Visualizza la versione completa : gemellaggio con i camionisti?
questa estate tornando dal lavoro in autostrada e' purtroppo capitato spesso code per incidenti.Da noi l'autostrada e' priva di corsia di emergenza e piuttosto stretta, piena di gallerie. Passare in mezzo e' una mezza odissea e se resti bloccato in galleria e' triste.
Ebbene, anche ieri ho avuto conferma che in queste situazioni i camionisti si spostano quel mezzo metro per farti passare appena ti vedono nello specchio, o se fai cenno con la mano, e poi e' tutto un cenno di ringraziamento reciproco.GLi automobilisti se ne fottono invece.
Avete verificato situazioni analoghe?
veramente l'ho notato con tutti gli altri utenti della strada (sia in italia che in europa)
auto, camion ecc........:)
finalmente si inizia a prendere coscenza
aspes confermo in pieno, non tanto nelle autostrade ma nelle nostre statali a grande scorrimento come la valsugana, la statale del santo, la pontebbana, ecc che sono ormai nel veneto a tutti gli effetti le uniche grandi arterie di comunicazione per il trasporto merci.
quando mi avvicino alla coda dei tir, molto spesso si fanno da parte di quel metro, metro e mezzo che serve a passare senza problemi, io alzo la mano e loro ricambiano il saluto con un lampeggio... molto "cool" ;)
Si, confermo anch'io, spesso sono proprio i conducenti dei mezzi più ingombranti che ti lasciano spazio...
tanto di cappello
se poi penso che loro fanno (molto spesso) un lavoraccio mentre noi (molto spesso) siamo in moto per diletto........
sulle strade tortuose lungo tutta la Norvegia i camion non rallentavano, ma l'autista (con l'occhio sempre allo specchietto) segnalava con le frecce la possibilita' (o l'impossibilita') di effettuare il sorpasso piu' o meno in sicurezza (confesso che mi sono fidato in piu' di un'occasione ed ho avuto sempre culo)
al contrario dei bilici da 18 metri fissi agli 88/90 km/h, constato ogni mattina ed ogni pomeriggio che i furgonati e i piccoli cassonati (senza obbligo di cronotachigrafo) sono delle schegge pericolose
Non tutti gli automobilisti se ne fottono, a me è capitato che molti si sono spostati per farmi passare, altri invece pur vedendoti dal retrovisore fanno gli indifferenti
Timberwolf
16-09-2010, 11:57
Confermo, succede anche con le auto ma molto raramente!!
Berghemrrader
16-09-2010, 12:35
La loro vita é proprio sulla strada, forse anche per questo hanno un modo differente di considerare la circolazione stradale.
Sono convinto anche io che é più facile ricevere un favore da un camionista che da un sardomobilista.
mangiafuoco
16-09-2010, 12:36
concordo pienamente. Sono dei professionisti del volante, con annessi e connessi.
aspes concordo in tutto ma forse sono di parte perché sono 13 anni che come lavoro Guido mezzi pesanti ( 8 anni pullman turistici e da 5 anni il bilico) io ho sempre cercato di dare strada alle moto nel limite del possibile molte volte invidiando chi mi superava soprattutto negli anni di autobus quando il grosso del lavoro era al sabato e la domenica oltre le feste comandate
GIANFRANCO
16-09-2010, 12:56
Lavoro da oltre vent'anni con chi guida un 13.60 o trasporta merce in contenitori o nei bilici o nelle cisterne, per il massimo rispetto per la vita che fanno, non posso che parlare sempre bene di loro, anche quando mi scorno direttamente, alla fine, ci abbracciamo e ci mangiamo un piatto di spaghetti.
con la catena del freddo non si scherza, eh?
GIANFRANCO
16-09-2010, 13:02
minchiaaa, altro tasto dolente Nicola...non ne parliamo.
folletto72
16-09-2010, 13:03
Ciao a tutti, finalmente qualcuno inizia ad accorgersene, pensate che quando viaggio in strade provinciali per far passare le automobili tengo la mia andatura e metto solo la freccia a destra (in tutti gli altri paesi significa passa e non rompere le balle;) ) vedi delle scene raccapriccianti: auto che si inchiodano per poi mandarti a quel paese ecc ecc e poi ci si meraviglia......Io ormai di tanta ignoranza da parte di altri utenti della strada non mi faccio più meraviglia!!ahahahahaha;););)
Questo è il mio Chicco.......
http://picasaweb.google.it/lh/photo/ZYtpd7XTSe_lqUUCvAuwXUhbsSxJYDD6fYHZYUmV_o0?feat=d irectlink
GIANFRANCO
16-09-2010, 13:06
non vedo la foto..
Che hai un Mann, uno Scania...?
pasquakappa
16-09-2010, 13:09
A me poi i camionisti stanno simpatici:D:D
Isabella
16-09-2010, 13:11
Avete verificato situazioni analoghe?
spesso, anche più in italia che all'estero; al contrario degli automobilisti che sono più collaborativi all'estero, in generale.
da parte degli automobilisti senza generalizzare, purtroppo riscontro una ignoranza (se sono in buona fede)della situazione del motociclista.
Mi riferisco a coda in galleria e tu bloccato.Loro son chiusi con motore acceso,clima e ricircolo inserito. Non si rendono conto che tu in pochi minuti puoi davvero arrivare a sentirti male. E purtroppo spesso sono indifferenti. In casi estremi ho notato atteggiamenti del tipo "se mi faccio la coda io devi fartela anche tu" e non ti fanno passare per puntiglio. Dai camionisti mai.Addirittura in coda a motore spento a un cenno della mano verso lo specchio (che in effetti loro guardano sempre), rimettono in moto il camion per farti passare.
guidoveloce
16-09-2010, 13:26
ho sempre pensato che i camionisti rispettano molto più degli automobilisti chi viaggia in moto, forse perché vivono la strada in un modo diverso, con maggior "partecipazione", e in questo probabilmente vedono nel motociclista un atteggiamento simile, nonostante uno lavora e l'altro, il più delle volte, si diverte. so solo che una volta per soccorrere una signora che aveva appena avuto un incidente ci siamo fermati soltanto io, in moto, e un camionista, con il suo tir, gli automobilisti passavano a centocinquanta all'ora.
GIANFRANCO
16-09-2010, 13:30
Chi guida un bilico, vede la strada ogni giorno, chi invece guida un'auto, spesso la guida solo la domenica..
A me è capitato questa estate in alcuni punti della Salerno-Reggio Calabria, che alcuni automobilisti si spostassero a fila ferma per farmi passare; altri no!
Che volete, d'altronde c'è anche chi và di fretta ed è nervoso anke quando sta in vacanza!
So tutti stressati!
spesso, anche più in italia che all'estero; al contrario degli automobilisti che sono più collaborativi all'estero, in generale.
Concordo in pieno.
Chi invece non mi lascia mai passare sono i camperisti
alabassa
16-09-2010, 15:21
Concordo in pieno.
Chi invece non mi lascia mai passare sono i camperisti
tanto di cappello agli amici camionisti, ma per i camperisti ed i furgonati ho sempre desiderato un "raggio Fotonico" come quello di Goldrake....
mortacci loro! manca la faccina co lo "stramazo"*
*stramazzo: quando si poggia una mano all'interno dell'avambraccio opposto che serra le dita a pugno
siamo in piu' di 20.000 su qde, sarebbe bello che chi di noi e' camionista rendesse partecipi sui forum dei camionisti della nostra gratitudine.
DI solito sono descritti come delinquenti, mi sa che in questo hanno un destino comune a noi per i benpensanti.....
da buon motociclista in auto mi sposto sempre se vedo uno di noi, alcuni ringraziano altri no, ritengo che in auto dovremmo essere i primi a comportarci così
Salita al colle del Melogno, camion che arranca (io dietro senza alcuna visibilità...), al primo rettilineo mette la freccia a DX e col braccio fuori dal finestrino mi fa cenno di passare...
Gli do un colpetto di clacson e alzo la mano per ringraziare...lui ricambia con l'organo bitonale a 28 canne che aveva sul tetto. Mi sono cag@to sotto dallo spavento!!
A parte il finale... assolutamente un grande!!
bibi6rossi
16-09-2010, 15:55
ci sto.. gemelliamo..
wgian1956
16-09-2010, 16:26
gemelliamo pure ma non con i Transit e altri furgoni che son peggio della rogna...se ti si attaccano alle chiappe in autostrada ai 130 non ti mollano piu'.....
Io tutti i giorni sono al volante di un furgone, leggendo questo 3D mi sembra di essere un delinquente, come al solito di una categoria si fa di tutt' erba un fascio.........con questo non dico che siamo tutti dei santi ma generalizzare non è corretto, questo vale per tutte le categorie motociclisti, camperisti ecc.
guidopiano
16-09-2010, 17:00
io col bus col cavolo che mi sposto , se vedo un motociclista che mi sta dietro cerco di mangiare con le ruote di sx la riga di mezzeria.....
alabassa
16-09-2010, 17:08
io col bus col cavolo che mi sposto , se vedo un motociclista che mi sta dietro cerco di mangiare con le ruote di sx la riga di mezzeria.....
Quando insistono con il volermi ... porgo il Bigino !
http://i34.tinypic.com/jpan1z.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guidopiano
16-09-2010, 17:13
a quel punto appena ti ho a fianco vado a sx ancora un pò
Mi succede spesso qui come in Italia, sia con auto che con camion. A volte qualcuno quasi si butta fuori strada per farti passare. Anche io rispondo alla gentilezza con un gesto di ringraziamento.
gonfiolone
16-09-2010, 17:23
Un bel esempio oggi sulla Jesolana un paio di camion si sono spostati per farci passare eravamo in tre moto io i camionisti li hò sempre stimati per il loro lavoro,più spesso vedo la gente in macchina che ti chiudono e non ti fanno passare!!
zerbio61
16-09-2010, 17:26
normalmente sia gli automobilisti che i camionisti, mi hanno sempre agebolato il sorpasso, qualche volta si trova il fenomeno che ha paura di perdere una posizione e non cede neanche un centimetro ! tutto sommato un certo rispetto per il motociclista comincia a diffondersi
esco un attimo dal discorso camion.
da quando frequento settimanalmente le strade del cremasco e ho notato che da queste parti le auto si spostano per lasciarti lo spazio per passare.le prime volte ero stupito di ciò perchè qui a Varese è una cosa rara :(
Inoltre sono stupito da quanto usino la bicicletta per spostarsi, sembra di essere in olanda ;)
siamo in piu' di 20.000 su qde, sarebbe bello che chi di noi e' camionista rendesse partecipi sui forum dei camionisti della nostra gratitudine.
DI solito sono descritti come delinquenti, mi sa che in questo hanno un destino comune a noi per i benpensanti.....
Io sono uno di quelli.
Per caso, ma proprio per caso, mi sono ritrovato a far questo "duro" e logorante mestiere. Tra le mie mani, i miei piedi e il mio sedere, sono passati oltre 2 milioni di km e 16 anni. Mai nella mia vita, soprattutto dopo aver lasciato l'università, avrei immaginato di camminare così tanto e di passare dall'altra parte della barricata, quel popolo che tante volte avevo mandato al quel paese .......
Così sono volato verso i miei 46 anni, in un battito di ali, senza accorgermene.
Ho imparato tante cose. Lezioni di vita, insegnamenti dei vecchi. Ho visto la morte. Potrei permettermi di dire che con lei ci convivo ogni giorno, credetemi, soprattutto sull'A4..........
Non mi dilungo...
GRAZIE, grazie ad Aspes e a tutti Voi per la Vostra considerazione, e credo di poterlo dire a nome di molti mie colleghi.
PS: se sorpassate una cisterna, con la scritta posteriore ......Mas**ti
UDINE..."sandrin".... state alla larga.....potrei scroccarvi un caffè!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Questo è il mio Chicco.......
http://picasaweb.google.it/lh/photo/ZYtpd7XTSe_lqUUCvAuwXUhbsSxJYDD6fYHZYUmV_o0?feat=d irectlink
complimenti, bellissimo. Ho fatto il camionista per un pò, un lavoro duro ma che mi è rimasto nel cuore. Rispetto tantissimo chi è costretto a orari massacranti, e a portare 30 tonnellate in qualsiasi condizione climatica, neve compresa. Non è come dirlo. E a vedere pochissimo la famiglia
Mi piacerebbe davvero un bel gemellaggio :D :D :D
mimmotal
17-09-2010, 08:53
Ebbene, anche ieri ho avuto conferma che in queste situazioni i camionisti si spostano quel mezzo metro per farti passare appena ti vedono nello specchio, o se fai cenno con la mano, e poi e' tutto un cenno di ringraziamento reciproco.GLi automobilisti se ne fottono invece.
Avete verificato situazioni analoghe?
Spesso (p.es sulla Salerno Reggio quest'estate)
e ringrazio la categoria
Camionisti gentili ed intelligenti per fortuna ce ne sono ancora, ma cosa ne pensate di queli che escono in sorpasso all'improvviso con 40 km/h in meno rispetto a voi che arrivate?
Non guardano, non ti vedono o se ne strafottono...tanto sono più grossi?
A tutti gli altri auguro tanti km senza problemi.
Ciaociao
granchio
17-09-2010, 10:32
... ma cosa ne pensate di queli che escono in sorpasso all'improvviso con 40 km/h in meno rispetto a voi che arrivate?...
In realtà, guidando un bestione a pieno carico, frenare dietro ad un mezzo di poco più lento per lasciar passare una moto in sorpasso, vuol dire perdere la possibilità di sorpassare, mentre la moto, ad aspettare, non ci perde un granché.
A guardare bene, in quelle circostanze, è raro che un camionista tagli la strada a "pene canino". Se presti attenzione, lo fanno dandoti la possibilità di frenare in sicurezza.
E' pur vero che vedersi certe montagne su ruote che si inseriscono davanti a te, a poca distanza, provoca comunque "strani sommovimenti intestinali", anche se non sei realmente a rischio.
Ormai ho imparato a valutare la situazione e preferisco rallentare prima e segnalare al camionista di passare, tanto quel pò di tempo che perdo lo recupero facilmente.
Una sola preghiera: amici camionisti, non mi ringraziate più con le vostre trombe da giudizio universale, ho sempre l'impressione che, per le "vibrazioni" mi caschi qualche pezzo di moto:lol:
chuckbird
17-09-2010, 10:32
questa estate tornando dal lavoro in autostrada e' purtroppo capitato spesso code per incidenti.Da noi l'autostrada e' priva di corsia di emergenza e piuttosto stretta, piena di gallerie. Passare in mezzo e' una mezza odissea e se resti bloccato in galleria e' triste.
Ebbene, anche ieri ho avuto conferma che in queste situazioni i camionisti si spostano quel mezzo metro per farti passare appena ti vedono nello specchio, o se fai cenno con la mano, e poi e' tutto un cenno di ringraziamento reciproco.GLi automobilisti se ne fottono invece.
Avete verificato situazioni analoghe?
Dipende dai punti di vista.
A Luglio sono stato in Provenza con la moto.
Al casello del paese di destinazione (Aix En Provence) c'era una coda di 5Km.
Si spostavano tutti gli automobilisti senza che facessi alcun cenno.
I camionisti possono anche esserti amici sulla carta resta il fatto che io ci sto molto attento.
E' frequentissimo assistere a sorpassi azzardati completamente incuranti di chi c'è dietro. Non vedono le auto, figurarsi la moto.
Il camionista in genere viaggia sempre sulla corsia più a destra.
Poichè guida un mezzo estremamente lento e con pochissima ripresa, quando deve sorpassare un mezzo più lento di lui, deve farlo in fretta.
In questo senso pecca con grande facilità di leggerezza e molte volte guarda superficialmente dietro in quanto è concentrato a superare!
Se a questo aggiungiamo che i camionisti presenti sulle nostre autostrade non sono solo italiani ma anche provenienti da paesi dell'est...con le loro pratiche di guida che io di certo non certifico...guardo il camionista come un pericolo costante, almeno quando si viaggia.
Che poi sono degli amiconi, che è piacevole starci in compagnia, che ti fanno pisciare dalle risate ecc, ecc...su questo non discuto.
da buon motociclista in auto mi sposto sempre se vedo uno di noi, alcuni ringraziano altri no, ritengo che in auto dovremmo essere i primi a comportarci così
io ogni tanto lampeggio ai biker pure con l'auto.....pensano che sia scemo :mad:
GIANFRANCO
17-09-2010, 10:37
io ogni tanto lampeggio ai biker pure con l'auto.....pensano che sia scemo :mad:
non è che lo pensano, è che tu SEI scemo. E' diverso.
granchio
17-09-2010, 10:38
... i camionisti presenti sulle nostre autostrade non sono solo italiani ma anche provenienti da paesi dell'est...con le loro pratiche di guida che io di certo non certifico...guardo il camionista come un pericolo costante, almeno quando si viaggia...
Ovvio che ai bisonti bisogna prestare massima attenzione e, ormai, la prima cosa che devi guardare è la targa.
Se è dell'est, va considerata con la massima precauzione e non voglio fare distinzioni né generalizzazioni ma è nell'esperienza di tutti che i più pericolosi sono quelli che, a casa loro, non sono abituati ad avere a che fare con i nostri livelli di traffico.:mad:
GIANFRANCO
17-09-2010, 11:11
Granchio, Chuckbird non penso che si riferisse ai bilici di provenienza estera, ma ai padroncini ai quali alcune aziende affidano il viaggio e che sono di origine estera. (Rumeni, albanesi, marocchini, ecc ) Sui quali poter giocare con le ore di guida e tutto il resto. Questo era probabilmente il senso.
ma cosa ne pensate di queli che escono in sorpasso all'improvviso con 40 km/h in meno rispetto a voi che arrivate?
Non guardano, non ti vedono o se ne strafottono...tanto sono più grossi?
A tutti gli altri auguro tanti km senza problemi.
Io invece di problemi gliene auguro davvero tanti, e non solo quelli...Ma ho potuto constatare che i responsabili di queste azioni sono spesso i camionisti extracee (ed essendo all'antica includo pure i rumeni)
per "malattia professionale" anch'io guardo sempre le targhe dei camion.
se viaggio in direzione nord e a Pescara trovo un bilico targato Foggia presumo sia abbastanza fresco e ci metto la giusta attenzione nelle manovre vicino a lui
se viaggio in direzione sud e a Lamezia trovo un bilico targato Ragusa.......probabilmente l'autista viaggia da tre/quattro giorni e non e' "freschissimo": ci metto un po' piu' di attenzione a sorpassare/accostarmi
gli autisti di furgoni non sono criminali, ci mancherebbe, ma un mezzo da 35 quintali (magari un po' di piu' e magari col passo lungo) a 130 orari sulla A12 o sulle curve della A14 in Abruzzo mi intimorisce piu' di un "pacioso" 18 metri che arranca carico di pomodori tra Candela e Benevento
Chi guida un bilico, vede la strada ogni giorno, chi invece guida un'auto, spesso la guida solo la domenica..
quoto uno per tutti.
chi lo fa di lavoro c'ha l'occhio allenato e vede le cose che gli altri non vedono.
vuoi perche hanno maglie un pò piu strette, noto molto più correttezza nei camionisti che negli automobilisti.
lo dico da sempre.
un mezzo da 35 quintali (magari un po' di piu' e magari col passo lungo) a 130 orari sulla A12 o sulle curve della A14 in Abruzzo mi intimorisce piu' di un "pacioso" 18 metri che arranca carico di pomodori tra Candela e Benevento
questo vale anche per moltissimi camperisti (tutti.....tranne UNO:lol::lol::lol:)
e costoro sono sicuramente in giro per diletto/svago/vacanza
questo vale anche per moltissimi camperisti (tutti.....tranne UNO)
e costoro sono sicuramente in giro per diletto/svago/vacanza
Per quanto riguarda i camperisti ho l'impressione, ma forse mi sbaglio, che valga il discorso dell'autista di auto che la usa solo alla domenica, nel senso che chiaramente il mezzo non lo usano spesso quindi hanno meno dimestichezza di altri che lo usano abitualmente............tutti tranne uno :lol::lol::lol:
mangiafuoco
17-09-2010, 14:29
http://picasaweb.google.it/lh/photo/zytpd7xtse_lquucvauwxuhbssxjydd6fyhzyumv_o0?feat=d irectlink
[/font]
stupendo!!!!!!
teniamo anche presente alcuni problemi specifici.
Un camion-bus accelera lentamente e sorpatutto frena in spazi lunghi.
Quindi con traffico fitto sono in bella difficolta' se devono levarsi dai piedi un collega.
Non costringete mai un camion-bus a frenare forte.Sopratutto quando attraverso le righe pedonali se arriva un camion o un bus lo faccio frenare solo se puo' farlo con tutta calma.Non mi andrebbe di far rotolare 50 vecchietti perche' tanto sulle strisce ho diritto io pedone.Come sempre basta un po' di testa e immedesimazione nei problemi altrui.
provo a dare anche un'altra versione sul comportamento elogievole dei camionisti. Per via del loro lavoro sono costretti a sciropparsi lunghi tratti di code e col tempo hanno imparato a sopportare. Tanto loro dove possono andare quando sono in coda alla guida dei bestioni che si ritrovano? Cosi a loro non costa nulla agevolare il motociclista.
Diversa è la posizione dell''automobilista del piccolo tragitto autostradale (casa - lavoro... specie a Genova ) il quale anche se lo sa non è predisposto a farsi 1/2 ora di coda e gli girano terribilmente quando vede arrivare "bello bello" il motociclista che lo sorpassa passando in mezzo alle auto. Già questa manovra gli da fastidio e gli provoca incazzatura mischiata ad invidia a cui si assoccia la tremenda paura che quel matto di motociclista gli possa graffiare la carrozzeria dell'auto o portar via lo specchietto. Anche perchè non tutti i motoclisti o sputeristi vanno lentamente tra le auto.
Nicholas
17-09-2010, 15:54
Io agevolo tutti e specialmente i motociclisti un pò per spirito di corpo(o di categoria) ma principalmente per levarmi di torno un potenziale pericolo.La scarsa pazienza unita alla modesta capacità di guida spesso produce guai o comunque problemi...
Non costringete mai un camion-bus a frenare forte.Sopratutto quando attraverso le righe pedonali se arriva un camion o un bus lo faccio frenare solo se puo' farlo con tutta calma.Non mi andrebbe di far rotolare 50 vecchietti perche' tanto sulle strisce ho diritto io pedone.
E fai bene perchè qui a Genova gli autisti dei bus sanno che costa meno dal punto di vista assicurativo stenderne uno, che fare un danno a 50. Almeno così mi ha detto uno di loro
In teoria dovrebbe valere molto il fatto che ,in qualunque attivita' umana ,la differenza di "fare una cosa" (guidare ,immergersi,ecc.) fatta da un PROFESSIONISTA viene svolta infinitamente meglio che quando viene fatta da un dilettante.
Guidare non(a parte qualche idiota) fa' eccezione.
Ecco perche' gli autisti (generalizzando) mi mettono(un pelo) piu' tranquillo nei loro comportamenti.
E ,se mi posso permettere,un po' di piu' quelli dei bus.
Come mi diceva il mio istruttore di guida(mooolto tempo fa'):
"Ricorda sempre" ,se si ribalta un Camion si chiama un grosso casino,se si ribalta un Bus si chiama strage....:cool:
Dipende dai punti di vista.
I camionisti possono anche esserti amici sulla carta resta il fatto che io ci sto molto attento.
E' frequentissimo assistere a sorpassi azzardati completamente incuranti di chi c'è dietro. Non vedono le auto, figurarsi la moto.
Il camionista in genere viaggia sempre sulla corsia più a destra.
Poichè guida un mezzo estremamente lento e con pochissima ripresa, quando deve sorpassare un mezzo più lento di lui, deve farlo in fretta.
In questo senso pecca con grande facilità di leggerezza e molte volte guarda superficialmente dietro in quanto è concentrato a superare!
Se a questo aggiungiamo che i camionisti presenti sulle nostre autostrade non sono solo italiani ma anche provenienti da paesi dell'est...con le loro pratiche di guida che io di certo non certifico...guardo il camionista come un pericolo costante, almeno quando si viaggia.
Fai bene a stare alla larga.... non siamo tutti uguali.
Io, ad esempio, sto alla larga di certi automobilisti, ma soprattutto dei CAMPERISTI!.
Prima di fare certe affermazioni sui sorpassi o manovre simili, hai mai condotto un veicolo provvisto di limitatore di velocità?
Bellissimo questo topic, finalmente ci rendiamo conto di una categoria che vive sulla strada, e come noi ne conosce i pericoli.
In Francia il sodalizio motociclisti/camionisti è il top, non per niente li i motociclisti sono rispettati anche dai governanti.
Quando i camionisti francesi si incazzano, e bloccano le strade per scioperi o manifestazioni, sono i motociclisti di zona che fanno le staffette per tutti i loro bisogni ed esigenze...Di contro quando i motociclisti d'oltralpe si incazzano indovinate chi li aiuta nelle manifestazioni?
Non dirlo a me....in quell'anno, 96 o 97, sono rimasto fermo una settimana.... alcuni miei colleghi anche 2....
Però, che magnifiche giornate che ho passato con quella gente e con le loro famiglie!
viaggiatore83
17-09-2010, 22:24
questa estate tornando dal lavoro in autostrada e' purtroppo capitato spesso code per incidenti.Da noi l'autostrada e' priva di corsia di emergenza e piuttosto stretta, piena di gallerie. Passare in mezzo e' una mezza odissea e se resti bloccato in galleria e' triste.
Ebbene, anche ieri ho avuto conferma che in queste situazioni i camionisti si spostano quel mezzo metro per farti passare appena ti vedono nello specchio, o se fai cenno con la mano, e poi e' tutto un cenno di ringraziamento reciproco.GLi automobilisti se ne fottono invece.
Avete verificato situazioni analoghe?
come non darti ragione gli automobilisti come dici se no fottono,anzi secondo me i motociclisti gli odiano,pensa che questa estate stavo sorpassando un camion e mi ha salutato con tanto di trombe;)
...gli automobilisti hanno due soli neurono che si rincorrono per tutto il tragitto all'interno dell'abitacolo...
Non posso che aggiungermi a chi loda il comportamento dei camionisti: ormai è una dozzina d'anni che faccio 50000 km all'anno fra GE e PC e i problemi li ho praticamente solo coi vacanzieri il venerdì sera e con certe auto aziendali che mi arrivano dietro nei feriali a 160.
I camionisti in sorpasso li vedo agevolarsi fra loro con il lampeggio "rientra pure subito davanti a me che non mi inc@@@o" se quello che sorpassa ha dietro la fila di auto tutte a 1 cm fra loro che sbuffano come tori e subito dopo inizia il lampeggio delle frecce a dx e sin per ringraziarsi, mi sa siano stati gli spagnoli ad introdurre questa cerimonia. Quando intravedono qualcuno che vuol rientrare da un'area di servizio si spostano a sin, e con le frecce.
Ricordo poi pochissimi casi di uscite azzardate per un sorpasso.
Io cerco di non metterli mai in difficoltà, e ne ho sempre ricevuto ringraziamenti.
OT
Ma delle auto targate quel principato vicino a Ventimiglia e quelle con una croce rossa (non la CRI) che sull'A26 e non, continuano a fare i tamarri in casa altrui già si è detto.
Dei furgoni bianchi poi, idem, spesse volte sogno di essere con il kart di Crash Bandicoot ed i siluri potenziati.
Personalmente non trovo molti motivi di gratitudine verso i camionisti... e non è una sparata generalizzata verso una categoria. Direi piuttosto una constatazione statistica personale di diversi decenni di guida.
saluti, Dino
Chi guida un bilico, vede la strada ogni giorno, chi invece guida un'auto, spesso la guida solo la domenica..
Eccome no. Infatti da lunedi a sabato in città, sulle extraurbane e in autostrada di automobilisti nemmeno l'ombra....
63roger63
18-09-2010, 17:34
Dei furgoni bianchi poi, idem, spesse volte sogno di essere con il kart di Crash Bandicoot ed i siluri potenziati.
E' troppo semplicistico etichettare una categoria...ci siam dimenticati come ci etichetta la gente a primavera quando invadiamo le loro strade?
Quello dei furgoni bianchi è un problema serio....come lo era serio per i camion prima dell'entrata in vigore della legge che regola velocità e tempi di riposo (cronotachigrafo).
Spero che prima o poi venga una legge simile al trasporto sopra le 3,5t.
Oggi come oggi i "furgoni bianchi" lavorano come schiavi:
devono tenere una tabella di marcia che un Alonso suderebbe a starci dentro...e con paghe ridicole (8 € all'ora) grazie alle cooperative dove per un lavoro da 6/700€ mensili pretendono di trasportare la quantità di un bilico.
Chi di voi non si è mai incazzato perchè un corriere ritarda?!?
Sono sulla strada tutti i giorni e ne vedo delle belle...anche da parte nostra (motociclisti).
Quello che manca realmente è una vera educazione alla "vita stradale" e il rispetto per il prossimo.
Provate a passare davanti una scuola all'ora di uscita...:mad:
Non tutti gli automobilisti se ne fottono, a me è capitato che molti si sono spostati per farmi passare, altri invece pur vedendoti dal retrovisore fanno gli indifferenti
i primi...sono sicuramente motociclisti , temporaneamente obbligati a stare seduti in automobile....:pukerigh: ....i secondi .....teste di ca@@o!
patrizio
18-09-2010, 19:25
siamo in piu' di 20.000 su qde, sarebbe bello che chi di noi e' camionista rendesse partecipi sui forum dei camionisti della nostra gratitudine.
DI solito sono descritti come delinquenti, mi sa che in questo hanno un destino comune a noi per i benpensanti.....
guido i tir dal 1985...ho girato l'europa soprattutto i porti (marsiglia-amburgo e anversa rotterdam) ho attraversato con il mio tir austria svizzera germania francia e altro, purtroppo le nostre dimensioni e i nostri pesi talvolta ci costringono a manovre o a metodi di guida non sempre irreprensibili ma vi posso assicurare che rispettiamo il codice della strada molto più degli altri,ve lo dico io che guido auto,moto,scooter,e tir...ho sempre cercato di apprendere le cose positive viaggiando e la francia e la germania,ma anche la romania mi hanno insegnato molto...sono uno di quelli che va a dx per far passare auto e moto soprattutto (sono più veloci nel sorpasso) ma sono anche quello che non dà strada se vedo che una moto o un'auto nel sorpassare rischiano di provocare un incidente, nelle colonne autostradali prive di corsie di emergenza tengo il più possibile la dx per agevolare il passaggio delle moto e quando vedete che ci spostiamo in tanti tir tutti insieme è perchè con il CB ci avvisiamo che arrivano le moto e diamo a voi la strada...speriamo che i nostri esempi siano presi anche da automobilisti e soprattutto da camper furgoni e roulotte...un grazie comunque per i vostri elogi fanno piacere, soprattutto per una categoria come la nostra troppo spesso criminalizzata...
Quello dei furgoni bianchi è un problema serio....
.....
Oggi come oggi i "furgoni bianchi" lavorano come schiavi
Roger, che ci sia lo sfruttamento lo sappiamo purtroppo, ma questo non li autorizza a mettere a rischio la vita altrui. Massa e velocità fanno un prodotto esplosivo...
Quello che manca realmente è una vera educazione alla "vita stradale" e il rispetto per il prossimo.
Assolutamente d'accordo, l'educazione deve partire da lontano, ai tempi non c'era una materia che si chiamava "educazione civica", cmq regolarmente snobbata dai prof:(?
Freebird
18-09-2010, 21:53
Massa e velocità fanno un prodotto esplosivo...
Massa e velocità non possono stare nella stessa frase :lol:
..se lo viene a sapere Piripicchio poi....
63roger63
18-09-2010, 22:05
Non volgio assolutamente giustificare i comportamenti incivilli...e ci mancherebbe.
Ho solo portato un dato di fatto che quello del trasporto al di sotto delle 3,5t. è una giungla e non ha nessuna regola se non quella di far cassa.
No serve a niente colpevolizzare una categoria. Servono solo delle leggi che regolamentino tutto il trasporto...e non solo quello pesante.
guidoveloce
19-09-2010, 10:59
In Francia il sodalizio motociclisti/camionisti è il top...
verissimo, l'avevo notato anch'io. quello che ho raccontato prima, che per un soccorso ci siamo fermati solo io e un camionista, è successo proprio in francia. devo dire che tutti i camionisti d'oltralpe che ho incontrato nelle piazzole di sosta erano sempre pronti a scambiare qualche battuta con i motociclisti, non facevano altrettanto con gli automobilisti
C'è una grande differenza tra gli utenti della strada italiani e quelli stranieri: sulle nostre strade, molti automobilisti, camperisti e vacanzieri, non considerano che gli autisti che incontrano stanno LAVORANDO. Molti affrontano la strada con la stessa mentalità: pensano che noi stiamo viaggiando e dando fastidio solo per piacere e non per dovere.
All'estero, la nostra categoria, è molto più considerata, vedi Francia e Germania.
Questa mia considerazione è una specie di invito a tutti quelli che si mettono al volante, per lavoro o per piacere, a pensare per un momento che il "camionista" non è in vacanza.
Berghemrrader
19-09-2010, 12:32
Davvero bello leggere messaggi di motociclisti e di camionisti che si confrontano!
Come spesso amo dire io chi ha anche una moto, di norma, é anche un buon automobilista (o camperista o camionista), sono convinto che chi va anche su due ruote quando fa una manovra guarda molto più attentamente negli specchietti, perché sa bene che esistono anche le moto. Chi non é mai salito su una motocicletta spesso si dimentica che esistiamo...
guidoveloce
19-09-2010, 13:32
è vero che chi va in moto, anche alla guida di altri veicoli, è più attento nel fare certe manovre. quanto al fatto di essere bravi automobilisti solo perché si è motociclisti... io non sono bravo alla guida di un'auto proprio perché sono troppo abituato alla motocicletta.
che poi molti automobilisti non hanno la benché minima idea di cosa sia una moto... vi racconto che una volta fermo al semaforo sono stato tamponato da una signora, quando mi sono arrabbiato dicendole che poteva fare più attenzione mi ha risposto "ma se l'ho appena toccato, e lei con una moto così grossa – era una R1100RS – finisce a terra? ma a che pensava? era lei che doveva fare più attenzione, se fosse stato attento non sarebbe caduto". chiaramente alla signora sfuggiva il fatto che una moto richiede "equilibrio" e che, pesante o leggera, piccola o grossa, appena la tamponi di solito finisce a terra, oppure pensava che se fossi stato attento avrei senz'altro azionato il "dispositivo anticaduta". visto che una cosa simile mi è capitata la settimana scorsa (ma per fortuna questa volta ho evitato di cadere perché sono riuscito ad appoggiarmi su un'auto a fianco), non posso che dedurre che per molti automobilisti una moto è solo un pericolo per loro: le moto graffiano le auto! sarà che è difficile graffiare un camion, ma i camionisti mi sono sembrati sempre un po' più consapevoli della maggior parte degli automobilisti e, proprio perché sono professionisti del volante, mi danno anche più fiducia. tante volte mi è capitato che nel vedermi sopraggiungere un camionista mi ha segnalato il pericolo di un sorpasso, mettendo la freccia o facendomi un cenno, oppure che mi ha segnalato di poterlo superare, per non rallentarmi quando la mia visuale non era sicura. mi sono sempre fidato e continuerò a farlo. questi riguardi non li ho mai ricevuti da una automobilista.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |