Visualizza la versione completa : K1300R in arrivo!!!La mia prima BMW!!!
thundergio
29-09-2010, 23:26
Ciao a tutti!!!
Dopo diversi giorni e ripensamenti vari finalmente è arrivato il momento!:lol:
Firmato proprio oggi per una splendida K1300R!
Fine settimana o inizio prossima al massimo la ritiro!:blob:
Tra una serie di opzioni è stata quella che più mi ha convinto.Ma soprattutto che più mi ha colpito a primo impatto.E si sa, la prima impressione è sempre la più importante.
Non mi ero mai avvicinato fino ad ora al mondo BMW ma sono sicuro che saprà darmi grandi soddisfazioni.:thumbup:
Consigli in particolare?
No, hai semplicemente preso la mia stessa malattia, e di molti altri.
Le soddisfazioni ci saranno. Garantito
Nemesis82
30-09-2010, 00:06
benvenuto nel mondo delle scimmie...adesso vorrai instalalre sul tuo k ogni serie di divolerie che noi bastardi metteremo in sto forum....ihihihih
preparati ad espetrienze che nessun altra moto ti avrebbe potuto dare! UNICHE! E lascia stare chi ti dirà che BMW non è più BMW! Non avrai delusioni! fidati! Ben arrivato nel gruppo!
Swissrider
30-09-2010, 08:57
Fine settimana o inizio prossima al massimo la ritiro!
E' solo a me che e' toccato aspettare la S 3 mesi...
Cmq benvenuto nel club delle scimmie! Bel mezzo davvero! :arrow:
Consigli in particolare?
Piano con l'acceleratore, i primi tempi... :lol:
Ciao, Edo
Benvenuto, occhio a Lello'82, non leggere i suoi topic!!
Nemesis82
30-09-2010, 13:42
tra un po stringerai amicizia con i benzinai, ti sveglierai la notte per la voglia di accelerare e sentire il suono dello scarico simile a quello dell m3...i semafori ti sembreranno interminabili, i rettilinei ti sembreranno cortissimi e la prima curva che farai ti cagheai addosso perche nn sentirai la moto ....ma ci fari l'abitudine... poi ti sembrera di guidare un treno su un binario ...
pischello
30-09-2010, 17:01
gran giocattolo!!!!!!
Nemesis82
30-09-2010, 18:36
piu che un giocattolo gran mulo che scalcia.... oggi con il 1200 in citta mi sembrava di essere su un toro meccanico ....
thundergio
30-09-2010, 21:39
Grazie a tutti!!
Almeno durante il rodaggio dovrò fare il bravo...
Non vedo l'ora di poter apprezzare tutte le sue qualità.
E sono certo che non mi pentirò della scelta...anzi!!
Avendo avuto una 1198 non penso di cavarmela malissimo con il gas...certo come stile e tipo di guida sarà completamente diversa.
Ma la curiosità è tanta.E non solo quella...:-p :-p
In fase di preparazione in officina...
Se tutto va come deve andare lunedì...:lol: :lol:
thundergio
30-09-2010, 21:41
tra un po stringerai amicizia con i benzinai, ti sveglierai la notte per la voglia di accelerare e sentire il suono dello scarico simile a quello dell m3...i semafori ti sembreranno interminabili, i rettilinei ti sembreranno cortissimi e la prima curva che farai ti cagheai addosso perche nn sentirai la moto ....ma ci fari l'abitudine... poi ti sembrera di guidare un treno su un binario ...
Viste le mie moto precedenti ho avuto sempre ottimi rapporti con i benzinai...:mad:
Quanto alle altre doti non vedo l'ora!!!
Nemesis82
30-09-2010, 21:48
scendi da un 1198??? come mai ???
pischello
30-09-2010, 23:12
Nemesis... si era rotto di butta i soldi e voleva un toro sbizzarrito hehehe (scherzo )
Benvenuto nel mondo del KAPPA!!!
Nemesis82
01-10-2010, 13:22
minchia pero.. scende da un 1198...che iin quanto a telaio...per salire su un coso che i primi giorni ti lasciera come i postumi di una sbornia...che coraggio ...
thundergio
01-10-2010, 18:50
scendi da un 1198??? come mai ???
Ci sono sceso da inizio estate.
Bellissima moto...assolutamente!!
Ma secondo me (e non solo) estremamente difficile da gestire per strada.
Oltre che sprecata...ed impossibile da utilizzare per uscite senza "coltello tra i denti"...:cwm21:
Adesso con la K non rinuncio ai cavalli (anzi!!) ma spero di godermi un utilizzo un pò più ad ampio raggio.
Nel frattempo il divertimento continua con la SXV 550...ma appena arriva la K mi godrò per bene la sbornia...:lol::lol:
thundergio
01-10-2010, 18:55
Nemesis... si era rotto di butta i soldi e voleva un toro sbizzarrito hehehe (scherzo )
Potrà sembrarti strano ma non ci ho speso un euro come manutenzione oltre a primo tagliando (non esorbitante) e secondo (dopo un anno...vista la non enorme percorrenza chilometrica).
Per quanto mi riguarda (posseduta per 1 anno e 6 mesi...certo non da record) mai un problema!!
thundergio
01-10-2010, 18:56
Benvenuto nel mondo del KAPPA!!!
Grazie!!!
Sono sicuro che saprà affascinarmi!!;)
thundergio
04-10-2010, 21:10
:wav:
Ancora 2 giorni !!!
Il tempo che in concessionaria completino tutto e poi...:-p :lol: :lol:
1. Montagli il cupolino e
2. Vacci piano!
La prossima scimmia sara quella del terminale (he he)
complimenti per l' acquisto.
Nemesis82
04-10-2010, 22:17
Ci sono sceso da inizio estate.
Bellissima moto...assolutamente!!
Ma secondo me (e non solo) estremamente difficile da gestire per strada.
Oltre che sprecata...ed impossibile da utilizzare per uscite senza "coltello tra i denti"...:cwm21:
Adesso con la K non rinuncio ai cavalli (anzi!!) ma spero di godermi un utilizzo un pò più ad ampio raggio.
Nel frattempo il divertimento continua con la SXV 550...ma appena arriva la K mi godrò per bene la sbornia...:lol::lol:
beh allora conta che appena ti renderai conto di che cavalleria ha sotto sta bmw le uscite con il coltello tre i denti le vorrai rifare sempre....:lol:
ah un appunto ... in seconda e in terza ricordati di non accelerare molto fuori dalle curve o l'avantreno tende al cielo molto rapidamente...:)
tra un po stringerai amicizia con i benzinai, ti sveglierai la notte per la voglia di accelerare e sentire il suono dello scarico simile a quello dell m3...i semafori ti sembreranno interminabili, i rettilinei ti sembreranno cortissimi e la prima curva che farai ti cagheai addosso perche nn sentirai la moto ....ma ci fari l'abitudine... poi ti sembrera di guidare un treno su un binario ...
Complimenti per l'ottima fotografia della situazione,
thundergio
05-10-2010, 09:07
1. Montagli il cupolino e
2. Vacci piano!
La prossima scimmia sara quella del terminale (he he)
complimenti per l' acquisto.
Cupolino già fatto!!
E' proprio quello che ha rimandato la consegna...
Terminale??
Me la sento già abbondantemente sulle spalle...:arrow::arrow:
Data un'occhiata in giro...Akrapovic prezzo un tantino esagerato.
Non mi dispiace il Remus...:-p:-p
Grazie per i complimenti!!
thundergio
05-10-2010, 09:08
beh allora conta che appena ti renderai conto di che cavalleria ha sotto sta bmw le uscite con il coltello tre i denti le vorrai rifare sempre....:lol:
ah un appunto ... in seconda e in terza ricordati di non accelerare molto fuori dalle curve o l'avantreno tende al cielo molto rapidamente...:)
Avantreno al cielo anche in terza???:rolleyes::rolleyes:
Però....:lol::lol:
Nemesis82
05-10-2010, 17:19
e si avantreno al cielo anche in terza marcia...pero conta che sono entrato in curva un po fortino...e sono uscito ad un bel regime...ovvero ho aperto da vero animale...
pischello
06-10-2010, 13:11
In 3°???? a me neanche di 2° si alza!! mi sà che ancora devo capirla questa moto!!!!
news? Sono curioso di sapere le prime impressioni!
thundergio
06-10-2010, 20:12
Approfittando del meteo favorevole l'ho ritirata!!!:lol::lol:
Spettacolo di moto!!!:blob::blob:
Ci ero già montato su in concessionaria trovandomi bene come impostazione.
Oggi ancora meglio...posizione secondo me azzeccatissima.
Erogazione...commenti assolutamente superflui.:rolleyes::rolleyes:
Sound con scarico originale...dopo i 4000 (superati di poco...causa rodaggio) aereo in fase di decollo.:rolleyes::rolleyes:Figuriamoci con scarico aperto...
Tutte da scoprire la sospensione anteriore e la trasmissione cardanica.
Prime impressioni decisamente favorevoli.
Abbiamo incominciato a prendere confidenza con l'anteriore, pur avendo percorso appena 50 chilometri.
Sospensioni ESA regolabili e cambio elettroassistito due vere chicche.:-p:-p
Peso assolutamente inferiore come percezione rispetto a quanto dichiarato dalla casa.E così il mio unico dubbio è svanito.
Linea...è chiaramente un parere personale...ma a me piace da impazzire!!!
Faremo molta strada insieme...;);)
Pienamente soddisfatto della scelta fatta!!!
L'euforia da K va dominata non farti prendere dal "lato oscuro della forza" :lol: ...specie all'inizio
vittorio#1
06-10-2010, 21:43
In 3°???? a me neanche di 2° si alza!! mi sà che ancora devo capirla questa moto!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...ma l'hai levato il controllo di trazione??!!
Nemesis82
06-10-2010, 23:43
il controllo di trazione????? ma la k non ha il TC....
Va beh cmq come dice il mio meccanico sta moto e paragonabile a una troia scorbutica...
pischello
07-10-2010, 11:16
io non ho controllo trazione o antiimpennata e quelle robe la.... a me viene su solo di 1°, ma ho il sospetto di non aver capito la moto!!!
il controllo di trazione????? ma la k non ha il TC....
La 1200 no, ma la 1300 si e funge anche da antimpennata, ma all'occorrenza si può disattivare anche in movimento (a differenza dell'ABS).
Inoltre la potenza nelle prime 3 marce è limitata da una sistema che si trova a ridosso dei corpi farfallati ed è così anche per la 1200. Se provi a rimuovere anche quello allora si che ti ribalti.
emagagge
07-10-2010, 15:25
Complimenti!
Nemesis82
07-10-2010, 16:31
ma che palle con tutti sti sistemi di controllo...ma le moto vere dure e pure non esistono piu...per derapare un po mi tocca usare il mio gsxr del 91...va beh cmq il k..almeno il mio 1200 viene su bene solo di acceleratore...
complimenti per l'acquisto, goditela!!!
thundergio
08-10-2010, 11:10
Grazie a tutti per i complimenti!!!:)
ma che palle con tutti sti sistemi di controllo...ma le moto vere dure e pure non esistono piu...per derapare un po mi tocca usare il mio gsxr del 91...va beh cmq il k..almeno il mio 1200 viene su bene solo di acceleratore...
io infatti sul 1300 non ho nè abs nè asc e non ne sento la mancanza! anche se devo riconoscere che l'abs sul bagnato aiuta molto!
thundergio
10-10-2010, 00:19
Oggi 400 km di curve e tornanti in mezza giornata!!!
Con intermezzo di brevi rettilinei...
Devo dire che la signorina si è disimpegnata alla grande!!!
Per adesso 6000 giri al max...appena finisce il rodaggio....:lol: :lol:
Gran bella moto!!!
fredbert12
13-10-2010, 14:03
Ciao a tutti!
mi permetto di inserirmi in questo thread visto che è pienamente in tema con i miei pensieri.
innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo nel forum
Sono anch'io in procinto di passare al cosiddetto ''kappone'' il k1300r!
possiedo un zx9-r ninja e da tempo volevo passare ad una moto più ''comoda'' e soprattutto fare il salto in BMW - in effetti ho valutato per parecchio tempo la R1200R e la F800R, ma quando mi sono recato dal concessionario per la prova del F800R mi sono innamorato!! :-) ............ del k1300r!! :eek:
Adesso sono davanti ad un dilemma che vi sottopongo; premesso che resta valido tutto quanto detto da voi in merito ad occasioni qual e là, concessionari più o meno vantaggiosi ecc., ora mi trovo a decidere: ho trovato un bel k1300r km zero full optional ad eccezione dell'ESA II - ha proprio tutto ma manca questo gioiello della tecnologia
il prezzo è buono, chiaramente presumo di migliorarlo con la trattativa, ma il fatto di prendere la moto senza ESA mi blocca - lo volevo fortemente!!
qualcuno di voi può darmi qualche spunto?
grazie anticipatamente :)
Sei in un topic di thundergio, non è corretto andare off.. in questo forum poi ti cazziano per niente, ti bannano e ti chiudono il topic senza doverti nemmeno una spiegazione e se ti lamenti ti cancellano i messaggi.. comunque l'esa io ce l'ho ed è una figata.
Saluti.
Dogo - polemical mode = on
il prezzo è buono, chiaramente presumo di migliorarlo con la trattativa, ma il fatto di prendere la moto senza ESA mi blocca - lo volevo fortemente!!
qualcuno di voi può darmi qualche spunto?
grazie anticipatamente :)
io non ce l'ho eppure viaggio bene lo stesso :lol::lol::lol:
e' vero che è una figata/utile ...pero' se il prezzo è davvero buono come dici... puoi fare come me e la prendi senza e sarai contento !! ;);)
fredbert12
13-10-2010, 17:01
grazie ragazzi! :)
Erik Scabbia
13-10-2010, 17:12
ciao Ragazzi
chi ha due dritte da darmi per il cambio rotto della mia K
la BMW mi vuole vendere tutta la scatola completa .....vi risulta ?????
grazie per farmi sapere
ciao Ragazzi
chi ha due dritte da darmi per il cambio rotto della mia K
la BMW mi vuole vendere tutta la scatola completa .....vi risulta ?????
grazie per farmi sapere
Mi risulta che per ogni mezzo sia così, non solo per la K!!
Ma che è diventato questo, un topic generico? :lol::lol::lol:
Grande ESA!
Grandissimo DOGO!
thundergio
18-10-2010, 12:10
Continua la K esperienza!!!
Ieri altri 300 km in coppia con ottimo pranzo incluso...gran bella giornata e gran bella moto!!!
Anche la zavorrina sembra gradire...
Ancora 200 km per il tagliando dei 1000 e poi...proveremo come si deve quella sensazione da molti descritta oltre i 6000 giri...:lol: :lol:
Fino ad ora solo soddisfazioni!!!:D :D
PS per Fredbert12...capisco il ruolo dei moderatori ma la domanda posta mi sembra abbastanza attinente al post.Cmq l' ESA è una gran cosa!!!Certo che se sul km zero risparmi un bel pò (come ho fatto io...permuta inclusa) allora si potrebbe anche rinunciare
NIk1300r
29-01-2011, 16:22
Ciao Thundergio,
leggo i tuoi messaggi con molto interesse perchè io l'ho appena presa la k1300r ma è ferma in garage, causa maltempo non riesco a salirci su.
Sto scalpitando e non vedo l'ora di provare le stesse sensazioni che stai raccontando.
Appena possibile ci confrontiamo un po' :rolleyes:
Anche per me è la prima bmw, l'ho presa completa di tutto dopo 8 mesi di confronti sulla carta e prove su strada...
Io come prima moto in assoluto mi sono beccato il k1200r.
100x100 soddisfatto! E meno male che l'idea di partena era: mi faccio la moto che consumo meno huauhahuahuhuahua
falconpower
02-02-2011, 15:46
Cupolino già fatto!!
E' proprio quello che ha rimandato la consegna...
Terminale??
Me la sento già abbondantemente sulle spalle...:arrow::arrow:
Data un'occhiata in giro...Akrapovic prezzo un tantino esagerato.
Non mi dispiace il Remus...:-p:-p
Grazie per i complimenti!!
Se posso darti un consiglio...
Prezzo un tantino esagerato forse, ma...
Monta AKRAPOVIC, fai sparire il DBkiller e fammi sapere...
Ti assucuro UN SOUND DA URLO!!! :eek::lol::arrow:
Non hai idea della marea di persone che mi hanno fatto i complimenti per il rombo... Rimangono stupefatti!!!...
NIk1300r
04-02-2011, 19:07
Oggi, approfittando di un breve innalzamento della temperatura tardopomeridiano, ho messo fuori la mia novella k :eek: (km indicati a video = 0) per il suo primo giretto.
Ecco qualche impressione al volo da condividere con voi.
ASPETTI POSITIVI
Sella
Eccezionalmente ampia, ci si può sedere in tutte le posizioni che si vuole: allungati, stirati, con le palle sul serbatoio... si sta sempre comodi.
Frenata e ABS
L'anteriore in frenata dà sicurezza, è preciso e modulabile. Non si verifica a bassa velocità e nel traffico quanto alcuni affermano, vale a dire una frenata potente quando non serve e poco gestibile.
Cambio elettroassistito
Semplicemente favoloso, con marce in salita sembra di essere su un razzo. Vuoi mettere poi la figata di cambiare marcia in maniera aggressiva in centro città con una sola mano sul manubrio?!
Peso
La moto indubbiamente ha un peso rilevante, ma basta superare i 5 km/h per notare una ottima maneggevolezza, dovuta alla efficace distribuzione del peso.
Potenza
Potenza e coppia a go go, inesauribile! Spero che anche sui tornanti di montagna (i miei preferiti) la coppia mi permetta uscite dalle curve in piena spinta
Stabilità
Il passo lungo dà molta stabilità alla moto, speriamo non influenzi la maneggevolezza sui tornanti (da verificare)
ASPETTI NEGATIVI
Rumore
Il rombo dello scarico è pieno e appagante, purtroppo il motore ha un "fischio" di sottofondo molto molto fastidioso, spero di farci l'abitudine perchè fa girar le balle davvero...
Cambio
Eccetto l'utilizzo a salire senza frizione (sopra citato) per il resto il cambio è un po' duro e poco preciso, si fa fatica a tirar giù le marce da fermi e a trovare il folle, per non parlare delle rumorosità. Probabilmente devo solo abituarmi, tenete conto che vengo dalla hornet che ha un cambio quasi perfetto.
Posizione di guida
Sempre perché abituato alla hornet, la posizione di guida mi è risultata confortevole solo a metà, pur non risultando scomoda mi sono stancato. Devo solo capire qual è la posizione migliore per me.
Elettronica
Ho provato a modificare i settaggi sulle 3 diverse possibilità (normal, comfort e sport) ma non ho notato delle differenze apprezzabili... è anche vero che sono andato al trotto, per cui questa considerazione prendetela col beneficio del dubbio
Spazio sottosella
Inesistente! A stento ci ho infilato il ragno. Nella Hornet ci tenevo: documenti, bloccadisco, catena abus (4 kg di peso), ragno e piccola sacca con attrezzi, nonostante il portatarga non originale mi avesse rubato un po' di spazio
Frenomotore
Questo lo metto tra gli aspetti negativi, ma in realtà non è detto che lo sia: ero abituato a utilizzare tantissimo il freno motore per rallentare, anche tanto, la moto (infatti le mia pastiglie duravano un'eternità), ora dovrò cambiare stile di giuda perché di frenomotore ce n'è davvero poco...
Cavalletto
Tanto sottile e tanto fragile pare...
Tieni d'occhio l'ESA...la differenza tra i vari settaggi si dovrebbe sentire e in maniera abbastanza sensibile...
Ad un amico era semplicemente bloccato causa elettronica fin dall'acquisto...
E' bastato farla controllare 5 minuti in concessionaria e si è trovato tra le mani un'altra moto
Toto K12r
04-02-2011, 20:28
Auguri vivissimi.Il momento della consegna non lo scorderai tutta la vita.
...tieni tutte e due la mani sullo sterzo!!!pazzo!!!! :)
per il cambio ci farai l'abitudine...
thundergio
07-02-2011, 23:49
Se posso darti un consiglio...
Prezzo un tantino esagerato forse, ma...
Monta AKRAPOVIC, fai sparire il DBkiller e fammi sapere...
Ti assucuro UN SOUND DA URLO!!! :eek::lol::arrow:
Non hai idea della marea di persone che mi hanno fatto i complimenti per il rombo... Rimangono stupefatti!!!...
In effetti ho già deciso per l' Akra :arrow::arrow:...devo solo decidermi a passare in concessionaria...:mad::mad:
thundergio
07-02-2011, 23:57
Oggi, approfittando di un breve innalzamento della temperatura tardopomeridiano, ho messo fuori la mia novella k :eek: (km indicati a video = 0) per il suo primo giretto.
Ecco qualche impressione al volo da condividere con voi.
ASPETTI POSITIVI
Sella
Eccezionalmente ampia, ci si può sedere in tutte le posizioni che si vuole: allungati, stirati, con le palle sul serbatoio... si sta sempre comodi.
Frenata e ABS
L'anteriore in frenata dà sicurezza, è preciso e modulabile. Non si verifica a bassa velocità e nel traffico quanto alcuni affermano, vale a dire una frenata potente quando non serve e poco gestibile.
Cambio elettroassistito
Semplicemente favoloso, con marce in salita sembra di essere su un razzo. Vuoi mettere poi la figata di cambiare marcia in maniera aggressiva in centro città con una sola mano sul manubrio?!
Peso
La moto indubbiamente ha un peso rilevante, ma basta superare i 5 km/h per notare una ottima maneggevolezza, dovuta alla efficace distribuzione del peso.
Potenza
Potenza e coppia a go go, inesauribile! Spero che anche sui tornanti di montagna (i miei preferiti) la coppia mi permetta uscite dalle curve in piena spinta
Stabilità
Il passo lungo dà molta stabilità alla moto, speriamo non influenzi la maneggevolezza sui tornanti (da verificare)
ASPETTI NEGATIVI
Rumore
Il rombo dello scarico è pieno e appagante, purtroppo il motore ha un "fischio" di sottofondo molto molto fastidioso, spero di farci l'abitudine perchè fa girar le balle davvero...
Cambio
Eccetto l'utilizzo a salire senza frizione (sopra citato) per il resto il cambio è un po' duro e poco preciso, si fa fatica a tirar giù le marce da fermi e a trovare il folle, per non parlare delle rumorosità. Probabilmente devo solo abituarmi, tenete conto che vengo dalla hornet che ha un cambio quasi perfetto.
Posizione di guida
Sempre perché abituato alla hornet, la posizione di guida mi è risultata confortevole solo a metà, pur non risultando scomoda mi sono stancato. Devo solo capire qual è la posizione migliore per me.
Elettronica
Ho provato a modificare i settaggi sulle 3 diverse possibilità (normal, comfort e sport) ma non ho notato delle differenze apprezzabili... è anche vero che sono andato al trotto, per cui questa considerazione prendetela col beneficio del dubbio
Spazio sottosella
Inesistente! A stento ci ho infilato il ragno. Nella Hornet ci tenevo: documenti, bloccadisco, catena abus (4 kg di peso), ragno e piccola sacca con attrezzi, nonostante il portatarga non originale mi avesse rubato un po' di spazio
Frenomotore
Questo lo metto tra gli aspetti negativi, ma in realtà non è detto che lo sia: ero abituato a utilizzare tantissimo il freno motore per rallentare, anche tanto, la moto (infatti le mia pastiglie duravano un'eternità), ora dovrò cambiare stile di giuda perché di frenomotore ce n'è davvero poco...
Cavalletto
Tanto sottile e tanto fragile pare...
Ciao Nik,
abbiamo fatto più o meno lo stesso "percorso" prima di scegliere la K.
Finalmente sei riuscito a farle fare il primo giretto!!
Posso garantirti che è una moto da conoscere. Non potrebbe essere altrimenti con le sue soluzioni decisamente particolari.
Dopo di che non farai altro che apprezzarla. Assolutamente!!
Inutile fare paragoni con altre moto perchè la K è un mondo a parte.:lol::lol:
vittorio#1
08-02-2011, 20:23
Concordo pienamente, dopo un pò ti sembra di guidare una bicicletta ...molto potente per la verità!
tra un po stringerai amicizia con i benzinai, ti sveglierai la notte per la voglia di accelerare e sentire il suono dello scarico simile a quello dell m3...i semafori ti sembreranno interminabili, i rettilinei ti sembreranno cortissimi e la prima curva che farai ti cagheai addosso perche nn sentirai la moto ....ma ci fari l'abitudine... poi ti sembrera di guidare un treno su un binario ...
parole sante !!!!
fai un pò di attenzione i primi 2-3cento km e poi anche tu non vorrai mai aver guidato altre moto !!!
ciaoooooo !!!
vai di akrapoviccccccccccccccccccc senza dbkiller !un altro mondo! bbrrrrrr mi vengo i brividi solo a pensarci! :-) e poi con il cambio elettroassistito fanno un duo mozzafiato!
AbboKappa
12-02-2011, 14:53
Ciao ragazzi, voglio anch'io complimentarmi con i nuovi K-possessori! E mi auto-complimento visto che non sono riuscito a resistere al richiamo del K1300, quindi dopo 40000km di K1200R (dei quali i primi 20000 pittosto travagliati) ho deciso di fare l'upgrade come regalo di compleanno...:eek: A marzo il lieto evento, non vedo l'ora di fare la comparazione...:D
;)
NIk1300r
07-03-2011, 21:57
ragazzi, ieri primo giro serio di 250 km tra Iseo - Idro - Valvestino - Garda fino su a Tremosine con strada a tratti poco praticabile.
sono tornato S-T-R-A-B-I-L-I-A-T-O!!! avevate ragione tutti voi, è una bicicletta quando c'è da piegare e un tuono quando c'è da sollevare l'asfalto! Mi sono divertito davvero davvero tanto nonostante la confidenza sia solo parziale.
manca un pelino pelino di coppia in uscita dai tornanti, ma magari aspettiamo di finire il rodaggio e poi riproviamo.
so' proprio contento
GiorgioD
08-03-2011, 09:46
A me la consegnano settimana prossima non sto più nella pelle!!!
thundergio
13-03-2011, 23:31
ragazzi, ieri primo giro serio di 250 km tra Iseo - Idro - Valvestino - Garda fino su a Tremosine con strada a tratti poco praticabile.
sono tornato S-T-R-A-B-I-L-I-A-T-O!!! avevate ragione tutti voi, è una bicicletta quando c'è da piegare e un tuono quando c'è da sollevare l'asfalto! Mi sono divertito davvero davvero tanto nonostante la confidenza sia solo parziale.
manca un pelino pelino di coppia in uscita dai tornanti, ma magari aspettiamo di finire il rodaggio e poi riproviamo.
so' proprio contento
Un pelino di coppia in uscita dai tornanti??
Certo non è un bicilindrico da 1000 e passa cc ma finisci il rodaggio e poi ne riparliamo.
La cosa che più mi sorprende del 1300 è proprio poter entrare nelle curve strette con una marcia in più, senza rinunciare ad un filo di potenza per riprendere in uscita. Davvero unica come moto!!:-p:-p
E quando inizi a prendere un pò di confidenza con l'anteriore ne vedrai delle belle!!!
AbboKappa
27-03-2011, 22:37
:D:D:D Ieri mi hanno consegnato la mia nuova K1300R!!! Sono riuscito a fare solo un centinaio di km, che dire, mi unisco al coro di coloro che dicono...fantastica! Rispetto al 1200 è davvero un'altra moto: ma BMW non poteva farla così subito??!! :mad:
Comunque vi do due impressioni al volo:
- erogazione piena e risposta dell'acceleratore meno brusca;
- meccanica molto più silenziosa, soprattutto all'avviamento;
- Cambio e frizione finalmente al'altezza (l'elettronico poi...:D);
- sound allo scarico davvero gustoso, chissà con l'Akra.
Il resto al prossimo giretto...
;)
OLIVER-52
28-03-2011, 12:06
Complimenti per l'acquisto ti darà grandi soddisfazioni.
Io ho montato Remus uno sballo.
Attento alle :arrow::arrow:
Io ne so qualche cosa
http://img190.imageshack.us/i/p1000336rx.jpg/
Olivetti bellissima la moto. Complimenti. Ma il puntale e' quello originale. Comunque io ho l'akrapovic e quando passo anche a 10km/h la gente si gira incredula sentendo quel rombo .
thundergio
01-04-2011, 02:33
Complimenti per l'acquisto ti darà grandi soddisfazioni.
Io ho montato Remus uno sballo.
Attento alle :arrow::arrow:
Io ne so qualche cosa
http://img190.imageshack.us/i/p1000336rx.jpg/
Ciao Oliver e complimenti per il tuo kappone!!:D:D
Come ti trovi con il Remus?
A me piace parecchio l'Hexacone.
Il puntale in foto è carbonio o cosa?
OLIVER-52
01-04-2011, 08:48
Ciao Thundergio e grazie :D
Scarico Remus titanio fondelli in carbonio con DB fantastico.
Preferita a Akra per prezzo in primis e per snellezza.
Con il prezzo di Akra ho acquistato Remus, parafango posteriore e cubicatura delle parti.
Non credo che il rumore tra i due terminali sia tanto diverso
A te che guidi non disturba il rumore, dall'esterno è un portento specialmente quando cambi con l'elettronico, alla ripresa della marcia fa come uno sparo insomma una Figata.
E particolare non da poco a differenza dell'originale scalda meno.
Non ho dovuto resettare niente e la moto si comporta come con l'originale.
Non so giudicare se ha preso qualche cavallo in più o in meno, oggi se non in pista difficilissimo poterli usare tutti. Ed io non ci vado.
Il puntale fa copia con il parafango posteriore (stessa trama) ed è in carbonio.
Gli aerbox ed il codino sono cubicati con trama 2 per me bellissimi.
Inserisco foto
Spero di aver spiegato il mio pensiero.
Porca miseria ho altre :arrow: :arrow: ma rischio di trovarmi le valige fuori dalla porta di casa. (copri sellino, copri serbatoio dell'olio, cerchi in carbonio :!:)
Ciao alla prossima
http://img3.imageshack.us/img3/8439/p1000330xu.jpg (http://img3.imageshack.us/i/p1000330xu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img861.imageshack.us/img861/4889/p1000339.jpg (http://img861.imageshack.us/i/p1000339.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oliver che vuol dire cubicati con trama 2!? e costo e dove si fa?!
OLIVER-52
04-04-2011, 10:43
Lello è un procedimento detto in parole povere mettono il tuo pezzo originale o qualsiasi cosa in una vasca, lasciano cadere una pellicola trama carbonio od eventualmente tipo legno ecc. poi la pellicola prende la forma del pezzo, successivamente viene stesa una mano di trasparente.
basta che vai su internet ed immetti la parola cubicatura.
Se sei interssato ti do poi il numero telefonico ed email.
La trama dipende dalla larghezza dei cubi di carbonio.
Non so se ho detto bene e mi sono fatto capire.
L'opera finita è veramente bella ed il costo si aggira a circa 40 €uro al pezzo
Molti visivamenre non riescono a capire se è carbonio o meno.
Come hai visto da foto tu puoi cubicare qualsiasi pezzo (protezione faro anteriore)
Resiste anche al calore
Ciao
Bello davvero! Si mandami per favore quei dati. Te ne sarei grato. Per esempio che dimensioni hanno le parti in carbonio originali BMW hp!? In modo da poterla fare uguali. ;-)
OLIVER-52
04-04-2011, 13:34
Lello i pezzi sono i tuoi, lui lavora su quelli originali.
Se vuoi per esempi far eseguire cubicatura su convogliatori aria radiatore, devi smontarli spedirli via posta e dopo 15 giorni circa ti vengono rispediti lavorati.
Qui di seguito ci sono i lavori eseguiti su pezzi di moto sembra un Tmax http:picasaweb.google.com/LUKINOjesolobeach/Carbon TramaDue#
Contattalo la sua email è Kupy@libero.it.
Se mandi foto ti fa preventivo senza impegno.
E' una persona molto seria.
Io ho fatto cubicare:
Aerbox Dx Sx e lato Sx griglia sensore temperatura, come da foto
Codino posteriore completo, come da foto
Protezione faro come da foto
Protezione marmitta / collettore,
Protezione carter frizione.
Non voglio esagerare, anche se mi piacerebbe copri batteria.
Per ulteriori delucidazioni fatti sentire.
Ciao
P.S. Chiaramente se la moto è scura (nera) il tutto rende molto meno, ma questo capita anche con il carbonio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |