stratocaster
30-09-2010, 20:26
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Salve a tutti/e
alla fine è successo; ho risposto ad un annuncio e sono andato a conoscerla.
bellissima, elegante, cazzuta.:rolleyes:
dopo averla provata a freddo all'interno di un piazzale privato, ho aspettato che andasse in temperatura e l'ho provata su strada.
Dopo 30 secondi di guida ( non credo di aver messo ne la 5" ne la E) sono tornato indietro. E ho detto si.
Adesso, dopo 1400 km e 10 giorni, sono qui a parlarne.
che moto, che moto, che moto!!!!!!:eek:
cosa aggiungere?
che moto!!!!!:eek:
ah, dimenticavo: ho preso una 1150 del 2001, credo abbia una candela
( il vecchio proprietario non lo sapeva) con 50000 km, spero originali, visto che manca il libretto di manutenzione.
Sin dall'inizio la moto presentava un problema con la spia dell'ABS. il vecchio prop sosteneva che il problema fosse sorto dopo la sostituzione delle pastiglie anteriori in una officina di fortuna durante un viaggio e a causa dello scarso utilizzo non l'avesse fatta riparare.
Io, millantando una conoscenza tecnica fuori dal comune, ho sfruttato le letture del forum per dire che " è al 100% il modulatore", sperando con tutto me stesso che così non fosse.
Praticamente accade questo: si parte e lampeggia tutto veloce, sia il triangolo che la scritta. poi si spegne la scritta e il triangolo rimane acceso, fisso. Quando freno in modo deciso( prove effettuate sia con il freno ant che con il post) con la frizione tirata, la moto fa un sobbalzo in avanti. CON LA FRIZIONE TIRATA???:mad:
certe volte continua a lampeggiare ma se spingo il freno ant al contrario ( in senso opposto rispetto a quando si frena) smette di lampeggiare. Che cosa accade?
dopo le frenate energiche rimane tutto" lampeggiante veloce" e devo spegnerla e riaccenderla per fare spegnere il lampeggio.:mad::mad:
Ovviamente la moto dovrebbe andare in officina per il tagliando dei 50000 oltre che per risolvere questo problema, ammesso che sia risolvibile e non sia realmente il modulatore ma il pensiero del "bucio di culo a tarallo" che mi farebbe un conce ufficiale mi fa rabbrividire. Esiste a Roma un meccanico serio, onesto e preparato? vi ringrazio tutti/e per il tempo che mi avete dedicato e che, sono certo, mi dedicherete.
ah, dimenticavo: Che moto...
Salve a tutti/e
alla fine è successo; ho risposto ad un annuncio e sono andato a conoscerla.
bellissima, elegante, cazzuta.:rolleyes:
dopo averla provata a freddo all'interno di un piazzale privato, ho aspettato che andasse in temperatura e l'ho provata su strada.
Dopo 30 secondi di guida ( non credo di aver messo ne la 5" ne la E) sono tornato indietro. E ho detto si.
Adesso, dopo 1400 km e 10 giorni, sono qui a parlarne.
che moto, che moto, che moto!!!!!!:eek:
cosa aggiungere?
che moto!!!!!:eek:
ah, dimenticavo: ho preso una 1150 del 2001, credo abbia una candela
( il vecchio proprietario non lo sapeva) con 50000 km, spero originali, visto che manca il libretto di manutenzione.
Sin dall'inizio la moto presentava un problema con la spia dell'ABS. il vecchio prop sosteneva che il problema fosse sorto dopo la sostituzione delle pastiglie anteriori in una officina di fortuna durante un viaggio e a causa dello scarso utilizzo non l'avesse fatta riparare.
Io, millantando una conoscenza tecnica fuori dal comune, ho sfruttato le letture del forum per dire che " è al 100% il modulatore", sperando con tutto me stesso che così non fosse.
Praticamente accade questo: si parte e lampeggia tutto veloce, sia il triangolo che la scritta. poi si spegne la scritta e il triangolo rimane acceso, fisso. Quando freno in modo deciso( prove effettuate sia con il freno ant che con il post) con la frizione tirata, la moto fa un sobbalzo in avanti. CON LA FRIZIONE TIRATA???:mad:
certe volte continua a lampeggiare ma se spingo il freno ant al contrario ( in senso opposto rispetto a quando si frena) smette di lampeggiare. Che cosa accade?
dopo le frenate energiche rimane tutto" lampeggiante veloce" e devo spegnerla e riaccenderla per fare spegnere il lampeggio.:mad::mad:
Ovviamente la moto dovrebbe andare in officina per il tagliando dei 50000 oltre che per risolvere questo problema, ammesso che sia risolvibile e non sia realmente il modulatore ma il pensiero del "bucio di culo a tarallo" che mi farebbe un conce ufficiale mi fa rabbrividire. Esiste a Roma un meccanico serio, onesto e preparato? vi ringrazio tutti/e per il tempo che mi avete dedicato e che, sono certo, mi dedicherete.
ah, dimenticavo: Che moto...