Visualizza la versione completa : voci di corridoio: vieterebbero a breve l'uso degli jet?
giroingirotondo
15-09-2010, 16:14
ribadisco che non è nient'altro che una voce e come da titolo passo e chiedo conferma su qs. notizia che ha buttato li' un rivenditore di accessori moto della zona dove abito:
lui ha sentito voci che si vorrebbe vietare l'uso degli jet a breve.
Si stava parlando dei caschi modulari e mi stavo informando sugli schuberth c3 che lui tratta (anche a discreto prezzo) quinidi la notizia risulterebbe piu' attendibile (per quanto approssimativa) preciso che anche lui l'ha data per voce di corridoio, quindi diceva che lo schuberth è vendibile ma se lo tieni aperto potresti essere multato.
Secondo me in Italia tutto e niente è possibile, magari qualcuno è piu' informato. Voi sapete qualcosa?
Silver wolf
15-09-2010, 16:21
Come tutte le voci di corridoio, vanno prese per quello che sono.
Se un casco modulare ha la doppia omologazione (jet ed integrale) lo puoi usare anche aperto e sei in regola con il c.d.s.
Mi sembra se ne fosse parlato prima dell'approvazione del nuovo codice; ma poi non se ne è fatto più nulla (come per l'obbligo delle protezioni od il seggiolino per i bambini in moto).
sarebbe ora !
sarebbe ora che smettessero di spaccare le balle con ste leggi del cavolo!
sarebbe ora che smettessero di spaccare le balle con ste leggi del cavolo!
Concordo in pieno :D
Sarebbe davvero ora .
gigi
giorgio silvano
15-09-2010, 18:21
Se la legge entrerà in vigore venderò il mio e comprerò un ATR 42
carlo.moto
15-09-2010, 18:23
sarebbe ora !
Straquoto !!!
polliccio
15-09-2010, 18:30
Se l'obiettivo fosse davvero la sicurezza sarebbe meglio che iniziassero a normare un uso maldestro dei caschi e a vietare alcuni modelli - mi riferisco a quelli che vanno in giro facndo finta di indossare un casco (sul cervelletto, sulla punta della testa, quelli con modello sturmtruppen etc etc).....
Lampi
carlo.moto
15-09-2010, 18:35
Se l'obiettivo fosse davvero la sicurezza sarebbe meglio che...........
Penso che sia sconveniente cominciare subito a pensare male di un provvedimento, cercare a tutti i costi di trovare la possibile magagna, credo che comunque sia importante cominciare da qualche parte, e comunque esitono anche quelli che continueranno a portare l'integrale sul braccio, basterebbe secondo me in caso di incidente non risarcirli anzi, in caso di danni, fare loro pagare le spese mediche che invece passa loro un qualsiasi presidio sanitario
Germibestia
15-09-2010, 18:43
urca.
dal titolo pensavo che ti riferissi al mondo aeronautico.
E gia gongolavo all'idea che al prossimo viaggio di lavoro sarei salito a bordo di questo (http://www.military-aircraft.org.uk/transport-aircraft/junkers-ju-52.htm).
giroingirotondo
15-09-2010, 18:52
urca.
dal titolo pensavo che ti riferissi al mondo aeronautico.
E gia gongolavo all'idea che al prossimo viaggio di lavoro sarei salito a bordo di questo (http://www.military-aircraft.org.uk/transport-aircraft/junkers-ju-52.htm).
:lol::lol::lol: vero si poteva fraintendere!
gonfiolone
15-09-2010, 19:23
Straquoto !!!
Quotone!!!
faccio il cinico, non ho voglia di pagare la sanità di gente che c'ha caldo in moto,non sarà certo la panacea di tutti gli incidenti ma anche se solo di una parte di essi questo mi basta.... andate in macchina e con l' AC si sta meglio !
nicola66
15-09-2010, 19:39
se fosse vero oltre a dimezzare il fatturato dei produttori di caschi, cosa non auspicabile per le tante industrie del settore nazionali, una notevole % di persone smetterebbe d'usare e comprare gli scooter.
perchè.hai mai visto degli harleysti con integrali?
Andrea V
15-09-2010, 21:46
assolutamente falso, i jet (omologati e non i DGM fuorilegge da tempo) si possono costruire e vendere senza problemi. Voce attendibilissima........lavoro per una azienda produttrice di caschi........
Sono a Messina per lavoro e stamattina ho visto uno su una moto che non ho riconosciuto (ma di grossa cilindrata) senza casco! Non credevo di vederne ancora. E non un caso isolato.
Personalmente sono contrario ai jet, ma qui siamo a livelli di educazione primordiali.
ma uno sarà anche libero di ammazzarsi come gli pare!
c'è gente che fuma, si spappola il fegato con alcool e nutella :lol:, crepa di infarto per l'obesità ecc. ecc.
e non mi tirate fuori i costi della sanità, visto che paghiamo fior di quattrini tutti gli anni anche con il "contributo" SSN sull'assicurazione per avere questo minimo di libertà
e ora si scatenino i moralisti....:lol::lol:
io senza essere moralista ho visto un amico rimanere sfigurato per una facciata in bicicletta. Io stesso nel 2002 ho devastato frontalmente un arai, non oso pensare se avevo un jet, invece mi sono rialzato e me ne sono andato.
A mio figlio di 14 anni non raccomando di andar piano, non lo rimprovero se si diverte a far due penne, ma ho imposto integrale e guanti.
Penso che ragionevolmente basterebbe imporre per i jet uno standard tipo quelli di uno schubert con l'archetto metallico all'altezza del mento ,magari evoluto e piu' protettivo verso il naso-bocca (mi vengono in mente per esagerare quelli del football americano)..
Non mi si venga a parlare di passaggio di aria , che ovviamente e' tale e quale che se l'archetto non ci fosse.
logospass
16-09-2010, 09:58
lo schuberth è vendibile ma se lo tieni aperto potresti essere multato.
Certo, anche il mio Shoei multitec se lo tieni aperto sei in multa perchè come quello non ha la doppia omologazione.
Trivella
16-09-2010, 10:04
Mah rimango sempre piu attonito..
ok per il casco integrale, ma fare leggi per la sicurezza no??
tipo obbligare tutti i costruttori a mettere di serie l'ABS, obbligare i motociclisti ad usare abbigliamento tecnico con paraschiena rigido??
Troppo complicato...
aspes concordo totalmente sull'archetto ma non sull'imporlo per legge
ho un amico che si è massacrato sciando, che facciamo vietiamo lo sci?
Berghemrrader
16-09-2010, 10:43
Costa meno vietare la vendita dei Jet (fino ad esaurimento) che insegnare a guidare con prudenza a tutti quelli che hanno una patente in tasca.
Per prudenza non intendo "andare piano" ma semplicemente non esagerare, sarebbe già una bella cosa...
certe cose non possono essere insegnate, c'è gente che si butta dai balconi per noia e noi paghiamo le cure anche per quelli
il mio punto di vista è che le leggi dovrebbero esserci per evitare che qualcuno venga danneggiato dal comportamento di altri
ma se uno fa del male solo a se stesso, libero di farlo
sarei invece pienamente d'accordo se le assicurazioni (o gli ospedali) facessero pagare le cure extra (indossavi il casco integrale=copertura100%, casco jet 50%) poi a ognuno la sua scelta
concordo che ormai i tempi (anche se siamo OT) sarebbero maturi per imporre l'abs obbligatorio sulle moto di nuova costruzione. Penso che l'incidenza sul prezzo finale sarebbe significativa solo su prodotti di fascia infima,tipo sputer da 2000 euro, sugli altri verrebbe largamente riassorbito dalla grande economia di scala facendone milioni di esemplari.
Sopratutto in citta' piene di sputeristi inesperti e avventati penso si diminuirebbero le facciate considerevolmente.
Tra l'altro aggiungo cinicamente, che la misura verrebbe pagata dagli utenti, a differenza di guard rail efficaci che invece sarebbero pagati dalle amministrazioni.
oh!!! ancora a rompere i coiones stanno sti esperti parlamentari prima con l'abbigliamento da marziano per andare a fare la spesa alla Lindl mo vorrebbero riprovarci con casco ? oh !!! ma non hanno proprio un casso da fare sti signori sono degli emeriti SOMARI in materia ed ancora parlano ? che andassero a rifare le strade come è previsto prima di parlare di sicurezza e limitare la mia libertà con la loro ignoranza
carlo.moto
16-09-2010, 14:30
Mah rimango sempre piu attonito..
ok per il casco integrale, ma fare leggi per la sicurezza no??
tipo obbligare tutti i costruttori a mettere di serie l'ABS, obbligare i motociclisti ad usare abbigliamento tecnico con paraschiena rigido??
Troppo complicato...
Non è troppo complicato, ma non è accettato da una miriade di "motociclettari", quelli che si sentono duri e, come dicono loro, padroni della loro vita, salvo poi, se infortunati rompere i marroni alla società.
padroni della loro vita, salvo poi, se infortunati rompere i marroni alla società.
mancava questa premurosa (e famosa) precisione, ma per favore
tutti precisini col culo degli altri eh !!!!!
Se l'obiettivo fosse davvero la sicurezza sarebbe meglio che iniziassero a normare un uso maldestro dei caschi e a vietare alcuni modelli - mi riferisco a quelli che vanno in giro facndo finta di indossare un casco (sul cervelletto, sulla punta della testa, quelli con modello sturmtruppen etc etc).....
Lampi
già, un jet allacciato serve più di un integrale slacciato
sarebbe ora che insegnassero l'educazione e il rispetto ma per davvero, non per finta come fino ad ora s'è fatto
valter 58
16-09-2010, 14:59
già, un jet allacciato serve più di un integrale slacciato
sarebbe ora che insegnassero l'educazione e il rispetto ma per davvero, non per finta come fino ad ora s'è fatto
Quoto,quoto,quoto
ettore61
16-09-2010, 15:03
[QUOTE=giroingirotondo;5118780]
Si stava parlando dei caschi modulari e mi stavo informando sugli schuberth c3 che lui tratta (anche a discreto prezzo) quinidi la notizia risulterebbe piu' attendibile (per quanto approssimativa) preciso che anche lui l'ha data per voce di corridoio, quindi diceva che lo schuberth è vendibile ma se lo tieni aperto potresti essere multato.
Dov'è ?
Grazie
fredbulsara
16-09-2010, 15:48
il mio J-Wing è molto piu sicuro della metà dei caschi usati da lor signori......
ma il bello (o la tragedia) è che c'è chi è veramente convinto che l' integrale sia più sicuro del jet :mad: certo c'è jett e jett e di padelle ce ne sono tante.
MAMOZETA
16-09-2010, 15:59
A mio avviso il problema non sta' nel tipo di casco ma bensi' che ci si deve confrontare con signora IGNORANZA civile, motociclistica, etc.....
Detto questo la battaglia e' persa in partenza.
bikerold
16-09-2010, 16:06
ma il bello (o la tragedia) è che c'è chi è veramente convinto che l' integrale sia più sicuro del jet :mad: certo c'è jett e jett e di padelle ce ne sono tante.
Prova a sbattere il muso per terra e poi mi sai dire.
ciaooooooo
giroingirotondo
16-09-2010, 18:27
[QUOTE=giroingirotondo;5118780]
Si stava parlando dei caschi modulari e mi stavo informando sugli schuberth c3 che lui tratta (anche a discreto prezzo) quinidi la notizia risulterebbe piu' attendibile (per quanto approssimativa) preciso che anche lui l'ha data per voce di corridoio, quindi diceva che lo schuberth è vendibile ma se lo tieni aperto potresti essere multato.
Dov'è ?
Grazie
non vorrei violare il regolamento del forum e fare propaganda, spero di non essere bannato, il prezzo è 450, diciamo che è una via di mezzo.
C'è di meglio ma lo si puo' provare.....
giroingirotondo
16-09-2010, 18:28
[QUOTE=ettore61;5122370]
non vorrei violare il regolamento del forum e fare propaganda, spero di non essere bannato, il prezzo è 450, diciamo che è una via di mezzo.
C'è di meglio ma lo si puo' provare.....
dimenticavo, si chiama fuorigiri
Prova a sbattere il muso per terra e poi mi sai dire.
ciaooooooo
Prova a sbatterlo con un integrale invece, pensi di salvalteli i denti ? ma !! :mad:
skito, qui mi trovi davvero in disaccordo.Io sono di quelli che pensano che un integrale del lidl, purche' ovviamente omologato sia piu' sicuro del miglior jet arai da 500 euro.
E per una questione intrinseca, la struttura con la mentoniera di pezzo conferisce una rigidita' che nessun jet (e nessun apribile)al mondo potra' mai avere, e poi onestamente anche la massaia di voghera puo' affermare che se ci dai di faccia non c'e' jet che tenga, resti sfigurato.Non ho mai, e ripeto MAI visto un integrale coinvolto in un incidente anche frontale in cui la mentoniera sia collassata al punto da ferire il volto. E se per caso succedesse vuol dire che con un jet sei gia' morto da un pezzo.
Io ci ho dato di faccia secca con l'integrale (arai) nel 2002, a piu' di 80 km/h, l'ho devastato, ma mi sono alzato incolume.
quello che dici (in teoria) e giustissimo ed anche molto dipende dalla marca dall' integrale che indossi e marche che studiano le calotte al fine di meglio identificare i punto di maggior impatto e relativa reazione ce ne sono poche anzi forse solo una ed il tuo caso si sarebbe potuto risolvere diversamente con "un altro integrale".
Personalmente non ho mai avuto esperienze del genere però posso dirti che diversi caschi (integrali di diverse marche) li ho indossati (con le sportive) e già indossandoli notavo delle forti differenze di calzata che in caso di caduta avrebbero sicuramente reagito ognuno in modo diverso.
In caso di impatto facciale già solo a 40 Km/h non c'è integrale che tenga, partendo da questo concetto (provato) dove tral'altro se da un lato la mentoniera può in qualche modo proteggere dall'altro può provocare dei danni alla mascella come minimo, io credo che gli integrali sono solo più protettivi in caso di rotolamento a terra della zucca quindi di impatto con la mentoniera relativamente "morbido".
Considerando poi che non si dovrebbe cadere sgratt sgratt :lol: io continuo ad indossare il mio RAM 3 e godermi l'aria fresca in faccia, questa è una mia scelta responsabile e non credo proprio che possa nuocere in qualche modo alla società in caso di caduta, perchè (tral'altro) l'assistenza sanitaria IO la pago anche per i coglioni che fanno tante stronzate in moto :) dei quali per questo spesso mi vergogno di essere un motociclista.
Aug :)
il mio J-Wing è molto piu sicuro della metà dei caschi usati da lor signori......
+10 Arai SZ
I caschi jet sono la fortuna dei chirurghi maxillo-facciali ..... Se li vietassero creerebbero dei disoccupati .......
I caschi jet sono la fortuna dei chirurghi maxillo-facciali.
Ho sempre creduto che i clienti di questi specialisti fossero altre persone.
Quindi la paietti (per esp) ha sbattuto col jet ??? :lol::lol::lol:
Io sono di quelli che pensano che un integrale del lidl, purche' ovviamente omologato sia piu' sicuro del miglior jet arai da 500 euro.
I caschi jet sono la fortuna dei chirurghi maxillo-facciali .....
Dal mio sfigato osservatorio, non posso che confermare.
Coerentemente con l'osservazione quotidiana giro SEMPRE con l'amato SHOEI integrale, nonostante, ammetto, tolga un po' del piacere, specie d'estate nella val padana.....
PS: come sei saggio, Aspes.
lg, comincio a temere per il mio sottonick cui sono affezionatissimo, mi state dando del saggio in troppi thread.
Vado un attimo a bastonare i figli e ubriacarmi con la vodka al lampone...:lol:
AndreaCekketti
20-09-2010, 10:48
dove si firma?
ZioTitta
20-09-2010, 11:16
l'assistenza sanitaria IO la pago anche per i coglioni che fanno tante stronzate in moto :) dei quali per questo spesso mi vergogno di essere un motociclista.
Aug :)
Non solo : la paghi anche per quelli che si drogano o si inciuccano, quelli che fumano, per gli immigrati clandestini, per chi mangia troppo o troppo poco, per chi fa vita sedentaria o sports estremi, per gli evasori totali che risultano indigenti...e si potrebbe continuare.
Chi desidera indossare l'integrale, lo faccia : nessuno glielo impedisce. Ma non vedo perche' voglia obbligarmi ad imitarlo.
Per fortuna la proposta di legge non ha avuto seguito, dandoci almeno una tregua.
Sull'utilita' e le conseguenze dell'uso del casco, poi, sarebbe interessante analizzare l'influenza del peso dello stesso nella dinamica delle lesioni che puo' subire il volto di un conducente che cada a velocita' moderata.
lg, comincio a temere per il mio sottonick cui sono affezionatissimo, mi state dando del saggio in troppi thread.
Vado un attimo a bastonare i figli e ubriacarmi con la vodka al lampone...:lol:
ahaahahahahahahaha sei unicooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D però hai dimenticato un soggetto eh eh eh ... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |