Visualizza la versione completa : RT 1200 Mod 2010.bella si ..però!
OTTORENATO
18-09-2010, 16:38
RT 1200 Mod 2010.bella si ..però!
( :!: mi tengo stretta la mia fino a una nuova RT :arrow: )
E la terza volta che la provo..ho aspettato per averne una un pò più chilometrata.(l'altra sera un piccolo girettino).ma che delusione ..
http://i51.tinypic.com/6i46mq.jpg
Meno vibrazioni ai bassi regimi..più tiro in basso sicuramente ma una volta arrivati sui 4000 giri..il divertimento finisce :mad:Mura.....!
Possibile che abbiano spostato la coppia in basso e tolto almeno una decina di cavalli in alto..?
Sicuramente guidarla ai bassi regimi e più facile e divertente sui tornanti,ma una volta che vuoi spalancare per allungare...la devi spingere,mentre la vecchia se non stai attento nelle prime 2 marce,te la metti per capello.
:idea1: Voi che ne pensate?
Ciao
robertag
18-09-2010, 18:25
che il motore del 2005/2009, a mio parere è impareggiabile...:eek::eek::eek:
per il resto è più o meno la moto di prima. come dici tu meglio aspettare la nuova... ma al secondo anno.;)
come estetica poi è stata, nelle carene anteriori, sempre per parere del tutto personale, appesantita rispetto alla versione prescedente, che già non era il massimo.:(
infine non voglio proprio parlare dei semi-manubri con, in primis, le flebo o oliere e i blocchetti japponesi; per me una vera schifezza:puke:
esattamente il contrario delle mie considerazione, che mi hanno spinto a prendere la my 2010 avendo evitato le precedenti....
il mondo è bello perchè...avariato!
comunque, mura una cippa dopo i 4mila! viaggia, e parecchio.
robertag
18-09-2010, 18:32
secondo me non come quello di prima...
provato il 2010 per una millata di km: altro che murare. Le più vecchie diciamo che prendono più alto e quindi sopra i 5 mila senti più sburla ma spingono entrambe fino a 7 mila e rotti. E sotto il 2010 ne ha di più. E ha anche un buco di erogazione tra 4 e 5 mila meno evidente. O almeno parlo per la mia (fine 2007)
OTTORENATO
18-09-2010, 18:37
e i blocchetti japponesi; per me una vera schifezza:puke:
Dimenticavo,il blocchetto sinistro degli abbaglianti funzionava (verrà cambiato in garanzia..) quando voleva lui .:confused:..a pugni..veramente una schifezza i nuovi blocchetti Jap..:mad:
(Su un K1300 gt..di un amico che giriamo sempre assieme ..in un'anno sono stati già sostituiti 2 volte in 42000km..peggio di cosi.!)
:D Quanto belli e pratici erano i vecchi comandi?
PATERNATALIS
18-09-2010, 18:45
Per i serbatoi dei liquidi concordo, fanno schifo. . Per gli indicatori ed il claxon un po' meno. Ma .....veramente i boxer vanno oltre i 4000 giri?
Secondo me ha più tiro in basso (poca roba) ma meno allungo, con un bel buco ai 5000 giri.
R1200RT
Avevo il 2008 e per "effetto maxirata" ho preso la 2010.
Non so se il confronto '08 - '10 sia corretto ma la mia non mura e riprende molto meglio.
Se guardo i diagrammi coppia/potenza (confronto fatto da Motorrad) mi vien da dire che la nuova fa quello che faceva la "vecchia" ma...molto prima e più rapidamente.
Ho 13k e ho fatto da poco un bell'allineamento.
Vibra meno , la meccanica è più silenziosa.
L'allungo c'è e in quinta raggiunge il limitatore in 2 e in assetto full ferie.
ciao Bert
Moto da pensionati, cambia poco da l'una all'altra!
Moto da pensionati, cambia poco da l'una all'altra!
eccolo la' , quando passi da jesolo è sempre troppo tardi ;)
Il nuovo rt 2010 non mi entusiama come rifiniture vedi vaschette olio freni semimanubri ed altri particolari
questa affermazione di ottorenato che pur non conoscendolo personalemente ma di fama è un driver davvero in gamba mi ha davvero incuriosito
la sua spiegazione nel fatto che mura a 4000 giri spiegherebbe come la bmw abbi spostato la coppia piu' in basso vista la differenza irrisoria di cv tra i modelli precedenti.
La settima prox mi fiondo a provarla .
gigi
robertag
19-09-2010, 17:58
.....veramente una schifezza i nuovi blocchetti Jap..:mad:
...:D Quanto belli e pratici erano i vecchi comandi?
erano il top. azionabili anche con i guanti da fabbro ed anche disposti in modo razionale, ma si sà ormai queste qualità devono lascire il posto al risparmio... solo per la mamma, però. le flebo sono l'esempio più lampante...:mad:
ad ogni modo... spero che per il prossimo modello la mamma faccia un passo indietro. anche se lo credo difficile:mad:
appunto;
ma con il comando anulare e le mani piccole, e magari con guanti invernali, come si arriva ai blocchetti di sx ?
robert...insisti sui post per i blocchetti....l'importante non è arrivarci....ma...arrivarci giusti!!!:lol:
per il resto son daccordo.....non credo che bmw farà un passo indietro....
robertag
19-09-2010, 22:05
:lol:
sì, hai ragione... ma cosa vuoi che ti dica; non mi sono piaciuti da subito, mi stanno proprio sui maroni insieme alle flebo. è più forte di me...:mad:
si ma posso assicurarti che sono molto più intuitivi, pratici, disteibuiti in modo razionale e nello stndard mondiale....continuerò a ripeterlo :mad::!:;)
robertag
20-09-2010, 00:04
beh, certamente non metto in dubbio ciò che dici...
ma il confronto con altre moto possedute, che montavano blocchetti più omologati e quindi simili al my2010, mi fa preferire i miei "lego", come li ha chiamati qualcuno del forum. ma si sà; de gustibus...
...inoltre, la mia, ahimè, lunga "carriera" motociclistica iniziata a circa 16 anni, tralasciando i primi 50ini, forse mi rende poco "permeabile" ai cambiamenti...;)
Enzino62
20-09-2010, 08:49
Li ho definiti io lego per via dei colori e delle grandezze.
pero'se ci pensi la lego che studia i giochi per bambini usa le logiche,ogni colore ha la sua funzione e la grandezza per non sbagliare,stessa cosa quando si addomestica animali,si usano colori e forme per logica.
e noi che siamo bambini e animali da strada ci si addicono.
A parte questa analisi froidiana fatta da un'ignorante come me...mi fa'ridere,a me che vengo e stimo ancora le japponesi,sentire parlare di gente che ha bmw(dispensati da questa critica chi come me'non ha mai posseduto una bmw prima)parlare dei blocchetti e usare la parola standard-intuizione quando proprio voi ne avete fatto un'icona del"fuori standard"vedi blocchetti,vedi telelever,vedi teste fuori ec....adesso che arrivo io e stimo i blocchetti lego per voi non vanno piu'bene?????
Enzo
scusa enzo è riferito a me?....no perchè ....io non ho nessuna aspirazione a distinguermi....a me interessa solo che le cose funzionino e bene....io il voto lo do alla praticità....se dovessi guardare il colore ogni volta che devo suonare il clacson x scongiurare pericolo immediato.....è meglio urlare.. come in bicicletta
....per il resto.... se ho scelto rt è per tutto il contesto (telelever, boxer ecc. ecc. )...ripeto, non è per distinguermi dalle jap...che me frega? e che me frega se bella o brutta quando ci son sopra e guido mica la vedo...a me interessa come funziona capito mi hai?? ....polemiche inutili...:mad::mad:
ma davvero i blocchetti vi fanno tutta questa differenza?!?!?!?!
io sarò uno "zappatore" motociclistico, ma sono sceso alle 10.00 da un GS 08 (con blocchetti old style) e sono ripartito alle 10.30 con un RT 10 con blocchetti "simil-jappo".
Le uniche differenze a cui non mi sono ancora abituato sono sul tasto dello starter, che è pi in basso, e dove c'era l'accensione sul my08 qui c'è lo scaldamanopole, che mi ostino ad azionare invece di avviare il motore.
Per il resto ci fai l'abitudine in 10km, cribbio
Anzi, qui a volte riesco pure a suonare il clacson, mentre non ci sono prove che le mie passate BMW ce l'avessero davvero....
ho la vaga sensazione.... che i post dei possessori di rt precedenti, sia un pò mosso da invidia....:rolleyes:
più che altro....:confused:
"Paolone"
20-09-2010, 10:09
A mio avviso la RT 2010 ha un motore più elettrico e regolare rispetto al "vecchio" boxer, ma nulla di veramente rivoluzionario. Se poi ha meno allungo non saprei dire visto che la mia prova al tempo si era limitata ad un'oretta senza tante pretese.
Continuerò però ad essere felice possessore della mia 2009, acquistata a mio avviso nel momento migliore, in fase di pensionamento (dicembre 2009) e con un enorme sconto che proprio non mi fa per nulla rimpiangere il modello 2010.
Anche per l'estetica (ovviamente soggettiva) nulla di travolgente. Direi forse che ne hanno sporcato la linea laterale. Le "oliere" non mi peserebbero più di tanto. Di più invece i comandi che ad eccezione del clacson, i vecchi a mio avviso sono migliori 10 a 1
Insomma la vera nuova RT rispetto a quella uscita nel 2005 deve ancora arrivare, e credo non prima del 2012/2013
ho la vaga sensazione.... che i post dei possessori di rt precedenti, sia un pò mosso da invidia....:rolleyes:
più che altro....:confused:
Concordo .......'a rosiconiiiiiii :lol::lol::lol:
robertag
20-09-2010, 10:53
ho la vaga sensazione.... che i post dei possessori di rt precedenti, sia un pò mosso da invidia....:rolleyes:
più che altro....:confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:ma per piacere?!!..
invidia de che:confused:... e perchè? è una limited edition la my2010?
se la metti in questo modo possiamo anche chiudere il 3head... almeno da parte mia.:(
cosi robert, confermeresti la mia ipotesi....:lol::lol:
con tutte le novità tecniche adottate al motore (intendo migliorie e tecnologia), ci si ferma ai blochetti e le vaschette....invece per quello che riguarda le prestazioni avevo gia postato in altro 3D il grafico della bancata.. che esclude qualsiasi..."impressione" personale...;) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=287306
però possiamo continuare ad aprire nuovi 3D...ognuno può dir la sua...;);):):D
...
la vecchia se non stai attento nelle prime 2 marce,te la metti per capello.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Adesso non esaggeriamo....
Ciao caro, quando rifacciamo la Bassano-Camposolagna?
Pan VS RT:D
tukutela
20-09-2010, 11:49
Moto da pensionati, cambia poco da l'una all'altra!
Vieni a fatti un giretto con chi dico io..... e poi lo vedi se è una moto da pensionati!!!!!! Deh !!!!:arrow:
tukutela
20-09-2010, 11:51
Concordo .......'a rosiconiiiiiii :lol::lol::lol:
Me ne po frega' de meno!!!!!!!
robertag
20-09-2010, 12:39
allora...
ho avuto modo di provare la my2010 un paio di volte per qualche centinaio di km. e concordo sul fatto che le differenze di motore, se vuoi leggi migliorie, specialmente ai bassi, ci sono. non c'è bisogno dei grafici di bancata per accorgersene...
però come motore mi piace di più il "mio".
fiancate. secondo me sono state appesantite, già lasciano a desiderare quelle del my2005...
comunque mi piacciono di più le "mie".
più bello invece il davanti e la plancia strumenti. stupendo poi il colore l'ostra gray, veramente bello.
blocchetti e semimanubri con flebo, beh, sai già come la penso...
detto questo quando deciderò di cambiare mucca, se sarà un'altra RT, non saranno di certo i blocchetti ad impedirmelo. anche se mi auspico che nel frattempo la mamma abbia fatto un passo indietro;)
robertag
20-09-2010, 12:40
Vieni a fatti un giretto con chi dico io..... e poi lo vedi se è una moto da pensionati!!!!!! Deh !!!!:arrow:
bravo tuku, diglielo!:lol:
pensionati, tsè...
blocchetti e semimanubri con flebo, beh, sai già come la penso...
detto questo quando deciderò di cambiare mucca, se sarà un'altra RT, non saranno di certo i blocchetti ad impedirmelo. anche se mi auspico che nel frattempo la mamma abbia fatto un passo indietro;)
grande robert...;):)
"Paolone"
20-09-2010, 13:42
ho la vaga sensazione.... che i post dei possessori di rt precedenti, sia un pò mosso da invidia....:rolleyes:
più che altro....:confused:
....o magari al contrario c'è invidia per chi ha preso la stessa moto, ma con il 20% di sconto......:lol::lol::lol::lol:
Me ne po frega' de meno!!!!!!!
figurati a me :lol::lol::lol:
tukutela
20-09-2010, 13:52
1 a 1 palla ar centro!!!!!!
....o magari al contrario c'è invidia per chi ha preso la stessa moto, ma con il 20% di sconto......:lol::lol::lol::lol:
he he he ...evidentemente non parliamodella stessa moto....o si????
nel caso non servirebbe il confronto...
.comunque io per la cronca l'rt2010 l'ho comprata con un buon 15% di sconto..e sicuro che commercialmente sull usato il my 2010 vale più del 2009 :lol: :lol::lol: .ma non mi sembrava che il 3d inizialmente parlasse di....soldi ;)
maxriccio
20-09-2010, 21:36
Boh, francamente nn mi sembra che complessivamente tra una e l'altra ci siano queste grandi differenze, e mi pare che nn sia sembrato nemmeno al mktg bmw che se appena avesse potuto avrebbe cambiato il nome, come ha fatto nel passaggio tra 1150 e 1200.
Io sono stato tra i primi a prenderla e se ci sarà un altro cambio di modello sostanziale probabilmente risarò tra i primi ma così, cambiarla solo per dire che è l'ultima uscita e quindi mi piace di più, e ci mancherebbe che dicessi che mi piace di meno dopo aver smenato 8/10k€, francamente nn mi sembra una grande idea.
Cmq i gusti e le:arrow: nn sono sindacabili:)
l'importante secondo me è che sia ancora un rt........
un conoscente hondista vfr da vecchia data,diversi modelli di vfr,ha acquistato il nuovo vfr,cazzeggiando,chiacchierando ha detto una frase che mi ha sconcertato.....mi ha riferito che il nuovo vfr è tutt'altra moto,dalle precedenti vfr.........pensandoci bene spero non succeda mai con rt.
non è successo dal 1100 al 1150,non è successo dal 1150 al 1200,non credo sia successo ora dal 1200 al 1200 mod 2010 importante che sia rt,con sicuramente tante modifiche,ma sempre quella moto.
preferisco il termine ''aggiornata''
"Paolone"
20-09-2010, 21:59
: .ma non mi sembrava che il 3d inizialmente parlasse di....soldi ;)
.. nemmeno di invidie varie..... :lol::lol::lol:
robertag
20-09-2010, 22:01
....amen;)
.. nemmeno di invidie varie..... :lol::lol::lol:
francamente io non vorrei aver offeso qualcuno con questa frase,se l'ho fatto non era mia intenzione, (metto la faccetta d'angioletto,) cercando di esprimermi in...miglior modo (aimè ho molti limiti) tra i vari miei "caxxeggi" purtroppo ogni tanto emerge un lato della mia personalità (aimè altro limite): concretezza, praticità e obbiettività, perchè magari immagino veramente di parlare tra amici....e i miei amici sanno riconoscere quando le cose sono distinte, diverse, più o meno pratiche, quando soluzioni tecniche vengono applicate ad un nuovo modello, loro non parlano più dello stesso motore, come per esempio non si può parlare dello stesso motore trà il 1150 e il 1200 e non solo per la cilindrata, quando per esempio discutono dei famosi blocchetti, pensano che sia assurdo dover usare due dita di due diverse mani per azionare e disinserire le frecce....poi capita che qualche amico vero, non riconosca cose oggettive, visive ...insomma concrete..e allora tutti si pensa che quella persona ..quell'amico forse è un pò invidioso..ecco..tutto qui....;) poi magari mi accorgo di aver interpretato o capito male io..e allora...allora niente si và avanti ognuno con il proprio punto di vista, opinioni e gusti;)..
Oldbiker
21-09-2010, 05:27
Strano che nessuno abbia parlato di quella piccola diminuizione dell'angolo del canotto di sterzo che ha fornito la MY 2010 di una maneggevolezza quasi... imbarazzante (in positivo). Ho anche la 1200 GS (2004): bene, la RT è più maneggevole, nel senso che la butto giù e la ritiro su molto più facilmente. E battere il GS è veramente difficile! Se non fosse per le dimensioni dell'ingombro laterale diventerebbe la mia moto da città.
Sui pulsanti frecce: prima avevo la RT 1150, la 1200 GS ha lo stesso sistema. Ho sempre stramaledetto il progettista di tale sistema, separato sui due manubri. E poi...freccia dx...pulsante in alto o in basso? Sarò anche scemo e ottuso, ma, tuttora, devo farci un attimo di mente locale prima di azionare l'accensione o lo spegnimento della sunnominata freccia.
Benvenuta la globalizzazione e il ritorno alle origini (vedi le mie vecchiette).
Enzino62
21-09-2010, 08:35
Le differenze di un modello vecchio con il nuovo su un forum sono sempre causa di litigi e fraintendimenti,ognuno dice la sua,meglio la vecchia meglio la nuova e da li via...al casino.
Io sono dell'idea che case automobilistiche e motociclistiche investono molto dei loro denari nell'innovazione dei propri mezzi,devono dare all'utente e alla concorrenza sempre del nuovo e del meglio altrimenti chiudono baracca.
Adesso,che le novita'non vanno bene a primo acchitto è scontato..ogni volta che fanno una golf nuova è sempre brutta,poi ne vedi per strada una caterva.
Io ho provato la nuova 2010 in montagna dove essere smontato dalla mia 2005,percio'le differenze erano palpabili,il motore ho trovato una migliore rotondita'sotto i 4000 giri e forse meno nervoso,chiaramente se il range è sempre quello se tiri la molla da sotto cede da sopra,infatti lo"scoppio"dei 5000-6000 giri che dava la mia non lo dava,ma questo secondo me'non è sinonimo di essere peggiore,anzi,l'erogazione della 2010 è piu'turistico e meno sportivo,se proprio vogliamo essere attacati al capello visto che è una differenza non tanto evidente e visto che parliamo di una turistica...
per i blocchetti credo che bmw ha fatto una cazzata,la sua era una vera"caratteristica"e non un difetto fatto passare tale,avere i blocchetti separati,standardizzandoli ha tolto una sua prorogativa e come se Ducati togliesse il rumore di ferraglia della frizione in folle....a noi nuovi arrivati senz'altro giova ma ai vecchi nostalgici è dura accettarli.
Il parabrezza non so'a cosa è servito cambiarlo,sulla mia versione con casco jet e visiera a perta il rumore vento lo hai solo con tutto basso,sulla 2010 sentivo sempre un ronzio.
La sentivo dura nel buttarla giu'ma credo che quelle erano le gomme originali finite che aveva GianniV .
adesso,parlare di una moto diversa dalla vecchia in peggio mi sembra esagerato,perche'se mettiamo le novita'motoristiche adottate(vedi valvole e albero,cardano che si puo fare manutenzione in casa)),la valvola allo scarico che fa'libidine a sentirla e tutt'altro che una brutta moto,certo non tutto e gradito a tutti ma come detto su'e sempre una questione di abitudine alle novita'.
Cosa certa credo che la RT a breve,secondo me',avra'un cambiamento radicale,cosa me lo fa'pensare?proprio quei blocchettini e le vaschette come tutte le moto del mondo,vedrete...
Enzo
si vero enzino,ma il boxer 4 valvole sempre quello è,le caratteristiche del primo nel 94,sono quelle che ancora oggi ha,certo più cavalli,più leggero,ma euro 3.son cambiate le applicazioni esterne per renderlo + o - fruibile,ma sempre boxer,lo si riconosce nell'erogazione ad occhi chiusi.sia più fruibile in basso,cf ridotti,valvola allo scarico,sw dedicato,niente di più.
i blocchetti, bmw non ha certo nascosto che vuole prendere clienti di altre marche,anche a me sembra incredibile che i nuovi blocchetti possano convincere ad acquistare quel tipo di moto.di sicuro non sono il cambio blocchetti ad impedire a me l'acquisto di una moto
scusate se continuo ad insistere ma, non è che per la disposizione dei cilindri si possa dire che i motori sono uguali, come se tutti i 4 cilindri in linea fossero uguali...non è cosi, passare da una distribuzione ad aste e bilanceri a quella ad alberi a cam in testa è una grossa rivoluzione.....molto più che se fosse stato adottato il raffreddamento a liquido (parlo a livello tecnico) ....tralasciando altre soluzioni meno radicali come l'aumento dei CF che sul modello precedente sono da 48mm e sul 2010 da 50mm o la valvola allo scarico...di sicuro non cambia il comportamento globale come invece è per la distribuzione...meno masse in movimento possibilità di raggiungere giri motore più elevai...ecc ecc..
Enzo, con un motore che presenta notevole coppia in basso, che parte già da bassi giri rispetto al tuo, è chiaro che il tiro è più costante e fluido nell'arco di tutti i giri... e non è certo che il motore sia "murato" ma è l'effetto di un tiro continuo....certo che se l'rt 2005 sotto ne ha meno, quando arrivi a 4500/5000 giri senti la "botta"... ma solo perchè sotto ne ha meno...non sò se mi son spiegato? ecco perchè è più veritiero affidarsi al grafico della bancata....;)
"Paolone"
21-09-2010, 09:30
francamente io non vorrei aver offeso qualcuno con questa frase,...
Personalmente non mi sono sentito assolutamente offeso, anzi, mi confronto sempre volentieri con chi ha parei diversi dai miei.
Io ho semplicemente detto che sono un felice possessore del modello 2009 acquistato a prezzo di super saldo, rispetto l'aver dovuto aspettare qualche mese ed avere delle condizioni commerciali assolutamente diverse..... (a proposito, complimenti ad aver ottenuto un 15% di sconto su un modello nuovo e immagino, nel pieno della stagione commerciale. Io penserei che più del 10% in condizioni normali non si possa ottenere)...
Ecco dove stava il mio ragionamento, dettato dalla mia personale situazione al momento della scelta.
A parità di condizioni ovviamente comprerei il modello aggiornato, e ci mancherebbe... ma non penso proprio che la RT 2010 la si possa considerare un modello nuovo rispetto al 2005.
Credo che di modello totalmente rivisto si poteva parlare dal 1150 al 1200, e chissà un domani con la prossima uscita di una RT.
Ma come hai detto, opinioni, punti di vista e ragionamenti assolutamente soggettivi, ancorché rispettabili.
;);)
grazie Paolo per aver interpretato la mia buona fede;),
sicuramente hai fatto la scelta giusta, se non fossi stato "invogliato" da un'offerta allettante del conce (amico)..e di un finanziamento super conveniente con la mia banca, avrei valutato anche un usato....tra l'altro "noi" my2010 siamo anche a rischio...rispetto al my2009 super collaudato...
speriamo il gioco valga la candela...."sgrat..sgrat"....;)
frangatto
21-09-2010, 10:58
esattamente il contrario delle mie considerazione, che mi hanno spinto a prendere la my 2010 avendo evitato le precedenti....
il mondo è bello perchè...avariato!
comunque, mura una cippa dopo i 4mila! viaggia, e parecchio.
quotissimo!!!!!!! a 6000 PARTE!!!!:eek::eek::eek:
A proposito dei "blocchetti giapponesi", tanto per informazione sulla mia K100RS del 1985 c'erano gli stessi identici di quelli che mi sono ritrovato 25 anni dopo sul mio my 2010. Quando nel 1998 presi la R1100RT quei blocchetti erano spariti ed era stato adottato il sistema che piace a molti, e ricordo, all'inizio, le maledizioni che tiravo anche perché non c'era più il sistema che "toglieva" la freccia automaticamente dopo un certo tempo, così da non dimenticarla attiva e molto utile ad evitare situazioni pericolose per "incompresioni". Adesso sono ritornato all'antico ....anche con le maledizioni:lol::lol::lol: ma dopo 12mila km posso dire di non avere più problemi e riapprezzare quei "blocchetti giapponesi" come qualcuno li chiama:D
nico,scusa anche tu,ma insisto su una cosa,il ''precedente''non è aste bilanceri,ci sono, ma la distibuzione è a camme rialzata con aste corte,solo per essere precisi,la rivoluzione di cui parli,io non la vedo tale,anche perchè se si possono fare previsioni direi che il passaggio della distribuzione nel modelli 2010 rimane una modifica che porterà come atto finale il raffreddamento ad acqua,naturale che in una tradizione come il boxer,sia giusto andar per gradi,sopratutto per gli amanti di quel motore,come naturale che anche se apparentemente possano sembrare uguali,la rivoluzione all'interno di un motore è rappresentata dai materiali.il resto sono cose scritte ed applicate,naturale che le difficoltà le hanno,e non poche,ma per dirla antipaticamente non è che il 2010 tira da ducati,tira sempre come un boxer
ciao zangi, la scelta per la potenza a mio avviso è per l'uso turistico dell'rt, il motore a parte i corpi farfallati da 50 invece che da 52 e la doppia candela è quello dell'HP2..e di cavalli sai bene che ne tira fuuori..un bel pò di più, ...
credo che la potenza sia solo "autolimitata" perche un motore cosi potrebbe tranquillamente essere allo stesso livello di potenza con la ducati...
p.s. chiamalo come vuoi ma il concetto meccanico è quello dell'asta....quindi viti e controdadi e non bicchierini (a "dito" per la verità) e pastiglie calibrate ok?....;)
Enzino62
21-09-2010, 23:10
Dai,fatevi coraggio,bmw doveva tirare il carretto sino alla fine del 2011 con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.
dai poi ve le prendiamo noi le 2010,pero'non ce'le strapazzate e fate pochi kilometri,mi raccomando.
Enzo
robertag
21-09-2010, 23:24
non posso che quotare.:D:D:D a prescindere dai blocchetti&oliere:lol::lol::lol:
Strano che nessuno abbia parlato di quella piccola diminuizione dell'angolo del canotto di sterzo che ha fornito la MY 2010 di una maneggevolezza quasi... imbarazzante (in positivo).
questa mi mancava.
motopercaso
22-09-2010, 00:11
Dai,fatevi coraggio,bmw doveva tirare il carretto sino alla fine del 2011 con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.
dai poi ve le prendiamo noi le 2010,pero'non ce'le strapazzate e fate pochi kilometri,mi raccomando.
Enzo
... ma http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_eyes.gifte la sei inventata ??? http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Oldbiker
22-09-2010, 05:02
Io ho provato la nuova 2010 in montagna dopo essere smontato dalla mia 2005,...
Enzo
Anche tu non fai alcun accenno al differente comportamento in curva. Possibile che io sia l'unico che sottolinea la profonda differenza tra i due modelli?
Sui blocchetti-frecce, mi ripeto: nessuna nostalgia e benvenuta uniformità con il resto del mondo.
Enzo
oldbyker..non lo sentito questo particolare,in presenza di telelever,hanno avanzato la piastra superiore?
con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.
Enzo
nel 2016 esce l'RT a idrogeno..:rolleyes:...prenderò quella,
nell'attesa mi dovrò accontentare del my 2010.....:lol:
Enzino62
22-09-2010, 09:25
Anche tu non fai alcun accenno al differente comportamento in curva. Possibile che io sia l'unico che sottolinea la profonda differenza tra i due modelli?
Sui blocchetti-frecce, mi ripeto: nessuna nostalgia e benvenuta uniformità con il resto del mondo.
Enzo
scusami,mi sono perso qualche cosa?
io ho scritto che ho trovato la 2010 di Gianni con quasi 10.000 km un po'dura a portarla in piega,ma visto il kilometraggio credo che la colpa sia solo del pneumatico finito.
tu che differenze hai trovato nelle pieghe???
Enzo
Oldbiker
23-09-2010, 05:36
scusami,mi sono perso qualche cosa?
io ho scritto che ho trovato la 2010 di Gianni con quasi 10.000 km un po'dura a portarla in piega,ma visto il kilometraggio credo che la colpa sia solo del pneumatico finito.
tu che differenze hai trovato nelle pieghe???
Enzo
Sulla riduzione dell'angolo di attacco del canotto di sterzo sono certissimo di quanto letto su due riviste, una italiana, credo "Motociclismo", una inglese.
Riducendo l'angolo, obbligatoriamente aumenta l'agilità del mezzo, a spese di una minor stabilità di marcia in rettilineo.
Altra conseguenza è che la sensazione di "caduta" all'interno della curva a gomme usurate si manifesta a chilometraggi molto più elevati.
Ho guidato per otto anni una 1150RT e per una bella gita alpina un 1200RT del 2007, con gomme nuove. Poche le differenze in curva, a favore del 1200. Prima di acquistare il modello 2010, sono riuscito a provarlo percorrendo il primo tratto del passo del Cerreto, in Lunigiana. Alle prime curve sono rimasto imbarazzato, perché ho quasi corso il rischio di eccedere nella mandata in piega...Rispetto alle altre due è una libellula.
Ed è anche più facile del 1200GS, che uso quotidianamente: il che è tutto dire.
Sensazioni sempre confermate nei 7000 km percorsi finora, la maggior parte dei quali in viaggio con moglie e bagagli.
Estremamente apprezzata la coppia distribuita più in basso, mentre non mi accorgo della piccola riduzione di potenza globale.
(Vinc)Enzo (così ci differenziamo...)
non sono molto sicuro.
ho noleggiato un 2010 e ci ho fatto una millata di km, anche al Cerreto ;) poi ho comprato un 2007 ma per come la sento io la differenza la fanno lo stato di usura degli pneumatici e lo stato di forma dell'accoppiata polso-cervello.
A favore della mia tesi: se davvero ci fosse stato un cambio così significativo della manovrabilità e del piacere di guida su un modello restilizzato un azienda che ha una gioiosa macchina da guerrra di mktg come bmw avrebbe fatto in modo che lo sapesse anche mia nonna buonanima.
Enzino62
23-09-2010, 09:55
cosa dire,
credo che io si la persona meno accreditata a dare significativi cambiamenti come li descrivi tu',perche'si che è vero che ho provato la 2010 e ripeto,forse per le gomme usurate mi è parso il contrario e GianniV provando la mia ha confermato che la sentiva piu'pieghereccia,pero'si dovrebbe sentire,e mi pare di non averlo sentito a nessuno,chi aveva il vecchio 1200 e poi è passato al nuovo 2010.
comunque sia in questa gabbia di ex scooteristi si sente la mano ti un tester di moto,complimenti per la recensione e la sensibilita'nelle differenze.
Enzo
zerbio61
23-09-2010, 11:09
cosa dire,
comunque sia in questa gabbia di ex scooteristi si sente la mano ti un tester di moto,complimenti per la recensione e la sensibilita'nelle differenze.
Enzo
stavo per dirlo anch'io, dopo essermi letto molti post e aver notato che molti hanno una sensibilita' nel notare le differenze proprio da tester.
sara' poi vero ? :lol:
si, si, tutti tester.
3 pagine riguardo i mm di apertura delle valvole.
Oh! non fraintendetemi, ammiro e rispetto chi ama certe nozioni (perchè è di nozionismo che stiamo parlando), ma in questo contesto mi beo di essere il povero milanesotto che ha comprato la moto che gli piaceva. Punto.
Come ho già scritto in altri post, ho avuto una RT 1100 parecchi anni fa', accarezzavo l'idea di tornare sulla 1200, ma sono sempre stato frenato dall'estetica da "scooterone di lusso".
Vista la 2010 in consessionario l'ho trovata più accattivante.
L'ho provata, ho firmato.
Francamente me ne fotto allegramente delle modifiche capziose apportate ad un motore che comunque ha 90 anni.
E' evidente che certe modifiche e/o miglioramenti sono atti a catturare nuovi clienti: chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
si, si, tutti tester.
3 pagine riguardo i mm di apertura delle valvole.
Oh! non fraintendetemi, ammiro e rispetto chi ama certe nozioni (perchè è di nozionismo che stiamo parlando), ma in questo contesto mi beo di essere il povero milanesotto che ha comprato la moto che gli piaceva. Punto.
Come ho già scritto in altri post, ho avuto una RT 1100 parecchi anni fa', accarezzavo l'idea di tornare sulla 1200, ma sono sempre stato frenato dall'estetica da "scooterone di lusso".
Vista la 2010 in consessionario l'ho trovata più accattivante.
L'ho provata, ho firmato.
Francamente me ne fotto allegramente delle modifiche capziose apportate ad un motore che comunque ha 90 anni.
E' evidente che certe modifiche e/o miglioramenti sono atti a catturare nuovi clienti: chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
Concordo al 1000% su ogni capoverso :D:D:D
La mia è del 2006, se la vendo per il 2010, non sono folle?
R1200RT
"Paolone"
24-09-2010, 15:33
Ieri ho cambiato le gomme alla mia vecchia 2009, stesse gomme ma nuove, la moto sembrava un'altra.... :rolleyes:
Cha magari mentre mi cambiavano l'anteriore hanno toccato l'angolo di attacco del canotto di sterzo? :lol::lol::lol:
Scherzi a parte a volte bastano questi importanti "dettagli" per farti sembrare la moto, un'altra moto...
A prescindere dal modello, grandissima RT :arrow::arrow::arrow:
maxriccio
24-09-2010, 19:08
Ma nn è più semplice dire ho preso la 2010 perchè mi piaceva ed avevo voglia di cambiare che stare tanto a disquisire su differenze più mktg che tecniche delle quali il 95% di noi, ovviamente me compreso, nn nota la differenza se non per autosuggestione?
mototour
24-09-2010, 19:17
chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
Di più, è il cliente che ogni casa si sognerebbe e la Bmw ne conta parecchi.....
Personalmente ho un rt 1200 del 2009 ho anche provato la versione 2010 trovando una certa diversita nell erogazione di potenza
tuttavia nella ciclistica non sono riuscito a trovare questa grande differenza .
gigi
tukutela
24-09-2010, 19:34
Ma si dai la storia è vecchia..... ognuno si adegua al proprio portafoglio !!!!!
mototour
24-09-2010, 19:39
e io che ho detto??? :)
Rincaravo la dose.
Enzino62
24-09-2010, 21:55
ci sono le differnze ci sono,accattatevill la 2010 che noi con il 2005 accattiamo le vostre 2008 gia'collaudate revisionate e richiamate.
la radio..mi raccomando la 2010 con la radio.
Enzo
:lol: quando scimmio :arrow:Ti dò la mia dic 07 con 12 mila km:rolleyes:
stay tuned! :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |