Entra

Visualizza la versione completa : F800R: rumore (fastidioso) in fase di rilascio.


stratobeck
15-09-2010, 23:11
Un saluto a tutti. La mia F800R, con 900 km all'attivo, in fase di rilascio gas a da circa 5000 giri (per capirci quando "attacca" il freno motore), emette un fastidiosissimo rumore meccanico che decade man mano con la decelerazione (se dovessi sintetizzarlo in lettere lo scriverei: ggggzzzzzzzz!). Succede anche a voi o è solo un mio problema? Attendo illustri pareri.

filo1168
15-09-2010, 23:33
Si è normale anche la mia lo fa.

rol-pm
16-09-2010, 00:16
:rolleyes:
sarà che ho un casco silenzioso ... ma io non lo sento ...

Coil
16-09-2010, 10:14
mai sentito...

scatolino
16-09-2010, 12:16
:scratch::scratch: potrebbe essere lo strusciare della catena di trasmissione, in rilascio è normale che si avverta. Anche le pastiglie sul disco, se sei in frenata, ovviamente, fanno quel rumore.

rol-pm
16-09-2010, 12:25
approposito di catena ... scatolino mi fa venire in mente una cosa:

questa estate dopo aver lavato la moto prendo su e mi faccio un paio di salite e discese sui tornanti di Piancavallo, e dopo un po' comincio a sentire rumoracci e strappi alla catena ...
subito comincio a pensare male ...
poi mi viene il dubbio: vado a casa lentamente, ungo bene la catena e il problema sparisce immediatamente!

Insomma, era bastato un lavaggio della moto e la mia dimenticanza di lubrificare subito dopo la catena che evidentemente lo sgrassante spray (dato alla moto, non alla catena!) finito con il risciacquo sulla catena l'aveva "seccata" a tal punto che le maglie spesso rimanevano bloccate provocando strappi, sbattimenti e rumoracci vari!

se non l'avessi visto di persona non crederei che un semplice lavaggio potesse fare tanto ...

scatolino
16-09-2010, 13:53
Tutto ciò che ti è successo è normalissimo...Ti spiego cosa devi fare per salvafuardare la tua catena ogni volta che lavi la moto...Devi lasciarla sporca fino a quando non finisci di lavare l' intera motocicletta! Mi spiego: i vari prodotti che usiamo per lubrificare le nostre belle catene, servono pure a proteggerle dagli agenti atmosferici, vedi acqua piovana! Quando tu lavi la tua moto, ovviamente la inondi d' acqua e shampoo, magari con un getto potente, se, prima o durante il lavaggio pulisci pure la catena, con una spungna, con il kerosene e via dicendo, la lasci esposta al getto d' acqua, dato che il luridume, in fondo, la protegge sempre, con la conseguenza che, l' acqua, appunto, si infiltra all' interno degli OR, pregiudicando la durata e la scorrevolezza del componente. Quindi fai così: lascia la catena bella lurida...lava tutta la moto, infine, quando la tua bella splende, con pennellino e petrolio bianco pulisci la catena perbenino, asciugala e lubrificala, in questo modo, stai sicuro che la trasmissione ti durerà secoli! Nei vari lavaggi, vedo spesso, gente incompetente, ma non è nemmeno colpa loro, che si fa lavare la moto con le stesse lance che si usano per le auto! A distanze ravvicinatissime!:rolleyes::rolleyes: Tutto ciò è deleterio, per esempio, per i cuscinetti di sterzo, che si bagnano e per la catena stessa! Per non parlare dei prodotti solventi che sono innocui per le auto, ma macchiano indelebilmente le leghe d' allumininio delle noste belle...:(:(

rol-pm
16-09-2010, 14:18
ma infatti non avevo pulito la catena ...
è bastato che lavassi la moto, il motore, i cerchi con uno sgrassatore (senza idropulitrice) che la catena si era già troppo seccata ...

ovviamente la procedura corretta è quella che hai descritto. Il mio post era solo per dire che a volte ci si può trovare senza accorgersene con la catena troppo secca e che quindi tende a "grippare" alcune maglie e a diventare quindi rumorosissima, causa lavaggio moto, senza aver in teoria "toccato" la catena ...

ripeto: se non l'avessi visto di persona non crederei che un semplice lavaggio usando uno sgrassatore sulla moto/motore potesse fare tanto ...

scatolino
16-09-2010, 14:28
Infatti, dopo un lavaggio è sempre consigliabile dare un occhio alla catena che, immancabilmente, un pò, si secca. La catena di trasmissione richiede molta attenzione, io la controllo con cura che oserei definire maniacale...;)

mikysimon
16-09-2010, 16:13
il rumorino che senti, se è come penso, l'avevo in dotazione sulla precedente f800s dovrebbe provenire dal cambio, premetto... niente di pericoloso, pare sia un non perfetto accoppiamento degli ingranaggi " almeno.. quello che mi è stato detto dal meccanico uff." e l'olio che normalmente viene messo per il rodaggio e molto fluido, e non aiuta ad attutire il rumore.
a suo tempo l'avevo parzialmente ridotto sostituendo l'olio con uno po più viscoso....... non so dirti quale tipo perchè il cambio l'aveva fatto il conce.
comunque..... se ti può consolare....... stò viaggiando con un k1300r (nuovo)datomi dallo stesso conce come moto di cortesia e in fase di scalata sia dal cambio che dal cardano...si sente un concertino................:(:(:confused: meno male che non è mia:-o........ però il motore.... è una vera bomba:D

stratobeck
16-09-2010, 20:17
Come dicevo all'inizio del post, il rumore è prettamente "meccanico" e non proviene dalla trasmissione. Probabilmente, come opportunamente risposo da Milkysimon, il tutto proviene dal cambio: il 23 settembre ho l'appuntamento per il 1° tagliando, farò presente la cosa, e spero che l'assistenza di BMW a ROMA sia all'altezza. Con l'occasione chiederò anche la riprogrammazione della centralina, visto che in svariate condizioni d'uso si sentono "scoppiettii" vari dallo scarico. Spero solo che la mia non sia una moto .... nata male!!!

Pierats
16-09-2010, 21:03
Gli scoppiettii sono pura musica per l'orecchio! E' normale che scoppietti quando la miscela è magra, non è una moto nata male! Stai tranquillo per quelli!

gimbo01
16-09-2010, 21:57
no, ma se fosse una moto nata con il monobreccio e la cicnghia sarebbe stata migliore!!!

Zetatitti
16-09-2010, 21:59
Monta l'Akrapovic e sentirai che scoppietti cmq io non ho mai sentito alcun rumore anomalo ciaoooooooooooooo

negus73
17-09-2010, 00:00
:rolleyes:
sarà che ho un casco silenzioso ... ma io non lo sento ...

Per curiosità, che casco hai?
Io ho proeso un Nolan ma lo trovo un po' rumoroso e penso di sostituirlo.

Pierats
17-09-2010, 16:04
Ora lo so che se continuo su questo argomento resto la cancellazione per OT...
Io ho un X-lite e mi ci trovo da dio: molto comodo e rumore poco...e ovviamente la spesa non è nemmeno paragonabile agli Arai!

mattia
17-09-2010, 16:54
Se non è un tentativo di vendere il tuo casco qui non rischi di essere bannato, se lo fosse invece oltre che ad essere bannato verresti prima frustato! :confused:

Pierats
17-09-2010, 17:41
Assolutamente NO!Il casco è mio e me lo tengo eheh!
Non temevo il Ban...ma magari la cancellazione del messaggio e un mp con la segnalazione della cancellazione!eheh

Zetatitti
19-09-2010, 10:54
Ora lo so che se continuo su questo argomento resto la cancellazione per OT...
Io ho un X-lite e mi ci trovo da dio: molto comodo e rumore poco...e ovviamente la spesa non è nemmeno paragonabile agli Arai!

Arai Phil read bello silenzioso ma anche costoso!!!! ho provato uno shoei di un amico azzzz silenziosissimo e visiera asportabile facilmente per pulizia a differenza di arai .ciaooooooooo

stratobeck
24-09-2010, 20:06
Si è un "PO" deviato dall'argomento: comunque oggi (24/9) ho ritirato la moto dal 1° tagliando avendo fatto presente l'inconveniente: "dicono" che la moto è ok ma non sono convinto del tutto: mi è stato detto: "è stata attaccata la diagnosi e non rileva nulla". Mi chiedo quale sensore possa rilevare un problema di questo tipo!!. Comunque rimango fermamente convinto che Milkysimon abbia ragione: ingranaggi del cambio non perfettamente accoppiati: ma che posso fare?!
Altri pareri??