Visualizza la versione completa : Titolo del wsbk, sara' merito solo di aprilia se biaggi lo vincera' ?
Riferendomi al titolo del 3d, inizio a rispondere io: secondo me assolutamente sì !
solo con una moto nettamente superiore Max Biaggi può vincere un titolo delle classi regine, cosa che non ha mai fatto avendo avuto varie possibilità con moto ufficiali super performanti, e sempre bastonato da Vale.
Anche con la Suzuki il primo anno in WSBK poteva vincere, ma appena c'era da battagliare e tirare fuori le pelotas e il talento, ha "tirato i remi in barca".
Come mi disse un suo ex-team manager del WSBK: "anche se vincesse con 20 secondi di vantaggio, si lamenterebbe della moto, delle gomme e di altro".
Non mi si dica che la prova che è lui fortissimo quest'anno è che l'altro pilota con la Aprilia non va come lui, perchè mi sembra che quel tizio, del quale nemmeno mi ricordo il nome (hahahaaaa!) mi sa che è il primo ragazino trovato a basso costo.
max, stavolta vinci e poi però ritirati del tutto, ci fai un piacere :)
Dogwalker
26-09-2010, 10:28
Trollaggio di domenica mattina? Peggio dei Testimoni di Geova...
DogW
Posso quotare integralmente?
Emerge sempre la sua indole calciofila, suo primo amore.
Fa polemica su tutto ed i risultati arrivano solo quando la situazione è particolarmente favorevole.
Insomma non è certo lui a fare la differenza.
Bravo a solo a fare il marketing di sé stesso.
infatti, io sono contento che abbia dato risalto al wsbk, campionato forse più bello e interessante della motogp, ma se il wsbk ha bisogno di un biaggi per avere risalto, sono messi male
un vero peccato, e sempre W il wsbk !
tra poco inizia la gara di Imola, l'aprilia andrà ancora in modo irragiungibile?
un vero peccato che l'aprilia, e quindi una casa italiana, abbia infranto il tacito accordo che esiste nel wsbk, cioè di non usare certe modifiche alle moto, per non alzare notevolmente i costi, e per cercare di restare nello spirito delle "derivate di serie" e quindi cercare di stare lontano da moto-prototipi
abbiamo fatto la solita figura degli italiani che pur di vincere lo mettono nel c... a chiunque, che tristezza
scommetto che è stato biaggi, quando di certo consultato per sapre se era d'accordo, ha deto subito di farlo! quello ammazzarebbe pure ..... pur di vincere ciò che non ha mai vinto, cioè nelle classi regine! hahahaaa!!!
anche a me stà antipatico,ciò non toglie che le doti di pilota e collaudatore siano ai massimi livelli.perchè aprilia vince la sbk?esperienza corse,buon progetto,ottimo team,ottimo lavoro anche del pilota che ha affinato indicazioni giuste.per cui antipatie a parte io faccio i complimenti anche a max,ha dato ad aprilia corse quello che serviva per vincere.
cayenne non dimentichiamo che alzare i costi significa aumentare gli introiti,la visibilità,gli sponsor ecc,ecc
wildweasel
26-09-2010, 11:17
un vero peccato che l'aprilia, e quindi una casa italiana, abbia infranto il tacito accordo che esiste nel wsbk, cioè di non usare certe modifiche alle moto, per non alzare notevolmente i costi, e per cercare di restare nello spirito delle "derivate di serie" e quindi cercare di stare lontano da moto-prototipi
Quando le "astronavi" le mette in campo Ducati, invece va tutto bene, vero? :(
Ducati 1961
26-09-2010, 12:24
Cayenne premetto che non sono un un fan di Biaggi , ma essendo Lui ( e non tu ) che guida l'Aprilia credo si sia ampiamente meritato il titolo .
Questo ragionamenti da "bar" sono solo per screditare un pilota e non per parlare dello sport in maniera obbiettiva ...
Sicuramente , per te , anche il titolo di Stoner vinto nel 2007 era SOLO merito della Ducati ?
O sei uno che pensa che fosse pure "truccata" ....
Flying*D
26-09-2010, 12:52
Come direbbe Pacifico, post da mezze pippette..:cool:
Pacifico
26-09-2010, 13:00
Quoto! :lol::lol::lol:
Come dicono gli esperti vince il pacchetto pilota/moto/team.
GOBBOMAI
26-09-2010, 14:03
Cayenne, mi sa che Biaggi ti ha ciulato la fidanzatina alle elementari............ non vi è altra spiegazione per rosicare in questa maniera
Dogwalker
26-09-2010, 16:06
Titolo del wsbk, sara' merito solo di aprilia se biaggi lo vincera' ?
No. E' merito anche della Suzuki.
DogW
swordfish72
26-09-2010, 16:25
è merito della Suzuki che ha deciso di spaccare il motore.
[...] cioè nelle classi regine! hahahaaa!!!
In base a cosa, ai soldi che ci girano?
F.
NICOTACOS
26-09-2010, 16:36
Chi vince ha sempre ragione, però Biaggi rimane antipatico come una merda :lol:
harry potter
26-09-2010, 21:02
un vero peccato che l'aprilia, e quindi una casa italiana, abbia infranto il tacito accordo che esiste nel wsbk, cioè di non usare certe modifiche alle moto, per non alzare notevolmente i costi, e per cercare di restare nello spirito delle "derivate di serie" e quindi cercare di stare lontano da moto-prototipi
AHAHAHAHAHA ne leggo spesso di cazzate, ma questa è una di quelle sempre belle da leggere.
và non stò li a scrivere il solito papiro, ma chi ha visto anche solo una ducati RS dal vivo sà di cosa parlo
altro che aprilia, la ducati son 20anni che fà correre prototipi che hanno la fisionomia della moto di serie ... e ma no a ducati tutto è permesso :(
biaggi a vinto STOP , ha avuto una buona dose di culo, ma ha fatto un signor campionato su una moto ottima
onore al corsaro e ad aprilia :D(che mi stà sulle palle solo a guardarlo in faccia :lol:)
Flying*D
26-09-2010, 21:06
và non stò li a scrivere il solito papiro, ma chi ha visto anche solo una ducati RS dal vivo sà di cosa parlo
carter in magnesio da cambiare ogni 1500 km... motore da rifare dopo qualche altro km..
ma la ducati rimane un mito, ha sempre e solo sfruttato al meglio le regole messe a disposizione..;)
Ducati 1961
26-09-2010, 21:35
Un bicilindrico contro TUTTI gli altri 4 cilindri !! E questa e' gia' una cosa EPICA . Come se Bmw corresse in SBK con il boxer ....:lol::lol::lol:
Dogwalker
26-09-2010, 21:54
Un bicilindrico contro TUTTI gli altri 4 cilindri !
Tranne quando le ha prese dalla VTR 1000 (altra moto per cui quella che andava in pista non c'entrava nulla con quella che era venduta nei concessionari)
DogW
harry potter
26-09-2010, 21:56
ducati1961, dicono che l'importante è CREDERCI ;)
peccato che io a babbo natale non credo + ormai da anni :(
LoSkianta
26-09-2010, 22:05
Io, pur essendo un tifoso di Rossi, sono contento che a guidare l'Aprilia vincente sia stato un pilota italiano. E' la prima volta che un italiano vince questo campionato e non vedo il motivo di tirare merda su un mio connazionale (pur se antipatico).
.................... che gusto, leggervi!!!!!!!!!
bikelink
27-09-2010, 19:13
hanno preso il primo quarantenne che passava di là per caso. altrimenti doppiavano tutte quelle mezze pipette...soprattutto quelli provenienti dalla sbk inglese:
tra i quali Shane Byrne, Leon Haslam , Tom Sykes , Cal Crutchlow.
Per la cronaca il "ragazzo sconosciuto inglese" Leon Camier è colui che in sella ad una yahama ha dominato il campionato SBK 2009 inglese arrivando al record di 14 gare vinte in una stagione giungendo al titolo di "campione delle mezze pipette inglesi..."
Io, pur essendo un tifoso di Rossi, sono contento che a guidare l'Aprilia vincente sia stato un pilota italiano. E' la prima volta che un italiano vince questo campionato e non vedo il motivo di tirare merda su un mio connazionale (pur se antipatico).
:D:D:D:D
concordo pienamente.
micheleugge
28-09-2010, 07:34
Beh se Biaggi non vinceva quest'anno faceva prima a spararisi, visto che non c'era nessuno di vedamente forte, e sopratutto che l'Aprilia aveva fatto 1 moto che volava.....Onore ad haslam che si è batutto fino all'ultimo pur sapendo di avere in mano un cancello....
feromone
28-09-2010, 07:56
A mio parere l'antipatia per un pilota fà perdere lucidità di giudizio.
1100 Gs for ever - il secondo pilota Aprilia è tale Leon Camier, campione britannico SBK 2009 (e per me gran manico) altro che pilota sconosciuto
Dogwalker
28-09-2010, 09:38
Tanto per completare...
Il campionato SBK inglese è da sempre quello di livello più alto tra i campionati SBK nazionali. Di lì sono passati Bailyss, Toseland, Hodgson, ed anche Rea ed Haslam.
Camier l'anno scorso ha vinto 19 gare su 26 disputate, nessuno dei suoi predecessori ha avuto un dominio così totale. L'anno in cui lo vinse Bailyss, vinse 7 gare su 24, e così anche Hodgson l'anno successivo.
C'erano tutte le premesse per pensare che Camier fosse un pilota fortissimo.
DogW
Flying*D
28-09-2010, 09:43
Onore ad haslam che si è batutto fino all'ultimo pur sapendo di avere in mano un cancello....
la moto era buona, ma hanno sbagliato l'annata del regolamento e giravano con il 750...:lol:
Non riesco a capire perche' si giudica un pilota sulla antipatia o simpatia, stiamo parlando di piloti non di comici!!!!!!!!!!!!!!
Sicuramente Max Biaggi e' un uomo vero, che crede nei suoi sogni e nelle sue ambizioni.
A 35 ripeto trentacinque anni, dopo aver vinto 4 titoli mondiali in 250 e svariate vittorie in 500 e motogp, ritrovarsi a ricostruire una carriera non e' facile.
Un pilota medio pensa a godersi i soldi (che per Biaggi non sono pochi) e a rilassarsi, fra Montecarlo Roma e Malibu'.
Max e' ripartito da zero, ha fatto un anno a girare circuiti minori per allenarsi con la super motard.
Ha cercato un ingaggio in SBK, sbattendosi altamente dei vari commenti di Melandri e Capirossi e soci sul valore di quel campionato.
Naturalmente l'esordio in SBK e' con una vittoria, l'anno dopo non ha avuto problemi
a correre con una Ducati privata, come non ha avuto problemi a esordire con l'Aprilia
che mancava dalla SBK da parecchi anni,..........il resto ormai e' storia:
PRIMO PILOTA ITALIANO A VINCERE IL CAMPIONATO DI SBK, tra l'altro in sella ad una moto italiana, alla tenera eta' di 39 anni !!!!!!!!!
Max e' uno dei migliori piloti a livello mondiale, e' una persona vera , che crede nelle sue capacità , e alle sue ambizioni .
Sono convinto che Valentino Rossi, adesso che e' cresciuto di età e incomincia a pensare con la sua testa , lo rispetti e sotto sotto lo veda come un modello da seguire.
GRANDE MAX PILOTA VERO
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRU18R8Ue-OWVpBKudyH7DZkPqHNGAaqOH3IfvuNAXJwQZ2Vsk&t=1&usg=__aJO0wy9iEIbmqwN-dLI8kwOs-bw=http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRU18R8Ue-OWVpBKudyH7DZkPqHNGAaqOH3IfvuNAXJwQZ2Vsk&t=1&usg=__aJO0wy9iEIbmqwN-dLI8kwOs-bw=
Un bicilindrico contro TUTTI gli altri 4 cilindri !! E questa e' gia' una cosa EPICA . Come se Bmw corresse in SBK con il boxer ....:lol::lol::lol:
Dogwalker
28-09-2010, 11:49
Onore ad haslam che si è batutto fino all'ultimo pur sapendo di avere in mano un cancello....
Guintoli mi sembra che 'sto fenomeno non lo sia stato mai, e con quella moto è ottavo in classifica, davanti a Fabrizio, Corser e Camier (la stessa posizione in cui finì la stagione 2009 della SBK inglese, dominata da Camier).
Sempre nella SBK inglese, dominata l'anno scorso dalle Yamaha (prima e seconda in classifica) quest'anno le Suzuki occupano il primo, quarto e sesto posto.
DogW
LoSkianta
28-09-2010, 11:54
Non riesco a capire perche' si giudica un pilota sulla antipatia o simpatia, stiamo parlando di piloti non di comici!!!!!!!!!!!!!!
Infatti il giudizio sul Biaggi pilota non può che essere positivo. Il tifo però corrisponde spesso ad altri fattori. Come appunta la simpatia che un pilota ispira.
Sicuramente Max Biaggi e' un uomo vero, che crede nei suoi sogni e nelle sue ambizioni.
Se lo dici tu...
A 35 ripeto trentacinque anni, dopo aver vinto 4 titoli mondiali in 250 e svariate vittorie in 500 e motogp, ritrovarsi a ricostruire una carriera non e' facile.
Un pilota medio pensa a godersi i soldi (che per Biaggi non sono pochi) e a rilassarsi, fra Montecarlo Roma e Malibu'.
Max e' ripartito da zero, ha fatto un anno a girare circuiti minori per allenarsi con la super motard.
Tanto di cappello....
PRIMO PILOTA ITALIANO A VINCERE IL CAMPIONATO DI SBK, tra l'altro in sella ad una moto italiana, alla tenera eta' di 39 anni !!!!!!!!!
Vedi sopra
Sono convinto che Valentino Rossi, adesso che e' cresciuto di età e incomincia a pensare con la sua testa , lo rispetti e sotto sotto lo veda come un modello da seguire.
Si, sarebbe bello che ci fosse questo rispetto.... magari nei due sensi però, non credi ? Magari come modello da seguire penso però che Rossi possa avere solo Agostini.
GRANDE MAX PILOTA VERO
Si, ma chi sarebbero i piloti finti ?
Berghemrrader
28-09-2010, 12:07
Questo thread é messo a bella posta per iniziare un nuovo vespaio contro il pluricampione romano.
Quindi mi astengo dall'intervenire.
micheleugge
28-09-2010, 13:40
Guintoli mi sembra che 'sto fenomeno non lo sia stato mai, e con quella moto è ottavo in classifica, davanti a Fabrizio, Corser e Camier (la stessa posizione in cui finì la stagione 2009 della SBK inglese, dominata da Camier).
Sempre nella SBK inglese, dominata l'anno scorso dalle Yamaha (prima e seconda in classifica) quest'anno le Suzuki occupano il primo, quarto e sesto posto.
DogW
infatti, non vanno piano per essere delle moto non ufficiali
feromone
28-09-2010, 13:59
Quoto al 100% Dogwalker.......ma quale cancello e cancello!
Con tutto il rispetto che ho per un pilota come Haslam, con un cancello ora non occuperebbe la seconda posizione in campionato.
Fra l'altro mi ha stufato anche il piagnisteo Ducati..........sono convinto che con Bayliss in sella il campionato avrebbe preso un'altra piega.
Poche storie, l'Aprilia ha fatto una gran moto (che fra l'altro ha vinto nettamente 4 gare su dieci, anche senza la tanto discussa distribuzione ad ingranaggi, più un secondo ed un terzo posto) e Biaggi è stato un fenomeno a svilupparla dal niente e a portarla al I° posto in campionato.
Il resto è fuffa.
1100 Gs for ever
Flying*D
28-09-2010, 14:02
che poi Batta non e' stato mai un cliente suzuki, ha sempre corso come team ufficiale..
bikelink
28-09-2010, 15:04
ricordiamo che il Checa si è fermato 2 volte x noie elettriche quando era in testa con la sua ducati non ufficiale. avrebbe oggi 50 punti in piu'...fate un po' voi. Suzuky ha pagato cara la foga di haslam. per il campionato sbk occorre anche gestirsi sulla lunga distanza. è giovane e crescerà. bmw lo sa bene..
Beh se Biaggi non vinceva quest'anno faceva prima a spararisi, visto che non c'era nessuno di vedamente forte, e sopratutto che l'Aprilia aveva fatto 1 moto che volava.....Onore ad haslam che si è batutto fino all'ultimo pur sapendo di avere in mano un cancello....
straquoto! solo il fatto che la suzuki sia un cancello credo non sia vero, e se haslam era costante, lo stravinceva il titolo. Per Biaggi dico che non sia antipatia a farci dire che non se lo merita, ma solo una constatazione dei fatti, un pò come Hayden, che un mondiale in motoGP non lo vincerà più manco se gli danno un missile e corre senza avevrsari capaci e costanti... anzi no! così si può anche vincere... vedasi Biagginellino !! hahahahaaaa!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Dogwalker
12-10-2010, 18:12
Per Biaggi dico che non sia antipatia a farci dire...
Nooo... infatti si vede la serenità di giudizio quando ne parli.
DogW
..... al titolo di "campione delle mezze pipette inglesi..."
peccato che le mezze pippette (con due p) inglesi più di una volta le abbiano suonate di santa ragione al sedicesimo di pippetta romano:lol:
Nooo... infatti si vede la serenità di giudizio quando ne parli.
DogW
ascolta, a parte le svariate volte che da Vale e altri le ha sempre prese, mi dici quante gare quest'anno ha vinto gara 1 e gara 2 magari anche battagliando ? e quante volte invece ha sbagliato e alla grande o appena c'era un pò di bagarre se l'è fatta sotto ed è rimasto indietro ? questi sono fatti, non opinioni basate sull'antipatia
poi sull'antipatia ti dico che non è che sia solo antipatico, cioè non è che non ci fa, c'è proprio, è proprio così! parola di chi ha lavorato nel suo team, con vari compiti....
Jorge Lorenzo a 14 anni aveva già vinto un campionato europeo entrando nella storia come il campione più giovane, in 250 ha vinto 2 titoli, ora a soli 23 anni ha vinto la MotoGP, e poi c'è gente che dice che non si è meritato il mondiale motoGP che ha vinto con 3 gare d'anticipo e amministrandolo da DIO!!! mentre Biaggi se l'è meritato e l'ha vinto grazie alle proprie capacità, ed è un super campione o roba simile perchè ha vinto circa 16 anni fa 4 mondiali in 250.
Quando ha avuto più volte in mano moto ufficiali stra-veloci ha sempre fallito, quest'anno ha vinto per assenza di avversari e moto decisamente superiore, punto e basta! Peggio del mondiale vinto da Hayden, un'altra schifezza!:lol:
giroingirotondo
12-10-2010, 18:36
Chi vince ha sempre ragione, però Biaggi rimane antipatico come una merda :lol:
:D:D:D:D bravo bravo che aggiungere?
Ancora state a rosicà??????
Dai che domenica Rossi ha stravinto contro il secondo pilota della HRC,l'ha strabattuto....all'ultima curva:lol:
Ma no Biaggi è una grande pilota ed una grandissima tdc...
Ci ha messo certamente del suo quest'anno.
Una roba giusta l'ha fatta... ma non in pista! :lol: :lol: :lol:
wgian1956
12-10-2010, 19:45
ogni giorno ne salta fuori uno che ce l'ha con qualcuno..... Stoner, Rossi,Lorenzo, Biaggi, persino MEDA...!!! che banda di polemici !!!;)
Dogwalker
12-10-2010, 20:35
ascolta, a parte le svariate volte che da Vale e altri le ha sempre prese
Quindi ti stanno antipatici tutti quelli che le hanno prese dal Vale?
mi dici quante gare quest'anno ha vinto gara 1 e gara 2 magari anche battagliando ? e quante volte invece ha sbagliato e alla grande o appena c'era un pò di bagarre se l'è fatta sotto ed è rimasto indietro ? questi sono fatti, non opinioni basate sull'antipatia
Queste sono ricerche che ti potresti fare anche da solo neh?
Comunque quest'anno ha vinto 10 gare su 26 disputate (il secondo pilota più vittorioso è Rea, con 4 vittorie), quattro volte in gara 1 e sei volte in gara 2.
Di queste 10 vittorie, 5 sono arrivi in volata (distacchi di meno di 1 secondo), e 5 vittorie per distacco (superiore al secondo). I piloti battuti in volata da Biaggi sono stati: due volte Haslam, una volta ciascuno Toseland, Checa e Crutchlow. Haslam è stato battuto per distacco altre tre volte.
Quindi Biaggi ha vinto in bagarre più di quanto chiunque altro abbia vinto tout court.
Questi sono i fatti.
Quello che la tua antipatia per il pilota riesce a farti vedere invece, è un'altro discorso.
poi sull'antipatia ti dico
Ma sì, s'è capito che ti sta antipatico.
Ad un certo punto però calmati, che sembra che ti abbia trombato la moglie... ;)
Jorge Lorenzo
E' un altro pilota. Biaggi ha notoriamente cominciato a correre tardi. Non credevo che qualcuno arrivasse a fargliene una colpa.
quest'anno ha vinto per assenza di avversari e moto decisamente superiore, punto e basta!
Infatti Camier è secondo in campionato.
Peggio del mondiale vinto da Hayden, un'altra schifezza!:lol:
Hayden ha vinto un mondiale meritatamente, ma in maniera diversa, vincendo solo due gare in una stagione (più di lui quell'anno vinsero sia Rossi che Capirossi che Melandri).
Registro che consideri i mondiali "schifezze" o meno a seconda di chi li vinca (ma non avevo molti dubbi in proposito).
DogW
ricordiamo che il Checa si è fermato 2 volte x noie elettriche quando era in testa con la sua ducati non ufficiale. avrebbe oggi 50 punti in piu'...fate un po' voi. Suzuky ha pagato cara la foga di haslam. per il campionato sbk occorre anche gestirsi sulla lunga distanza. è giovane e crescerà. bmw lo sa bene..
Qui ti rispondo con sicurezza perchè la fonte è "ufficiale" : la moto di Checa era piu ufficiale delle ufficiali perchè su quella moto la Ducati provava in gara le soluzioni sperimentali prima di darle ai piloti del team ufficiale (metodo per aggirare il divieto di test). Le noie elettriche da te citate ad esempio, sono state dovute ad una centralina "sperimentale" che poi, messa a punto, è quella che hanno utilizzato Haga e Fabrizio nelle ultime gare.
valter 58
13-10-2010, 15:56
Cayenne, mi sa che Biaggi ti ha ciulato la fidanzatina alle elementari............ non vi è altra spiegazione per rosicare in questa maniera
Quoto, e non una volta sola.
chiedi a Rossi se va a correre in Suzuki.
Biaggi ha vinto in carriera 5 titoli mondiali,in classifica viene dopo Agostini,Rossi e poi Biaggi.
LoSkianta
14-10-2010, 09:51
Biaggi ha vinto in carriera 5 titoli mondiali,in classifica viene dopo Agostini,Rossi e poi Biaggi.
Non tutti i titoli mondiali hanno lo stesso valore, eh...!
teodoro gabrieli
14-10-2010, 11:42
Cayenne premetto che non sono un un fan di Biaggi , ma essendo Lui ( e non tu ) che guida l'Aprilia credo si sia ampiamente meritato il titolo .
Questo ragionamenti da "bar" sono solo per screditare un pilota e non per parlare dello sport in maniera obbiettiva ...
Sicuramente , per te , anche il titolo di Stoner vinto nel 2007 era SOLO merito della Ducati ?
O sei uno che pensa che fosse pure "truccata" ....
d'accordissimo....
Biaggi mi stà antipatico parecchio. Non è certo un pilota che mi entusiasma (io che impazzivo per Bailyss, uno che gettava il cuore sulla pista....),però non si vincono 5 mondiali solo perchè si è fortunati.
:cool:
valter 58
14-10-2010, 12:46
Non tutti i titoli mondiali hanno lo stesso valore, eh...!
ciao, non si vincono 5 mondiali per culo(fortuna)qualcosa ci sara'
in classifica tra i piloti italiani che ci hanno fatto piu' onore è 3,preceduto da:
-1 AGOSTINI
-2 ROSSI
-3 BIAGGI
scusa se è poco, anche se a qualcuno rosica bisogna accettare la realta, dopo se da tifosi di Valentino non lo si vuole ammettere e si cerca di cambiare la storia be allora dire che chiude le palpebre in maniera non sincronizzata o che beve acqua minerale e le bollicine le chiede dispari siete liberi di pensarlo ,ma non di negare i fatti, come dice il comico che fa la pubblicita con Rossi "FATTI NON PUGNETTE"
Flying*D
14-10-2010, 12:57
c'e' anche da considerare che dopo Rossi e Agostini, in motoGP, Biaggi e' ancora l'italiano con maggior numero di vittorie, nonostante non partecipi da qualche anno..
LoSkianta
14-10-2010, 16:29
....scusa se è poco, anche se a qualcuno rosica bisogna accettare la realta, dopo se da tifosi di Valentino non lo si vuole ammettere ....
Non rigiriamo la frittata.
Biaggi è un campione, ha vinto molto, però se c'è qualcuno che rosica e non accetta la realtà non sono certo io (pur se tifoso di Rossi :lol:).
Oppure vuoi negare che un titolo della classe regina (che Biaggi non ha mai vinto) vale molto di più di un titolo dell 250 ?
Rossi lascia il segno nella classifica dei migliri del MONDO, altro che Italia.
Cosa vuoi o non vuoi ammettere ?
feromone
14-10-2010, 17:58
Questionare sull'importanza dei titoli e come discutere sul sesso degli Angeli.
A mio parere Biaggi è stato il più forte pilota della classe 250 della storia del mondiale (moderno) ed inoltre è stato il primo a mettere in seria difficoltà un Doohan imbattuto da anni.
Volete pensare che sia una "mezza pippa", fatelo, ma se permettete il minimo che può fare uno che capisce di moto è ridervi in faccia.
Sul fatto che poi spesso possa sembrare antipatico e presuntuoso, questo non si discute (anche se penso che nessuno lo conosca tanto bene da poterlo giudicare) ma che non sia un gran pilota........ahahahah !rido sotto i baffi.
1100 Gs for ever - Valentino N°1
LoSkianta
14-10-2010, 18:09
Questionare sull'importanza dei titoli e come discutere sul sesso degli Angeli....Volete pensare che sia una "mezza pippa", fatelo, ma se permettete il minimo che può fare uno che capisce di moto è ridervi in faccia.
Ti riferisci a me ?
Guarda che io non minimizzo affatto i meriti di Biaggi (leggi bene sopra).
Però non puoi paragonare il vincere il mondiale della 250 con quello della 500/Motogp. E con questo non dico che siano facili le classi minori, ma che è nella classe regina che trovi i più forti.
E non a caso è la classe punto di arrivo per ogni motociclista.
Poi c'è chi, come Nieto, si è ricavato il suo personale dominio proprio in queste classi, ma non è un caso che tra i grandissimi non venga quasi mai citato.
feromone
14-10-2010, 18:45
No LOSKIANTA, non mi riferivo a te, ma a tutti i detrattori del pilota Biaggi........personalmente trovo il personaggio Biaggi odioso dal punto di vista "umano" (troppo altezzoso e superbo, ma lo stesso si può dire del 80% dei piloti), ma comunque un gran manico.
Valgono più i titoli mondiali MotoGp? Probabilmente si, però andatevi a rivedere i titoli MotoGp anno 2001-2002 e ditemi se realmente pensate che valgono di più di un titolo 250.
Comunque il personaggio Valentino Rossi non si discute (ed io sono un suo grande tifoso) perchè vale la stessa cosa che ho detto prima per Biaggi - chi discute un pilota come Valentino, il motociclismo non sà neppure cosa sia.
1100 gs for ever
Flying*D
14-10-2010, 22:32
e intanto ha firmato per altri 2 anni con Aprilia...
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=122780&sez=HOME_SPORT&ssez=MOTORI
valter 58
15-10-2010, 11:55
Non rigiriamo la frittata.
Biaggi è un campione, ha vinto molto, però se c'è qualcuno che rosica e non accetta la realtà non sono certo io (pur se tifoso di Rossi :lol:).
Oppure vuoi negare che un titolo della classe regina (che Biaggi non ha mai vinto) vale molto di più di un titolo dell 250 ?
Rossi lascia il segno nella classifica dei migliri del MONDO, altro che Italia.
Cosa vuoi o non vuoi ammettere ?
ciao, mai pensato di paragonare i titoli 250 con 500 o gli attuali GP, ma ora che mi ci fai pensare,vorresti farmi credere che il campionato GP 2010 con 17 piloti (che poi ogni gara ne mancava qualcuno per postumi a cadute, si ai letto bene CADUTE) era superiore a un vecchio campionato mondiale qualunque della 250, tolti i primi 5 piloti della GP in classifica gli altri facevano un altro mestiere.
occhio che la frittata si brucia,io non la giro.
Non ho mai parlato di paragonarlo a Rossi,non ho l'incubo di vederlo da per tutto, mi piace come pilota ma quando scende dalla moto non mi è simpatico.
LoSkianta
15-10-2010, 12:41
[QUOTE=valter 58;5219749].... ma ora che mi ci fai pensare,vorresti farmi credere che il campionato GP 2010 con 17 piloti (che poi ogni gara ne mancava qualcuno per postumi a cadute, si ai letto bene CADUTE) era superiore a un vecchio campionato mondiale qualunque della 250....QUOTE]
Potremmo chiederlo a Lorenzo, cosa ha preferito vincere....:)
Comunque vedo che, tutto sommato, la vediamo allo stesso modo....
Ti ricordi però (o forse sei troppo giovane) le gare della 500 di una 20ina e più anni fa ? C'era lo stesso problema di scarsità di piloti, ma quelli che c'erano si menavano per bene e lo spettacolo non mancava certo... :D
Flying*D
15-10-2010, 13:05
Ti ricordi però (o forse sei troppo giovane) le gare della 500 di una 20ina e più anni fa ? C'era lo stesso problema di scarsità di piloti, ma quelli che c'erano si menavano per bene e lo spettacolo non mancava certo... :D
controlla il calendario che mi sa' che ti sei confuso, 20 anni fa e rotti correvano
Lawson
Rainey
Schwantz
Gardner
Doohan
:rolleyes:
valter 58
15-10-2010, 14:51
[QUOTE=LoSkianta;5219967Potremmo chiederlo a Lorenzo, cosa ha preferito vincere....:)
Comunque vedo che, tutto sommato, la vediamo allo stesso modo....
Ti ricordi però (o forse sei troppo giovane) le gare della 500 di una 20ina e più anni fa ? C'era lo stesso problema di scarsità di piloti, ma quelli che c'erano si menavano per bene e lo spettacolo non mancava certo... :D[/QUOTE]
ciao Loskianta, seguo il motociclismo dal tempo di Pasolini, Lazarini, Nieto, sinceramente non vedo la stessa fame di emergere dei piloti di contorno a parte i primi 5-6 della classifica del campionato 2010, di certo non assomigliano ai duelli fatti in pista da Uncini ,Lucchinelli,K.Roberts,Ferrari,Spenser,Gardner ,ecc.
Senza nulla togliere a Lorenzo campione del mondo GP 2010, ma questo campionato come spettatore non mi ha coinvolto, a parte il duello degli ultimi 3 giri perso con Rossi di due gare fa , mi è sembrato il campionato piu' moscio degli ultimi anni (mia personale opinione)
LoSkianta
15-10-2010, 16:46
controlla il calendario che mi sa' che ti sei confuso, 20 anni fa e rotti correvano
Lawson
Rainey
Schwantz
Gardner
Doohan
:rolleyes:
Infatti, ma oltre a loro non c'erano mica altri 30 piloti.
Poco sotto il podio c'era spesso Chili....
E (lo ripeto) lo spettacolo non mancava certo.
LoSkianta
15-10-2010, 16:49
ciao Loskianta, seguo il motociclismo dal tempo di Pasolini, Lazarini, Nieto...
Allora non sei troppo giovane......:lol:
D'accordo con te, l'ultimo mondiale è stato abbastanza noioso.
Personalmente la penso come chi vorrebbe diminuire fortemente la presenza dell'elettronica.
Capisco il problema sicurezza, ma vuoi mettere come scalpitavano imbizzarrite le 500 2t ? Tutto spettacolo!
valter 58
15-10-2010, 19:14
D'accordo con te, l'ultimo mondiale è stato abbastanza noioso.
Personalmente la penso come chi vorrebbe diminuire fortemente la presenza dell'elettronica.
Capisco il problema sicurezza, ma vuoi mettere come scalpitavano imbizzarrite le 500 2t ? Tutto spettacolo!
ciao, l'elettronica ha aiutato i mediocri e danneggiato i bravi, ora sul bagnato non sbanda e non casca piu' nessuno ,io toglierei la regola di interrompere la gara se piove per far cambiare la moto, se è bagnato è un problema per tutti i piloti, cambiano ritmo e vanno secondo la propia sensibilita, l'elettronica aiuta facendoli andare con tempi quasi da asciutto ma la visibilita sul bagnato diminuisce, facendo aumentare il pericolo.
Sicuramente Biaggi si è meritato il titolo,sono altresì conviinto se Spies fosse rimasto in SBK ,Biaggi sarebbe arrivato secondo.
Quest'anno l'accoppiata Biaggi rivali non aveva concorrenti all'altezza.
bombergs80
15-10-2010, 21:12
Max e' forte.
harry potter
16-10-2010, 12:26
Quando ha avuto più volte in mano moto ufficiali stra-veloci ha sempre fallito, quest'anno ha vinto per assenza di avversari e moto decisamente superiore, punto e basta! Peggio del mondiale vinto da Hayden, un'altra schifezza!:lol:
ma guarda che l'invidia è una brutta bestia!!
ti rode perchè non tan fatto partecipare con il garelli vip?
ma su qde stiamo diventando come la gazzetta ? :(
hayden ha vinto un mondiale , non l'ha dominato , e allora?? l'ha vinto
ha avuto una costanza di punti e stop , nell'albo il suo nome c'è e vale + di 1000 parole da "calciofili"
biaggi ha fatto un signor campionato, ha avuto quel pizzico di culo (che alla fine han poi tutti quando vincono) e una moto ottima
e non superiore alle altre , perchè a parte monza stà superiorità non l'ho vista
erano gli altri a rompere - cadere
ha vinto usando la testa , non solo facendo spettacolo
rea era uno spettacolo vederlo andare, ma caxxo era sempre a terra :lol:
il motociclismo è come il bigliardo "c'è chi dà spettacolo, e chi vince"
quante volte mi sono addormentato guardando rossi con dietro 5-6 secondi di vuoto, mica tutte le gare possono essere giocate sul filo del rasio
basta guardarsi anche i campionati dei primi anni 90
,sono altresì conviinto se Spies fosse rimasto in SBK ,Biaggi sarebbe arrivato secondo.
Secondo me se Fogarty e Bayliss non lasciavano Spies sarebbe arrivato terzo,Biaggi nemmeno ci sarebbe andato a combattere coi campioni veri...;)
Dogwalker
16-10-2010, 12:42
Secondo me se Fogarty e Bayliss non lasciavano Spies sarebbe arrivato terzo,Biaggi nemmeno ci sarebbe andato a combattere coi campioni veri...;)
Veramente Biaggi e Bayliss hanno corso nella stessa classe per 5 stagioni complete, tre in MotoGP e due in SBK.
Biaggi è arrivato davanti a Bayliss per 4 di quelle stagioni, tre in MotoGP e una in SBK.
DogW
PUGNATTA
16-10-2010, 15:26
credo che le discussioni da TIFOSI siano sempre divertenti....però....
però ritengo che Vale :D a parte, esista un pilota con un talento imbarazzante ed uno stile di guida davvero unico.
il suo nome è MAX BIAGGI.:D
simpatico o no, con il suo stile e la sua classe ha suonato di santa ragione piloti più freschi e battaglieri alla tenera età di 39 anni, ed invece che ritirarsi ha firmato ancora (certo, per i soldi, credo che nessuno faccia nulla pro bono) e l'anno prossimo ri-spiegherà al buon Macio Melandri che Vale a parte, il fenomeno è lui.
Non dite che l'Aprilia è così superiore, se siete onesti (e lo siete...) e non solo tifosi del Vale nazionale, dovete riconoscere che sia DUCATI che HONDA che YAMAHA, quest'anno andavano come missili...poi, sì, c'è il pilota......
ragazzi, abbiamo il MEGLIO in MotoGP e SBK, e l'anno prossimo siederanno tutti e due sul meglio della produzione Made in Italy...GODIAMONE, e forza ragazzi!!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
giroingirotondo
16-10-2010, 16:24
Secondo me se Fogarty e Bayliss non lasciavano Spies sarebbe arrivato terzo,Biaggi nemmeno ci sarebbe andato a combattere coi campioni veri...;)
marooooo' non dire cosi' che a qualcuno gli piglia lo sciopone!:lol::lol::lol:
Non rigiriamo la frittata.
Oppure vuoi negare che un titolo della classe regina (che Biaggi non ha mai vinto) vale molto di più di un titolo dell 250 ?
Rossi lascia il segno nella classifica dei migliri del MONDO, altro che Italia.
Cosa vuoi o non vuoi ammettere ?
esattamente!
secondo loro allora se un pilota vince 30 mondiali nella 125 (cosa impossibile ora visto il limite di età imposto) diventa il pilota più forte di tutti i tempi! :lol::lol::mad::mad: ma fatemi il piacere!!!:lol::lol::mad::mad::lol::arrow::arrow:: arrow::lol:
non dico che i 4 mondiali nella 250 non contino nulla, ma certo moooolto meno di un solo mondiale della classe regina, che è la la ex-500, e la MotoGp in primis, e per secondo il WSBK.
La classe regina facendo un paragone con il calcio è la serie A (1), la 250 (ora moto2) è la B, e la 125 è la serie C. Biaggi ha vinto un titolo in serie A2.
cerchiamo di non dirle troppo grosse per piacere! Che poi il commentatore de LA7 per fare audience continuasse dalla prima gara in WSBK a chiamrlo "il campione romano", è chiaro che fosse per pompare il tutto, perchè essere campione di serie B è cosa ben inferiore al cospetto dei campioni di serie A(2) coi quali stava gareggiando.
Con il ritiro di Bayliss e poi di Spies che è andato in MotoGP, la WSBK purtroppo si è dimostrata in toto come una serie A2, e in tale contesto, e solo in tale contesto, uno come Biaggi ha vinto, aiutato all'80% da una moto superiore nettamente alle altre.;)
Veramente Biaggi e Bayliss hanno corso nella stessa classe per 5 stagioni complete, tre in MotoGP e due in SBK.
Biaggi è arrivato davanti a Bayliss per 4 di quelle stagioni, tre in MotoGP e una in SBK
in 500 (non motoGP) che moto aveva Biaggi e che moto aveva bayliss? Biaggi non correva per battere (conq uella moto) Bayliss, correva per vincere, e ha fallito, e poi se ne è uscito, da persona talmente intelligente quale è, a fare apprezzamenti sul capo della honda, dicendo che forse essendo giapponese non capiva bene l'inglese con il quale lui gli parlava....
sono stracontento che l'Aprilia abbia vinto il mondiale, seppure infrangendo certi taciti accordi, ma per Biaggi, e la cosa mi spiace veramente dirla, a metà non me ne frega nulla e a metà mi vergogno che sia italiano.
ragazzi, abbiamo il MEGLIO in MotoGP e SBK, e l'anno prossimo siederanno tutti e due sul meglio della produzione Made in Italy...GODIAMONE, e forza ragazzi!!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
peccato che l'anno prox la Yamaha farà manbassa con Spies o Lorenzo in motoGP e pure in WSBK !!!! hahahahahahaaaaa!!!! questa da un lato è una battuta, ma non è detto che non vada così, quindi tieni a mente questo post ;);):lol::rolleyes:
Dogwalker
16-10-2010, 23:02
in 500 (non motoGP) che moto aveva Biaggi e che moto aveva bayliss?
Queste sono ricerche che ti potresti pure fare da solo neh?
Magari scopriresti che in 500 Bayliss non ci ha mai corso.
In MotoGP (non in 500) Bayliss ha corso per due anni con la Ducati ufficiale ed uno con una Honda privata.
Negli stessi anni, Biaggi ha corso per due stagioni con una Honda privata, ed una con la Honda ufficiale.
In effetti, lasciata la Ducati, Bayliss corse nel Motomondiale, nel suo ultimo anno, con la stessa squadra con cui Biaggi aveva corso nei due anni precedenti.
Biaggi non correva per...
Immagino che tutti e due corressero per arrivare meglio che potevano. Non credo che Bayliss corresse per perdere.
Ti ricordo che la risposta era ad un utente che ha scritto: "Secondo me se Fogarty e Bayliss non lasciavano Spies sarebbe arrivato terzo,Biaggi nemmeno ci sarebbe andato a combattere coi campioni veri..."
Ripeto. Biaggi e Bayliss hanno corso nella stessa classe per 5 stagioni, tre in MotoGP (la classe maggiore del motomondiale, con le moto a 4 tempi, che all'epoca avevano 1000 cm3 di cilindrata, non 500, hai presente?) e due in SBK. Biaggi è arrivato davanti quattro volte, e Bayliss una.
per Biaggi, e la cosa mi spiace veramente dirla, a metà non me ne frega nulla e a metà mi vergogno che sia italiano.
Finchè scegli di starci male tu...
DogW
bikelink
17-10-2010, 08:48
Rossi se ne va litigando con Honda e va bene.
Lo fa Biaggi non va affatto bene.
Parliamo di Bayliss, si dimostra che i risultati di Biaggi sono stati superiori nella stessa categoria motogp ma a questo punto biaggi ha fallito perchè doveva vincere il titolo..? bayliss era li per fare del mototurismo immagino.
Aprilia ha fatto una signora moto assolutamente regolare (ci sono i controlli nelle gare..lo dicevano anche della ducati in motogp..l'invidia) e ha vinto grazie alla costanza di rendimento di un pilota che è andato sempre a punti.
non vedo molto altro se non un signore di 39 anni che è salito in sella ad una moto/scommessa e ha messo in fila altri pretendenti di tutto rispetto.
IlMaglio
17-10-2010, 09:01
.. dei veri sportivi ... sereni ... i Rossisti "a prescindere":
"Rossi se ne va litigando con Honda e va bene.
Lo fa Biaggi non va affatto bene."
mi permetto di chiosare: il V. Rossi mi sembra che non se ne vada bene neanche da Yamaha ... ingrata, ingratissima ... e che senza motivo, ingiustamente gli ha messp il Lorenzo sotto il chiulo ...
Scemi e ingrati, quelli di Yamaha ... e hanno fatto i padroni a casa lora!
Yamaha, che se non aveva Lorenzo, quest'anno il campionato del mondo difficilmente lo vinceva*: http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/motociclismo/motomondiale/motogp/classifiche.shtml*
* prego Rossisti fare calcoli con formula e incognite per verificare la cosa scientificamente ... come sono loro abituati.
Flying*D
17-10-2010, 12:09
Queste sono ricerche che ti potresti pure fare da solo neh?
ma te ci stai ancora a perdere tempo?? ma non lo vedi che apre bocca e tira a casaccio...?:lol:
La classe regina facendo un paragone con il calcio è la serie A (1), la 250 (ora moto2) è la B, e la 125 è la serie C.
Molto bella questa:lol:
Un titolo mondiale 125 od ex 250 è sempre un titolo di "serie A",come lo chiami tu,perchè ci corrono i migliori piloti di categoria e limiti di età mondiali.Non gli scarti della motoGP;)
bikelink
17-10-2010, 20:22
quella della serie a b ecc. sarebbe una contraddizione. rossi non avrebbe dei titoli mondiali validi..se ragionassimo così.
invece li ha vinti battendo campioni mondiali in gare pazzesche.
Molto bella questa:lol:
Un titolo mondiale 125 od ex 250 è sempre un titolo di "serie A",come lo chiami tu,perchè ci corrono i migliori piloti di categoria e limiti di età mondiali.Non gli scarti della motoGP;)
infatti tutti quelli che corrono in 125 e ex-250 poi vanno in motoGP ! hahahahaaaaa!!!
chissà come mai tutti o quasi quelli che difendono Biaggino sono pure loro di roma e usano il medesimo modo di fare di biaggino, cioè insultando il prossimo e senza dire nulla di intelligente, tipo il post del ragazzo appena sopra...
sui forum nei quali si parla di biaggino a volte me sembra de strare a tor bella monaca!:rolleyes::arrow::arrow::blob::mad::(:(
quella della serie a b ecc. sarebbe una contraddizione. rossi non avrebbe dei titoli mondiali validi..se ragionassimo così.
invece li ha vinti battendo campioni mondiali in gare pazzesche.
forse non hai ben presente cosa ha vinto Rossi, in motoGP, che è appunto la serie A1, mentre Biaggi in situazioni particolarissime e favorevolissime ha vinto un titolo di serie A2 dopo 16-17 anni che non vinceva una mazza, a parte i 4 titoli di serie B (250)
Flying*D
17-10-2010, 21:19
, cioè insultando il prossimo e senza dire nulla di intelligente, tipo il post del ragazzo appena sopra...
ma per favore, hai scritto in 500 e hai anche specificato NON IN MOTOGP riferendoti a Bayiliss, non e' il caso di insultare o infierire, ci ha gia' pensato madre natura..:cool:
bikelink
18-10-2010, 07:02
forse non hai ben presente cosa ha vinto Rossi, in motoGP, che è appunto la serie A1, mentre Biaggi in situazioni particolarissime e favorevolissime ha vinto un titolo di serie A2 dopo 16-17 anni che non vinceva una mazza, a parte i 4 titoli di serie B (250)
si si..è come dici tu.
...
Aaaaaa.....non avevo capito:mad:E' buono il vino vero???:lol:
ma te ci stai ancora a perdere tempo?? ma non lo vedi che apre bocca e tira a casaccio...?
ma per favore, hai scritto in 500 e hai anche specificato NON IN MOTOGP riferendoti a Bayiliss, non e' il caso di insultare o infierire, ci ha gia' pensato madre natura..:cool:
a dire il vero io non ho mai insultato nessuno, mentre tu lo hai fatto nei miei confronti sia prima che ora, ma si sa, dietro a una tastiera tanti si sentono dei grandi uomini, e poi a 4 occhi tutti agnellini, anzi... coniglietti
Queste sono ricerche che ti potresti pure fare da solo neh? Magari scopriresti che in 500 Bayliss non ci ha mai corso.
In MotoGP (non in 500) Bayliss ha corso per due anni con la Ducati ufficiale ed uno con una Honda privata.
ciao,
ok, hai ragione mi sono confuso e nella fretta ho scritto 500, come qualcuno prima ha scritto motoGP anzichè 500:lol:;)
Hai anche ragione sul fatto, evidente e risaputo, che Bayliss in motoGP non si è trovato bene, ha avuto anche qualche problema personale, e quindi non è andato bene.
i risultati di Bayliss sono:
1998 British Superbike Championship Ducati 996 8°
1999 British Superbike Championship Ducati 996 1°
2000 World Superbike Championship Ducati 996 6°
2001 World Superbike Championship Ducati 996 1°
2002 World Superbike Championship Ducati 998 2°
2003 MotoGP Ducati Desmosedici GP3 6°
2004 MotoGP Ducati Desmosedici GP4 14°
2005 MotoGP Honda RC211V 15°
2006 World Superbike Championship Ducati 999 1°
2007 World Superbike Championship Ducati 999 4°
2008 World Superbike Championship Ducati 1098 1°
c'è anche da dire che Bayliss ha fatto solo 3 stagioni in MotoGP e nessuna in 500, mentre Biaggi ha avuto molte più occasioni per vincere, tra le quali non dimentichiamo quando valentino gli ha "regalato" l'allora super performante e veloce Honda, prendendosi la yamaha che stava andando parecchio meno veloce, e nonostante ciò gli ha scagaxxato in testa ancora!!!
Biaggi in 500/motoGO ne ha avute molte di occasioni, ed ha fallito!
500cc
1998 Honda 2º
1999 Yamaha 4º
2000 3º
2001 2º
MotoGP
2002 2º
2003 Honda 3º
2004 3º
2005 5º
:blob:
Flying*D
18-10-2010, 10:19
ma si sa, dietro a una tastiera tanti si sentono dei grandi uomini, e poi a 4 occhi tutti agnellini, anzi... coniglietti
mi trema tutto il pizzo della camicia.. vedro' di partecipare al mukken 2011, cosi' ti porto un paio di carotine da sgranocchiare..:lol:
Dogwalker
18-10-2010, 10:52
c'è anche da dire che Bayliss ha fatto solo 3 stagioni in MotoGP e nessuna in 500, mentre Biaggi ha avuto molte più occasioni per vincere, tra le quali non dimentichiamo quando valentino gli ha "regalato" l'allora super performante e veloce Honda, prendendosi la yamaha che stava andando parecchio meno veloce, e nonostante ciò gli ha scagaxxato in testa ancora!!!
Davvero, dovresti cominciare a controllare le tue informazioni prima di diffonderle.
Rossi ha "regalato l'allora super performante e veloce Honda" a Barros, Hayden e Kato (e da questo a Gibernau a partire dalla seconda gara della stagione).
Biaggi, con la Honda privata di Pons stava nel 2003, e con la Honda privata di Pons è rimasto nel 2004.
Bayliss ha avuto meno occasioni per vincere rispetto a Biaggi (e ad altri), non per la misteriosa volontà del fato, ma perchè i suoi risultati in MotoGP sono stati assai deludenti, e per tre anni consecutivi è finito bastonato dal suo compagno di squadra.
Biaggi c'è rimasto per 8 anni perchè, per 6 di questi 8 anni, stato il migliore con la sua moto.
Biaggi in 500/motoGO ne ha avute molte di occasioni, ed ha fallito!
Immagino che parecchi ci metterebbero la firma per avere una carriera in 500 e MotoGP da "fallito" come quella di Biaggi. compresi alcuni che, nella massima serie, "non si sono trovati bene".
DogW
mentre dietro a una tastiera tanti si sentono dei grandi uomini, e poi a 4 occhi tutti agnellini, anzi... coniglietti
Azz...Flying fossi in te chiederei umilmente scusa,questo è un duro...:lol:
feromone
18-10-2010, 12:44
Da tifoso sfegatato del pilota e uomo Bayliss devo quotare al 100% tutto quello scritto da Dogwalker.
1100 Gs for ever - Troy Bayliss un vero uomo e pilota, incompatibile però con la MotoGp
LoSkianta
18-10-2010, 15:16
Immagino che parecchi ci metterebbero la firma per avere una carriera in 500 e MotoGP da "fallito" come quella di Biaggi. compresi alcuni che, nella massima serie, "non si sono trovati bene".
Sicuramente.
Però questo vale anche per Gibernau e molti altri che non sto qui ad elencare.
Credo però che, indipendentemente dal valore della categoria, Biaggi avesse trovato nella 250 quella tipologia di moto che più esaltava il suo stile (insuperato) di guida.
Dogwalker
18-10-2010, 17:46
Sicuramente.
Però questo vale anche per Gibernau e molti altri che non sto qui ad elencare.
E vorrei anche vedere.
Non sono io qui a parlare di falliti e di piloti veri e finti.
DogW
Davvero, dovresti cominciare a controllare le tue informazioni prima di diffonderle.
Rossi ha "regalato l'allora super performante e veloce Honda" a Barros, Hayden e Kato (e da questo a Gibernau a partire dalla seconda gara della stagione).
hai ragione, ho scritto una minchiata per la seconda volta. Quando si fanno contemporanemanetre 2-3 cose poi si rischia di scrivere minchiate.
I'm sorry!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |