10-2010, 15:27
purtroppo il manico non si può comprare...ma se uno ce l'ha vi posso assicurare che si piega anche con la bici da corsa...

fatevi una bella carrellata e poi ditemi se col gs non si può piegare...

ragazzi..li fuori c'è gente che vi gira intorno in curva con una mano sola...

dire che col gs non si può piegare signica che o in moto non ci andate e quindi per strada non li vedete o che non avete ben chiaro cosa significa guidare.

http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=446970

buon ddivertimento!
quindi le gomme da 180\190 (vedi il Multi) sono scelte tecnicamente non significative??

Paolotog
11-10-2010, 20:46
su strada nessun paragone. R1200R tutta la vita. Impossibile piegare al limite con il ruotino GS da 150. La fisica non questione di opinioni. Altra storia il fuoristrada leggero.

Quoto, la ciclistica nn è un opinione e la ciclistica della r è semplicemente più stradale della gs per cui a parità di manico si va di più.
Non ho ancora visto un gsxr 1000 con i cerchi delle misure del gs ... :lol:

FARAONE
11-10-2010, 22:05
la moto migliore è quella che Ti mette a Tuo agio quando ci sei sopra, come dice il mio amico Mariold.

Sul fatto che con un 150 dietro non si pieghi...

http://www.youtube.com/watch?v=58N3i7vjTfA

Paolotog
11-10-2010, 22:50
e che c'entrano i motard scusa ??? altro genere ancora .... per la ciclistica che hanno ottimi nel misto stretto, nel misto veloce o in pista ( non come quella del video ) non li vedo benissimo...
certo che si piega ma nn è quello che intendeva goinahead..
sul fatto che la ciclistica sia oggettiva, non opinabile e che determini in modo significativo la natura di una moto x me dubbi non ce ne sono...
la gs è una enduro stradale on-off tuttofare , la r una stradale naked, la rt una turistica ... ognuna ha le sue caratteristiche...

FARAONE
11-10-2010, 23:18
ho un rt ma la moto con la quale mi sono trovato meglio a piegare è r 1200. Ho provato anche il gs ma non mi trovo. Ma sono io che mi autolimito e mi faccio delle pippe, sia chiaro. Tu prendi qualsialsi moto e la dai in mano a qualcuno che gli da del tu e lo vedi danzare, anche con la gomma dietro da 130. Anzi se ci sono molte curve Ti va via più facile :)

gidi_34
21-10-2010, 13:58
quindi le gomme da 180\190 (vedi il Multi) sono scelte tecnicamente non significative??


il multi ha 50 cv in più...e poi non è da sterrato...anche se lo spacciano per tale...

il manico, quello conta.. espesso sul gs c'è gente che ha manico..tu puoi avere anche una motogp in pista, ma se sei un fermo un tipo col gs ti svernicia...

mi dirai che non c'entra niente...è vero...ma quello che voglio dire è che spesso chi sta su un gs è già un motocilclista maturo che spesso ha tanto manico..anche perchè non è cmq una moto facile da gestire.

teodur
21-10-2010, 14:16
Benvenuto nel club degli ex... l'unica cosa di cui ti pentirai è di non averlo fatto prima!

Buona strada, con zero aria!

mariold
21-10-2010, 17:57
il manico, quello conta.. espesso sul gs c'è gente che ha manico..tu puoi avere anche una motogp in pista, ma se sei un fermo un tipo col gs ti svernicia...


Vero,ma se il tipo con la sportiva ci prende un pelo la mano poi per il GS sono ...zzi.
Che il GS sia una moto polivalente,che per uso stradale e per i limiti imposti sia più che adeguata a farci di tutto e anche di più sono assolutamente daccordo,mi fa sorridere però la convinzione che molti possessori di questa ottima moto hanno,e cioè che nel misto possano stare davanti a chiunque...

paolo2145
21-10-2010, 18:46
Credo che la moto giusta sia quella che ti permette di fare ciò che vuoi fare, che ogni moto è la migliore se soddisfa le tue esigenze.
Ho avuto un GS (2004), l'ho cambiato con un Adv (2007) soprattutto per la maggior autonomia.
Poi sono passato alla R (2009) e mi è tanto piaciuta che ora, passato alla RT, me la sono tenuta.
Se potessi tenere 4 moto (e soprattutto usarle, dato che ho anche una Basic e non concepisco di avere una moto e non usarla) mi comprerei proprio di nuovo un GS.
Con i colori del trentennale.

paolo

gidi_34
21-10-2010, 19:07
Vero,ma se il tipo con la sportiva ci prende un pelo la mano poi per il GS sono ...zzi.
Che il GS sia una moto polivalente,che per uso stradale e per i limiti imposti sia più che adeguata a farci di tutto e anche di più sono assolutamente daccordo,mi fa sorridere però la convinzione che molti possessori di questa ottima moto hanno,e cioè che nel misto possano stare davanti a chiunque...


scoperta dell'acqua calda...ci mancherebbe...

dico solo che il possessore di gs quasi sempre è un motociclista navigato, con tanta esperienza alle spalle e con tante moto guidate..ha un bel manico e seduto su una moto che perdona molto (come appunto il gs) riesce facilemente ad andare forte

mariold
21-10-2010, 19:55
... riesce facilemente ad andare forte

Ad andare spedito,"andare forte" è una cosa che il GS non si può permettere.
Nemmeno la R1200R se lo può permettere.

mariold
21-10-2010, 19:59
scoperta dell'acqua calda...ci mancherebbe...


Non sono riuscito a farti cogliere la sottile differenza fra "prenderci un pò la mano" ed "essere un manico".

FARAONE
21-10-2010, 21:45
... il possessore di gs quasi sempre è un motociclista navigato, con tanta esperienza alle spalle e con tante moto guidate..ha un bel manico ... riesce facilemente ad andare forte

non quoto proprio, molti gsissti la prendono come prima moto, per moda, e in moto non ci sanno andare. di manici col gs poi io ne ho conosciuti pochini.

proseccoboxer
22-10-2010, 08:45
...la differenza io la noto quando ne incontro con il passeggero....ovviamente bisogna che abbiano entrambi una vena di "incoscenza"...ma la velocità che tengono tra le curve delle dolomiti certe coppie sul GS è pazzesca!!!

gidi_34
22-10-2010, 09:17
...la differenza io la noto quando ne incontro con il passeggero....ovviamente bisogna che abbiano entrambi una vena di "incoscenza"...ma la velocità che tengono tra le curve delle dolomiti certe coppie sul GS è pazzesca!!!

finalmente qualcuno che come me ne ha visto qualcuno!:mad:

mariold
22-10-2010, 14:06
...ma la velocità che tengono tra le curve delle dolomiti certe coppie sul GS è pazzesca!!!

Perchè è una moto fatta per andare anche in due ;),sono moto progettate per viaggiare bene anche a pieno carico,il che semplifica la vita del pilota quando ha "solo" un passeggero a bordo.
Se setti bene il mono posteriore della R1200R (se non hai l'ESA) sapendo il peso totale e provando la moto un pò di volte e sai guidare un pochino come si deve ti garantisco che i GS non vanno poi cosi "forte" come magari ora ti sembra...
Non conosco le tue capacità o stile di guida,ma se dici che i GS vanno a velocità "pazzesche" con il passeggero nel misto ipotizzo che tu sia un tipo "tranquillo".

