PDA

Visualizza la versione completa : nuovo f650 mono


manrico
23-09-2010, 16:33
Ciao a tutti.qualcuno ha notizie di un nuovo f650 monocilindrico ??????

http://www.quellidellelica.com/index.php/component/content/article/35-enduro-bmw/178-la-nuova-bmw-g650gs.html

F650GS
23-09-2010, 20:50
Sul òercato italiano è la prima volta che lo sento. Su quello spagnolo continua a essere un vendita la nostra mono ma credo sia ora prodotta in cina.

prismianico
25-09-2010, 22:47
...ci sarà un nuovo mono 650cc enduro.
ora ce d aspettare colonia o milano per capire se sarà un enduro turistico...
forse mi avvicinerò di nuovo a bmw se sarà il vero successore della nostra gs mono!
...altro che quel tir del twin 650.
ciao a tutti e speriamo bene.

OKI
26-09-2010, 22:46
se sta veramente per essere presentato..mi chiedo perché non abbiano fatto il solito premarketing con largo anticipo,e perché i soliti bene informati non ne parlino..
userebbero il rotax o l'husqvarna?
e il telaio?
mah..

jimmymigliore
01-10-2010, 09:08
Si dice una versione gs piu' piccola della attuale std...staremo a vedere ...cmq l'idea non dovrebbe essere male...una gs piu' piccola ...piu' leggera ...comoda uguale e che consuma niente come la nostra mi sembra il trend attuale no?

F650GS
01-10-2010, 17:58
Speriamo essere più GS dell'attuale twin in quanto questa a mio parere si è troppo stradalizzata :(

jimmymigliore
02-10-2010, 11:16
Quando vai su bicilindrici la stradalizzazione e' inevitabile per peso ed ingombri...vedi gs 1200 e 800......si dicono per enduro ma sono delle stradali e basta...e nessuno si sogna di andare sulle pietraie con quelli...

F650GS
03-10-2010, 19:02
da quanto scrive IN SELLA la nuova "piccola" GS sarà presentata al salone di Milano. Dovrebbe essere monocilindrica. Attendiamo altre notizie.

prismianico
03-10-2010, 19:26
...meno 20 kg 170kg effettivi
...una xcountry rivisitata,un po piu bella e con il becco.
...me lo auguro.
...i sogni sò desideri.

OKI
03-10-2010, 23:03
quindi,in teoria,sara' una X Challenge aggiornata..
vuoi vedere che sti katzoni di tedeschi fanno la moto che mancava,ossia una simil anti690???????

prismianico
25-10-2010, 12:01
parola d ordine...LEGGEREZZA!!!

fabribox
25-10-2010, 21:41
qualche novità ???

MrChricco
26-10-2010, 09:54
Link ... Fotine ??!!

miche58
26-10-2010, 21:08
Spero non sia questa http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20G%20650GS.jpg

vadolungo
26-10-2010, 21:56
Il 4 sono a milano in fiera. Se ci sono novità.......

ratto
28-10-2010, 12:27
ciao a tutti ,ulteriori novita (foto) di questa fantomatica gs mono?....husky?!

miche58
28-10-2010, 21:15
Come sospettavo... http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/278638_3032_big_G%20650%20GS%20(1).jpg

marchino m
28-10-2010, 21:32
vista cosi se è reale mi sembra un incrocio tra la g650 e la f650

miche58
28-10-2010, 21:35
è semplicemente il remake di un modello realizzato fino al 2006.

marchino m
28-10-2010, 21:36
un gentile forumista ha già linkato questa :http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/278638_3032_big_G%20650%20GS%20(1).jpg

giorgiom0251
28-10-2010, 21:56
Questo è l'indirizzo della pagina
http://www.dueruote.it/eicma2010/articolo_stand.cfm?codice=278188

F650GS
28-10-2010, 22:07
Ma è quella che doveva essere presentata a EICMA 2010 ?

marchino m
28-10-2010, 22:10
ovvio che per arrivare a spendere poco bisogna usare più parti comuni e meno costose (in produzione da più tempo) possibili

miche58
28-10-2010, 22:13
magari partendo da una base più moderna come la serie x sarebbe stato meglio.

gabriele8883
28-10-2010, 22:48
Mi lascia un po' perplesso sta moto... E' una minestra riscaldata, novità zero.

F650GS
28-10-2010, 22:54
Non sarà una grande novità però è bella.

miche58
29-10-2010, 01:14
Tutto chiaro:

http://www.moto.it/EICMA/bmw-presenta-g-650-gs.html

F650GS
29-10-2010, 09:05
Bella, e il ritorno del motore Rotax dimostra la bontà del progetto nato nel 2000 la cui uscita nel 2007 aveva lasciato un vuoto nel panorama BMW. Peccato però le ruote in lega e non a raggi che limiterà e di molto l'uso in fuoristrada dove la vecchia giessina dava da bere anche ai più noti bicilindrici :cool:. Purtroppo ormai è una scelta della casa di baviera: moto sempre più stradali :(.

Husaberg
29-10-2010, 09:30
Bella, e il ritorno del motore Rotax dimostra la bontà del progetto nato nel 2000 la cui uscita nel 2007 aveva lasciato un vuoto nel panorama BMW. Peccato però le ruote in lega e non a raggi che limiterà e di molto l'uso in fuoristrada dove la vecchia giessina dava da bere anche ai più noti bicilindrici :cool:. Purtroppo ormai è una scelta della casa di baviera: moto sempre più stradali :(.
Per l'Off c'è Husqvarna...

Rantax
29-10-2010, 09:44
...eccola.....in tutto il suo "vecchio"v splendore...... ;)



http://www.moto.it/EICMA/bmw-presenta-g-650-gs.html

ilgattopuzzone
29-10-2010, 10:07
Dai hanno riscaldato abbastanza bene la minestra....
Incredibile quanto abbiano aspettato a riproporre un progetto così valido e di successo...
Certo a fantasticare un po... la base della challenge con cupolino e serba + grande... ma forse per quello c'è la 800 gs...

mimi1706
29-10-2010, 10:48
Direi che mi piace,visto che ero intenzionato per un GS usato e che hanno comunque un costo non da "saldi",chissa' quanto costera' la nuova.
Quancuno lo sa ? Ma poi mi conviene prenderla nuova ?
Bohhh!!!

matteo10
29-10-2010, 10:57
Speravo in una versione con cerchi a raggi... :confused:

Luca Del Monaco
29-10-2010, 11:08
a me piace, io ero orientato verso la F650GS ma aspetto di vedere questa prima di decidere. Certo 48 cv contro i 71 (più o meno a parità di peso) della bicilindrica non sono molti....
Ma secondo voi quanto costerà?

fabribox
29-10-2010, 11:26
bella ! :eek:
se vibra poco ci faccio un pensierino al posto della country...:-o

secondo me costera 7.500 euri, cioè un prezzo di mezzo tra country e f650gs

ratto
29-10-2010, 11:58
oggi è comparsa su motociclismo....i gusti sono gusti ma..
speravo in qualcosa d altro ,
non mi resta che sperare che magari metteranno questo motore su un' husky....

ratto
29-10-2010, 12:00
comunque il futuro è MONO

Marco 1200
29-10-2010, 15:28
Bella, chissà se faranno anche una versione scarver!!!!!!!

duck70
29-10-2010, 15:44
Se le vibrazioni fossero davvero ridimensionate sarebbe davvero un bel progetto.

Jorge
29-10-2010, 17:22
si stava meglio quando si stava peggio! :lol:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200604/2006-bmw-f650-gs-dakar-2_460x0w.jpg

prismianico
29-10-2010, 18:27
...avrebbe potuto limare almeno 10 kg.
vabbè...un progetto tanto valido da riproporlo con forza e lodevole.
...intanto ho già cambiato la mia firma...dopo 10anni ricomprerò la stessa moto.
ciao a tutti

F650GS
29-10-2010, 20:26
Se le vibrazioni fossero davvero ridimensionate sarebbe davvero un bel progetto.

Il motore è lo stesso delle precedenti versioni idem il telaio quindi credo che le vibrazioni rimaranno + o - le stesse che però, a mio parere, non sono eccessive per essere un mono. Certo che se il termine di paragone è il fratello maggiore bicilindrico o le pluricilindriche Japan le vibrazioni ci sono.

F650GS
29-10-2010, 21:03
Per l'Off c'è Husqvarna...

...ho gia mia moglie con la macchina da cucire Husqvarna :lol::lol::lol:

voxon
31-10-2010, 10:12
Bella, chissà se faranno anche una versione scarver!!!!!!!

Come non quotarti!!!

umby4u
31-10-2010, 10:58
Se le vibrazioni fossero davvero ridimensionate sarebbe davvero un bel progetto.
Guarda io ho avuto ben 2 gs mono e devo dirti che le vibrazioni sono decisamente basse e comunque inesistenti se paragonate ad altri monocilindri.
Quel motore è davvero favoloso, forse un po povero di cv ma dopo averlo capito per bene mi divertivo molto in due più bagagli e sui tornanti in salita! Ha una coppia molto generosa quasi inaspettata. Ovviamente non parliamo di allungo quasi assente, ma è ovvio per il tipo di moto.
Cmq in autostrada viaggiavo bene fino ai 140 con discrete vibrazioni ad alta frequenza, andando oltre diventavano molto più fastidiose.
Spero che bmw allinei il prezzo con la concorrenza perchè questa è davvero una "grande" due ruote mangiatrice di km (in economia perchè consuma meno di uno sputer):D:D:D

miche58
31-10-2010, 11:45
Alla fine il marketing ha sempre ragione, ma la xcountry in quanto a peso e contenuti tecnici gli da dei punti, molto più leggera, sospensioni migliori con corsa maggiore e steli rovesciati, motore più potente, sarebbe bastato accessoriarla come stanno facendo con la G650gs, tra le due prenderei ancora la xcountry, anche se non si chiama gs ed è priva del becco che fa più avventura.

fabribox
31-10-2010, 13:41
Alla fine il marketing ha sempre ragione, ma la xcountry in quanto a peso e contenuti tecnici gli da dei punti, molto più leggera, sospensioni migliori con corsa maggiore e steli rovesciati, motore più potente, sarebbe bastato accessoriarla come stanno facendo con la G650gs, tra le due prenderei ancora la xcountry, anche se non si chiama gs ed è priva del becco che fa più avventura.

penso che il marketing (e il becco) c'entri poco...tu con la tua country sei stato molto fortunato ma molti hanno avuto un sacco di problemi (ancora irrisolti)...quindi l'idea di una moto così storicamente affidabile (e con meno vibrazioni) penso possa attrare noi che amiamo l'xcountry ma che non siamo stati molto ripagati...

prismianico
31-10-2010, 14:00
...spero che abbiano lasciato l alternatore a 400w e non il 280w della serie G/X.
...QUESTO è IL DILEMMA.

moretto
31-10-2010, 18:24
...bella...soprattutto x chi come me non ama il fuoristrada....:D
...snella e nn esageratamente potente. Solo dubbio i 14 lt. del serbatoio....anche se consuma poco:eek:
Da farci un pensierino:arrow:

marchino m
31-10-2010, 19:38
per i consumi non dubito,io ho avuto la x-moto e faceva i 25 km/l senza problemi,per l'alternatore invece confermo che hanno introdotto quello da 400w al posto di quello utilizzato dalla serie g

F650GS
31-10-2010, 20:14
Peccato le ruote in lega :( Lo avranno fatto per contenere i costi ma se avesse avuto i raggi era meglio. Contraddice un pò la sigla GS ma anche con la 1200 è stata la stessa cosa. Ormai purtroppo il pubblico bada più all'estetica che alla funzionalità.:(:(

IlMaglio
31-10-2010, 20:23
Ma motociclismo dice che è raffreddata ad aria .. http://www.motociclismo.it/bmw-g-650-gs-moto-9928

F650GS
31-10-2010, 23:54
si come il boxer e raffreddato a liquido :lol: ah dimenticavo è due tempi :lol:

lulusalla
01-11-2010, 12:36
altre foto sul corriere

http://motori.corriere.it/gallery/motori/11-2010/salone-ciclo-motociclo/bmw-moto/bmw-sei-cilindri-turismo-gran-lusso_ce6bd240-e299-11df-8440-00144f02aabc.shtml#12

lulusalla
01-11-2010, 12:56
Spero non sia questa http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20G%20650GS.jpg


hai riportato il link sbagliato:
http://www.motorcyclespecs.co.za/model/bmw/bmw_g650gs%2011.htm

chiè
01-11-2010, 14:30
c'è anche l'articolo su moto.it
han tirato fuori di nuovo il vecchio motore del f 650 gs, come ciclistica mi sembra quella del nuovo f650 invece! un mix tra il nuovo e il vecchio alla fine mi sembra

microcefalo
01-11-2010, 17:00
hai riportato il link sbagliato:
http://www.motorcyclespecs.co.za/model/bmw/bmw_g650gs%2011.htm
In effetti nel link parlano di raffreddato a liquido e nella foto a sinistra sembra uscire un manicotto...

BMW G 650GS
Make Model
BMW G 650GS

Year
2011

Engine
Liquid cooled, four stroke, single cylinder, DOHC, 4 valves per cylinder

Capacity
652

Bore x Stroke 100 x 83mm
Compression Ratio 11.5:1
Induction
Fuel induction

Ignition / Starting
Capacitor Discharge Ignition system / electric

Max Power
50 hp @ 6500 rpm

Max Torque
44 lb.-ft. @ 5200 rpm

marchino m
01-11-2010, 19:53
il raffreddamento è liquido sicuro come l'oro !

miche58
01-11-2010, 20:57
hai riportato il link sbagliato.....

è quella da cui hanno riesumato.

F650GS
01-11-2010, 21:10
c'è anche l'articolo su moto.it
han tirato fuori di nuovo il vecchio motore del f 650 gs, come ciclistica mi sembra quella del nuovo f650 invece! un mix tra il nuovo e il vecchio alla fine mi sembra

A me sembra invece sia come motore che come ciclistica un restyling della versione venduta sino al 2007 :eek:

Jorge
01-11-2010, 21:21
a me sembra con il telaio ed il motore della mia giessina del 2004... se così fosse (con un prezzo di vendita non esagerato) la consiglierei a tutti!

F650GS
01-11-2010, 21:28
a me sembra con il telaio ed il motore della mia giessina del 2004... se così fosse (con un prezzo di vendita non esagerato) la consiglierei a tutti!

Si, la versione 2004 è stata prodotta se non sbaglio sino al 2007. Comunque salvo la doppia candela e poco altro è simile anche alla versione 2000-2003. Ottima moto in entrambe le versioni. ;) Peccato però le ruote in lega :(

Jorge
01-11-2010, 21:43
davvero ottime moto, i cerchi in lega non piacciono neanche a me ma alla fine risultano più comodi per chi non lascia spesso l'asfalto... è un modello che mancava da quando qualche cepu/marketing ha pensato bene di far cessare la produzione dell'F650: certamente xcountry xmono e xquell'altrachenonmiricordo non l'hanno certo sostituita!

lulusalla
02-11-2010, 09:47
Ricapitolando:

Cerchi in lega, anteriore da 19, serbatoio piu piccolo.
Qundi possono anche evitare di chiamarla GS

manrico
02-11-2010, 18:26
ottimo trovo che era la moto che ci voleva...ho avuto per dieci anni l'F650 (quella del 2000 per capirci) e l'ho sempre trovata un'ottima moto..quando hanno smesso di produrla mi è sembrata una grossa sciocchezza da parte della Bmw e la sostituzione con le X etcetc una boiata...era ora che qualcuno ci pensasse..peccato per le ruote in lega..coi raggi era meglio...

duck70
02-11-2010, 19:23
Con la mia le vibrazioni si sentono a 110/120 km/h.
Se il contralbero avesse migliorato la situazione e se fosse migliorato il cambio sarebbe davvero una gran bella moto.

Guarda io ho avuto ben 2 gs mono e devo dirti che le vibrazioni sono decisamente basse e comunque inesistenti se paragonate ad altri monocilindri.
Quel motore è davvero favoloso, forse un po povero di cv ma dopo averlo capito per bene mi divertivo molto in due più bagagli e sui tornanti in salita! Ha una coppia molto generosa quasi inaspettata. Ovviamente non parliamo di allungo quasi assente, ma è ovvio per il tipo di moto.
Cmq in autostrada viaggiavo bene fino ai 140 con discrete vibrazioni ad alta frequenza, andando oltre diventavano molto più fastidiose.
Spero che bmw allinei il prezzo con la concorrenza perchè questa è davvero una "grande" due ruote mangiatrice di km (in economia perchè consuma meno di uno sputer):D:D:D

Massjmo
02-11-2010, 21:46
Ma scusate, la novità quale sarebbe?! :confused: Come già qualcun altro ha detto, BMW ha semplicemente riproposto, rifacendole il trucco (family feeling), la "vecchia" 650 GS mono...
A mio parere rischia di sovrapporsi troppo all'attuale F 650 GS, molto simile per caratteristiche tecniche (cerchi in lega 19/17, freni e sospensioni), anke il peso nn è poi così dissimile, il prezzo: staremo a vedere, ma nn sarà certo regalata.
Morale della favola: meglio l'attuale bicilindrica F 650 GS: pochi kg e pochi €uro in più, ma tanta più "sostanza" nel motore e un nuovo telaio...
Ovviamente è solo la mia modesta opinione... ;)

OKI
02-11-2010, 23:17
peso:15 kg meno dell'800 bicilindrico
prezzo:1500 euro in meno? come minimo!

Jorge
03-11-2010, 00:31
Ma scusate, la novità quale sarebbe?! :confused: Come già qualcun altro ha detto, BMW ha semplicemente riproposto, rifacendole il trucco (family feeling), la "vecchia" 650 GS mono...


La novità è proprio nel fatto di aver riproposto una moto riuscitissima che è stata tolta dal mercato solo per questioni di marketing, sostituendola con modelli che certamente non hanno riscosso un grande successo di vendite.
Riguardo al prezzo BMW ci ha abituati a mille sorprese (negative) non credo però che siano così folli da farsi la guerra da soli: penso che il prezzo di vendita del monocilindrico dovrà essere sensibilmente inferiore a quello del bicilindrico!

miche58
03-11-2010, 00:33
In Spagna lo vendono a 7500 con abs.

http://www.bmw-motorrad.es/es/es/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.es/es/es/bikes/endurobikes/g650gs/g650gs_main_1.html&notrack=1


cliccate su finanziamento....

pacabada
03-11-2010, 00:59
e la sostituzione con le X etcetc una boiata......

le 3 moto X non dovevano "sostituire" la F650.........sono un po' diverse, piu' specialistiche

comunque mi piace questa G650GS, ci si puo' pensare...........................


:):):)

ennelu
03-11-2010, 01:09
ma il prezzo e la disponibilità non si sanno??

Massjmo
03-11-2010, 01:19
Essendo BMW, nel mercato motociclistico italiano, molto più "forte" rispetto a quanto nn lo sia in Spagna, temo che i 7500 € spagnoli, diventino in Italia più di 8500.
Spero di sbagliarmi, ma è una semplice legge di mercato...


Guardate la 800 GS.
Spagna: 9900 € con ABS
Italia: 10550 + 800 (ABS) = 11350 €

duck70
03-11-2010, 09:28
Mi sembra si tratti di una moto diversa, ha i raggi ...

In Spagna lo vendono a 7500 con abs.

http://www.bmw-motorrad.es/es/es/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.es/es/es/bikes/endurobikes/g650gs/g650gs_main_1.html&notrack=1


cliccate su finanziamento....

miche58
03-11-2010, 12:41
E' quella da cui l'hanno ricavata, gli hanno tolto i raggi e messo il faro sghembo, per il resto, ciclistica, pesi, telaio e motore sono istess...

duck70
03-11-2010, 13:52
Considera che quella spagnola è costruita negli stabilimenti in Cina, quella nuova sarà prodotta in Germania. Ma forse sono istess ...

massimo70
03-11-2010, 18:49
ecco un'altro link:
http://www.omnimoto.it/magazine/5691/bmw-g-650-gs-2011

F650GS
03-11-2010, 22:20
L'errore della BMW non è oggi di riproporre questa moto ma quattro anni fa di averla tolta dal mercato. Oggi se ne è accorta e cerca di rimediare con un mezzo che in effetti assomiglia molto alla versione 2004 -2007. Questa moto nonostante vari detrattori ( che nella maggior parte non l'ha mai posseduta ) presenta molti meriti e pochi difetti. Una vera tuttofare che consente di fare al meglio tutto con poco spesa e tanta soddisfazione.Certamente non è una moto per chi vuole apparire ma lo è per chi vuole essere e la dimostrazione sono tutte quelle persone che la usano 365 gg all'anno per andarci dal lavoro alla gita domenicale, alle ferie estive. Provare per credere. ;)

framax
04-11-2010, 01:03
la moto è quella che è: qui la conosciamo tutti e i soliti discorsi su pregi e difetti sono sempre gli stessi...
secondo me l'operazione non è un gran che ma vuoi la crisi, vuoi il non sperato successo della 450 e della 650 (twin), hanno ripescato quello che avevano nell'armadio, sperando così che chi vuole un mono da cross tecnico si butti sulla 450, chi vuole un enduro bicilindrico vada sulla 800, mentre per il segmento urbano/stradale, visto che la 650 twin non decolla le provano tutte resuscitando il giessino mono che nella peggiore delle ipotesi sarà un flop ma dai costi di produzione decisamente bassi.
lamps

F650GS
04-11-2010, 18:58
Va bè, ma se su un forum non si fanno discorsi, anche se i soliti, tanto vale chiudere.;)

moretto
04-11-2010, 20:07
...a me piace perchè ha + personalità del GS bicilindrico...e dopo concordo con F650GS è veramente una tuttofare...adesso dopo 3 mesi posso confermarlo...certo i viaggi non li fai alla media di 150 ma li fai uguale!!:)
Dopo voglio dire una cosa da "profano"....vedo tanti nel mio paese che girano con 1200...1300 e fanno 1000km all'anno passando davanti al bar :( ..almeno con questa parcheggi meglioooo ;)

pacabada
04-11-2010, 22:42
, sperando così che chi vuole un mono da cross tecnico si butti sulla 450, chi vuole un enduro bicilindrico vada sulla 800,

Quindi fanno la G650GS per vendere piu' 450 X e 800 GS ???....................................chi ti ha suggerito cio' ???


:):):)

rudysmilano
04-11-2010, 22:57
di ritorno dall'eicma,dico anche io la mia, vista la g 650 gs è la nostra moto, l'ho guardata con cura, la ragazza sopra si incazzava quasi che non la guardavo, stessi scarichi, stesso motore, stessa posizione dei cavi, stessi riser, mi sono seduto la sella leggermente diversa, le plastiche e il cokpit, per il resto uguale addiritura i paracalore delle marmitte sono neri come li ho dipinti io, beh che dire sono felice che la mia moto del 2004 in realtà è una novità del 2011 lunga vita al mono!

Massjmo
05-11-2010, 00:57
... perchè ha + personalità del GS bicilindrico...


...questa nn l'ho capita... :confused: :???: :scratch:

vadolungo
05-11-2010, 00:59
ragazzi che presa per il culo, temevo ma non credevo fino a questo punto. Ora vorrei conoscere il prezzo del NUOVO gs 650.

Massjmo
05-11-2010, 01:32
Cmq nn è la prima volta che succede ke una casa costruttrice fa resuscitare modelli già "in pensione"...
Se ben ricordo, qualche anno fà, Cagiva fece la stessa operazione col Navigator riproponendolo dopo circa 2 anni dall'uscita dal listino in versione più stradale (cerchi in lega al posto dei raggi, ecc ecc...).
Cmq, anke da questo forum si evince che il modello gode ancora di parecchi estimatori, in BMW sono consapevoli di questo e volendo coprire tutte le nicchie di mercato avranno ben pensato a quest'operazione commerciale praticamente a costo zero...

jimmymigliore
05-11-2010, 09:09
Cmq visto che in linea di massima e' uguale alle precedenti ...chissa se le plastiche e qualche altra cosina si puo' sostituire alla vecchhia in modo da aggiornarla senza cambiare moto...sarebbe una idea grandiosa...verifichero'...

lulusalla
05-11-2010, 18:09
ragazzi che presa per il culo, temevo ma non credevo fino a questo punto. Ora vorrei conoscere il prezzo del NUOVO gs 650.


Nel servizio sul corriere.it il direttore BMW Italia parla di 7000 euro

vadolungo
05-11-2010, 19:01
prendo un gs650 di qualche anno fa, e spendo 3000euro. Lo modifico, spendo 3000euro lo rendo speciale. Non mi compro una motina che è il risultato di una idea furbetta di 4 direttori commerciali.

moretto
05-11-2010, 20:23
...questa nn l'ho capita... :confused: :???: :scratch:

ha + personalità...è più aggressiva.....più particolare... non so..vedi tu ....della F650 gs bicilindrica....che mi sembra....come linea molto...anonima. :)
PS: non hai mica un F650GS e ti offendi ;)

rudysmilano
05-11-2010, 21:07
prendo un gs650 di qualche anno fa, e spendo 3000euro. Lo modifico, spendo 3000euro lo rendo speciale. Non mi compro una motina che è il risultato di una idea furbetta di 4 direttori commerciali.

come non quotarti se è il tipo di moto che ti piace, buttati su una dakar passa la paura e con 3000 euro la fai diventare un bulldozer

Massjmo
06-11-2010, 06:22
ha + personalità...è più aggressiva.....più particolare... non so..vedi tu ....della F650 gs bicilindrica....che mi sembra....come linea molto...anonima. :)
PS: non hai mica un F650GS e ti offendi ;)


Ho la 800 e naturalmente nn mi sarei offeso anke avessi avuto la F 650 GS... ;)

P.S.
Una considerazione sul peso: conti alla mano, la G 650 GS (192 kg 14 lt di benza inclusa) pesa, a parità di benzina, appena 5 kg in meno rispetto la F 650 (199 kg, 16 lt di benza inclusi)...
5 kg in più saranno ben compensati dai 21 cv di differenza ke passano tra la mono e la bicilindrica...
Sul fattore estetico, in quanto personalissimo ed insindacabile, mi astengo da qualsiasi considerazione... :cool:

rudysmilano
06-11-2010, 11:32
Ho la 800 e naturalmente nn mi sarei offeso anke avessi avuto la F 650 GS... ;)

P.S.
Una considerazione sul peso: conti alla mano, la G 650 GS (192 kg 14 lt di benza inclusa) pesa, a parità di benzina, appena 5 kg in meno rispetto la F 650 (199 kg, 16 lt di benza inclusi)...
5 kg in più saranno ben compensati dai 21 cv di differenza ke passano tra la mono e la bicilindrica...
Sul fattore estetico, in quanto personalissimo ed insindacabile, mi astengo da qualsiasi considerazione... :cool:

Ma certo massimo e normale che moretto parli così,la presa da poco è un entusiasta ecc, le differenze ci sono è indubbio però penso che per i propietari di gs mono,sia una bella sorpresa ritrovarsi la propria moto in produzione con plastiche diverse dopo 3/4 anni di abbandono del progetto, ciao

Paolo75
06-11-2010, 12:33
A me me pias (cit.)

Renos
06-11-2010, 13:29
Se oltre agli interventi estetici fossero intervenuti anche sui noti problemi del nostro giessino, ci si potrebbe fare un pensierino.
Mi sembra che gli smorzatori di vibrazioni sulle manopole siano più grandi, o forse mi sbaglio?
Per ridurre il peso non so che interventi possano aver fatto, sicuramente non c'è più il cavalletto centrale e il parafanghino posteriore...:lol::lol::lol:

F650GS
06-11-2010, 13:50
Ma certo massimo e normale che moretto parli così,la presa da poco è un entusiasta ecc, le differenze ci sono è indubbio però penso che per i propietari di gs mono,sia una bella sorpresa ritrovarsi la propria moto in produzione con plastiche diverse dopo 3/4 anni di abbandono del progetto, ciao

Moretto sarà anche un entusiasta ma a mio parere ha ragione. La versione bicilindrica del F650GS non si è dimostrata la degna erede della versione mono. Quest'ultima aveva più "personalità" era più GS che non dimentichiamoci è l'acronimo di "Gelände/Straße”, cioè “sterrato/strada” . Siamo sicuri che la bicilindrica si meriti questa sigla ? La bicilindrica sarà un'ottima moto non lo metto in dubbio ma è più anonima. IMHO

Bebeto
06-11-2010, 17:13
ma scusate un'attimo la 650 mono non la producevano ancora da qualche parte per i paesi dell'america del sud o qualcosa del genere ?!?
o sto dicendo una cazzata ? :confused:
comunque sinceramente questa decisione commerciale di BMW non l'ho capita molto bene, forse si sono resi conto che hanno fatto una cazzata a toglierla dal mercato :(
c'è anche da considerare che la 650 mono fa parte del parco moto di molte polizie municipali e altri corpi dello stato di molti paesi , magari anche per questo l'hanno rimessa in produzione :lol:

pacabada
06-11-2010, 22:35
prendo un gs650 di qualche anno fa, e spendo 3000euro. Lo modifico, spendo 3000euro lo rendo speciale.

La convenienza dov'è? Hai una moto vecchia che rivenderai a 2.500 euro
l'anno successivo. Dov'è l'idea furbetta? Viene messa sul mercato una moto
che se vende vuol dire che il prodotto interessa, se non vende vuol dire che
non interessa e chi ha avuto l'idea paga di persona. IMHO


:):):)

Paolo75
07-11-2010, 11:34
Secondo me, come dice Bebeto, l'hanno ritirata fuori proprio dopo l'esperimento in quei mercati e in previsione delle commesse. Ciò non toglie, secondo me, che sia, oltre ai contenuti apprezzabilissimi della vecchia mono, anche una BELLA moto.

Per quanto riguarda la riuscita del 650 twin, in tempi non sospetti avevo proposto una discussione sul Walwal, andata deserta.... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230324

Aggiungerei a quella discussione che magari potevano chiamarla "scarver"...
A voi la parola

sdinsa gsino
07-11-2010, 15:03
io speravo che la bmw non riproponesse più una gs monocilindrica.. così almeno quelle vecchie avrebbero tenuto valore..

da un lato però sono contento perchè vuol dire che il mio amato mono è veramente una gran moto e non sono io a dirlo adesso se bmw la ripropone..

prismianico
07-11-2010, 21:54
perchè il restyling del nostro GS ? indagini di mercato
la moto più richiesta a noleggio negli ultimi 5 anni
dati emersi dagli operator di settore ( viaggi in moto )

prismianico
07-11-2010, 21:57
perchè il twin 650 non avuto successo?
passo 1.57 cm
linea anonima e da surrogato povero dell 800gs
...ect ect

prismianico
07-11-2010, 21:59
dimenticavo...
CIAO A TUTTI

vadolungo
07-11-2010, 22:54
La convenienza dov'è? Hai una moto vecchia che rivenderai a 2.500 euro
l'anno successivo. Dov'è l'idea furbetta? Viene messa sul mercato una moto
che se vende vuol dire che il prodotto interessa, se non vende vuol dire che
non interessa e chi ha avuto l'idea paga di persona. IMHO


:):):)

Convenienze, idee furbe, valore di mercato l'anno successivo?.... Ma qui non si parla della stravagante PASSIONE nell'andare in giro con un motore in mezzo alle gambe? Quando scelgo una moto ci devo solo vedere uno oggetto che mi porti lontano, anche se non ci esco dal garage.

mary
22-12-2010, 12:08
F650GS:
Bella, e il ritorno del motore Rotax dimostra la bontà del progetto nato nel 2000 la cui uscita nel 2007 aveva lasciato un vuoto nel panorama BMW

...certo quando si sente che il motore è fatto in Cina..., mi cascano le braccia.
Poi potrebbe essere anche buono..., ma durerà come l'altro?

Secondo me non avrebbero mai dovuto togliere il monocilindrico dal mercato, hanno fatto bene a rimetterlo, ma il prezzo deve differenziarsi dal bocilindrico altrimenti non ha senso.

Roberbero
22-12-2010, 16:16
Ho avuto l'f650 del 94 per 15anni e ora ho l'800 gs,
apprezzo che bmw si sia accorta del'errore a togliere il 650gs però non condivido i cerchi a raggi, perlomeno potrebbero dare la possibilità di sciegliere come con il 1200gs.
Il mono 650 è una grande moto, ma per come è ora il listino bmw preferirei il bicilindrico 650 che detto per inciso l'ho avrei comprato se avesse avuto i cerchi a raggi ed un'aspetto meno da sorella povera del 800. Io infatti credo il cerchio ant da 19 sia il miglior compromesso per una moto da entrofuoristrada ma non transigo sui cerchi a raggi, anche in una strada bianca puo capitare una buca più grossa del normale 3e coi cerchi in lega il rischio di rovinarli è alto.

mary
22-12-2010, 20:37
Sono d'accordo sia sul dare la possibilità di poter avere i cerchi a raggi come optional sia per il fatto che la F 650/800 non si vende proprio per l'aspetto da " sorella povera ".

manrico
21-01-2011, 17:57
non ho mai capito perchè il mono 650 sia stato tolto dal mercato e bene ha fatto la bmw a riproporlo....l'ho avuto dal 2000 al 2009 per passare all'800gs ed era una ottima motorella...concordo con chi dice che lo scarso successo del twin 650 sia dovuto all'aspetto da sorella povera dell'800 .se non c'era la possibilità di confrontare l'800 con il twin 650 avrei comprato il secondo..che ho apprezzato nel motore,facilità di guida,manovrabilità...

F650GS
23-01-2011, 21:36
Dalla recensione apparsa su moto.it verrà venduta a 6.950 euro.