Entra

Visualizza la versione completa : Rincorsa costante dell'ultimo modello


Weiss
16-09-2010, 18:58
Capita sempre più spesso di leggere di persone che hanno la moto nuova e che pensano subito a cambiarla con il modello successivo uno o 2 anni dopo al massimo.
Soprattutto quando si va a ricomprare la stessa identica moto...

Siamo davanti a consumismo sfrenato? A cosa stiamo assistendo?

La domanda vale soprattutto per la moto.... sì, perchè mentre il discorso può essere giustificato per auto e mezzi commerciali, ma per le nostre fide compagne.....:confused:

paolo b
16-09-2010, 19:01
Tu quoque.. non sarà "l'ultimo modello", ma... che te lo dico a fare, eterno insoddisfatto? :lol:

NIKOKAPPA
16-09-2010, 19:03
diciamo che è un'abile tecnica delle case per vendere moto

progettano un modello e insieme programmano per i successivi 5 anni gli aggiornamenti, di qualsiasi tipo

il resto lo fa il mercato, creando la necessità di avere il modello più aggiornato, sostanzialmente per motivi e bisogni futili

perchè mi chiedo cosa direbbe un motociclista medio scendendo da un GS 2010 risalendo su un 2005 dopo aver speso un sacco di soldi per cambiare 3 o 4 moto

dal canto mio, non ci bado molto, le prendo vecchie, in 2 o 3 anni le macino poi ne prendo un'altra, investendo diciamo massimo 2 pioppi nell'acquisto

Lupus75
16-09-2010, 19:13
Io sono tornato al GS dopo una (breve) parentesi col Tiger 1050, ma l'ho fatto non per la "smania" dell'ultimo modello, quanto perché con la Triumph non ero riuscito ad entrare in simbiosi (e ad avere quel feeling) come col GS.

Garzy
16-09-2010, 19:15
...... cosa sarà che ci fa comprare di tutto anche se è di niente che abbiamo bisogno, cosa sarà.......

Così si cantava già venta'anni fa!!!!

pv1200
16-09-2010, 20:10
chi corre dietro all'ultimo modello a parer mio lo fa per apparire e non per passione come dici tu le piccoline entrano nel ns cuore e ci restano un pò a volte anche per molto tempo
Il cambio facile ritengo venga fatto per colmare vuoti che la gente porta dentro e che soddisfa solo col consumismo un pò caro quando si parla delle ns mukke

aresmecc
16-09-2010, 20:25
;) Voler avere la moto sempre in garanzia ?:idea1:

CISAIOLO
16-09-2010, 20:29
Ogni volta che provo un'altra moto apprezzo sempre di piu' la mia. Ultima provata SMT (gran moto) quando sono risalito sul GS mi e' tornato il sorriso. Credo sia anche una cosa psicologica,ma sopratutto di grande affezione verso la mia gioia per i meravigliosi viaggi che mi ha regalato.

ettore61
16-09-2010, 20:30
c'è chi cerca la soddisfazione che non trova da altre parti, sostituendo la motina o la macchinina.
Forse.

nossa
16-09-2010, 20:42
Cambiare moto è bello, consumismo sì, come tutte le cose anche le moto stancano rapidamente. Affezionarsi troppo è peggio, trattasi di feticismo.:rolleyes:

Tricheco
16-09-2010, 21:05
io sono feticista

area62
16-09-2010, 21:10
...io sono povero...:-o

ziofranco.GS
16-09-2010, 21:15
dipende da quanto la usi, oggi ci sono tantissimi gs di 2 anni con 7/8.000 km. Il fatto che siano usciti altri modelli modaioli ( ducati ) porterà inevitabilmente ad una diminuzione dei prezzi di riacquisto da parte dei concessionari (anche bmw). Mai affezionato ad una moto, deve essere un mezzo per farmi divertire e viaggiare, senza fermarsi(possibilmente) . Ho ritirato il nuovo adv sabato scorso, non per ostentare una nuova moto ma perchè se avessi tenuto ancora un anno quella precedente (2008) e magari con 65/70.000 avrei avuto grosse difficoltà a rivenderla ad un prezzo di mercato.

SKITO
16-09-2010, 21:23
io :D io :D rincorro l' ultimo modello .......... LA COPPA C http://www.faccine.eu/smiles/1145536054-Lingua (18).gif

SKITO
16-09-2010, 21:25
io sono feticista

Zk Tricheco a ruota libera . :D:D:D ha scritto tre parole. :D

CAINO
16-09-2010, 21:25
La cambio poco prima della scadenza della garanzia, percorro circa 20000 Km/anno, ho sempre la moto fresca, mai un problema economico sui guasti, insomma stò tranquillo e con 2/2500 € annui di "investimento" vivo la mia passione che come tale sfugge da logiche economiche applicabili ad altre necessità.
Facendo tuttavia tutti i conti son convinto alla lunga di spendere meno così che cambiando la moto dopo 10 anni ... con 200000 Km. a voglia di spese di manutenzione.
Certo che comunque moto di 1/2 anni con neanche 10000 Km. :confused::confused::confused:

Caino

CISAIOLO
16-09-2010, 21:27
Certo uno dovrebbe cambiare moto ogni anno la casa ogni tre la macchina ogni sei mesi e magari la moglie ogni due anni allora non e' feticista (povero Marx)

mistral
16-09-2010, 21:45
Ho cambiato 7 Gs dal 2000 a oggi (l'ultima ritirata giovedì scorso) mai uscito dalla garanzia, tranne una.
E l'unica che ho tenuto per più di 2 anni, dopo 2 mesi dalla fine della garanzia m'ha fatto un "regalino" da 1200 Euro (frizione che slittava-olio nel cambio).
La mia motivazione principale è questa, non l'ultimo modello, infatti....nel 2005 presi la ADV L.E. bianca malgrado il 1200 sbancasse già alla grande dal '04.
Sono (+ o -) 3000 euro all'anno ma va bene così!

Per l'auto, invece è diverso, ho una macchina usata del '05 con 49.000 Km che cambierò verso i 120.000 Km.

I furgoni della mia attività...decide il commercialista :lol::lol:

nossa
16-09-2010, 22:01
Tricheco allo scoperto:lol: :D

Ricapitolando,

-c'è chi cambia spesso e cambia modello marchio e genere, io so così
-c'è chi cambia spesso e riprende lo stesso modello solo un po' più aggiornato
-c'è chi non cambia mai e se lo fa, preso da sensi di colpa, tiene le vecchie moto come reliquie


e poi ci sono quelli che nun se fanno mai i azzi loro:lol: e so sempre tanti:!:

guidopiano
16-09-2010, 22:56
...io sono povero...:-o

pure io ... :-o

aspes
17-09-2010, 09:46
Ho cambiato 7 Gs dal 2000 a oggi (l'ultima ritirata giovedì scorso) mai uscito dalla garanzia, tranne una.
Sono (+ o -) 3000 euro all'anno ma va bene così!



in buona sintesi: per farmi riparare in garanzia possibili danni li pago direttamente 3000 euro l'anno anche se non avvengono... :lol:
si scherza...
io personalmente mi son reso conto che per me (discorso assolutamente personale), tra conoscere a fondo la moto sia come guida che come manutenzione, modificarmela tutta in modo da cucirmela addosso in base alle mie esigenze tecnico estetiche, insomma arrivare al punto di averne confidenza assoluta mi ci vanno almeno 4-5 anni.
A quel punto subentra una affezione dovuta alla confidenza totale. In genere verso i 7 anni subentra la voglia di qualcosa di completamente nuovo.Ma in questo caso deve essere completamente diverso, non comprero' mai una evoluzione di quello che ho, a meno che non sia radicalissima.

feromone
17-09-2010, 10:07
Voglio partecipare anche io .......però con un 1100 Gs di 13 anni che cavolo avrò mai da dire sull'"ultimo modello".
Preferisco i modelli "anzianotti" alle "astronavi" sbarcate ultimamente dai concessionari; fra l'altro non amo neppure tutte quelle "diavolerie" elettroniche montate sulle moto di ultima generazione (ovviamente ultima generazione con i miei canoni).
Ma che mi frega di avere 3 milioni di gadget che non userò mai....si accende da lì, si frena da là, si spegne di quà, i fari quì, il clacson quò; a POSTO!
Fra l'altro mi piace sporcarmi le mani con le manutenzioni e quindi la mia moto la voglio conoscere bene.......e per conoscerla bene, occorre tempo.

