Visualizza la versione completa : Una Bruttissima esperienza(vivi per miracolo)
Ragazzi stamattina io e ruben ( un utente del forum ) decidiamo di andare a fare un giro sull'Etna,ci avviamo e prendiamo la SS. Ragusa Catania camminando sul passo dei 90 100 di media dopo una mezzoretta di strada percorrendo una curva mi accorgo che a ruben che stava davanti gli parte tutta la moto dopo a me inizia a scivolare il posteriore di brutto moto di traverso,porca zozza ho detta che caz....... Succede ci fermiamo controlliamo le gomme piene d'olio:rolleyes::rolleyes:Quindi torniamo indietro per controllare la corsia e vediamo che e piena di olio ci e andata bene che camminavamo piano ci diciamo, dunque ruben chiama i carramba per segnalare che ce olio sulla corsia ecc ecc ebbene siamo ripassati alle 17:30 e l'olio stava ancora li nessun segno di filler o robe del genere :mad::mad:Ma si può io li denuncerei sono solo buoni a rompere il cazz...... Con gli autovelox e basta
King Meda
18-09-2010, 18:29
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dovevate cadere, allora avrebbero risolto.
:mad::mad::mad:
Fortuna che non vi siete fatti niente, ma che storia...
Spitfire
18-09-2010, 18:44
ma tu cosa ne sai, se hanno passato o meno la tua richiesta a chi di competenza e sono questi ultimi che se ne sono fregati?
ma tu cosa ne sai, se hanno passato o meno la tua richiesta a chi di competenza e sono questi ultimi che se ne sono fregati?
Cioè basta che abbiano fatto una telefonata e loro stanno a posto?.. intanto qualche motociclista ci avrebbe potuto lasciare le penne!..?
Ma possibile che in Italia si fa sempre a scaricabarile?...se li si fosse schiantato con la moto il figlio di un caramba vedresti tu se si sarebbero mossi e di corsa..!!
alabassa
18-09-2010, 19:15
ma tu cosa ne sai, se hanno passato o meno la tua richiesta a chi di competenza e sono questi ultimi che se ne sono fregati?
mah..... (cit)
e se dopo qualche oretta fossi passato tu, ed avessi fatto una bella scivolata.....
a chi competerebbe la colpa?
venerdì17
18-09-2010, 19:16
al di là della bravura-fortuna di non cadere,dovevate fare un fotoreport nei due orari diversi ed inviarli:giornali,ente competente,Ass.ne Motocicli Incolumi,FFOO e chi + ne ha + ne metta
al di là della bravura-fortuna di non cadere,dovevate fare un fotoreport nei due orari diversi ed inviarli:giornali,ente competente,Ass.ne Motocicli Incolumi,FFOO e chi + ne ha + ne metta
Lo so li per li non ci abbiamo pensato eravamo troppo spaventati
Claudio Piccolo
18-09-2010, 19:32
Correva l'anno 1978, ero passeggero seduto dietro un mio amico in sella ad una poderosa(per allora) Benelli Tornado 650, la stavamo provando, voleva comprarla. Davanti a noi a un furgone in curva si apre la porta dietro e cade giù un barattolo di vetro che si rompe e sparge qualcosa sull'asfalto e se ne va...........frena frena frenaaaa, ormai eravamo quasi fermi, la ruota davanti tocca appena la macchia, sbadabamm!! la moto e il mio amico si schiantano a terra, andavamo così piano che io son rimasto in piedi. Sbalorditi e furiosi andiamo a vedere cos'era per terra.....FUNGHETTI SOTT'OLIO!!! Aveva perso un vaso da 5 kili di funghetti sott'olio! Io e il mio amico siamo gli unici motociclisti in Italia caduti sui funghetti sott'olio.
Morrimoto
18-09-2010, 19:33
Scusate, pero cari i miei due motociclisiti fortunati, a parte l'ovvio sollievo sul fatto che non vi siete fatti male, penso che non siete esenti da colpe. Mi spiego meglio: a voi è andata bene, meglio cosi, avete fatto la telefonata giusta e doverosa....e poi? Ve ne siete andati suppongo riprendeno la vosta gita....be questo scusami lo ritengo poco utile. Forse, dico forse perchè a mente serena faccio il ragionamente e al vostro posto avrei fatto lo stesso cioè niente, forse mi sarei messo un paio di centinaia di metri indietro segnalando il pericolo e continuando a tempestare di chiamate i carramba, la stradale e chi altro possibile, perchè di queste cose SI MUORE!!!! E se il giorno dopo avreste letto di un altro motociclista che ci lasciava le penne? Penso vi sareste sentiti un pò in colpa...penso. Quindi, anche se qualcuno non ha fatto niente, voi , a parte una telefonata, non avete fatto nient'altro.
Non è una critica, ma un invito per il futuro ;)
alabassa
18-09-2010, 19:34
Correva l'anno 1978, ..... Io e il mio amico siamo gli unici motociclisti in Italia caduti sui funghetti sott'olio.
per fortuna non erano cetrioli..!!!! :lol:
ma tu cosa ne sai, se hanno passato o meno la tua richiesta a chi di competenza e sono questi ultimi che se ne sono fregati?
Intanto andavano lo stesso per controllare anche se non e competenza loro visto che noi la segnalazione la abbiamo fatta a loro
dario_spa
18-09-2010, 20:30
beh...questo dello scarica barile è vero...
una volta mi hanno fatto una rapina e dopo che quelli son scappati, col cellulare ho chiamato il 113 e mi hanno detto: ahhh no...non è cosa nostra...chiami gli altri!
ma come?!??!?...pazzesco...
....cmq a parte questo...beh effettivamente forse potevate stare li a dare l'allerta a tutti quelli che passavano...non si sa mai!!
e poi la prox volta che venite dalle mie parti chiamatemi!! :lol:!!
venerdì17
18-09-2010, 20:36
è un attimo
passare da vittime a carnefici
eh?
....cmq a parte questo...beh effettivamente forse potevate stare li a dare l'allerta a tutti quelli che passavano...non si sa mai!!
lo abbiamo fatto per un pochino ma quasi ci investivano i camion che vuoi fare quello dovrebbe essere il loro compito:(:(:(
;)
hai ragione lo avevamo fatto ma ci avevano quasi investito i camion
madagascaaar
18-09-2010, 22:19
Mi spiego meglio: a voi è andata bene, meglio cosi, avete fatto la telefonata giusta e doverosa....e poi? Ve ne siete andati
Preceduto sul tempo:
Camion o non camion, avreste dovuto insistere con "chi di dovere" attendendo l'arrivo di qualcuno sul posto e intanto, volendo ragionare da motociclisti, avreste potuto posizionarvi in modo da non costituire pericolo e segnalare il problema ai motociclisti in transito.
Si, magari poi se venivano, inca@@ati, erano capaci di prendersela con voi, e accusarvi di essere stati voi per manie di protagonismo :( Cominciavano a insospettirsi: come mai allora non siete cascati e manco un graffio avete? Seguiiteci in caserma ....
....Un buon avvocato??...
P.S.: I carramba non hanno gli autovelox;) e avrebbero comunque dovuto avvisare chi di competenza (nel caso, i vigili):mad::mad::mad:
approfitto del 3d per chiedere a chi bisogna rivolgersi in casi analoghi.
mi sembra,e sottolineo "mi sembra",che in caso di inquinamento del manto stradale siano i vigili del fuoco che intervengono per la bonifica.
Preceduto sul tempo:
Camion o non camion, avreste dovuto insistere con "chi di dovere" attendendo l'arrivo di qualcuno sul posto e intanto, volendo ragionare da motociclisti, avreste potuto posizionarvi in modo da non costituire pericolo e segnalare il problema ai motociclisti in transito.
Loro hanno fatto quello che hanno potuto, carabinieri e polizia stradale invece erano tenuti ha fare ben altro!!
approfitto del 3d per chiedere a chi bisogna rivolgersi in casi analoghi.
mi sembra,e sottolineo "mi sembra",che in caso di inquinamento del manto stradale siano i vigili del fuoco che intervengono per la bonifica.
Bisogna rivolgersi all'Ente proprietario della strada (Comune o Provincia) che risponde anche dei danni cagionati dal "cattivo" manto stradale.
In ogni caso si può chiamare anche indistintamente ogni Forza di Polizia (CC, PS e GdF), cui incombe l'obbligo di intervenire, se possibile con immediatezza e informare direttamente chi di competenza.
Riferimenti normativi: Codice Civile (per la parte dei danni), Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione (per la parte relativa alla sicurezza stradale).
Saluti.:)
The Concorde
19-09-2010, 00:21
ke macello...
wildweasel
19-09-2010, 00:25
torniamo indietro per controllare la corsia e vediamo che e piena di olio ci e andata bene che camminavamo piano ci diciamo, dunque ruben chiama i carramba per segnalare che ce olio sulla corsia ecc eccIl responsabile della manutenzione di una strada è l'ente proprietario di essa e amministrativamente competente, così come individuato ai sensi dell art. 2 comma 5 del codice della strada, comunque voi avete fatto benissimo a chiamare i carabinieri, in quanto anch'essi svolgono servizio di polizia stradale ai sensi dell'art. 11 del codice della strada.
ebbene siamo ripassati alle 17:30 e l'olio stava ancora li nessun segno di filler o robe del genere :mad::mad:Ma si può io li denuncereiLiberissimo di farlo. Vai in un qualsiasi ufficio di polizia giudiziaria (polizia municipale, polizia di Stato, finanza, forestali... chi ti pare, puoi andare persino da quegli stessi carabinieri, pensa un po'... :cool:), e esponi i fatti. Ma se vuoi, puoi andare direttamente da un magistrato.
Per curiosità, per quale illecito vorresti denunciarli?
sono solo buoni a rompere il cazz...... Con gli autovelox e bastaDetto di una categoria di persone che ogni mattina esce di casa e non sa se la sera ci torna, questo appare un giudizio affrettato, gratuito, superficiale, qualunquistico, e molto molto rozzo.
Anche perché non solo non conosci le ragioni del mancato intervento, ma non sai nemmeno chi doveva intervenire.
In ogni caso, stante la situazione di grave rischio che avete vissuto entrambi, sarebbe stato apprezzabile se vi foste fermati a segnalare il pericolo ad altri motociclisti. Avreste perso un po' del vostro prezioso tempo, ma certamente avreste ricevuto un fracco di ringraziamenti, anche solo con il pensiero.
Peccato: l'esperienza sarebbe stata impagabile. :-o
wildweasel
19-09-2010, 00:28
Si, magari poi se venivano, inca@@ati, erano capaci di prendersela con voi, e accusarvi di essere stati voi per manie di protagonismo :(
Ma cosa stai dicendo? :confused:
wildweasel
19-09-2010, 00:29
P.S.: I carramba non hanno gli autovelox;)
Questa è la più classica delle leggende metropolitane... :lol: :lol: :lol:
live to ride
19-09-2010, 10:40
Mah! (cit.)..
bellissimo lo stand al motodays dei caramba con un bel autovelox, con Contax incorporata!
wildweasel, leggo un pò troppo "qualunquismo", nelle tue parole. un pò come in "minchia signor tenente". Questa vuoi o non vuoi è stata una lacuna del servizio offerto ai cittadini da parte di chi le dovrebbe tutelare, siano essi carabinieri, polizia, VVUU ecc ecc...non si può dire ad Alpi che è stato lui a sbagliare, quanto sarebbe dovuto stare li?finchè non arrivava qualcuno? Lui il suo dovere l'ha fatto, ha chiamato i carabinieri a quel punto erano loro dovevano assicurarsi che qualcuno andasse li a sistemare il tutto. è troppo facile dire: che ne sai tu perchè non sono intervenuti (a noi questo non deve importare, devono intervenire e basta)...denunciali pure, ma per quale illecito (non questione di denunciare o meno, ma la questione è l'immagine che uno si fa delle FF OO: finchè ci devono multare anche per una minchiata son sempre pronti, finchè devono entrare gratis ai concerti son sempre pronti a tirar fuori il tesserino, poi quando un cittadino compie il suo dovere civico ecco come non viene ripagato)
.....una categoria di persone che non sa se torna a casa....questo merita un discorso ben più ampio perchè sono molte le categorie di persone che non sanno se tornano a casa dalle FF OO agli operai, dai pensionati ai piloti d'aerei, allora non possiamo criticare nessuno?
Tra poliziotti e carabinieri conosco molte persone, che darebbero pure il culo per aiutare qualcuno, e sicuramente tu sarai tra questi, però penso che lo farebbero pure se fossero impiegati, netturbini o spazzacamini :)
l'altro ieri avevo un muro pericolante vicino casa, son stati chiamati i Vigili del Fuoco, che hanno fatto il loro intervento e sono stati li finchè non sono arrivati i vigili urbani. i vigili urbani hanno chiamato non so quale ufficio e sono stati li finchè non sono venuti a transennare la strada. Ossia, nel momento del bisogno c'è sempre stato qualcuno e non hanno mai abbandonato il sito. Devo dire che questo comportamento un pò mi ha stupito :)
wildweasel
19-09-2010, 13:56
Questa vuoi o non vuoi è stata una lacuna del servizio offerto ai cittadini da parte di chi le dovrebbe tutelare, siano essi carabinieri, polizia, VVUU ecc ecc...Su questo non ci piove. Ci piove invece (e pure tanto) sul soggetto che aveva il dovere di andare sul posto e sui motivi che hanno impedito che ciò avvenisse con la necessaria rapidità.
Quindi non c'è dubbio che qualcosa non sia andata per il verso giusto, ma i processi sommari non mi sembrano la cosa più giusta da fare.
non si può dire ad Alpi che è stato lui a sbagliare, quanto sarebbe dovuto stare li?finchè non arrivava qualcuno?Rimanere lì è esattamente quello che avrei fatto, considerando la gravità della situazione. E nel frattempo mi sarei scaricato la batteria del cellulare, chiamando prima il 112, poi il 113, poi il 115, poi l'ANAS, poi i vigili, e continuando a scassare i cabbasisi a tutto l'universo fino a quando non arrivava qualcuno.
Lui il suo dovere l'ha fatto, ha chiamato i carabinieriQuesto non vuol dire fare il proprio dovere. Questo vuol dire fare il "minimo sindacale" del proprio dovere. Tutto perfettamente legale, s'intende.
E allora poi non ci si deve lamentare se anche qualcun altro fa il "minimo sindacale" del proprio dovere: il carabiniere (faccio un'ipotesi) prende nota del luogo ove la macchia d'olio è stata segnalata, e telefona all'ente proprietario della strada informandolo della questione. Amen. Da quel momento in poi, anche lui "il suo dovere l'ha fatto" e la responsabilità legale è passata ad altro soggetto.
è troppo facile dire: che ne sai tu perchè non sono intervenuti (a noi questo non deve importare, devono intervenire e basta)...In un mondo perfetto. Ma NON siamo in un mondo perfetto e, così come è in teoria possibile che ci sia stato del menefreghismo o del lassismo da parte di qualcuno, è anche altrettanto possibile che non vi fosse materialmente nessuno in grado di intervenire, per carenza di personale, perché già impegnati tutti in altre urgenze, o per un miliardo di altri motivi.
Intanto, però, il motociclista, che ERA GIA' sul posto, avrebbe potuto rimanere lì a segnalare la cosa e magari impedire che capitasse qualche tragedia. Certo, capisco, lui il suo dovere l'aveva già fatto e aveva ancora da farsi due pieghe...
denunciali pure, ma per quale illecitoOmissione di atti d'ufficio nei confronti di IGNOTI. Non è forse questo ciò di cui stiamo parlando?
non questione di denunciare o meno, ma la questione è l'immagine che uno si fa delle FF OO: finchè ci devono multare anche per una minchiata son sempre pronti, finchè devono entrare gratis ai concerti son sempre pronti a tirar fuori il tesserino, poi quando un cittadino compie il suo dovere civico ecco come non viene ripagatoE sarei io il qualunquista... :lol: :lol: :lol:
.....una categoria di persone che non sa se torna a casa....questo merita un discorso ben più ampio perchè sono molte le categorie di persone che non sanno se tornano a casa dalle FF OO agli operai, dai pensionati ai piloti d'aerei, allora non possiamo criticare nessuno?Mah, guarda, la critica è l'essenza stessa della democrazia, ci mancherebbe altro. Però in questo caso mi pare che manchino gli elementi per poter indirizzare la critica nei confronti di una specifica istituzione. Non abbiamo informazioni sufficienti.
appoggio pienamente quanto detto da wildweasel!!!
questo 3D e buona parte dei post contenuti rappresentano degnamente la nostra società che è poco qualunquista e molto egoista ...... si aiuta poco il prossimo e soprattutto crediamo di sapere e di conoscere cose che in realtà ignoriamo completamente!!! Una volta ci si aiutava vicendevolmente ora è più facile sparare a zero ed alimentare le legende metropolitane di inettitudine ed incompetenza di questa o quella categoria!!!!!
Nessuno è perfetto ma sicuramente tutti abbiamo sempre una parte di colpa!!! ;)
scusami,marcello.
la battuta mi sembra fuori luogo.
Su questo non ci piove....
Il quote integrale è d'obbligo così come prendere coscienza che sono sempre più le persone che sparlano per puro qualunquismo o frustrazione :(
Rimane comunque il fatto che i nostri dipendenti (perchè è coi soldi nostri che si comprano il pane) se ne sono fregati del problema, non ostante l'obbligo di assolvere all'incarico di polizia stradale ove richiesto, mentre l'amico alpi82 si è almeno "sbattuto" a fare la telefonata. Vogliamo paragonare quindi un nullafacente che non fa il proprio dovere per il quale viene pagato, con un utente che si prende almeno la briga di fermarsi e telefonare?
viaggiatore83
19-09-2010, 18:11
per fortuna ve la siete cavata con un grosso spavento
Rimane comunque il fatto che i nostri dipendenti (perchè è coi soldi nostri che si comprano il pane)...
Sempre con questa storia...:mad:
Bah.......:(
Spitfire
19-09-2010, 19:05
doppio bah.......
live to ride
19-09-2010, 19:15
Se se....bla bla bla....
Sempre con questa storia...
Eh si, sempre questa è la storia..anche se ti rode (e credimi, rode di più a me che devo pagar le tasse per mantenere certi inetti) è così..
che devo pagar le tasse per mantenere certi inetti
Ennesima occasione persa...:(
Spitfire
19-09-2010, 19:34
un applauso al cittadino modello...
live to ride
19-09-2010, 19:52
un applauso al cittadino modello...
Ma la finisci....;)
Rimane comunque il fatto che i nostri dipendenti (perchè è coi soldi nostri che si comprano il pane) se ne sono fregati del problema, non ostante l'obbligo di assolvere all'incarico di polizia stradale ove richiesto, mentre l'amico alpi82 si è almeno "sbattuto" a fare la telefonata. Vogliamo paragonare quindi un nullafacente che non fa il proprio dovere per il quale viene pagato, con un utente che si prende almeno la briga di fermarsi e telefonare?
Io non so il lavoro che tu fai!!! ..... facciamo finta che tu sia un medico e ti tocca il turno al pronto soccorso, nel pomeriggio ti arrivano 4 pazienti, a chi presti il primo soccorso? dai una priorità in base al codice colore e se tutti con lo stesso codice colore probabilmente dai una tua priorità in base alla tua esperienza e a variabili da te scelte.
Ora pensa un carabiniere che è di turno sabato e riceve un tot di chiamate secondo te può intervenire su tutte le chiamate, senza avere il dono dell'ubiquità??? NOOOOO darà delle priorità che sono concordate tra tutte quelle "entità" che dovrebbero garantire ordine e sicurezza (VVFF,CC,PS,Polizia municipale etcc... etc...)!
Probabilmente è stata la negligenza del singolo, probabilmente avevano qualcosa di + imporatante da fare in un momento di scarsità di risorse!!
Non credo che sia corretto sparare a zero senza sapere come sono andate le cose, un condizionale sarebbe d'obbligo!!
E come diceva qualcuno i CC come altri escono di casa la mattina senza sapere se torneranno a casa, questo per poche, pochissime,lire.
P.S. non sono carabiniere ma mi incazzo quando la gente da fiato alle trombe in maniera mediocre ed ignorante (nel senso che ignora)!!:(
live to ride
19-09-2010, 20:22
E no caro SkorpJo qui ti sbagli! Qui dentro c'è una grossa percentuale di persone che hanno l'abitudine di sparare a zero! (senza polemica) Buona serata a tutti io esco in moto..
E no caro SkorpJo qui ti sbagli! Qui dentro c'è una grossa percentuale di persone che hanno l'abitudine di sparare a zero! ....
Peccato che hanno una pessima mira :lol::lol::lol::lol:
Questa è la più classica delle leggende metropolitane... :lol: :lol: :lol:
Se tu pensi sia una leggenda metropolitana, Ti invito a fornirci anche una sola fotografia, attuale, che ritragga i Carabinieri in servizio su strada con l'autovelox....e se c'è qualcuno che ha preso recentemente una multa con l'autovelox utilizzato dai CC......lo aspetto qui sul forum.....
P.S.: una cosa è averli in dotazione ed un'altra è usarli!
Ciauz..:-p
non voglio farti aspettare troppo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1543475.html
antoniodemeo
20-09-2010, 00:20
Una volta mi è successa una cosa analoga,eravamo 5 moto,io la prima,stavamo percorrendo una strada frequentata maggiormente da motociclisti in abruzzo,ad un tratto mi accogo che al centro della strada c'è una grande pietra,mi accosto e scendo per dargli un calcio come faccio di solito per toglierla da mezzo alla strada,dopo la pietra un mare di olio :mad:
la prima cosa che mi viene da fare e fermare i miei amici dietro,dopo sono andato dai carabbinieri del posto e gli ho segnalato il fatto,dopo 5 minuti erano sul posto i vigil del fuoco e i carabbinieri stessi a provvedere a riparare il danno,mi,anzi ci è andata di lusso!
wildweasel
20-09-2010, 00:23
Se tu pensi sia una leggenda metropolitana, Ti invito a fornirci anche una sola fotografia, attuale, che ritragga i Carabinieri in servizio su strada con l'autovelox....
Sono abbastanza "attuali" queste?
http://www.manduriaoggi.it/notizia.asp?idnews=4581
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2010/21-giugno-2010/autovelox-statale-taranto-brindisiin-poche-ore-sanzionate-piu-40-multe-1703237860924.shtml
I Carabinieri, come ogni altra struttura con compiti di polizia stradale, possono utilizzare (e usano) tutti gli strumenti che ritengono necessari: autovelox, telelaser, provida, e chi più ne ha più ne metta. Amen.
Figurati che quest'estate i servizi con autovelox li hanno svolti anche i Forestali...
wildweasel
20-09-2010, 00:34
al di là della bravura-fortuna di non cadere,dovevate fare un fotoreport nei due orari diversi ed inviarli:giornali,ente competente,Ass.ne Motocicli Incolumi,FFOO e chi + ne ha + ne metta
QUESTO è - secondo me - un commento estremamente sensato. Mettere un po' a rumore i media può essere molto utile, quando ci troviamo di fronte un disservizio. Se il fatto assume una certa rilevanza e se ne parla, si può sperare che qualcuno (cioè chi ne ha il compito) si prenda il disturbo di cominciare a indagare sul perché e sul percome le cose si sono svolte in maniera diversa da come dovevano andare. E se qualcuno ha effettivamente dormito, magari va a finire che si prende qualche provvedimento nei suoi confronti. E magari quest'ultimo, o i suoi colleghi, impara la lezione e la prossima volta cava le spettabili terga dalla sedia invece di restare a fare le parole crociate.
Invece, venire semplicemente qui sul forum a sfogarsi, sparando solo illazioni gratuite, è perfettamente inutile. Ce la cantiamo e ce la suoniamo fra di noi senza concludere un fico secco.
Tricheco
20-09-2010, 08:18
porca pupazza
Bububiri
20-09-2010, 08:48
Beh tutto è bene ciò che finisce bene.......
franzkappa
20-09-2010, 12:33
Dopo aver letto gli innumerevoli post di condanna, come si suol dire dalle vostre parti:
"cornuti e mazziati" ?
franzkappa
20-09-2010, 12:36
Mi sembra anche assurdo che due motociclisti esperti se ne vadano in giro allegramente senza nemmeno due sacchi di sabbia (di fiume!) o altri materiali simili adatti al drenaggio.
Per sdrammatizzare...
si poteva utilizzare l'asfalto scivoloso per impratichirsi nella guida di traverso..stile motard..:cool:
Per sdrammatizzare...
si poteva utilizzare l'asfalto scivoloso per impratichirsi nella guida di traverso..stile motard..:cool:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi sembra anche assurdo che due motociclisti esperti se ne vadano in giro allegramente senza nemmeno due sacchi di sabbia (di fiume!) o altri materiali simili adatti al drenaggio.
e una strada stretta e piena di curve dove passano un sacco di tir a tutta velocita,dove li trovi 2 sacchi di sabbia a parlare siamo tutti bravi e con i fatti che non lo siamo:(:(:(:(:(:(
alabassa
20-09-2010, 14:20
Mah! (cit.)..
cittu e mutu tìe :lol: :lol: :lol:
franzkappa
20-09-2010, 17:07
e una strada stretta e piena di curve dove passano un sacco di tir a tutta velocita,dove li trovi 2 sacchi di sabbia a parlare siamo tutti bravi e con i fatti che non lo siamo:(:(:(:(:(:(
io ne ho sempre due nel topcase, non si sa mai, specie se vado per vulcani.
io qualche anno fa ero su una provinciale, in auto, dietro ad un furgone che all'improvviso ha fumato grigio ed ha riempito la strada di olio, senza accorgersene.....io ho chiamato il 113 e al mio ritorno circa un'oretta dopo, ho trovato la strada con tracce di segatura a niente più olio.......secondo me, voi che avete telefonato, avete trovato un operatore che non è stato in grado di intervenire immediatamente, magari incolpevolmente.
Sempre con questa storia...
Eh si, sempre questa è la storia..anche se ti rode (e credimi, rode di più a me che devo pagar le tasse per mantenere certi inetti) è così..
...solo per titolo di cronaca, che lavoro fai te?
se sono tutti inetti cosa li chiamate a fare? boni per le barzellette no?!?
magari te non la pensi cosi.. comunque mancano dei parametri per giudicare, magari la stazione che ha preso la chiamata era a diversi km di distanza, i piccoli centri hanno personale ridotto etc etc.. poi magari hanno beccato il solito onnipresente lavativo che lucidava l'obiettivo del suo autovelox..
e non so manco carabiniere,,,ma che scrivo a fa... :confused:
io ne ho sempre due nel topcase, non si sa mai, specie se vado per vulcani.
seeeeeeee come no e magari il filler dei birilli e una pala :(:(:(:(
Mi sembra che sia evidente che comunque la si pensi, i fatti raccontati non consentano certo e non giustifichino una generalizzazione!
Il fatto sicuro è che c'è stato un disservizio, e potenzialmente molto pericoloso!
Non sappiamo se i CC avvisati siano o meno stati impossibilitati ad intervenire o lo abbiano fatto e qualcun'altro dopo di loro si sia reso responsabile del disservizio..ma il disservizio c'è stato.:rolleyes:
Con questo credo sia assolutamente sconveniente ed ingiusto prendersela con i carabinieri in generale che di certo in molte altre occasioni possono essersi comportati in maniera pregevole e lodevole!:D
Però visto che nel caso raccontato il problema c'è stato, personalmente mi sarei preso la briga dopo un'ora di ritelefonare ai carabiniereei chiedendo come mai nessuno fosse ancora intervenuto...facendo presente, magari alla recluta di turno che rispondeva al telefono, l'estrema pericolosità della situazione, ..laddove avessi avuto il sospetto che non se ne fosse resa conto o che l'avesse presa con troppa "calma"!
MrStanleySmith
20-09-2010, 23:32
Sono abbastanza "attuali" queste?
http://www.manduriaoggi.it/notizia.asp?idnews=4581
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2010/21-giugno-2010/autovelox-statale-taranto-brindisiin-poche-ore-sanzionate-piu-40-multe-1703237860924.shtml
Ma che ti inventi... erano stati fermati dalla municipale... verbalizzavano
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2010/06/21/autovelox2--190x130.jpg
hai mai visto la municipale con le mani dietro il corpo quando li usano?????
http://www.manduriaoggi.it/public//Carabinieri%20Autovelox.jpg
ma guarda che gente...
;);):lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
e ricorda che l'uso del velox prevede l'infrattarsi... questi erano alla luce...
ripeto... hai preso fischi per fiaschi....
;)
io attaccato all moto mi porto sempre questa:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/06/18/news/buche-4950913/
date le buche romane ogni tanto mi torna utile.
Comunque a voler generalizzare, ma non si fa mai male, la cosa che dovrebbe proprio far "inalberare" e il pressapochismo,menefreghismo, sticazzismo e incompentenza con cui la PA effettua la manutenzione delle nostre strade.
Roma, Cristoforo Colombo, mi pare l'hanno scorso (se non di più) hanno potato i pini, lasciando rami e tronchi li a terra. il mese scorso un giovane finanziere, che sivuramente andava molto oltre quello che doveva andare, ha perso il controllo del mezzo e si schiante contro uno di questi "mozziconi" di tronchi, dopo questa morte si son decisi di pulire dagli avanzi della potature.
Sempre colombo, sempre i pini, si stacca una ramo e fa un morto, dopo iniziano a potarli.
io in genere "non apprezzo molto i velox", soprattutto quelli infami e usati solo per far cassa, vedi fiumicino e aurelia. Ma a Taranto è troppo poco, ne dovrebbero mettere uno ogni angolo, e mettere posti di blocco un pò dappertutto. Ma soprattutto dovrebbero cambiare alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine o dare loro una strigliata,perchè almeno per quanto riguarda il codice della strada si sono tarantizzati, lasciando passare diverse (molte) infrazioni impunite!
Sono abbastanza "attuali" queste?
http://www.manduriaoggi.it/notizia.asp?idnews=4581
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2010/21-giugno-2010/autovelox-statale-taranto-brindisiin-poche-ore-sanzionate-piu-40-multe-1703237860924.shtml
....Mosche bianche..... :(
....Mosche bianche..... :(
Se tu pensi sia una leggenda metropolitana, Ti invito a fornirci anche una sola fotografia, attuale, che ritragga i Carabinieri in servizio su strada con l'autovelox....e se c'è qualcuno che ha preso recentemente una multa con l'autovelox utilizzato dai CC......lo aspetto qui sul forum.....
P.S.: una cosa è averli in dotazione ed un'altra è usarli!
Ciauz..:-p
L'invito è stato raccolto, la foto l'hai avuta e mò...?
Ma sei proprio incontentabile nè......:lol::lol::lol:
...avrebbero comunque dovuto avvisare chi di competenza (nel caso, i vigili)
Questa era la procedura giusta, avvisare le autorità competenti del tratto di strada (vigili urbani generalmente...ma anche Provincia o ANAS) di solito poi, se in ambito comunale i VV.UU. avrebbero dovuto fare intervenire i mezzi di pulizia comunali (spazzatrici o quant'altro) cosa che, nella realtà, quasi mai avviene per cui la palla cade sui Vigili del Fuoco. Idem per gli altri Enti suddetti i quali, pur se con tempi di intervento alquanto dilatati, sono quasi sempre in grado di effettuare la pulizia. In caso non riescano la palla è sempre dei Vigili del Fuoco. Lammmpppsss
L'invito è stato raccolto, la foto l'hai avuta e mò...?
Ma sei proprio incontentabile nè......:lol::lol::lol:
....già.....lo dice sempre anche mia moglie.........:lol::lol::lol::lol::lol:
Scherzi a parte, credo che il senso della mia affermazione sia chiaro (nonostante qualcuno abbia "rubato" foto da internet che riguardano solo attività propagandistica....). D'altronde è storia comune, gli autovelox oramai sono gestiti in via pressoché esclusiva da Polstrada e VV.UU....in che modo....soprassiedo!!! Lamps.
A me, onestamente, sembra solo che alla fine vuoi sempre l'ultima parola ;)
.....lo dice sempre anche tua moglie........ :)
D'altronde è storia comune, gli autovelox oramai sono gestiti in via pressoché esclusiva da Polstrada e VV.UU....in che modo....soprassiedo!!! Lamps.
Guarda, parlo per la Polstrada in quanto credo di potermelo permettere visto che sono un appartenente della Polizia di Stato (parlo con cognizione di causa e quindi non per sentito dire) e ti posso assicurare che gli autovelox li gestiscono nella maniera più limpida di questo mondo.
http://www.poliziadistato.it/articolo/175-Autovelox_e_Tutor_dove_sono
Per direttive ministeriali vengono sempre preannunciati i controlli autovelox con tanto di calendario e posizione.
Basta andare sul sito www.poliziadistato.it (http://www.poliziadistato.it) e scaricarsi il pdf relativo ad ogni singola regione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |