PDA

Visualizza la versione completa : Vigili urbani


kikko
21-05-2005, 03:40
Un mio amico se ne andava bel bello verso il mare (Forlì Cervia) notando che un numero notevole di auto provenienti dalla direziane opposta gli davano i fari, ovvero lampeggiavano. Lui incuriosito rallenta e nota, dopo averla sorpassata, una pattuglia dei vigili con tanto di autovelox. La macchina dei simpatici tutori del pubblico ordine era nascosta in maniera vergognosa.
Mi spiego: nel senso di marcia sulla destra vi era un camion parcheggiato, un bidone e dietro la macchina degli agenti preposti alla prevenzione. Tutto in linea con la carreggiata, quindi per capirci il malcapitato vedeva un camion parcheggiato sulla destra e nulla di più.
Il mio amico si è fermato ed è tornato indietro, ha parcheggiato e si è messo a discutere con i vigli:

Amico: Vi siete nascosti bene, alla faccia della trasparenza e della prevenzione.

Vigile: Lei ha fatto bene a fermarsi, perchè deve sapere che il prefetto in questa strada ci autorizza a non fermare i veicoli.

Amico: Cosa c'entra con il fatto che siete nascosti? Voi siete quì solo per fare cassa al comune.

Vigile: ma come, l'autopattuglia si vede benissimo.

Amico: sì certo se si viene dalla parte opposta.

Detto ciò tira fuori il telefonino e fa la foto alla macchina.

Il vigile imbufalito gli corre incontro intimandogli di cancellare la foto altrimenti lo denuncia per interruzione di pubblico servizio (Come se un fotografo ti impedisse di continuare a lavorare)

Per farla breve il mio amico ha cancellato una delle foto, ma ne ha tenuta un'altra che io ho visto.

Commento: Lasciamo perdere.

Truffa.

E non dico altro.

Gary B.
21-05-2005, 08:45
e c'e' anche chi fa del moralismo quando si buttano manciate di fango sulle targhe:)
Quella e' pura autodifesa:))))))))

sducati
21-05-2005, 09:14
Interruzione da pubblico servizio????????

Maddddecheeeeee!!!

Ma che mi denunci pure; voglio proprio vedere.

Sinusoid
21-05-2005, 09:22
nel mio comune su di un cavalcavia in leggera discesa di solito parcheggiano una comune punto amaranto con dentro l'autovelox

il limite di velocità in quel punto è di 70 km/ora ma se non freni arrivi naturalmente oltre i 90 orari

la pattuglia si piazza 300 mt più avanti e fa cassa a quelli sfigati che non incrociano altre vetture prima dell'autovelox

Gianchi
21-05-2005, 12:15
Resto del carlino di oggi, cronache E.R.: autovelox su auto bianca dell'amministrazione comunale con sulle portiere 'Servizio Assistenza Anziani'.
Non ho il giornale sottomano, l'ho sfogliato al bar stamane, ma ci sono tanto di foto con l'autovelox agganciato al finestrino posteriore.
E' inutile che ce la raccontiamo, i VVUU sono oggi dei 'piazzisti di multe' che devono fare il budget, punto e basta.

BimboMix
21-05-2005, 12:24
3 Week fa sul ponte di Marsaglia per andare sul Penice
(strada praticamente incredibile) c'era un'auto bianca, senza scritte e senza niente, dentro un vigile in maglioncino con autovelox montato sia sul parabrezza davanti che su quello dietro......

Iena
21-05-2005, 12:25
Resto del carlino di oggi, cronache E.R.: autovelox su auto bianca dell'amministrazione comunale con sulle portiere 'Servizio Assistenza Anziani'.
Non ho il giornale sottomano, l'ho sfogliato al bar stamane, ma ci sono tanto di foto con l'autovelox agganciato al finestrino posteriore.
E' inutile che ce la raccontiamo, i VVUU sono oggi dei 'piazzisti di multe' che devono fare il budget, punto e basta.

E' risaputo che in provincia di Modena siano dei veri figli di una tr@@a.... son solo contento che il gionale li abbia pubblicati almeno il sindaco ha dovuto far "mea culpa" e scusarsi pubbicamente.

pidienne
21-05-2005, 12:27
è capitato anche a me nel giugno del 2003, sulla via marco polo, andando verso la piramide. alle tre di notte una pattuglia nascosta dietro un camion parcheggiato. accortomi del flash sono tornato indietro a verificare cosa fosse successo, vedendo di due vigili urbani, un uomo e una donna, in auto a ridere e scherzare e non so cos'altro!
essendo una strada larga e non trafficata a quell'ora, avevo ecceduto col polso dx, 127 kmh (limite 50 kmh). a distanza di circa tre mesi un bel verbalino con 350 neuri di multa!!!

Guanaco
22-05-2005, 11:57
Il topic mi pare poco verosimile...

I vigili non sono tenuti a dare alcuna informazione sul loro operato. Ritengo quindi improbabile che si siano messi a discutere se la loro vettura fosse o non fosse nascosta. Quasi tutti gli autovelox sono trappole-imboscate e quello descritto non costituisce un'eccezione.

Non credo che ci sia una legge che imponga la visibilità dell'apparecchiatura di rilevamento, del mezzo che la porta o di chi la sta utilizzando, a meno che questo non costituisca pericolo o intralcio per la viabilità.

Fare fotografie alle forze dell'ordine è comunque vietato, così come è vietato farle a chiunque nelle metropolitane, negli uffici, ecc... Mettersi a fare una discussione con i vigili, concludendola con una fotografia mi sembra quantomeno... azzardato.

Poi, i vigili sono quello che sono, intendiamoci...

rix62
22-05-2005, 12:03
100% Guanaco

guidodapazzi
22-05-2005, 12:14
sarebbe interessante sapere (interessante... la risposta è ovvia) se c'è una qualche corrispondenza fra le postazioni (fisse o mobili che sia) autovelox e le zone a maggior incidenza di incidenti per eccesso di velocità.

resto comunque dell'idea che la legge debba essere rispettata. Ammetto però che in alcuni casi non è possibile... quanto in autostrada ci sono i lavori, passare da 130 a 60 in poche centinaia di metri con la moto. nel traffico... non è operazione molto igenica, se si tiene alla propria pelle...

romargi
22-05-2005, 13:59
e c'e' anche chi fa del moralismo quando si buttano manciate di fango sulle targhe:)
Quella e' pura autodifesa:))))))))


infatti tutto ciò secondo me non si deve fare.... è contro ogni morale ed io non lo farei MAI!!!!

PS: pensa che ieri ho fatto tutto il giro con una figurina attaccata sopra un numero della targa....sarà stato qualche bambino bastardo!!! Ed io non me ne sono accorto ;-)
Però quando mi hanno fermato lo zainetto l'ha pronatamente staccato... tutto ok! Per fortuna...

sangiuit
22-05-2005, 15:17
Il topic mi pare poco verosimile...
I vigili non sono tenuti a dare alcuna informazione sul loro operato.
Assolutamente no. Solo i servizi segreti non sono tenuti, se non diversamente autorizzati...

Non credo che ci sia una legge che imponga la visibilità dell'apparecchiatura di rilevamento,
Assolutamente si, invece. In Italia, gli autovelox sono (sarebbero) uno strumento di prevenzione, non di repressione. E per essere usati devono essere segnalati da appositi cartelli (autostrade) o supportati da personale in divisa in evidenza. Ancora non capisco come qualche giudice di pace non abbia presentato qualche eccezione... forse perche' non puoi dimostrare l'imboscamento dei simpaticoni...
Oltretutto, questi sistemi carbonari mettono ancor piu' a rischio la circolazione: chi se ne avvede all'ultimo, infatti, anche se inutilmente, FRENA, creando rischio e pericolo.

luca.gi
22-05-2005, 21:01
Fare fotografie alle forze dell'ordine è comunque vietato, così come è vietato farle a chiunque nelle metropolitane, negli uffici, ecc... ...
Ah sì?????
E perchè mai????????
I vigili urbani sono forse agenti CIA in missione segrata???

MA QUANDO MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci mancherebbe ancora..............

Deleted user
23-05-2005, 07:47
Non c'e' limite al peggio ormai, si imboscano come delle spie.

stringerer
23-05-2005, 08:16
Sono persone disgustose.
Loro e chi li comanda.
Ne racconto una che ho accertato di persona.
Sapete tutti che da quando è stata dichiarata la nullità delle multe date dagli ausiliari al traffico, questi possono soltanto chiamare il vigile per far dare la multa.
Bene, a Genova cosa hanno pensato bene di fare?
Danno le multe a schiere di moto.
Non lasciano nulla sul mezzo.
Tornano in centrale e le fanno firmare ai vigili come se le avessero date questi direttamente sul posto.
Quindi te le recapitano a casa.
Ecco perchè sempre più gente riceve a casa multe che non ha mai trovato sulla moto.
BRAVI!!!

romargi
23-05-2005, 09:37
a me verrebbe voglia di mettermi PRIMA di una pattuglia nascosta e segnalarne la presenza, magari con un bel cartello (ovviamente a scopo di provocazione... non ho tempo di farlo... però mi piacerebbe)!!!

E' vietato? Non credo.... in teoria il ragionamento è il solito.... dovrebbero essere li a scopo preventivo. Quindi ben in vista!!!

dax
23-05-2005, 10:11
Giusto sabato di ritorno dal lago di Lavarone subito prima di arrivare ad Asiago i miei amici davanti a me si fermano e dicono: visto l'autovelox? La macchina era parcheggiata nella corsia opposta, io neanche l'avevo vista! Per intendersi, era uno di quei velox con rilevatore appeso al finestrino.
Qualcuno sa dirmi se corro qualche rischio o se quel tipo di autovelox rileva solo le infrazioni dei mezzi che passano sulla corsia dove è posizionato? Non stavo correndo, ma sicuramente non ero entro i limiti imposti..... :sad3:

ApiX
23-05-2005, 10:13
non so se qualcuno ha visto il servizio al TG5 ieri sera proprio su questo argomento, e sul fatto che il maggior introito alle casse comunali lo danno proprio gli autovelox......
Servizio esemplare davvero....
Comuni citati: Finale Emilia (se ricordo bene), Roncofreddo sempre in Emilia Romagna, e Fiumicino. La chicca su quest'ultimo: autostrada per l'areoporto: limite 50 Km/h.
Bravi, bravi davvero!