Entra

Visualizza la versione completa : Hd day


rednose
22-09-2010, 18:44
Il prox w/e ci sarà la possibilità di provare le HD dai conce.
La cosa mi intriga. Se voi doveste provare UNA Harley, per decidere se vi piace quella filosofia di moto, cosa proverste???? :D:D:D
Ciaoooo
R

andreawake
22-09-2010, 18:50
Street glide e cross bones

Galatea
22-09-2010, 19:25
sicuramente un Fat e una touring , forse il King

R_michele_S
22-09-2010, 19:28
XR 1200, e mi sa che ci vado davvero...

R_michele_S
22-09-2010, 19:30
Mica hai il link?

rednose
22-09-2010, 19:39
mah mi è arriavato via mail da moto.it basta che vai sul sito di HD Italia ....

TRINACRIA80
23-09-2010, 07:33
Ciao
prova la FXDB STREET BOB !!!!!!!!

Poz
23-09-2010, 08:50
Road King Classic !

pulcius
23-09-2010, 10:07
io ci vado!

Road King e magari Electra Glide Ultra

SKITO
23-09-2010, 10:11
Se voi doveste provare UNA Harley, per decidere se vi piace quella filosofia di moto

Il discorso secondo me va al contrario sai che ti piace quella filosofia, vai e ti compri una HD.
Se parti "col confronto" parti col piede sbagliato. ;).

chuckbird
23-09-2010, 10:26
Io ci vado,

mi faccio quattro risate a vedere quei pirloni tutti borchiati :lol::lol::lol:

The Lock
23-09-2010, 10:36
Se trovate un dealer che ha TUTTI i modelli in prova chiamatemi che in 6 anni di Open House non ne ho mai trovato uno....

Chuckbird :quelli sono i metallari..gli Harleysti sono più sobri. Portiamo (alcuni..) i giubbetti con le frange! :cool:

pulcius
23-09-2010, 10:40
mi hanno appena sconsigliato di andarci sab e dom, ci saranno code pallosissime

ci andrò by myself in settimana...

The Lock
23-09-2010, 10:45
L'open Day è solo sabato e domenica...

L’appuntamento con l’atteso Open Day dedicato alle ultime arrivate in gamma è per sabato 25 e domenica 26 settembre presso le concessionarie ufficiali che aderiscono all’iniziativa.

Dal nuovissimo Sportster® SuperLow™ ad un grande classico senza tempo quale il Softail® Deluxe, dall’ABS di serie su tutti i modelli Softail® (ad eccezione del Cross Bones™) al potente motore Twin Cam 103™ da 1690cc per i modelli Touring, le novità 2011 saranno disponibili in esposizione ed alcune di esse anche come test su strada.

pulcius
23-09-2010, 10:53
..sì, mi sono spiegato male, andrò a provarle a prescindere dagli open days

Teccor
23-09-2010, 10:53
xr1200 la HD piu vicina al mio concetto di moto

The Lock
23-09-2010, 10:57
..sì, mi sono spiegato male, andrò a provarle a prescindere dagli open days

seeeeee.....In bocca al lupo allora!! ....;) :lol:

Mandrogno
23-09-2010, 10:58
La Smart cabrio

branchen
23-09-2010, 11:07
Solo XR1200X, le altre troppo grosse per me.

pulcius
23-09-2010, 11:11
seeeeee.....In bocca al lupo allora!! ....;) :lol:

già preso accordi ;)

Sacranòn
23-09-2010, 11:45
dopo 15 anni, sarei curioso di tornare a guidare un'Electra

Toro
23-09-2010, 12:46
senza dubbio la FXDBRGFXKFGLDBFGDJFHELLFJFKURKLDJHFKLKFGLGHJFK

Toro
23-09-2010, 12:47
in pratica quella con più lettere

BurtBaccara
23-09-2010, 14:02
Ri-proverei l'XR1200 e la Fat Boy.

carlo.moto
23-09-2010, 14:04
Nessuna, già vibra troppo la mia

nossa
23-09-2010, 20:15
Non serve, non è come le altre moto, prima ti piace poi la ami e poi la prendi e impari a guidarla, anzi lei ti insegna a guidarla; è come con i cavalli, quelli veri, o ti piacciono o no ma nessuno si sognerebbe di dire che sono brutti e lenti:)

rednose
27-09-2010, 10:35
beh alla fine ieri sono andato. intimidito dalle dimensioni delle varie glide ho provato una 883 iron. Impressioni a caldo dal giro di 15 min - ho dovuto seguire "l'accompagnatore" di HD :-( - considerando che sono abituato al gs.
- la 883 frena poco. l'esemplare in prova aveva 270km, quindi credo che i freni fossero rodati. sforzo alla leva per decelerare superiore al gs (che ha xò il servofreno)
- motore più rotondo del gs, specie in basso. ma mi aspettavo più coppia. considerando che abbiamo fatto un giro solo da 1a e 2a, mi aspettavo che aprendo scalciasse di più. dai 3000 in su è più pronto il gs.
- cambio più morbido del gs
- sospensioni: sul pavè di roma, vanno subito a pacco. non c'è storia
- postura: ho un problema alla schiena, sul gs dopo un'ora sono tutto indolenzito dietro le scapole. ho provato la custom e dal poco che ho provato sembra ok. certo pensare di fare turismo con la 883 mi sembra dura ...

Volevo condividere le mie impressioni, senza voler fare una comparativa o ... confronti ;)

Lamps!

Luponero
27-09-2010, 10:42
Qualcuno ha provato il nuovo motore 103?

SKITO
27-09-2010, 10:49
certo che provare la Iron con 5cm di escursione delle forche ed ammo post inesistenti sarà stata dura davvero la "R" è ben diversa, anche se le sospensioni sono comunque molto limitate ma hanno un 'escursione bel più lunga ;)

brugola
27-09-2010, 11:10
Per la prova di una HD consiglio vivamente di andare in un qualunque periodo che non sia quello degli Open Day (basta prenotare).
La mia XR1200 X l'ho potuta provare con questa modalità per ben 3 ore e senza alcun "accompagnatore".

friz
27-09-2010, 14:17
Qualcuno ha provato il nuovo motore 103?
io l'ho provato in configurazione stage 1, motore regolarissimo dal regime minimo grande forza su tutto l'arco dei giri, l'aumento di compressione l'ha decisamente migliorato rispetto al 96.

filippo51
27-09-2010, 14:23
Non serve, non è come le altre moto, prima ti piace poi la ami e poi la prendi e impari a guidarla, anzi lei ti insegna a guidarla; è come con i cavalli, quelli veri, o ti piacciono o no ma nessuno si sognerebbe di dire che sono brutti e lenti:)

Perfettamente d'accordo.

Panda
27-09-2010, 15:53
io ho prenotato la prova.....il 2 ottobre metterò il sedere su una elctra glide

però, ho chiamato il tizio, e mi ha detto che senza alcun problema mi farà provare tutte le altre HD in test ride....rock'n'roll baby !

(forse ha letto sulla scheda che ho un gs1200 e pensa che voglia una seconda moto :lol:)

uastasi
27-09-2010, 15:56
io ho prenotato la prova.....il 2 ottobre metterò il sedere su una elctra glide

mi raccomando........non salire a Soveria............

SKITO
27-09-2010, 15:56
io l'ho provato

su quale modello ?

Emocromo
27-09-2010, 16:43
Provata la 883 Low.....
L'avevo vista in foto e mi era piaciuta: si era addirittura meritata un pensierino...!!
Appena salgo, o meglio, scendo in moto, mi metto alla ricerca della chiave...3 minuti netti per trovarla!
Muovo il manubrio e la palpo da fermo...: avantreno da bicicletta, peso da birillo piombato (baricentro bassissimo), agilità.... nulla!
Si parte. Non sento il motore!! La speravo più strombettante, invece nulla!
Corsa della leva delle marce, lunghissima. Prima, seconda e terza.... gas e.... nulla!! Poi si muove!
Sembra un elastico! Prende giri dopo 10/12 secondi che hai girato la manopola!!!
Freni? .... bho!!!
Sospensioni? Zero totale!
In rotatoria, si può sfruttare il baricentro rasoterra per aprire un po', solo che bisogna farlo con il dovuto anticipo...!
Rientriamo e la lascio con una sequela di smorfie...
Birra e porchetta aggratisse, un po' di fauna tipica, 2 chiacchiere e poi risalgo sulla mia Adv....CHE SPETTACOLO!!!!

friz
27-09-2010, 16:44
su quale modello ?

Street glide - ulteriori differenze che si percepiscono sono il motore meno elettrico rispetto al 96 ma è una caratteristica positiva, per intenderci a qualsiasi velocità con gas parzializzato vibra meno, ma molto meno della mia
adv.

SKITO
27-09-2010, 16:49
Street glide .

Grazie friz . :)

SKITO
27-09-2010, 17:04
Rientriamo e la lascio con una sequela di smorfie...Birra e porchetta aggratisse, un po' di fauna tipica, 2 chiacchiere e poi risalgo sulla mia Adv....CHE SPETTACOLO!!!!

senza polemica per il tuo ridicolo confronto (ridicolo perchè sono moto inconfrontabili) come se io andassi con una ADV 1200 da un conce Honda e provassi (semmai ce n'è fosse bisogno:lol:) una cbr 1000 e vedendo che frena meglio che ha più prestazioni ed anche più tecnologia alla fine dicessi che il GS è un cesso, ma ti sembrano tanto confrontabili una cbr col GS ?????

Emocromo
27-09-2010, 17:39
Non era un confronto, mai voluto mettere i parallelo adv e 883!!.
Sono ovviamente 2 moto diverse in tutto, ma, visto che a vederla in foto ci avevo fatto un pensierino, contavo sulla prova per avere conferma dello stesso...:-))
Invece la scimmia è morta da piccola.
Cosa che non sarebbe stata se le sospensioni tenessero botta un pò di più e se le risposte ai comandi fossero un po' più... pronte...!!

rednose
27-09-2010, 17:39
certo che provare la Iron con 5cm di escursione delle forche ed ammo post inesistenti sarà stata dura davvero la "R" è ben diversa, anche se le sospensioni sono comunque molto limitate ma hanno un 'escursione bel più lunga ;)

eh infatti,vedendo il classico buco sui san pietrini mi son detto: "vediamo che succede se ci passo sopra aprendo"

....



sono RIMBALZATO :blob::blob::blob::blob: sulla sella:D:D:D:D ahahahah

il rumore del motore io lo sentivo. era piacevole. molto ... sornione. immagino per gli scarichi omologati....

con riferimento alla fauna del post sopra: in effetti la gente si gira a guardare come sono vestiti i .... bipedi :lol::lol::lol: che ci stanno sopra, piuttosto che le moto.

lamps

Panda
27-09-2010, 18:21
mi raccomando........non salire a Soveria............

potrei grattare le borse ancor prima di uscire dal parcheggio (stile pier il polso)

briscola
27-09-2010, 18:35
Se voi doveste provare UNA Harley, per decidere se vi piace quella filosofia di moto, cosa proverste???? :D:D:D
Ciaoooo
R


1340 evolution

ho provato una fat boy e me ne sono innamorato

i 1600 e i 1700 son troppo elettrici
salvo ancora il 1450

ma il 1340 è alla pari di un vecchio 2valvole altra cosa rispetto alle nuove

da provare!


ps<.ma come si fa a paragonare gs con hd dai son mondi diversi

SKITO
27-09-2010, 19:22
Cosa che non sarebbe stata se le sospensioni tenessero botta un pò di più e se le risposte ai comandi fossero un po' più... pronte...!!

Si vero, HD non è una moto è molto di più ci sono 990 pagine piene di tutto per farla unica ed efficace, come per BMW ce ne sono altrettante per rendere escusiva la propria moto.
La mia prima 883 è stata una "R" del 2006 l' ultima a carburatori :rolleyes: (mai più carburatori) e subito gli cambia forche ed ammo spost rispettivamente cereani a steli robesciati da 41 e due bitubo a gas post, poi le gomme con delle apposite metzeler eh eh eh eh e come se è cambiata :eek:e non andavo al bar, cioe voglio dire al bar ci andavo ma in giro per EU. ;)

briscola
27-09-2010, 19:47
Skito ma che ne dici del 1600 ?
a me non è piaciuto.....


l'evolution è una libido di good vibrations:arrow:

rednose
27-09-2010, 21:20
ps<.ma come si fa a paragonare gs con hd dai son mondi diversi


... ma io infatti non le ho comparate, ci mancherebbe altro. Ho solo detto che cosa "mi ha detto" l'883, venendo io dal gs :cool::cool::cool:

SKITO
28-09-2010, 09:59
Skito ma che ne dici del 1600 ?
a me non è piaciuto.....

neanche a me è piaciuto per diversi motivi a partire da alcuni piccoli ma fastidiosi difettucci che spero siano di gioventù poi quella cubatura per la ciclistica HD di alcuni modelli è inutile è troppo in tutto, poi il motore mal sopporta l'evoluta elettronica e la temperatura spesso la mette in crisi.

Il 1450 credo che sia ben più bilanciato è affidabilissimo assolutamente esente da "difettucci"
Il 1340 l'ultimo motore HD "libero" senza elettronica e la differenza si sente tutta il termini di carattere e prestazioni, ben superiori al 1600.

pulcius
28-09-2010, 10:27
quindi dovendo scegliere un usato, a prescindere dal modello, su che motore andreste? 1340 o 1450?

SKITO
28-09-2010, 10:45
Io un 1450 senza dubbio, ripeto per me è il più bilanciato Evolution, poca elettronica scarichi liberi non c'è la valvola parzializatrice, sonde lambda o altri adattamenti vari ed il motore è robustissimo, le prestazioni sono adeguate alla ciclistica, solo il cambio, è a forcelle e non a rulli come sul 1600 ma va bene uguale.

SKITO
28-09-2010, 10:51
il 1340 è un motore per virtuosi:lol: un vero gioiellino, ma pensando alla praticità d' uso il 1450

Galatea
28-09-2010, 17:13
solo il cambio, è a forcelle e non a rulli come sul 1600 ma va bene uguale.


riguardo al cambio, ho riscontrato una rumorosità molto più elevata nell'inserimento della 1^ marcia, direi che non è il classico "clock" bensì un ben più sinistro rumore metallico. Han voglia a dirmi che è normale, il mio RK 1340 era più silenzioso :( (mod. softail deluxe)

briscola
28-09-2010, 21:35
che dire?

http://img440.imageshack.us/img440/7127/img00026201009251449.jpg (http://img440.imageshack.us/i/img00026201009251449.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/4914/img00027201009251449.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img00027201009251449.jpg/)

maxcsbbiagi
28-09-2010, 22:04
...e se poi oltre alla HD...in garage volete anche una vera sportivaoperad'arte...aspettate qualche mese.... e prendetevi una bella EBR 1190...

http://www.motoblog.it/post/25939/erik-buell-racing-annuncia-la-1190rs-stradale

SKITO
29-09-2010, 08:08
il mio RK 1340 era più silenzioso :( (mod. softail deluxe)
Verissimo l' inserimento della prima a volte da un brutto effetto ma considera che è (come ho detto) un cambio a rulli come i Japp e guarda caso lo stesso "suono" lo fa la mia transalp a freddo :lol:
Il cambio del 1450 invece effettivamente era più silenziosa ed un tantino più ruvido in genere.;)

SKITO
29-09-2010, 08:10
. EBR 1190

Speriamo che questa volta con quel bel motore (Rotax;)) faccia una moto che posso piacere ai più ;)

The Lock
29-09-2010, 08:31
Verissimo l' inserimento della prima a volte da un brutto effetto ma considera che è (come ho detto) un cambio a rulli come i Japp e guarda caso lo stesso "suono" lo fa la mia transalp a freddo :lol:
Il cambio del 1450 invece effettivamente era più silenziosa ed un tantino più ruvido in genere.;)

Vorrei che sentissi l'innesto..anzi..gli innesti del mio Treno :lol:

Briscola: bello quel ciccione EVO!!

filippo51
29-09-2010, 08:38
Con la regolazione della frizione si migliora un pò, ma a freddo l'innesto è talmente rumoroso da far pensare che si possa rompere qualcosa. In Hd dicono: tutto normale. Io a freddo, d'inverno, avvio con la prima innestata, tiro il freno, sobbalzo della moto, faccio girare qualche secondo, ma comunque è l'unico difetto di un cambio che a me sembra buono.

Catoblepa
29-09-2010, 09:11
dopo 5 anni di HD sono passato alla GS

l'ultima che ho avuto è stata la FAT BOY 1340 (Evolution) 1996
inutile dire che il fascino esercitato è davvero fortissimo... e tutt'ora "vibro" quando sento un bicilindrico HD. Ma quando la mia eprcorrenza media settimanale si è "allungata) ho dovuto venderla per prender qualcosa di più comodo e affidabile.
Se fossi ricco avrei una HD nel garage come seconda moto, ma per ora non mi pento del "giro di vita" che ho effettuato comprando la GS !!!!

http://lh3.ggpht.com/_tdf3Ul2sjkw/StnxV2vOFzI/AAAAAAAAEQM/RqwnF4w8vnQ/s800/IMG_1838.JPG

Galatea
29-09-2010, 11:42
Io a freddo, d'inverno, avvio con la prima innestata, tiro il freno,.....
.


...io invece ho adottato il sistema seguente: prima d'inserire la marcia faccio arretrare la moto di circa 50 cm. tenendo la frizione tirata , a quel punto l'innesto diventa molto più dolce. Che se deve fà per queste "MERAVIGLIE" :mad:

SKITO
29-09-2010, 11:42
Vorrei che sentissi l'innesto..anzi..gli innesti del mio Treno :lol:

e dai !!!! sempre a lamentarsi:lol: allora mettiamo un motore di un'AT e buonanotte ahahahaha

filippo51
29-09-2010, 11:53
...io invece ho adottato il sistema seguente: prima d'inserire la marcia faccio arretrare la moto di circa 50 cm. tenendo la frizione tirata , a quel punto l'innesto diventa molto più dolce. Che se deve fà per queste "MERAVIGLIE" :mad:

Immagino frizione tirata con marcia innestata. Provato, impossibile o quasi farla arretrare se c'è dentro la prima, chiaro che parlo di moto fredda, peggio di un bisonte incazzato!

Galatea
29-09-2010, 11:55
Questa è la mia Signora, gran classe.........:-p

http://img826.imageshack.us/img826/723/harley041.jpg (http://img826.imageshack.us/i/harley041.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

filippo51
29-09-2010, 11:56
dopo 5 anni di HD sono passato alla GS

l'ultima che ho avuto è stata la FAT BOY 1340 (Evolution) 1996
inutile dire che il fascino esercitato è davvero fortissimo... e tutt'ora "vibro" quando sento un bicilindrico HD. Ma quando la mia eprcorrenza media settimanale si è "allungata) ho dovuto venderla per prender qualcosa di più comodo e affidabile.
Se fossi ricco avrei una HD nel garage come seconda moto, ma per ora non mi pento del "giro di vita" che ho effettuato comprando la GS !!!!

http://lh3.ggpht.com/_tdf3Ul2sjkw/StnxV2vOFzI/AAAAAAAAEQM/RqwnF4w8vnQ/s800/IMG_1838.JPG

Fatto come te, ma al contrario, nessun pentimento, ma concordo sull'esigenze cambiate che mi hanno spinto a cambiare.

SKITO
29-09-2010, 12:11
e vabbè !!! :eek::eek::eek:

vado di la a piangere:-o

Galatea
29-09-2010, 12:16
Immagino frizione tirata con marcia innestata. Provato, impossibile o quasi farla arretrare se c'è dentro la prima, chiaro che parlo di moto fredda, peggio di un bisonte incazzato!

no ,faccio il tutto in folle col motore acceso, così arretra molto facilmente. Col motore caldo migliora un pò , ma non troppo :(

Visca
29-09-2010, 12:41
Queste foto sono un'istigazione all'acquisto .....di un nuovo Box!

pulcius
29-09-2010, 12:42
chevvelodicoaffare

sett prox provo la Ultra, e poi forse mi sparo un weekend con la RoadKing a noleggio... anche se il Verdon forse è + divertente col GS...

SKITO
29-09-2010, 12:45
cedo alle provocazioni:lol:
http://i46.tinypic.com/282dq4x.jpg

Galatea
29-09-2010, 13:12
è proprio vero, siamo come dei bambini con i loro giocattoli :blob:

SKITO
29-09-2010, 13:29
vero questa l'ho finita di montare da poco ha pure l' impianto elettrico che funziona regolarmente :eek:

http://i45.tinypic.com/2m2x92e.jpg