PDA

Visualizza la versione completa : C3 Carbon


checco
17-09-2010, 22:52
Alla fine chi lo ha preso?:arrow::arrow::arrow::arrow:

Galatea
19-09-2010, 09:24
...il problema è che non è ancora disponibile. Bergamaschi dice che la Schuberth continua a procastinarne la consegna, mentre la Schuberth mi ha riferito con mail che sono disponibili e di chiedere a Bergamaschi....ma non so cosa pensare :( :(

viaggiatore83
19-09-2010, 21:23
sarà anche piu leggero però nero chissa quanto scalda d"estate

pepot
19-09-2010, 21:28
per ora è ancora impossibile averlo

checco
20-09-2010, 11:08
per ora è ancora impossibile averlo
che bidone!

Galatea
23-09-2010, 23:09
perchè bidone ? Al momento non si sa perchè tardano le consegne, tutto il resto sono ipotesi.

pepot
23-09-2010, 23:20
è una sola altro che
il casco è stato presentato allo scorso salone di milano
mi fu assicurato che prime consegne sarebbero arrivate entro la fine di novembre
poi continui rinvii senza plausibili giustificazioni
ad oggi la scuberth non è in grado di fornire i tempi della commercializzazione
non riesco a capire con quale faccia lo tengano sul sito come se fosse in vendita quando non è neanche in produzione
se questa è serietà ditemi voi cosa significa prendere per il culo la gente

checco
23-09-2010, 23:26
è una sola altro che
il casco è stato presentato allo scorso salone di milano
mi fu assicurato che prime consegne sarebbero arrivate entro la fine di novembre
poi continui rinvii senza plausibili giustificazioni
ad oggi la scuberth non è in grado di fornire i tempi della commercializzazione
non riesco a capire con quale faccia lo tengano sul sito come se fosse in vendita quando non è neanche in produzione
se questa è serietà ditemi voi cosa significa prendere per il culo la gente

Ecco perchè un bidone

Galatea
24-09-2010, 09:24
...non dirlo a me che è dall'inizio dell'anno che lo aspetto. Effettivamente concordo sulla poca serietà della Schuberth, ma non mi esprimo su quello che potrà essere il prodotto ammesso che venga commercializzato.

mary
26-09-2010, 09:18
sarà anche piu leggero però nero chissa quanto scalda d"estate

Non scalda assolutamente il nero, tieni presente che tra la calotta e la testa ci sono più di 3 cm di polistirolo, è IMPOSSIBILE che scaldi.
Io ho tenuto diversi caschi neri e posso dirtelo con certezza.

pepot
26-09-2010, 09:22
devo appoggiarlo a mary
io ho diversi caschi in carbonio
il resto della collezione è bianca
non ci sono differenza in estate

checco
27-09-2010, 13:38
Dopo essere andato a trovare il buon Mauro di Lagunaseca ho deciso di mettere una pietra sopra il Carbon e di acquistare un C3 in fibra (equipaggiato di SRC). FIGATA!:cool:

Galatea
28-09-2010, 16:51
...e come ti sembra il peso , se già lo hai provato ?

checco
28-09-2010, 21:54
Pensa che venivo da un Concept (1)......più leggero e soprattutto molto meno voluminoso, meno scafandro.

pepot
28-09-2010, 22:18
mauro vende anche il multitec

gianni bmw
29-09-2010, 11:34
Provate a mettere le mani prima su un casco bianco e poi su un casco nero che sono stati sotto il sole e poi vi rendete conto se la temperatura è la stessa ! In ogni caso è sufficente inserire un termometro ambiente al loro interno per capire che un casco nero non è l'ideale in estate !!!

pepot
29-09-2010, 11:53
Provate a mettere le mani prima su un casco bianco e poi su un casco nero che sono stati sotto il sole e poi vi rendete conto se la temperatura è la stessa ! In ogni caso è sufficente inserire un termometro ambiente al loro interno per capire che un casco nero non è l'ideale in estate !!!

ma il casco in carbonio non è nero ed assorbe3 il calore in mdodo diverso
hai mai posseduto un casco tutto in carbonio?

Galatea
29-09-2010, 12:33
Pensa che venivo da un Concept (1)......più leggero e .....


quindi, mi sembra di capire che ne sei soddisfatto.Delo Schuberth mi spaventa un po' l'effetto vela che fa la mentoniera aperta, cosa che col BMW si manifesta in maniera più attenuata, così si dice

viaggiatore83
29-09-2010, 12:43
quindi, mi sembra di capire che ne sei soddisfatto.Delo Schuberth mi spaventa un po' l'effetto vela che fa la mentoniera aperta, cosa che col BMW si manifesta in maniera più attenuata, così si dice

io ho un c3 e ti posso dire che una volta aperta la mentoniera non si manifesta l"effetto vela,fai conto che il c1/c2 la mentoniera si solleva fino a meta casco,cosa che non succede con il c3 perchè la mentoniera si ferma prima di metà casco

Galatea
29-09-2010, 13:02
però BMW ha l'apertura eccentrica che ne diminuisce l'esposizione all'aria

mary
29-09-2010, 14:12
Delo Schuberth mi spaventa un po' l'effetto vela che fa la mentoniera aperta, cosa che col BMW si manifesta in maniera più attenuata, così si dice
Ti stai spaventando per una cosa che " NON DOVRESTI FARE MAI ( con nessun modulare ) E CHE NON E' CONTEMPLATA NELL'OMOLOGAZIONE DEL CASCO "!

I caschi vanno portati chiusi e ben allacciati, del resto sono fatti per la tua salute...

Non riesco a capire queste cose...:confused: :(:mad:

darrenstar
29-09-2010, 14:23
Le moto sono tedesche ma la testa purtroppo è sempre quella italiana

mary
29-09-2010, 17:50
...vedo...

Galatea
29-09-2010, 21:24
forse hai ragione , ma io già uso il jet dell'Arai quindi ...

bravoalfa
02-10-2010, 00:51
premesso che lo sto aspettando da un anno, mi piacerebbe sapere se uno fa qui un compralo subito se e cosa gli mandano
http://cgi.ebay.de/SCHUBERTH-C3-Carbon-Motorrad-Helm-Gr-64-65-Klapphelm-/120614249663?pt=Helme&hash=item1c152b64bf
e l'altro giorno ce n'erano due......

FaustoB
09-10-2010, 10:44
Io credo che questi ritardi sono da imputare a problemi "strutturali" del casco
cerco di spiegarmi: temo che un casco in carbonio non si comporti ottimamente in caso di urto; la decellerazione che risente con l'urto non viene molto dissipata dal materiale esterno (rigido) e quindi arriva in quantità maggiore all'interno del casco e quindi alla nostra testa. I caschi in fibra attuali dissipano meglio l'energia assorbita.
Forse ho scritto delle cacchiate ma secondo me è cosi...in caso contrario picchierò la testa nel muro con un casco in carbonio :lol: :mad: :mad:

chicco r1
24-10-2010, 03:08
Io credo che questi ritardi sono da imputare a problemi "strutturali" del casco
cerco di spiegarmi: temo che un casco in carbonio non si comporti ottimamente in caso di urto; la decellerazione che risente con l'urto non viene molto dissipata dal materiale esterno (rigido) e quindi arriva in quantità maggiore all'interno del casco e quindi alla nostra testa. I caschi in fibra attuali dissipano meglio l'energia assorbita.
Forse ho scritto delle cacchiate ma secondo me è cosi...in caso contrario picchierò la testa nel muro con un casco in carbonio :lol: :mad: :mad:

beh e' esattamente l'opposto...


hai presente il muso delle formula 1 ? e'completamente in carbonio. e mi sorprendo ogni volta che le vedo andare a sbattere...


per il casco, stavo giusto cercando notizie...

uff...

Fabio
24-10-2010, 08:03
Può essere che il ritardo nella commercializzazione del casco sia dovuto al fatto che la Schuberth ha di recente cambiato proprietà e che si stanno rivedendo anche le politiche di prodotto...

AlexBull
24-10-2010, 11:00
; la decellerazione che risente con l'urto non viene molto dissipata dal materiale esterno (rigido) e quindi arriva in quantità maggiore all'interno del casco e quindi alla nostra testa.
Vero: la struttura in carbonio è rigida, occorre che in sede di progetto l'imbottitura sia dimensionata a dovere.
In più, il carbonio peggiora le proprie prestazioni con l'abbassarsi della temperatura.

Anche le fibre, in genere, sono rigide alla stessa maniera.

In questo senso, i policarbonati sono in vantaggio, perché offrono una certa "elasticità", che contribuisce all'assorbimento dell'urto.

;)

FARAONE
24-10-2010, 11:02
molto probabilmente è un problema di commercializzazione. O forse li mandano contingentati. Tanto con quei prezzi ne venderebbero pochini comunque. Magari è una strategia di mktg, visto che è limited.

Galatea
24-10-2010, 14:37
no, ma il problema è che non li hanno ancora costruiti

Colomer77
25-10-2010, 22:36
il venditore è serio, ha già venduto dei set di valigie in alluminio ad utenti qui sul forum e il tutto è arrivato senza alcun problema.

cannella
28-10-2010, 21:24
ciao ragazzi, mi hanno proposto un c3 nuovo a 320€ colore o nero opaco o grigio, che ne pensate? va bene il prezzo.

FARAONE
28-10-2010, 21:33
così buono che puzza di sola. se è new

cannella
28-10-2010, 21:36
se e vero qualcuno e interessato? la fonte e sicura

Rutto
29-10-2010, 10:27
io si, fammi sapere

cannella
29-10-2010, 12:52
la persona che mi porterà il casco e un amico da anni, il casco già l'ho visto, solamente che la misura era piccola per il mio teschio, con scatola e custodia. quel casco e uno spettacolo......

Galatea
29-10-2010, 14:54
però noi stavamo discutendo del c3 carbon

cannella
29-10-2010, 17:29
scusate l'intrusione e stata una svista. ::t

Galatea
01-11-2010, 14:56
...figurati nessun problema, è che qui tutti vorremmo avere notizie concrete sul carbon ma è solo un ipotizzare continuo

cannella
01-11-2010, 21:26
domani posso chiedere al mio amico riguardo questo carbon..vi faccio sapere

Visca
02-11-2010, 23:26
L'ultima trovata:laughing: ....sentita oggi all' EICMA...sembrerebbe che non è stato distribuito perchè in fase di realizzazione...il disegno della fibra di carbonio non risulterebbe perfettamente allineato e quindi il casco sembrerebbe non superare gli standard esteticoqualitativi prefissati da Schuberth:rolleyes::lol:

pepot
02-11-2010, 23:28
L'ultima trovata:laughing: ....sentita oggi all' EICMA...sembrerebbe che non è stato distribuito perchè in fase di realizzazione...il disegno della fibra di carbonio non risulterebbe perfettamente allineato e quindi il casco sembrerebbe non superare gli standard esteticoqualitativi prefissati da Schuberth:rolleyes::lol:

ma andassero a prenderlo nel casco.............:lol:

Galatea
03-11-2010, 09:02
con ieri si è infranta la possibilità di possedere il C3 carbon: allo stand della Schuberth ci hanno detto che loro come importatori (Bergamaschi) non hanno più in programma la commercializzazione del casco . Le motivazioni, come ha già riferito Visca, ci hanno lasciati quantomeno basiti :mad: :lol:

cannella
03-11-2010, 11:12
confermo quanto sopra non lo distriubuiranno, mi dispiace.

bravoalfa
06-11-2010, 08:20
Stessa info data anche a me; non ne faccio una colpa a Bergamaschi che almeno comunque è stato gentile e ha anche confessato la sua ulteriore difficoltà - oltre ovviamente a non divertirsi a perdere fatturato - per il fatto che in una situazione già critica Schubert continua testardamente a tenerlo a catalogo.......:( (vedi sito).

Edmeo
07-11-2010, 10:52
Anch'io ho chiesto in Fiera allo Stand di Bergamaschi. Mi hanno detto che il casco ha problemi tecnici nella chiusura ed assemblaggio delle parti che si sovrappongono nella chiusura della mentoniera. Per il momento il progetto si è arenato e non prevedono risoluzioni a breve.

Gioxx
07-11-2010, 11:03
Prendete il nuovo Arai vien via a poco!

emagagge
07-11-2010, 11:06
Proprio regalato l'Arai in carbonio! :lol:

pastina
07-11-2010, 17:32
Una precisazione per quanto dichiarato alla risposta nr.21: credo che lo Schubert sia uno dei pochi con la doppia omologazione che permette di circolare sia con mentoniera chiusa (integrale) sia con mentoniera alzata (jet)...SBAGLIO???

AlexBull
07-11-2010, 19:18
Sì... sbagli. :)

Il C3 non ha la doppia omologazione (peraltro abbastanza inutile...).

mignu_mignu
08-11-2010, 23:22
scusate ho visto nel catologo schuberth che esistono altri colori del c3 secondo me molto belli sono caschi con dei disegni molto carini qui nessuno ne parla perchè?