1100 Gs for ever - Vecchio e ti diranno vecchio

euronove
17-09-2010, 13:35
La cambio poco prima della scadenza della garanzia, percorro circa 20000 Km/anno, ho sempre la moto fresca, mai un problema economico sui guasti, insomma stò tranquillo e con 2/2500 € annui di "investimento" vivo la mia passione che come tale sfugge da logiche economiche applicabili ad altre necessità.
Facendo tuttavia tutti i conti son convinto alla lunga di spendere meno così che cambiando la moto dopo 10 anni ... con 200000 Km. a voglia di spese di manutenzione.
Certo che comunque moto di 1/2 anni con neanche 10000 Km. :confused::confused::confused:

Caino
Sinceramente, dubito...

mattgas
17-09-2010, 13:43
semplice, i miei amici bmwisti mi hanno detto che potete prendere la moto nuova dando dentro la vostra, pagate x 2 anni gli interessi e quando è ora della rata finale ridanno dentro la moto x la nuova.............

a parte gli scherzi, che forse scherzi non sono, chi può permettersi di cambiarla in così poco tempo saranno sempre in meno...

CAVALLOGANZO
17-09-2010, 13:55
mah, apparte tutta stasequela di seghe, per me è solo un fatto di disponibilita' economiche.....se me lo posso permettere non mi faccio problemi e se mi va lo faccio......se le disponibilita' non ci sono beh, nemmeno mi viene la voglia.....ma perchè farsi domande del genere ??? c'e' chi cambia i vestiti, chi la bicicletta, chi la moto, la macchina....e chi lo yacht;)

feromone
17-09-2010, 13:59
Cosa è lo yatch (eheheheeheheh!)?

1100 Gs for ever

L'Emarginato
17-09-2010, 14:00
Devo cercare una scusa valida e credibile per cambiare moto e quella della garanzia non convince molto la mogliera (l'ho già usata in passato), perchè la mia è del 2001.
Le ho detto che poi si svaluta troppo, per cui "conviene" venderla presto, ma anche qui niente.

Le ho detto della manutenzione ordinaria, gomme, olii, ed anche qui dice che tanto te li fai tu a casa, mentre se la prendo nuova per non fare saltare la garanzia che mi piace tenermi valida, la dovrei portare sempre da qualcuno...

Rimane la questione estetica, ma dice che non devo azzardarmi a dire che una moto di due anni è vecchia o che mi piace giovane e fresca...:(

Pensavo ad una cosa: la moto è un giocattolo, che nulla ha di razionale, quindi in quanto tale, anche se nuovo, quando non lo si vuole più lo si cambia, senza troppe scuse, pari pari ad un bambino!!!

Vi seguo con interesse, aiutatemi.

feromone
17-09-2010, 14:04
Rottama entrambe....la moglie e la moto!

1100 Gs for ever

gas gas
17-09-2010, 14:05
.............quando hai i soldi per la benzina tutto il resto sono seghe mentali!!!!!

(cit. president:D:D:D)

n.b.
.......o pugnette!!!!........non ricordo con precisione le ultime 2 parole ma il senso è questo!!!!

L'Emarginato
17-09-2010, 14:06
...la moto almeno è euro1, posso andarci in centro...la moglie è euro zero, in centro non posso fare lo struscio (ma anche in periferia non ci riesco :()

feromone
17-09-2010, 14:10
Se dico a mia moglie che è un euro zero, mi taglia la gola e mi fà la cravatta colombiana.
Comunque io sono un amante delle obsolete, per fortuna!

1100 Gs for ever - non troppo obsolete

SKITO
17-09-2010, 14:15
Se dico a mia moglie che è un euro zero, mi fà la cravatta colombiana.

è una cosa bella ?

aspes
17-09-2010, 14:16
Vi seguo con interesse, aiutatemi.

su questo fronte sono spietato. Quando decido mi presento direttamente a casa con la moto nuova,non e' minimamente oggeetto di discussioni,per lo meno questo argomento e' mio dominio assoluto....

Teccor
17-09-2010, 14:18
Io penso che se si ha la possibilità, in qualche maniera, di provare tutte le moto che ci sono sul mercato è stupido non farlo, indipendentemente dall'ultimo modello o meno, lo trovo estremamente stimolante e a livello di esperienza di guida assolutamente appagante, inoltre è bellissimo sentir parlare a vanvera tutti i chiacchieroni da forum o da rivista su una moto che non hanno provato e a volte nemmeno visto dal vero .... e poter esprimere la propria opinione in funzione dell'esperienza diretta.

Mad Mat
17-09-2010, 15:06
in buona sintesi: per farmi riparare in garanzia possibili danni li pago direttamente 3000 euro l'anno anche se non avvengono... :lol:
si scherza...

come spesso mi succede devo quotare integralmente (solo nella mia mente, sul forum sarei fustigato)...il sempre saggio Aspes

ah, io non scherzo proprio.
Oggi a pranzo in trattoria sfogliavo la gazzetta... una rubrica di un'intera pagina con un titolo tipo questo "Auto nuova, Ipad: ecco come trovare i soldi".

Non ho letto, ma non credo parlassero di rapine o monete d'oro da sotterrare.

Sono mica così stupidi gli italiani...

Zio
17-09-2010, 15:28
La decisione la maturo in silenzio, tra me e me.
Poi faccio finta di coinvolgere anche la moglie, la quale è ben coscente che se comincio a dire "stavo pensando..." ho già firmato il contratto.

Ogni volta che ritiro la moto nuova provo piacere.
E già questo dovrebbe essere esaustivo.

Ogni volta che ritiro la moto nuova, sono sinceramente convinto che sarà l'ultima.
Ogni volta che comincio a valutarne un'altra...va a finire che me la compro....
;-)

e per favore, evitiamo morali e pipponi retorici sull'acquisto di un bene voluttuario quale una motocicletta; come ho più volte già scritto, se usassimo la razionalità NON avremmo la moto, o al più avremmo tutti un SH150.

Weiss
17-09-2010, 15:29
Tu quoque.. non sarà "l'ultimo modello", ma... che te lo dico a fare, eterno insoddisfatto? :lol:

Modo serio on: per quanto mi riguarda sono stra soddisfatto della mia moto e delle moto avute sino ad ora. Se non fosse stato per i problemi fisici che mi creò la guida leggermente caricata sulle braccia avrei ancora la mia K1200GT.
Detto questo: ho una grande passione per le moto e se potessi mi piacerebbe averne in garage più di una.

Ma più che le scimmie etc. quello che poi conta alla fine, sono i fatti.
Non rinnego niente del passato: Africa Twin, R100GS PD, Triumph R3T, Honda GW etc. tutte moto che mi piacciono molto e che credo prima o poi entreranno nel mio garage...

Ma non a caso mi tengo la mia RT: voglio viaggiare in moto. I soldi che dovrei aggiungere per un'altra moto preferisco usarli per viaggiare, e se le cpse andranno come spero, prossimamente partirò.

Il mio riferimento cmq era inerente a chi compra una moto oggi, e già pensa di ricomprare la stessa moto ma dell'anno successivo, non rendendosi conto che cmq ci smena una sacco di soldi.

"Paolone"
17-09-2010, 15:52
La domanda vale soprattutto per la moto.... sì, perchè mentre il discorso può essere giustificato per auto e mezzi commerciali, ma per le nostre fide compagne.....:confused:

Perchè per la moto sarebbe diverso?

Tarlo
17-09-2010, 16:03
su questo fronte sono spietato. Quando decido mi presento direttamente a casa con la moto nuova,non e' minimamente oggeetto di discussioni,per lo meno questo argomento e' mio dominio assoluto....

Nel mio caso è l'esatto contrario. Non sono io a voler cambiare ma la zavorrina. Dice che ormai ha 50 mila km, che poi si svaluterà troppo, poi la manutenzione ecc. Tutto perchè le piace l'ADV 30°

aspes
17-09-2010, 16:05
Io penso che se si ha la possibilità, in qualche maniera, di provare tutte le moto che ci sono sul mercato è stupido non farlo,

io anche avendo la possibilita' (non dico come te che sei inarrivabile nel cambiarle) di cambiarne una all'anno preferisco gustarmi il concoscerla a poco a poco fino a farla diventare un prolungamento automatico del corpo. Conoscere ogni vite e segreto, personalizzarla. E qui ci va un po' di tempo. Poi quando sono appagato me la godo , solo quando mi viene a noia la vendo. Ma capisco che ognuno la vive come vuole, conosco gente che dice che con una donna la prima volta e' la piu' entusiasmante per il gusto della novita', io anche li' devo conoscere bene il soggetto per dare il meglio in progressione...

lgs
17-09-2010, 16:08
Capita sempre più spesso di leggere di persone che hanno la moto nuova e che pensano subito a cambiarla con il modello successivo uno o 2 anni dopo al massimo.
Soprattutto quando si va a ricomprare la stessa identica moto...



Matteo, ringrazia questi benefattori. Senza di loro dove troveresti moto di due anni con 7000 km al prezzo dell'usato corrispondente?

Patologo
17-09-2010, 16:12
adesso fanno le bare ecosostenibili in cartone...bello !

Mad Mat
17-09-2010, 17:00
...e per favore, evitiamo morali e pipponi retorici sull'acquisto di un bene voluttuario quale una motocicletta; come ho più volte già scritto, se usassimo la razionalità NON avremmo la moto, o al più avremmo tutti un SH150.


;) Zio hai proprio ragione, la moto viene scelta col cuore + che con la mente.
Si addocchia, si corteggia e si cavalca fino a noia.
Per questo si paga in contanti.

(pagando in contanti si potrebbe saltare il corteggiamento :lol:)

illupo6969
17-09-2010, 17:01
io penso che la moto sia irrazionale e di conseguenza lo siano tutte le risposte a questo post.
Personalmente credo che se avessi i soldi avrei il garage pieno di moto, mi piacciono quasi tutte.
siccome non mi posso permettere di averle tutte e neanche di averle nuove, mi sotto fatto assoluto sostenitore del comperarle usate ma tenute bene...e sono uno di quelli che gode nel sapere che esistono quelli che le cambiano sovente....
probabilmente, se ne avessi la possibilità, cercherei di convincermi da solo che "convenga" cambiarla ogni anno......

Weiss
17-09-2010, 17:07
Perchè per la moto sarebbe diverso?

Perchè (almeno per me) la moto ha un anima... mi ci affeziono...diventa la compagna di viaggio con la quale si vivono momenti indimenticabili...

Mentre l'auto, etc. solitamente sono più mezzi di servizio, ed in quanto tali sono oggetti qualsiasi. (ripeto: almeno per me è così).

euronove
17-09-2010, 17:27
Le possibilità economiche personali possono essere un bel filtro a un eventuale giudizio severo verso chi cambia la moto spesso, per mero sfizio e non per necessità.

"Paolone"
17-09-2010, 17:38
Perchè (almeno per me) la moto ha un anima... mi ci affeziono...diventa la compagna di viaggio con la quale si vivono momenti indimenticabili...

Mentre l'auto, etc. solitamente sono più mezzi di servizio, ed in quanto tali sono oggetti qualsiasi. (ripeto: almeno per me è così).

Assolutamente condivisibile quello che dici.
Per me, da grande appassionato di auto quale ero ed in parte sono ancora, era l'esatto contrario, ora le cose però stanno cambiando.... ;)

Weiss
17-09-2010, 17:41
per ognuno l'oggetto della propria passione è sacro! ;)
A chi non importa niente di moto, le moto sono oggetti pericolosi e inutili! :-o

euronove
17-09-2010, 17:43
A chi importa di moto, pericolosi e utili :-)

nossa
17-09-2010, 20:48
IMHO una cosa è la moto, un'altra è andare in moto. La seconda mi appassiona ma il mezzo rimane quello che è, un mezzo.

PS d'accordo con Teccor, sperimentare conta più delle chiacchiere, ad esempio quante palle sento e leggo su Harley e Guzzi, non rispondo nemmeno più :!:

Enzofi
17-09-2010, 21:19
é solo eccesso di benessere.

smile50
17-09-2010, 21:23
Finchè mi porta dove e come voglio andare, senza crearmi problemi, il problema non esiste. Quando non sarà più ragionevole ripararla, allora sarà il momento di cambiare.
Per il resto, ognuno si toglie gli sfizi che può permettersi. Meglio (per me) se la cambia spesso e con pochi chilometri.

Tino
18-09-2010, 18:51
a proposito...sapete quando uscirà la nuova GS? mi bruciano i soldi in tasca

patrizio
18-09-2010, 19:05
;) Voler avere la moto sempre in garanzia ?:idea1:

questo è uno dei motivi principali per cui cambio la moto ogni due anni...non svaluta mai (specialmente gs 1200 std o adv) ed è sempre in garanzia e con poco si prende nuova...

Claudio Piccolo
18-09-2010, 19:06
[QUOTE=nossa;5127570]IMHO una cosa è la moto, un'altra è andare in moto. La seconda mi appassiona ma il mezzo rimane quello che è, un mezzo.
QUOTE]



...saranno così le tue,.......le mie moto quando apro il basculante scodinzolano e mi leccano.

patrizio
18-09-2010, 19:37
io con la moto ci parlo di tutto specialmente prima di partire...pensa teeee!!!!!!!!!

carlo.moto
18-09-2010, 19:40
...saranno così le tue,.......le mie moto quando apro il basculante scodinzolano e mi leccano.[/QUOTE]

E........basta, .....solo quello....?????:lol::lol:

mukka64
18-09-2010, 19:59
questo è uno dei motivi principali per cui cambio la moto ogni due anni...non svaluta mai (specialmente gs 1200 std o adv) ed è sempre in garanzia e con poco si prende nuova...

...non fa una piega ;)

nossa
18-09-2010, 20:02
...non fa una piega ;)

... azz.... detto a una moto:idea1::lol:

Weiss
18-09-2010, 20:15
mi bruciano i soldi in tasca

Ti mando il mio IBAN per bonifico? :lol:

mukka64
18-09-2010, 20:20
... azz.... detto a una moto:idea1::lol:


bè in effetti :lol::lol::lol: nn ci avevo pensato :)

briscola
18-09-2010, 21:44
fino a 12 anni fa cambiavo spesso donna
da 12 anni a questa parte cambio spesso moto
da qualche parte mi devo pur sfogare:lol:

Enzofi
18-09-2010, 22:26
in effetti può essere un'idea. Come costi siamo lì

Alvit
18-09-2010, 23:20
La cambio poco prima della scadenza della garanzia, percorro circa 20000 Km/anno, ho sempre la moto fresca, mai un problema economico sui guasti, insomma stò tranquillo e con 2/2500 € annui di "investimento" vivo la mia passione che come tale sfugge da logiche economiche applicabili ad altre necessità.
Facendo tuttavia tutti i conti son convinto alla lunga di spendere meno così che cambiando la moto dopo 10 anni ... con 200000 Km. a voglia di spese di manutenzione.
Certo che comunque moto di 1/2 anni con neanche 10000 Km. :confused::confused::confused:

Caino

Quoto 100%....io ho sempre fatto cosi', moto fresche sotto il c@lo :), 15/20 mila km massimo. Con le auto il contrario le tengo piu' che posso...