Visualizza la versione completa : Presentazione della nuova BMW K1600GTL
::andrea::
28-09-2010, 15:33
Ciao a tutti. Vi disturbo per una cosa che, presumo, possa interessare parecchi di voi.
A breve pubblicheremo tutte le foto e i dettagli della nuova BMW K1600GTL sul nostro sito a questo indirizzo:
http://www.quellidellelica.com/index.php/k1600gt-k1600gtl.html
State sintonizzati!
Ciao a tutti. Vi disturbo per una cosa che, presumo, possa interessare parecchi di voi.
A breve pubblicheremo tutte le foto e i dettagli della nuova BMW K1600GTL sul nostro sito a questo indirizzo:
http://www.kog.it/K1600GTL
State sintonizzati!
Miiiin**ia...sembra il conto alla rovescia per l'ammaraggio lunare!!
Comunque bello...!!:D:D
Miiiin**ia...sembra il conto alla rovescia per l'ammaraggio lunare!!
Comunque bello...!!:D:D
Dopo qualche anno di astinenza ... vi stupiremo con effetti speciali !!
1^ anno di consegne, .. finito !:arrow::arrow: .
Wotan...che ne dici di accorpare questo 3d con l'altro che c'è già...altrimenti inizia la frammentazione!!
ebbravi possessori della KLT
avete già modificato anche il sottotitolo di tutto il club.... includendo GTL !!
eheheheh
quanti, dentro il vostro club, sembra che si spostino verso il nuovo 1600?
lo chiedo perchè mi pare che su moto.it and company mi paiono aumentati gli annunci di LT
intanto beccatevi questa anteprima....
Se guardi...sul forum dedicato alla nuova K a pag 17 vedrai che tale foto gira già da qualche giorno....beccati questa!!
mario fiorentino
28-09-2010, 19:20
Sgomma...come sei permaloso...perdonami!!!
Sgomma...come sei permaloso...perdonami!!!
chi..io o tu? perdonami!!
::andrea::
28-09-2010, 21:07
quanti, dentro il vostro club, sembra che si spostino verso il nuovo 1600?
In parecchi sono interessati ma tutti aspettano di vedere la moto dal vivo anche se qualcuno va in fiducia e ha già deciso per l'acquisto (me compreso :)
Grande Presidente :D
Un tuo umile suddito.
In parecchi sono interessati ma tutti aspettano di vedere la moto dal vivo anche se qualcuno va in fiducia e ha già deciso per l'acquisto (me compreso :)
:arrow::arrow:Vedete cosa vuol dire fiducia ... altro che Galbanì.:lol::lol:
(anch'io sono nel gruppo del ... già fatto ? ););)
Fiducia si, ma a che prezzo? O meglio scusate ordinata a che prezzo, sapete già il listino?
::andrea::
29-09-2010, 08:50
Ad oggi il prezzo non si sa ancora. In teoria dovrebbe essere tra i 20 e i 25mila euro, più o meno come la KLT ma bisognerà vedere come il prezzo di base lieviterà con i vari optionals...
E' chiaro che molto, almeno nel mio caso, dipende da quello...
Fiducia si, ma a che prezzo? O meglio scusate ordinata a che prezzo, sapete già il listino?
Curiosità pura ... o interessata ?. Tranquillo. Il prezzo non lo conosce proprio nessuno ancor meno i conce che, non intendono nemmeno sbilanciarsi. Nel mondo esistono ancora i contratti verbali, le strette di mano. Io, noi, quella abbiamo fatto. La nostra serietà (pagheremo la fattura) contro quella del conce (ci consegnerà la moto nei tempi dovuti). Ce ne fossero di affari fatti così .:-o:-o
Certo capisco, ma tra 20 e 25 mila ne passa. Contratti ne faccio spesso, ma che succede se costa 25.5 non la prendo più e buonanotte?
Certo capisco, ma tra 20 e 25 mila ne passa. Contratti ne faccio spesso, ma che succede se costa 25.5 non la prendo più e buonanotte?
:arrow::arrow: Premesso che non si tratta di contratti, tecnicamente parlando, mancando un elemento essenziale: il prezzo. Comunque sia, nella situazione attuale se, visto il listino, non la prendi più ti assicuro che il conce non si straccia le vesti. Succede a tutti i modelli nuovi di alta gamma ed attesi. Auto, moto, camion, biciclette, computer ed anche trattori che siano. ;);)
Ormai qui si linka di brutto, penso che sia corretto per far conoscere un proprio sito pagare un banner o allegare direttamente le foto quando si hanno.
Pregasi intervenire altresi tutti potrebbero per concetto imitativo andare su questa strada e sai che casino...
IlMaglio
29-09-2010, 19:55
... che sia la moto ideale per me ... vado in pensione il 1.12.2010 e quasi quiasi mi faccio il regalino.
::andrea::
30-09-2010, 17:47
Ormai qui si linka di brutto, penso che sia corretto per far conoscere un proprio sito pagare un banner o allegare direttamente le foto quando si hanno.
Pregasi intervenire altresi tutti potrebbero per concetto imitativo andare su questa strada e sai che casino...
Se ti riferisci a quello che ho postato io l'ultima delle mie preoccupazioni è quella di fare conoscere il sito. Non sto pubblicizzando un prodotto mio né mi chiamo BMW o ho qualche interesse occulto a vendere la K1600.
Non vedo che male ci sia se qualcun'altro segnala un'informazione presente su internet che potrebbe interessare più di una persona.
Straquoto :) non ci vedo nulla di così drammatico
jocanguro
01-10-2010, 15:29
Per me siete matti (con tutto il bene possibile ..e senza offesa !) a farvi vedere dal conce cosi' con la bava alla bocca e pronti a comprare senza neanche sapere il prezzo...
supponiamo che bmw avesse pensato a un prezzo di 24000, dopo tutte queste aspettattive e tutta questa dimostrazione di:
"si la voglio a tutti i costi"
perchè mai bmw non dovrebbe ritoccare in alto i prezzi a 25000 o forse anche a 27000 ????
anzi forse fa proprio bene...
anzi facciamo 28000 e non se ne parla piu, tanto sono convinto che la comprerete lo stesso a 28000 !!!!:D
:mad::mad::mad::mad:
e poi ci lamentiamo se costano troppo ???
siamo noi che vogliamo che costino tanto !!!:lol:
Per me siete matti (con tutto il bene possibile ..e senza offesa !) a farvi vedere dal conce cosi' con la bava alla bocca e pronti a comprare senza neanche sapere il prezzo...
supponiamo che bmw avesse pensato a un prezzo di 24000, dopo tutte queste aspettattive e tutta questa dimostrazione di:
"si la voglio a tutti i costi"
perchè mai bmw non dovrebbe ritoccare in alto i prezzi a 25000 o forse anche a 27000 ????
anzi forse fa proprio bene...
anzi facciamo 28000 e non se ne parla piu, tanto sono convinto che la comprerete lo stesso a 28000 !!!!:D
:mad::mad::mad::mad:
e poi ci lamentiamo se costano troppo ???
siamo noi che vogliamo che costino tanto !!!:lol:
Mahhhhhh, forse tu non hai idea di come si formino i prezzi di vendita in una multinazionale. Mica siamo dal salumiere che può cambiare il cartellino sul formaggio appena è uscito l'ennesimo cliente che gli chiede quel buon prodotto così a buon mercato ! I conce sul prezzo incidono meno di zero. Per loro, quando paralano con il "padrone", tutti i prezzi sono troppo alti. Loro devono vendere delle moto sulle quali hanno un margine che non aumenta se BMW aumenta i prezzi. Il prezzo di quella moto, che sarà uguale in tutto il mondo, certamente esattamente uguale in TUTTA europa zona euro, era già deciso quando hanno iniziaito a decidere di iniziare a studiare come farla.
Il prezzo non è il valore della merce. Il prezzo è quel numero che ti consente di raggiungere il massimo utile possibile. Può essere perchè vendi poco ma a caro prezzo (Ferrari) o al contrario tanto a basso prezzo (Panda-Dacia) . Comunque e sempre è il 1° valore che si definisce, ancora quando il progetto è ... nelle mutande del vescovo.;););)
jocanguro
01-10-2010, 15:47
Allora vuol dire che già 1 o 2 anni fa (agli albori della progettazione delle 1600) bmw aveva sondato il mercato e aveva capito che anche a 25000 euri si piazzavano bene !!!:mad:
mah...
mi tiro fuori dal gioco...
Il prezzo non è il valore della merce. Il prezzo è quel numero che ti consente di raggiungere il massimo utile possibile. Può essere perchè vendi poco ma a caro prezzo (Ferrari) o al contrario tanto a basso prezzo (Panda-Dacia) . Comunque e sempre è il 1° valore che si definisce, ancora quando il progetto è ... nelle mutande del vescovo.;););)
Condivido pienamente: la casa madre ha già prefissato il prezzo ma le concessionarie hanno alcuni punti percentuali da "giocarsi " per la vendita e vedendo una così alta richiesta dubito che tengano prezzi al minimo e quindi se il mercato ha un'alta richiesta i i prezzi saranno senz'altro più alti rispetto ad un mercato con scarsa richiesta
Allora vuol dire che già 1 o 2 anni fa (agli albori della progettazione delle 1600) bmw aveva sondato il mercato e aveva capito che anche a 25000 euri si piazzavano bene !!!:mad:
mah...
mi tiro fuori dal gioco...
A) Il prezzo non lo sappiamo ancora. B) le concorrenti costano tutte + di 25.000 euro. C) Quanti pezzi ha programmato di produrre, che viene prima di vendere. D) Cosa terrà nella fascia inferiore ?. La K1300GT ? Nulla ?. Punterà a far si che il mercato dei suoi clienti che cecrano una moto simile ma meno "impegnativa" si spostino sulla RT, sulla F800GT ?. Difficile dirlo, bisognerebbe leggere tra le carte e le riunioni della BMW.
Di certo ben + di 2 anni fa BMW aveva deciso di collocare la moto in quella fascia di prezzo a cui la settimana prossima uscirà. Poi 1000 + 1000 meno sono la cosidetta contingenza.;);)
Infine non è detto che abbia "capito". Potrebbe anche prendere un granchio e fare la fine della Honda che ha 1 anno di produzione di Goldwing da vendere.
Ma questo succede dopo, non prima. E correre ai ripari non sempre o quasi mai, significa abbassare il prezzo !
se la potranno comprare i tedeschi che stanno meglio di noi italiani
.... che stanno meglio di noi italiani
dipende da che quotidiano leggi !!:lol::lol::lol::lol:
PHARMABIKE
01-10-2010, 22:18
io gia' risolto il problema GTL !!!!!! ad agosto mi sono comprato una KLT del 2004 con il motore a PLATESSA , aspetto qualche tempo per un bel usato risparmiando tanti soldini !!!!!
10 OTTOBRE K-DAY Cairo M.tte (SV):arrow::arrow::arrow:
Ma no capisco tutta questa storia sul prezzo e' una moto (come peraltro lo e' il K1300) che e' in una fascia di prezzo dove i comuni mortali (intendo persone con uno stipendio da 1/1500 euro al mese ed una famiglia da mantenere ) difficilmente riescono ad arrivare , non stiamo parlando di una moto sotto o attorno ai 10/12.000 euro dove anche i 500 euro fanno la differenza , se costa 26 anziche' 25 nessuno dei clienti interessati ne fara' un dramma . La moto nasce per una nicchia fino ad adesso dominata dalla Gold Wing (anche se con le vendite stagnanti la Honda rimane il riferimento della categoria ) e il successo della moto sara' legato essenzialmente dall'Appeal che riuscira' ad avere sui potenziali clienti ed onestamente le prime foto sembra che non rendano bene la moto stessa perche' a me onestamente non fa' sbavare per niente .
jocanguro
02-10-2010, 10:25
Pharmabyke : bellissima, il motore a platessa....
allora aspettiamo che esca la k col motore a polipo.. un 8 cilindri a stella (tipo aereo) posizionato di piatto col piano dei cilindri parallelo alla terra !!!! e il cambio verticale al centro , un polipo....
Scerzi a parte, posso condividere le considerazioni sul prezzo della gtl, se va a scontrarsi solo con la g.w. ok 24 27 mila o quanto sarà!!!
ma il problema secondo me è la gt , se questa ucciderà la k1300gt (già carissima a 21000 euri !!!:mad: ) e si posizionerà a 23 24 mila... allora anche questa sarà veramente fuori mercato !!! Nel segmento maxi tourer (ma non g.w. per intendersi) ad oggi le concorrenti della k1300gt sono la FJR1300 e GTR1400 , a prezzi ben minori !!!!
Nel segmento maxi tourer (ma non g.w. per intendersi) ad oggi le concorrenti della k1300gt sono la FJR1300 e GTR1400 , a prezzi ben minori !!!!
Il prob e che nonostante i prezzi concorrenziali ne FJR ne GTR sono riuscite ad avere Appeal sui potenziali clienti e i loro numeri di vendita nella nicchia della K GT sono risibili , insomma ci possiamo lamentare della scarsa rivendibilita' delle nostre K ma le FJR e le GTR sono indegeribili pure alla loro rete , figuriamoci per la vendita tra privati , segno che in una determinata fascia di prezzo e contenuti il Marchio conta ancora qualcosa.
Ttaliesin
02-10-2010, 12:15
Il prob e che nonostante i prezzi concorrenziali ne FJR ne GTR sono riuscite ad avere Appeal sui potenziali clienti e i loro numeri di vendita nella nicchia della K GT sono risibili , insomma ci possiamo lamentare della scarsa rivendibilita' delle nostre K ma le FJR e le GTR sono indegeribili pure alla loro rete , figuriamoci per la vendita tra privati , segno che in una determinata fascia di prezzo e contenuti il Marchio conta ancora qualcosa.
Quoto alla stragrande!
Non per qualita della moto ma per il segmento nel quale si collocano fjr gtr sono vendibili solo se bellissime, (fresche e ben tenute) , e rimettendoci l'imossibile. Mi sa che anceh per il kgt si possa fare un discorso simile, se poi il 1600 costera solo 2-3 mila euro in piu il crollo del gt sara verticale .
Ma non penso che in BMW si sbattano in questo modo per 2-3 mila eurini di differenza.
.... . La moto nasce per una nicchia fino ad adesso dominata dalla Gold Wing (anche se con le vendite stagnanti la Honda rimane il riferimento della categoria ) e il successo della moto sara' legato essenzialmente dall'Appeal che riuscira' ad avere sui potenziali clienti ed onestamente le prime foto sembra che non rendano bene la moto stessa perche' a me onestamente non fa' sbavare per niente .
Questa a mio avviso è la dimostrazione che la nuova GTL non è pensata e realizzata per rubare il mercato GW o ElettraGlide. Io, ma non posso immaginare di essere il mercato anche se credo ce ne siano altri che la pensano così, ho atteso dall'ultima LT sino ad ora girovagando tra HD e GS Adventure. Non ho acquistato nemmeno cercato una GoldWing. Motore dolcissimo, guidabilità ottima ma, mè num me piace ! Se a chi piace la GldW la GTL non fà sbavare, secondo mè vuol dire che BMW ha centrato il 1° obbiettivo: aggredire un mercato diverso da quello della GW. Magari qualche GW sopratutto se ex LT passerà a GTL, ma non sono quelli i clienti che faranno i numeri. Se è così, ciò fa ben sperare sul prezzo, sulla gamma . Ma, come ci diciamo da giorni, basta attendere. E' orami questione di una manciata di ore.;);)
[QUOTE=SL4;5175631]dipende da che quotidiano leggi !!:lol::lol::lol::lol:[/QUOTE
lo dicono tutti i giornali e massmedia, poi che ci sia una crisi globale quello è una cosa ormai che tutti sanno
[QUOTE=SL4;5175631]dipende da che quotidiano leggi !!:lol::lol::lol::lol:[/QUOTE
lo dicono tutti i giornali e massmedia, poi che ci sia una crisi globale quello è una cosa ormai che tutti sanno
Haimè lo so bene anch'io. :mad::mad::mad:Era il tentativo di fare una "battuta" visto che tutti lo sanno ma non tutti lo ammettono . Ma qui entriamo in un campo minato che, non rigiarda questa passione :(:(:(:(
icepino21
02-10-2010, 23:57
per me bmw fara il suo prezzo per l'europa cosi mi ha detto un amico alla bmw italia , non sarà altissimo perche si aspettano molte vendite in germania mentre da noi finito i primi cambi dei possessori delle 4 cil dopo faranno fatica a venderle come è adesso per i k , chi ha l'rt difficilmente passerà a un 6 cil allora perchè non una goldwing? scusate ma sentire da un possessore di gs che forse sarebbe la sua moto mi fa solo pensare che del gs ha sfruttato poco oppure girato veramente poco perchè parlianmo di 2 mondi completamente diversi non paragonabili in quanto a stile di guida . cmq la moto è un giochino per grandi e è giusto che ognuno di noi se può compri quello per cui sogna ...
... chi ha l'rt difficilmente passerà a un 6 cil allora perchè non una goldwing? scusate ma sentire da un possessore di gs che forse sarebbe la sua moto mi fa solo pensare che del gs ha sfruttato poco oppure girato veramente poco perchè parlianmo di 2 mondi completamente diversi non paragonabili in quanto a stile di guida . cmq la moto è un giochino per grandi e è giusto che ognuno di noi se può compri quello per cui sogna ...
;);).. hai centrato, secondo me, il problema, il confronto 2 e 4 / 6 cilindri. Puoi anche aver capito benissimo il modo di andare in giro del GS ed averci fatto sopra 70.000 km. Ma se vieni dal 4 cilindri, dove ne hai fatto più del doppio, puoi valutare serenamente una scelta. Personale, come tutte le scelte.
1°) Due modi diversi di andare in moto. Certo!
2°) tra i 2 cilindri non c'è paragone che tenga. GS ... punto e basta.
3°) una volta provato il 4 cilindri e passati al 4 cilindri si suona un'altra musica. "non a tutti piace caldo" ma caldo .... è meglio, secondo mè.
4°) Infine. Perchè non Goldwing ! Di 6 cilindri oggi sul mercato, ce n'è una sola. Secondo me solo provando ognuno per sè, a tempo debito, la nuova 1600 bavarese potremo capire perchè non Glodwing, Qui stà la scommessa BMW. Oggi è solo una sensazione il perchè. La giapponese è troppa, appariscente, un pò avanti con l'età e non ha più il brio del mondo moderno.;););)
per me bmw fara il suo prezzo per l'europa cosi mi ha detto un amico alla bmw italia , non sarà altissimo perche si aspettano molte vendite in germania mentre da noi finito i primi cambi dei possessori delle 4 cil dopo faranno fatica a venderle come è adesso per i k , .......
La penso anch'io così...
scusate ma sentire da un possessore di gs che forse sarebbe la sua moto mi fa solo pensare che del gs ha sfruttato poco oppure girato veramente poco perchè parlianmo di 2 mondi completamente diversi non paragonabili in quanto a stile di guida . ...
Si certo..i stili di guida sono diversi, come son diversi il peso, la comodità, la protezione, la potenza, l'accelerazione, l'elasticità di marcia, la ripresa, l'abitabilità, le vibrazioni ecc.
Ma forse tu del K-GT "hai sfruttato poco oppure hai girato veramente poco" altrimenti sapresti che la GT su strada cede terreno al GS sul misto stretto ma gli è superiore in qualsiasi altra condizione!!...dal misto veloce all'autostrada, dove il confronto è addirittura improponibile!!;);)
jocanguro
03-10-2010, 10:53
Mi sa che anceh per il kgt si possa fare un discorso simile, se poi il 1600 costera solo 2-3 mila euro in piu il crollo del gt sara verticale .
Ma non penso che in BMW si sbattano in questo modo per 2-3 mila eurini di differenza.
Solo 2, 3000 euro in piu ?????
MA A VOI PAIONO pochi 2, 3000 euro ????
SOPRATUTTO calati sopra a altri 21000 ???????????????????????????????????????????
????????????????????????????????????????
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ragazzi, ma di cosa vi siete fatti ieri sera ?????
buon per voi che potete buttare tutti questi soldi dalla finestra....
p.s. anche se li avessi tutti sul tavolo in questo momento , non ce li spenderei....:(
SENZA offesa per nessuno...!!!!:eek:;)
era solo per cercare di stare con i piedi per terra....:-o
Solo 2, 3000 euro in piu ?????
MA A VOI PAIONO pochi 2, 3000 euro ????
SOPRATUTTO calati sopra a altri 21000 ???????????????????????????????????????????
????????????????????????????????????????
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ragazzi, ma di cosa vi siete fatti ieri sera ?????
buon per voi che potete buttare tutti questi soldi dalla finestra....
p.s. anche se li avessi tutti sul tavolo in questo momento , non ce li spenderei....:(
SENZA offesa per nessuno...!!!!:eek:;)
era solo per cercare di stare con i piedi per terra....:-o
Il problema e che quando entri nell'ottica di spendere oltre i 20.000 Euro per una moto i 1000/2000 euro in piu' non ti sembrano tanti , quando superi la soglia psicologica dei 25.000 i 3.000 non ti sembrano questa enormita' ..... oltretutto buona parte di chi lo fa' non va' con il malloppo in contanti ma compra la moto con Leasing o Finanziamenti e 3.000 euro in piu' su 48 mesi alla fine sono 70 Euro in piu' al mese o 90 su 36 mesi e chiaro che , con il massimo rispetto per chi i soldi se li suda in fabbrica , come scritto non sono moto da gente con 1500 euro al mese di stipendio ed una famiglia da mantenere dove togliere 100 euro in piu' significa davvero privarsi di soldi veri , poi chiaramente prendi uno come me 45 enne Single e che abita ancora con i suoi genitori , che non ha altri Hobby quindi certi sfizi se li puo' togliere anche con i 1500 al mese .
tanti anni fa ..in un film..sentii questa frase che mi rimase inpressa..:
"I soldi di chi ne ha tanti..valgono meno!!!":!::!:
ZioTitta
03-10-2010, 14:00
Non resta che aspettare, e vedere...
PHARMABIKE
26-11-2010, 13:50
piccole considerazioni di un possessore di LT :
GTL non e' una evo della LT
GTL non e' alternativa della GW
GTL e' un qualcosa di nuovo, intercetta clienti di estrazione ed eta' diverse.
Domanda per voi amici : perche' ci saranno 5000 euro tra la GT 1600 e la GTL
per avere un top case e un manubrio piu' comodo ????????
saluto tutti gli amici conosciuti a MILANO al TRUSSARDI Caffe' alla presentazione della GT GTL il 18 NOV !!!!!!!!
bellllisssssima serata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
piccole considerazioni di un possessore di LT :
GTL non e' una evo della LT
GTL non e' alternativa della GW
GTL e' un qualcosa di nuovo, intercetta clienti di estrazione ed eta' diverse.
Domanda per voi amici : perche' ci saranno 5000 euro tra la GT 1600 e la GTL
per avere un top case e un manubrio piu' comodo ????????
saluto tutti gli amici conosciuti a MILANO al TRUSSARDI Caffe' alla presentazione della GT GTL il 18 NOV !!!!!!!!
bellllisssssima serata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In effetti le differenze della nuova K6 con LT e GW sono notevoli. Personalmente ritengo che la definizione più calzante per la K6, specialmente per la GT, è che sia un'evoluzione soprattutto della K 1300 GT.
Concordo soprattutto sul fatto che la K6 si rivolge ad una tipologia di clientela mediamente più giovane di quella legata alla LT!
Quanto alla differenza di prezzo tra GT e GTL, non credo proprio che la differenza di prezzo sarà di 5.000 euro...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |