Visualizza la versione completa : non è necessario un mezzo costoso
oldbikerbg
19-09-2010, 22:50
http://www.motoclub-tingavert.it/p8833044s.html#8833044
lo segnalo perchè mi sembra un bel giro , anche per dimostrare che non è necessaria una moto costosa ( senza nulla togliere ai vari 1200 bavaresi ) .
qualcuno può prendere spunto per eventuali raid
bye:-p:-p
Grande oldbikerbg :D Grazie per la segnalazione!
E poi con i 1200 bavaresi ci vanno a l'aperitivo! Per i raid usano altro! ;)
:(
il giro di Momi è presente su qde da sei mesi almeno...
oldbikerbg
19-09-2010, 23:43
il giro di Momi è presente su qde da sei mesi almeno...
sorry:confused:
no prob; era solo per info. Se lo merita.
oldbikerbg
20-09-2010, 00:22
no prob; era solo per info. Se lo merita.
sul tingavert ne avevo letto un altro l'anno scorso ed era Daniele Cossu su un Supertenere' in Mongolia,in solitaria.Bellissime foto e report molto completo, ma ora le foto non si vedono .
brontolo
20-09-2010, 07:34
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339
mpescatori
20-09-2010, 12:21
Se andiamo a sfogliare i vecchi resoconti, vediamo che i viaggi piu` belli sono stati fatti i Vespa 150, o con "motoleggere"
(250/350 mono 4t).
"Eroi" quali Renzo Patrignani (In Vespa da Milano a Tokyo, anno 1964), Gian Carlo Nuzzo (e la sua Vespa "Bombi") ma anche Giorgio Caeran (La Via delle Indie in Vespa) Giorgio Bettinelli (in Vespa da Roma a Saigon), hanno da insegnarci molto.
Ted Simon ("Jupiter's Travels", ho una 1^Ed. in italiano) ha girato il mondo con una Triumph Tiger (non)preparata nel 1973-76.
I miei viaggi piu` belli? Con un Guzzi V50 ed una BMW R65, ora che ho un R1200ST mi sto attrezzando di tutto punto ma mi sento troppo "massiccio"... anche perche` ho sempre prediletto le statali e provinciali alle autostrade ad "n" corsie.
La mia "Roma-Genova" piu` divertente, per andare a visitare l'Acquario, e` stata percorrendo la Via Cassia da Roma fino a Siena, pernotto a Castellina in Chianti, poi giu`per Castelfiorentino e su per la Lunigiana, e tutta Aurelia da Sarzana fino a Genova.
Stradoni a 4 corsie solo laddove assolutamente indispensabile (Cassia Bis, qualche tratto di tangenziale attorno a Siena, la Sopraelevata intorno al porto di Genova)
Ci ho messo due giorni, ma mi sono goduto un "viaggio", non un "tappone da qui a li`":lol:
sono d'accordo. Pure io tutte stradine dal veneto alla Maiella.
4 gg per arrivarci. Spettacolo.
mpescatori
20-09-2010, 13:03
sono d'accordo. Pure io tutte stradine dal veneto alla Maiella.
4 gg per arrivarci. Spettacolo.
In media due volte l'anno vado a Monaco di Baviera per lavoro, l'ultima volta (febbraio) sono andato in macchina (eddai, andare in moto a febbraio... nevicava pure...) autostrada Roma-Innsbruck, poi Passo di Scharnitz (mannaggia quanto e` ripido!) e tutti i pratoni di Heidi fino a destniazione!
Se mi capita nella buona stagione, ci vado in moto!
mi ricordo l'anno scorso girava anche qua su QdE il link ad un report pazzesco di un viaggio fatto in Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan, Uzbekistan in condizioni veramente minimali con pernottamenti in posti davvero assurdi (compreso la tenda di una popolazione nomade) il tutto fatto con un suzuki DR 400 mi pare
onore al merito ;)
Se andiamo a sfogliare i vecchi resoconti, vediamo che i viaggi piu` belli sono stati fatti i Vespa 150, o con "motoleggere"
(250/350 mono 4t).
...strade strette moto piccole...con la Honda XL200 mi sono divertito una cifra ;)
madagascaaar
20-09-2010, 14:07
non capisco la logica del: più è sacrificato, rischioso, spartano e scomodo il viaggio più è autentico.
Si viaggia con il mezzo che si ha: se è più comodo il viaggio sarà più comodo, e viceversa.
Si va dove si ha voglia di andare a prescindere dalla distanza: non è detto che andare più lontano significhi "viaggiare" di più.
Ci si mette il tempo necessario entro i limiti del PROPRIO tempo libero: impegni e responsabilità lo riducono notevolmente!
Si mangia e si dorme meglio che si può: pessima alimentazione e mancato riposo non rendono più avventurorso il viaggio, solo peggiore e in certi casi più pericoloso.
Solo che ora dopo aver letto le imprese di tutti questi viaggiatori solitari è moda!
Se non stai fuori casa almeno 6 mesi mangiando lombrichi e dormendo per terra non sei nessuno.
Poi c'è pure chi si organizza i finti RAID: pur di impolverarsi un pò fa 10 km di sabbia con furgone al seguito e rientro in albergo 5 stelle!
barbablu
20-09-2010, 15:10
uuuhh se ti quoto madagascar!!
tuttounpezzo
20-09-2010, 15:23
non capisco la logica del: più è sacrificato, rischioso, spartano e scomodo il viaggio più è autentico.
Si viaggia con il mezzo che si ha: se è più comodo il viaggio sarà più comodo, e viceversa.
Si va dove si ha voglia di andare a prescindere dalla distanza: non è detto che andare più lontano significhi "viaggiare" di più.
Ci si mette il tempo necessario entro i limiti del PROPRIO tempo libero: impegni e responsabilità lo riducono notevolmente!
Si mangia e si dorme meglio che si può: pessima alimentazione e mancato riposo non rendono più avventurorso il viaggio, solo peggiore e in certi casi più pericoloso.
Solo che ora dopo aver letto le imprese di tutti questi viaggiatori solitari è moda!
Se non stai fuori casa almeno 6 mesi mangiando lombrichi e dormendo per terra non sei nessuno.
Poi c'è pure chi si organizza i finti RAID: pur di impolverarsi un pò fa 10 km di sabbia con furgone al seguito e rientro in albergo 5 stelle!
:!::!::!::!::!::!::!:
paulposition
20-09-2010, 15:37
visto che il giro segnalato da oldbikerbg è già su QdE, chiudo questo thread, perchè doppio.
lamps!
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |