Visualizza la versione completa : differenze tra fjr1300 e rt1200
Qualcuno di voi è stato possesore di un fjr 1300 e poi è passato al 1200 rt?
Che differenza ci sono di confort e di guida in montagna?
Non avendo mai provato fjr, mi è rimasto il dubbio di avere fatto la scelta giusta prendendo RT1200.
Grazie e un saluto a tutti
R1200RT
OTTORENATO
14-09-2010, 21:06
Sotto l'aspetto Confort la Yamaha pecca in..protezione aerodinamica,freni,e quanto scaldaaa.in+la prima serie non aveva ABS senza nessun cassettino per riporre niente+non si poteva regolare il faro da un passeggero a due ..semplicemente..!
:idea1: Il cambio troppo Corto.
:D I pro sono il Motore INFINITO..fantastico ed il cardano spettacolare.
:confused: Guida in Montagna ....altra pecca le pedaline che toccano ad ogni minimo accenno di Piega....ahhahahahahahahaha.
:lol: ( Per fortuna esiste l'unica e vera ...RT.):!:
Ciao.
Enzino62
14-09-2010, 21:09
e di pieghe la RT se ne intende,vero Rena'????
Enzo
Claudio Piccolo
14-09-2010, 21:16
...ogni volta che vedo una FJR parcheggiata ci giro attorno tre volte...che gran bella signora moto.
mi è durata un anno poi si è rotta una valvola. capita parole sante di ottorenato quoto in pieno . per la calura dal motore la scelta è caduta sulla rt ed è stata ottima puoi fare 500 km di curve che non sei mai stanco. per mè scelta giusta ciao.
ettore61
14-09-2010, 21:44
la Yama, l'ho presa in considerazione per circa 6 minuti, poi ho preso la RT.
Non ho rimpianti per natura, ma qui la natura non serve.
Claudio Piccolo
14-09-2010, 21:49
...allora dite che smetta di girarci attorno?
secondo me si anche perchè è in progetto il 1400 fjr
maxriccio
14-09-2010, 23:44
.. poi ha un sacco di cilindri, se vuoi paragonala al k1300gt
robertag
14-09-2010, 23:58
ma secondo voi con la 1400 fjr con cambio automatico o semi-automatico e quindi senza frizione, non ci si potrebbe, in certi frangenti del tipo carico di passeggero più bagaglio, ad esempio, trovare in difficoltà all'interno dei tornanti tipo stelvio o maloja, per intenderci?
no, perchè dovrebbe comunque conservare il freno motore....e l'accellerata più fluida e accompagnata.....
robertag
15-09-2010, 00:15
può essere... però io pensavo soprattutto al momento in cui stacchi la frizione per evitare che la moto si impunti quando sali l'interno del tornante. mah! bisognerebbe provarla. anche se a me non attizza particolarmente... con tutto il dovuto rispetto dei japo:!:
ma robert è proprio li' il bello dell'automatico....nessun impuntamento...piuttosto si potrbbe ipotizare che la trazione si disinserisca per la bassissima velocità ...inconveniente comune a tutti i cambi o trazioni automatici.....
Enzino62
15-09-2010, 04:50
cos'è,arrivo io in bmw e voi andate sulle Jap????ma allora ditelo!!!!
dai...parliamo di moto e non di ferraglia:lol::lol::lol:
Enzo
IlMaglio
15-09-2010, 06:18
Io so solo che il cambio automatico elettronico della mia Alfa, anche se messo sulllo "sportivo", nel tornante, in salita, tarda a cambiare.
A parte che la frizione preferisco comandarla io (vedi "gioco" di frizione), mi pare che si tratti di frizione, non di cambio, automatico.
zerbio61
15-09-2010, 12:25
preferisco gestire tutto io, sia la frizione che il cambio, altrimenti torno allo sputer e risparmio pure
ok uccidetemi pure ma trovo molto meglio la kava1400gtr
http://img512.imageshack.us/img512/2839/imageskava.jpg (http://img512.imageshack.us/i/imageskava.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us):eek::eek::eek:
dosa, ma ti piace perchè ha il controllo automatico dell'assetto fari??...hahahahh
robertag
15-09-2010, 14:05
ok uccidetemi pure ma trovo molto meglio la kava1400gtr
pura sensazione o l'hai provata?...
in tutti i casi, per me, sono i numeri a contare... e di RT(o BMW) di numeri se ne contano parecchi.
come ho già detto i japo, con tutto il rispetto:!::!::!:, non ce la fanno a fare turistiche con le palle. almeno fino ad ora.
ad ogni modo se mi vorranno smentire ne sarò felice... la scelta, invece di essere obbligata, aumenterebbe... ;)
bè Roberto...sai che moto ho per cui la mia scelta l'ho fatta...comunqhe la honda gl 1800
è una gran moto...costa di più è più grossa meno agile ecc. ecc., ma io l'ho provata a suo tempo e si viaggia benissimo....
Enzino62
15-09-2010, 14:58
la cosa che sicuramente non troveremo in un'altra turistica da 260 kg senz'altro è l'agilita'e i pesi distribuiti magnificamente come l'RT,poi interasse e i gradi del canotto di sterso aggiungono benessere.
La Kawa ha un gran motore,anche se riscalda parecchio,pero'non mi entusiama la sua marmittona e la sua lunghezza dell'interasse.
Enzo
Da quello che leggo mi sembra di avere fatti la scelta giusta.L'RT è una gran moto confortevole, si carica come um mulo e rimane sempre agile. Il dubbio mi era rimasto non avendo mai provato altre granturismo prima di questa. In ogni caso quello che mi manca è il sound del 4 cilindri.
R1200RT
Claudio Piccolo
15-09-2010, 15:08
ne avevo trovete di belle, ma belle belle FJR1300, mentre cercavo la 4a moto, e stavano sui 6000/6500 euri. E le avevo prese in seria considerazione, poi è capitata la Nimitz, dal conce/amico, praticamente nuova con 17.500km e non ho potuto esimermi, anche se gli ho lasciato 500eu di più. Non me ne pento, ma la FJR mi è rimasta un po' dentro.
dosa, ma ti piace perchè ha il controllo automatico dell'assetto fari??...hahahahh
:lol::lol::confused:
[QUOTE=robertag;5118187]pura sensazione o l'hai provata?...
/QUOTE]
per ora pura sensazione conto di provare presto quella di un mio amico se salendoci non inciampo nello scarico:lol: cmq mi piace quando ne passa una mi giro a guardarla me sicuramente se cambio moto prenderò un'altra rt magari 1200 in più se riesco a vendere la mia vespa mi sa che la :arrow: avanzerà più veloce
carlo.moto
15-09-2010, 16:54
Ho avuto la FJ 1200abs, poi sono passato alla GS1150 che conservo (che pianto!!) ed ho ripreso la FJ1300ABS, grande, infinita, quasi elettrica, senza problemi ne richiami, elastica e potente.....cosa altro??
Anch'io ero indeciso tra la FJR e la RT 1150, ma a parte il fatto che è corretta l'eccezione che bisognerebbe paragonarla alla K1300GT, ritengo che scaldi troppo in città, dove a volte giro per ore, specie nei mesi estivi.
Anch'io soffro molto quel polmone di motore della 1150 RT, e sono sicuro che quello della FJR sia una meraviglia, ma penso che soffrirei di più il calore del motore.
Un mio amico ha la K1200S e soffre maledettamente in città d'estate.
C'è poco dafffare, il 4 cilindri è meravigliosamente lineare:eek:, ma cuoce le palle:mad:
Ho avuto la FJ 1200abs, poi sono passato alla GS1150 che conservo (che pianto!!) ed ho ripreso la FJ1300ABS, grande, infinita, quasi elettrica, senza problemi ne richiami, elastica e potente.....cosa altro??
Ho avuto la sventura di guidarlo il GS1150. Davvero una moto inutile, se è vero, come è vero, che il motore non è quello del 1200, che la protezione non è eccellente, che pesa un accidente ed è alta la sella, ed ha una ciclistica pachidermica.
Al confronto la RT è una gazzella:D
carlo.moto
15-09-2010, 17:29
C'è poco dafffare, il 4 cilindri è meravigliosamente lineare:eek:, ma cuoce le palle:mad:
So soltanto che il calore che viene dai 2 cilindri della mia 1150GS (non RT) ma non mi si venga a dire che la differenza è abissale, in estate è un inferno e forsma dico forse è paragonabile a quello del motore FJ1300. Di fatto con la FJ sento il calore che viene da sotto il serbatoio, con la BMW mi cuocio le gambe. Comunque sono a mio avviso 2 moto incomparabili, il 4 cilindri va comparato con un 4 cilindri ed il 2 con un suo omologo. Se poi stiamo a guardare il calore, il vento ecc. ricordiamoci che siamo in moto.:D
Enzino62
15-09-2010, 17:39
Io,sono arrivato a RT dopo tante moto Japponesi,doveva entrare una bmw nel mio garage,da premettere che io non sono uno si quelli che compra una moto e gli rimane fedele,ho avuto tutte le marche e tutti i tipi e a scanso di equivoci e battute ci ritornerei volentierissimo appena gli ingegneri con gli occhi a mandorla ne fanno una uguale alla mia RT.
l'affidabilita',i costi e perche'no'la qualita'Japponese è insuperabile,pero'RT ha un gran motorone e sopratutto ti da'subito un feeling che nessuna moto ti da',sull'affidabilita'ne potremmo discutere.
Aspetto la nuova Pan per capire quale evoluzione ha avuto,se rimane la moto insignificante che è adesso sara'nuovamente una vasca da bagno.
Enzo
Io,sono arrivato a RT dopo tante moto Japponesi,doveva entrare una bmw nel mio garage,da premettere che io non sono uno si quelli che compra una moto e gli rimane fedele,ho avuto tutte le marche e tutti i tipi e a scanso di equivoci e battute ci ritornerei volentierissimo appena gli ingegneri con gli occhi a mandorla ne fanno una uguale alla mia RT.
l'affidabilita',i costi e perche'no'la qualita'Japponese è insuperabile,pero'RT ha un gran motorone e sopratutto ti da'subito un feeling che nessuna moto ti da',sull'affidabilita'ne potremmo discutere.
Aspetto la nuova Pan per capire quale evoluzione ha avuto,se rimane la moto insignificante che è adesso sara'nuovamente una vasca da bagno.
Enzo
Il 1200 è un'altra cosa ripsetto al 1150
Enzino62
16-09-2010, 14:31
spero in meglio..conosco la 1200 ma non il 1150.
Enzo
di gran lunga in meglio, infatti se cambiassi la mia RT sono indeciso tra la nuova RT e la K1300GT.
Enzino62
17-09-2010, 19:11
il meccanico conce parlando della GT mi ha detto che è favolosa,la 1300 è ancora piu'piena ai bassi confronto alla 1200.
A me'piace tantissimo per la cavalleria che ha,avrei paura pero'di non trovare gli equilibri della RT e sopratutto che la postura sia piu'carica sui semi manubri,cosa che ormai non gradisco piu'.
Enzo
Claudio Piccolo
17-09-2010, 20:25
[QUOTE=carlo.moto;5118980........ed ho ripreso la FJ1300ABS, grande, infinita, quasi elettrica, senza problemi ne richiami, elastica e potente.....cosa altro??[/QUOTE]
...no dirme 'ste robe...
Fraquentavo il conce Yamaha per trovare un Fjr, invece ho trovato un'RT 1200 del 2006 con 7500 km con top da 49 lt e me la sono presa. Ora dal conce BMW di Mestre hanno un bel FJR del 2006 con 10000 km a 9000 euri.
Claudio che dici? Sto motore del FJ mi attira, ma per il resto ho dei dubbi....tipo comfort e guidabilità. E poi la signora chi la tira più giù dalla mukka!
R1200RT
Enzino62
17-09-2010, 20:50
lascia stare max...vuoi l'ultima?sai come'il il cruise control di kawasaki 1400 gtr????meccanico...se si incastra VA VA VUMA.....
a livello di confort queste moto fanno desiderare,e vedo che chi cè l'ha quando vede una RT sbava.
Enzo
Claudio Piccolo
17-09-2010, 21:01
Ora dal conce BMW di Mestre hanno un bel FJR del 2006 con 10000 km a 9000 euri.
Claudio che dici? Sto motore del FJ mi attira, ma per il resto ho dei dubbi....tipo comfort e guidabilità. E poi la signora chi la tira più giù dalla mukka!
... quella moto mi è rimasta incastrata fra cuore e cervello.
Il motore è meraviglioso, ma è vero che scalda tanto. La comodità non è RT, ma quasi. La guidabilità è quella che mi dava più pensiero, ma c'è gente che giura che se la cava egregiamente anche in montagna(ma io non ci credo mica tanto).:-o
Claudio Piccolo
17-09-2010, 21:03
...poi l'estetica è quella che mi frega di più, secondo me è veramente molto molto bella.
OTTORENATO
17-09-2010, 22:09
5 GT ..alla prova dell'inverno..(2008) 5 pagine .
http://www.moto-station.com/article3667-p5-k1200gt-r1200rt-pan-european-gtr-1400-et-fjr-1300-5-gt-a-l_epreuve-de-l_hiver.html
:idea1: (Quasi tutto sulla R1200RT.):!:
http://clubmototuristi.forumfree.it/?t=46058752
phantomas
17-09-2010, 22:23
Parere personale: i giapponesi non hanno ancora capito che per contrastare la RT basta copiarla.
robertag
17-09-2010, 22:32
...già, e non l'hanno capito nemmeno per il GS.
Enzino62
17-09-2010, 22:38
da un'analisi fatta oggi sul mio forum sulle mancanze delle jap su segmenti enduro e turistiche:
Re: Novità Honda all'EICMA di MIlano.
Messaggio Da Enzino Oggi a 10:12 pm
Direi che Italia-moto con Ducati stia vivendo momenti interessanti,sicuramente non entusiastici a livello vendite ma ottime come prodotti e soluzioni innovativi.
Non credo che le Jap stiano andando al declino,credo solo che hanno abbandonato fette di mercato per dedicarsi ad altro lasciando campo libero alle Tedesche,basta guardare da quanti anni non fanno una vera turistica(e non la vfr che è una sportiva) nuova innovativa,l'ultima e la ormai obsoleta Pan,e le enduro come dicevamo prima lasciate ad un max che ha tenuto,vedi Varadero,e ad una sciapita Transalp senza grinta e ne carattere.
Honda su questa fetta e'stata sempre in prima fila con Africa Twin con Transalp ,Dominator ecc..
Le Tedesche invece di hanno creduto dall'inizio ai loro prodotti(RT-GS)innovandoli,trovandogli sempre soluzioni elettroniche di avanguardia,vedi ESA,anti slittamento ec... ma non cambiandoli mai nè nel motore(il boxer ha 30 anni e lo rinnovano sempre ma non lo cambiano è questo è il segreto)e nè nel nome dei modelli e questo li ha premiati e continua a premiarli.
cosa certa è che chi sale in bmw difficilmente ci scende le jap le cambi come un calzino.
Enzo
phantomas
17-09-2010, 22:45
da un'analisi fatta oggi sul mio forum sulle mancanze delle jap su segmenti enduro e turistiche:
.......le jap le cambi come un calzino.
Enzo[/I]
Anche perchè come i calzini, dopo un pò, puzzano.......(anch'io avevo una moto dell'Ala Dorata, una VFR)
Enzino62
17-09-2010, 22:47
ti giuro che le mie non puzzavano...:lol::lol::lol:
phantomas
17-09-2010, 22:53
....era in senso figurato.......
Il mio ragionamento era relativo alla veloce vetustà che raggiungono le giapponesi dopo solo un anno dal lancio.......
Mi spiego meglio: se viaggi su una Yamaha GTR sei in sella ad una moto VECCHIA. Se viaggi su un Pan European 1100 idem. Sono calzini che puzzano.
Ma se viaggi su una R 80 G/S si girano a guardarti......ed è un calzino Burlington a losanghe......
robertag
17-09-2010, 22:55
angelo, hai colto nel segno;)
robertag
17-09-2010, 22:57
...e poi solo a nominarla la GELANDE STRASSE:!::!::!:
phantomas
17-09-2010, 22:58
.....(Stasera sono particolarmente ispirato :idea1:. O forse troppo stanco :(.)............................
Ma sì, insomma, non è che uno compera una moto per farsi notare. Però quando sei fermo ad un Autogrill e ti fermi per un caffè e noti lo sguardo invidioso degli stropicciatissimi motociclisti su moto giapponesi..........non ha prezzo!!!!!
MotorEtto
17-09-2010, 23:16
Premesso che tutti avete moto fantastiche ;) , vorrei farvi una domanda: avete mai provato una GTR1400?:lol:
Non intendo nel giretto in città per 20 km, intendo una prova vera, un viaggio.
Da quello che spesso leggo in giro penso che di certe moto si riempiano pagine e pagine di commenti nei forum, ma poi si scopre che nessuno le ha mai provate.
Parlo di moto come la gtr, le fjr, le guzzi, ecc. ecc. .
Io ho avuto una bmw 1150RT con cui ho percorso 60000 km e da un anno e mezzo ho una gtr1400 (modello 2008) con cui ho percorso circa 21000 km.
Il mio parere è che siano entrambe moto fantastiche, ma talmente diverse che è inutile e insensato paragonarle.
Comunque, per i miei gusti,dopo 21000 km di gtr posso dire che non riprenderei mai una RT.
Forse la gtr è molto + simile ad una k-GT, ma non avendone mai provata una non mi esprimo.
Enzino62
17-09-2010, 23:28
ma adesso cosa fai ci lasci con l'acquolina in bocca???dai,elenca le peculiarita'che ti hanno fatto scrivere che non torneresti piu'in RT.
fai pure paragoni,qui non si offende nessuno.
della tua moto so'per certo che in estate è una stufa,e lunga come un pulman e ha lo scarico che meglio non si poteva definire,ma giustamente io sono uno di quelli che non l'ha mai provata per un giorno intero e non ho capito diverse cose.
Illuminami..
Enzo
robertag
17-09-2010, 23:30
@MotorEtto, capisci ammè...
la mia moto è la migliore delle moto...
la mia moto è la più bella delle moto...
la mia RT è la migliore delle RT...
la mia RT è la più bella delle RT...
se così non fosse non sarebbe la "mia" moto...;)
phantomas
17-09-2010, 23:31
Caro MotorEtto, intendiamoci: nei miei post non ho detto che le moto giapponesi sono delle ciofeche.....tu hai un mezzo all'avanguardia, tecnicamente avanzato, dotato di gadget elettronici e diavolerie meccaniche come solo i giapponesi sanno fare......e penso proprio che la Kawasaki, nel farla, abbia proprio voluto contrastare la serie K. Simile nei CV, simile nelle misure. Simile nell'abitabilità. E secondo me è l'unica Jap ad avere colpito nel segno; semplicemente perchè il target della GTR è la clientela teutonica macinatrice di km ad elevata velocità e per conquistarla non c'era da fare nient'altro che prendere ispirazione dalla serie K GT.
Il punto è che è l'unica............
Se prendiamo le altre moto giapponesi che nel tempo hanno voluto togliere clientela alla BMW cosa troviamo? il Varadero o la SuperTénéré sono nate già obese e vecchie. La Pan European è troppo grossa per fare concorrenza all'RT e troppo poco sportiva per fare concorrenza alla K GT. La FJR è solo per crucchi con poco gusto estetico e risente il peso di un design datato........
Inoltre, se mi è concesso, la politica suicida dei geni dagli occhi a mandorla di disegnare nuove moto in grado di far diventare obsoleti i modelli di due anni prima, non ha giocato certamente a loro favore.....
E' per questo che ho BMW. Ed è per questo che ho l'RT. Ed io le moto le guardo tutte. A tutto tondo.
MotorEtto
18-09-2010, 00:14
X Enzino62:
sono convinto che ci sia poco da "illuminare". Penso che sia impossibile far innamorare qualcuno di una moto che non sia nelle sue corde.
Per esempio io lo scarico della GTR non l'ho considerato affatto, semplicemente non mi interessa. Non penso che sia bello, che sia grande o che sia da cambiare. Quando ho deciso di prendere la GTR cercavo un tourer comoda e protettiva che non avesse un boxer.:D
La Fjr l'ho subito scartata perché, per quanto la ritenga un'ottima moto, penso sia "vecchia", non solo anagraficamente, ma concettualmente, tecnologicamente.... Insomma un prodotto da aggiornare.:(
La KGT non l'ho neppure presa in considerazione perché, secondo me, ha un prezzo assurdo per quello che offre.:rolleyes:
Altre adesso non mi vengono neppure in mente.
Ho deciso di rinunciare al boxer perché ero stanco di avere l'ansia dei rabbocchi d'olio, dell'innalzamento della temperatura in estate quando si viaggia a passo d'uomo, delle detonazioni.....:mad: Per carità, tutte piccolezze, ma volevo provare altro.
La gtr non ha nessuno di questi problemi. Viaggia fluida a tutti i regimi, a tutte le temperature e a tutte le altitudini (questa estate sono stato sullo Stelvio :eek:).
Il motore non ha mai un tentennamento, viaggia da 800 a 10.000 giri in qualsiasi marcia senza avere mai un'incertezza o un sussulto: è infinito, ha una riserva di potenza sconfinata ad ogni regime e ad ogni velocità.
Questa estate in 2 e con i bagagli ho fatto la salita dello stelvio da Trafoi in seconda marcia, senza usare la frizione, danzando tra i tornanti in tutta tranquillità, riprendendo da 1000 giri.
La ciclistica è rigorosa e stabile oltre che pluriregolabile.
I freni ottimi per potenza e modularità.
Ma quello che mi fa apprezzare questa moto sono le piccole cose:
- l'indicatore del livello carburante, i sensori di pressione delle gomme l'indicatore di autonomia residua sono precisissimi
- le borse sono molto + capienti di quelle della RT1150
- l'illuminazione offerta dai fari è ottima
- luce e stop posteriori sono a led
- i dischi freni sono a margherita
- le frecce sono bianche
- gli specchietti sono ampi, ripiegabili e non hanno mai vibrazioni a nessun regime
I consumi sono bassi: in autostrada in 2 + bagagli a 130-140 km/h ho un consumo (valutato su tratte di 1000 km) di 19,5 km/litro; nell'ultimo viaggio costituito da 1000 km di autostrada e altri 1300 di passi di montagna (stelvio e gavia compresi), sempre in 2 e con bagagli ho una media totale di 17,8 km/litro.
Insomma, dopo diversi viaggi da solo ed in 2 con bagagli, non ho trovato un punto a sfavore di questa moto.:eek:
Spero comunque che a breve esca una moto migliore di questa così da ricominciare a sbavare.;)
Enzino62
18-09-2010, 09:31
ciao,la mia non era una presa in giro,anzi,credo che la tua moto sia effettivamente l'unica jap a poter contrastare una rt e questo fa'pensare che se i jap ce la mettono la possono fare una moto bella,viaggiatrice e sopratutto AFFIDABILE.
Cosa dire,io per esmpio ho visto un cuise control per la tua moto manuale..cosa assurda su una moto del genere,avrei preferito selle riscaldate e forse piu'riparo dei dischi a margherita che kawa li regala su tutte le sue moto ma che effettivamente su una Touring non capisco a cosa servono e come se mettesse le pinze radiali(forse le ha gia')e lòa frizione antisaltellamento..
comunque credimi non era una presa in giro,lo scarico della tua moto la pregiudita almeno al 40%,tante persone appena la guardano lo notono,sembra una cosa fuori tono.
Merito alla tua motona ma io sto'dalla parte dei bi cilindrici e che vibrano,se non ho vibrazioni sotto i piedi e polsi preferisco andare in auto.
Enzo
MotorEtto
18-09-2010, 10:08
La mia non ha le manopole riscaldate, ma il nuovo modello le ha di serie.
Le pinze sono radiali e la frizione è antisaltellamento di serie...:D
Se le pinze radiali facciano tutta questa differenza non lo so, bisognerebbe provarne una senza per fare il confronto, ma posso dirti che in qualche giro un po' più tirato su strade di montagna ho sentito la frizione staccare (automaticamente).
Magari sono cose superflue, ma il bello degli optional di questa moto, come ho già detto, è che ci sono di serie e che funzionano senza creare problemi: della serie, ci sono, non li fanno pagare oro e funzionano molto bene senza creare ulteriori problemi di affidabilità.
Tranquillo Enzino62, non ho mai pensato che volessi prendere in giro la mia moto ;).
Nei viaggi che ho fatto nell'ultimo anno e mezzo ho incontrato davvero poche gtr e questo, almeno per me, è una grandissima soddisfazione.
Io mi ritengo abbastanza anomalo come motociclista, diciamo fuori dal coro: a 18 anni guidavo una guzzi V35 e lasciavo a casa una cagiva 125 2T, quando tutti i miei amici sbavavano per la moster io ho preso una suzuki SV650, a 28 anni ho preso l'RT1150 e tutti mi guardavano come un rincoglionito, poi, mentre le bmw fanno numeri di mercato incredibili, io ho venduto l'RT per una gtr.....Forse tanto normale non sono davvero.:confused:
Per me la moto perfetta in assoluto non esiste: dipende dall'uso
se per turismo intendiamo giri su statali, con ricerca di strade di montagna ovvero soprattutto gusto della guida su strade secondarie e curvose ed anche uso cittadino (come sto facendo adesso): il bicilindrico è superiore e l'RT è ideale;
se invece per turismo si intendono tour europei e/o comunque grandi percorrenze autostradali dove la moto è principalmente il mezzo preferito per grandi spostamenti (come facevo una volta): un 4 cil. è superiore. Il confort che dà e la fluidità di guida sono nettamente migliori. Io avevo un K1200RS, ma penso che anche le Yamaha e Kawa citate siano molto valide.
:)
Enzino62
18-09-2010, 13:31
ecco,lo immaginavo,tipico dei jap..a cosa serve la pinza radiale su una moto da touring?e la frizione anti saltellamento?
non ha fatto altro che prendere la zz 1400 e mettergli un vestito-SBAGLIATO.
BMW ha distinto la RT turistica pura con GT per smanettoni.
Invece di mettere questi accorgimenti perche'non ha messo un cruise control che per chi viaggia e rilassante e riposante?e una sella riscaldata per l'inverno?non parliamo poi della radio...
Vedi in concetti sono uguali ma messi in modo diverso.
Comunque,io non ho conosciuto la 1150 ma ti posso affermare che la 1200 e' una moto da viaggio pura,uno scooterone,una nuda e una sportiva.
e questo il segreto del successo RT.
Del fatto che GTR non se ne vedano tanto in giro io sarei preoccupato invece di essere felice,qualcosa ci sara'sotto.
se in Italia si vendono piu GS ti tutte le altre moto,son due le cose,o gli Italiani motociclisti siamo delle merde o degli intenditori,ma visto che i migliori piloti di moto GP-SBK-CROSS mondiali vengono fuori dalla nostra terra opterei per la seconda.
Enzo
Hei ragazzi! Io volevo solo levarmi i dubbi se ho fatto bene a prendere l'RT invece dell'FjR, non iniziare una guerra tra moto japo e tedesche.
Tutte le moto sono belle e ognuno si prende quella che più gli piace.
Devo dire, però, che la mia RT più la monto più mi piace.
Ciao
R1200RT
OTTORENATO
18-09-2010, 15:58
Devo dire, però, che la mia RT più la monto più mi piace.
Ciao
R1200RT
:?: Uguale ..
robertag
18-09-2010, 16:17
gira e rigira si torna a ciò che avevo postato al #21...
i numeri hanno il suo peso, è innegabile. e i numeri, per quanto attiene alla fascia tuorer e soprattutto con GS e RT danno ragione a BMW.. che non a caso ha fatto del mototurismo la sua prerogativa da sempre. l'esperienza conterà pur qualcosa no?..
al contrario i japo hanno fatto dei loro marchi l'espressone della sportività pura e, in questo settore hanno avuto ragione loro. almeno fino ad ora, visto la sempre più consistente presenza di ducati, ad esempio. ed anche questo è certo che conta qualcosa...
poi, tornando a BMW, per quanto riguarda la GS è altrettanto innegabile che all'endurona teutonica giova anche la componente modaiola del momento, del suo glaumor insomma. ma anche di questo bisogna dare atto ai krukki che con la GS hanno "seppellito" (a cominciare dall '80 se ricordo bene) le endurone gialle che sempre più stentano nelle vendite.
cosa certa è che chi sale in bmw difficilmente ci scende le jap le cambi come un calzino.
Magari non è cosa così certa per tutti no?
dopo aver portato a 100.000kM il 600 jap che avevo prima e essermi liberato il più presto possibile del GS1200, vivo felice dopo aver trovato un FJ1200 di 20 anni. Motore e affidabilità nemmeno paragonabili nonostante l'età, certo quando scendi dalla bmw devi reimparare a guidare le altre moto.
robertag
18-09-2010, 18:09
... ma intanto i numeri restano...
Claudio Piccolo
18-09-2010, 18:22
certo ragazzi che come fa le fusa il 4 cilindri col cardano della FJR1300......
robertag
18-09-2010, 18:30
:idea1:
...ecco, magari bisognerebbe provarlo "sotto" ad una RT...;)
carlo.moto
18-09-2010, 18:46
vivo felice dopo aver trovato un FJ1200 di 20 anni. Motore e affidabilità nemmeno paragonabili nonostante l'età, certo quando scendi dalla bmw devi reimparare a guidare le altre moto.
Ti quoto, FJ1200ABS comperata a 16000km ed arrivata a 160.000, passato a BMW perchè era un mito (??), 1150gs, nessun broblema meccanico ma vibra come un frullatore, consuma olio come una vespa ergonometria-zero, passeggero senza maniglie ecc. La tengo per la città tanto alla faccia della BMW, se la rivendo non vale nulla. Ho una FJ 1300, infinita, grande, elastica elettrica potente e comoda.........quando scesi la prima volta dalla Jap dovetti imparrare a guidare un trattore con un cambio da trattore, ora mi sono di nuovo rotrovato con una moto dal cambio da orologio svizzero.
Claudio Piccolo
18-09-2010, 18:57
Ho una FJ 1300, infinita, grande, elastica elettrica potente e comoda......... ora mi sono di nuovo rotrovato con una moto dal cambio da orologio svizzero.
...Carlo! te l'ho già detto una volta! Smettila immediatamente!
carlo.moto
18-09-2010, 19:07
...Carlo! te l'ho già detto una volta! Smettila immediatamente!
E' invidia (nel senso buono naturalmente) o condivisione?:D
Claudio Piccolo
18-09-2010, 19:13
...a me la Nimitz mi piace un sacco ed è la moto che va bene per me, ma..............e c'è sempre un ma......l'FJR è un 4 cilindri e con 30 CV in più...un gattone sornione col cuore da pantera......affascinante...
carlo.moto
18-09-2010, 19:16
Auguri e divertiti con la tua Nimitz, le moto sono tutte belle ed i motociclisti dovrebbero essere tutti gentili e sereni come te........lamps
Claudio Piccolo
18-09-2010, 19:18
...altrettanto Carletto.
MotorEtto
18-09-2010, 19:24
Sinceramente continuo a non capire la storia dei numeri.....Di sicuro sono io ad avere qualche limite.:confused:
Ma per decidere quale moto prendere andate a consultare i numeri di immatricolazioni annuali della motorizzazione?:rolleyes:
Ancora meno capisco quelli che prendono una moto "facilmente vendibile"... Come se la moto fosse un investimento: ma che tristezza!!!!!:(
Spero vivamente che siano in pochi, anzi pochissimi, quelli che acquistano un prodotto guardando esclusivamente i numeri di vendita, la moda o la facilità di rivendita, altrimenti nel giro di pochi anni marchi dal passato glorioso saranno inesorabilmente costretti all'oblio.:mad:
carlo.moto
18-09-2010, 19:32
[QUOTE=MotorEtto;5129854]Ancora meno capisco quelli che prendono una moto "facilmente vendibile"... Come se la moto fosse un investimento: ma che tristezza!!!!!
QUOTE]
Fino a qualche anno fa, le moto BMW e, in campo automobilistico le Mercedes, erano mezzi che mantenevano il prezzo abbastanza bene e certamente mi rendo conto che ad avere il portafoglio gonfio sono considerazioni senza senso, ma per me anche quello è stato un motivo (rivelatosi errato nel tempo) di scelta del mio catafalco. Di fatto invece sono "facilmente vendibili" e non come dici tu, perchè si trova quasi subito uno disposto ad avere una moto status. Cosa che non si può dire di una qualunque Jap. prova a vendere una GS di 10 anni ed una Varadero analoga e te ne rendi conto.........dai non farti prendere dalla tristezza !!!!!
...ecco qui l'unica comparativa che ho trovato...sito francese quindi sommariamente "neutrale".....non avendo provato la fj1300 mi attesto alla comparativa........a voi il gusto....io sempre più sicuro della mia scelta..;);):D
http://www.moto-station.com/article3667-p2-k1200gt-r1200rt-pan-european-gtr-1400-et-fjr-1300-5-gt-a-l_epreuve-de-l_hiver.html
l'incredibile è che i tester non hanno trovato difetti all'rt1200....:arrow:........wuauuu!!!!:)
Claudio Piccolo
18-09-2010, 19:52
[QUOTE=nico62;5129931
l'incredibile è che i tester non hanno trovato difetti all'rt1200....:arrow:........wuauuu!!!!:)[/QUOTE]
...te ne dico io uno grosso.....è orrenda.
carlo.moto
18-09-2010, 19:56
Incredibile anche che la Pan Eurpean, che a me piace molto, ma che viene sempre o quasi considerata come una "vasca da bagno" (l'ho letto sul forum) viene al 2° posto ed anche incredibile che in Francia da sempre la FJ1200 e 1300 è molto diffusa.....o sarà per questo?
...te ne dico io uno grosso.....è orrenda.
ma tu....non sei un tester :rolleyes:..........o si?;)
Incredibile anche che la Pan Eurpean, che a me piace molto, ma che viene sempre o quasi considerata come una "vasca da bagno" (l'ho letto sul forum) viene al 2° posto....
Gran moto la Pan :eek:
...te ne dico io uno grosso.....è orrenda.
verissimo!!!!ma le altre concorrenti del settore lo son ancora di più...
carlo.moto
18-09-2010, 20:41
...te ne dico io uno grosso.....è orrenda.
........non ti hanno foraggiato abbastanza....$$$$$.....:lol:
ma dai...se io dovessi scegliere una moto per l'estetica, di soldi non ne spenderei...comprerei un poster:lol::lol::lol:,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=268539
Enzino62
19-09-2010, 06:52
Dal 3d postato da Clayteo ex possessore della fj1300:
Avuta per 18 mesi, data via dalla disperazione per il peso, molto superiore a quello dichiarato dalla Casa. Eccezionale ed unica in autostrada, ingestibile nel misto, in città, o in mezzo al traffico. In due a pieno carico si arriva tranquillamente a circa 600 Kg.....non sono ammessi sbagli, nemmeno minimi.
__________________
GIESSica AlpinWhite
Il successo del nostro scooterone con l'elica e proprio questo,la leggerezza e i pesi ben distribuiti,lo volete capire o no????
NON cè ne'per nessuno.
Se Honda con la Pan avesse fatto quello che è stato capace a fare bmw con RT allora si,ma la Pan è un macigno e superati i 170 incomincia ad andare a destra e sinistra come un'ubriaco....
credetemi,trovare una moto che nel traffico è uno scooter e in autostrada va dritta come un treno e non ti fa'le caldearroste con i maroni è praticamente impossibile
Enzo
no ma dai la yamaha che dichiara falsità......che novità...il peso,i giri motore delle r6,ecc,ecc
Se Honda con la Pan avesse fatto quello che è stato capace a fare bmw con RT allora si,ma la Pan è un macigno e superati i 170 incomincia ad andare a destra e sinistra come un'ubriaco....
credetemi,trovare una moto che nel traffico è uno scooter e in autostrada va dritta come un treno e non ti fa'le caldearroste con i maroni è praticamente impossibile
Enzo
Le Pan che scaldavano erano solo le prime versioni del 2002, poi anche per loro sono state realizzate delle paratie anticalore che hanno risolto il problema.
I problemi ad alta velocità ci sono stati con alcuni tipi di gomme e solo a determinate pressioni.
Da ferma è pesantissima, (occorre scegliere bene dove parcheggiarla e sarebbe auspicabile una retromarcia), ma appena si muove è una bicicletta, anche nel traffico. Il motore è completamente esente da vibrazioni, spinge forte senza buchi a qualsiasi regime.
Consumi buoni e autonomia elevata grazie ai 29 litri del serbatoio.
La qualità e le finiture sono decisamente di un livello superiore.
La manutenzione è scarsa, il cambio d'olio ogni 12.000 Km, la distribuzione si controlla mi pare verso i 100.000 Km.
carlo.moto
19-09-2010, 15:30
data via dalla disperazione per il peso, ingestibile nel misto, in città, o in mezzo al traffico.non sono ammessi sbagli, nemmeno minimi.
Enzo
Non sono ne un manico ne un atleta, con zavorrina e borse piene ci ho fatto una infinità di passi alpini ed appenninici senza problemi di sorta. Abito a Roam e spesso la uso anche nel traffico romano che è secondo, forse ,solo a quello dei gironi dell'inferno, è pesante da fermo ma appena avviata si muove benissimo. Tieni presente che ho anche un GS e non sono, stranamente per questo forum, ne un maniaco del marchio, e tantomeno un sostenitore ad mortem dei miei pareri, ho però trovato una moto potente, elastica veloce sicura confortevole affidabile e non "status" che risponde alle mie esigenze di cittadino ma sopratutto di viaggiatore. Certo in città un 250 si muove meglio !!:D:D:D
robertag
19-09-2010, 18:33
Sinceramente continuo a non capire la storia dei numeri.....Di sicuro sono io ad avere qualche limite.:confused:
Ma per decidere quale moto prendere andate a consultare i numeri di immatricolazioni annuali della motorizzazione....:
guarda, se è come dici tu, vuol dire che tutti quelli che hanno acquistato GS o RT sono stati succubi dei numeri e quindi incapaci di decidere col proprio cervello perche' lobotomizzato dalle clessifiche di vendita, vale a dire una massa di imbecilli e sprovveduti...
ma tu sei proprio convinto che una persona, benchè ricca, spenda 20.000€ o più con leggerezza senza provare, valutare e comparare le varie opzioni che offre il mercato motociclistico?
se poi, sempre questa persona, fosse orientata sul segmento tuorer avresti anche la pretesa che escludesse a priori un marchio come BMW, che del mototurismo ne ha fatto la storia, dalle sue eventuali scelte?
lo ribadisco...
i numeri non mentono. e se proprio dovessero mentire mentono per poco; giusto il tempo per non essere smentiti...
... ed è così in tutti i settori di mercato, a meno che non parliamo di marchi particolari e di nicchia come brian&ghezzi o borile... o, in campo automobilistico, di lamborghini, ferrari o zonda per citarne alcuni...
Claudio Piccolo
19-09-2010, 20:11
...ho però trovato una moto potente, elastica veloce sicura confortevole affidabile ...
...ma allora sei de coccio!...mo' te meno!!
Non c'è storia....l'RT è l'RT!!!
Le Bmw:!: non son paragonabili alle jap...l'unico difetto è il prezzo d'acquisto, il prezzo di vendita e secondo me l'incompetenza tecnica di molti concessionari, che son nati nelle auto e trattano le moto solo per business:compress: senza un briciolo di passione!!!:angel7:
tukutela
20-09-2010, 11:33
Proprio irei al ritorno del tour dolomitico :: tratta Bologna - Firenze A1 ..
prima dell'inizio dell'APPENNINO , ancora autoroute 3a corsia , ...VREEEEN MI SVERNICIA UN FJ 1300, (andavo tranquillo sui 140) ,,, mi sono incuriosito ed ho dato gas... praticamente ripreso proprio all'inizio delle curve:lol: staccatina,,leggera, leggera.. e dentro in un curvone..praticamente gli rirendo la passatina con tanto di interessi....:arrow:
morale ....il tizio ben equipaggiato di tuta etc etc.. si imbufalisce (lo vedo dagli specchietti)..prova (:lol:) a starmi dietro.... mah.. dopo una ricca ciondolata con tanto di spavento in quanto ha allargato in maniera abominevole la curva..... saggiamente desiste,, insomma in tre curve...sparito dai miei specchietti, non piu' visto,... volatilizzato e si con i velox che ci sono e che io rispetto.... niente di niente..per me si è fermato a fare benzina :lol::lol:
Rt... se non la conosci non riesci ad evitarla.... e se ci provi.....potrebbero essere cazzi senza zucchero...potrebbero :D
tuku: a Verona i dise...."và a pian"...."can' da l'ua"....;);)
carlo.moto
20-09-2010, 13:08
...ma allora sei de coccio!...mo' te meno!!
Claudiooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!
Sei simpaticissimoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! :D:D:D:D:D:D
tukutela
20-09-2010, 13:46
tuku: a Verona i dise...."và a pian"...."can' da l'ua"....;);)
tradurre pleasese parlo in dialetto livornese..son dolori!!!! ma anche tante risate :D
Claudio Piccolo
20-09-2010, 14:47
Sei simpaticissimoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! :D:D:D:D:D:D
...spetta spetta che co t'acchiappo te piio pe' e 'recchie e te scarto come 'na golia!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |