PDA

Visualizza la versione completa : Menate pomeridiane


fluido
30-09-2010, 15:04
Allora avevo una mezza intenzione di andare a Milano questo we, poco fa telefona mio padre: "Và che tuo fratello [R1150R ndr.] ha avuto un incidente in moto a Novi Ligure, è in ospedale con un braccio fracassato e dovranno operarlo etc. etc."...
Azz ecco già bello pronto il programma per il sabato, puntatina al nosocomio per visita al consanguineo degente :confused:
Il massimo del gelo poi quando gli dico: "Vabbè, volevo forse venire comunque giù, allora così lo andiamo a trovare insieme" - ed arriva inevitabile la domanda: "ma vieni giù in moto?" - esitazione codarda... "eh, sì..." - pausa greve come il granito... "ah..."

Giustamente mio padre ha sapientemente già avvisato anche mia moglie
Ed io non possedendo sardomobile ma solo la moto mi ritrovo con madre e moglie già normalmente belle tese quando sono in giro e che ora lo saranno dieci volte tanto

Sarete stati certamente anche voi in una situazione simile... Ma o uno se ne sbatte egoisticamente delle preoccupazioni altrui e dei paventati scenari da apocalisse ("non voglio sopravvivere a mio figlio...", "potresti finire su una sedia a rotelle..." "pensa alle tue figlie senza padre...") o l'alternativa è vendere o demolire la moto...

Scusate non è nemmeno una domanda definita, è che è un periodo che già ci sto dentro poco, ci mancava questa ziobricco

Fedefer
30-09-2010, 15:08
Ed io non possedendo sardomobile ma solo la moto mi
Forse è arrivato il momento di pensare all'acquisto di un'auto...:confused:
Tanti auguri a tuo fratello!!

marcy63
30-09-2010, 15:10
Mi dispiace per tuo fratello.
Se hai bisogno di qualcosa io, anche se risiedo a Castellazzo Bormida sono di Novi Ligure ed ho l'azienda ad 1 km dal casello dell'autostrada.
Per il resto non farti pensieri, mi nascerà la prima erede tra pochi giorni ed io, anche se ho già fatto abbastanza Km, avendo 47 anni, non ho intenzione di smettere di andare in moto.
Solo che il polso destro, che peraltro non è mai stato "slogato" è sempre un po' più chiuso di prima.....
Sono fatalista e quindi moto o non moto può accadere tutto ed il contrario di tutto.
Auguri e non esitare a contattarmi per ogni necessità..
P.S. Dove è avvenuto l'incidente ?

Supermukkard
30-09-2010, 15:19
Vivere in base a scelte o paure altrui non ha senso.

DAKAR-BAUS
30-09-2010, 15:53
Il destino e' sopra alle nostre teste!
Fai quello che piu' ti pace nella vita, tanto il futuro e' un ????
Fai gli auguri di guarigione a tuo fratello.
P.S. A Novi L. Sono bravi!!!!

GIANFRANCO
30-09-2010, 15:58
In bocca al lupo per tuo fratello.
Parere personale, prenditi un volo low cost da Monaco per Milano, spendi parecchi soldi in meno, e, data la situazione, i tuoi cari si sentono piu' tranquilli.
Poi, sei tu che decidi.

dario_spa
30-09-2010, 16:25
Mi dispiace per tuo fratello e fagli gli auguri di pronta guarigione...
personamente io ti consiglio di tenere la moto perchè comunque fa parte della tua vita e l'incidente può avvenire in moto come scendendo dalle scale...
però effettivamente un mezzo a 4 ruote ci vuole in ogni caso...magari prendi una macchinetta per le occasioni...così fai contenti tutti...

bibi6rossi
30-09-2010, 16:27
azz.. in bocca al lupo per il fratello!

in effetti ti faranno un po' di pressione.. sopratutto per quello occhiate storte che fanno venire i brividi..

boh.. magari per questa volta, giusto per farli contenti.. prendi due ruote in più..

MrStanleySmith
30-09-2010, 16:56
"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti." diceva Frank Zappa, e aveva ragione.

Per ogni azione umana esistono casistiche drammatiche. PER OGNI.
Capisco l'ansia, ma mi fa sempre pensare a un semplice ricatto affettivo.
Io traduco quelle espressioni, quei silenzi come insulti alla mia capacità di discernere il pericolo o di empatia o di rispetto.
Sembra che solo loro "sappiano", senza che però pensino a cosa muova questa passione.
Persi un cugino e quasi un altro. Quando comprai la moto tutti ansiosi e preoccupati.
Il commento mio fu: fatevene una ragione.
Se le lasci spazio, questa ansia travestita da amore, ti distruggerà

Bububiri
30-09-2010, 17:01
Se pensi a quello che puo succedere non usciresti più di casa

vicocamarda
30-09-2010, 21:42
Straquotone

P.S.: un grosso in bocca al lupo per tuo fratello

biemvugiesse62
01-10-2010, 08:55
Vedrai che tuo fratello tornerà a posto in fretta, ne sono certo.
A Novi per quanto ricordi c'è un ottimo reparto di ortopedia con personale capace.
E' normale dover sottostare a certe pressioni quando capitano queste sfighe, tieni un basso profilo per un pò e vedrai che passa.
Ho 48 anni, una figlia di 17 ed una moglie rottweiler che vede il GS come un vampiro vede l'aglio tanto che giro senza la sella del passeggero :!: cerco di stare attento per quanto posso poi le botte di sfortuna ti toccano sia seduto su una vespa 125 sia su un GS.
L'importante è non metterci del proprio, vedo certi motociclisti andare su strada in maniera spettacolare e veloce perchè estremamente capaci e confidenti però in tal modo abbassi la soglia della sicurezza e se ti capita l'imprevisto....:confused:

Un abbraccio

Berghemrrader
01-10-2010, 13:05
Capisco benissimo.
Considera che mia moglie é soccorritore del 118, gli ho proibito di commentare gli incidenti in moto in cui é chiamata ad intervenire, e dopo anni ne ha proprio viste di tutti i colori.
Se vendessi la moto gli farei un regalone... Ma uno dei motivi che fanno rimanere insieme due persone é proprio il rispetto delle inclinazioni e delle passioni dell'altro, anche a me non piace che di notte sia in giro a raccogliere ubriachi romeni che escono di strada o ragazzotti impasticcati fuori dalle discoteche, ma so che si sente di farlo e non dico nulla e cerco di aiutarla, lo stesso fa lei con la mia passione per la moto.

E' più facile a dirsi che a farsi ma si può.

fluido
01-10-2010, 14:49
Grazie a tutti dei commenti, come sempre siete di grandissimo aiuto
Tra un quarto d'ora parto in moto, altre alternative al momento proprio non ne ho
Buon fine settimana a tutti

mangiafuoco
01-10-2010, 14:49
prenditi un volo low cost da Monaco per Milano


non ce ne sono! :mad:

Gts 1000
01-10-2010, 15:20
Basta ricordare a tuo padre, tua madre, tua moglie, e anche al gatto di casa onde evitare equivoci, che se tuo fratello avesse avuto un incidente IN AUTO con analoghe conseguenze, tuo padre o qualche altro parente non ti avrebbe mai chiesto: "ma vieni in macchina...?".

I pregiudizi sono duri a morire...

Berghemrrader
01-10-2010, 16:10
Tra un quarto d'ora parto in moto,

Ottimo Fluido! :thumbrig:

iv@no
02-10-2010, 00:26
l'alternativa è vendere o demolire la moto...



:rolleyes::rolleyes::rolleyes: pensa con la tua testa, la passione è passione!
non credo che l'alternativa qui sopra possa migliorare il tuo stato d'animo.
Per qualsiasi cosa, ( abito vicino all'ospedale) non esitare ;)

Un grosso in bocca al lupo a tuo fratello

Ciao
Ivano

Devilman83
02-10-2010, 08:10
Sono nato e cresciuto in una famiglia di motociclisti, la mia ragazza è motociclista, quindi l'apprensione dei parenti è molto minima perchè ormai conoscono il mondo delle due ruote. L'unica che mostra un po' di preoccupazione è ancora mia mamma, un po' penso si lo spirito materno di protezione, un po' il fatto che sono sempre in moto... Cinicamente gli rispondo che se deve capitare capita, se non te la carchi facendo lo stupido è solo un mero calcolo di probabilità e incroco di coincidenze.

redbaron57
02-10-2010, 15:53
Che dire quando capitano in famiglia queste cose... è normale che i propri cari si preoccupino. Io sono e sono stato fortunato, ho una moglie che non mi ha mai rotto su nulla che mi piacesse fare, moto compresa. Ho scelto io di vendere la moto dopo che nacque la mia prima figlia (poi ne sono arrivate altre 2). Adesso la piu' grande ha 20 anni e la piu' giovane 15 ed ho pensato che, qualsiasi cosa succeda, adesso sono attrezzate per affrontarla e quindi ho ripreso la moto. L'importante è, come in tante altre situazioni della vita, capire che quello che ci sembra una costrizione della nostra libertà, è invece un atto d'amore verso i nostri cari. Valuta tu in piena libertà. In bocca al lupo per tuo fratello.