danny62
22-10-2010, 14:36
Anch'io passo al GS ADV dalla R 1150 R e lo faccio perchè viaggio molto e voglio stare comodo: meno aria, più spazio per i bagagli, sospensione confort, etc., non voglio sacrificare troppo il gusto della guida nel misto stretto come con una macina KM stradale, e uso la moto anche in città.
Come ha detto qualcuno sopra, e come dice sempre il mio amico macca a quelli che gli chiedono consiglio, la domanda non è quale moto ti piace, ma cosa ci vuoi fare?
Se fossi un appassionato di pieghe in montagna probabilmente prenderei una 1200 S usata che ho provato ed è fantastica, se fossi un macinatore di KM in autostrada prenderei la RT o LT, se fossi un sterratista duro e puro prenderei un KTM o HP e se fossi uno da passeggiatina e poi al bar prenderei un HD.
Quindi alla fine possiamo comparare tutte le moto che vogliamo, ma il principio fondamentale è: che ce fai colla moto?

E poi trovare un compromesso tra le proprie esigenze, che possono essere varie, e un ulteriore compromesso con il gusto estetico, una moto fantastica, ma brutta, non si regge!!!

teodur
22-10-2010, 17:43
[QUOTE=Non conosco le tue capacità o stile di guida,ma se dici che i GS vanno a velocità "pazzesche" con il passeggero nel misto ipotizzo che tu sia un tipo "tranquillo".[/QUOTE]


Bhe, considerando il fatto che "semina" i bauletti per strada direi che non è proprio così tranquillo...:rolleyes:

Comunque, scherzi a parte, io magari sarò un cancello ma con il GS vado più forte che con la R.

proseccoboxer
23-10-2010, 09:30
@Mariold... ho ammo ESA ...leggi bene,avevo precisato che entrambi devono avere una buona dose di "incoscienza" per tenere quelle andature in coppia...io quando sono a passeggio con mia moglie per le dolomiti cerco di gustarmi il panorama e le belle curve...ovviamente tenendo una andatura "normale" e consona ...quello che intendevo io ...e ne ho visto più di uno :mad: sono quelli col GS che si ingarellano a tutti i costi con altri motociclisti che si stanno facendo la loro andatura (spedita) in gruppo...con la moglie dietro che sballonza a dx e sx perchè con una mano deve pure fotografare il sorpasso:rolleyes:

gidi_34
23-10-2010, 14:39
Bhe, considerando il fatto che "semina" i bauletti per strada direi che non è proprio così tranquillo...:rolleyes:

Comunque, scherzi a parte, io magari sarò un cancello ma con il GS vado più forte che con la R.

a te sembra di andare più veloce perchè hai una posizione di guida più alta...la sola frenata di una r 1200 r è più efficace di quella di un gs..parlo di sospensione più rigida, cerchio da 17, gomme (che se vuoi le metti addirittura in mescola) e peso minore...

mariold
23-10-2010, 17:02
@Mariold... ho ammo ESA ...leggi bene,avevo precisato che entrambi devono avere una buona dose di "incoscienza" per tenere quelle andature in coppia...io quando sono a passeggio con mia moglie per le dolomiti cerco di gustarmi il panorama e le belle curve...ovviamente tenendo una andatura "normale" e consona ...


Anch'io normalmente vado tranquillo quando ho la signora,mi capita qualche momento di follia se vedo una bella sequenza di curve,ma la moglie usa metodi convincenti per farmi desistere al massimo alla quarta curva affrontata alla Garibaldi.


....quello che intendevo io ...e ne ho visto più di uno :mad: sono quelli col GS che si ingarellano a tutti i costi con altri motociclisti che si stanno facendo la loro andatura (spedita) in gruppo...con la moglie dietro che sballonza a dx e sx perchè con una mano deve pure fotografare il sorpasso:rolleyes:

:lol:

Anch'io intendo quelli,per questo ti ho risposto cosi,il classico esempio è quando gli arrivo dietro perchè tengo un passo un pò superiore al loro,
a volte accade che quando mi vedono negli specchietti inspiegabilmente :confused: cominciano ad aumentare l'andatura,normalmente li lascio andare,ma mi è
capitato in un paio di occasioni che avessi i sentimenti girati e solo dopo aver capito che non riuscivano ad andarsene via,inspiegabilmente :confused: hanno ripreso l'andatura da passeggio....
Non capita solo con proprietari di GS comunque,e non capita solo a me,anche amici mi raccontano esperienze simili.
Comunque fai bene a guidare come dici,sei tu quello a posto,non io...:(

proseccoboxer
24-10-2010, 11:23
@Mariold...avremo modo di fare un giro prima o poi...e se sono da solo vedrai che i "pruriti" al polso dx mi annebbiano la ragione pure a me ;)
ciao buona domenica di pioggia a tutti...io ora vado a sfogarmi sul caminetto :lol::drinkers::angel4:

sceicco74
24-10-2010, 17:55
Secondo me sembrano andare così forte (soprattutto in due) per via della "mole". Il GS é un mastodonte che sguscia via tra le curve con facilità ma poi quando me li trovo a tu per mi rendo conto che è facile staccarli senza troppa difficoltà...
E non sono uno che si va ingarellando la domenica o pensa di essere Valentino Rossi, apprezzo il motto di Nico Cereghini: "sicurezza sempre"!!!
Quoto in pieno chi dice che il GS è una gran moto ma dire che vada più forte della R in curva è un'ERESIA.

FARAONE
24-10-2010, 18:12
ragazzi qua nessuno capisce, conta il manico della scopa, il manicoooo
:) quando vedi qualcuno per strada che tocca con le borse laterali in curva ricordati bene che per farlo non devi comprare la moto come la sua... devi imparare a guidare come lui! ;)

sceicco74
24-10-2010, 19:36
quando vedi qualcuno per strada che tocca con le borse laterali in curva ricordati bene che per farlo

DEVI COMPRARE LE BORSE PIU' LARGHE :lol::lol::lol:

rambarall
24-10-2010, 23:31
Quoto sceicco

FARAONE
24-10-2010, 23:43
:lol::lol::lol: anche io

Biemmevuo
25-10-2010, 00:53
...io sono uno di quegli sfigati che va in giro col GS. Confesso che un pensierino alla "r" l'ho fatto pure io...più volte :-o
Però adesso che mi sono abituato al gs sento di non poter rinunciare alla sua poliedricità: mi frega na mazza se con la rr posso andare "un pochino più veloce"...se per farlo devo rinunciare a molti dei più bei viaggi che faccio di solito...perchè è meno protettiva, perchè al primo sterrato devo fermarmi, per non sputtanare le gomme, per non rovinare i cerchi, perchè a pieno carico il gs è divertentissimo da guidare! Credo che qualunque moto di impostazione diversa mi farebbe sentire la sua mancanza. Potrei cambiare il gs con una moto di marca diversa...ma faticherei moltissimo a cambiare tipologia di moto!

proseccoboxer
25-10-2010, 08:38
seeee....ti te fadiga a cambiar moto parchè tè se bas :lol:

pussa via che quà quelli con le gomme tassellate sporche da fango nn stanno bene :eek:;)

Biemmevuo
25-10-2010, 10:37
Basso io? Ma se mi sto facendo rifare la sella più alta!!!!

Comunque...scherzi a parte...una "erre" come seconda moto non mi dispiacerebbe!

niniddu
25-10-2010, 20:57
Io penso che oltre al manico ci vorrebbero anche gli euri....4-5 moto diverse nel garage,e poi il tempo per "montarle" tutte !!:eek:

Leg
26-10-2010, 18:31
Io vorrei passare dal GS 1150 alla R, sul GS non posso dire nulla, è praticamente perfetta! Infatti la mia paura è quella di trovarmi deluso dopo tanti anni in sella al GS. Non so...:mad:

mariold
26-10-2010, 19:48
Se ti trovi molto bene con la 1150GS non credo che la R1200R possa soddisfarti.
Tanta gente cambia dalla R1200R alla GS,pochi fanno il contrario.
Secondo me quello che frega è l'estetica moto accattivante della R1200R,la comprano,ma poi si rendono conto che è, e non può essere altro che una naked.
Allora prima provano una serie infinita di cupolini,poi passano al GS o moto più protettiva e comoda.
Io ho una R1200R con cupolino sport per proteggere la strumentazione ;),quando l'ho presa sapevo bene che moto compravo,infatti non ne sono per nulla pentito,anzi...ma non siamo tutti uguali.
Un solo unico consiglio posso darti,non farti fregare dall'estetica e appena puoi provala.

sceicco74
27-10-2010, 09:18
Quoto mariold, i possessori di GS si trovavano male già sul r1150r (che per essere una naked era decisamnte comoda e protettiva) figuriamoci sul 1200.

Leg
27-10-2010, 22:35
credo che terrò ancora per un pò il mio GS, in effetti sono alto 1,82 e la naked ho paura che mi stanchi prima rispetto alla mia. Cmq non mi è entrata nell'orbita nemmeno il GS 1200, aldilà del prezzo ho sentito molta gente lamentarsi del 1200 e che rimpiangono il vecchio 1150. Meglio non rischiare...:-p

danny62
28-10-2010, 00:40
Ma passa ad un GS 1200 dai, io l'ho fatto oggi, è bellissimo, e indolore almeno fino all'estratto conto mensile della tua banca....

mariold
28-10-2010, 00:47
aldilà del prezzo ho sentito molta gente lamentarsi del 1200 e che rimpiangono il vecchio 1150. Meglio non rischiare...:-p

Dipende sempre cosa ci vuoi fare con la moto e quanto è "usurata" quella che possiedi,io cambiarei il 1150GS con il 1200 solo se troppo vecchio e bisognoso di molta manutenzione,diversamente me lo terrei stretto,tanto che ci fai con il 1200 che non puoi fare con il 1150? ;)

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 16:28
io ho la mia amata r1150r e cnofesso che sono attratto dal GS. Però ora sta quasi diventando una questione di principio perchè ogni volta che la sera la guardo mi rattristo e mi chiedo quale sia la vera ragine intrinseca della vendita per il nuoo acquisto. Non trovandola, ovviamente. La R1150R credo sia esteticamente la più bella moto che sia mai stata prodotta sulla faccia della terra intera tutta.

bavarese al cioccolato
28-10-2010, 16:29
aggiungo, scusate, che però deve aver il portapacchi dietro montato che se osservata di tre quarti le da quello slancio in più.

Leg
28-10-2010, 18:28
Finora manutenzione regolare, mai un problema (sono solo a 44.000 km)! forse non c'è un vero motivo per cambiare!!!:eek:

mariold
28-10-2010, 20:10
Azz...44000 km è appea fuori rodaggio ;)

chiccobel
29-10-2010, 19:37
Io vorrei passare dal GS 1150 alla R, sul GS non posso dire nulla, è praticamente perfetta! Infatti la mia paura è quella di trovarmi deluso dopo tanti anni in sella al GS. Non so...:mad:

se posso dire la mia, io l'ho fatto.... e ho scoperto un mondo nuovo :D:D:D
confesso che il GS l'ho quasi dimenticato

lrasty
25-12-2010, 17:49
Ho una R 850 R confort nera stupenda e sto meditando di cambiarla...il motore non mi soddisfa.:( Premetto che la useri per spostarmi per lavoro quasi quotidianamente in autostrada (150 km/die) uscite con amici per le stupende strade del Gran Sasso e dintorni e viaggetti più o meno lunghi con signora. Sono 1.70, ho provato la GS bialbero gran motore ma non mi piace la 6° corta con il motore che gira alto in autostrada anche se sul misto è una goduria incredibile. La RT è una macchina, non mi da grandi emozioni ma forse è la più adatta all'uso che ne dovrei fare ( ottimo riparro ottima capacità di carico ottima autonomia e ottimo confort).La nuova R 1200 R bialbero è bellissima ma la sella sarà sicuramente scomoda come le precedenti ed il passeggero non penso stia benissimo volendo fare qualche viaggio serio e nemmeno le mie ginocchia visto che con la mia R 850 R dopo 200-300 km dovevo stendere le gambe in continuazione. Poi scarsa protezione all'aria che avolte può essere un problema. Altra cosa che dimenticavo a proposito del GS (2010 naturalmente) è il rumore che all'inizio è entusiasmante ma se fate un bel viaggio di almeno qualche migliaio di km con passeggero temo possa anche dare fastidio quindi è quasi un anno che mi sto arrovellando e cercando di decidere che prendere e non risco a venirne a capo. AIUTO:!::!:
La nuova HONDA VFR 1200 cmq non è male:rolleyes:

paolo2145
25-12-2010, 18:14
@ lrasty

Giusto ciò che dici roguardo la R1200R, per il passeggero non è l'ideale per lunghi viaggi.
Io l'ho tuttora (è un 2009) ma ho preso anche una RT (2010).
La RT la conosco ancora poco ma mi sembra veramente adatta ad ogni uso, da solo o in due.
Diciamo che è una Adv con l'altezza e l'impegno di una R.
In due si sta comodi e protetti, è agile, prestazioni di ottimo livello, meno rumorosa del GS, credo vada presa in considerazione.

paolo

noire
26-12-2010, 08:59
@lrasty
provengo da un R1200R MY09 (rubatami 15 giorni fa, sigh) e prima da un R1150R e prima ancora da un 1100RS. Fantastica l'ultima naked, ma facendo un uso simile al tuo, cioè tutto l'anno tutti i giorni con un centinaio di km quotidiani di tangenziali, cominciavo a sentirmi un poco troppo al vento e soprattutto esposto alle intemperie. Eppure la ricomprerei domani, non fosse per....

@paolo2145
...il fatto che dell' l'RT dicono tutti un gran bene.
Mi piacerebbe sapere quanto in agilità, semplicità e maneggevolezza il bestione cede alla nuda, visto che hai la possibilità di salire e scendere da entrambe. Viaggi di questi anni non ne faccio quasi più, se si escludono i we estivi per andare a trovare la numerosa famiglia, ma l'uso quotidiano richiede comodità, protezione ed agilità. Vivamente richiesto un tuo parere!

PS: il GS proprio non mi piace non mi piace non mi piace!

lrasty
26-12-2010, 13:25
Fino a pochi giorni fa ero quasi convinto di prendere una GS poi ho visto una prova su MOTOTV (Sky can. 237) GS adv vs KTM adv vs Yamaha ST che mi ha fatto riflettere su predetti aspetti che avevo già notato e che avevo rimosso per colpa della :arrow:.
Però visti i non pochi euro sto cercando di maturare una scelta di cui non pentirmi. Certo qualcuno sostiene che bisogna scegliere con il cuore ma penso che in moto poi si va anche con il resto. L'ideale per chi può permetterselo sarebbe avere due se non tre moto ma visto che non faccio l'idraulico:lol: mi devo "accontentare di una sola.Mi domandavo e vi domandavo se la rapportatura del cambio è (penso di no) la stessa per la R la GS e la RT ovviamente bialbero.
Spero che questo 3ad possa contribuire a farmi prendere la decisione migliore.:!::!:

paolo2145
26-12-2010, 13:27
@noire
Con la RT ho fatto poco più di 1000 km, mentre con la R in un anno 12mila.
Per quanto ho potuto apprezzare la RT è poco più impegnativa della R dato il maggior peso e il mascherone, ma non come credevo.
Il fatto è che è bassa circa come la R, a differenza della ADV che avevo prima.
L'ho usata due o tre volte in Appennino e ti posso assicurare che è quasi altrettanto agile della nuda, insomma una ottima impressione generale.
Una cosa soltanto: si gira costantemente più forte, il silenzio e il riparo ti fanno apprezzare con difficoltà la superiore velocità.

Saprò dirti di più fra qualche settimana, riprendo a girare il 3 gennaio, spero, dopo il mio solito stop 20 dicembre / 2 gennaio (scaramanzia).

paolo

paolo2145
26-12-2010, 13:35
@lrasti
Non vedo grosse differenze di rapporto finale fra R ed RT, come anche per la Adv (avevo un 2007 già senza servofreno).
Con tutte e tre si riesce tranquillamente a tenere la VI sotto ai 3.000 giri, a circa 85 Km/h di strumento e a riprendere senza problemi, e questo importa, secondo me, nel traffico attuale.
Proverò comunque a mettermi a 130 di Zumo con entrambe per vedere i giri esatti.
Peccato che il mio Zumo 550 si sia sentito male proprio giorni fa, devo mandarlo in clinica, e aspettare che me lo rendano. (O comprare un 660).
Credo che la RT precedente al 2010 fosse rapportata più lunga, ma non l'ho mai provata.

paolo

lrasty
26-12-2010, 14:42
@PAOLO2145: mi interessava conoscere la rapportatura della VI marcia tra GS e R/RT

paolo2145
26-12-2010, 14:51
Ho i libretti in garage, in serata li prendo su e vedo se trovo, poi ti comunico.

paolo

SKA
26-12-2010, 16:06
I cambi ed i relativi rapporti sono uguali, cambia la finale sulla coppia conica. Puoi dare un'occhiata sul sito di BMW motorrad e verificare le schede tecniche delle varie moto.

paolo2145
26-12-2010, 16:38
@lrasty

Dai libretti uso e manutenzione

R1200R 2009
Rapporti del cambio 1,824 (31:17 denti), Rapporto primario
2,277 (41:18 denti) Prima marcia
1,583 (38:24 denti) Seconda
1,259 (34:27 denti) Terza
1,033 (31:30 denti) Quarta
0,903 (28:31 denti) Quinta
0,805 (29:36 denti) Sesta
Rapporto di trasmissione del gruppo trazione posteriore 2,75: 1

R1200RT 2010
Rapporti del cambio 1,737 (19:33 denti) Rapporto primario
2,375v(38:16 denti) Prima Marcia
1,696 (39:23 denti) Seconda
1,296 (35:27 denti) Terza
1,065 (33:31 denti) Quarta
0,939 (31:33 denti) Quinta
0,848 (28:33 denti) Sesta
Rapporto di trasmissione del gruppo trazione posteriore 2,620 (34:13 denti)

E' tutto quello che ho trovato.

Si tratta di fare un po' di conti e di confronti fra i 6 rapporti alla ruota delle 2 moto.
Stessa dotazione gomme e cerchi.

paolo

SKA
26-12-2010, 19:49
Attenzione a confrontare i dati di due serie differenti (rt2010 ha il nuovo motore) questi qui sotto sono i dati relativi al cambio RT pre 2010 copiati e incollati dal reprom. Per fare il confronto bisogrebbe vedere i dati della R1200R bialbero.

Rapporti del cambio
Rapporto primario
1,824 (31:17 denti)


1ª marcia
2,277 (41:18 denti)

2ª marcia
1,583 (38:24 denti)

3ª marcia
1,259 (34:27 denti)

4ª marcia
1,033 (31:30 denti)

5ª marcia
0,903 (28:31 denti)

6ª marcia
0,805 (29:36 denti)

SKA
26-12-2010, 20:04
Consultando il Reprom 5 edizione e valido quindi per le moto pre bialbero, confermo che i rapporti del cambio erano (sono?) unici per tutti i boxer, e li abbiamo indicati in due qui sopra, mentre il rapporto della coppia conica varia:
33:12 per R e S (2,75)
31:11 per GS e HPE/HPM (2,81)
34:13 per RT (2,61)

Quindi bisogna confrontare anche i valori del rapporto della coppia conica sui nuovi modelli nel caso non siano più gli stessi abbinati al "vecchio" cambio.

skydiver
26-12-2010, 20:13
Sicuramente due moto diverse,ma che comunque rispecchiano l'uso del boxer...(una mucca) che a caso della mia r1200r oltre che piegare si puo' usare come un gs(vedete il carico).
L'importante è esser convinti di cio' che si ha!

skydiver
26-12-2010, 20:24
Ecco come il mio r1200r lo uso come un gs!
http://img822.imageshack.us/i/imgp2309i.jpg/

micvig
27-12-2010, 10:12
La mia esperienza (molto banalmente): cosa volevo dalla nuova moto tra RR e GS? Più protezione, così tra le due ho preferito il Gs, la RT mi incuteva un pochino di timore...

lrasty
27-12-2010, 14:25
La mia esperienza (molto banalmente): cosa volevo dalla nuova moto tra RR e GS? Più protezione, così tra le due ho preferito il Gs, la RT mi incuteva un pochino di timore...
non hai la sensazione che in VI il motore giri un po' troppo alto a velocità autostradale ed anche un po' oltre?

SKA
27-12-2010, 19:46
XIrasty.
Io sono passato dalla Comfort alla R1200R lo scorso settembre, posso dirti che con la sella confort (versione alta da 83 cm, io sono 175 cm) sia io che la mia compagna non abbiamo avuto problemi di comodità, la sella è più "sostenuta " di quella della 850 ma è comunque molto comoda, correttamente profilata e ben imbottita. Può sembrarti strano ma la 1200 con il parabrezza "sport" ripara un po' di più della Comfort con l' analogo "speedster", hai valige più grandi e per quanto riguarda i giri del motore in 6° marcia, con la 850 a 4000 giri sei a 100 km/h con la R1200R a 4000 giri sei a 120 km/h e nell'uso "normale"consumi leggermente meno. Oltre a questo la R1200R è sensibilmente più agile della 850 e nelle manovre "a mano" la senti più leggera. Quando giro con gli amici che hanno la 850, la differenza di motore e di ciclistica è evidentissima (ci passano 40 CV) e senza volerlo "cambi il passo" .

lrasty
27-12-2010, 20:21
XIrasty.
Io sono passato dalla Comfort alla R1200R lo scorso settembre, posso dirti che con la sella confort (versione alta da 83 cm, io sono 175 cm) sia io che la mia compagna non abbiamo avuto problemi di comodità, la sella è più "sostenuta " di quella della 850 ma è comunque molto comoda, correttamente profilata e ben imbottita. Può sembrarti strano ma la 1200 con il parabrezza "sport" ripara un po' di più della Comfort con l' analogo "speedster", hai valige più grandi e per quanto riguarda i giri del motore in 6° marcia, con la 850 a 4000 giri sei a 100 km/h con la R1200R a 4000 giri sei a 120 km/h e nell'uso "normale"consumi leggermente meno. Oltre a questo la R1200R è sensibilmente più agile della 850 e nelle manovre "a mano" la senti più leggera. Quando giro con gli amici che hanno la 850, la differenza di motore e di ciclistica è evidentissima (ci passano 40 CV) e senza volerlo "cambi il passo" .
Per quanto riguarda la "sonosrità" dello scarico come ti sei trovato?
Forse con le borse montate nei lunghi viaggi è più accettabile?

SKA
27-12-2010, 20:39
Io ho lo scarico "tradizionale", senza valvola pre silenziatore, il rumore della marmitta è in linea con quello della 850, forse una sonorità un pelo più bassa, cupa. La moto globalmente è più silenziosa, per la minore quantità di aria sul casco e per l'aspirazione del motore che se non ruoti il gas a manate quasi non si sente. Le borse pur più larghe di quelle della 850 danno meno fastidio nella guida veloce o con il vento, ti dimentichi di averle e la BMW consiglia di non superare i 180 Km/h, con la 850 consigliavano i 130.
La R1200R "bialbero" penso sarà un poco diversa come rumore.