Visualizza la versione completa : Garanzia 4 anni per bmw
ziofranco.GS
16-09-2010, 21:23
mi hanno inviato oggi dalla bmw su indirizzo mail, tramite una società specializzata, un questionario sul gradimento dei servizi vendita ed officina bmw motorrad. Tra le varie domande vi erano 2 settori particolarmente accattivanti. Il primo che chiedeva cosa sarei stato disposto a spendere per un servizio di manutenzione ordinaria programmata per 4 anni o 40.000 km. L'altra era riferita al gradimento per una estensione di uteriori 2 anni alla garanzia di legge e cosa sarei stato disposto a spendere.
Vuoi vedere che a breve cambierà qualcosa?
chuckbird
16-09-2010, 21:42
Lo speriamo tutti.
tastano il polso sulle cifre che si sarebbe disposti a spendere ,poi trasformano in un business redditizio la ormai nota percezione di inaffidabilita' delle ultime bmw: sono dei veri geni del marketing.
feromone
17-09-2010, 09:54
Stavo per scrivere........poi ho visto la risposta di Aspes!
1100 Gs for ever - mi ha letto nel pensiero
@aspes: mi associo, certe politiche commerciali si spiegano solo così.
chuckbird
17-09-2010, 10:05
Bisogna vedere effettivamente quanto si sarebbe disposti a spendere.
Se si parla di qualche centinaia di euro non possiamo che esserne felici.
Ci sono un sacco di persone che sostitusicono la propria moto allo scadere della garanzia proprio perchè si fanno quattro calcoli.
Dopo due anni, con quello che ti danno per l'usato più sconti sul nuovo, con 4000 euro ti fai una moto nuova (per giunta nuovo modello).
polliccio
17-09-2010, 11:34
Vado un pochino controcorrente...
Secondo me non è un problema di inaffidabilità (anzi) ma un modo per fare soldi.
L'estensione di garanzia è una prassi che in altri campi è consolidata.
Se una azienda come BMW mette in cantiere un progetto del genere (che significa sondaggi, analisi statistiche sui guasti post vendita , analisi vs la concorrenza, modifiche ai sistemi informativi / CRM formazione) significa che investe una milionata o più di euro. Se lo fa o il capo del marketing è un incapace o prevede un ritorno economico significativo (unico vero parametro) per cui il gioco vale la candela.
Il punto è che di solito questo estensioni funzionano come le assicurazioni e devono incassare di più di quanto costa gestirle. Di conseguenza hanno un costo non indifferente ed una serie di vincoli (attivazione entro n mesi dall'acquisto, obbligatorietà tagliandi BMW, non cedibilità ,franchigie,...).
Cosa potrebbe costare: 1000 eurozzi anno ?
Lampeggi
gia per la Mini ci sono estensioni di garanzia (così come per tante marche di moto/auto/elettronica/elettrodomestici) e vengono proposti pacchetti di manutenzione programmata. Ho un amico che ha fatto entrambi per la sua auto (Mini) e ne è rimasto contento. fatti due conti ha avuto un risparmio....
tastano il polso sulle cifre che si sarebbe disposti a spendere ,poi trasformano in un business redditizio la ormai nota percezione di inaffidabilita' delle ultime bmw: sono dei veri geni del marketing.
bisogna rispondere che non siamo disposti a spendere una mazza.....perchè abbiamo già speso abbastanza per comprare e devono andare bene così:mad::mad::mad:
altrimenti passo alla vespa;)
Certe auto hanno garanzia di 5 anni.
Non vedo perchè non possano averla le moto ( che tra l'altro fanno, mediamemnte meno km )
Io le estensioni a pagamento non le condivido, perchè è evidente che la casa ci voglia guadagnare.
In fondo è una scommessa: quale è la probabilità di un guasto costoso? e quanto costa assicurarlo? ovviamente le case fanno pagare di più rispetto all'entità del possibile danno.
Io preferisco rischiare
chuckbird
17-09-2010, 14:47
E' una scommessa alquanto calcolata.
I pezzi di ricambio li paghi salati tu, mica la BMW :lol:
Vado un pochino controcorrente...
Secondo me non è un problema di inaffidabilità (anzi) ma un modo per fare soldi.
ma io ho detto ironicamente la medesima cosa.
Provo a dirlo diversamente.BMW era nota a torto o a ragione per la massima affidabilita' in campo moto.
Arriva internet e i nuovi modelli la gente si lamenta per problemini e problemoni, a torto o a ragione.
Si instilla nella gente una percezione piu' o meno consolidata che le bmw moderne "son belle, van bene, ma non sono affidabili come una volta".
Benissimo, questo sarebbe un punto di debolezza. Ma il colpo di genio che fa? punta sulla apprensione dei neobmwisti e gli offre A PAGAMENTO una dosa massiccia di Tavor.
Risultato, si paga gli interventi che effettivamente deve fare in garanzia estesa, ma guadagna a strafottere su tutti quelli che la pagheranno per dormire tranquilli e noie non ne avranno.Per questo ho parlato di geni, senza ironia.
Berghemrrader
17-09-2010, 15:09
Okkey ragazzi. Tutti ragionamenti condivisibili ed interessanti.
Ma quanto sareste disposti a pagare per due anni aggiuntivi di garanzia?
200? 500 euro? O di più?
Considerando che necessariamente dovrete rivolgervi ai conce BMW va messo sulla bilancia un eventuale costo dei ricambi pagati per rogne fuori garanzia, senza contare che visti i trascorsi qualche menata la fanno sempre (uso non consono, materiale usurato ecc.).
Io non pagherei una lira oltre il prezzo della "ferramenta".
polliccio
17-09-2010, 15:19
[QUOTE=Berghemrrader;5126352]
Ma quanto sareste disposti a pagare per due anni aggiuntivi di garanzia?
200? 500 euro? O di più?
/QUOTE]
Potendo scegliere preferirei la garanzia di tre anni.
per il resto... che fai insider trading per BMW? :-) :-)
Lampeggi
ma certo perche' no! pagare ancora di piu' un prodotto che e' caro oltre ogni misura.
gia' di seconda mano dopo due anni vale la meta'.
anziche aumentare il mercato vendendo di piu', adeguando il prezzo. aumentano i servizi di una moto che se ti va bene:
1 si rompe il cardano
2 il cambio e' una ciofeca
3 di seconda mano ormai faticano a ritirare anche i concessionari.
appena bmw passa di moda voglio vedere.
carlo.moto
17-09-2010, 15:29
sono dei veri geni del marketing.
straquoto, lo asserisco da sempre, comunque nel marketing si è tanto più geni quanto più la platea di riferimento si lascia abbindolare:mad::mad:
[QUOTE=polliccio;5126387][QUOTE=Berghemrrader;5126352]
Ma quanto sareste disposti a pagare per due anni aggiuntivi di garanzia?
200? 500 euro? O di più?
/QUOTE]
ancora piu' subdoli, ti do' 4 anni di garanzia a pagamento e cosi' sei obbligato pure ai carissimi tagliandi ufficiali per 4 anni ! diabolici:lol::lol::lol::lol:
e' come pagare per essere inc.....oddio, Marrazzo lo faceva :lol::lol:
chuckbird
17-09-2010, 16:17
Ok aspes, ma se ad esempio dopo due anni e mezzo ti si rompe l'ESA e sbricioli il cambio?
e' proprio questo dubbio che ti attanaglia il motivo per cui lanciano l'iniziativa... se a ogni 1000 moto si rompe qualcosa di serio su una decina e' gia' il 1% e direi che ci sta, se tu non sei nel rimanente 99 pero'.....direi che il rischio calcolato favorisce solo loro, anche io come utente potrei fare come rischio calcolato di mandarli a spigolare, visto che spero di cadere nel 99% se no vado a lourdes...:lol:
carlo.moto
17-09-2010, 16:59
Scusa Aspes ma è ovvio che in qualsiasi campo, la garanzia favorisce comunque il produttore, succede anche ora con i 2 anni tradizionali. E' un po come dire, nel gioco, che il banco vince sempre
chuckbird
17-09-2010, 17:16
Aspes è chiaro che l'iniziativa non provoca perdite alla casa madre se no non la farebbero.
Io la vedo come una sorta di poliza contro le rotture.
Anche le polize f/i vengono attuate in modo che il rischio sia a favore delle società di assicurazione se no che gusto c'è.
In genere le persone a cui rubano una moto sono una minoranza.
E' chiaro che se il tutto costa 4000 euro possono andare a cagare. Valuto se dopo due anni mi prendo una moto nuova.
Ma ammettiamo che il prezzo sia di 400 euro, per 400 euro mi estenderei tranquillamente la garanzia ad altri due anni e vivrei felice.
ziofranco.GS
17-09-2010, 18:00
avevo dato come risposte riguardanti la spesa, 500 euro per la manutenzione programmata di 4 anni o 40.000 km, 700 per la garanzia addizionale.
Mi hanno chiamato oggi da Monaco dicendo" Herr Franco, lei è un barbonen"
C...zzo sono stato troppo basso, forse.
Berghemrrader
17-09-2010, 18:18
Ok aspes, ma se ad esempio dopo due anni e mezzo ti si rompe l'ESA e sbricioli il cambio?
Diciamola tutta Chuck. Queste domande una volta non le facevamo.
Io cambierò il mio 1150 quando ci sarà una BMW affidabile come le mie ultime due GS, piuttosto una KTM ma comprare una moto e sperare che non si rompa non l'ho mai fatto in 30 anni di moto.
Le loro estensioni di garanzia se le possono mettere in quel posto, che investano in qualità piuttosto che in queste scemenze...
Io ho una passat variant e all'acquisto nel 2006 ho speso 480 euro per due anni ulteriori di garanzia.... Se ci fosse per BMW l'avrei fatto senza dubbio.... Il problema è un altro imho... Poi ti passerebbero le rotture in garanzia???????
Berghemrrader
17-09-2010, 18:33
Poi ti passerebbero le rotture in garanzia???????
Domanda sacrosante la tua.
Siamo propensi a credere di essere in una botte di ferro, ma la esperienza ci insegna che anche per moto "attualmente in garanzia" in caso di rottura grave dobbiamo fare i conti con il perito che valuta se "la moto é stata usata correttamente", non importa se sul sito BMW Motorrad ci fanno vedere GS1200 che spaccano il mondo, foto evocative di viaggi su per pietraie ecc.
Quando poi la compri e provi a fare metà di quanto hai visto nei depliant ti rompono le palle se gli porti la coppia conica a pezzi. ;)
...L'altra era riferita al gradimento per una estensione di uteriori 2 anni alla garanzia di legge e cosa sarei stato disposto a spendere.
Vuoi vedere che a breve cambierà qualcosa?
...spendere???? La KIA Picanto d mio cognatino è costata 7100,00 euro è completa e ha 7 anni di garanzia...smettiamo di farci prendere per il culo...per una moto da min. 15000,00 euro la garanzia più lunga dovrebbe esere automatica...
63roger63
17-09-2010, 19:26
...per 4 anni o 40.000 km....
:rolleyes: Si vede che la BMW costruisce moto che girano il mondo...
...ZK 40.000 in 4 anni...li ho fatti in 16 mesi...e sono uno che non gira tanto...
63roger63
17-09-2010, 19:31
le loro estensioni di garanzia se le possono mettere in quel posto, che investano in qualità piuttosto che in queste scemenze...
:!: :!: :!:
jiango70
17-09-2010, 19:32
40k in 16 mesi , complimenti:!::!:
4 anni di garanzia , che affare.....per loro:lol::lol:
Credo che un'estensione di garanzia a 4 anni o a 40.000 Km sia da fantascienza indipendentemente dai costi che questa possa eventualmente rappresentare (anche perchè se la proponessero a costi esagerati pochi la sottoscriverebbero). Tuttavia, vado controcorrente, in 9 anni di percorrenza su Bmw (ben più di 100.000 km) non ho mai avuto problemi (diciamo seri a parte delle piccolezze). Manutenzione scrupolosa e uso nella "norma" ritengo debbano essere una costante da tenere sempre in considerazione.
ziofranco.GS
18-09-2010, 19:21
Credo che un'estensione di garanzia a 4 anni o a 40.000 Km sia da fantascienza indipendentemente dai costi che questa possa eventualmente rappresentare (anche perchè se la proponessero a costi esagerati pochi la sottoscriverebbero). Tuttavia, vado controcorrente, in 9 anni di percorrenza su Bmw (ben più di 100.000 km) non ho mai avuto problemi (diciamo seri a parte delle piccolezze). Manutenzione scrupolosa e uso nella "norma" ritengo debbano essere una costante da tenere sempre in considerazione.
forse mi sono spegato male, sono 2 cose distinte una è la manutenzione programmata per 4 anni o 40.000 km, altra la garanzia di 4 anni. Faccio mediamente 20.000 km e più all'anno, per me la garanzia sarebbe un plus nel momento in cui vendo la moto al terzo anno. Chi la comprerebbe si troverebbe ancora un anno di garanzia , ed il mio usato sarebbe più appetibile. Ho venduto il mio gs del 10/08 con 42.000 km, un paio di concessionari hanno storto il naso, dicendo che si trovano in giro moto della stessa età con pochissimi km, il problema non sarebbe stato ritirarla ma rivenderla.
Garzy diciamola tutta, un mio collega ha una fazer 600 di 150000 km, ci mette solo la benzina,un vero assassino. Un altro un morini kanguro 350 del 1985, lo usa tutti i giorni per venire al lavoro. QUALUNQUE MOTO e' in grado di fare 100.000 km senza gravi noie meccaniche se non la manutenzione.E nemmeno scrupolosa.
patrizio
18-09-2010, 20:04
beh non è il caso delle nuove 1200, grossi problemi ai cardani ai cambi e alle frizioni al raggiungimento dei 30-40.000 km....normalmente succede a chi dimentica che i cardani non si possono sfottere come le trasmissioni catena corona pignone e pensano di andare off-road come con le moto da cross...
per 4 anni o 40.000 km
Mi accontenterei/pretenderei di avere le moto affidabili da subito... :mad:
nel settore degli elettrodomestici é la norma acquistare le estensioni a cinque anni.
Butto li una cifra: 500 euro. La farei subito.
mi associo alla perplessita' di coloro che storcono il naso di fronte alla richiesta di altro denaro per" estensione di garanzia" che,visto il prezzo esorbitante delle moto,DOVREBBE gia' essere congenita.
Butto li una cifra: 500 euro. La farei subito.
Io parteciperei volentieri ad una campagna di stampa pubblicitaria contro la BMW.
Una scritta grande: ANCHE LE BMW SI ROMPONO... TROPPO SPESSO!
Due foto.
Prima foto: BMW GS sul rimorchio Europe Assistance
Didascalia: Questa volta è andata bene :-o
Seconda foto: Pilota che "spinge" la moto su una sperduta sterrata.
Didascalia: Questa volta è andata male :mad:
ANCHE LE BMW SI ROMPONO... TROPPO SPESSO!
cosa aggiungere ? ho avuto tre bmw nuove = tre carri attrezzi.
con nessun'altra marca mi é capitato.
ragionando ulteriormente, l'estension potrebbe venir bene a chi non fa tanti km, io per esempio sono sui 8000 l'anno (famiglia,lavoro..).
Quindi effettivamente potrebbe capitare che in due anni una magagna grossa meccanica non riesca a saltar fuori.
Per chi fa tanti km paradossalemnte l'estensione non serve a niente, se deve uscire una magagna la probabilita' che esca entro 2 anni e' assolutamente superiore.
Bryzzo850
16-01-2019, 17:50
Riesumo questo Thread perché (finalmente) BMW offrirà la garanzia di 4 anni gratuitamente per le moto immatricolate dal 01 01 2019.
Good news!:D:D
Esatto!
Ovviamente si dovranno effettuare tutti i tagliandi presso un concessionario BMW.
ziofranco.GS
22-01-2019, 14:48
dopo quasi 9 anni dal questionario, direi che ci hanno pensato ben bene :lol:
Bryzzo850
22-01-2019, 15:23
Per i primi due anni copertura totale, per il terzo e quarto anno solo gli organi lubrificati
in pratica terzo e quarto anno come le garanzie obbligatorie sugli usati (quelle che fanno tutti i concessionari come polizza assicurativa, non so quanto costano ai conce)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |