Visualizza la versione completa : artigiano che fa' valige in alluminio
DAKAR-BAUS
16-09-2010, 10:30
Girando sul web vi posto questo tizio che costruisce le valige:
http://www.subito.it/valige-alluminio-per-bmw-gs-torino-16038009.htm
Giudizio?
P.s. Non lo sponsorizzo, ma dato che cerco il tris di valige in alluminio (modello ADV) con attacchi e tutto il necessario per il montaggio sul mio gs1200 std sto' cercando un'affare...
Se ne a vete a prezzo... Anche ammaccate....
Fatemi un fischio...
Bella DAKAR, ma i prezzi?
è scritto sotto la fotona.
dario_spa
16-09-2010, 11:28
ma soprattutto... queste cose hanno bisogno di omologazione???
come funziona???
DAKAR-BAUS
16-09-2010, 12:07
Perche' sulle originali c'e' scritto om....
Non mi risulta????
Hai ragione pero'!!!!
carissime........se si vuole risparmiare ed avere delle buone, resistenti e crucchissime borse in alu.............fatevi le DARR !!
spendere quella cifra per delle borse artigianali mi sembra esagerato sarebbe da vederle dal vivo e confrontarle con quelle "industriali"
e il tipo ti rilascerà la fattura?
Berghemrrader
16-09-2010, 12:45
spendere quella cifra per delle borse artigianali mi sembra esagerato sarebbe da vederle dal vivo e confrontarle con quelle "industriali"
e il tipo ti rilascerà la fattura?
E perché non dovrebbe?
Poi alcuni lavori artigianali sono spesso meglio di quelli di serie, peccato che in questo caso non abbiamo foto dettagliate per farci una idea precisa.
folletto72
16-09-2010, 12:55
Berghem ha ragione, sicuramente un lavoro artigianale è più curato che uno industriale e poi qualsiasi carrozziere da camion (attrezzato con taglierine, presse e piegatrici) è sicuramente in grado di costruirne. Comunque per ora non mi pongo il problema, le originali Bmw vanno benissimo!!!!:lol::lol::lol:
dario_spa
16-09-2010, 13:10
Perche' sulle originali c'e' scritto om....
Non mi risulta????
Hai ragione pero'!!!!
No non lo so... appunto per questo chiedevo!! :lol: se c'era bisono di un qualche tipo di omologazione...
e poi per il prezzo in effetti...però ecco...se non c'è bisono di un'omologazione...beh qualche bravo fabbro si può sempre torvare!!:lol:
RickDangerous
16-09-2010, 16:12
Con il mio lavoro ho tutta l'attrezzatura per poterle costruire e ho anche valutato la cosa ma poi ho comprato il tris originale per adv perche' sono convinto che nella maggior parte dei casi le cose costruite industrialmente sono state studiate, provate e riprovate mentre una soluzione artigianale e' pur sempre fatta su pz unici o poco di piu' e non puo garantire la stessa affidabilita'
DAKAR-BAUS
16-09-2010, 16:47
No non lo so... appunto per questo chiedevo!! :lol: se c'era bisono di un qualche tipo di omologazione...
e poi per il prezzo in effetti...però ecco...se non c'è bisono di un'omologazione...beh qualche bravo fabbro si può sempre torvare!!:lol:
Si le zega costano meno e c'e' la Touratech dietro..
Per l'omologazione una cosa importante che non abbiano spigoli vivi che rechino danno alle cose e persone...
Poi se hai le bmw originali o una marca sotto tosta ti puoi avvalere su di loro altrimenti sono cavoli...
Non succede mai nulla ma quando capita....
E' meglio avere le spalle coperte anche con le assicuirazioni che si attaccano ad ogni cavillo...
dario_spa
16-09-2010, 17:50
e si infatti...era questa la mia preoccupazione! a questo punto magari uno spende 100 euro in più... però....
DAKAR-BAUS
16-09-2010, 17:51
Va' sul sicuro, poi le se vuole un prodotto unico magari con accorgimenti strani...
Tutto da valutare in fase di acquisto.
Berghemrrader
16-09-2010, 18:07
e non puo garantire la stessa affidabilita'
Parliamo sempre di valigie Rick, non certo di un ammortizzatore, se consideriamo che quasi sempre un prodotto artigianale "si ispira" ad un prodotto fatto in serie potrebbe darsi benissimo che siano perfino più robuste ed affidabili.
Ripeto, peccato non avere indicazioni dettagliate, personalmente non avrei alcun problema a prenderle da un artigiano, e non per i soldi ma perchè "devono avere qualche cosa in più" delle standard perchè possano avere un mercato, altrimenti nemmeno lui si sbatterebbe a farle.
Non dimentichiamoci poi che farle fare ha i suoi vantaggi, magari si può decidere di averle con uno spessore maggiore o con attacchi più robusti, il tutto decidendo personalmente, secondo me tutta un'altra soddisfazione... ;)
paopao69
17-09-2010, 07:19
parlate di amologazione, ma quando montate le zega o altre (anche le vario aperte) siete comunque fuori dai limite concesso dal codice della strada, che ricordo essere un metro complessivo.:(
lamps.
DAKAR-BAUS
17-09-2010, 08:49
C'e' una legge sui carichi ammessi e le dimensioni sulle moto?
dario_spa
17-09-2010, 09:01
:-O l'inizio della fine??? :lol:
parlate di amologazione,...(anche le vario aperte) siete comunque fuori dai limite concesso dal codice della strada, che ricordo essere un metro complessivo.:(
lamps.
le vario aperte non arrivano ad un metro aperte..
Roadwarrior
17-09-2010, 09:07
Scusate l'OT, ma non ne posso più: perchè "artigiano che FA'..."? La terza persona del verbo fare, appunto "fa", non ha bisogno di accento, dal momento che l'intonazione non può che essere una, con o senza accento. Cerchiamo di rispettare questa povera nostra lingua, un popolo che non conosce la sua lingua è destinato a perdersi. Scusate di nuovo l'OT, che non vuole essere pedante, nè insegnare nulla a nessuno, ma un semplice atto d'amore nei confronti del lessico italiano. Grazie e buona giornata.
feromone
17-09-2010, 09:13
Non sei fuori sagoma altrimenti tutti gli adv sarebbero fuori legge
Non è detto che non lo siano!
Parere personale o forse sono disinformato:
- lo xeno non era vietato senza il correttore di assetto? Qualche modello di BMW (moto) lo monta ugualmente ed è normalmente omologato in barba alla legge;
- ma non era vietato accendere i fendinebbia in assenza di nebbia?
Allora perchè vedo tante macchine che in curva lo hanno temporaneamente acceso (automaticamente).
Se è pericoloso in un caso, non vedo proprio perchè non debba esserlo in un altro (io penso che sia fastidiosissimo).
Dovrei misurare, ma non è detto che effettivamente le borse, in alcuni casi, non superino il metro.
Comunque tornando al discorso borse artigianali, penso che 800 euro siano troppo!
1100 Gs for ever
paopao69
17-09-2010, 09:17
da codice:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente
assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all’asse del veicolo o longitudinalmente rispetto
alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al
conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in
apposita gabbia o contenitore.
saluti.
Motopoppi
17-09-2010, 10:03
C'e' una legge sui carichi ammessi e le dimensioni sulle moto?
Larghezza massima motocicli 100 cm, motoveicoli 200 cm.
Se la massa a vuoto supera i 350 kg è obbligatoria la retromarcia (secondo il nuovo c.d.s.)
Questa cosa l'ho verificata di persona dopo aver importato dalla Germania il mese scorso un sidecar del quale rifiutavano l'omologazione in quanto sprovvisto di retromarcia.
La legge non è retroattiva e non è comunque valida per i veicoli già circolanti nella CEE.
In motorizzazione hanno detto che non lo sapevano ... :confused:
Ora lo sanno. :lol:
Motopoppi
17-09-2010, 10:07
da codice:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, ...
Vuol dire tutto e niente allo stesso tempo ... la solita frase che lascia ampi margini di interpretazione :(
Vero che è un prodotto artigianale, ma anche io penso che 800 eurini siano un po' troppi...
DAKAR-BAUS
17-09-2010, 14:14
P.S. Ho tolto l'accento su fa.
Con poco piu' di 800 euro si prendo le originali nuove Bmw modello ADV in alluminio. (Senza attacchi pero').
Esatto Dakar, era proprio li che volevo arrivare...
Berghemrrader
17-09-2010, 14:27
siete comunque fuori dai limite concesso dal codice della strada, che ricordo essere un metro complessivo.
Ma dov'è che sta scritta questa storia del metro di larghezza max per le moto?
La mia BMW con telai BMW e valigie BMW tutte originali é larga 112cm comprese le serrature, (104cm a filo valigia) e dovrei essere fuori norma? Anche la BMW LT1200 (specchietti compresi) é 108cm di serie, come si calcola questo fantomatico metro di larghezza? :confused:
feromone
17-09-2010, 14:30
http://digilander.libero.it/rafpino/Codice%202003/articoli%20cds/articolo%20170.htm
1100 Gs for ever
Berghemrrader
17-09-2010, 14:38
http://digilander.libero.it/rafpino/Codice%202003/articoli%20cds/articolo%20170.htm
Grazie Fero.
Ma qui si parla di "trasporto di cose (o di animali)" che sporgano più di 50cm dall'asse del motoveicolo, non di dimensioni massime della moto.
Le mia valigie non sono un oggetto trasportato, come presumo nemmeno gli specchietti retrovisori di una LT, ma sono solidali con la moto.
Credo sia questo l'arcano.
trovato e allego
art. 53
4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.
Berghemrrader
17-09-2010, 14:54
trovato e allego art. 53 / 4.
Ohhhhh! Grazie Axjani!
Corro subito ad ordinare le Zega maxi! ;)
DAKAR-BAUS
17-09-2010, 17:00
Il problema poi e' riuscire a districarsi nel traffico...
elikantropo
17-09-2010, 17:27
Siete sicuri che le moto siano motoveicoli?
io no.
DAKAR-BAUS
17-09-2010, 18:03
Sono motocicli infatti.
Berghemrrader
17-09-2010, 18:10
Ma ZK! E' la stessa identica medesima cosa riguardo il problema in questione!
I "Motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote", i "Motocicli" sono "Motoveicoli a due ruote", l'art. 53 non specifica la larghezza dei "motocicli" ma dei "motoveicoli" tra i quali figurano anche le motociclette!
forse non è come dite:
I motoveicoli sono veicoli a motore a due, tre o quattro ruote, distinti in:
motocicli (a due ruote)
motocarrozzette
motocarri
mototrattori
motoveicoli per trasporti specifici
motoveicoli per uso speciale (a tre ruote)
Triciclo per trasporto di cose
Motociclo con carrozzino
quadricicli a motore (a quattro ruote) destinati al trasporto di cose con al massimo una persona oltre al conducente.
quadricicli a motore
Secondo le norme UE, obbligatorie in tutti i Paesi UE, i motoveicoli si classificano in:
motocicli con o senza carrozzino (a tre ruote, asimmetrici),
tricicli (a tre ruote, simmetrici).
mentre scrivevo qualcosa in merito sono stato anticipato. Va beh problemino risolto
MagnaAole
17-09-2010, 18:59
Le originali BMW senza attacchi cilindretti già montati costano spedite a casa 662 euro,(vedi solito sito tamoco). Con il telaio ci vuole un millino
Nella foto dell'artigiano penso sia sfuggito il particolare che il GS immortalato monta il kit di abbassamento dello scarico della Wunderlich, e questo gli consente di fare un figurone della madonna perchè monta due valigie simmetriche tutte e due belle attillate al telaio e ai fianchi della moto. Se però si guarda la moto senza valigie, il tubo basso a me fa letteralmente cag...; in ogni caso bisognerebbe aggiungere il costo del kit della wund per abbassare lo scarico che nn ho voglia di andare a cercare
La lavorazione industriale comporta l'uso di macchinari a controllo numerico, quelle prodotte in modo artigianale sono più soggette all'errore umano
63roger63
17-09-2010, 19:21
...800 eurini siano un po' troppi...
La coppia delle originali BMW con blocchetti della chiave di avviamento le ho pagate 650€ alla Lucar a Lucca.
Infatti roger, era per quello che dicevo che il prezzo era esagerato...
DAKAR-BAUS
17-09-2010, 21:59
Nel mercatino vendono le valige sx e dx adv usate senza attachi a + di 650 euro:-o...
Dove si possono trovare nuove ad un prezzo vantaggioso:eek: con attachi:eek: ecc..
Sito "Tomaco"????:idea1: Hai un linck:)
Grazie!:D:D:D:D
vicocamarda
17-09-2010, 22:47
Eccolo qui (http://www.teileineile.de/index.php?cat=c71_R1200GS-Adventure-08-.html&XTCsid=0ee6c05ee04125abca0d23709868f46f)
Se ti registri, ottieni uno sconto pari al 10%
ff1200gs
18-09-2010, 13:44
Visto il prezzo elevato e non competitivo con le sole borse originali l'unico vantaggio potrebbe essere quello derivante dal fatto che sembrano montate sugli attacchi dello standard. Cosa notoriamente impossibile con le alu originali quindi una buona alternativa alle Vario per i possessori dei GS standard
harry potter
18-09-2010, 15:58
800 euro sono na mazzata
con 100 euro si fanno piegare quelle classiche tipo touratech e si saldano o rivettano
quelle + complesse con i spigoli stile adv ricordo che si parlava di 200 euro
4 rivetti nei punti giusti e via , con i supporti e viti inox con 300 euro si fanno su senza problemi.
DAKAR-BAUS
18-09-2010, 22:23
le originali bmw con attacchi, dove si possono trovare a prezzo???????????
MagnaAole
19-09-2010, 09:57
guarda, hai due possibilità:
o hai un concessionario disposto a farti uno sconto molto vicino al 20% dal prezzo di listino,
oppure online il prezzo migliore credo lo faccia proprio il sito che ti hanno segnalato nel post 43 dove spenderesti comprese le spese di spedizione 991 euri. Ti resta poi da fissare il telaietto e da ricodificare i cilindretti per poter usare la stessa chiave di accensione (operazione abbordabile, cerca nelle VAQ qui sul forum). Il sito in questione è affidabilissimo, molti hanno già comprato da loro e mi risultano essere concessionari BMW
Se il tuo concessionario con 1000 euro ti monta i supporti e ti fa la codifica dei cilindretti uguale a quella della chiave di avviamento penso che di dubbi ne restino pochi ;)
Se le trovi a meno, faccelo sapere :!:
DAKAR-BAUS
19-09-2010, 10:44
Grazie delle diritte!
Vi tengo informati!
CIAO.
DAKAR-BAUS
22-09-2010, 17:47
Avete un lick dove c'e' qualcuno che spiega quali sono le valige in alluminio migliori per il gs 1200?
Prezzo?Utilizzo?Capienza?Peso?
Tra queste quali sono le piu' azzeccate???
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_40_301
DAKAR-BAUS
28-09-2010, 15:22
E queste???
http://www.subito.it/borse-valigie-laterali-in-alluminio-artigianali-napoli-15781259.htm
DAKAR-BAUS
28-09-2010, 15:33
Dimenticavo nel sito Tedesco:
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?language=en
Le valige saranno disponibili tra un mese perche' la BMW le ha finite, si troverrano con nottolini codificabili viteria per fissarle ecc a poco meno di 1000 euro.
Stamattina mi ha risposto il negozio online che vi ho licato, con le news che vi ho scritto.
CIAO!
paopao69
28-09-2010, 15:41
avete provato le amabilia?
le fanno sia grigie che nere e costano 250 euro l'una.
sembrano molto ben fatte.
www.amabilia.it
DAKAR-BAUS
28-09-2010, 17:17
Grazie per il linck!
Eccole :http://www.amabilia.it/_new_/index.php?l=it&p=products&pl=2141
Belle ed inoltre pesano meno della meta' di quelle originali!
DAKAR-BAUS
29-09-2010, 11:38
Valige laterlai da 45l anodizzate argento 270 euro (nere 250 euro), attacchi 26 euro.
Non male...
DAKAR-BAUS
18-11-2010, 11:57
http://www.subito.it/accessori-moto/borse-valige-laterali-artigianali-alluminio-napoli-18393743.htm
patrizio
18-11-2010, 22:08
onestamente di tutte non c'è quella che esteticamente è meglio dell'originale...se è una questione di prezzo ok,ma l'estetica è orrenda...
lucio1951
18-11-2010, 23:44
Per me non sono troppi 800€, è come farsi fare il vestito dal sarto o comprarlo già fatto!
Decidi tu sugli spessori, le aperture, i volumi......tutt'altra cosa !
DAKAR-BAUS
19-11-2010, 08:12
Esteticamente le originali sono le piu' belle, ma la personalizzazione e' una bella cosa.
vicocamarda
20-11-2010, 14:10
Quotone per Lucio
Sent from my iPhone using Tapatalk
cavalcapassi
20-11-2010, 16:48
A me le Trax, le Amabilia e le altre che non mi vengono in mente ora, non me pias :-o (cit)....
Quelle fatte dall'artigiano sono belle, ma si è scoperto l'arcano della modifica allo scarico che rende tutto molto meno appetibile, moooltooo meno.
Rimangono sempre le originali le meglio fatte e montate. Rimane poi la discussione sulla larghezza:
ma se le valige, come si è letto molti post addietro, fossero fuori sagoma, non sarebbero omologabili e, se guardate qulsiasi foto di fronte ad una STD o una ADV, vedreste che qualsiasi valigia originale si monti, hanno tutte un ingombro che NON supera quello del manubrio e sono leggermente più larghe dei CILINDRI......
Quindi....:D:D
DAKAR-BAUS
20-11-2010, 18:45
Con le allu fuori sagoma....
Fai di quelle fiancate alle auto....
ma realizzale da solo. Ti fornisco anche le misure tieni (http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?t=229559)
DAKAR-BAUS
20-11-2010, 20:34
Fai quei lavori???
Ti devo venire a trovare!!!!
Quanto vengono a costare?
Grazie!
e il tipo ti rilascerà la fattura?
pensa che non la chiedo mai :rolleyes:
per principio !
se poi quello che acquisto mi soddisfa proprio, lascio pure la mancia
forse conosco solo persone che lavorono bene
Senza ombra di dubbio io consiglio di acquistare le alu bmw originali 1°perchè sono belle e ben fatte 2° mantengono un buon valore dell'usato e sono richiestissime nel mercatino.
basta andare al castorama o al leroy merlin e se ne trovano a bizzeffe di valigie d'alluminio, ci metti gli attacchi,, e spendi un decimo di quello che le paghi da bmw :confused:
basta andare al castorama o al leroy merlin e se ne trovano a bizzeffe di valigie d'alluminio, ci metti gli attacchi,, e spendi un decimo di quello che le paghi da bmw :confused:
hai qualche foto di queste valige montate sul gs ?
DAKAR-BAUS
22-11-2010, 09:21
p.s. Occhio a montare il telaio lato scarico.
In alcuni casi bisogna spostare lo scarico allentando le due fascette altrimenti si rischia di bollarlo con il telaio reggi borsa!:mad:
Foto valige!:)
DAKAR-BAUS
25-11-2010, 16:59
questa?
http://www.subito.it/accessori-moto/borsa-laterale-tipo-bmw-parma-18715528.htm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |