Visualizza la versione completa : Auricolare Bluetooth Buhel
Qualcuno ha sperimentato questo auricolare a conduzione:
http://www.bergamaschi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=803:sistema-di-comunicazione-bluetooth-buhel&catid=4:news&Itemid=62
vorrei maggiori informazioni su come funziona?
lamps...
Paoletto
15-09-2010, 12:49
Se funzionasse... sarebbe gran cosa
Bergamaschi
17-09-2010, 08:58
Il prodotto in questione è sviluppato da una società Giapponese che ha creato questa tecnologia per l'esercito.
Lo stesso è stato testato e funziona in maniera impeccabile.
Attualmente funziona solo come dispositivo Bluetooth e non come interfono.
Il prodotto è a disposizione per i gestori del forum nel caso volessero testarlo: se cosi fosse ci possono contattare.
Grazie e buon forum a tutti.
il mio prossimo acquisto dovrà essere un interfono con possibilità di collegamento a GPS e iphone ......mi piace questa soluzione che non comporta l'inserimento di auricolari all'interno del casco.....resto in attesa di un test e dell'implementazione della funzione interfono.
Il prodotto in questione è sviluppato da una società Giapponese che ha creato questa tecnologia per l'esercito.
Lo stesso è stato testato e funziona in maniera impeccabile.
Attualmente funziona solo come dispositivo Bluetooth e non come interfono.
Il prodotto è a disposizione per i gestori del forum nel caso volessero testarlo: se cosi fosse ci possono contattare.
Grazie e buon forum a tutti.
Vorrei provarlo, come posso fare?
Attendo Vs.
lamps
Google 1200RT
19-10-2010, 07:46
mi associo:
come fare per provarlo??
:!::!: Bergamaschi se incentivi io faccio da cavia
per i gestori del forum .certo, ma solo per loro. Gli altri possono provare a loro spese.
Gli altri possono provare a loro spese.
acquistando quello che vogliono.... Enzofi hai fatto bene a puntualizzare, che lo faccia provare a chi vuole, poi vuoi che metta quel coso in un Arai !! :(:(
L'ho visto ieri e sono molto tentato, il rivenditore, G3 di Seregno dice di averlo provato e che funziona benissimo, non sò, non mi trovo bene nel ruolo di cavia e in questo momento ogni acquisto per così dire "superfluo" deve essere ben ponderato. Certo se potessi avere l'opinione di qulcuno quì dentro....
a quale prezzo ? Non vedo perché fare esperimenti quando esistono prodotti sicuri e collaudati.
Circa 150 allineato agli altri prodotti che come giustamente dici sono collaudati, però....questo ammesso e non concesso che funzioni bene ha alcuni vantaggi non trascurabili.
Non è necessario l'uso di auricolari con i relativi cavi di collegamento, di conseguenza si può spostare da un casco all'atro senza smontare nulla e in più la mancanza degli auricolari risolve il problema dell'eventuale fastidio che possono dare a contatto con l'orecchio indossando il casco per lunghe tratte.
Io sul mio J1 per montare il Middland ho dovuto fare delle piccole modifiche per far passare i cavi e quando lo voglio immergere in vasca per il lavaggio devo smontare tutto.
Utilizzo in funzione del percorso che devo intraprendere sia il Jet che l'integrale e avere un solo apparecchio che posso in pochi secondi spostare da uno all'altro mi farebbe comodo.
Comunque vedremo.
anche io sposto la centralina dal system 6 al J1 , lasciando attaccati i braccetti dell'F4 ad ogni casco.
Non capisco come possa trasmettere il suono al padiglione auricolare senza altoparlantino interno, rimanendo esterno alla calotta. Amplificazione da discoteca ?
sergius68
21-10-2010, 17:01
Sulla Baia si trova a 120 con l'attacco per 2 caschi...(grande comodità!!!)
Ci sto facendo più di un pensierino(dopo aver sentito qualche parere)
a quel prezzo si acquista un F4 che fa pure da interfono. Comunque i tester sono sempre benvenuti...
Manuelptr
22-10-2010, 14:39
Ciao a tutti,
io l'ho "testato" questa estate e condivido volentieri le mie impressioni.
L'ho montato su un casco enduro BMW...anche se da montare c'è ben poco!
Infatti basta posizionare la placchetta magnetica di acciaio, piccola quanto una moneta da 2 euro e dotata di biadesivo 3M, sulla calotta esterna del casco all'altezza dell'orecchio e agganciare a quest’ultima il corpo del ricevitore bluetooth…tipo porta sci magnetici!!!.
Poi non resta che decidere se utilizzare il microfono con classico braccetto flessibile (più indicato per caschi jet o a mentoniera sollevabile) o il meno ingombrante microfono a filo.
Naturalmente va poi sincronizzato via bluetooth con il telefono, il lettore mp3 o il navigatore.
Fatto questo posso assicurarvi che il suono risulta privo di interferenze e soprattutto si diffonde in maniera "stereofonica" attraverso tutta la calotta del casco.
Come mi hanno spiegato questo è possibile grazie al fatto che le onde sonore fanno "vibrare" la calotta del casco che diventa quindi una cassa acustica.
E' in pratica la stessa tecnologia che viene usata nelle cuffie e nei microfoni delle dotazioni militari dove le cuffie sono in realtà delle placchette che vanno a contatto con la testa e non nell'orecchio e il microfono è anch'esso fatto da due placchette a contatto con il collo e funzionano grazie alle "vibrazioni" sonore. A differenza dei sistemi classici che sono basati sulla trasmissione delle onde sonore attraverso l'aria questa tecnologia trasferisce le onde sonore per contatto diretto attraverso le vibrazioni e quindi si riesce a sentire bene anche in presenza di rumori esterni.
Ma veniamo alle mie impressioni sul campo! La resa acustica è al pari dei sistemi classici ma nell'utilizzarlo ho avuto in più la piacevole sensazione di avere le orecchie "libere"...nel senso che il suono è diffuso in maniera "ambientale" e non concentrato come quello delle cuffie…un pò come la differenza che c'è tra ascoltare la radio con gli auricolari o ascoltarla dalle casse in una stanza!
Certo l’ambiente in questo caso è solo l’interno del casco! Però la mia impressione è stata quella che mentre guidavo mi sentivo meno “isolato” da quello che avveniva intorno pur sentendo distintamente i suoni trasmessi.
Per fare un paragone automobilistico è come usare il cellulare con un impianto vivavoce che funzioni bene! Invece che con le cuffie.
Personalmente in auto uso le cuffie ma spesso mi accorgo di “concentrarmi” troppo sull’ascolto nel tentativo di isolare i rumori esterni oppure di alzare il volume al massimo per coprirli.
Inutile dire che invece è importante restare attenti a quello che ci succede intorno e questo sistema audio dà la possibilità di ascoltare telefonate, mp3 e la vocina della signorina del navigatore senza coprire i rumori del traffico.
Non nascondo che sono stato attratto inizialmente dalla novità e dal design ma alla fine sono contento anche della sostanza! Da provare!
Spero di essere stato di aiuto, ciao a tutti!!!
federicogs
22-10-2010, 15:03
Fantastico ma dove si può comprare?
sergius68
22-10-2010, 16:56
Su ebay.....
http://cgi.ebay.it/INTERFONO-MOTO-SCHUBERTH-C3-BLUETOOTH-BUHEL-3D-ARGENTO-/360305448438?pt=Caschi_Visiere&hash=item53e3e0d5f6
Ciao a tutti,
io l'ho "testato" questa estate e condivido volentieri le mie impressioni.
Spero di essere stato di aiuto, ciao a tutti!!!
Ottimo, ti ringrazio per la recensione
un ex tk
27-10-2010, 16:57
Ci sono due cose che non mi convincono sul montaggio, se è vero che va posizionato all'altezza delle orecchie e non in basso come per altri auricolari.
1) Su un casco Jet a visiera lunga il braccetto potrebbe fare fatica ad arrivare ad altezza bocca sotto la visiera. Nelle foto si vede un JET minimale...il problema non esiste.
2) In un integrale il filo dovrebbe partire dall'alto, andare in basso e poi dentro.
Se invece si può montare nel bordo inferiore del casco a la propagazione è la stessa: no problem.
letterale
27-10-2010, 18:10
Scusate ma di interfoni non ne capisco un granchè... cosa vuol dire la frase:
Attualmente funziona solo come dispositivo Bluetooth e non come interfono.
Ho capito che si può ascoltare nel casco il GPS o l'MP3. Ma il microfono a che serve?? Forse acquistandone due allora questi si parlano e comunicano tra loro? Nel caso fosse così, c'è sempre la possibilità di ascoltare il GPS o l'MP3?
Provato e visto di persona giovedì all'EICMA!!:lol:
Devo dire che si sente veramente bene..
Si collega in un attimo ed il suono si diffonde in tutto il casco..
Ad un mio collega è arrivato ieri, attendo che lo testi un pò in strada e poi vedo se togliermi la :arrow:!!
ragazzi....altri test...se confermate lo compro!
Lo uso da qualche mese e non sono per niente soddisfatto per questi problemi principali:
- il sistema di bloccaggio a magnete regge poco ed è ingombrante, basta un movimento sbagliato (ad esempio girarsi ad uno stop) ed è facile che si sganci e cada in terra;
- idem per i microfoni, ho già perso (e ricomprato) sia quello per casco jet (lungo ed ingombrante, e con l'attacco poco sicuro), che quello per il casco modulare (shubert c2, ogni volta che lo apro si sgancia il microfono);
- audio di scarsa qualità, gracchia e si sente molto più forte dalla parte dell'apparecchio (sinistra); a me dopo un pò da fastidio all'orecchio.
Ero entusiasta della tecnologia innovativa ma, a mia opinione, alla prova su strada è un prodotto ancora molto lontano da livelli di efficienza accettabili.
Non ho avuto altri interfono, quindi i problemi che ho segnalato magari sono comuni a tutti, cmq non lo ricomprerei:confused:
Lo uso anch'io da qualche mese, ho anch'io delle perplessità:
Connessione BT che salta, adesivo del magnete che si stacca e rischi di perdere tutto per strada.Per quanto riguarda invece l'uso, mi trovo abbastanza bene, se la connessione BT regge, telefonate e musica senza problemi.Nessun gracchiamento.
Tra qualche mese dovrebbe uscire anche il modello con la funzione interfono, speriamo che migliorino questi difetti, perchè non avere l'auricolare nel casco è un grande vantaggio IMHO.
Ciao
l'ho comprato per le sue caratteristiche enunciate ma sono deluso per la qualità audio, il volume è elevato, più evidente dal lato dell'apparato ma le parole sono confuse e poco comprensibili
inoltre bisogna prestare molta attenzione a non perderlo basta un leggero urto per staccarsi dal magnete
cambiato dopo una settimana con un Cellularline F2 decisamente migliore e altrettanto valido per il mio uso
il mio giudizio oggi e di attendere e acquistare un interfono tradizionale
dr.Sauer
29-07-2011, 11:50
Lo sto usando da qualche giorno : l'audio va bene (dovunque mettevo il magnete sul casco si sentiva), anche il microfono funge (a velocità da codice, io non vado MAI oltre quanto dice il codice :):):):):):):):):) ),
Mi sta piacendo anche l'autonomia,( lo tengo sempre acceso ma l'utilizzo reale è poco, qualche minuto di telefono al giorno ed il nagivatore, quando serve). col vecchio Cellular line avevo una quindicina di giorni di stand by , con il nuovo Midland BT 2 non arrivavo praticamente mai ai due giorni, con questo sono già a tre e va ancora.
Collegamento col Garmin: OK nessun problema. Ho notato una cosa che Cellular line e Midland non avevano e che trovo furba. Quando spengo la moto e quindi il garmin, il Buhell poco dopo si spegne da solo e non continua a consumare batteria per nulla
[-----]
Certo che ci sono veramente pareri contrastanti..
E' difficile farsi un'idea per un eventuale futuro acquisto..
@drSauber,
l'unico problema che ho è che quando faccio viaggi lunghi mi salta la connessione BT, quindi per rifare il pairing devo spegnere e riaccendere l'interfono e anche il NAV.(Navigator IV)
Hai mai notato questi problemi?
dr.Sauer
29-07-2011, 16:11
... quando faccio viaggi lunghi mi salta la connessione BT, quindi per rifare il pairing devo spegnere e riaccendere l'interfono e anche il NAV.(Navigator IV)
...
Io uso il Garmin Zumo 660 e, nella settimana circa di utilizzo, la connessione tra Zumo ed auricolare non mi è saltata.
Ho fatto un giro piuttosto lungo (alpi francesi) ma non ho visto problemi.
Quando faccio una pausa (spengo moto e garmin poi riparto) io accendo prima il Garmin, quando lui è pronto accendo il Buhell e si trovano senza problemi.
Pareri ancora contrastanti e numericamente limitati per poter iniziare a tirar giù numeri con una valenza statistica confortante .... attendo fiducioso qualche altra voce!!
Io l'ho regalato a mio cognato a Natale, dopo averlo provato mi ha detto che l' audio si sentiva male, l'ho così montato sul mio casco e lo stò provando in questi giorni. La prova si è svolta, per ora, solo in città e pertanto a bassa velocità.
L'impressione è di un audio buono con un volume medio, ma presenta un difetto per me inaccettabile, si sente infatti chiaramente la voce dell'interlocutore all'esterno del casco.
Cioè provo a spegarmi meglio, l'apparecchio per poter trasmettere la voce attraverso la calotta del casco genera un suono talmente forte che si sente chiaramente all'esterno del casco.
Chi lo possiede ha notato questa cosa?
Io ho sentito lamentele per quanto riguarda l'ascolto della musica, ovvero come diceva Nico69, ascoltando musica via bluethoot, questa si sente anche dall'esterno del casco.. A questo punto immagino che sia così anche per l'audio delle telefonate..
dr.Sauer
29-07-2011, 21:35
Cioè provo a spegarmi meglio, l'apparecchio per poter trasmettere la voce attraverso la calotta del casco genera un suono talmente forte che si sente chiaramente all'esterno del casco.
Chi lo possiede ha notato questa cosa?
certo, è così, ed è inevitabile, visto il metodo di funzionamento.
Però il volume che sento quanto l'apparecchio è da solo è nettamente inferiore a quanto sento nel casco (che fa da cassa di risonanza).
In particolare, col dispositivo da solo mi rendo conto che sta trasmettendo qualcosa ma non capisco nulla (a malapena riesco a distinguere se è musica o parlato), mentre col casco in testa sento distintamente tutto.
In particolare, col dispositivo da solo mi rendo conto che sta trasmettendo qualcosa ma non capisco nulla (a malapena riesco a distinguere se è musica o parlato), mentre col casco in testa sento distintamente tutto.
Confermo,stesse sensazioni.
Ciao
Lo uso da gennaio, sul casco C3, quindi con braccetto microfono.
Osservazioni:
- per l'assenza dell'auricolare interno le orecchie ringraziano;
- il rivestimento plastico del braccetto si è lacerato quasi subito impigliandosi nella chiusura della mentoniera;
- il braccetto microfono: bisogna fare attenzione a inserirlo a fondo, posizionando bene i riscontri e spingendo lo spinotto con forza nella presa; mi è infatti capitato talvolta di rischiare di perderlo; per ovviare a questo, l'ho legato all'imbottitura del casco; dopo di ciò, ovviamente, mai più avuti problemi.
- il volume rimane fisso anzichè variare secondo il rumore di fondo (come accade, invece, con il Midland), per cui oltre gli 80-90 km/h non si sentono gli avvisi del GPS e la voce dell'interlocutore telefonico;
- la qualità della voce (quando si sente) è buona, qualla della musica meno;
- autonomia: molto buona (mi dimentico quasi di ricaricarlo, ma lo uso quasi esclusivamente per ascoltare le indicazioni del GPS);
- calamita: non mi ha dato problemi (si stacca solo talvolta quando, poggiando il casco, l'apparecchio sforza su qualcosa);
- impermeabilità: per ora non è entrata acqua, pur viaggiando sotto la pioggia.
Giudizio complessivo: il maggior pregio, che è anche quello che mi ha indotto a provarlo, è l'assenza degli auricolari interni; invece la mancanza dell'adeguamento automatico del volume la considero una criticità, che mi farebbe esitare nel ricomprarlo. La mancanza della funzione interfono per ora non mi disturba, ma, viaggiando in coppia, costituisce un limite, ancor più evidente se si confronta con altri che consentono di parlare anche da moto a moto (avendo sistemi eguali).
mancanza della funzione interfonoquindi va bene solo per viaggia da solo. Bella roba
Quando l'ho visto quest'inverno all'EICMA di Milano, parlando con uno dei responsabili dello stand mi ha confidato che probabilmente il modello con l'interfono uscirà a fine anno anche se era già pronto.. Il motivo di questo "ritardo" nell'uscita sul mercato pare sia dovuto al costo elevato del brevetto.. Più aspettano per l'uscita del modello con l'interfono, più riescono ad ammortizzare le spese del primo brevetto dell'auricolare..
arikenpolimar70
02-08-2011, 19:49
Ciao Ragazzi
mi è appena arrivato, dopo averlo visto e letto qulche recensione ho deciso di comprarlo.
Prime impressioni:
Pro:
-design accattivante
-facilità di utilizzo
-vari accesssori
Contro:
-audio non è 3D come vogliono farlo passare, all'orecchio destro senti poco e nulla.
-Base non sicura e poco adattaile sul casco su cui l'ho montato, Airho modulare ( ho dovuto tagliare le due alette esterne per avere una presa sicura ma anche cosi si rischia il distacco)
-non associabile ad altri Buhel (brutta cosa...)
- poco utilizzabile con Iphone (non si può utlizzare il riconoscimento vocale per le chiamate)
- l'audio si sente anche fuori del casco :( Sigh!!!!!!!
continuo l'utilizzo... ma non lo ricomprerei :(
... credo di poter dire che non è proprio il massimo della vita!!!
A questo punto abbandono l'idea di acquisto e ripiego su qualcosa di più classico ma sicuramente valido. Grazie ai "tester" che hanno dato delle indicazioni quanto mai precise sui pregi e i difetti dell'oggetto in questione ...
Quindi è bello ma funziona male. Utile
sembrava una figata il buhel
ed invece.....
grazie della dritta
Già.. In effetti sembrava la soluzione ottimale per tutti, invece almeno per ora non lo è.. :( E' veramente un peccato.. :mad:
Si,
è un peccato, a me glia auricolari all'interno del casco danno fastidio, questa è proprio la soluzione ottimale.
Speriamo che risolvano tutti i difetti.
davideqq
23-08-2011, 09:26
Ho un dubbio: le vibrazioni indotte sulla calotta del casco, specialmente a certe frequenze, potrebbero "degradare" le caratteristiche di resistenza meccanica della calotta stessa?
Purtroppo, credo che questo si potrebbe verificare solo in laboratorio.
a chi interessa il buhel d01 è da oggi su privalia fino a domenica a 69 euro invece di 159
http://it.privalia.com/microsites/shopwindow/campaign/20461/#category/545471
il papero
25-08-2011, 00:30
Evidentemente vogliono far fuori lo stock in casa per lanciare il nuovo con l'interfono...
Diffido !
varamukk
25-08-2011, 17:59
a chi interessa il buhel d01 è da oggi su privalia fino a domenica a 69 euro invece di 159
http://it.privalia.com/microsites/shopwindow/campaign/20461/#category/545471
ordinato ieri sera..:)
il prezzo è allettante e la curiosità è scimmia..:arrow:
da montare sul mio demi-jet e sul mio C2 (ho due attacchi a disposizione giusto?).
Giusto. OT come va coi pattini? /OT
varamukk
25-08-2011, 19:10
diciamo che iniziato ad andare
ho preso lezioni fino a natale poi ho smesso, magari una volta mi fai vedere qualcosa..:)
fine OT.
varamukk
30-08-2011, 21:53
ordinato ieri sera..:)
arrivato oggi (sono stati fulminei, l'offerta è scaduta domenica).
appena montato, ho fatto un primo test in casa ma la qualità audio non mi è sembrata entusiasmante, il volume è alto ma anche molto distorto.
aspetto la prova on the road prima di esprimere giudizi definitivi.
dr.Sauer
08-09-2011, 23:52
Lo sto usando da fine Luglio.
Pregi e difetti sono stati già sviscerati.
Sto notando una cosa mooooooolto utile.
L'autonomia:In un mese e mezzo l'ho caricato solo 3 volte, e lo uso tutti i giorni o quasi.
Il confronto è con il Midland BT2, che usavo allo stesso modo, non arrivavo mai ai tre giorni.
Mi pare interessante.
Se sono in giro tra le due:
sentire a livelli di qualità eccelsa (che non mi interessa più di tanto) ma trovarmi con la batteria a terra
sentire con qualità minore (comunque io capisco cosa mi dice chi mi telefona e quello con cui sto parlando, capisce cosa gli dico) ma avere 20 giorni di autonomia
preferisco la seconda.
nel senso che abitualmente fai percorsi dove per 20 giorni non trovi la corrente elettrica ?
parlo per mia esperienza, una volta che si ha l'autonomia per il week end è più che sufficiente, giusto per evitare il caricabatteria.
varamukk
09-09-2011, 22:06
chi si trova all'altro capo del telefono sente benissimo, neanche se ne accorge che sono in moto, ma da parte mia soffro molto il vento laterale (quando c'è) e non riesco a sentire quasi nulla.
tutto questo con il demi-jet Caber Riviera V2+
non l'ho ancora provato col C2 ma immagino che la situazione migliorerà di molto.
confermo la lunga autonomia...
lo uso con shoei xr1100
in città funziona benissimo, come la velocità sale sopra i 60 kmh si fa fatica a 100kmh non si sente più niente
il magnete che lo lega al casco non sembra essere saldo, tuttavia il buhell non si muove, provato fino ai 170kmh (a quella velocità però l'aerodinamica e la silenziosità del casco ne risentono pesantemente in fatto di acustica)
BurtBaccara
18-11-2011, 08:52
Oggi in vendita a 69€ qua http://it.privalia.com/microsites/home/campaign/22991
letterale
18-11-2011, 09:59
Esiste anche il modello con funzioni di interfono, mi pare che non se ne sia ancora parlato:
Buhel D02 Intercom vi consente di telefonare, ascoltare musica e ricevere informazioni gps, e come interfono si collega e comunica con altri due dispositivi D02 Intercom.
http://www.buhel.com/d02.html
Qualcuno l'ho già provato?
dr.Sauer
18-11-2011, 12:27
Esiste anche il modello con funzioni di interfono, ?
penso sia appena uscito, non ne avevo mai sentito parlare.
se ha l'autonomia dell'altro è interessante
Qualcuno sa già il prezzo e se viene venduto in kit (passeggero e pilota)??!
Ma sto coso non ho ben capito se funziona o no ? Vale la spesa ?
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
HEL D01" 3D VIBRATION SOUND è presente su http://it.privalia.com/public a €69.90 - 75€ spedito, l'ho comprato, Vi faccio sapere. :)
varamukk
18-11-2011, 18:18
Ma sto coso non ho ben capito se funziona o no ? Vale la spesa ?
di sicuro vale la spesa su Privalia (io l'ho comprato lì), poi lo sai che si spende con la pancia..:)
HEL D01" 3D VIBRATION SOUND a 69.90 - 75 spedito, l'ho comprato, Vi faccio sapere. :)
Aspetto le tue impressioni.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Ho riletto tutti i post e mi sono fatto questa impressione: cambia tutto in bene o in male in base al telefono usato, al tipo di casco ( forse anche la taglia potrebbe fare differenza) al tipo di moto. Se poi ci mettiamo le nostre aspettative... In ogni caso, a mio avviso, tutto è relativo.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Prinz Eugen
04-12-2011, 21:57
Comunicazione da Buhel Srl:
Il D02 (device 02, per intenderci quello dotato della funzione interfono) sarà disponibile da febbraio/marzo presso i rivenditori, il cui elenco sarà presto pubblicato sul sito. Sarà disponibile anche sullo store on-line.
Prezzo al pubblico consigliato: singolo € 189,00, coppia € 325,00.
Ad ogni buon conto, numero verde 800 777 558.
madra4you
05-12-2011, 11:22
Molto interessante , teniamoci aggiornati !
HEL D01" 3D VIBRATION SOUND è presente su http://it.privalia.com/public a 69.90 - 75 spedito, l'ho comprato, Vi faccio sapere. :)
Com'è finita, lo hai provato ?
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Certo non si può dire che sia super economico..
Però l'idea è più che valida.. anche per chi come me non "sopporto" gli auricolari dentro il casco.. In settimana provo ad amdare dal mio rivenditore di fiducia e vediamo cosa mi dice..
Diabolik
05-12-2011, 20:48
qualcuno l'ha montato sul casco modulare e può mettere la foto ? grazie in anticipo
Nessuno ha novità del D02 interfono? :arrow:
Sul sito Buhel (http://www.buhel.com/d02.html)è sempre "Coming Soon - Marzo 2012"
I rivenditori non ne parlano.
In effetti non se ne sente più parlare..
sax in moto
10-04-2012, 10:32
Chiamato oggi borrozzino moto, ricevuta info lapidaria: "al momento non disponibile". qualcun altro ne sa qualcosa o dobbiamo provare con chi l'ha visto?
Secondo me l'hanno testato ed hanno riscontrato dei problemi.. Forse è per quello che ritardano l'uscita..
Acquistato il D01. Aspetto di provarlo poi vi dico le impressioni.
Ciao
Ciao miche72.
Dove l'hai acquistato?
Comunque interessa anche a me ed è importante il tuo parere circa il funzionamento. :)
Voglio aggiungere che mi piace la tecnologia senza altoparlanti interni, cavi e cavetti passanti.
Lo utilizzerei soprattutto per l'applicazione TomTom dell'iPhone e devo essere certo che la tecnologia consenta al bluetooth la connessione con questa app.
Ho visitato alcuni negozi e il Buhel non lo tengono più. Hanno altri dispositivi che mi farebbero provare.
Acquistarlo on line senza tale certezza non mi convince...
Qualcun altro lo possiede e lo utilizza con il TomTom dell'iPhone? :)
Allora miche72 è arrivato il Buhel D01?
Quali sono le tue impressioni?
A me interessa anche sapere se altri lo utilizzano con l'iPhone e se riescono ad ascoltare le info del TomTom.
Grazie e saluti. :)
ciao gdtom spero che l auricolre e sistemato oppure l hi buttato dalla finestra, sto buhel va ho non ne vale la pena raf 61 torino
Aspettiamo con trepidazione le impressioni di miche72.
A quanto pare non l'ha ancora ricevuto oppure si è scordato di provarlo... :lol: ;)
acquistato sulla baia D01 transazione velocissima, restituito altrettanto velocemente perchè l'adesivo non tiene assolutamente sul casco shoei multitec nero opaco.
buhel vergognosa a non avere testato la cosa, venditore Happy car tuning correttissimo e disponibile.
gineprone
11-08-2012, 14:57
Io ce l'ho da qualche mese.
Direi che funzione abbastanza bene fino a circa 120 Km/h (anche con Midland o Cellularline oltre i 100 km/h non sentivo).
Ho il modello singolo lo uso con il telefono o per ascoltare il navigatore (Iphone 4s).
Per le mie esigenze va piu che bene sopratutto ho un casco che non ha le predisposizoini per gli auricolari....
si ente sopratutto dal lato dell'apparecchietto attaccato all'esterno.
ciao
Riapro la discussione....
Qualcuno ha porvato il d04?
Potrebbe postare le impressioni? Magari hanno risolto i problemi di gioventù....
Ma la Buhel è sparita dalla circolazione? Non si sente più ed inoltre non si trovano più gli accessori. Sto cercando su larga scala l'adesivo magnetico per l'attacco interfono ma non si trovano nei rimasugli di magazzino. Qualcuno ha qualche info? :(
A suo tempo ne presi due,
Devo controllare se tra i vari accessori mi è rimasto qualcosa
Sent from my iPad using Tapatalk HD
[...]
Ti sarei grato qualora avessi ancora sti benedetti adesivi magnetici di fammelo sapé. Ora per motivi economici non posso acquistare un altro interfono considerando anche l'uso sporadico (solo col navigatore).
Attendo tuo cortese riscontro e ti ringrazio comunque per il pensiero.
Saluti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |