PDA

Visualizza la versione completa : Siamo arrivati a 4 ruote!!!


Giacam
30-09-2010, 10:33
Certo che se al posto delle auto in città tutti usassero questo...

http://www.moto.it/news/debutta-quadro-a-3-4-ruote.html

StreetHawk.73
30-09-2010, 10:49
Certo che se al posto delle auto in città tutti usassero questo...

http://www.moto.it/news/debutta-quadro-a-3-4-ruote.html


E qs. voi lo chiamereste ancora "scooter" ? :rolleyes:

bibi6rossi
30-09-2010, 11:03
è un quad che piega dalla parte giusta!!!

speriamo non arrivino a 5..

Mandrogno
30-09-2010, 11:07
Dopo la terza gamba in politica, la quinta ruota alla moto... :lol:

Alessio gs
30-09-2010, 11:09
sono interessato al modello off-road qualcuno sa quando lo presentano?.....ciao...

euronove
30-09-2010, 11:11
embè? nulla che l'ingegno italico non sappia replicare

URBAN
TOURING
SPORT
ENDURO
FOUR

just click!

biemvugiesse62
30-09-2010, 11:16
Personalmente mi immagonisce:confused: comunque sono sicuro che troverà i suoi estimatori in fondo riuscivano a vendere le Arna e la Duna quindi...

Giacam
30-09-2010, 11:17
ora manca solo la copertura come il BMW C1, niente casco... e il gioco è fatto! ;)

...lo so che verrò crocefisso per quanto sto per dire ma... per un uso urban cruiser sarebbe una figata! Poi, certo, la moto è un'altra cosa!

Paro
30-09-2010, 11:33
Modello offroad previsto nel 2012.
Per quanto riguarda l'uso in città deve essere portentoso: manovrabilità e stabilità ai massimi livelli anche su bagnato, brecciolino, rotaie, tombini, buche, ecc.
Si ferma in pochissimi metri senza avere nemmeno l'ABS.
Sono stracurioso di provarlo, potrebbe essere un mezzo adattissimo all'uso quotidiano a corto/medio raggio e in ambito urbano!

chomo
30-09-2010, 11:34
sembra divertente come una moto, ma più sicuro, io non ci sparerei sopra con troppa leggerezza....:confused:

aspes
30-09-2010, 11:49
stupendo! non sara' una moto e palle varie, ma tecnicamente tanto di cappello.

Dogwalker
30-09-2010, 12:25
http://www.moto.it/news/debutta-quadro-a-3-4-ruote.html

Sono di Marabese Design, che fece anche l'MP3 per Piaggio.
Il 500 4 ruote si guida anche con la sola patente B. Se sarà distribuito decentemente, ne venderanno quanti ne vogliono.
la salita sullo spartitraffico è impressionante. Possono pure farne un modello alto da terra e con le ruote tassellate da enduro. :rolleyes:

DogW

-LUIS-
30-09-2010, 13:33
Non fosse che esco con la schiena distrutta da un'esperienza con scooter per il tragitto casa/lavoro lo starei già ordinando!!! Se poi lo facessero anche ibrido con consumi ridicoli... sai che gorilla!!

PERANGA
30-09-2010, 14:05
Magari fra vent'anni tutte le moto saranno così.
A parte la complicazione costruttiva e il peso, i vantaggi di avere 2 rute per asse sono immensi. Il doppio di aderenza e in punti divesi dell'asfalto.
Bel mezzo

Carletto73
30-09-2010, 14:13
mettete se ci mettono un tettino tipo C1 o ADIVA... per la città, da usare tutti i giorni... non sarebbe male. Certo non si starebbe più parlando ne di moto ma nemmeno di scooter cmq sarebbe un mezzo utilissimo a molti

nicola66
30-09-2010, 14:15
Poi, certo, la moto è un'altra cosa!

e cosa sarebbe? Sono curioso.

nicola66
30-09-2010, 14:18
stupendo! non sara' una moto e palle varie, ma tecnicamente tanto di cappello.

tanto per riprendere l'altro tuo 3ad. Appena i giapponesi si decideranno a fare anche loro un coso del genere vedi quanto sopravvive la tua cara moto con 2 ruote.

Mansuel
30-09-2010, 14:26
Preferisco l'Ape furgonato, ci entrano più buste del supermercato.

pulcius
30-09-2010, 14:59
molto interessante per l'uso cittadino anche se i prezzi mi sembrano "importanti" (se non ho letto male 9.000€)

ma la sicurezza non ha prezzo

Luquita
30-09-2010, 15:05
E già me li immagino gli scooteristi da città fare evoluzioni simili a quelle mostrate nel video...:rolleyes:
Eran già pericolosi così :mad: :mad:

ZioTitta
30-09-2010, 15:11
Non e' poi bruttissimo...

Fiskio@62
30-09-2010, 15:25
abitassi in citta tipo milano/roma e similari lo preferirei sicuramente ad una smart, questo almeno la strada la tiene, poi i giri in moto si fanno con le moto ma per un uso urbano il quattro ruote mi sembra un lavoro ben fatto e probabilmente trovera' degli estimatori, sicuramente piu' del c1 con quelle ruotine patetiche;)

aspes
30-09-2010, 15:36
tanto per riprendere l'altro tuo 3ad. Appena i giapponesi si decideranno a fare anche loro un coso del genere vedi quanto sopravvive la tua cara moto con 2 ruote.

io sono affascinato da un oggetto del genere.Perche' io apprezzo molto l'evoluzione tecnologica quando e' un vero passo avanti.Viceversa detesto le mille mila belinate sotto forma di gadget che ci spacciano come evoluzione.QUando l'abs e' diventato maturo mi son trasformato da perplesso a sostenitore.
Questo oggetto in prospettiva garantisce il medesimo piacere di guida della moto con una sicurezza estremamente piu' elevata, una volta maturo potra' essere una rivoluzione.Poi che si chiami moto,sputer,auto piccina conta poco.
Anche lo sputer prima di essere inventato non esisteva, amen questa sara' una nuova tipologia di veicolo, come e' stato per i quad per esempio.. ... e come hobby romantico (vedi l'altro thread che citi) potro' sempre torvare dei vecchi ravatti ..:-o

aspes
30-09-2010, 15:39
molto interessante per l'uso cittadino anche se i prezzi mi sembrano "importanti" (se non ho letto male 9.000€)

ma la sicurezza non ha prezzo

il prezzo conta meno di zero, vedasi il T-max da 10000 euro o il gs. Se il veicolo andra' bene e innesca una moda sfonda. Il problema semmai e' che non puo' sfoggiare un marchio pesante, dovrebbe uscire come piaggio, perlomeno una joint venture, il pubblico vasto non si fida di un marchio inesistente...assistenza , etc...

top
30-09-2010, 15:55
Ho la sensazione netta che questo coso avrà molti imitatori, tanto di cappello a Marabese.

cortese
30-09-2010, 16:13
Non amo gli scooter ma tecnicamente questo quadrupede lo trovo affascinante
Vale la pena di vederlo in azione ....notare al minuto 1:36

http://www.youtube.com/watch?v=v2OJa-vWEaE&feature=player_embedded

euronove
30-09-2010, 17:20
Cerco di ripulirmi da ogni filtro ideologico e di avere un approccio solo razionale. Così di acchito, tra i difetti mi viene in mente (rispetto a uno scooter di analoga cilindrata, o anche una moto):

- maggiori consumi, causati da: probabile maggior peso del veicolo, maggior attrito (3 o 4 ruote invece che 2), peggiore aerodinamica
- maggiore inerzia, con minore maneggevolezza nei cambi di direzione repentini e nello stretto (con l' Mp3 è così)
- possibili effetti deleteri in caso di urto anche non importante, con riparazioni molto onerose (a causa della complicazione meccanica generale)
- molti pezzi suscettibili di usura a chilometraggi importanti (vedo tanti bracci e braccetti che non devono fare il minimo gioco tra loro, qui non c'è solo il cannotto di sterzo...)

I vantaggi direi che sono sotto gli occhi di tutti. Già oggi quando piove chi ha un MP3 fa le rotonde più velocemente di quanto le facciano tanti motociclisti quando non piove, e siccome parliamo di oggetti che hanno la loro principale funzione proprio nel 'muoverti', è difficile non dare un po' di peso a cose simili.

-LUIS-
30-09-2010, 19:03
Però mi e vi chiedo come fanno quelle quattro ruotine così vicine ad avere un tale grip sull'acqua...

nicola66
30-09-2010, 19:14
perchè a differenza della moto a 2 ruote dove il veicolo è sopra le gomme, in quello la è di fianco alle 2 interne.

nossa
30-09-2010, 23:14
Non è roba da puristi ma immaginate una super sport sverniciata da un coso del genere? Del resto accade già adesso che un banale Tmax risulti più efficace delle due ruote di rango... le nostre classiche motorette saranno sempre più belle e affascinanti:)

Abacus
01-10-2010, 01:40
Moto -> scooter -> mp3 -> quadro -> automobile....
Ogni prodotto risponde ad uno specifico uso. Ognuno è libero di scegliere quello che più preferisce. Mi sfugge dove sta il problema... :cool:
Peraltro per il commuting a medio raggio mi sembra intelligente, esteticamente e tecnicamente più evoluto di un mp3. La chiamano nuova mobilità, benvenga. Sempre meglio quello di una scatola da 4 metri che porta una sola persona.
Se poi stiamo parlando del mezzo per andare al bar dietro l'angolo, allora non c'è storia, bicicletta batte tutti 6-0. Ma noi italiani quando lo capiremo ?? :cool:

DAKAR-BAUS
01-10-2010, 08:20
Cose' euro 5:lol::lol::lol:
Fara' la fine del Piaggio che lo usarono solo al Giro D'Italia:lol::lol::lol:

ZioTitta
01-10-2010, 08:49
Intendi l' MP3 ?

aspes
01-10-2010, 08:53
l'mp3 ha avuto un discreto succcesso, anche all'estero,e le idee innovative richiedono sempre qualche anno a superare i pregiudizi, fan bene a insistere, quando arriveranno gli altri potranno sempre vantare una esperienza maggiore

aspes
01-10-2010, 09:00
- maggiori consumi, causati da: probabile maggior peso del veicolo, maggior attrito (3 o 4 ruote invece che 2), peggiore aerodinamica

tecnicamente vero, ma di fatto il pubblico non da' poi sto gran peso ai consumi, se no non comprerebbe robe tipo t-max o comunque esagerate, se un gs1200 puo' fare quasi 20 km/l anche questo potrebbe farli,chi scende da una auto li accetta volentieri
- maggiore inerzia, con minore maneggevolezza nei cambi di direzione repentini e nello stretto (con l' Mp3 è così)

vero, non e' un veicolo sportivo, io poi trovo negativo il fatto che la piega sia limitata a un punto di finecorsa, per cui se in caso di "esagerazione" vuoi chiudere una curva piegando di piu' con questo vai fuori.
- possibili effetti deleteri in caso di urto anche non importante, con riparazioni molto onerose (a causa della complicazione meccanica generale)

verissimo, ma anche questo il pubblico non lo considera, cosa vogliamo dire dei "paraurti" verniciati in tinta metallizzzati? Poi una forcella tradizionale in caso di urto frontale si disfa e piega il cannotto, qui una struttura paraurti in tubi sotto la plastica potrebbe in realta' salvare il veicolo piu' di uno tradizionale.
- molti pezzi suscettibili di usura a chilometraggi importanti (vedo tanti bracci e braccetti che non devono fare il minimo gioco tra loro, qui non c'è solo il cannotto di sterzo...)

vero, ma che dire delle sospensioni a braccetti multipli delle auto? fare il tutto buono per 100.000 e piu' km senza giochi non e' un problema.

I vantaggi direi che sono sotto gli occhi di tutti.

infatti, i vantaggi sono notevolissimi

Giacam
01-10-2010, 09:15
Io, oltre alla moto, ho posseduto un mp3 per un anno e mezzo e mi sono trovato benissimo! Nessun problema, praticità e sicurezza a tutta prova e consumi tutto sommato ridotti. Mai un intervento di manutenzione, mai nessun problema e costi inferiori al girare con la mukka in città.
Il Quad mi piace e se avessi soldi lo comprerei... anzi, se avesse la copertura come il C1 mi venderei pure l'auto!

ZioTitta
01-10-2010, 11:51
l'mp3 ha avuto un discreto succcesso, anche all'estero,e le idee innovative richiedono sempre qualche anno a superare i pregiudizi, fan bene a insistere, quando arriveranno gli altri potranno sempre vantare una esperienza maggiore

Confermo !
In Francia ne hanno venduti un'esagerazione...
Ho chiesto apposta, perche' volevo capire se si intendeva quello.

bibi6rossi
01-10-2010, 15:00
non ho letto le prove dell'mp3 (anche se ha un nome idiotissimo) ma mi piacicchia, soprattutto quello ibrido..

non ho letto se di questo ne è prevista una versione.. sarebbe una cosa saggia..

aspes
01-10-2010, 15:32
ibrido e' un esercizio tecnologico ma su un veicolo cosi' lo vedo un po' male,a causa di batterie etc. aumenti altri 20-30 kg unveicolo gia' pesante, poi sacrifichi integralmente il vano sotto sella che e' fondamentale su veicoli del genere.Poi aumenti ancora il prezzo e fai un oggetto su cui non sa mettere le mani nessuno..e non parlo dei clienti ma anche dei concessionari

Abacus
01-10-2010, 16:29
Penso che la strada da seguire sia quella dell'ibrido, con motore elettrico solo per brevi spostamenti cittadini e batterie molto contenute(chi fa piu' di 30 km di seguito al giorno in citta' ?).
A quel punto metterei l'obbligo di marcia elettrica nei centri storici.
La produzione di massa, magari sostenuta da forti incentivi (abbattimento delle imposte all'acquisto) potrebbe influire positivamente sui costi industriali e quindi sul prezzo finale...

ZioTitta
01-10-2010, 17:53
Il problema e' dove ricaricare : o metti una presa di corrente in ogni posteggio per moto, oppure occorre progettare un contenitore di batterie standard che vada bene per ogni veicolo . Quando sono scariche, vai dal benzinaio, gli dai le tue e prendi quelle cariche.
In mancanza di questo, il veicolo elettrico resta una chimera...

euronove
01-10-2010, 17:57
Beh, non è irrisolvibile. Pensa a quando pensavano a farci andare ad idrogeno :lol:

iris
01-10-2010, 18:28
:lol::lol:Wow è belliiiiiiiisssssssiiiiiimo:lol::lol: quando lo fanno con il carrello appendice lo compro, così so dove mettere la spesa:lol::lol:

Abacus
01-10-2010, 19:13
Il problema e'...

Buone entrambe le ipotesi...comunque gia' una carica a casa, una durante l'orario d'ufficio, e la ricarica durante la marcia a scoppio...

EagleBBG
01-10-2010, 19:30
Sarebbe interessante capire come sono omologati, dato che nel codice della strada i cosiddetti "quadricicli a motore" (unica tipologia di motociclo con più di tre ruote) dovrebbero essere destinati al trasporto di cose e hanno comunque un limite imposto di 80 Km/h e delle limitazioni importanti nelle caratteristiche del motore.

Giacam
03-10-2010, 00:31
dovrebbe essere omologato come scooter sicuro e basta!

Paro
03-10-2010, 00:40
Si ma scrivono che sarà guidabile con patente B... :confused:

Abacus
03-10-2010, 02:04
Sarebbe interessante capire come sono omologati

Dovrebbero rientrare nella categoria dei quadricicli pesanti e quindi essere equiparati, in base alla direttiva 92 61 cee, ai tricicli. In questo caso avrebbero lo stesso trattamento dell'mp3 400 che non è considerato motociclo e che quindi, per tale ragione, può essere guidato con patente B.

Abacus
03-10-2010, 02:21
Vale la pena di vederlo in azione ....notare al minuto 1:36


Notevole....

viaggiatore83
03-10-2010, 09:24
no comment..........

FOX
03-10-2010, 13:35
A me piace un casino!

PATERNATALIS
03-10-2010, 13:48
Modello offroad previsto nel 2012.
Per quanto riguarda l'uso in città deve essere portentoso: manovrabilità e stabilità ai massimi livelli anche su bagnato, brecciolino, rotaie, tombini, buche, ecc.
Si ferma in pochissimi metri senza avere nemmeno l'ABS.
Sono stracurioso di provarlo, potrebbe essere un mezzo adattissimo all'uso quotidiano a corto/medio raggio e in ambito urbano!

E, soprattutto. lo parcheggi in centro nei posti per le moto senza nessun problema........

Gia' sono guai con la RT, figurati con quella nave.

funxfun
03-10-2010, 14:14
Modello offroad previsto nel 2012.
Per quanto riguarda l'uso in città deve essere portentoso: manovrabilità e stabilità ai massimi livelli anche su bagnato, brecciolino, rotaie, tombini, buche, ecc.
Si ferma in pochissimi metri senza avere nemmeno l'ABS.
Sono stracurioso di provarlo, potrebbe essere un mezzo adattissimo all'uso quotidiano a corto/medio raggio e in ambito urbano!

sara 3 x 3 o 4 x 4?

aspes
04-10-2010, 11:00
Il problema e' dove ricaricare : o metti una presa di corrente in ogni posteggio per moto, oppure occorre progettare un contenitore di batterie standard che vada bene per ogni veicolo . Quando sono scariche, vai dal benzinaio, gli dai le tue e prendi quelle cariche.
In mancanza di questo, il veicolo elettrico resta una chimera...

certo lo standard e' necessario se si vuole aumentare l'autonomia utile.Sembra difficile perche' come in tutte le cose pionieristiche ognuno fa di testa sua, ma qualche decennio fa si e' riusciti a standardizzare i container per navi-camion-treni, se a un certo punto c'e' la volonta'....."si puo' fareeeeee"

ZioTitta
04-10-2010, 11:40
Dici bene : se c'e' la volonta' ...
Secondo me, non c'e'. Se prendessero campo i veicoli elettrici, verrebbero alterati troppi equilibri.
Le soluzioni presentate finora sono, probabilmente, solo fumo negli occhi, in attesa che venga deciso come spartire la futura torta.