Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc (5°thread)


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
16-09-2010, 10:32
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://www.sirjo.it/img/TKC80_2500km.jpg


PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
__________________

Deleted user
16-09-2010, 10:33
thread precedenti:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

vitoskii
16-09-2010, 13:00
questo fine sett. monto le dunlop
Anakee II 10.000 km : rumoroseeeee.....ma eccellenti a tenuta sull'anteriore, il posteriore adesso pattina con facilità. cmq ...Consigliate

Bridgstone 12.000 km: gomma discreta senza infamia e senza lode

Pirelli scorpion 10.000 km: anteriore con scarsa confidenza (l'ho perso per ben due volte di cui una cadendo)... sconsigliato

Ale73
16-09-2010, 13:24
La mia esperienza.
Michelin Anakee 2 di primo equipaggiamento: 18000 km
2° treno, Metzeler Tourance EXP: 13000 km (e fanno 31K)
3° treno, Metzeler Tourance: 15000 km (tot. 46K)

farò ancora un migliaio di km poi le cambio, ho in programma la via del sale, non metto le tassellate ma almeno nuove ci vogliono ;)

Lupus75
16-09-2010, 13:25
@Ale73: e tornerai alle Anakee 2, esatto?

Zeuss
16-09-2010, 13:48
Sono a circa 4.000 km con le MTZ Tourance XP e vanno meravigliosamente bene su ogni tipo di asfalto, sia bagnato che asciutto e soprattutto ho notato una maggiore manegevolezza della moto in città ... :eek:

apollok
16-09-2010, 15:00
stuka devi aggiornare sulla disponibilità di mercato la sez. delle dunlop aggiungendo le tr 91
ma a quanti km di tread siamo??? :)

MAMOZETA
16-09-2010, 16:19
Mi consigliate una gomma leggermente tassellata (se esiste) da usare 80% asfalto e 20% sterro.
HO avuto le Karoo e' secondo me sono troppo morbide per l'asfalto.
Grazie

Ale73
16-09-2010, 18:30
@Ale73: e tornerai alle Anakee 2, esatto?

io non mi ritengo valentino rossi, per me che non sono un pilota va bene qualsiasi tipo di pneumatico ;)

Ansid
17-09-2010, 09:42
Ciao,
finalmente dopo avere percorso 20 mila km con delle discrete Tourance ieri sono riuscito dopo un lungo periodo di attesa a farmi montare le tanto decantate (solo sulla carta) Dunlop Trailmax TR91.
Dopo i primi 50 km le prime impressioni sono che oltre al fatto di essere dal mio punto di vista molto belle esteticamente la moto scende prima in piega come se venisse risucchiata dalla forza di gravità verso l'asfalto, lo sterzo è molto più leggero soprattutto quando si guida a passo d'uomo, nonostante le abbia gonfiate alle stesse pressioni delle precedenti ti sembra di avere una gomma con una carcassa molto più rigida l'ho notato passando sulle giunzioni dei viadotti in autostrada e sulle asperità del terreno.
Ovviamente non so dirvi ancora della tenuta visto che sono ancora ricoperte di cera e al momento percorro le curve ad andature da ciclomotore.
Prossimamente le impressioni sulla tenuta.
Vi posto le foto.

http://img230.imageshack.us/img230/1177/17092010195.jpg (http://img230.imageshack.us/i/17092010195.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8853/17092010194.jpg (http://img715.imageshack.us/i/17092010194.jpg/)

Lupus75
17-09-2010, 09:45
Bel post Ansid, grazie per le prime impressioni.

P.S.: ma una lavatina alla moto no?...

rix136
17-09-2010, 09:50
come disegno e come sensazioni quindi mi pare di capire che le TR91 si siano avvicinate alle scorpion, ansid facci sapere dopo la pulizia dalla cera come vanno.

Ansid
17-09-2010, 10:15
Hai ragione Lupus è sudicissima ma dato che avevo in mente di portarla dal gommista che ha sempre le mani nere e lascia le sue impronte dovunque ho preferito aspettare il cambio gomme prossimamente le farò una bella doccetta. ;-)

Lupus75
17-09-2010, 12:43
Quando pochi mesi fa ho sostituito le gomme sul mio GS 2009, dal gommista c'era un tizio con un GS 1150 che aveva su le nuove Pirelli Scorpion Trail. Era arrivato a circa 8.500 km ed erano ridotte malissimo, specie all'anteriore dove si notavano chiaramente delle piccole crepe sul battistrada (diciamo più o meno a metà tra il cento gomma e il bordo). Il tipo ha detto che non le avrebbe montate mai più!
E' capitato anche a qualcun'altro questo spiacevole episodio?

lucar
17-09-2010, 19:18
sisco prova a guardare qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234127&highlight=differenza+gs+std+adv

Ale73
18-09-2010, 15:34
se montassi un treno di karoo per farmi qualche sterratino tassellato.... quanto mi inciderebbero gli almeno 400 km di autostrada che tra andata e ritorno mi sono necessari per recarmi da dove abito ad eventuale percorsino fangoso? (assietta, sommeiller, via del sale, pramand+jafferau, ecc)?

ottavonano
18-09-2010, 21:16
QUOTO MAMOZETA:
Anche io sto cercando un pneumatico per il GS con tendenza verso l'off leggero, senza tassello troppo tecnico.
Cerco le HEIDENAU K 60 ma non le trovo da nessuna parte. Qualcuno (STUKA) mi sa dare indicazioni?

alpi82
18-09-2010, 22:39
Ciao,
finalmente dopo avere percorso 20 mila km con delle discrete Tourance ieri sono riuscito dopo un lungo periodo di attesa a farmi montare le tanto decantate (solo sulla carta) Dunlop Trailmax TR91.
Dopo i primi 50 km le prime impressioni sono che oltre al fatto di essere dal mio punto di vista molto belle esteticamente la moto scende prima in piega come se venisse risucchiata dalla forza di gravità verso l'asfalto, lo sterzo è molto più leggero soprattutto quando si guida a passo d'uomo, nonostante le abbia gonfiate alle stesse pressioni delle precedenti ti sembra di avere una gomma con una carcassa molto più rigida l'ho notato passando sulle giunzioni dei viadotti in autostrada e sulle asperità del terreno.
Ovviamente non so dirvi ancora della tenuta visto che sono ancora ricoperte di cera e al momento percorro le curve ad andature da ciclomotore.
Prossimamente le impressioni sulla tenuta.
Vi posto le foto.


quante le hai pagate??

Ansid
19-09-2010, 00:33
quante le hai pagate??

235 euro montaggio compreso.

alpi82
20-09-2010, 00:07
235 euro montaggio compreso.

ieri mi sono informato qui 190 euro montate ed equilibrate:eek::eek::eek::-p:-p:-p:-p

lamantino
20-09-2010, 07:58
qui 190 euro montate ed equilibrate

quì dove, che ci faccio un salto?

Leonida
20-09-2010, 09:39
Qualcuno ha montato le Road attack 2?

Ansid
20-09-2010, 10:33
Vabbè si sa che a Roma come Milano i prezzi sono sempre più alti di altre città ......... che ci volete fare è lo scotto da pagare per chi vive nelle grosse città.

rix136
20-09-2010, 12:02
Quando pochi mesi fa ho sostituito le gomme sul mio GS 2009, dal gommista c'era un tizio con un GS 1150 che aveva su le nuove Pirelli Scorpion Trail. Era arrivato a circa 8.500 km ed erano ridotte malissimo, specie all'anteriore dove si notavano chiaramente delle piccole crepe sul battistrada (diciamo più o meno a metà tra il cento gomma e il bordo). Il tipo ha detto che non le avrebbe montate mai più!
E' capitato anche a qualcun'altro questo spiacevole episodio?

capitato anche a me sulle stesse gomme, non mi hanno causato problemi nella guida e ci ho fatto 10.000km, rimontato le stesse gomme ma più recenti come costruzione per ora nessun segno di screpolature con 1000km all'attivo.

alpi82
20-09-2010, 13:47
quì dove, che ci faccio un salto?

mi sa che ti viene un po lontanuccio saranno 1000 km io abito in sicilia :eek::eek::eek::eek::eek:

Ansid
20-09-2010, 14:03
mi sa che ti viene un po lontanuccio saranno 1000 km io abito in sicilia :eek::eek::eek::eek::eek:

Di dove sei esattamente Alpi ........ anche io sono siculo!!! :D

alpi82
20-09-2010, 14:05
Di dove sei esattamente Alpi ........ anche io sono siculo!!! :D

provincia di ragusa e tu???
approposito dicci come vanno ste gomme le vorrei montare a giorni ma sono indeciso tra queste o le anakee

MIMMO23
20-09-2010, 14:09
Io credo che proverò le METZLER Tourance ( non le EXP ) il disegno mi ispira e sono curioso di provarle su asfalto e su strada bianca.

Per adesso ho sempre le BATTLEWING.

Nessuno ha info per le Tourance ???

Ansid
20-09-2010, 14:20
Io sono della prov di messina .... riguardo alle gomme speravo di fare un bel giretto questo we ma a causa di impegni familiari non ci sono riuscito ....... al momento faccio solo pochi km per andare a lavoro ....... però l'impressione è che l'aderenza sull'asciutto sembra decisamente superiore alle Tourance che avevo di serie nonostante debbano essere ancora rodate bene sulle spalle.

umberto58
20-09-2010, 16:10
Io credo che proverò le METZLER Tourance ( non le EXP ) il disegno mi ispira e sono curioso di provarle su asfalto e su strada bianca.

Per adesso ho sempre le BATTLEWING.

Nessuno ha info per le Tourance ???
Io le ho. Ma la mia esperienza è limitata Prima avevo le BW di dotazione e sull'asciutto mi piacevano; la moto era agile e regolare nel scendere ma dopo che per 2 volte ho rischiato di cadere a velocità ridicole sul bagnato ho deciso di cambiare. siccome volevo provare quella che probabilmente è la più "tradizionale" delle gomme per il GS 1200, ho montato le tourance. all'inizio avevo la sensazione che fosse + faticoso far piegare la moto e che facesse come uno scatto improvviso nel scendere dopo che si era impostata la curva. ora sono a 8000 km e mi ci trovo benissimo sia sull'asciutto che su bagnato. niente vibrazioni, niente sbacchettamenti, nessun rumore fastidioso, niente scalettature. ci tengo però a dirti che non sono uno smanettone che fa superpieghe e la mia andatura è turistica che + turistica nn si può

MIMMO23
20-09-2010, 18:07
Umberto,
dopo quanto rodaggio si sono assestate ( come prestazioni ) ?????

Grazie

umberto58
20-09-2010, 18:29
non so se si sono assestate loro o se sono stato io che mi sono dovuto abituare a qualcosa di diverso ma dierei poche centinaia

sasyGS
20-09-2010, 18:55
Buon pomeriggio,
mi sono letto tutto il TOPIC (na fatica) e sono più confuso di prima; :confused:
dovrei cambiare le gomme al mio R1200GS ho appena fatto 20K-Km con quelle originali, ho avuto due volte il dispiacere di bloccare l'anteriore ma considerato che ho una guida attenta e quasi tutta in città ho tirato a finirle.
Volevo chiedere cosa mi consigliavate per una guida quasi tutta su asfalto e quindi con la migliore tenuta anteriore (non ho l'ABS).

Io ero orientato alle "RoadAttack 2" se c'è qualcuno che le ha provate .. vi ringrazio in anticipo.
Grazie;)

passin
20-09-2010, 19:12
Se hai fatto 20 mila km con le originali, probabilmente non cerchi delle gran prestazioni dalle gomme...

Mi piacerebbe vedere la foto delle tue gomme e quanti anni hanno

Deleted user
20-09-2010, 20:34
ho appena fatto 20K-Km con quelle originali,

quello che mi sento di consigliarti è di non tenere, qualsiasi gomma tu decida di montare, per quel chilometraggio.
ciao

alpi82
20-09-2010, 20:56
ordinate oggi le tr91 tra 1 settimana arrivano e le metto su poi vi faccio sapere

Ansid
21-09-2010, 11:08
Buon pomeriggio,
mi sono letto tutto il TOPIC (na fatica) e sono più confuso di prima; :confused:
dovrei cambiare le gomme al mio R1200GS ho appena fatto 20K-Km con quelle originali, ho avuto due volte il dispiacere di bloccare l'anteriore ma considerato che ho una guida attenta e quasi tutta in città ho tirato a finirle.
Volevo chiedere cosa mi consigliavate per una guida quasi tutta su asfalto e quindi con la migliore tenuta anteriore (non ho l'ABS).

Io ero orientato alle "RoadAttack 2" se c'è qualcuno che le ha provate .. vi ringrazio in anticipo.
Grazie;)

Ciao sasy,
anch'io ho portato le Tourance originali a 20 mila km (in effetti andavano cambiate dopo 15-16 mila in quanto quasi slick), secondo me rispondendo anche a passin non dipende solo da quanto vai forte perchè io ti posso assicurare che dopo 25 anni di moto non vado certo piano, anzi è proprio il fatto di usare la gomma su tutta l'arco di curvatura quindi anche molto sulle spalle che ti garantisce una maggiore omogeneità di consumo senza che questa si scalini, poi ci sono altri 2 fattori da non trascurare sul consumo, le gomme montate di serie sono sempre un pò più dure per via del fatto che hanno solitamente più tempo di vita e le moto non sempre dopo che sono state assemblate vengono conservate al coperto per cui la gomma si indurisce col sole e con l'umido, un ultimo fattore da considerare è l'uso con il solo pilota e in coppia che sembrerà una scemenza ma se usi la moto per 80% in coppia riduci notevolmente la durata.
Ritornando al consiglio che volevi io ritengo nonostante il tuo uso sia quasi esclusivamente stradale che il ROADATTACK2 sia troppo sportivo per il GS, ti consiglierei questi 3 tipi di gomme:
CONTINENTAL TRIAL ATTACK (anche se su molte moto ha dato problemi di vibrazione all'anteriore)
PIRELLI SCORPION TRAIL
DUNLOP TRAILMAX TR91 (gomma appena uscita ed appena montata dal sottoscritto ed anch'io non ho l'ABS)

Saluti,
Anto.

mafi57
21-09-2010, 13:15
Ciao sasy,
anch'io ho portato le Tourance originali a 20 mila km, secondo me rispondendo anche a passin non dipende solo da quanto vai forte perchè io ti posso assicurare che dopo 25 anni di moto non vado certo piano......
Anto.

Io sono daccordo con Passin, non quanto so quanto richiedi tu dalle gomme, ti confermo che io e tantissi altri che conosco, non riusciamo a fare + di 6/7.000 km. sia che siano di primo equipaggiamento che after, inoltre non sono daccordo sul fatto che in due si consuma di + anzi per me è esattamente il contrario...mia moglie non è affatto contenta se non tengo un passo "decente", chiaro, utilizzando come dici tu tutto l'arco del battistarda.

saluti

Ansid
21-09-2010, 14:37
Io sono daccordo con Passin, non quanto so quanto richiedi tu dalle gomme, ti confermo che io e tantissi altri che conosco, non riusciamo a fare + di 6/7.000 km. sia che siano di primo equipaggiamento che after, inoltre non sono daccordo sul fatto che in due si consuma di + anzi per me è esattamente il contrario...mia moglie non è affatto contenta se non tengo un passo "decente", chiaro, utilizzando come dici tu tutto l'arco del battistarda.

saluti

Io continuo a non credere che una Tourance con un uso non da STUNTMAN dopo 6-7 mila km sia già da sostituire.

apollok
21-09-2010, 14:49
forse 7-8 k no è un pelino esagerato ma 10-12k sikuramente è un limite oltre il quale diventa riskioso andare con qlsiasi gomma "secondo me"

CrisGen
21-09-2010, 15:00
Molto dipende dal tipo di asfalto su cui si è soliti andare in moto e la pressione di gonfiaggio.
NOn c'è nulla di strano se a parità di moto e gomme io ci faccio 10.000Km a Napoli, dove l'asfalto è un lusso e quando c'è è liscio, mentre l'altro ne fà 7.000 su strade asfaltate come si deve.
Se poi ci aggiungi che magari a lui piace una gomma leggermente più sgonfia mentre a me il contrario, la differenza di 3/4000 Km ci può stare.
E non abbiamo ancora considerato il diverso modo di guidare che non significa correre o meno ma come vengono utilizzati i freni.
Imho ;)

mafi57
21-09-2010, 16:07
forse 7-8 k no è un pelino esagerato ma 10-12k sikuramente è un limite oltre il quale diventa riskioso andare con qlsiasi gomma "secondo me"

ti posso garantire che al kilmetraggio riferito la gomma ant. ai lati è quasi slick, in particolar modo se parliamo di Pirelli o Metzeler, che come voi certamente saprete, ha un ant. un pò "particolare"
mentre con le altre è vero che si potrebbero fare ancora un paio di mila km., ma con quale gusto? con l'incertezza di affrontare una curva e nel bel mezzo sentire che lo sterzo chiude con le consegueti scariche di adrenalina che serve una mezza giornata per smaltirle...meglio cambiarle...

apollok
21-09-2010, 16:52
a parte tutte le pippe mentali ho appena ricevuto la telefonata del gommarole le mie tr91 sono in negozio , domani vedo se ho il tewmpo di andarle a montare ..................figoooooooooooooooooooooooooo... ............................ poi ve fACCIE sape'...
p.s.
Il fattore asfalto è da considerare altamente
dov'è la patria del maiale?

Ansid
21-09-2010, 17:30
a parte tutte le pippe mentali ho appena ricevuto la telefonata del gommarole le mie tr91 sono in negozio , domani vedo se ho il tewmpo di andarle a montare ..................figoooooooooooooooooooooooooo... ............................ poi ve fACCIE sape'...
p.s.
Il fattore asfalto è da considerare altamente
dov'è la patria del maiale?

A proposito di TR91 proprio oggi ho notato una cosa strana, l'anteriore ha gli intagli verso avanti mentre il posteriore ha gli intagli verso dietro come se una delle 2 fosse montata al rovescio invece ovviamente sono state montate correttamente, non mi era mai capitato prima di vedere l'anteriore ed il posteriore con scolpiture opposte tra gomme unidirezionali.......... che strano!!!
Secondo voi c'è una motivazione o è solo una questione prettamente estetica?

mafi57
21-09-2010, 17:46
a parte tutte le pippe mentali ho appena ricevuto la telefonata del gommarole le mie tr91 sono in negozio , domani vedo se ho il tewmpo di andarle a montare ..................figoooooooooooooooooooooooooo... ............................ poi ve fACCIE sape'...
p.s.
Il fattore asfalto è da considerare altamente
dov'è la patria del maiale?

sei un grande, sono tutte pippe mentali................monta le TR91.
la patria del maiale è in tutti iposti del mondo dove le tendenze di ognuno di noi corrispondono all'altra metà del cielo....a parte altre pippe mentali, sono di Castelnuovo Rangone (MO), dove viene lavorata la quantita maggiore al mondo di carne di maiale.
ciao

mafi57
21-09-2010, 17:56
A proposito di TR91 proprio oggi ho notato una cosa strana, l'anteriore ha gli intagli verso avanti mentre il posteriore ha gli intagli verso dietro come se una delle 2 fosse montata al rovescio invece ovviamente sono state montate correttamente, non mi era mai capitato prima di vedere l'anteriore ed il posteriore con scolpiture opposte tra gomme unidirezionali.......... che strano!!!
Secondo voi c'è una motivazione o è solo una questione prettamente estetica?
devi considerare che la gomma post. tende ad avere il maggior sforzo in trazione e quindi in avanti (freccia in senso di marcia), mentre l'anteriore il maggior sforzo l'ha in frenata, quindi al contrario( freccia in senso inverso). Per cui la freccia va "sempre" in direzione dell sforzo maggiore (vedi le gomme dei trattori).
una precisazione, se fai caso anche le Michelin, se non sbaglio, hanno questa caratteristica
saluti

umberto58
21-09-2010, 18:30
anche io ho notato che le anakee sono così

Lupus75
21-09-2010, 19:07
Cerco di fare un po' di chiarezza: la freccia presente sulla spalla del pneumatico indica sempre il senso di marcia, perciò anche il "verso" in cui deve essere montato sul cerchio. Il disegno del battistrada (che spesso, stilisticamente, è "a freccia") può essere diverso (a volte contrario) tra anteriore e posteriore, per i motivi citati da mafi57.

MIMMO23
22-09-2010, 09:32
Cosa mi consigliate tra : ANAKEE 2 e TOURANCE ?????

Mi interessano le prestazioni e non la durata.

bluejay
22-09-2010, 11:51
Mi date un'idea del prezzo di un treno di TKC 80 ?

Il mio gommista sta temporeggiando e mi dice che non le trova....:confused:

Ho visto che sul sito tetesco mynetmoto la posteriore non è disponibile...:confused:

:!:

sasyGS
22-09-2010, 12:51
...Ritornando al consiglio che volevi io ritengo nonostante il tuo uso sia quasi esclusivamente stradale che il ROADATTACK2 sia troppo sportivo per il GS, ti consiglierei questi 3 tipi di gomme:
CONTINENTAL TRIAL ATTACK (anche se su molte moto ha dato problemi di vibrazione all'anteriore)
PIRELLI SCORPION TRAIL
DUNLOP TRAILMAX TR91 (gomma appena uscita ed appena montata dal sottoscritto ed anch'io non ho l'ABS)

Saluti,
Anto.

Antonio innanzitutto grazie per le tue indicazioni, vedo che vivi a Roma e magari mi puoi mandare un MP su dove farsi fare un prezzo.
Appena posso voglio soddisfare anche la curiosità di Passin e tra oggi e domani faccio 2 foto alle ruote e le metto sul forum.
Devo dire che le ROADATTACK2 mi intrigano tanto ... comunque ora ci penso e vedo in giro cosa trovo.
p.s. Non sono un fenomeo sulla moto ed in genere vado piano e rispetto i limiti ... anche se a volte mi viene da competere anche con il carrello del supermercato se mi tagli la strada o i superi a destra "troppo" appiccicato.
Considerato che il 50cm3 il mio babbo me l'ha comprato quando avevo 4anni sono solo 42anni che vado sulle due ruote di cui 3 su un GS, non dovrei guidare proprio da pensionato, poi non posso giudicare sono di parte.;)

umberto58
22-09-2010, 13:12
Cosa mi consigliate tra : ANAKEE 2 e TOURANCE ?????

Mi interessano le prestazioni e non la durata.
prova prima una e poi l'altra. io prima avevo le BW, ora ho le tourance con 8000 km poi proverò le anakee

zirichetto
22-09-2010, 17:48
ciao a tutti, avrei un quesito tecnico. sto per cambiare le mie gomme ormai logore, le Metzeler Tourance , delle quali sono abbastanza soddisfatto, con un treno di Michelin Anakee 2, decantatissime e degne di prova,credo.
la domandona è questa:
è preferibile montare le Anakee 2 codice "H" (un pelo meno costose e indicate nel libretto) , o le codice "V" (omologate per maggiori velocità e indicate nel libretto come misure alternative)?
qualcuno ha esperienza in merito?
grazie

CrisGen
22-09-2010, 19:22
Assolutamente codice V

apollok
22-09-2010, 23:17
secondo me sulla tua moto H non vedo perchè dovresti spendere di più per avere poi una gomma non "standard" non trovo alcun giovamento

apollok
22-09-2010, 23:18
Assolutamente codice V

perche consigli "assolutamente" in V guarda che lui ha il 1150

zirichetto
22-09-2010, 23:23
un mio amico mi ha parlato di una rigidità un pelo più accentuata con le V rispetto le H, e così anche per voi??

apollok
22-09-2010, 23:30
di sikuro una chimica diversa nella mescola dev'esserci proprio per il fatto che devono resistere a maggiori velocità ma non credo sia percettibile da noi comuni motociclisti poi nin so

apollok
22-09-2010, 23:31
comunque senza offesa è la classica "pippa mentale"

zirichetto
22-09-2010, 23:36
si è vero, ma siccome il mio gommista della H ha solo il posteriore e dovrei aspettare un bel pò x l'anteriore, mentre ha entrambe le V ad un prezzo molto scontato, prima di decidere volevo chiedere consiglio.

zirichetto
22-09-2010, 23:41
cmq sul libretto le V non sono previste, giusto per essere pignoli ecco...

lucar
23-09-2010, 04:09
Guarda che puoi montare COD superori..,, comunque la differenza sta nella carcassa non nella mescola...

Animal
23-09-2010, 08:52
Confermo ciò che dice Lucar.....anch'io sul libretto ho il codice H ma monte sempre un V anche su consiglio del gommista. Inoltre non crea un problema per il CdS perchè è superiore a quello previsto...

Believer
23-09-2010, 10:46
Cosa mi consigliate tra : ANAKEE 2 e TOURANCE ?????

Mi interessano le prestazioni e non la durata.

io ti consiglierei le tourance anche se non le ho mai provate..adesso monto da circa 4000k le anakee2 ma se avessi potuto cambiarle il giorno dopo senza buttar via dei soldi l avrei fatto..come mi dissero alcuni sul forum vanno rodate:vero! sono migliorate, ma il posteriore ogni tanto non si sa perchè parte:mad:, inoltre in staccata (sempre al posteriore) tende a far entrare in funzione l'abs molto ma molto prima di altre gomme(exp bw)..per quanto riguarda l'anteriore mi sembra più pesante e nei tornanti faccio più fatica a indirizzare la moto, cpme tenuta ci siamo, buono in autostrada dove l avantreno non tende a galleggiare, qualche sbachettamento che prima non avevo mai avuto..per il momento consumo uniforme..molti dicono che rispetto alle anakee 1 siano peggiorate, secondo me può essere vero, su altri moto(non gs) mi erano piaciute molto!

apollok
23-09-2010, 13:10
stamane montate le famose dunloop tr 91 confermo il prezzo 210€ montate qui a Pa ho fatto poki km vi farò sapere presto il design è bello per ora solo questo

zirichetto
23-09-2010, 13:34
Confermo ciò che dice Lucar.....anch'io sul libretto ho il codice H ma monte sempre un V anche su consiglio del gommista. Inoltre non crea un problema per il CdS perchè è superiore a quello previsto...

epr il CdS sò che è ok, era solo una mera puntualizzazione.ma visto che ci siamo approfitto del consiglio di chi ha macinato tanti km:
- ti trovi bene con le V?
- mi sai dire, se le hai mai montate, le tue impressioni riguardo le differenze fra Tourance e Anakee2?
grazie
ciao

Animal
23-09-2010, 13:57
Ciao Ziri.....ho montato sempre e solo Anakee.....1 e 2......sempre bene in ogni condizione....per cui non ho un metro di paragone..però parlando con altri "più esperti" alla fine la Anakee sembra la più versatile. Sinceramente ora voglio provare le nuove Dunlop......male che vada ritorno alle Anakee.......

CrisGen
23-09-2010, 15:01
perche consigli "assolutamente" in V guarda che lui ha il 1150

Infatti...:mad:
Chiedo venia, credevo si parlasse del 1200 Adv....Santa Lucia......:lol:

Lupus75
23-09-2010, 15:05
Bene apollok, tienici aggiornato sulle evoluzioni con le tue nuove "scarpe"...

CrisGen
23-09-2010, 15:05
Sinceramente ora voglio provare le nuove Dunlop......male che vada ritorno alle Anakee.......

Stessa curiosità!
Ad essere onesti e cercare il pelo nell'uovo l'unico difetto delle Anakee è la rumorosità, per il resto è eccezionale come pneumatico mediamente tassellato.
Sembra, ascoltando chi le ha montate, che le nuove Dunlop TR91 siano all'altezza delle Anakee con il vantaggio di una silenziosità maggiore per cui varrebbe la pena provarle.
Peccato che le mie hanno così pochi Km altrimenti.....:arrow:

Animal
23-09-2010, 15:28
Le mie sono alla frutta....oltre 14500km!....ma sempre efficienti.....

oltre alla rumorosità c'è anche il saltellamento sulla spalla (leggerissimo) in curva, quando cominciano ad essere un po usurate....ma non crea problemi....

Attendiamo fiduciosi le Dunlop.....

zirichetto
23-09-2010, 16:06
grazie x i consigli, a breve mi anakee-zzerò!
lamps

mauro 59
23-09-2010, 20:15
Dopo le Anakee II e le Tourance exp ho da qualche giorno le nuove Dunlop .
Che dire,sono sicuramente +silenziose delle due precedenti :) molto omogenee nello scendere in piega (e mantenere le traiettorie), reattive e leggere di manubrio ma non si alleggerisce l'avantreno oltre i 140-150 km/h ;).Ci ho percorso pochi km (700) per capire se conservano queste buone caratteristiche con i km e quanto durano.Con Michelin e Metzeler ci avevo percorso rispettivamente 13000 e 12000 (non alle tele).;) Ah dimenticavo 1200 ADV.
Lamps

apollok
24-09-2010, 12:25
Prime impressioni Dunloop tr 91

Km percorsi c/a 100
Che dire intento niente womwomwom (finalmente) ke avevo con anakee 1 e 2
Grip da paura e pensare che ancora sono cerate e non rodate
In piega sembrano essere molto veloci ed omogenee (ma qui aspetto un po di km e me ne vo in montagna per testarle a dovere)
Molto piu silenziose di sikuro
primo giudizio POSITIVO

Ansid
24-09-2010, 14:23
Confermo quanto detto da apollok sulle TR91, ci ho percorso 250 km quindi diciamo che la cera è quasi sparita, hanno un grip in trazione spettacolare, con le tourance anche da seminuove in uscita di curva ancora piegato quando aprivo con una marcia bassa spazzolavo l'asfalto che era una bellezza ......... con queste la moto è impuntata per terra al millimetro ......... e poi è vero che sono decisamente silenziose, l'unica cosa non le ho ancora provate sul bagnato........ vi farò sapere.

Anto.

Lupus75
24-09-2010, 14:43
Bene bene, direi che le prime impressioni di queste Dunlop sono senz'altro positive. Vediamo di trovare altri "estimatori". Io ho ancora le mie Anakee II da finire...

alpi82
24-09-2010, 16:59
apposto non vedo l'ora che mi arrivano per provarle per bene chissa il confronto con le trail attak,che sono state ffino ad ora si belle ma l'anteriore vibra eccessivamente,addirittura per non restare sul dubbio che fosse il cerchio mio storto l'altra settimana sul mio cerchio ciò provato 2 tipi di gomme le exp e le scorpion trail,risultato..... effetto sparito del tutto quindi significa che è la gomma anteriore che rompe i .......... con oscillazzioni dello sterzo a velocità di 60km di addirittira 1cm

va-lentino
28-09-2010, 21:06
Ciao sono nuovo e ho scritto anche nella sezione dedicata e vi ringrazio per tutte le parole spese per di benvenuto (neanche una):mad::mad::mad:
non fa nulla è a me che piace girare per il vostro forum:arrow::arrow::arrow:
Dopo lunga meditazione ho scelto le touranze exp (dal mio meccanico) anche se il mio conce mi voleva vendere a tutti i costi le scorpion mt90s\t della pirelli al modico prezzo di 300 ueroni, così per sabato al giro delle Mukken avremo le scarpe nuove.
Quanti km si può percorrere con queste gomme?

Cerco qualcuno che mi può passare il manuale d'uso e manutenzione..

Fagòt
28-09-2010, 22:23
Benvenuto, se nessuno te l'ha detto. mediamente ci fai 10/12 k. dipende ovviamente da quanto gas ci dai.

Animal
29-09-2010, 09:09
dipende ovviamente da quanto gas ci dai.



.....più i soliti accorgimenti di assetto ....carico....stile di guida......ecc. ecc.

Diciamo che il buon Fagot ti ha dato una stima che mette un po tutti daccordo.....poi c'è gente che a 8000km cambia la posteriore e dopo altri 5000km l'anteriore....c'è chi con un treno va oltre i 19.000km.........
Personalmente i 2 treni di anakee li ho sempre portati tra i 13.800 e i 14500 km....consumando entrambi i pneumatici in maniera quasi identica.....
C'è solo da provare ed usare i dati degli altri a scopo indicativo...

Comunque....Benvenuto!!!

AndreaCekketti
29-09-2010, 10:37
Chi ha montato le TR91 sarebbe così gentile di fare anche qualche km di off e di darci un giudizio?
Grazie! :)

Ansid
29-09-2010, 12:59
Chi ha montato le TR91 sarebbe così gentile di fare anche qualche km di off e di darci un giudizio?
Grazie! :)

Io al momento non ho la possibilità ne il tempo di provare a fare dell'off.

MIRKOGIESSE
01-10-2010, 08:18
Ho montato ieri le anakee 2, sono da rodare sicuramente ma tornando a casa ho sentito un sibilo fastidiosissimo attorno agli 80 km/h. Qualcuno ne sa qualcosa così magari mi metto tranquillo?

PS: sono stato deciso fino all'ultimo per le TR91 che a vedersi ad occhio sono davvero belle ma il gommista mi ha detto che è un prodotto troppo nuovo e lui non mi da garanzia e non mi sa ancora dire pregi e difetti.

mosciattip
01-10-2010, 08:29
confermo la risonanza per me abbastanza insopportabile tra i 60 e 85 Km/h. Mi spiace perchè mi trovo bene con le Anakee, ma se gli amici del forum confermeranno che le TR91 vanno bene le preferirò senz'altro proprio per quel motivo.

Ansid
01-10-2010, 09:57
Confermo che per adesso ho trovato solo pregi sul TR91 asciutto e bagnato gran tenuta però non ho ancora fatto OFF, se proprio devo dire qualcosa che potrebbe essere migliorabile hanno una carcassa molto rigida per cui nonostante le abbia gonfiate con pressioni decisamente nella norma (2.1 anteriore 2.4 posteriore) ti sembra di avere delle gomme gonfiate a 2.5 - 2.9 ma per il resto sono uno spettacolo!!!!

Dottordan
01-10-2010, 10:50
In pratica le senti molto agili (quasi troppo) ???

Ansid
01-10-2010, 10:54
In pratica le senti molto agili (quasi troppo) ???

Si in effetti lo sterzo è molto leggero però i contraccolpi sul manubrio sulle asperità ti arrivano tutti.

FrankGS1200ADV
01-10-2010, 10:59
Ho montato ieri le anakee 2, sono da rodare sicuramente ma tornando a casa ho sentito un sibilo fastidiosissimo attorno agli 80 km/h. Qualcuno ne sa qualcosa così magari mi metto tranquillo?

PS: sono stato deciso fino all'ultimo per le TR91 che a vedersi ad occhio sono davvero belle ma il gommista mi ha detto che è un prodotto troppo nuovo e lui non mi da garanzia e non mi sa ancora dire pregi e difetti.

Confermo il fastidiosissimo rumore delle anakee2 da 60 a 90 km/h (quasi insopportabile)!
Tra l'altro, non mi entusiasmano neanche come tenuta...

cipolla
01-10-2010, 11:04
ieri montato nuovamente le trail attack di continental nel pomeriggio tolto la ceratura con 200 km, nulla da dire su strada sono uno spettacolo, unico neo il treno precedente con 5400 km erano slick

Ansid
01-10-2010, 11:14
Beh la minor resa kilometrica con gomme non tassellate più stradali è normale anche se 5400 mi sembrano cmq un pò troppo pochi ......... credo che anche con le TR91 non si riesca ad andare oltre i 10 mila.

cipolla
01-10-2010, 13:36
come si e' già detto più volte sono molti i fattori che incidono sulle gomme tipo di strade tipo di asfalto stile di guida sospensioni, quasi tutte statali con curve autostrada 550 km , gli ammortizzatori x ora sono gli originali tarati leggermente duri su asfalto stile di guida un po' aggressivo strade bianche e sterrate ~80 km per qualcosa di più serio ho le tassellate

MIRKOGIESSE
01-10-2010, 15:34
Confermo il fastidiosissimo rumore delle anakee2 da 60 a 90 km/h (quasi insopportabile)!
Tra l'altro, non mi entusiasmano neanche come tenuta...

Sul serio?!!?!?!? :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Che fregatura però, ho letto tanto di gomme sul forum e non ho mai trovato questo difetto per le anakee, anzi, spesso c'è chi ne parla benissimo!

Se è davvero cosi in primavera rimetto le battle wing.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad:

marster
01-10-2010, 17:11
Io ho solo due esperienze con il GS.
Le Bridgestone Battle Wings di primo equipaggiamento, con le quali ho fatto circa 7000 km. Le ho cambiate perchè era distrutta la gomma davanti e ancora decente (anche se ormai da cambiare quella posteriore). E' normale che si consumi più quella davanti che quella dietro?? A me è la prima volta che capita su una moto un cosa del genere. Io la moto la uso quasi solo su strada e quasi sempre in due...
Era la prima volta su un GS e quindi non avevo termini di paragaone.
Ora ho montato le Metzeler Tourance Exp e devo dire che la moto è molto più maneggevole e leggere, pur senza mai esserlo troppo. Quindi mi trovo molto meglio. Su queste ho circa 3000 km e il consumo per ora mi sembra uniforme.

Igor Schizzi
01-10-2010, 17:37
Sul serio?!!?!?!? :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Che fregatura però, ho letto tanto di gomme sul forum e non ho mai trovato questo difetto per le anakee, anzi, spesso c'è chi ne parla benissimo!

Se è davvero cosi in primavera rimetto le battle wing.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad:

.....rumore fastidioso???????Boh, io le anakee 2 le ho su da 5500km, vanno benissimo e non sento nessun rumore così evidente.

MIRKOGIESSE
01-10-2010, 18:39
.....rumore fastidioso???????Boh, io le anakee 2 le ho su da 5500km, vanno benissimo e non sento nessun rumore così evidente.

Si infatti, sono appena tornato da un giretto con l'obiettivo di fargli fare un po di strada, non fischiano più! :eek::eek::eek:

Ci ho fatto già 80 km e le impressioni per ora sono molto buone seguiranno dettagli quando finisco il rodaggio della gomma.

altaloma
01-10-2010, 18:57
Portata oggi a montare le TR91, ma la ritiro domani (con l' occasione gli faccio dare una controllata ad un paio di cosette).
Se riesco a fare qualche Km domani e soprattutto domenica (lardo tour) vi aggiorno.

ff1200gs
01-10-2010, 21:05
Sto cercando le gomme invernali per l'auto e ho trovato, oltre al solito Gommadiretto, anche altri due siti interessanti e più convenienti per il tipo di gomma che mi serve:
1. Oponeo - sede in Polonia e sito in italiano con spedizioni gratuite in italia
2. Gommestore - sede a Modena

Qualcuno ha esperienze con questi due siti ?
Grazie

Rafagas
01-10-2010, 21:19
questi non li conosco, ma ti consiglio questo ;)
http://www.pneusgiovo.com/users.php

Babydesmo
01-10-2010, 22:59
Un po' di tempo fa avevo guarda delle gomme da off x il Dominator su questo.

http://www.mynetmoto.com/

Poi sono andato (come al solito) da Rinaldi a Calusco D'Adda....(che adesso è diventato Angioletti....ma i prezzi restano ottimi :toothy8::toothy7:)

http://www.pneumaticiangioletti.it/

Anche se quando sei a Milano puoi provare pure dai Fratelli Moro: ottimo rapporto qualità/prezzo

www.fllimoro.it

polliccio
01-10-2010, 23:09
io ho cambiato le gomme della moto e dopo varie ricerche sono andato da pneusgiovo.
E' una sorta di slow ecommerce - nel senso che ho fatto tutto via email ma alla fine ho avuto un buon prezzo (meno di gommediretto) e mi sono trovato bene.
Spediscono in contrassegno a casa.

Animal
02-10-2010, 00:02
Claudio.....sentiamoci nel primo pomeriggio......magari un girettino e caffè ci scappa!!

Riguardo al rumore delle Anakee.....mi sembra strano!!....ne ho già usati 2 treni e, a parte il discorso del rumore dovuto alle dimensioni del tassello...per il resto...non ho mai notato cose strane!
Inoltre la tenuta è buona......certo che, se uno viene da gomme semi stradali...la musica è diversa.....

mascalzone_latino69
02-10-2010, 00:30
prova anche qui :

http://www.gommamoto.it/

ne parlano bene quelli che l'hanno provato !!


lamps

Believer
04-10-2010, 20:15
Confermo il fastidiosissimo rumore delle anakee2 da 60 a 90 km/h (quasi insopportabile)!
Tra l'altro, non mi entusiasmano neanche come tenuta...

quoto in particolare per quanto riguarda la tenuta, il posteriore è ingestibile...anche sforzandomi non riesco a capire come le anakee 2 facciano ad avere così tanti estimatori imho...in20 anni di moto la peggior gomma che abbia mai montato

daniele1341
04-10-2010, 23:16
Mi sono trovato da dio QUI (http://stores.ebay.it/PNEUS-CENTER-pneumatici-in-offerta)

GASSE
05-10-2010, 07:48
Ma le anakee con la scolpitura inversa...........


un c'avevo fatto caso,ed è da un mese che le ho sotto.......

franco78
05-10-2010, 17:55
ciao a tutti da 5 gg ho il gs1200 del 2005 comodissima!!! apparte questo e equipaggiata con anakee2 sfruttate al 20%.fatti 300k poco rumorosa sicuramente da provare le tr91.fatemi gli auguri!!!grazie

alpi82
05-10-2010, 18:46
auguri e buon divertimento quando saranno alla frutta prova le tr91 sicuramente sono meno rumorose delle anakee e più stradali

va-lentino
05-10-2010, 20:30
Touranze exp montate in occasione del mukken abruzzese marchigiano, percorsi 900 ed è ancora presto per portarle al limite, le devo conoscere di più.

mafi57
05-10-2010, 23:19
Confermo che per adesso ho trovato solo pregi sul TR91 asciutto e bagnato gran tenuta però non ho ancora fatto OFF, se proprio devo dire qualcosa che potrebbe essere migliorabile hanno una carcassa molto rigida per cui nonostante le abbia gonfiate con pressioni decisamente nella norma (2.1 anteriore 2.4 posteriore) ti sembra di avere delle gomme gonfiate a 2.5 - 2.9 ma per il resto sono uno spettacolo!!!!
sono assolutamente daccordo con te la carcassa è molto dura e si ripercuotano sul manubrio tutte le vobrazioni e le piccole asperità. proverò ad abbassare la pressione sul pneumatico anteriore. ho fatto ca. un centinaio di kilometri e mi sono sembrate molto buone, intuitive, equilibrate. non danno senzasioni sgradevoli di autoraddrizzamento in frenta in piega. infine, mi sembra che che alle massime inclinazioni, avendo sul fianco molto spazio vuoto, ci sia una piccola risonananza, ma forse era un paricolare tipo di asfalto.

GASSE
06-10-2010, 07:27
Touranze exp montate in occasione del mukken abruzzese marchigiano, percorsi 900 ed è ancora presto per portarle al limite, le devo conoscere di più.

900km pochi tra un pò son finite e non le hai provate......

Con queste fai ciò che vuoi (su strada),e fai tribolare non poco le stradali

IO-2k km a tutta,3k così così e a 5k facevano piu casino delle tck80 e cadevano dentro da sole= sostituite a 5k km

Sensazione per me?? - è una bellissima gomma,ma non per gs,al limite se ci sono le misure su multi (vecchio) tiger,granpasso,insomma roba più leggera,stradale e con più motore.....

GhizzoGS
06-10-2010, 14:53
Montate Anakee2...dopo circa 200km non ho ancora trovato il feeling con le nuone coperture (sempre avuto EXP) ma non mi sembrano male..confermo rumorosità sugli 80 orari...vi aggiorno appena faccio un po di km :blob:

Animal
06-10-2010, 17:39
Ghizzo...200km sono un po pochi per le Anakee....calcola che son nuove e magari arrivi da un treno molto consumato.......vedrai che come si sgrossano ti sentirai più tranquillo...

mafi57
06-10-2010, 18:33
Ghizzo...200km sono un po pochi per le Anakee....calcola che son nuove e magari arrivi da un treno molto consumato.......vedrai che come si sgrossano ti sentirai più tranquillo...
Scusate, ma quanti kilometri vi servono per rodarle............. dopo 20 kilometri si può fare ciò che si vuole..........non è questione di marca, a tutte servono quei kilometri per essere efficianti al 100%

mosciattip
06-10-2010, 20:00
ricordo che per almeno 350..400 Km mi sembrava d'essere sull'olio. Ora è sparita quella sensazione, bene sull'asciutto. Rimane il fastidioso rumore a 80 km/h

lucar
06-10-2010, 20:04
Tutti a parlar di rumore cazz ma andate col casco jet??? Su una
Macchina ok è importante ma su una moto per me è l'ultimo dei criteri che adotto per la scelta ;-)

mamba
06-10-2010, 20:20
.....e poi magari avete lo scarico after-market giusto per dare un colpetto ai timpani,no?
Quoto Lucar!!
E comunque ancora non si riesce a capire come vanno ste Dunlop!!
Datevi una mossa che tra un pò devo cambiare!!:lol::lol:

mafi57
06-10-2010, 22:54
.....e poi magari avete lo scarico after-market giusto per dare un colpetto ai timpani,no?
Quoto Lucar!!
E comunque ancora non si riesce a capire come vanno ste Dunlop!!
Datevi una mossa che tra un pò devo cambiare!!:lol::lol:
l'ho scritto ieri sera al messaggio 109.....sono ottime in ogni condizione, mi sento di consigliarle sicuramente, poi non costano nemmeno tanto 210€

Luca Del Monaco
07-10-2010, 12:28
ho letto tutti i vostri post sulle gomme ma sono più confuso di prima.... devo cambiare le mie Metzeler Tourance che hanno 23.000 km e.... 6 anni......:(:( e non so che cosa montare. Mi potete dare qualche suggerimento considerando che non uso la moto off e non vorrei spendere troppo....sono a Roma. Magari se qualcuno potesse darmi qualche dritta su qualche gommista (eventualmente in MP) ne sarei grato

Animal
07-10-2010, 12:33
Scusate, ma quanti kilometri vi servono per rodarle............. dopo 20 kilometri si può

...questione di cosa uno vuole fare....dopo 20km non si consuma nemmeno l'etichetta!!

mamba
07-10-2010, 13:37
Grazie a Mafi ed Ansid.Ho ancora un pò di EXP per sperare di leggere qualcosa anche sulla durata.
Luca Del Monaco.....dopo 6 anni le Tourance le puoi vendere come Marmo di Carrara.........dimmi che non ci vai in giro.:rolleyes:

lucar
07-10-2010, 13:45
Se hai le tourance con 23k km di 6 anni vai direttente con i cerchi imho vai meglio :-)

Lagnusia
07-10-2010, 13:55
Dopo 13.000km con le continental (ottime!!!!) ho montato dopo varie pressioni. Di mezzo mondo le metzeler, già fatti 500km, purtroppo rigidissime.

Luca Del Monaco
07-10-2010, 14:14
sì, lo so, sono troppi 6 anni.....ed ancora ci vado in giro...ma insomma che devo montare le stesse o qualcos'altro?

lucar
07-10-2010, 14:23
se hai fatto 23000km puoi montare qualsiasi cosa vai tranquillo ;-)

Animal
07-10-2010, 14:33
puoi montare qualsiasi cosa vai tranquillo ;-)

.............ribaltato!!!...........

cipolla
07-10-2010, 17:47
concordo con lucar vai su internet guarda le varie gomme che esistono x il gs e scegli quella che ti piace di più se sei riuscito a fare 23k km con un treno di gomme ti troverai bene con tutte le altre

caPoteAM
07-10-2010, 22:01
oggi dopo ben 15.000 km ho cambiato le mie EXP anche se ne avevano ancora, montato le TR91 con la modica cifra di 235 euro, naturalmente ho fatto solo una ventina di km per cui non posso dare sensazioni, spero che mi soddisfino almeno come le EXP, comunque l'unica cosa che posso dire al momento che la moto mi è sembrata più agile ma non so se è dovuto alle gomme o al fatto che il gommarolo mi ha messo la pressione sull'anteriore a 2,4 bar, chissà perchè, che faccio la rimetto a 2,2 o la lascio così finchè non si decerano.

Ale73
07-10-2010, 22:11
se hai fatto 23000km puoi montare qualsiasi cosa vai tranquillo ;-)

come tutti del resto

apollok
08-10-2010, 09:32
x capoteam
la pressione alta serve a far assestare la gomma in modo ottimale vedrai che fra un paio di gg la troverai da sola scesa di 0,2 allora tu la sgonfierai un pokino e la rimetterai a pressione ottimale e sarai a posto

DAKAR-BAUS
08-10-2010, 10:24
Le exp sono agili lo noti dal profilo dell'anteriore infatti arriverai facilemente a fare il limite sull'ant e la condumerai a triangolo (ossia a 3/4).

fpmoto
08-10-2010, 11:55
montato le TR91 con la modica cifra di 235 euro

A Roma? da chi?

caPoteAM
08-10-2010, 13:57
A Roma? da chi?


PneusMoto, vicino viale Trastevere, se non sbaglio via Duranti

Ansid
08-10-2010, 14:37
ho letto tutti i vostri post sulle gomme ma sono più confuso di prima.... devo cambiare le mie Metzeler Tourance che hanno 23.000 km e.... 6 anni......:(:( e non so che cosa montare. Mi potete dare qualche suggerimento considerando che non uso la moto off e non vorrei spendere troppo....sono a Roma. Magari se qualcuno potesse darmi qualche dritta su qualche gommista (eventualmente in MP) ne sarei grato

Monta le DUNLOP Trailmax TR91, 235 euro e passa la paura, vai da Funari Gomme in via Gherardi o da Pneusmoto.

Luca Del Monaco
08-10-2010, 15:28
Grazie a tutti x i consigli. Probabilmente monterò le Dunlop Trailmax TR91 così come consigliato da molti di voi

boss5308
08-10-2010, 17:20
siete tanti che avete preso parte a questa discussione ed avete un 1200 e pochi che hanno un 1150.
La domanda e': presupponendo che il 1150 abbia un "comportamento" stradale diverso dal 1200 cosa che non posso verificare in quanto non ho mai guidato un 1200, e non e' detto che una gomma per l'uno sia buona anche per l'altro, verso quale gomma si indirizzano i possessori di un 1150? Adv per giunta?
Grazie

Animal
08-10-2010, 17:24
Boss......due treni di Anakee.......perfette......ora monterò le nuove Dunlop.....

vitoskii
08-10-2010, 18:57
DUNLOP TRILMAX TR91
le ho montate questa mattina e percorso 30 km:
ottima senzazione ....rumori scomparsi (avevo le anakee 2)
domani mi aspettano 5-600 km ....se mi passa il colpo della strega:mad:

caPoteAM
08-10-2010, 19:25
secondo voi quanto chilometri bisogna fare per decerarle totalmente ?

ottavonano
09-10-2010, 08:23
Ciao a tutti,
qualcuno può darmi informazioni urgenti su dove trovare le HEIDENAU K 60 per la 1200 ADV? La misura é 150/17 e 110/19 . Molti di noi le hanno provate ed apprezzate, ma ora sono sparite da tutti i fonitori online, Twalcom compreso.
Chi ne ha notizie? Ne avrei bisogno imminente...
Grazie

Animal
09-10-2010, 16:35
DUNLOP TRILMAX TR91
le ho montate questa mattina e percorso 30 km:
ottima senzazione ....rumori scomparsi (avevo le anakee 2)


..Montate stamane......fatti circa 70km....sensazione più che buona, nonostante fossi abituato alle Anakee oramai alla frutta. Tendono a scendere molto bene...anzi.....nelle curve ampie mi toccava dare di gas per non scendere troppo!
Domani spero di riuscire a fare un po di km per rodarle un pochino.....

mamba
09-10-2010, 16:39
Animal sbrigati con sto test che sono in attesa e non da solo!!:blob::lol:

caPoteAM
09-10-2010, 19:33
fatti altri giretti dentro Roma anche con signora a seguito, morbideeeeeee quasi quasi non sento più le buche

Animal
09-10-2010, 23:34
Mamba...Lucar si è sparato al Mukken circa 2500km.......se è contento lui dopo 7 o 8 treni di Anakee......possiamo stare tranquilli.
Comunque oggi o giracchiato per commissioni varie....sinceramente mi è piaciuta molto come gomma....fin da subito mi son sentito tranquillo....non ho provato la solita sensazione di "Nuovo" che si ha solitamente.....certo...non è che mi son messo a far pieghe da paura...anzi....... però ho notato la precisione nei curvoni veloci......anche accellerando...ti senti sicuro....
Queste sono le prime sensazioni...calcola che oggi è stato il mio "primo giorno" dopo mesi di stop forzato.....
Per cui.....per ora ...un bel + !!

GASSE
10-10-2010, 06:29
oggi dopo ben 15.000 km ho cambiato le mie EXP anche se ne avevano ancora..........

Occome hai fatto??????
La porti in giro con il carrello per fare tutti sti km???
Io le exp le misi l'anno scorso e dopo 3k km erano già a pera ai lati (in mezzo avevano sempre l'angolo:lol::lol::lol:)le ho forzate fino a 5k ma erano diventate tutte scalini e non ne avevano proprio più.....

PS-però la tenuta è delle migliori finchè c'è,in montagna i monster pativano:lol::lol::lol:

GASSE
10-10-2010, 06:31
mi toccava dare di gas .....

...:D:D...Tutto...:D:D....tutto....:D:D.....tutto. ......:D:D.....

smagia
10-10-2010, 06:45
GASSE.......e il buon Animal di gas ne sa.....a se ne sa.......e prima di salire in moto mangia un piatto di fagioli:mad:

ma ste Dunlop.....sullo sterrato come si comportano? Con le anakee (1 e 2) mi son sempre trovato bene.....ma le dunlop mi danno più l'idea di una gomma solo stradale....o no?

caPoteAM
10-10-2010, 13:49
Occome hai fatto??????
La porti in giro con il carrello per fare tutti sti km???
Io le exp le misi l'anno scorso e dopo 3k km erano già a pera ai lati (in mezzo avevano sempre l'angolo:lol::lol::lol:)le ho forzate fino a 5k ma erano diventate tutte scalini e non ne avevano proprio più.....

PS-però la tenuta è delle migliori finchè c'è,in montagna i monster pativano:lol::lol::lol:


il fatto è che sono un fermone e poi alle gomme sto sempre attento, pressione sempre controllata e variata se vado da solo in due o carico e poi erano quelle di primo equipaggiamento ed ho la sensazione che durino di più.

barba
10-10-2010, 18:35
Testate oggi le Dunlop.....scendono in piega che è una meraviglia....buon feeling da subito e tenuta eccellente...insomma gran gomma!!!

marmo
10-10-2010, 19:16
Testate oggi le Dunlop.....scendono in piega che è una meraviglia....buon feeling da subito e tenuta eccellente...insomma gran gomma!!!

Visti i pareri positivi questa gomma m'intriga, ma qualcuno ha già avuto modo di testarne la durata ??!!! :confused:

caPoteAM
10-10-2010, 20:57
testarne la durata è dura, sono appena uscite, comunque oggi fatti altri chilometri un pò città un pò fuori, veramente morbide, le buche e i sanpietrini quasi non li sento più, tenuta almeno sull'asciutto mi pare più che buona, stanno attaccate per terra e la sensazione è convalidata anche dalle partenze a razzo dove si sente che la gomma fa presa.

apollok
10-10-2010, 22:40
ragazzi hanno inventato una degna rivale della anakee queste tr91 reggono tutti i confronti le ho provate col nubifragio giuro mai presa tant acqua ,
sono favolose in piega giudizio 8/10
grip 10/10
sull asciutto 10/10
sul bagnato 8/10
piccolo sterratino (stada bianca) non mi volgio sbilanciare ancora andavo troppo piano
aspetto di fare qlke migliaio di km e poi stilerò una comparativa cn anakee per ora vi consiglio di provarle
speriamo anche in durata......

Animal
11-10-2010, 00:06
Fatti i primi 480km con le Dunlop........che dire......OTTIME!!

....posso aggiungere che oltre ad essere sparita la leggerissima vibrazione sull'anteriore ( tasselli delle Anakee) il feeling è veramente tanto....a tal punto da limitare certe manovre per paura di dare "troppa confidenza" ad una gomma nuova!...

...ora manca la prova di sterrato (oggi sul brecciolino sull'asfalto andavano bene!) e poi il bagnato......

Si rinnova (ad oggi) il giudizio più che positivo!

il piegaz
11-10-2010, 00:37
una confronto al volo tra le piu performanti ma meno kilometriche (penso continetal trailmax e dunlop tr91) e le piu kilometriche ma meno performanti
( pirelli mt90 e brige battle wing) chi vincerebbe per rispettiva categoria???? avanti con le vostre idee grazie

Ale73
11-10-2010, 11:08
appena montato 4° treno, Pirelli Scorpion Trail
vedremo...

mafi57
11-10-2010, 14:42
Questa mattina sonto tornato da un tour dalla Sardegna di 3 giorni, A parte ieri sera che a tornare a Livorno causa mare ho passato mometi pessimi.... ho percorso 1.600 km con le nuove TR91. Sono ottime in ogni condizione, lento stretto, veloce, velocissimo, bagnato e leggero off.
Perfetto feeling con l'asfalto, mescola che in ogni condizione si adatta perfettamente alla guida, nessun effetto di autoraddrizzamento in frenata piegata, anche se rimane la convinzione che la carcassa del pneumatico anteriore è troppo rigida per cui si ripercuotono notevoli vibrazioni sul manubrio di conseguenza penso (non ho ancora provato) di abbassare di un decimo la pressione da 2.2 a 2.1.
Unico difetto che una gomma "turistica" non dovrebbe avere.....dureranno molto poco.....1.600 km di tour + ca. 50km per rodarle, l'anteriore è al 50% il posteriore è consumato per il 35%. Ritengo che l'asfalto della sardegna sia molto particolare, nonostante tutto, penso di non percorrere più di 4/5.000km. con l'anteriore, 6/7.000km. con il posteriore
saluti.

lucar
11-10-2010, 15:16
molto perplesso sui tuoi consumi.... in particolare all'anteriore come fai consumare il 50% in 1600km??????????????? boh....... ritengo sia difficile finire prima l'anteriore che il posteriore soprattutto se ci dai di gas....
con altre gomme cosa facevi?

Ruvido
11-10-2010, 15:38
una confronto al volo tra le piu performanti ma meno kilometriche (penso continetal trailmax e dunlop tr91) e le piu kilometriche ma meno performanti
( pirelli mt90 e brige battle wing) chi vincerebbe per rispettiva categoria???? avanti con le vostre idee grazie

le Battlewing sono tremende! meno male che le ho finite in primavera!
bastava un po' di umido che l'anteriore partiva! (chiaramente a guidare
"allegro) Tremo al pensiero dei "tiri" che mi avrebbero fatto durante
il gelido ed insidioso inverno Milanese :(

le Trail Attack (non max ;) ) sono moolto performanti in estate, una
tenuta in piega eccezionale , solo in inverno ho trovato la mescola centrale
un tantino troppo dura.

la quadratura del cerchio l'ho trovata con le nuove Scorpion Trail :!:

mafi57
11-10-2010, 18:12
molto perplesso sui tuoi consumi.... in particolare all'anteriore come fai consumare il 50% in 1600km??????????????? boh....... ritengo sia difficile finire prima l'anteriore che il posteriore soprattutto se ci dai di gas....
con altre gomme cosa facevi?

Forse è il mio stile di guida che lascio scorrere la moto e tra una curva e l'altra non "scaravolto la manetta", comunque ti posso assicurare che per me è la guida migliore per non scomporre l'assetto e fare della strada.
Ho anche detto che la Sardegna ha un asfalto molto ruvido e con molto grip per cui dati i motivi sopra descritti consuma gomme più del solito.
Inoltre ti volglio dire che, chi guida con un pò di cattiveria, quasi tutte la marche in particolar modo chi monta delle EXP o Pirelli Trial, finisce "SEMPRE" prima l'anteriore che il posteriore.
Ho motato quasi tutte le marche, normalmente faccio 6/7.000 km, le uniche con cui ho fatto un po di più del solito sono state le Continetal 8.800 km poi cambiate con TR91. ribadisco fantastiche.

lucar
11-10-2010, 18:21
Boh son sempre perplesso
Se fai scorrere imho è impossibile che tu finisca anteriore prima del post..... O comunque che tu abbia consumato 50% in 1600 km..

caPoteAM
11-10-2010, 19:09
Oggi a Roma pioveva e per la prima volta ho preso acqua con le TR91, sono un pò perplesso, forse ancora, anzi sicuramente, non sono rodate ma la sensazione non è stata di estrema sicurezza.

mafi57
11-10-2010, 19:24
Boh son sempre perplesso
Se fai scorrere imho è impossibile che tu finisca anteriore prima del post..... O comunque che tu abbia consumato 50% in 1600 km..
Soluzione:
vieni a vederle:mad::mad::mad:

nella mia zona chi ha quest' "oggetto" consuma le gomme così.....sarà l'aria della nostra zona;)

nopi
11-10-2010, 20:33
Forse è il mio stile di guida che lascio scorrere la moto e tra una curva e l'altra non "scaravolto la manetta", comunque ti posso assicurare che per me è la guida migliore per non scomporre l'assetto e fare della strada.
Ho anche detto che la Sardegna ha un asfalto molto ruvido e con molto grip per cui dati i motivi sopra descritti consuma gomme più del solito.
Inoltre ti volglio dire che, chi guida con un pò di cattiveria, quasi tutte la marche in particolar modo chi monta delle EXP o Pirelli Trial, finisce "SEMPRE" prima l'anteriore che il posteriore.
Ho motato quasi tutte le marche, normalmente faccio 6/7.000 km, le uniche con cui ho fatto un po di più del solito sono state le Continetal 8.800 km poi cambiate con TR91. ribadisco fantastiche.


le mie sensazioni sono uguali alle tue la TR91 è una gran gomma
ma anche le mie dopo un giro dolomitico di circa 1000 Km l'anteriore si è consumato parecchio

mamba
11-10-2010, 21:05
Boh son sempre perplesso
Se fai scorrere imho è impossibile che tu finisca anteriore prima del post..... O comunque che tu abbia consumato 50% in 1600 km..

Lucar,io non sono uno smanettone e non conosco il significato di "farla scorrere",però con le attuali EXP ho l'anteriore decisamente più consumato,anche se sono già a 10k senza lamentele.
Grazie comunque dei feed-back sulle 91,mi avete fatto venir voglia.

lucar
11-10-2010, 21:37
imho se uno smanetta di brutto è più facile che finisca il post che l'anteriore a meno che faccia delle gran frenate.. ma non voglio andare oltre... ;-)
mentre in un uso normale il telelever porta ad un consumo maggiore dell'anteriore

vicocamarda
11-10-2010, 21:59
Ordinate oggi le tr91. Domani mi fanno sapere prezzo e consegna...non vedo l'ora di montarle, la mia mukka è uscita con le BW...pessime gomme

il piegaz
11-10-2010, 22:11
le Battlewing sono tremende! meno male che le ho finite in primavera!
bastava un po' di umido che l'anteriore partiva! (chiaramente a guidare
"allegro) Tremo al pensiero dei "tiri" che mi avrebbero fatto durante
il gelido ed insidioso inverno Milanese :(

le Trail Attack (non max ;) ) sono moolto performanti in estate, una
tenuta in piega eccezionale , solo in inverno ho trovato la mescola centrale
un tantino troppo dura.

la quadratura del cerchio l'ho trovata con le nuove Scorpion Trail :!:



grazie per la risposta... e con l exp le hai provate? quanti km hai fatto cone le trail e con le scorpion?

grazie ciao

apollok
11-10-2010, 23:33
Grazie comunque dei feed-back sulle 91,mi avete fatto venir voglia.

:D:D:D:D:Dakkattale decisamente:D:D:D:D:D

Animal
11-10-2010, 23:41
Vai Mamba........spendi e divertiti!!...... Per l'anteriore della TR91.....mi sa che si parte già da una quantità inferiore di "materiale" rispetto alle Anakee2....almeno...questa è stata la mia sensazione al tatto.....

TinDur
12-10-2010, 09:09
Visto i tanti pareri vorrei aggiungere anche il mio.Premettendo che non vado forte
1° treno BW :mi sono trovato molto bene come tenuta e feeling di guida solo che dopo 4000 km avevo già l'anteriore consumato male,ossia a triangolo.Fatto 9000 km e cambiato con l'ant quasi finito solo sui lati e post ancora buono.
2° treno Tourance EXP:su consiglio del meccanico/conc poichè con carcassa più dura non si sarebbe presentato il difetto all'ant.Verso i 3000/4000 incominciava a presentarsi lo stesso difetto ma sopratutto non mi sono mai trovato bene con la gomma.Mentre con le precedenti dopo qualche curva te la sentivi gia,con queste ci voleva molto più tempo e non mi dava mai un'impressione di controllo totale,sopratutto l'anterire.Fatto 8000 km circa e cambiate dalla disperazione.
3° treno BW :rimontate perchè non mi sono fidato a mettere le Anakee per paura di non trovare quell'appoggio sicuro che mi aveva dato BW.Nel frattempo ho monitorato il comportamento dell'ant e cercato di cambiare un po il modo di guidare per evitare il consumo anomalo all'ant.Per ora 3500/4000km e sembra funzionare.

Il prossimo treno mi piacerebbe provare le Continental se nel frattempo è stato risolto il problma delle vibrazioni all'anteriore.
PS le mie impressioni sulle EXP mi sono state confermate da un'amico più capace di me a guidare che le ha trovate come 1°equipaggiamento sul 2010.
Un saluto a tutti

lucar
12-10-2010, 09:22
ragazzi il mondo è bello perchè è vario.... ;-)

mafi57
12-10-2010, 12:51
imho se uno smanetta di brutto è più facile che finisca il post che l'anteriore a meno che faccia delle gran frenate.. ma non voglio andare oltre... ;-)
mentre in un uso normale il telelever porta ad un consumo maggiore dell'anteriore

Ma cosa stai dicendo, è esattamente il contrario, questo vuol dire che non sai cosa significa trasferimenti di carico.....

comunque come vedi ci sono altri che finisco l'anteriore prima che il posteriore.

Ansid
12-10-2010, 12:59
Confermo anche io ho finito prima l'anteriore del posteriore ......... cmq il motivo è anche perchè l'anteriore è solitamente più morbida del posteriore ......... scelta progettuale dei produttori di gomme per moto ........... il motivo credo sia anche abbastanza naturale capirlo.:lol:

TinDur
12-10-2010, 13:41
Probabilmente l'anteriore si consuma molto poiche il telelever scaricando il peso della moto sull'anteriore senza che si avvertano trasferimenti di carico consente di applicare una forza frenante molto alta,necessaria per rallentare la notevole massa delle ns moto.Questo unito al fatto che permette di allungare la frenata anche con la moto che inizia a piegare(lo permette,non lo consiglio...)fa si che l'ant sia particolarmente sollecitato,sopratutto se uno non riesce a far correre la moto in curva(per esempio Io:!::!:)In una prova su una rivista (credo motociclismo) gli spazi di frenata della gs non erano molto dissimili da quelli di una supersportiva (mi sembra honda cbr 1000 abs )

lucar
12-10-2010, 14:33
Ma cosa stai dicendo, è esattamente il contrario, questo vuol dire che non sai cosa significa trasferimenti di carico.....

comunque come vedi ci sono altri che finisco l'anteriore prima che il posteriore.

di quello che vuoi, chi smanetta e fa scorrere finisce prima il posteriore.... mentre normalmente finisci prima l'anteriore.. e l'ho detto qui
imho se uno smanetta di brutto è più facile che finisca il post che l'anteriore a meno che faccia delle gran frenate.. ma non voglio andare oltre... ;-)
mentre in un uso normale il telelever porta ad un consumo maggiore dell'anteriore

trasferimento di carico??????? :lol::lol::lol::lol::lol:


comunque io rimango della mia idea uno che lascia scorrere la moto non può in 1500km consumare il 50 % dell'anteriore... dovresti staccare sempre al limite....
ma ad ogni modo l'ho scritto sopra e lo ripeto il mondo è bello perchè è vario....
buona strada a tutti con qualsiasi gomma abbiate...

Ruvido
12-10-2010, 15:19
concordo in pieno con Lucar (uè, nn dice mai strnzt sto ragazzo ;) )
se ci dai dentro, è sempre il post che finisce, ed infatti molti con le sportive
hanno una media 1:2 con i cambi gomme tra l'ant e post, con
mega ink@zzature del mio compare di merende che fa il gommista
che consiglia sempre di fare 1:1 e ti parlo di gente che gira quasi
sempre in pista, con di quei "riccioli" sulle post da far spavento :rolleyes:

di sicuro ci sono dei problemi in quel lotto di gomme, o hai girato con pressione
troppo bassa, penso anche a qualche marciapiede preso allegro, che ha scombinato il tutto

mafi57
12-10-2010, 16:03
trasferimento di carico??????? :lol::lol::lol::lol::lol:



comunque io rimango della mia idea uno che lascia scorrere la moto non può in 1500km consumare il 50 % dell'anteriore... dovresti staccare sempre al limite....


ritieni che una moto non abbia trasferimenti di carico???
infatti il consumo della gomma anteriore non viene determinato dalla frenata, ma dall'etrata in curva in modo aggrssivo, per cui non freni...o meglio freni il meno possibile e lasci scorrere la moto e senza dare trazione eccesiva all'uscita.
precisazione
ripeto che il viaggio fatto è stato studiato per avere il divetiemto massimo.....le prossime strade verrano percorse ad un ritomo decisamente più blando per cui ritengo che il kilometraggio aumenti in maniera ponderale.
concordo con tuo augurio finale.

lucar
12-10-2010, 16:12
mafi scusami, ma ridevo perchè il telelever limita il trasferimento di carico.... è uno dei suoi vantaggi..... ;-)

mafi57
12-10-2010, 16:14
concordo in pieno con Lucar (uè, nn dice mai strnzt sto ragazzo ;) )
se ci dai dentro, è sempre il post che finisce, ed infatti molti con le sportive
hanno una media 1:2 con i cambi gomme tra l'ant e post, con
mega ink@zzature del mio compare di merende che fa il gommista
che consiglia sempre di fare 1:1 e ti parlo di gente che gira quasi
sempre in pista, con di quei "riccioli" sulle post da far spavento :rolleyes:

di sicuro ci sono dei problemi in quel lotto di gomme, o hai girato con pressione
troppo bassa, penso anche a qualche marciapiede preso allegro, che ha scombinato il tutto
Cari ragazzi state sbagliando tutto....
sapete chi consuma due gomme dietro e una davanti?
chi non va un piffero...tira a manetta poi frena (diritto) fa la curva a 2 all'ora, poi rispalaca....ecco perche si finisce la gomma post...e non l'ant.
per ultimo i riccioli è sintomo di ritmo un po blando, porvate a guardare chi va veramente forte, le gomme sono ruvide ma non hanno riccioli...

mafi57
12-10-2010, 16:20
mafi scusami, ma ridevo perchè il telelever limita il trasferimento di carico.... è uno dei suoi vantaggi..... ;-)
Limita il "movimento" di trasferimento, ma quando freni o togli il gas il trasferimento di carico esiste e sempre e va a finire sulla gomma.
ti faccio notare che hanno inventato il telelever non per limitare il trasferimento, ma per non cambiare le quote di avancorsa inclinazione forcella ecc.ecc. e non ultima limitare il movimento di traferimento...

lucar
12-10-2010, 16:24
Cari ragazzi state sbagliando tutto....
sapete chi consuma due gomme dietro e una davanti?
chi non va un piffero...tira a manetta poi frena (diritto) fa la curva a 2 all'ora, poi rispalaca....ecco perche si finisce la gomma post...e non l'ant.


ribaltatissimo....
va be vado avanti a lavorare... ;-)

apollok
12-10-2010, 17:15
:happy1::happy1:adesso si ricomincia:happy1::happy1:

mafi57
12-10-2010, 17:16
ribaltatissimo....
va be vado avanti a lavorare... ;-)

pensa quello che ti pare...i fatti stanno in questo modo.
pensa te....questa notte dormo ugulmente anche se non sei daccorso:)
passa da Modena che mentre ne parliamo ci facciamo un buon caffè
ti aspetto.
ciao

lucar
12-10-2010, 17:21
vai al tt prob scendo sabato ;-)

sasyGS
12-10-2010, 18:05
Se hai fatto 20 mila km con le originali, probabilmente non cerchi delle gran prestazioni dalle gomme...

Mi piacerebbe vedere la foto delle tue gomme e quanti anni hanno

Eccoti accontentato età 3h 4m.

Mi sono proprio incaponito per un modello completamente stradale, sto aspettando da Funari una risposta se trova le ContiRoadAttak2 (se qualcuno sa dove prenderle mi fa una cortesia); poi se proprio non le trovo ascolterò il consiglio di "Anto" e prendo le Dunlop
Grazie

mafi57
12-10-2010, 19:35
vai al tt prob scendo sabato ;-)
Cosa è il tt? scusa la mia ignoranza:confused:

mamba
12-10-2010, 20:36
imho se uno smanetta di brutto è più facile che finisca il post che l'anteriore a meno che faccia delle gran frenate.. ma non voglio andare oltre... ;-)
mentre in un uso normale il telelever porta ad un consumo maggiore dell'anteriore

Ti quoto Lucar,in effetti pensandoci,anche sul 1150 le Tourance finivano prima all'anteriore....dici che je devo dà de più?:lol:

Animal a primavere si va di Dunlop,ve vojo dà fiducia!!:D:lol:

nopi
12-10-2010, 20:45
Io penso invece che il maggior consumo dell'anteriore sulle nostre moto sia dovuto al maggior peso del telelever rispetto a una forcella tradizionale

cipolla
12-10-2010, 20:52
lucar anch'io con le exp ho finito prima l'anteriore del posteriore, di poco ci saranno stati 800km circa di differenza, pero' e' stato l'unico caso, in effetti mi sembro' molto strano, perché con Michelin dunlop e continental ho sempre finito il posteriore prima al massimo andavano pari, ultimo caso un treno di continental con il davanti con ancora buoni 1200km e il dietro sulle tele in due punti e stracciato in altri 4 punti per il resto slick, il tutto in 5000km circa

Ruvido
12-10-2010, 20:58
grazie per la risposta... e con l exp le hai provate? quanti km hai fatto cone le trail e con le scorpion?

grazie ciao

io le gomme le cambio di default a 6/8000 km
ma tanto...di più non mi durano ;)

con le Exp mi sono trovato alla grande col I° treno , mentre col II°(consecutivo, quindi con
le sensazioni fresche del I°) sentivo poco feeling con l'anteriore, stessa sensazione provata da altri
compagni del Visconteo, forse dovuta ad una serie sbagliata.

saveriomaraia
12-10-2010, 22:32
Qualcuno mi spende una parola sulle tourance NON exp?

Mi sembrano ben scolpite, ed avendo le ruote alla frutta con l'inverno alle porte, e parecchia voglia di uscire dall'asfalto quando si può, mi sembrano un'ottima scelta, almeno a vederle.

Mi insospettisce però il fatto che su 8 pagine (...lette tutte:rolleyes:) nessuno abbia speso una parolina su queste coperture.

umberto58
13-10-2010, 00:02
io ho le vecchie tourance e mi trovo benissimo. mi sono spesso chiesto il perchè se ne parli così poco e mi sono fatto l'idea che ciò sia dovuto al fatto che è forse la + vecchia gomma fatta per il gs, con prestazioni soddisfacenti sia sull'asciutto che sul bagnato ma superata sul piano delle performace da altre gomme, cosa di cui probabilmente ha preso atto anche la Metzeller visto che ha creato la Tourance Exp. leggendo i vari 3d puoi constatare che la caratteristica che spesso viene tenuta in massima considerazione da molti possessori di GS e GS Adv è la possibilità di fare "pieghe da paura", ecco con le tourance queste probabilmente non si fanno da ciò il motivo per cui si parla di altre gomme che poi a 6000-7000 km sono da buttare o che a 60-80 km/h sbacchettano o fischiano come una locomotiva o che scalettano sui lati dando una spiacevolissima sensazione di saltellamento in piega

boss5308
13-10-2010, 08:42
Anche io ho le tourance e onestamente quello che mi manca con questa gomma e' il feeling prima avevo un rt 1100 e mi sentivo più sicuro specialmente in curva, queste ogni tanto, in strada asciutta e senza esagerare con la piega, mi derapano poco ma quel poco che non ti permette più di sentirti a tuo agio per qualche km.
Anche se non ne posso dire tanto male quando le cambiero' mettero' le tr91

lamantino
13-10-2010, 09:10
Boh son sempre perplesso
Se fai scorrere imho è impossibile che tu finisca anteriore prima del post..... O comunque che tu abbia consumato 50% in 1600 km..

capita anche a me di finire prima l'anteriore (Trail Attack)


considera che 1600 km in sardegna equivalgono (in termini di consumo gomme) ad almeno 3-4000 altrove... per esperienza.

lamantino
13-10-2010, 09:20
concordo in pieno con Lucar (uè, nn dice mai strnzt sto ragazzo ;) )
se ci dai dentro, è sempre il post che finisce, ed infatti molti con le sportive
hanno una media 1:2 con i cambi gomme tra l'ant e post, con
mega ink@zzature del mio compare di merende che fa il gommista
che consiglia sempre di fare 1:1 e ti parlo di gente che gira quasi
sempre in pista, con di quei "riccioli" sulle post da far spavento :rolleyes:

di sicuro ci sono dei problemi in quel lotto di gomme, o hai girato con pressione
troppo bassa, penso anche a qualche marciapiede preso allegro, che ha scombinato il tutto

Le gomme delle sportive sono tutta un'altra cosa!...mescole omogenee tra ant. e post. per avere le massime prestazioni possibili fregandosene dei km.
Quì la differenza di mescola tra ant. e post. è TANTA e dipende dal fatto che le aziende produttrici devono assicurare anche un certo kilometraggio in caso di viaggio a pieno carico.
E poi cosa c'entrano le staccate col consumo dell'anteriore??? Mai vista un'ant. che si consuma prima al centro per eccesso di frenate... a meno che uno non vada sempre dritto....

rotti
13-10-2010, 10:52
devo cambiare le mie metzeller tra poco e sono indeciso tra le tr91 e le anekee 2 mi potete dare un consiglio per favore calcolando pero' che il 90% delle mie uscite siamo in 2 + bagagli grazie. mi piace la guida abbastanza sportiva.....

caPoteAM
13-10-2010, 11:59
Credo che siano 2 gomme completamente differenti, le Anakee più da off le TR91 più stradali, io le Anakee non le ho mai montate mentre le TR91 le ho montate da pochissimo, fatti circa 300km, comunque mi sto trovando bene, più morbide delle EXP che montavo prima e con una ottima aderenza quantomeno sull'asciutto, per il bagnato ancorchè un pò d'acqua l'ho presa per quanto mi riguarda le gomme sono ancora troppo nuove per dare un giudizio definitivo visto che sull'acqua vado ancora con estrema prudenza, per la durata proprio non so dirti.

Lupus75
13-10-2010, 13:29
Io ho le EXP da circa 700 km, non male ma ancora non riesco a trovarmi in perfetta sintonia con queste gomme. Dicono che abbiamo un ottimo grip ma a volte le sento un po' scivolose, e non si tratta solo di una sensazione... Se poi intorno ai 4.000 km (come dicono alcuni) saranno anche alla frutta, immagino già che goduria...

AndreaCekketti
13-10-2010, 15:15
Mi sorge una curiosità...

Ma le tassellate come si comportano su asfalto asciutto/bagnato?
Mi è venuta una mezza voglia di provarle...

Seguo il post dall'inizio ma non ricordo di un giudizio del tassello in condizioni "urbane".

Tati
13-10-2010, 15:50
Io con le EXP mi sto trovando veramente male.

In piega non danno confidenza, non si riesce a capire fino a che punto ti tengono...

Sono poi rumorose, dando un fastidioso effetto cuscinetto rovinato, con tanto di vibrazione (come se andassi su asfalto rigato) non appena accenni una piega, soprattutto a basse velocità.

Preferisco le Battle Wing

cipolla
13-10-2010, 16:17
le tassellate in un uso normale non sono proprio il massimo danno piu' rumore ovviamente vibrano di più e se piove sono madonne, o meglio se piove vai pero' con molta attenzione perché sdaiarsi e' un attimo, se monti le tkc e non mi ricordo se le karoo o le karoo t hanno il tassello più basso e meno spigoloso quindi su asciutto ci pieghi anche abbastanza bene.
se non le usi in off lascia stare, io le ho pero' le monto alla bisogna quando esco x fare off

caPoteAM
13-10-2010, 21:41
Per Lupus75, io ho avuto le EXP per 15.000 km ed il gommista quando le ha tirate giù per montare le TR91 mi ha fatto i complimenti per come erano state tenute e che ancora potevano andare, mi hanno dato sempre max sicurezza sia su asciutto ma sopratutto su bagnato, forse si devono sciogliere ancora un pò

Per XFRG2
quanto da te riportato evidenzia ancora una volta che il feeling con le gomme è una sensazione del tutto personale e che naturalmente varia anche a secondo dell'utilizzo che se ne fa del mezzo inoltre aggiungerei che per fare paragoni uno dovrebbe provare 2 moto gommate differentemente ma con lo stesso tipo di kiometraggio.
Noi ci affanniamo a dire questa è migliore/peggiore di quella che montavo prima ma chi si ricorda le sensazioni che dava la gomma montata magari 12 mesi fà ?

dariosilve
14-10-2010, 11:58
Chiedo un vostro consiglio su cosa sarebbe più indicato per me e i miei giri, visto che il parere assoluto sulla qualità delle gomme è molto soggettivo!! Ho uno standard 2010 e dopo la non bella esperienza delle BW originali che mi davano sicurezza solo con asciutto e asfalto caldo, ho poi montato le splendide scorpion trail per un viaggio a Caponord: il mio dilemma sul rimontarle deriva dal fatto che nonostante siano ottime su asciutto e bagnato, non mi sono trovato bene da solo a pieno carico per via (penso) della rigidità dell'anteriore. Visto che non sono uno smanettone e viaggio spesso a pieno carico...mi consigliate una gomma con anteriore più morbido? Quale? Il mio problema è che (a parte che il post era quadrato al mio ritorno) l'anteriore oltre i 135 km/h ondeggiava ed era leggero a tal punto da non darmi sicurezza e sarei disposto a cedere qualcosa in termini di aderenza nelle scappatelle dietro casa in favore di una maggior stabilità sul veloce nei lunghi viaggi!! Che mi consigliate?
Leggevo di queste nuove trailmax ma mi sembrano sportive e rigide come le pirelli!!

lucar
14-10-2010, 12:28
Prima di incolpare la gomma darei una regolata agli ammo.... I sintomi son quelli di poco precarico al post

sasyGS
14-10-2010, 15:07
Buon pomeriggio ad i "ragazzi" del forum ... l'ho fatto, contro il parere di tutti gli amici interpellati, che mi dicevano di lasciare perdere ed aspettare un po' che si diffondesse la nuova gomma, ho ordinato le Continental ContiRoadAttak2 per il R1200GS (si mi direte che è una gomma prettamente da strada quasi sportiva). Ebbene si ... ma chi ci va sullo sterrato con quell'aereo che abbiamo? Io non prevedo a breve di fare OFF-ROAD, e poi ora la uso solo in città e per piccoli viaggi, se non mi crescono i figli non posso farci le vacanze. :mad::mad::mad:
Se qualcuno è interessato vi metterò le impressioni ... per il momento mi dicono che devo aspettare 15gg per la consegna. Speriamo che rispettino i tempi. Alla prossima ed un LAMP a tutti. ;)

comsubin
14-10-2010, 18:48
quoto tutto

fasmaur
14-10-2010, 19:12
Buon pomeriggio ad i "ragazzi" del forum ... l'ho fatto, contro il parere di tutti gli amici interpellati, che mi dicevano di lasciare perdere ed aspettare un po' che si diffondesse la nuova gomma, ho ordinato le Continental ContiRoadAttak2 per il R1200GS (si mi direte che è una gomma prettamente da strada quasi sportiva). Ebbene si ... ma chi ci va sullo sterrato con quell'aereo che abbiamo? Io non prevedo a breve di fare OFF-ROAD, e poi ora la uso solo in città e per piccoli viaggi, se non mi crescono i figli non posso farci le vacanze. :mad::mad::mad:
Se qualcuno è interessato vi metterò le impressioni ... per il momento mi dicono che devo aspettare 15gg per la consegna. Speriamo che rispettino i tempi. Alla prossima ed un LAMP a tutti. ;)

Ciao, prezzi!!!!!!

Ruvido
14-10-2010, 21:28
le Road Attack II le aspetto da quest'estate :mad:

saveriomaraia
14-10-2010, 22:34
... ma chi ci va sullo sterrato con quell'aereo che abbiamo? :mad::mad::mad:


.......Uno.

cipolla
15-10-2010, 00:07
ecco il secondo

GASSE
15-10-2010, 06:47
... ma chi ci va sullo sterrato con quell'aereo che abbiamo?

Se non ti riesce in off non ti devi sentire in colpa.......non è un aereo e se la cava meglio di quanto pensi.........

sasyGS
15-10-2010, 08:57
Se non ti riesce in off non ti devi sentire in colpa.......non è un aereo e se la cava meglio di quanto pensi.........
ecco il secondo
.......Uno.

ragazzi era per dire se avessi il tempo ed il posto proverei volentieri anche io, non mi serviva la lista :).
Per i prezzi (se arrivano) mi hanno chiesto 245 montate, mi sembra onesto per il mercato di Roma, poi magari sbaglio e :mad:
Buona giornata.

Bella's
15-10-2010, 15:41
le Road Attack II le aspetto da quest'estate :mad:

e da notizie recenti mi sa che devi aspettare ancora un pò perchè non sono disponibili nonostante il sito riporti dal 3° trimestere 2010....

Anche io montero queste completamente stradali...

alpi82
15-10-2010, 17:55
montate oggi le tr91 che dire mi sembrano molto ma molto simili alle continental a livello di comportamento,tendono solo un pochino di più a cadere in piega ma per il resto direi ottime anche se ancora devo togliere la cera e fare un po di km

B.D.G.
18-10-2010, 09:06
alpi82, ecco tre domandoni per te:
hai provato a fare un pò di off? ...che ne dici?
dici che sono simili alle continental, cioè?
qunato hai speso?
Grazie, ciao

alpi82
18-10-2010, 09:42
alpi82, ecco tre domandoni per te:
hai provato a fare un pò di off? ...che ne dici?
dici che sono simili alle continental, cioè?
qunato hai speso?
Grazie, ciao

mi spiace io non faccio off assolutamente mi diverto solo su strada

simili a continental in quanto a comportamento della moto (leggerezza dello sterzo,facilità a scendere in piega ecc ecc) ma comunque ancora le devo provare per bene

io ho speso 200 euro ma ripeto e un mio amico e mi tratta bene:lol::lol::lol:

B.D.G.
18-10-2010, 11:25
grazie alpi82, buon divertimento su strada!
C'è nessuno che le ha provate su off?

saveriomaraia
18-10-2010, 23:37
C'è nessuno che le ha provate su off?

quoto l'ansiosa attesa di report off

Ansid
19-10-2010, 13:00
Provate questo we su OFF leggero vicino Rieti in un tratto tutto pietrisco e ghiaia in una stradina che portava ad un agriturismo-maneggio, sono entrato anche in qualche bella pozzangherona, l'impressione è che siano addirittura migliori delle Tourance classiche (non EXP), non avendo ausili elettronici ho provato a fare delle ripartenze a tutto gas in 2 e 3 marcia e anche delle brusche frenate sia con il solo anteriore che con il solo posteriore.
Non avendo mai avuto sul GS come termine di paragone gomme più orientate all'OFF direi che cmq la tenuta è molto buona per essere delle gomme dedicate quasi esclusivamente all'uso stradale, l'impressione che ho avuto è che cmq la gomma non affonda sensibilmente in frenata sul terreno e anche in accelerazione cmq la morbidezza della mescola aiuti molto in trazione ......... ovviamente non ho percorso terreni con fango ......... non credo proprio questa gomma sia adatta a questo tipo di terreno.

Lupus75
19-10-2010, 14:36
Ottimo report Ansid, grazie per le tue valutazioni.

AndreaCekketti
21-10-2010, 09:44
@Ansid: non mi va di ricercare indietro la tua "storia gommistica"; hai mai provato le Anakee? Se sì puoi darci un giudizio delle TR91 rispetto a queste, sempre in off?

Animal
21-10-2010, 17:38
Andrea...appena riesco...le provo in off...poi facciamo il paragone con le Anakee....

comunque già il report di Ansid è abbastanza indicativo....

La gomma non affonda perchè comunque ha una carcassa rigida...forse più delle Anakee...

vicocamarda
21-10-2010, 23:24
Oggi mi ha telefonato il gommista dicendomi che sono arrivate le tr91. Se domani riesco, le faccio montare e spero di fare un giretto nel fine settimana

Ansid
22-10-2010, 09:49
@Ansid: non mi va di ricercare indietro la tua "storia gommistica"; hai mai provato le Anakee? Se sì puoi darci un giudizio delle TR91 rispetto a queste, sempre in off?

No Andrea mi spiace mai avuto Anakee.

bluejay
22-10-2010, 14:46
....e non sentirli.

http://i53.tinypic.com/2vxlgya.jpg


Nessun segno trasmesso alla guida.....però preferisco fermarmi qui e cambiarla, che aspettare il "segno" :lol:

Unica cosa è che adesso in curva è molto rumorosa, però mi sembra eccessivo lamentarsi....

Per me le Anakee hanno un'ottima durata, insieme a buone caratteristiche su tutti i fondi (tranne la neve e il ghiaccio che non ho provato e nemmeno lo farò).

Consigliate !
;)

alpi82
24-10-2010, 15:24
ieri provate per bene ste dunlop
allora non so se pure a voi e successo ma in angolazioni di massima piega (ruota posteriore tutta piena) come cercavo di uscire dalla curva e dare un pelino di gas il posteriore tendeva a scivolare un pochettino (cosa che con continental non faceva assolutamente) ho pensato sarà una mia impressione e faccio provare la mia moto a ruben un utente del forum,risultato anche lui ha avuto la stessa senzazione
ora devo vedere di giocare un po con l'assetto e vedere se si sistema oppure no

fabianogs
24-10-2010, 20:30
succede anche a me con le anakee2....

nopi
24-10-2010, 20:37
strada sporca ?????
gomme fredde ?????
basse temperature ?????
le mie tengono una meraviglia

caPoteAM
24-10-2010, 20:53
esatto, avevo avuto anche io la stessa sensazione ma pensavo che dipendeva ancora dalla ceratura.

alpi82
24-10-2010, 21:07
strada sporca ?????
gomme fredde ?????
basse temperature ?????
le mie tengono una meraviglia

nulla di tutto questo la strada era pulita le gomme abbastanza calde avevo percorso circa una 50ina di km la temperatura esterna era intorno ai 23-25 gradi

devo provare a smanettare un po sulle pressioni e sulla regolazione del mono poi vediamo

saveriomaraia
24-10-2010, 22:13
L'ho già chiesto un paio di pagine fà ma lo rifaccio (a mò di up) data la scarsità di risposte. Ma delle vecchie tourance che mi dite, per uso on/off invernale?

Ansid
26-10-2010, 16:24
ieri provate per bene ste dunlop
allora non so se pure a voi e successo ma in angolazioni di massima piega (ruota posteriore tutta piena) come cercavo di uscire dalla curva e dare un pelino di gas il posteriore tendeva a scivolare un pochettino (cosa che con continental non faceva assolutamente) ho pensato sarà una mia impressione e faccio provare la mia moto a ruben un utente del forum,risultato anche lui ha avuto la stessa senzazione
ora devo vedere di giocare un po con l'assetto e vedere se si sistema oppure no

Alpi neanche a me succede ......... anzi la gomma mi ha impressionato proprio per questo .......... in piega massima o quasi comunque molto piegato dando gas a metà curva esatta la gomma non si sposta neanche di un millimetro ...... è anche fin troppo reattiva!!!!

Lupus75
26-10-2010, 16:41
Qualcuno ha montato le TR91 sull'Adventure?

sorrj
26-10-2010, 16:57
Qualcuno ha montato le TR91 sull'Adventure?

ho fatto quasi 2.000km mi sembrano propio ok.

alpi82
26-10-2010, 18:11
Alpi neanche a me succede ......... anzi la gomma mi ha impressionato proprio per questo .......... in piega massima o quasi comunque molto piegato dando gas a metà curva esatta la gomma non si sposta neanche di un millimetro ...... è anche fin troppo reattiva!!!!

infatti io non ho detto che è la gomma ma può essere qualcosa nel mio assetto che non va:mad::mad::mad:

enzoclau
26-10-2010, 20:13
Qualcuno ha montato le TR91 sull'Adventure?

montate da 1500 km , secondo me sono eccezzionali sia sul bagnato che sull' asciutto......."difetti 0"

vicocamarda
26-10-2010, 20:38
Qualcuno ha montato le TR91 sull'Adventure?

Io. Ho fatto una cinquantina di km nturalmente senza esagerare ma mi sembrano veramente eccezionali (:lol:), scende in piega con una facilità incredibile

Believer
26-10-2010, 22:42
evirerei tourance exp e le trail

Believer
26-10-2010, 22:49
:rolleyes:Provate questo we su OFF leggero vicino Rieti in un tratto tutto pietrisco e ghiaia in una stradina che portava ad un agriturismo-maneggio, sono entrato anche in qualche bella pozzangherona, l'impressione è che siano addirittura migliori delle Tourance classiche (non EXP), non avendo ausili elettronici ho provato a fare delle ripartenze a tutto gas in 2 e 3 marcia e anche delle brusche frenate sia con il solo anteriore che con il solo posteriore.
Non avendo mai avuto sul GS come termine di paragone gomme più orientate all'OFF direi che cmq la tenuta è molto buona per essere delle gomme dedicate quasi esclusivamente all'uso stradale, l'impressione che ho avuto è che cmq la gomma non affonda sensibilmente in frenata sul terreno e anche in accelerazione cmq la morbidezza della mescola aiuti molto in trazione ......... ovviamente non ho percorso terreni con fango ......... non credo proprio questa gomma sia adatta a questo tipo di terreno.

alpi82
26-10-2010, 23:52
:rolleyes:

Non puoi quotare tutto il testo attento se ti vede stuka son guai

passin
27-10-2010, 09:55
Qualcuno ha montato le TR91 sull'Adventure?

Le recensioni che leggi di Lucar (utente che conosco e molto affidabile nei pareri) parlano delle TR91 montate proprio su ADV

Lupus75
27-10-2010, 09:57
@passin: hai ragione, mi era sfuggito. Thank you.

Animal
27-10-2010, 13:59
TR91 sull'Adventure?


io...ma penso che a te non sia prettamente inerent...comunque...nonostante il maggior peso ed una diversa ciclistica...vanno benissimo!
Al T&T le testerò maggiormente ....

Believer
27-10-2010, 14:40
Non puoi quotare tutto il testo attento se ti vede stuka son guai

chiedo scusa non lo sapevo:(

saveriomaraia
27-10-2010, 15:11
odinate oggi :arrow::arrow:

Gab87
02-11-2010, 22:12
Io ho un 1200 GS 2010 con le metzeler tourance exp
Quancuno sa la durata di queste gomme? mi faranno 10.000 km?
NOn ho fatto molti km però la tenuta e la guidabilità sembra buona
grazie a tutti

ROBBY
02-11-2010, 22:52
Io ho un 1200 GS 2010 con le metzeler tourance exp
Quancuno sa la durata di queste gomme? mi faranno 10.000 km?

impossibile sapere quanti km ci puoi fare con le gomme....
se sei un piantato ne fai anche 15000 se sei uno che smanetta ne fai 5000 o anche meno... e comunque spera che finiscano alla svelta perche' sono tra le peggiori gomme che io abbia provato...;)

caPoteAM
02-11-2010, 23:14
tutte le opinioni sono valide, io sono un fermone e con le EXP ci ho fatto 15.000 km ed ancora andavano, ora ho montato le TR91 ma sul bagnato comincio a rimpiangere le EXP mi davano molta più sicurezza.

Lupus75
03-11-2010, 12:39
Anche a me le EXP non convincono appieno. Credo proprio che passerò alle Dunlop al prossimo cambio gomme.

vicocamarda
03-11-2010, 13:32
E di sicuro non la sbagli, veramente eccezionali come gomme


Sent from my iPhone using Tapatalk

TinDur
03-11-2010, 14:34
impossibile sapere quanti km ci puoi fare con le gomme....
se sei un piantato ne fai anche 15000 se sei uno che smanetta ne fai 5000 o anche meno... e comunque spera che finiscano alla svelta perche' sono tra le peggiori gomme che io abbia provato...;)

Condivido il parere sulle gomme EXP,le ho tirate giù dalla disperazione.Non mi sentivo sicuro.Tornato alle BW come il primo treno.