Visualizza la versione completa : Guardate che incidente - Cilindro R1200R Tranciato di netto
chuckbird
26-09-2010, 17:54
Oggi percorrendo la strada che costeggia il lago che da Lecco va a Bellagio, mi sono imbattuto in un incredibile incidente frontale in cui sono stati coinvolti un motociclista a bordo di una R1200R e un'altro su di un XMAX (mi pare).
La BMW ha tranciato di netto il cilindro SX sfregando lo scooter.
Presumo che entrambi si siano fatti molto male e per questo auguro loro una buona guarigione.
P.S.: I soliti ingegneri meccanici della domenica sostenevano che il cilindro fosse stato ranzato dalla gamba dello scooterista.
Se guardate l'ultima foto vedrete che la strisciata termina sul telaio tubolare dello scooter, colpevole della rottura di tutto il gruppo termico (catena di distribuzione inclusa).
http://img687.imageshack.us/img687/9084/26092010099.jpg (http://img687.imageshack.us/i/26092010099.jpg/)
http://img8.imageshack.us/img8/2114/26092010100.jpg (http://img8.imageshack.us/i/26092010100.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/511/26092010101.jpg (http://img834.imageshack.us/i/26092010101.jpg/)
http://img826.imageshack.us/img826/3927/26092010102.jpg (http://img826.imageshack.us/i/26092010102.jpg/)
nicola66
26-09-2010, 18:04
x-max 1 - bmw 0
ettore61
26-09-2010, 18:11
ZK. che botta.
Gia sulla forcella dello sputer ci sono dei segni.
Doppiozero
26-09-2010, 18:17
Aaaargh!
Auguri alle persone coinvolte.
Panzerkampfwagen
26-09-2010, 18:35
........
Non bello.
No.
Non bello.
Spero che non si siano fatti troppo male. Veramente. :(
RedBaron
26-09-2010, 18:35
azz, ero in zona, ma non visto... a che ora?
Stanotte avro' gli incubi
marchino m
26-09-2010, 18:38
grasn botta!! ma su quella strada non è poi insolito vedere un frontale ,ma tra 2 moto è strano assai
Un paracilindri avrebbe ridotto i danni, forse.
Berghemrrader
26-09-2010, 19:20
Anche a 50km/h le moto moltiplicano la loro massa, il cilindro é attaccato al resto del motore con delle viti, anche se le foto fanno impressione non é una cosa così assurda.
Non voglio pensare a cosa possa essere successo ai due centauri, in questi casi ci si può far male seriamente, spero per loro siano solo danni lievi.
Sono passato verso le 17.00 e non ho visto niente,a che ora è successo?Comunque non per fare il saputello ma resto dell'idea che ad avere la possibilità di girare in settimana,come fortunatamente faccio io si evitano tanti rischi.Oggi sono dovuto andare a recuperare una figlia a Missaglia e vista la giornata ho fatto un giretto in moto,ma ci sono in giro troppi che se la cercano.....Bravo direte,hai scoperto l'acqua calda:D:D P.S.Spero non si siano fatti male...
RedBaron
26-09-2010, 19:35
...ma ci sono in giro troppi che se la cercano....
Confermo e quoto Peka. Sembrano padreterni in moto, tipo "io sono invincibile"
er-minio
26-09-2010, 19:45
Un paracilindri avrebbe ridotto i danni, forse.
Se si è portato via il cilindro... che con tutto che è attaccato "con le viti" è bello resistente, un paracilindri andava via come carta velina.
Spero si riprendano bene tutti i e due.
Di mia esperienza, la mia eRRe che carambolando tra una macchina ed andando a sbattere sul marciapiede... nell'impatto ha tirato su il bordo di marmo del marciapiede ed ha completamente aperto la testata destra... mi chiedo come cazzarola abbiano fatto a tirar via un cilindro dalla R1200R.
vicocamarda
26-09-2010, 19:59
Gran brutta botta. Mi dispiace per i centauri e gli auguro veloce guarigione.
chuckbird
26-09-2010, 20:17
Non voglio pensare a cosa possa essere successo ai due centauri, in questi casi ci si può far male seriamente, spero per loro siano solo danni lievi.
Pare si siano gravemente feriti alle gambe. Specie quello dello scooter.
Cmq il tutto è avvenuto poco prima delle 13. C'era una coda lunghissima. Per fortuna quando sono arrivato io stavano cominciando a sgomberare, infatti le moto erano già state messe sul carro-attrezzi. Non c'era traccia della catena di distribuzione, chissà che fine ha fatto.
Il pistone era gravemente danneggiato sul cielo, ma la biella era intatta.
Non oso immaginare cosa possa essere successo in quel povero motore mentre girava ai regimi di marcia...un cataclisma :lol:
sricecool
26-09-2010, 20:23
Mamma mia che impressione... lo ha strappato via di netto, comunque se è andata come credo forse solo il conducente della bmw si è salvato la gamba, perchè quello sullo scooter dubito abbia avuto il tempo di levare la gamba prima che gli arrivasse il cilindro di netto sullo stinco.
A meno che non siano caduti al primo impatto tra i due mezzi...spero per loro che sia cosi,
di certo la velocità era alta........
chuckbird
26-09-2010, 20:29
La BMW ha agganciato lo scooter con il cilindro che si è strappato via quando questo ha impattato la parte più esterna del telaio sul retro. La BMW scendeva e lo scooter saliva.
La strada è effettivamente molto stretta.
sricecool
26-09-2010, 20:32
spero per loro, cosa che dubito per lo scooterista ma non voglio essere razzista ho visto bmwisti vestiti da matrimonio andare in giro per i passi, abbiano avuto protezioni valide, una botta del genere te la ricordi a vita, per me sono passati 8 anni dall'ultimo incidente "serio" dove ho messo 60 punti su una gamba e ancora me le ricordo le 3 ore di operazione.......:(
Claudio Piccolo
26-09-2010, 20:37
Non c'era traccia della catena di distribuzione, chissà che fine ha fatto.
Il pistone era gravemente danneggiato sul cielo, ma la biella era intatta.
:
...ma zk!... ci hai messo dentro anche il naso?
chuckbird
26-09-2010, 20:40
Si, l'ho guardata molto attentamente.
Non mi capita spesso di vedere dal vivo quegli organi meccanici.
nicola66
26-09-2010, 20:45
Non c'era traccia della catena di distribuzione, chissà che fine ha fatto.
o è in fondo alla coppa dell'olio o è rimasta nel cilindro.
Claudio Piccolo
26-09-2010, 20:48
...ma chevvefrega?
chuckbird
26-09-2010, 20:49
...ma chevvefrega?
Ufff..........
filippo51
26-09-2010, 21:22
Drammatico.
PATERNATALIS
26-09-2010, 21:48
Uno dei due era decisamente dalla parte sbagliata della strada.
Claudio Piccolo
26-09-2010, 21:54
o tutti e due al centro.
filippo51
26-09-2010, 21:56
o tutti e due al centro.
Probabile.
GOINAHEAD
26-09-2010, 23:05
roba brutta. speriamo per i conducenti...
wgian1956
26-09-2010, 23:25
non se ne saranno manco accorti...viste le velocita'... :-(
davide r1150r
26-09-2010, 23:38
3 anni fa ho avuto un incidernte simile con la mia R 1150 r....causa una X5 nella mia corsia ho allargato e proprio sulla riga biaca ho colpito con la testata di sinistra il telaio di una honda deauville.......risultato: R1150R rotto coperchio delle valvole( e basta) honda....da rottamare.per la salute mia e dell'altro amico motociclista sorvoliamo,ma tutto sommato niente di troppo grave..........................................spe ro che i due sfortunati di quest'altro incidente stiano bene.
Un saluto a tutti voi amici di QdE
...Non oso immaginare cosa possa essere successo in quel povero motore mentre girava ai regimi di marcia...un cataclisma :lol:
Ma ZK, due persone sono malmesse e te pensi al povero motore, ma va va:mad::mad::mad:
dr.Sauer
27-09-2010, 01:22
azzz che botta !!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi dispiace per i due coinvolti.
anche se le foto fanno impressione non é una cosa così assurda
...effettivamente è vero!!
Speriamo che effetivamente i due non si siano demoliti troppo!...quella strada è parecchio stretta...in macchina spesso ci si trova in difficoltà......e molto spesso le moto effettuano sorpassi parecchio azzardati!!............
chuckbird
27-09-2010, 10:22
Ma ZK, due persone sono malmesse e te pensi al povero motore, ma va va:mad::mad::mad:
Azicchè fare la solita polemica bigotta, se leggessi il mio primo post noteresti che già mi sono espresso a favore dei due poveri malcapitati in questo penoso incidente.
Lo ripeto: auguro ad entrambi una buona guarigione! Spero serva a qualcosa...
auguro ad entrambi una buona guarigione
...Sicuramente!!
.....Ma anche un corso di guida sicura!!!
.....a volte..................Aiuta!!
io credo che anche il pilota BMW si sia preso la sua bella botta, prima di strapparsi il cilindro si sarà piegato al'indietro trascinato dall'impatto e potrebbe aver fatto leva sulla gamba... :rolleyes:
chuckbird
27-09-2010, 11:22
... si sarà piegato al'indietro trascinato dall'impatto e potrebbe aver fatto leva sulla gamba... :rolleyes:
Anche il lato destro era completamente graffiato.
Si sono fatti male entrambi. E anche gravemente.
Almeno così hanno detto, quando sono arrivato io i due poveri centauri erano già in ambulanza.
Sinceramente non so chi stia peggio, ma il botto è stato forte per tutti e due.
Si è tranciato un cilindro (che ricordiamo è vincolato lateralmente anche dal pistone) con annessi gruppo di distribuzione pressofuso, catena, prigionieri e tubo dello scarico. Il tubo dello scarico da come era tranciato sembrava fatto di carta stagnola.
Dalla foto non si vede ma giusto per farvi capire che tipo di forze sono entrate in gioco, anche la camicia del cilidro che penetra nella campana del carter era spaccata.
Miracolosamente il corpo farfallato è rimasto in sede lato filtro dell'aria, si sono solo tranciati i cablaggi elettrici.
io sono passato poco dopo, uno aveva la gamba steccata e parlava al cell, quindi stava relativamente bene e l'altro non l'ho visto.
sul giornale di oggi non c'e' nulla quindi penso tutto abbastanza bene....
MrStanleySmith
27-09-2010, 11:36
meglio sbattere cilindro e paracilindro che gamba.
Anche come secondo impatto...
Speriamo bene
PATERNATALIS
27-09-2010, 13:38
A occhio direi frattura biossea scomposta; forse esposta. Magari anche un piatto tibiale e un polso. Piu' traumi vari. Spero che quelli del 118 non gli abbiano fatto la morfina. In un caso che ho trattato e' capitato e data la positivita' al test per le droghe fatto successivamente ( e vorrei vedere...) ci sono voluti DUE ANNI di processo per stabilire che non era stato commesso alcun reato.
Viva l' Italia !! E auguri ai traumatizzati, compreso quello che era dalla parte sbagliata. Magari gli serve per non farlo piu' e insegnare in giro a non farlo.
Ieri rientrando da un giro in Liguria percorrendo la SS45 in località Gorreto mi sono imbattutto in un incidente stradale che vedeva coinvolte 2 moto,una GS1200 e credo una VFR, scontro frontale all'uscita di una curva, le moto erano incastrate fra loro. non mi sono fermato per non creare intralcio a chi doveva fare il proprio lavoro ma credo che i motociclisti coinvolti fossero già stati prelevati dai mezzi di soccorso....spero non si siano fatti male ma la scena non era certo bella da vedere.
incidenti di questo tipo accadono,purtroppo,di frequente e solo perchè uno dei due commette una manovra azzardata...........
commette una manovra azzardata...........
...o perchè...come fa l'80% della gente....taglia le curve.....oppure il solito errore....curva a sx stando al centro della carreggiata (il corpo è abbondantemente nella corsia opposta!!)...curva a dx stando verso il lato dx della carreggiata così in uscita di curva, si trovano nella corsia opposta!!!
Ci vuole testa....e non solo GAS per andare in moto!!....poi il fato o la sfiga può capitare a tutti...ma molti se le cercano!!
PATERNATALIS
28-09-2010, 10:51
...
Ci vuole testa....e non solo GAS per andare in moto!!....poi il fato o la sfiga può capitare a tutti...ma molti se le cercano!!
santissime parole
ero lì nei dintorni e ha parcheggiato di fianco a me uno che penso sia di servizio su ambulanza o polizia....diceva che uno dei due è andato via in elisoccorso perchè messo male...
auguri a lui poveretto...
a parte gli auguri alle 2 vittime dell'incidente, non capisco una cosa: è così sicuro che il cilindro si sia staccato durante l'impatto e non si sia invece solo spaccato, salvo essere staccato da qualche soccorritore che ha spostato i rottami dalla strada?
in ogni caso ben vengano i mezzi che si sfasciano per assorbire parte dell'energia che, altrimenti, sarebbe molto + dannosa per i piloti
diciamo che nel concepimento del cilindro non hanno certo pensato che dovesse assorbire energia da un urto. Peraltro i tiranti di acciaio che lo fissano al basamento sono si molto robusti, ma fatti per tirare in direzione perpendicolare all'urto quindi di lato offrono poca resistenza.
viaggiatore83
28-09-2010, 12:40
sti c.....che botta.la moto sicuramente la butta
diciamo che nel concepimento del cilindro non hanno certo pensato che dovesse assorbire energia da un urto
uhm....non voglio mica contraddire nessuno ma...
il fatto che si sia distrutto è sintomo che si è proprio bevuto LUI l'energia e non il resto (corpo pilota, telaio o altro)
se fai un "bell'incidente" (bel :confused: ) e si spacca il casco...è un "bene" : se non si rompe lui quell'energia viene "passata" al tuo cranio...e quello non è un bene!
Per assurdo, è proprio possibile che abbian progettato la sezione delle viti per spaccarsi con una certa forza in caso di botta di questo tipo proprio per evitare di distruggere altro : se lo fai stra-resistente e vai contro un palo con solo il cilindro...ti fa da perno e il tutto fa si che te parti a manetta per la tangente; rompendosi invece succede che per la tangente parti molto molto meno...con meno "sprint" proprio perchè parte dell'energia che ti sparerebbe via dalla moto viene assorbita dalla rottura
Claudio Piccolo
28-09-2010, 15:37
Per assurdo.....................
...ecco hai detto bene.
non ho mica colto se hai messo molta ironia o poca.
non sei convinto?
quando una cosa si rompe è perchè assorbe energia.
se non ne sei convinto mi spiace per te, non so che farci :lol:
anzi no rileggendo tutto il post vedo che ti sei sbizzarrito con le parole, dai la prendo con ironia anche io :)
e poi hai elogiato il mono iamaca del xt 500 quindi doppiamente perdonato
pippi, non e' questione di ironia. E' verissimo che rompendosi assorbe energia, ma sono altrettanto certo che il dimensionamento di cilindro, prigionieri etc. e' fatto esclusivamente per la funzione tecnica che gli compete. Insomma, che si rompa o no e' frutto del caso.
Diverso il discorso con le strutture in tubo paracilindri ,li' effettivamente vengono studiati gli attacchi con attenzione al tipo di deformazione o di rottura che pososno avere, ma son strutture il cui compito e' prendere colpi....
non so, dimensionare i prigionieri è una "cavolata" sono calcoli che fanno i motoristi da una vita ormai...proprio per quello è possibile che magari si progetti anche in questo senso.
era un'idea.
faccio il progettista e ste cose non è che siano poi così inusuali....tante cose vengon progettate per "rompersi" in modo "programmato"...
RedBaron
28-09-2010, 20:13
non penso che nessun progettista, tetesco incluso, possa aver minimamente calcolato e dimensionato il motore e termiche per una eventuale sforzo quale quello descritto. Se lo avesse fatto avrebbe speso male il suo tempo ed il denaro dell'azienda. Nulla da dimensionare su impatti cosi strani e anomali, casomai avranno surdimensionato la resistenza per un ribaltamento laterale tipico delle nostre muccone :)
un boxer con un cilindro divelto è come un uomo cui uno squalo abbia mangiato un arto
buona guarigione ai coinvolti, che il cilindro si rimette a posto, la salute non ha prezzo
non penso che nessun progettista, tetesco incluso, possa aver minimamente calcolato e dimensionato il motore e termiche per una eventuale sforzo quale quello descritto. Se lo avesse fatto avrebbe speso male il suo tempo ed il denaro dell'azienda. Nulla da dimensionare su impatti cosi strani e anomali, casomai avranno surdimensionato la resistenza per un ribaltamento laterale tipico delle nostre muccone :)
detto in questi termini forse hai ragione, ma dovendo scegliere in caso di impatto di questo tipo, cosa far rompere...è meglio far spaccare le viti a taglio e non far si che restino intatte , perchè si spaccherebbe altro più "dentro" :)
quoto i messaggi sulla sicurezza.
Dalle mie parti, abito nell'appennino Reggiano, tutti ormai tagliano le curve, che coglioni:
curve a destra, ci si avvicina (e ribadisco avvicina ) al centro della carreggiata per vedere dentro la curva col terrore perchè arriva gente in velocità che non sà guidare! tagliano le curve a sinistra facendole completamente sulla riga di mezzeria se non oltre :mad: :mad:
Il repertorio poi è vastissimo: ciclisti dietro le curve in doppia e tripla fila ( che si inca@@ano se suoni!) , automobilisti col telefonino..
nel we bisogna fare quaranta occhi per tornare interi, alla faccia del piacere di guida.
Mi associo al pensiero per gli sfortunati del botto, rabbrividisco.
Mi associo al pensiero per gli sfortunati del botto, rabbrividisco.
questo prima di tutto, certo!
quoto i messaggi sulla sicurezza.
Dalle mie parti, abito nell'appennino Reggiano, tutti ormai tagliano le curve, che coglioni:
nel we bisogna fare quaranta occhi per tornare interi, alla faccia del piacere di guida.
hai ragione....infatti per me il tour delle tue parti (che sono anche le mie)...è tipo traversetolo bazzano poi giù nell'enza canossa-rossena stradina splendida e non motorizzata dai cretini che arriva a casina e ritorno per strade casuali ma non il circuito della fondovalle san polo vetto : lì bisognerebbe mettersi col fucile di precisione e seccarli tutti.
Claudio Piccolo
01-10-2010, 15:39
non ho mica colto se hai messo molta ironia o poca.
anzi no rileggendo tutto il post vedo che ti sei sbizzarrito con le parole, dai la prendo con ironia anche io :)
e poi hai elogiato il mono iamaca del xt 500 quindi doppiamente perdonato
...lallallèrolallallà....lallallèrolallallà...;)
Palladilardo
01-10-2010, 16:51
Un comunissimo sputer ha devastato una bmwa...:(
non fanno più le moto d'una volta!:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |