Visualizza la versione completa : Cosa Fare?
Ho già postato più volete per problemi di elettronica sulla mia F650GS 2001.
Settimina scorsa è morta mentre facevo un "giretto".
Lei si accende ma dopo 100 metri si accende la spia della temperatura e muore.
Il mio problema è che mi sono arenato a Pordenone (centro) e ora la ho messa lì da un amico.
Il mio meccanico di fiducia è a Vicenza e non riesco a spostarla.
A PN c'è un concessionario BMW Motorad con officina ma ho molta paura di spendere soldi per il caz. in quanto la ho già portata in concessionaria e non mi hanno risolto il problema.
A mio avviso ci vorrà minimo una spesa di 500€ per riparare la moto!
Ora cosa mi conviene fare? La butto?
Conoscete meccanici seri a PN?
La trasporto a casa ma quanto mi costa?
Nessuno ha un cavo per la diagnosi per capire che cosa non funziona più?
Grazie
carlo.moto
22-09-2010, 17:39
Se la hai già portata in off., il lovoro fatto ha una garanzia, riportala.
Portala alla BMW di Pordenone e fatti fare un preventivo per la riparazione. Poi decidi di conseguenza. Eventualmente per il trasporto nella tua città ti consiglio di noleggiare un furgone ( meglio se hai un amico che te lo presta ) e provvedere fai da te altrimenti un carro attrezzi ti costa una fucilata.
Ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto che sono 90€/h ?????
Possibile?
altaloma
22-09-2010, 19:06
Azz.
A quel prezzo ti riceveranno col tappeto rosso............
carlo.moto
22-09-2010, 19:07
E' il prezzo giusto della mano d'opera della BMW
Considerando che a mio avviso è un filo scoperto o un sensore bruciato (ho fatto riparazioni industriali per 5 anni) penso che sia necessario disassemblare parte dei cablaggi. Per me penso ci vorranno minimo 4h di lavoro che vuol dire minimo minimo 500€ di spesa senza eventuali pezzi di ricambio.:rolleyes:
Ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto che sono 90€/h ?????
Possibile?
Chi è il cardiochirurgo che la opera ? :mad:
Chi è il cardiochirurgo che la opera ? :mad:
Più facile sia un idraulico...
jack2425
23-09-2010, 16:03
La mia vecchia non ha elettronica ma con la tua proverei a far così: se sei certo al 100% che il motore non stia fondendo, allora cerca dov'è la sonda che rileva la temperatura dell'acqua (nel radiatore, motore, tubazioni) e se possibile stacca i contatti elettrici dalla sonda.
A parer mio è la sonda che manda un segnale errato alla centralina, infatti solo dopo 100m è impossibile che il liquido vada a temperature elevate.
Questi ti consentirà di arrivare dal meccanico e fare i dovuti controlli.
Penso sia superfluo ma verifica il livello del liquido radiatore; di peggio potrebbe essere la pompa che non gira più, ma questo è più difficile da verificare se non in officina.
Ciao
grave... non ti invidio!... prova per curiosità a controllare il sensore della temperatura che si trova sotto la carena destra, controllarlo è facile.. devi però avere un tester!..
NON SONO MOLTO ESPERTO DI RIPARAZIONI E' SOLO UN IDEA.. visto che si accende la spia rossa della temperatura
controllo sensore temperatura:
lo trovi smontando la fiancatina dx inserito nel condotto di aspirazione. Potrebbe essere staccato o guasto. Con un tester ai suoi capi (ovviamente dopo averlo staccato SEMPLICE OPERAZIONE) puoi misurare circa 4/5 Kohm, se misuri infinito o 1/2 Kohm di sicuro non fa' il suo lavoro e va' cambiato.
X vedere precisamente dove è e come si smonta consultare il MANUALE D' OFFICINA.
Alla fine la ho portata in bmw....
mi hanno diagnosticato l'alternatore rotto!
Avete una indea di quanto può costare la sostituzione?
Già che eri in BMW non potevi chiederglielo ? :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |