Entra

Visualizza la versione completa : Shoei Qwest


Weiss
29-09-2010, 11:59
Qualcuno ha comprato/visto/provato il nuovo casto touring della shoei?

http://www.shoei-europe.com/qwest/

EnricoSL900
30-09-2010, 00:14
Interessante... lo sto tenendo d'occhio.

Ma andrà a finire che mi butterò sul vecchio Raid 2: si trovano ottime offerte, e del fatto che non sia l'ultimo modello non è che mi interessi tanto.

Fast78
06-11-2010, 10:39
Sono stato ieri all'Eicma e ho visto di persona il Qwest...pero' non l'ho provato(anche se era uno dei pochi marchi che faceva indossare i caschi e non solo guardare da un vetro!!)esteticamente è molto simile al Raid2....loro dicono di aver migliorato la rumorosita' ma ovviamente solo dopo averlo testato si potrebbe confermare tutto....io sinceramente mi sono appena preso un Raid2....i prezzi sono buoni e il casco è molto valido,senza tanti fronzoli,semplice ma di sostanza....SHOEI!!domani ci faccio un giretto per la prima volta.....:)

polifemo
06-11-2010, 23:12
Visto e provato all'EICMA: leggero, confortevole e (a detta loro)molto silenzioso.
Mi piace.

umberto58
07-11-2010, 02:35
leggero e confortevole ma esteticamente l'ho trovato meno bello dell' xr 1100

tomgior
14-12-2010, 16:29
ecco la mia mini recensione:

Peso: siamo nella norma sicuramente non tra i piu leggeri caschi in produzione

visibilità: veramente ottima

rumorosità: Bè qui bisognerebbe fare un discorso apparte ma mi limito a dire che questo casco è muto, ovvero incredibilmente silenzioso

Aerodinamica: è fatto per le nostre multistrada, infatti il meglio di se lo da in posizone con busto eretto, incredibilmente stabile a qualsiasi velocità

Pinlock: appena preso esco dal negozio e me lo infilo subito salgo in moto parto chiudo la visiera e.... al primo respiro con la bocca mi si appanna tutto, incomincio ad inveire ma poi come un cretino mi ricordo che il pinlock ancora non è montato. installato quest'ultimo è praticamente impossibile farlo appannare ma oggi anche se freddo a roma è una bella giornata quindi aspetto un giorno di pioggia per testarlo come si deve.

Veramente ottimo casco... finalemente direi

A dimenticavo l'ho preso bianco che anche se non c'entra niente con la mia rossona almeno è ben visibile, purtroppo qui in italia ancora non ci sono quelli con le grafiche..

Spero di aver fatto cosa gradita a condividere le mi impressioni e se volete chiedere qualcosa non esitate a farlo


ciaoooo

umberto58
14-12-2010, 17:36
Peso: siamo nella norma sicuramente non tra i piu leggeri caschi in produzione Quale tra i caschi da turismo, e non racing, e dello stesso livello di qualità è più leggero?

tomgior
14-12-2010, 19:56
Quale tra i caschi da turismo, e non racing, e dello stesso livello di qualità è più leggero?

credo nessuno :-) :lol:

Weiss
14-12-2010, 19:59
interessante Tomgior! Non avevo letto la tua recensione. Grazie! :)
Aspetto un report "sotto la pioggia" ;)

Paoletto
14-12-2010, 20:55
Se è buono anche solo quanto il raid II è un ottimo casco. Sul raid II manca solo la predisposizione di un incavo per gli auricolari dell'interfono che se il casco è molto giusto rompono un po' e si deve cercare la posizione ottimale. Poi è vero anche che sono rompipalle.
Alla prima occiasione me lo studio e magari mi tolgo lo sfizio

tomgior
14-12-2010, 21:09
infatti paoletto per me la predisposizione per le cuffie dell'interfono era una prerogativa a cui non potevo rinunciare, e per fortuna mamma shoei con questo casco ci ha accontentati

GhizzoGS
14-12-2010, 21:11
Anch'io visto e provato a Milano....in questi giorni ho potuto provare su strada il Quantum di Arai che dovrebbe essere nella stassa tipologia turistica....secondo me il Qwest è più turistico dell'Arai e come calzata ricorda tanto il Multitech...sono indeciso su quale scegliere :confused:

Paoletto
14-12-2010, 21:16
infatti paoletto per me la predisposizione per le cuffie dell'interfono era una prerogativa a cui non potevo rinunciare, e per fortuna mamma shoei con questo casco ci ha accontentati

Interessante, quindi ci sono degli incavi?

tomgior
14-12-2010, 21:26
si si certo ecco qui

http://www.racevisors.co.uk/uploads/images/shoeiqwest4.jpg

a dimenticavo nei test sharp ha preso 5 stelline ;-)

tomgior
14-12-2010, 21:39
Anch'io visto e provato a Milano....in questi giorni ho potuto provare su strada il Quantum di Arai che dovrebbe essere nella stassa tipologia turistica....secondo me il Qwest è più turistico dell'Arai e come calzata ricorda tanto il Multitech...sono indeciso su quale scegliere :confused:

GhizzoGS anche io ero indeciso per l'arai però il fatto che non ha gli incavi per le cuffie, e la maggiore rumorosità a detta dal negoziante mi hanno portato a prendere shoei

Ulissecomo
14-12-2010, 23:14
è un bel casco, ma mi pare che gli interni non siano totalmente estraibili. lo sono solo i guanciali, vero?

tomgior
14-12-2010, 23:30
è un bel casco, ma mi pare che gli interni non siano totalmente estraibili. lo sono solo i guanciali, vero?

Si esatto.

Ulissecomo
14-12-2010, 23:35
cosa puoi dirmi sulla ventilazione?

Maxrcs
14-12-2010, 23:37
Se shoei facesse questo casco apribile, rinnovando il multitech, con interno competamente sfoderabile e visierino parasole... non avrebbe più rivali...:-)

Max

Ulissecomo
14-12-2010, 23:43
in qual caso diventerebbe più pesante, più rumoroso e con il rischio di qualche infiltrazione d'acqua.... il multitech :-)

tomgior
15-12-2010, 08:47
cosa puoi dirmi sulla ventilazione?

Ti dico che hanno fatto un lavoro incredibile alla shoei appena indossato avevo tutte le prese aperte, sembrava di avere un condizionatore acceso sulla testa che pompava aria gelida :-) ma anche in questo caso, credo che x capire bene se sia ben ventilato mi toccherà aspettare una giornata bella calda

tomgior
15-12-2010, 08:53
Se shoei facesse questo casco apribile, rinnovando il multitech, con interno competamente sfoderabile e visierino parasole... non avrebbe più rivali...:-)

Max

Dunque x quanto riguarda gli interni sul libretto delle istruzioni, dice che una volta rimossi i guanciali e visiera lo si può immergere in acqua fredda e sciacquare con sapone neutro, (personalmente non credo lo faró mai :-) ) invece in merito al visierino parasole, vendono la visiera fumè che graduale cioè che si scurisce in base al sole;-)

Rainbow
15-12-2010, 10:10
per quanto riguarda la pulizia...io i miei arai li ho sempre immersi in acqua tiepida e sapone neutro e li ho lasciati asciugare a temperatura ambiente per un paio di giorni e non ho mai avuto problemi. Quindi non ti preoccupare, anche perchè prima o poi dovrai pure lavarli...altrimenti dopo qualche anno ti metti in testa un concentrato di "ognicosa"

tomgior
15-12-2010, 10:34
rainbow hai ragione anche tu :lol:

infatti ora il mio odioso suomy vandal lo lavo per benino e lo metto nel ripostiglio

Maxrcs
15-12-2010, 11:56
Dunque x quanto riguarda gli interni sul libretto delle istruzioni, dice che una volta rimossi i guanciali e visiera lo si può immergere in acqua fredda e sciacquare con sapone neutro, (personalmente non credo lo faró mai :-) ) invece in merito al visierino parasole, vendono la visiera fumè che graduale cioè che si scurisce in base al sole;-)

Scusa non capisco la visiera graduale ti intendi quella un po più scura in alto, che c'è di serie anche sul multitech o intendi una visiera fotocromatica???

Per quanto riguarda gli interni, si si possono lavare, ma il bello di avere un interno completamente sfoderabile sta ne fatto che si potrebbe prendere di taglie diverse per adattare il casco perfettamente alla propria testa, vedi arai, e poi l'interno con frequenti lavaggi tende a rovinarsi. Con un casco sfoderabile si può anche decidere di sostituire solo l'interno.

Per quel che riguarda la rumorosità; sicuramente un integrale lo è meno di un apribile, ma se facessero il qwest apribile magari sarebbe meno rumoroso del multitech... a di contro c'è che nell'integrale non puoi aprire la mentoniera...:-)

Ma ora non voglio aprire una diatriba fra integrale o apribile, dico solo che mi piacerebbe che shoei rinnovasse il multitech come shubert è passata da C2 a C3....


Max

tomgior
15-12-2010, 12:02
Scusa non capisco la visiera graduale ti intendi quella un po più scura in alto, che c'è di serie anche sul multitech o intendi una visiera fotocromatica???

Per quanto riguarda gli interni, si si possono lavare, ma il bello di avere un interno completamente sfoderabile sta ne fatto che si potrebbe prendere di taglie diverse per adattare il casco perfettamente alla propria testa, vedi arai, e poi l'interno con frequenti lavaggi tende a rovinarsi. Con un casco sfoderabile si può anche decidere di sostituire solo l'interno.

Per quel che riguarda la rumorosità; sicuramente un integrale lo è meno di un apribile, ma se facessero il qwest apribile magari sarebbe meno rumoroso del multitech... a di contro c'è che nell'integrale non puoi aprire la mentoniera...:-)

Ma ora non voglio aprire una diatriba fra integrale o apribile, dico solo che mi piacerebbe che shoei rinnovasse il multitech come shubert è passata da C2 a C3....


Max

Se non sbaglio anche con questo shoei ci sono le imbottiture di taglie diverse ma non ci metterei cmq la mano sul fuoco, per quanto riguarda la visiera il ragazzo del negozio dove l'ho preso mi ha parlato di fotocromatica non so se si riferisse a quella graduale

Paoletto
15-12-2010, 13:02
C'è la pinlock fotocromatica volendo. La visiera cosiddetta graduata è quella scura nella parte superiore e chiara nella parte inferiore che danno insieme al multitec

Maxrcs
15-12-2010, 15:13
No guarda credo sia quella graduale sfumata, ho guradato sul sito di shoei ma non si parla di visiere fotocromatiche, che sarebbe una bella cosa.
Sto tenendo d'occhio questo sito per vedere se mettono in commercio questa visiera...

http://www.shieldtechllc.com/products_powersports-visors_shoei-multitec.php

Maxrcs
15-12-2010, 15:14
ma l'hai provata la pinlok fotocromatica?

tomgior
15-12-2010, 17:27
si è vero niente visiera fotocromatica sul sito shoei non è riportata

Ulissecomo
15-12-2010, 20:17
il problema delle fotocromatiche (se esistono come visiere) credo siano comunque i tempi di reazione. Se, durante il giorno, ti trovi a passare in una galleria devi essere pronto ad aprire la visiera o "sei cieco"! D'altro canto, gli occhiali fotocromatici non reagiscono con visiere protette ai raggi UV.

Maxrcs
15-12-2010, 21:10
Va beh....
e se hai un casco con la visierina interna e arrivi in una galleria in curva e stai staccando alla morte... voglio vederti a tirare sul il visierino...
Se guardiamo tutto non ne veniamo più fuori...
Era per ovviare al sole... continuo con gli occhiali da sole... e se entro in galleria prego:-)

Maxrcs
15-12-2010, 21:42
ho trovato anche questo,
Originale per shoei
http://cgi.ebay.it/SHOEI-HELMET-LIGHT-REACTIVE-PINLOCK-INSERT-PROTEC-TINT-/270680302709?pt=UK_Motorcycle_Helmets&hash=item3f05cda475

Max

umberto58
16-12-2010, 07:01
lo shoei xr 1100 ha 2 visiere scure una è fumè e l'altra molto pù oscurata che non è omologata per usere usata di sera. quella fumè invece la è, si usa di sera e si entra e si esce dalle gallerie senza problemi

Weiss
16-12-2010, 20:42
Umberto 58 hai l'XR1100??? :arrow:
Parlamene!!! Come ti ci trovi???

umberto58
21-12-2010, 21:35
fantastico. leggero; perfettamente equilibrato; molto areato anche in estate mi capita di chiudere parzialmente alcune delle prese; abbastanza silenzioso ma non ho mai usato caschi che vengono definiti "supersilenziosi"; molto buono il visierino fumè utilizzabile anche di sera

chicco r1
22-12-2010, 00:41
Io ho in arrivo la pinlock fotocromatica per il mio multitech


Vediamo come va...

Maxrcs
22-12-2010, 22:52
Grande!

Dimmi dove l'hai presa, è quella della pinlock? Prezzo?

Poi quando arriva magari se mi dici le tue impressioni...

grazie Max

aspes
23-12-2010, 10:38
questo shoei mi piace molto, vorrei tanto affrancarmi da Arai che son costretto a prendere perche' nessun altro mi da' la calzata perfetta di arai. Il fatto e' che a genova non so bene dove andarlo a vedere

chicco r1
23-12-2010, 11:59
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270667807130&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_631wt_905


non è ancora arrivata... maledette poste anglo/italiane...

Maxrcs
23-12-2010, 14:12
Bravo è prorpio quella che volevo prendere io...
Originale pinlock.
Volevo vedere se la trovavo in negozio... qui da me.
Quando arriva fammi sapere come funziona eh..
Max

Weiss
23-12-2010, 14:25
fantastico. leggero; perfettamente equilibrato; molto areato anche in estate..

Pensi che su una moto molto carenata come una LT1200 potrebbe andar bene? intendo come aereazione d'estate magari.

Sotto la pioggia come si comporta?

umberto58
23-12-2010, 14:44
weiss è perfetto in tutte le condizioni. fidati
http://img577.imageshack.us/img577/2605/shoeixr1100monolithtc1.jpg (http://img577.imageshack.us/i/shoeixr1100monolithtc1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il mio

Weiss
23-12-2010, 19:43
se mi decido opto per questo!
http://www.motostorm.it/images/caschi_integrali/shoei_xr1100_conquista_tc5.jpg

chicco r1
23-12-2010, 21:01
Arrivata... Stasera se riesco la monto


Altrimenti arrivederci al 27... Tanto piove ...

tomgior
23-12-2010, 22:22
oggi ho avuto modo di provarlo con la piogga :-) sono felicissimo non si appannaaaa

Weiss
24-12-2010, 00:34
Ottimo direi! e come infiltrazioni d'acqua o cmq parti che si bagnano bagnandoti magari il collo o altro?

Maxrcs
24-12-2010, 11:14
Arrivata... Stasera se riesco la monto


Altrimenti arrivederci al 27... Tanto piove ...

Ok tienimi aggiornato... mi interessa.
Anche in mp.

Max

tomgior
24-12-2010, 11:35
asciutto come il culetto di un bimbo :-) ovviamente con tutte le prese d'aria chiuse

Weiss
24-12-2010, 18:06
beh, ovvio! :-o

Tu hai il Qwest giusto? (no perchè si è parlato anche di XR1100)

chicco r1
28-12-2010, 10:46
Ok tienimi aggiornato... mi interessa.
Anche in mp.

Max



ho aperto apposito thread.

spero possa interessare

;)

aspes
28-12-2010, 14:29
ieri ho fatto un giro a genova e ho avuto occasione di indossare il xr1100, misura 59/60 L
la stessa taglia che uso di arai. Io sono un condannato ad ARAI perche' le altre marche mi calzano male. Ebbene, sono rimasto contentissimo della calzata dello shoei, anche meglio di arai. Poi mi sembra meglio come design,aerazione e pure come sistema di sostituzione visiera.Insomma, con un piccolo atto di fede penso e spero che il qwest mi calzi identico nella medesima taglia e ho deciso di ordinarlo via web. Quale sarebbe un sito affidabile ed economico per i caschi shoei? e' ragionevole pensare che anche se il modello e' diverso dovrebbe andarmi bene come il xr1100 che ho provato?in negozio il qwest e' ancora difficile da trovare , perlomeno dalle mie parti

chicco r1
28-12-2010, 14:42
accetta un consiglio, provalo prima

io vesto L di arai shoei e schuberth.

l'altro giorno il system non mi entrava...


una volta fatta la prova dai un occhio qui:

http://stores.ebay.it/svebu1

aspes
28-12-2010, 15:54
quindi le misure interne anche a parita' di marca e tipologia di caco(integrale) possono differire al punto da non potersi fidare?

chicco r1
28-12-2010, 15:55
no però visto che è la prima volta che riesci ad abbandonare la calzata Arai, io approfondirei...

aspes
28-12-2010, 16:13
guardando qui trovo che i prezzi con l'xr1100 non sono poi cosi' diversi, tra l'altro la foggia della calotta sembra identica, magari usano lo stesso stampo. Anche i guancialini intercambiabili sono gli stessi.A questo punto vorrei approfondire la differenza tra il qwest e xr1100. Questo sito mi sembra valido anche per comprare..

http://www.helmetcity.co.uk/Helmets-Shoei_B22ATC.aspx

tomgior
28-12-2010, 17:24
bè semplicemente xche il qwest di cui sono in possesso da circa 2 settimane è innanzitutto silenziosissimo e poi come disegno è stato pensato proprio per un'uso touring (cioè x noi che con il busto stiamo diritti sulle nostre moto ;) )

l'areazione è una cosa incredibile purtroppo finchè non si prova non si può capire, x quanto riguarda la taglia tieni presente che io ho dovuto prendere una xs xche di circonferenza ho 34-35 cm. e non ti nascondo che i primi giorni il casco mi faceva male da morire sulle tempie, ma è bastato pigiare con delicatezza sulla parte incriminata che ora è perfetto, aderente, comodo, silenzioso e ventilato, a breve dovrebbe arrivarmi il pinlock fotocromatico e poi sarà perfetto :-) Ps. di siti per comprarlo all'estero ce ne sono tanti anche se poi io l'ho preso da unionbike a roma, avrei potuto risparmiare qualcosina ma alla fine la differenza era minima che l'ho repso li..
Ultima cosa in rete si trovano con grafiche bellissime, qui in italia invece solo bianco (come il mio) oppure grigio metallizato cmq. ti segnalo questo sito http://www.louis.de/index.php?lang=en almeno è tedesco e non dovrebbero fare scherzi sulle taglie, so di alcuni miei amici che hanno preso il casco in america e le taglie loro non corispondevano alle nostre, poi vabbè c'è anche il discorso certificazioni etc....

spero di averti tolto un pò di dubbi

aspes
28-12-2010, 18:29
grazie, dalle foto ho proprio il sospetto che tra qwest e xr1100 lo stampo della calotta sia uguale, cercavo appunto qualche grossista via web anche italiano, tipo valerisport, canella o altri, unionbike potrebbe andar bene o louis.de, adesso vedo se qualcuno ha ulteriori opinioni, direi che la silenziosita' per uso turistico per me e' preferibile piuttosto che la sportivita'.

aspes
31-12-2010, 14:01
da Valeri sport il prezzo e' piuttosto buono, 359 per la variante nero opaco.piuttosto per comprare bisogna essere registrati ma no ho capito come si fa....:-o

aspes
06-01-2011, 13:23
evoluzione, valerisport mi ha fatto un po' di confusione, poi abbiamo accertato che in effetti in italia c'e' solo bianco, nerolucido o grigio,il prezzo e' per il nero lucido,piu' 15 di spedizione, ordinato oggi lo pago circa 30 euro piu' che da helmetcity (che oltretutto regalava visiera di ricambio), ma ormai e' andata. COme prezzi per i caschi helmetcity mi sembra non avere rivali considerando che regalano anche di default una visiera a scelta.
Invece ho guardato gli stivali tcx infinity (prossimo acquisto) e da helmetcity non sono concorrenziali con gli italiani.

chicco r1
06-01-2011, 13:41
Mi sai dire se entra aria da sotto ?

aspes
06-01-2011, 14:48
quando arriva daro' come gli altri un parere. Ho visto dai siti che shoei ha una specie di collare aggiuntivo per sigillare da sotto il casco a livello circonferenza collo, per gli xr c'e'di sicuro,per il qwest non so.

chicco r1
06-01-2011, 15:18
Lo so, è anche sul multitec


pero non è proprio useful per il mento. Su collo e cervicale è una bomba pero davanti entra Cmq


Lo chiedevo proprio per questo motivo

tomgior
06-01-2011, 17:05
Chicco visto che sei di roma se vuoi ci prendiamo un caffè e te lo faccio studiare per benino ;-)

chicco r1
06-01-2011, 17:33
ti ringrazio tom.

sei gentilissimo, ma attento

se ci vediamo ti rubo il multi... bella vera. :)

tomgior
06-01-2011, 19:22
:-) ho il satellitare hahahaha :-)

aspes
13-01-2011, 15:41
arrivato stamattina, appena provato daro' anche le mie impressioni, ha in dotazione anche una specie di goletta aderente al collo da piazzare sul davanti, da sperimentare.C'e' anche il pinlock.

Andreanet
13-01-2011, 18:58
Aleeee, ...ormai lo sai che ti stavo aspettando per una tua opinione e test sul casco!
Lo hai preso sul sito inglese vero?

tomgior
13-01-2011, 19:27
vedrai che non te ne pentirai

aspes
14-01-2011, 21:32
allora, l'ho preso da valeri sport a 359, nero lucido. Sul sito inglese costava un po' meno ma sopratutto c'era anche una visiera di scorta gratis,ma ormai e' andata.
Stasera l'ho esaminato bene, e montato il pinlock, incluso nella confezione. Mi limito per ora a una impressione statica in confronto ad arai di pari o poco superiore prezzo avuti prima(nr3, condor, tour x3), ma comunque di pari fascia commerciale (400-500 euro circa).
Finitura e verniciatura: direi almeno pari, non mostra carenze di alcun tipo rispetto ad arai fascia fino a 500 euro.Forse il vellutino arai e' un filo piu' morbido, ma e' questione di puntiglio e forse nemmeno vera.
Ottima la predisposizione per gli auricolari.
Meccanismo di sgancio /aggancio visiera: per me che combattevo regolarmente con la visiera arai e i suoi incastri è come passare da una panda a una ferrari. Estrema soddisfazione per un sistema perfetto, con le due levette efficaci, intuitive, pratiche, precise. STUPENDO SISTEMA.Nessuna forzatura, nessun rumore nefasto, nessuna incertezza .IL tutto al prezzo pagabilissimo di avere tutti i meccanismi a vista e non occultati dalla paratia laterale.Questa da ad arai una visione del casco esteticamente pulita, ma vedere come si muovono i meccanismi mentre vengono azionati rende intuitive le manovre e io bado alla praticita'.
Seconda considerazione: finalmente le posizioni prefissate a dentini della visiera aperta parzialmente, con arai la visiera sta dove gli pare e non sta ferma in posizione di apertura parziale, utile ad andatura rilassata in citta'per esempio.
Aerazione tangenziale anti appannamento alla visiera: e' quella che si ottiene con il classico filino di visiera aperta, quasi a sfiorare.Con arai si ottiene con quel dentino che la fa restare poco aderente,qui con una levetta apposita che scosta tutta la visiera, anche sopra, di quel mezzo mm, molto piu' raffinato e funzionale.Tra parentesi la guarnizione di appoggio a doppio labbro sembra molto meglio e morbida di arai.
Qualita' delle plastiche e realizzazione delle prese aria : un altro pianeta, ben dimensionate, di plastica migliore, di chiusura /apertura precise rispetto alle ridicole e minuscole patellette tonde di arai che ho sempre odiato .
Infine la calzabilita', che per me e' sempre stato l'unico argomento che mi costringeva ad arai. SU questa sospendo il giudizio perche' il casco e' nuovo e aderentissimo, di pari misura nominale di arai, calza molto bene e preciso ma lo sento ancora un filo stretto e meno confortevole, probabilmente deve farsi un po'. Arai peraltro mi calza perfetto anche da nuovo.Peraltro mi preoccupo poco perche' non ci sono punti di oppressione, lo sento uniformemente stretto come le cose nuove, bastera'un cedimento di meno di un mm in generale per renderlo perfetto.Infne in dotazione c'e' una mezzaluna da mettere come goletta sul davanti, sembra adatta per limitare l'infiltrazione di aria violenta dal collo/mento, saggiamente e' un tessuto reticolare per consentire comunque un passaggio di aria anche se "filtrato".
Le impressioni dimamiche arriveranno col primo giro...

Andreanet
15-01-2011, 09:29
Grazie davvero per larecensione.... Dovresti fare il giornalista! Sempre preciso e puntuale,grazie
sono indeciso tra il qwest ed il torx3 ( che non riesco a provare) ma credo che rimarrò sul qwest, per il casco off magari piu avanti....

aspes
15-01-2011, 12:42
:lol::lol::lol:il giornalista l'ho gia' fatto in passato, per mototecnica e autotecnica! non era il mio lavoro ma solo un divertimento, comunque esperienza interessante. VIsto che parli di tour x3 io l'ho comprato proprio 5 mesi fa, quindi posso fare un confronto diretto. Se vai solo su asfalto quei caschi non servono a niente, passa un sacco di aria sotto il mento, che genera un rumore assurdo, la visierina in velocita' fa da alettone e ti fa sbatacchiare la testa, insomma, parere personale, solo un appagamento estetico, funzionalita' poca, troppo pesanti per fuoristrada, troppo poco confortevoli su strada.Unica cosa una ampia visione laterale.Ceduto a mio figlio per il motard.Ma veniamo al qwest....stamane prova dinamica!

premessa: temperatura tra i 5-10 gradi , prova nell'entroterra ligure appenninico con alcuni tratti veloci scelti per giudicare in velocita'. Umidita' pazzesca anche se c'e' il sole, alcuni tratti addirittura nebbiosi con deposito di brina sul casco in marcia.
Altra premessa importante:io sul gs ho un cupolino basso sportivo wunderlich, tipo tabellina di moto da cross, il viso e' completamente esposto come su una naked.
Allora....parto e subito resto stupefatto dell'ampiezza di arco visivo, di lato rispetto ad arai integrale sembra di vedere in 16/9, almeno pari al tour x3 che aveva almeno questo pregio.
La calzata nonostante le perplessita' dopo pochi km risulta perfetta, anche meglio di arai sui guanciotti che sono meglio conformati, sostengono ma non opprimono, in piu' sono disponibili di diverse misure per un perfetto fit (uso anche i termini alla moda come Ungaro...).Benissimo, era il mio cruccio principale.
Procedo in citta' verso i miei passi dell'entroterra, la velocita' e' troppo bassa per giudicare, ma la visiera pinlock fa perfettamente il suo dovere,nessun appannamento.
Comincio a liberarmi del trafico ed aumentare la velocita'. Il confort e' perfetto, nessuno spiffero, il collarino a mezzaluna asportabile per il mento si rivela eccellente, dal mento non sale niente,tra l'altro e' in tela morbida, non impaccia quando si mette/leva il casco..La visiera aderisce a perfezione, sembra di essere in auto.
FInalmente solo, aumento la velocita', e provo a chiudere a aprire le prese aria.QUelle alte vanno bene e non cambiano la rumorosita',si puo' lasciarle sempre aperte , in effetti l'isolamento termico e' notevole, la testa non sente freddo alcuno. La presa sul mento e' molto efficace come portata, contribuisce al confort ventilatorio e disappannante ma fa un po' di rumore in velocita'.
Eccezionale il contributo del tastino per sbrinamento collocato sulla sinistra, che fa stare la visiera intera a "sfiorare" la guarnizione.Un flusso laminare di aria passa dal basso in alto lambendo e rinfrescando il viso senza alcun impatto diretto , insieme a quella sul mento garantiscono una ottima aerazione, presumibilmente anche in estate, e sto parlando a visiera CHIUSA, senza sfruttare i gradini.Pero' anche questa posizione fa rumore.Inevitabile se fai passare aria sul serio.
FInalmente un tratto scelto apposta per poter tenere un po' velocita' su 180-200, in assenza di traffico ovviamente, e ovviamente dopo aver accertato che mi trovo in territorio tedesco.....in effetti sono in direzione LA spezienstadt....
La rumorosita', che non avevo considerato entusiasmantemente contenuta, come si passano i 100 e si va oltre comincia a stupire. Invece che aumentare sembra diminuire, il flusso aria si fa compostissimo, in pratica a 180 e' rumoroso come a 120, e io non ho cupolino! Promossissimo sul rumore,dote che si enfatizza ovviamente chiudendo le prese d'aria, e comunque nessuno spiffero.Sotto gli 80 km/h e' rumoroso come gli altri, per stupire devi andare veloce. La guarnizione visiera e' veramente ben fatta, sembra che la velocita' schiacciando bene la visiera migliori addirittura la silenziosita'.Molto fermo in testa non innesca turbolenze od oscillazioni.
Come essere in auto, un sibilo contenuto e costante, non fastidioso.
In definitiva pur impegnandomi non riesco a trovare un difetto degno di nota, sono ultra soddisfatto, questo a mio figlio non lo cedo...

aspes
15-01-2011, 13:26
aggiorno: ho prelevato dal mio vecchio arai condor un kit di auricolari con cavetto che avevo messo su per usare gli mp3 , della midland.
Ho staccato dallo shoei i guanciotti con i 3 bottoni automatici, e messo su gli auricolari negli appositi incavi. Stan su anche senza velcro o altro,e il connettore rapido col cavetto ha trovato posto sotto i guanciotti che quando reinseriti tengono tutto perfettamente a posto. Senza bisogno di velcri, nastro adesivo per sistemare i cavi o altro, sotto i guanciotti tutto sta fermo e senza modifiche irreversibili al casco.Promosso anche su questo.

Andreanet
15-01-2011, 16:51
:lol:ti giuro che proprio non lo sapevo ...
perfetto infatti mi sembra di leggere un numero di 'mototurismo' personalizzato su misura!
anche se avevo quasi deciso per l'acquisto stamattina volevo fare un ultimo giro x negozi ma sono a casa in coma con 38 °...che palle!
Non mi rimane che andare a farmi una birra dagli inglesi...

Grazie ancora sei un mito!

tomgior
15-01-2011, 18:03
io ve lo avevo detto :-) che è perfetto

aspes
15-01-2011, 19:36
vero, oltre ogni aspettativa. un colpo di fortuna aver letto questo thread ed essermi incuriosito fino a provare in quel negozio l'Xr1000.
Purtroppo essendo shoei poco diffuso dalle mie parti non avevo mai potuto provarlo se non cercandolo apposta.

Lester
24-01-2011, 10:57
Ma se si acquista sul noto sito inglese, che di solito in effetti ha prezzi interessanti, si rischia incompatibilità per le taglie? Una M acquistata in Italia è identica alla M inglese?

aspes
24-01-2011, 13:14
direi di si, infatti se guardi sul sito inglese e clicchi su un casco shoei ti appare la descrizione, e in fondo le taglie, se definiscono come nel mio caso 59/60 L , i numeri sono centimetri come da noi.Del resto la shoei e' giapponese, non fanno mica misure all'inglese.si puo' anche scrivergli e chiedere eventualmente.

Lester
24-01-2011, 16:34
Hai ragione, però volevo essere sicuro al 100% trattandosi di una spesa importante. In effetti li ho contattati via email e mi hanno confermato che le taglie sono uguali alle nostre.

Giusto come contributo alla discussione, ero indeciso tra il Multitec e il Qwest. Ero tentato dal modulare, non avendone mai avuti ero curioso di provarne uno. L'ho indossato in negozio... comodissima l'apertura, un altro mondo, praticissimo, ma la calzata, il senso di compattezza e di protezione dell'integrale secondo me sono inarrivabili. Magari mi pentirò ma ho deciso per il Qwest.

tomgior
24-01-2011, 19:46
Hai ragione, però volevo essere sicuro al 100% trattandosi di una spesa importante. In effetti li ho contattati via email e mi hanno confermato che le taglie sono uguali alle nostre.

Giusto come contributo alla discussione, ero indeciso tra il Multitec e il Qwest. Ero tentato dal modulare, non avendone mai avuti ero curioso di provarne uno. L'ho indossato in negozio... comodissima l'apertura, un altro mondo, praticissimo, ma la calzata, il senso di compattezza e di protezione dell'integrale secondo me sono inarrivabili. Magari mi pentirò ma ho deciso per il Qwest.

e non te ne pentirai vedrai :-)

amedeo gs1200
25-01-2011, 17:32
Ottimo casco, grande visibilità, estremamente silenzioso. Anche il peso sembra molto ben equilibrato.

aspes
27-01-2011, 11:46
Lester, facci sapere come e' andato l'acquisto con gli inglesi di helmetcity

Lester
27-01-2011, 12:21
Intanto posso dire che hanno evaso l'ordine il giorno stesso dell'acquisto e quindi mi sembrano estremamente efficienti. Hanno fornito il codice tracking della spedizione e se va bene forse già domani potrei riceverlo.

Per il pagamento credevo che accettassero solo Paypal (così avevo letto qui sul forum), in realtà accettano tranquillamente anche normali transazioni con carta di credito.

Nell'ordine è compresa una visiera in regalo, il tutto a 330 euro spedizione compresa che mi sembra un buon prezzo (il meglio che avevo trovato nei negozi qui a Milano era 380 euro ma bianco, il colore che volevo, non c'era).

L'unico dubbio nell'acquisto in UK riguarda l'annosa questione garanzia, se qui in Italia viene riconosciuta o meno. Spero di non averne bisogno. :)

vittohobie 16
28-01-2011, 09:26
scusate qualche felice possessore, mi pare che tutti siano super contenti, mi sa dire il peso nella taglia 58?
Grazie lamps a tutti.
Vittorio

Lester
31-01-2011, 10:37
Acquisto su HelmetCity martedi 25, casco arrivato venerdi 28. Servizio ineccepibile, colore e taglia esatti (e ci mancherebbe, però non si sa mai visto che a qualcuno avevano sbagliato la taglia...). Nella confezione del casco è compresa la visiera pinlock (che al momento non ho montato) e il sottomento in tessuto elastico e in più c'era l'omaggio di HC (una visiera di ricambio originale da scegliere tra fumè o trasparente)

Il colore bianco a me piace tantissimo e sicuramente risulta ben visibile, casco leggero (pesato senza pinlock e sottomento, taglia M, 1380 gr.). Premesso che non sono la persona più indicata per fare confronti (vengo da un AGV vecchio di 10 anni e quindi anche uno scolapasta in testa poteva essere meglio del mio :lol:) sono uscito a provarlo un po' in città e tangenziale. L'ho trovato molto ben bilanciato, visibilità eccellente, ottima aerazione (senza pinlock, essendo perfettamente stagno, con visiera chiusa si appanna di brutto ma è bastato aprire la bocchetta anteriore e azionare la leva che schiude leggermente la visiera per poter viaggiare tranquillamente). E' comodissimo, nessun punto di pressione strano, niente dolori o affaticamento.

Gli interni non sono completamente estraibili, e questo è un difetto, e confrontati ad esempio con quelli di un Arai sembrano un po' poveri, speriamo che siano resistenti all'usura.
L'unica cosa che davvero non digerisco, anche se tutti i caschi di alta gamma la adottano, è la chiusura a doppio anello. Già un integrale te lo devi sfilare spesso (pagare in cassa, strombazzarti il naso, ecc.), se poi devi brigare con la chiusura tempo tre volte e mi gireranno le palle, lo so già. Mi ci dovrò abituare.

Attendo di poterlo provare sul serio, tenendolo in testa un giorno intero e a velocità autostradali. Al momento soddisfattissimo (a parte l'odiosissima chiusura)

Paoletto
31-01-2011, 10:47
Ho il casco con la chiusura a doppio anello da un anno e ormai trovo che sia molto più rapido e comodo usare quella che le altre chiusure

gpboxer
01-02-2011, 00:03
Condivido che quella degli interni non sfoderabili é una menata, e non credo a chi dice che lo fanno per la silenziosità, secondo me é solo un modo per ridurre i costi.

Sul paragone con gli interni Arai dipende d quale casco usi per il confronto: l'analogo del Qwest in Arai si chiama Axces e ha interni non sfoderabili, il paragone a mio parere non regge (l'Arai ha addiritttura un tappo inserito nella calotta a coprire un buco che probabilmente serve a montare un qualche accessorio).

Se lo confronti col nuovo Quantum il discorso é diverso, ma quest'ultimo é uno sport-touring e costa oltre duecento euro in più...

Per la garanzia temo che l'unica soluzione in caso di problemi sia rispedirlo in UK: un amico che aveva comprato Shoei all'estero mi raccontava che l'importatore italiano non gli aveva accettato il casco in riparazione... non so se nel frattempo le cose siano cambiate.

Lester
01-02-2011, 09:57
In effetti non ricordo che modello Arai fosse, ero in negozio e ne ho provati un po' per sfizio tra cui un Arai consigliato dal negoziante, ma siccome ero già partito con l'idea del Qwest non sono neanche stato a guardare il modello, ho solo notato che l'imbottitura era più generosa, soprattutto in zona calotta, e mi è parsa anche di migliore qualità.

Mi confermi l'eventuale problema per la garanzia, a questo punto spero che fili tutto liscio con il mio.

aspes
01-02-2011, 13:17
i guanciotti pero' sono asportabili, oltre i 3 bottoni hanno una specie di incastro sotto il bordo.

highline76
02-02-2011, 10:25
Ho il casco con la chiusura a doppio anello da un anno e ormai trovo che sia molto più rapido e comodo usare quella che le altre chiusure

si può dire tutto, per carità, ma non mi venite a dire che il doppio anello è più pratico della chiusura micrometrica, per favore
Va bene essersi abituati, però....a tutto c'è un limite, eh.....

Paoletto
02-02-2011, 13:33
Io con quelle micrometriche regolarmente non riesco a centrare il buco

gpboxer
02-02-2011, 14:13
si può dire tutto, per carità, ma non mi venite a dire che il doppio anello è più pratico della chiusura micrometrica, per favore
Va bene essersi abituati, però....a tutto c'è un limite, eh.....

Concordo, il sistema dell'aggancio automatico é più pratico, specie indossando i guanti; quello a doppio anello indubbiamente più sicuro.

Su caschi come Arai e Shoei, che fanno della sicurezza il loro perché, il sistema a doppio anello mi sembra inevitabile.

gpboxer
02-02-2011, 14:36
In effetti non ricordo che modello Arai fosse, ero in negozio e ne ho provati un po' per sfizio tra cui un Arai consigliato dal negoziante, ma siccome ero già partito con l'idea del Qwest non sono neanche stato a guardare il modello, ho solo notato che l'imbottitura era più generosa, soprattutto in zona calotta, e mi è parsa anche di migliore qualità.

Mi confermi l'eventuale problema per la garanzia, a questo punto spero che fili tutto liscio con il mio.

Allora...ti vonfermo che era così un paio di anni fa, ora non so.

Comunque, al limite, per far valere la garanzia lo spedisci a chi te lo ha venduto.

Dal punto d vista giuridico però non so, perché credo che l'importatore risponda del prodotto per conto del produttore, salvo poi rivalersi su quest'ultimo, salvo i casi di merce omologata espressamente per altri paesi e incompatibile col nostro, ma i caschi dovrebbero avere omologazione europea e quindi credo, ma sarebbe meglio sentire un avvocato in merito, che in caso di problemi dovuti a vizio del bene all'origine l'importatore e distributore italiano (così come il venditore) siano i primi a risponderne.

tomgior
02-02-2011, 18:03
ragazzi per la sicurezza doppio anello (tenete presente che in pista se non lo avete non vi ci fanno scendere) :-)

masichesiva
02-02-2011, 18:13
mai avuto caschi con chiusura a doppio anello ma ho sempre letto che è la chiusura più sicura.
Credo che una ltro vantaggio del doppio anello sia quello di dare ogni volta la giusta regolazione. Es. al mattino presto col sottogola serve un pò più lasco, al pomeriggio se non usi il sottocasco occorre chiudere un pò di più. Sono regolazioni che potresti essere portato a trascurare se hai la chiusura a scatto non micrometrica, lasciando una regolazione "universale", quindi non ideale.
Sono anche sicuro però che i meccanismi a scatto fanno continuamente progressi per progetti e materiali e quindi il giudizio potrà essere presto diverso.

gpboxer
02-02-2011, 18:42
Esatto, altro aspetto fondamentale che in tanti non considerano, conosco gente che spende per caschi sicuri e poi non stringe a dovere il cinturino. La chiusura corretta é quella che permette il passaggio al massimo di due dita tra mento e cinturino, ma quanti lo usano davvero così?

highline76
03-02-2011, 08:48
Io con quelle micrometriche regolarmente non riesco a centrare il buco

mi dispiace per te..... :lol: :lol: :lol:

aspes
03-02-2011, 11:19
il doppio anello l'ho sempre preferito perche' a volte i sistemi con fibbie varie puntano sulla gola e fan male.PEr chiuderlo se sei abituato ci metti pochi secondi.

Andreanet
04-02-2011, 00:19
Ok, dopo una lunga indecisione sulla scelta tra modulare, integrale o enduro l'ho ordinato... bianco ....
non vedo l'ora che arrivi!

LaJena
30-05-2011, 17:49
Ho lo shoei qwest da qualche mese (versione nero opaco presa dal sito UK). Direi spettacolare in tutte le sue caratteristiche: a parte un problema che vorrei sapere se avete anche voi possessori dello stesso modello.

Se viaggiate a più di 50km/h con la presa d'aria sulla mentoniera aperta, sentite anche voi un fastidioso "fischio"?

Io lo sento continuamente, e gli unici modi che ho trovato per farlo sparire sono:
- chiudere la presa d'aria (ma già in questo periodo si crepa...)
- alzare il mento (ma la posizione è innaturale....)

ps ho una 800gs, la posizione di guida è pertanto eretta

il problema è talmente evidente che sto pensando di cambiarlo, a malincuore perchè per il resto è eccezionale (peso, fattura, comodità, areazione ...)

umberto58
31-05-2011, 00:13
LaJena è possibile cambiare l'inclinazione del cupolino sulla tua moto? se sì, prova a farlo e vedi se scompare il fischio

LaJena
31-05-2011, 10:42
il rumore scompare alzando o abbassando la testa.... il cupolino è fisso purtroppo... devo dire però che lo stesso problema l'ho avuto oggi con una r1200r senza nessun cupolino

tomgior
03-06-2011, 10:12
sinceramente un pò di rumore quando apro la presa d'aria sul mento lo sento, ma non mi sento di dire che sia cosi fastidiosi, cmq. io preferisco aprire la presa d'aria superiore entra molta piu aria fresca da li ;-) ps. male che va puoi tenere la visiera semi alzata e bloccarla con l'apposita levetta che trovi sulla sinistra della visiera

giroingirotondo
03-06-2011, 18:31
@tomjor e chi ha questo casco : secondo voi il confronto con il c3, lasciando perdere il fatto che uno non è modulare e l'altro si, regge? e a favore di chi? in pratica sono indeciso da anni :-o sul c3 ma visto il prezzo e i saltuari difetti lamentati sulla tenuta all'acqua, non vorrei ripensamenti. Il tutto considerando anche la differenza di prezzo.
Grazie in anticipo.

noire
07-06-2011, 00:23
Possesori di naked, valutate per bene la scelta tra xr 1100 e qwest; stessa taglia, il primo perfetto ad ogni velocità, il secondo viaggiando allegri finisce contro il naso. Problema di conformazione di imbottitura. Il qwest non è altrettanto "stabile" del 1100, essendo meno fasciante. Ed è anche meno ventilato e senza vantaggi in termini di silenziosità. Insomma, dovessi ricomprarlo il 1100 vale i soldini in più, ad occhi chiusi.

PS
quanto a visibilità ed appannamento, Shoei di gran lunga superiore a Schubert, per mia esperienza.

jocanguro
12-09-2011, 12:30
NEWS a riguardo ?
sempre tutti contenti ?
problemi insorti nel frattempo ???
rispetto allo xr1000, il QWEST è molto piu silenzioso ??

Grazie ciao

jocanguro
18-09-2011, 17:40
no news ??? tutti ok !!!????????

LaJena
20-09-2011, 22:44
Mah, io ora uso un C3. [...]

depbear
21-09-2011, 18:44
ciao,
ho cambiato casco da poco e come al solito mi son ritrovato davanti all'eterno dubbio arai-shoei..
alla fine ho optato per il qwest, a parte la grafica che mi piaceva di più...il venditore mi ha spinto di brutto su shoei,e mi sono convinto anche per la murosità....anche il venditore mi diceva che come silenziosità ormai shoei è la numero 1.
foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/824/foto2gwa.jpg/
dopo un mese di utilizzo non posso che confermare le promesse del venditore.
rumorosità praticamente nulla con prese d'aria chiuse fino ai 140..
sopra comunque rimane accettabile...
a me sembra leggerissimo e anche dopo parecchie ore non mi da nessun tipo di fastidio...potrei tenerlo tutto il giorno...
cosa non da sottovalutare è la visiera...si toglie e rimette veramente ad occhi chiusi,l'ho sempre lavata con acqua e cartaigeniza ed è ancora,ovvio dopo solo un mese...,perfetta come nuova.
antifog ancora non l'ho montato.
ciao

jocanguro
23-09-2011, 10:56
grazie...
altri commenti?