Visualizza la versione completa : cupolino wunderlich 51 cm su gs 1200 std
come da titolo vorrei montare questo cupolino sulla gs. sono 1,83 e in velocità l'aria mi fa rimbombo sul casco. qualcuno ha già provato a montarlo? vanno bene anche esperienze di altri modelli di cupolino, grazie a tutti:!:
robiledda
25-09-2010, 21:22
Ti fa rimbombo qualunque sia l'angolo di inclinazione?
Se tu fossi più vicino ti farei provare la mia STD con il cupolino del ADV
Ottimo cupolino di buona qualita',ciao:)
@robiledda si ad ogni inclinazione. purtroppo non riesco a metterlo nella posizione più dritta perchè il bordo si ferma contro i due deflettori mod. adventure che ho montato alla base del cupolino.
cercando ho visto che la isotta è vicino a casa mia, chissà se sono validi?
per ora grazie
robiledda
25-09-2010, 21:37
Ma non hai provato prima di montare i deflettori a tenerlo nella posizione più alta?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154063&highlight=isotta+sc978
in partcolare pagine 7 e 8
isotta ottimo prodotto!!!
grazie a tutti
@lucar interessantissima la segnalazione
andrò a vedere all'isotta il 979 che mi pare il massimo della protezione disponibile
@robiledda la moto l'ho comprata usata già con i deflettori e siccome li voglio tenere provo direttamente la strada del cupolino
Io ho il Nolan N-103, con il cupolino standard il rumore è da impazzire...:mad:
Con il wunderlich ergo 515mm ho risolto!
Lo consiglio veramente.
Lamps.;)
MauroSkinko
26-09-2010, 19:51
il wunderlich lo monti senza nessun telaietto apposito?
non so se ci vuole il telaietto, ma la confezione comprende tutto l'occorrente
MauroSkinko
26-09-2010, 20:37
io ero indeciso se prendere quello che vendono alla wrs di san marino, ma praticamente è quello della Adv
l'ho visto anche io, ma sento parlare tanto bene di wunder e isotta. tra l'altro chiamo isotta domani per fissare un appuntamento ed andare di persona
MauroSkinko
26-09-2010, 21:08
dove vai tu per rifornirti di accessori?
il wunderlich lo monti senza nessun telaietto apposito?
Si senza telaietto, ha uno spessore notevole e quindi non ne ha bisogno.
Lamps.;)
MauroSkinko
26-09-2010, 23:26
Si senza telaietto, ha uno spessore notevole e quindi non ne ha bisogno.
Lamps.;)
ma di dimensioni è come quello dell'adV?
Allora: l'originale è 365, l'adv è 460 e il wunderlich 515.
Io sono 182cm e con il wunderlich l'aria mi arriva nella parte più alta del casco.
Lamps.;)
Ho chiamato Isotta e mi hanno dato disponibilità per mod 979 e anche per la loro novità che é il mod sc qualcosa. Andrò a vedere di persona e faro acquisto in loco, unici vincoli partita iva e contanti. Qualcuno vuole venire?
Il telaietto oltre a dare stabilita torna utile per il navi
Comprato qui sul forum da un altro utente (che ringrazio di cuore).
Installato e provato su GS std.
Preciso che sono alto 1,91 mt. e tengo la sella standard in posizione + alta.
Queste le impressioni in posizione abbassata:
facilità di montaggio - immediata; non servono le istruzioni;
protezione - molto buona per la testa e le spalle; in realtà l'aria a 150 km/h arriva sulla parte alta della visiera
vortici zona casco/spalle quasi assenti
scarsa sensibilità al vento laterale
visibilità anteriore inalterata
robustezza ottima, superiore all'originale
finitura ottima (anche l'occhio vuole la sua parte)
vibrazioni come l'originale di mamma BMW, anche se montato senza alcuna staffa di rinforzo (tipo quella dell'ADV)
estetica sufficiente (quello dell'ADV è più intrigante)
prezzo concorrenziale.
Giudizio: mi sembra proprio un acquisto ben fatto (ed infatti non penso che lo sostituirò con quello dell'ADV).
P.S. n.1: se montate in aggiunta lo spoilerino TT la resa è degna di un RT (spariscono del tutto i vortici e si può viaggiare a visiera aperta come su una touring
P.S. n.2: (non) ho provato (bene) lo spoiler TT sul para originale, ma la resa non mi sembrava eccellente come sul Wunderlich
P.S. n.3; attendo di provarlo in coppia con i deflettori ADV, che dovrebbero togliere l'aria ed i vortici sui fianchi, che con il W non scompaiono
neromike
21-11-2010, 22:27
scusa che modello hai comprato??:confused:
Comprato qui sul forum da un altro utente (che ringrazio di cuore).
Installato e provato su GS std.
Preciso che sono alto 1,91 mt. e tengo la sella standard in posizione + alta.
Queste le impressioni in posizione abbassata:
facilità di montaggio - immediata; non servono le istruzioni;
protezione - molto buona per la testa e le spalle; in realtà l'aria a 150 km/h arriva sulla parte alta della visiera
vortici zona casco/spalle quasi assenti
scarsa sensibilità al vento laterale
visibilità anteriore inalterata
robustezza ottima, superiore all'originale
finitura ottima (anche l'occhio vuole la sua parte)
vibrazioni come l'originale di mamma BMW, anche se montato senza alcuna staffa di rinforzo (tipo quella dell'ADV)
estetica sufficiente (quello dell'ADV è più intrigante)
prezzo concorrenziale.
Giudizio: mi sembra proprio un acquisto ben fatto (ed infatti non penso che lo sostituirò con quello dell'ADV).
P.S. n.1: se montate in aggiunta lo spoilerino TT la resa è degna di un RT (spariscono del tutto i vortici e si può viaggiare a visiera aperta come su una touring
P.S. n.2: (non) ho provato (bene) lo spoiler TT sul para originale, ma la resa non mi sembrava eccellente come sul Wunderlich
P.S. n.3; attendo di provarlo in coppia con i deflettori ADV, che dovrebbero togliere l'aria ed i vortici sui fianchi, che con il W non scompaiono
leleverona
21-11-2010, 23:35
io sono 1.95 e ho montato quello della givi,è anti-estetico ma molto funzionale ed economico
papageno
23-11-2010, 08:50
Comprato qui sul forum da un altro utente (che ringrazio di cuore).
Ma cosa hai comprato ? Il soggetto in una frase a volte aiuta
papageno
23-11-2010, 09:28
naturalmente volevo dire: l'oggetto :)
Se stiamo parlando del Wunderlich alto......
Miglioramento ulteriore con i deflettori laterali.
Ritengo sia la soluzione migliore, soprattutto per l epersone + alte di mt 1,90
Lamps
A me intriga molto il cupolino WRS, forse perché è pressoché identico a quello ADV. Il Wunder mi sembra eccessivamente alto per la mia statura (17500mm). Qualcuno ha il WRS?
Fabri1970
24-11-2010, 14:23
MarcoTC scusa ma devi prendere un cupolino alto 1750 cm.... SEI ALTO 17,5 MT.....
SCUSA ma non ho resistito.... :):):)
tornando in tema, mia esperienza personale, isotta fume' mod.979 con deflettori laterali , posizionato una tacca meno di tutto alto...limando via i due dentini , perfetto x chi come me alto 1,82 ........
Hehehe... uno zero di troppo... maledetti tremori!
sig.ri,
cerco un parabrezza più protettivo per il mio gs 1200 std del 2006.
non volendo spendere cifre esose (tipo parabrezza adv), volevo sapere cosa avete montato voi e a che cifre di listino si trovano..
touratech, isotta...ecc....
grazias!
Mi sembra che il parabrezza per l'ADV, quello scuro tra l'altro, venga poco più di 200 euro.
Mi sembra inoltre che i parabrezza di altri marchi non costino di meno.
Isotta a listino da 230 in su, lo spoiler Touratech IMO è poco pratico, forse l'unico che valuterei (oltre all'originale che a me piace di più degli altri) è il GiVi 330DT: ho avuto delle esperienze altamente positive con altri parabrezza GiVi, l'ultima con quello per la RT1150, ottima costruzione, ottima protezione extra e non ultimo, ottimo prezzo.
qualcuno mi linka in wunderlich?
sul sito ce ne sono una miriade e non si capisce di quale si parla..
AFAIR (al 99%) i Wunderlich sono gli Isotta
qualcuno mi linka in wunderlich?
sul sito ce ne sono una miriade e non si capisce di quale si parla..
io ho comprato questo da bikersfatcory (è il piu' alto del mercato, 580 mm, ed anche il piu' costoso, nonchè il piu' protettivo in assoluto!!):
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/Z2419.html?search_model=bm-061
tra qualche giorno lo monto, insieme ai deflettori, e vi dico (sono basso 1,90)
il wunderlich ergo 515 mm l'ho provato sulla moto di un amico e, a me, non risolve molto (ma per me ha il miglior rapporto qualità prezzo);
lo ha marmorata a Roma o mrboxer o gianfrancomoto (vai con google e li trovi)
AFAIR (al 99%) i Wunderlich sono gli Isotta
beh...meglio no! così lo prendi che il rodaggio l'ha già fatto (Italia, Germania, Italia) :lol:
allora tengo sotto'occhio il mercatino..
alessandro.mi
27-02-2011, 13:58
scusate ma il givi330DT va bene per il gs adv 08? sul sito givi parla solo del 04-07..
per ema 63 quanto l'hai pagato il Ztechnik?
se i wunderlich sono isotta qual'è il codice per l'ergo 515?
grazie
per ema 63 quanto l'hai pagato il Ztechnik?
250 consegnato a casa...senza l'archetto (comprato a parte, della wrs, altri 120, ma se hai ADV già lo hai)
superbabbi
28-02-2011, 00:06
parabrezza WRS
comprato e montato da circa 20 gg.
Sono alto 1,81 e tengo la sella nella posizione più alta (GS std 2010).
fino ai 120 km/h la differenza è minima, intorno ai 130-140 km/h è davvero molto migliore dell'originale.
piegando poi leggermente la testa in avanti (proprio appena appena) l'aria passa sopra il casco e si viaggia in autostrada davvero in relax!
consigliato vivamente, anche per via di un prezzo accettabile (chiamando direttamente in WRS si può contrattare su tutto...)
:cool:
se qualcuno fosse interessato io vendo un cupolino isotta,il più grande che c'è. trattative in mp causa giovinezza :)
Se stiamo parlando del Wunderlich alto......
Miglioramento ulteriore con i deflettori laterali.
Ritengo sia la soluzione migliore, soprattutto per l epersone + alte di mt 1,90
Lamps
Scusa...ma nun se capiva!!!
No veramente, stavo diventando matto, ho riletto il 3ad 3 volte, giuro che non se capiva!!
Però così è più bello!!
Dico la mia...
Io non sono alto 180+++ perchè sennò me accattavo direttamente l'ADV!!
Precisato questo io ormai da agosto 2009 ho il WRS trasparente, problemi ZERO!
Tieni presente che chi ha aperto il post ha sbagliato all'inizio, non si dovrebbero montare i deflettori con il cupolino std, se l'hanno progettato così in galleria del Fenten un mitifo ci sarà!!
Con i deflettori ci vuole il ADV!
Comunque tornando a WRS ottimo prodotto, nulla da eccepire, fà il suo sporco lavoro, non si riga quando lo lavi e soprattutto non snatura la linea della moto essendo per tuutto (tranne che per due nervature)uguale all'orig.!!
ciao
parabrezza WRS
comprato e montato da circa 20 gg.
Sono alto 1,81 e tengo la sella nella posizione più alta (GS std 2010).
fino ai 120 km/h la differenza è minima, intorno ai 130-140 km/h è davvero molto migliore dell'originale.
piegando poi leggermente la testa in avanti (proprio appena appena) l'aria passa sopra il casco e si viaggia in autostrada davvero in relax!
consigliato vivamente, anche per via di un prezzo accettabile (chiamando direttamente in WRS si può contrattare su tutto...)
:cool:
1,91 con sella alta....WRS o ADV che dir si voglia, (465mm, bellissimo)assolutamente inservibile!
provare (fatto!) per credere!
PACKY30GS
22-04-2012, 19:44
Ciao a tutti. Qualcuno di Voi può darmi notizie di tale cupolino della Wunderlich? Avrei necessità di cambiare il cupolino della mia r1200gs poichè ho problemi con vento avendo avuto anche la necessità di alzare la sella. Grazie in anticipo.
Deleted user
22-04-2012, 20:36
leggi il thread al quale sei stato reindirizzato.
prima di aprire una discussione effettua sempre una ricerca con l'apposita funzione.
grazie
PACKY30GS
22-04-2012, 21:21
@ stuka;
Ti ringrazio per il suggerimento: il mio però, tranne se sbaglio e per cui Ti chiedo consiglio, è la richiesta per il cupolino per la gs il cui modello è ERGO-GS-VARIO. Invece nel forum già esistente si parla del mod. alto che dovrebbe essere da cm 515 cioè non'è quello per cui ho scritto.
Mi puoi aiutare?
Grazie
daniel83
17-05-2017, 22:27
Qualcuno monta attualmete il cupolino in oggetto (wunderlich ergo screen) su GS standard anno 2010/2012?
Ho bisogno di avere alcune indicazioni in merito al montaggio.
Grazie anticipatamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |