PDA

Visualizza la versione completa : da solo tutto ok ma in due!!!!!!!


dosa
14-09-2010, 10:11
come da titolo quando vado in giro da solo tutto ok ma quando siamo in due la moto mi si abbassa troppo dietro tanto che illumino gli uccelli per il resto tutto ok tenuta ecc...... ma da cosa dipende , non ho esperienza di regolazione degli ammortizzatori ho provato a stringere la regolazione del posteriore la manopolina per capirci ma non mi sembra che ho fatto qualcosa :confused:ho sbagliato se c'è qualcuno vicino e che è in grado di capirci mi può aiutare o devo portare la moto dal mecca;)

Lampssssssss

nico62
14-09-2010, 11:09
ciao, certo devi aumentare il precarico se porti il passeggero, ancor più se carico di bagagli...è uso regolare ad un compromesso per non dover ogni volta che si è in 2 o da soli, dover girare il "manopolone"...quindi gira la manopola verso l'hard e vai un pò per tentativi...poi dovresti ritoccare leggermente anche il freno idraulco per compensare la maggior spinta dalla molla ;)

dosa
14-09-2010, 11:31
..poi dovresti ritoccare leggermente anche il freno idraulco per compensare la maggior spinta dalla molla ;)

freno idraulico da dove e come e per caso la vite nell'ammortizzatore posteriore

nico62
14-09-2010, 11:44
si è una vite a taglio sull'ammortizzatore , la giri verso la H ma poco...comincia con un quarto di giro...però prima dai precarico con la manopola..e provala...

SandWhisper
14-09-2010, 12:02
Aumenti il precarico girando in senso orario, sino a quando hai recuperato l'assetto "orizzontale", aumentando il precarico, potresti trovarti con una risposta dell'ammortizzatore troppo "secca", allora solo in quel caso, devi agire sul freno idraulico, per frenare il ritorno dell'ammortizzatore nella posizione distesa, come ti ha detto nico62 vai per gradi e fai solo una regolazione alla volta se no non capisci più che cosa devi toccare.

dosa
14-09-2010, 12:11
ok ho capito domenica prima di partire ho avvitato la manopola in senso orario e la risposta del ritorno andava bene in quanto nei curvoni veloci in autostrada la moto passando sopra gli avvalamenti dei cavalca via ritornava regolare e non brusca ma rimaneva un pò troppo su sul davanti quindi dovrei dare un paio di giri ancora alla manopola e provare giusto

zangi
14-09-2010, 12:37
dosa,precaricare la molla post,non è la soluzione della moto bassa,tanto meno lo è chiudere troppo la frenatura idraulica.queste due regolazioni vanno mosse in funzione del carico.tirando la molla,il mono non è che si alza,lavora semplicemente di meno,rimane più alto perchè la molla non ha il carico necessario,tu stai più alto,ma non la vedo come soluzione del problema,anzi peggiora il confort,consumo gomme,aderenza al suolo.se con due giri di precarico molla hai risolto,ok,ma non insistere che ripeto non è quella la soluzione.la frenatura idraulica lasciala stare,non toccarla per ora.prova poi riporta le tue impressioni.

dosa
14-09-2010, 12:39
ok grazie quindi una possibile soluzione?????

nico62
14-09-2010, 12:53
solo quella se ti si abbassa...sei troppo sooft con il precarico...da solo ancora và ma in 2 .....l'unica soluzione è il manopolone :lol:....è fatto apposta ;)

zangi
14-09-2010, 12:57
dosa,non voglio sembrare saccentone tanto meno arrogante,non ti conosco,non sò lo stato delle sospensioni,con relativo kilometraggio....non è facile.
tu dici che da solo tutto ok...sicuro?o trovi che sia lo stesso bassettina?
se è solo un fatto di regolazione attraverso le tue prove,riportandole,attrverso il forum ci si aiuta,se il problema è di natura diversa...non si risolve con la regolazione,ecco perchè ti ho consigliato di dare due giri al precarico provare,poi postare.Rinaldi,che tra l'altro è su qde,può aiutarti,dando le dritte giuste,se hai letto la discussione di weiss sull'anteriore in battuta sul parafango,la soluzione proposta era semplice ed economica.

zangi
14-09-2010, 13:01
si nico vero.....però dosa ha specificato che il comportamento nei curvoni veloci è ottimo,ma sopratutto non ha mai menzionato di esser arrivato a fine corsa

nico62
14-09-2010, 13:55
ciao zangi ;) stiamo scrivendo un pò la stessa cosa ;):-p....infatti hai letto che ho consigliato prima di tutto di provare con il precarico...;)....ho un amico con stessa moto e stesso problema....alla fine ha cambiato la molla con fattore k di 5 punti superiore su mio consiglio, ma lui è piuttosto pesante.......vediamo cosa ci racconta dosa dopo la prova di precarico...;)

zangi
14-09-2010, 19:02
in effetti era proprio lì che volevo arrivare nico,ora se dosa proverà a precaricare,risolvendo il tutto meglio,ma se la sua sensazione di assetto post basso rimane,secondo me deve scegliere un tipo d'intervento

Gunner 45acp
14-09-2010, 19:32
Non so sulla tua 850 ma sulla mia 1150 ho risolto il problema fari con la regolazione del cavo sotto il cruscotto,nella parte destra,regolato i fari tramite il pomello sul cruscotto tutto giu,abbassato ulteriormente il fascio di luce con la regolazione del cavo.
ora devo solo piu regolare il fascio di luce tramite il pomello!!

dosa
15-09-2010, 09:28
allora la moto ha 31.000km al posteriore non sono mai arrivato al fine corsa all'anteriore si solo in presenza di buche non viste infatti si è segnato il parafango anteriore come tanti con la stessa moto per quanto riguarda il confort nessun problema le sospensioni fanno il loro lavoro egregiamente si viaggia sul velluto niente affondamenti bruschi all'anteriore e niente finecorsa al posteriore la moto ritorna in modo graduale ne troppo brusca ne troppo lenta e non mi si è mai scomposta.
Il mio problema è se problema si può definire la sensazione di guidare poco caricato all'anteriore quando viaggio in due .
Per quanto riguarda il peso io peso 65kg e la mia lei non arriva a 60kg.
per il fascio della luce si posso agire sulla regolazione del cruscotto ma questo non è il punto grazie.
Si ho letto il post di weiss non ricordo la proposta lo vado a rileggere.
come farei senza di voi:lol::D

SandWhisper
15-09-2010, 11:11
Con un passeggero di 60 kg scarsi, non dovrebbero esserci variazioni di assetto, non compensabili con il precarico, se la sensazione di poco carico all'anteriore, oserei dire che mi sà che dovrai lavorare sulla posizione di guida portandoti tu verso l'anteriore con il busto flettendo le braccia.

dosa
15-09-2010, 11:27
effettivamente era quello che ho pensato subito proverò

dosa
15-09-2010, 12:06
:mad:si però la luce del faro sparata in alto?:mad:

zangi
15-09-2010, 12:34
@dosa,se la moto và bene come reparto sospensione,prova a considerare l'innalzamento sella,spessorando i supporti che sostengono la sella,vedi se spessorare solo i due supporti post,che avanzerebbero la postura,o anche quello regolabile anteriore.comunque una revisione al mono post per me ci stà

dosa
05-10-2010, 11:34
allora da quando ho indurito il posteriore non ho avuto l'occasione di provarla in due ma da solo la mia impressione è di avere una moto molto più maneggevole piego come non facevo prima sul dritto veloce va dritta senza quella sensazione di sbacchettamenti al posteriore via dritta come su un binario in frenata mi da più sicurezza e si affonda meno all'anteriore , insomma mi trovo meglio unica nota negativa essendo più rigida si sente molto di più l'asfalto e le buche anche in accelerazione se becchi una sconnessione la moto sembra che salti dietro ma penso sia la reazione del cardano o sbaglio sarei curioso di farla provare a qualcuno che ha esperienza non come me che ne ho pochissima ditemi se le mie impressioni possono essere corrette.;)

SandWhisper
05-10-2010, 11:48
Adesso "sollevando il posteriore" hai caricato maggiormente l'anteriore, questo è quello che datermina l'aumento della padronaza del mezzo e le sensazioni positive che riporti, da quello che dici però forse un pò troppo per il carico che hai viaggiando da solo, potresti provare a dare un pò meno precarico e guidare tenendo le braccia leggermente piegata e così il busto leggermente spostato in avanti, bastano dieci centimetri della testa in avanti, per fare la differenza.

dosa
05-10-2010, 11:57
alleggerire un pò è una cosa che proverò presto ho dimenticato che la moto è più maneggevole anche nel traffico