Entra

Visualizza la versione completa : Fino a che etÃ* guidate una maximoto


polliccio
13-09-2010, 23:27
A fasi alterne sono sempre stato un motoclista (più o meno...).
Da cinquantenne sono salito sul 1200GS e mi chiedevo mediamente fino a quando è ragionevole pensare di utilizzarla (in particolare le manovre da fermo richiedono un po' di fisicità). Chiaro che dipende da tanti fattori...
Alla fine la mi è venuta la curiosità di chiedere: chi è tra i più "maturi" utilizzatori di maximoto frequentatori del forum?
Lampeggi

zangi
13-09-2010, 23:31
conosco un arzillo motociclista di quasi 70anni.guida felicemente una gw

axjani
13-09-2010, 23:33
la guiderò fino a quando crederò di esserne capace.

nestor97
14-09-2010, 08:07
Alla passione e al cuore non si comanda.....;)

Ovviamente un pò di testa e razionalità per comprendere le nostre potenzialità fisiche......:cool:

Galatea
14-09-2010, 09:01
a 60 compiuti non ho alcun problema "a portare in giro" nell'ordine:
-Goldwing da 400 Kg
-Harley softail da 330 Kg
-BMW R1200GS da 230 Kg

p.s.
"in giro" vuole dire:
- Tunisia col gs
-Dolomiti col GW
-costa Azzurra con l'H-D

mio padre a 70 anni si era comprato, tra le tante moto possedute, un Kawa 900 :lol::lol:.

Fancho
14-09-2010, 09:06
Nel forum c'é anche Mary (maschio) che mi pare abbia passato i cinquanta e guida un kappa milletrecento esse.
A me mancano ancora un paio di decenni ma, non avendo minimamente il fisico neanche adesso, credo che quello che conti maggiormente sia mantenere una discreta dose di agilità e, soprattutto, non smettere mai. Credo. :confused:

branchen
14-09-2010, 09:21
Il padre di un mio caro amico a 70 anni si è regalato una Ducati 1098 per il suo compleanno.
Prima aveva (ha ancora) una 916.
Adesso ha 72 anni, la usa regolarmente (giri di più di 200 km al giorno).

Dice che è facile da guidare perché è leggera e piccola, e avendo tanta coppia riesce a godersela anche andando a spasso.

roadster50
14-09-2010, 13:01
io ho 60 anni ben portati sono alla quinta gs e sto pensando a quando la cambierò con una ducati multistrada

guidoveloce
14-09-2010, 13:19
finché la salute lo permette. poi mi compro un triciclone di 1800 cc, e alla fine vedrò che si può fare per attrezzare una sedia a rotelle. ma per queste cose c'è ancora tempo. intanto vado in moto.

Pacifico
14-09-2010, 13:26
Se a 50 anni si è vecchi.... mi suicido!

Grimy
14-09-2010, 13:50
Io ne ho 54 e guido la mia GS "meglio" di tanti amici molto più giovani di me. A proposito del peso delle nostre mucche e la forza fisica necessaria per portarle al pascolo, avete mai visto qualche filmato su YouTube di GS Academy? Si possono vedere alcune ragazze all'opera con le loro GS 1200...

guidoveloce
14-09-2010, 13:53
se la vecchiaia inizia a 50 anni mi resta meno di un lustro di gioventù. forse è meglio che inizio a guardare i tricicloni e abbandonare lentamente (neanche tanto) l'idea della moto. e io che speravo almeno in un altro quarto di secolo...

max5407
14-09-2010, 14:21
Io ho ricominciato ad andare in moto a 56 anni, dopo 30 anni di astinenza.
Mi sono preso un bella mukkona da 260 kl ( RT 1200) e mi sembra di essere tornato ragazzino!

R1200RT

Claudio Piccolo
14-09-2010, 14:26
A 82 anni il signor Ubaldo B. ha deciso di lasciare in garage la sua R90S, in compenso oggi a 94 gira quotidianamente col Pajero.

polliccio
14-09-2010, 14:54
Le risposte (ma non avevo grandi dubbi...) sono interessanti.
Non intendevo dire che a 50 anni inizia la vecchiaia!
Io stesso sono ritornato in moto da poco e non ho nessuna intenzione di scendere fino a quando potrò...
Lampeggi

Tarlo
14-09-2010, 16:02
Io ho 59 anni e mi sono appena fatto un giretto in Scozia di 7000 km.
Nessun problema se non il vento forte laterale, soprattutto sui ponti.

Penso che il peso della moto nelle manovre da fermo non sia un grosso problema anche ad una certa età

La cosa più impegnativa è prevedere le scorrettezze degli altri
Moto e scooter si infilano appena lasci un varco, bisogna quasi guardare più dietro che davanti. Qui in Italia bisogna essere molto ma molto più attenti e pronti. Non si guida mai completamente rilassati.
In tutto il mio viaggio all'estero non ho visto un incidente. Domenica in riviera andando al mare due incidenti con moto coinvolte. Uno all'andata ed uno al ritorno.

Quello che mi preoccupa di più sono gli altri utenti della strada, per cui penso di guidare fino a che avrò i riflessi per schivare gli imbecilli.

cavalcapassi
14-09-2010, 16:16
Il mondo è pieno di persone che credono e pretendono di sapere guidare un mezzo, anche potente, e rischiano di fare male a tutti quelli che incrociano.
Dovremmo girare la frittata e la domanda potrebbe suonare più o meno così:

Fino a quale età avete la pretesa di avere ancora i riflessi e le capacità alla guida del vostro potente mezzo?

Non credo si tratti di avere la forza fisica di spostare il mezzo da fermo, quello lo possono fare tante persone che hanno età e/o prestanza che noi giudichiamo non sufficientemente lucida o prestante, e persone che secondo noi andranno a terra unitariamente al mezzo al primo intoppo, salvo poi ravvederci quando li/le si vede all'opera e stupiscono gli astanti con manovre possenti.
Soprattutto le donne, che sono viste come impossibilitate e che sorprendono per come ci giocano, col mezzo. Averne di donne al manubrio....

Nonnso....ciauz


PS Tarlo, bella la Scozia, è? E che bello guidare rilassati, anche se a sinistra....

augu
14-09-2010, 16:33
Si guida in modo diverso... Ma si guida finchè il fisico te lo permette; A vent'anni guidavo il Kawa 500 Mk III (moto inguidabile senza freni e un'accellerazione da far paura), ora che ho appena passato i 60 guido la R 1200 R, senza fare cose troppo al limite... A 75 guiderò la Triumph Bonneville e la porterò come si porta un motorino elettrico; ma lasciatemi la moto sotto alle chi@@@e finchè me la sento ;););)

silfer48
14-09-2010, 20:03
a 62 mi sentivo un pò vecchio e mi sono comprato un Road king:lol:

giannicincotti
14-09-2010, 20:22
:lol::lol: fino a quando nn mi levano la patente per "Ospizio Dipendenza" !!!!:lol::lol::lol:

Gioxx
14-09-2010, 20:34
Pensavo che dopo i 70 si dovesse smettere, poi ho visto Ironalf che gira ancora e mi sono messo il cuore in pace...

ettore61
14-09-2010, 20:34
Zstracane, ne ho 49 tr@mbo come un riccio e sono un giovane pivello testa di cazzo.
a 70 tr@mbero meno ma andro ancora in moto.

Galatea
14-09-2010, 20:38
....riguardo l'ultima affermazione , mi permetto di dissentire :D :D

mamba
14-09-2010, 22:18
A 49 anni ho il GS1200,appena non me la sentirò più,passerò al K1300R!!:eek:

Vorrei una volta per tutte far presente che non è il riccio che tromba,ma la sua femmina,la quale quando va in calore se non trova chi la penetra,usa persino stecchi sporgenti che le provocano lacerazioni!Perciò,maschiacci tombadores,se volete un animale come esempio,vi consiglio il leone!!(scusate l'OT!)

Enzofi
14-09-2010, 22:22
Ho visto ultra settantenni con K1200S , anche se con l'avanzare dell'età diventa obbligatorio ridurre il peso della moto.
Al momento non ho grossi problemi con 240 kg + passeggero + passeggera + bagagli.
Penso che il limite sia la capacità di sollevare la gamba destra e reggere il peso da fermi.

Enzofi
14-09-2010, 22:28
Fino a quale età avete la pretesa di avere ancora i riflessi e le capacità alla guida del vostro potente mezzo?Ho ridotto la velocità: adesso viaggio rigorosamente codice.
Viene automatico e non serve sforzarsi, si adatta e ci si adatta.
Più che i riflessi per me é diminuita la vista e di conseguenza la capacità di anticipare. Si rallenta, nessun problema.

matteucci loris
14-09-2010, 22:28
spero più a lungo possibile;):lol:

Piero61
14-09-2010, 22:48
49 anni e neomucchista da due mesi con sindrome di peter pan.

Alle prese con sport estremi, sono proprio irrecuperabile ;)

geba
14-09-2010, 22:53
Ne ho 54 ed è come se ogni volta fosse la prima. Ed è così tutti i giorni.
Certo, devi sentirtelo dentro, questo è importante.

mamba
15-09-2010, 11:26
Certo, devi sentirtelo dentro, questo è importante.


Sarà importante per te!!:lol::lol::lol:

Her
15-09-2010, 11:36
Se è il peso a far la differenza, vorrà dire che cambierò l'ADV con la Multistrada. ;)

NIKOKAPPA
15-09-2010, 13:38
Anche se ne ho solo 27, guiderò maximoto finchè riuscirò a reggermi in piedi, cioè spero fino al giorno in cui me ne andrò.

cobra65
15-09-2010, 14:08
... spesso le manovre da fermo richiedono esperienza e testa piu' che forza... te lo assicuro...

Ciò premesso, io userò le mie bambine sin che "Colui" lo vorrà e mi aiuterà.

Non ne faccio un discorso anagrafico ma solo di sensazioni... di vita insomma.

L'unico paletto che mi pongo è quello di non diventare un pericolo per gli altri... questo potrebbe essere l'unico motivo vero, al di la della salute fisica in senso assoluto, che potrebbe fermarmi.

Ciao ...

In sintesi spero di lavorare e andare in moto almeno sino a 80 anni...

Fancho
15-09-2010, 19:42
... spesso le manovre da fermo richiedono esperienza e testa piu' che forza...

Cazzo, questa è una fottuta verità! :!:

wgian1956
15-09-2010, 23:20
finche' la barca va......

Drakkar
15-09-2010, 23:37
Ciao a tutti mi sa che vinco io , anzi , I MIEI GENITORI che a 72 anni stanno festeggiando in questi giorni il loro 50° anniversario di matrimonio in giro in moto per le alpi con un gs 1200 ! Qualche anno fa festeggiarono il loro 50 anno di Motociclismo...insieme a me e morosa in un viaggio tra Baltico e Svezia....
Al ritorno troveranno qs post per regalo!

http://www.youtube.com/watch?v=wcKv0nbWzA8

Forse lo avete gia visto e anche se non e' di perfetta qualita' mi fa sempre pensare , mi insegna , ma sopratutto mi rende orgoglioso!!

AUGURI:D:D

Luponero
16-09-2010, 00:04
Ripreso da un mio post dello scorso anno.

Ho Conosciuto un certo Ascanio, 76 anni, intutato con un Kawasaki zx-10r nero e tre by-pass!!
E' di Tarquinia in provincia di Viterbo, mai vista una cosa simile.
Incontrato a luglio 2009 nei pressi di Manciano in Toscana.
Fila come il vento, la gomma posteriore completamete "chiusa" da entrambi i lati.
C'era un articolo che parlava di lui su Due Ruote di ottobre o novembre 2009.

Pacifico
16-09-2010, 08:42
Prendete Stuka.... ha 60 anni e gira come uno di 40....

Gioxx
16-09-2010, 09:56
se...te hai smesso a 70.. quindi

Tarlo
16-09-2010, 15:31
I MIEI GENITORI che a 72 anni stanno festeggiando in questi giorni il loro 50° anniversario di matrimonio in giro in moto per le alpi con un gs 1200 !

Complimenti ai tuoi genitori !
Bello il video sull'Iseran

polifemo
16-09-2010, 16:01
Anni 61, nell'ultimo anno 23.000 km col K 1300 GT(compresa una puntatina in Lettonia), più qualche migliaio di km con RT 1150 ed R 1200 S.

bmwfranco
16-09-2010, 17:36
E' una domanda a cui non c'e' risposta. Come dire fino a che eta' si puo' fare sesso o andare in montagna!

polliccio
16-09-2010, 18:44
Non ero un frequentatore di "Walwal" (ma lo sono diventato) e devo dire che leggere le varie risposte mi ha sorpreso piacevolmente. C'è una sensazione di persone che usano la moto come mezzo e non come fine, di persone che si godono una grande passione in modo saggio.
Parafrasando una pubblicità nelle tv locali milanesi di tanto tempo fa potrei dire risposte non da saggi vecchi ma da "vecchi" saggi....
Bella comunità ragazzi!
Complimenti e Lampeggi forever

frank50
16-09-2010, 19:56
59 ancora per qualche settimana.
dopo anni e anni di scooter, a 56 ho preso la mia prima moto = K 1200 LT :eek:, ci sto facendo circa 20.000km/anno, poi a 57, ho venduto l'auto e mi son preso anche la R 1200 GS per altri 15-20000km/anno.

finchè reggono le caviglie e l'attenzione ai pirla, si gira

nico62
16-09-2010, 21:17
mio papà 78 anni, guida tutto l'anno. estate e inverno il tmax, non sarà proprio una moto ma pesa più di 200kg....adesso gli è venuta la :arrow: per la r1200c.....è un pazzo..hahahahah...:)

Cesar1
16-09-2010, 21:30
Diversamente giovane, 57 anni quest'estate ho venduto la Sprint ST 955i, (2o.ooo km in un anno)
per una K 1200 r Sport 8000 km in tre mesi...( solo passi ),
Diciamo che la moto per me come una medicina .. .. .

Finche la và :lol: