Visualizza la versione completa : I freni dell'RT? Una figata!
trottalemme
12-09-2010, 18:28
Stamattina, A4 verso Venezia appena dopo il casello di Soave. Traffico sostenuto, ma scorrevole. Improvvisamente, tutto si blocca per un tamponamento avanti si e no un chilometro. Velocità, più 140 che 130. Pinzata di emergenza: la moto si ferma senza perdere un minimo di stabilità e senza fare entrare in azione ABS. Vuoi che anche gli pneumatici nuovi abbiano la loro parte, tuttavia: grazie RT!!!
bene, pericolo scongiurato..un po di merito perà anche alla tua prontezza di rifessi?..grande giulio;)
anche io (per fortuna) fino ad ora non ho mai sentito intervenire l'abs in frenate "d'ermergenza"...meglio cosi..:-p
Enzino62
12-09-2010, 21:49
Io l'ho sentito invece il mio abs..Pian delle fugazze dopo un curva aperta un'imbecille in auto fermo per strada,a 80-100 ho pinzato e la moto mi ha trasmesso una breve vibrazione tipo vibracal del cellulare.moto inchiodata dritta e bilanciata.
La portiera del tipo invece ha dentro la stapata del mio 43 con stivale..
Enzo
PATERNATALIS
12-09-2010, 21:57
In citta' mi e' capitato due volte. Io pensavo ai cavoli miei a davanti si sono bloccati. Probabilmente date le mie distanze di sicurezza mi sarei fermato lo stesso. Ma ho ringraziato l' inventore del'l ABS con molta devozione. In viaggio mai successo.
trottalemme
13-09-2010, 08:20
Mi è capitato di testare l'ABS a Luglio quando mi sono trovato di fronte all'improvviso uno stop. Evidentemente, ero distratto. Un po' di saltellameto della moto che, comunque, è riamsta bella stabile.
Talvolta mi entra in funzione leggermente quando arrivo lungo sulle curve in montagna e ci do di pedale del freno posteriore e mi fa capire quanto è utile averlo per evitare di bloccare la ruota con perdita di aderenza...
tukutela
13-09-2010, 08:34
non ti preoccupare..... ora sulle dolomiti.... vedrai che si testera' in molti.....
acqua a sassate..... (no problem)
bubbinho
13-09-2010, 08:42
domanda tecnica: secondo voi i tubi in treccia migliorerebbero la frenata già ottima come dite voi dell'RT?
tukutela
13-09-2010, 11:46
credo di no
cercando di rimanere sul vago,perchè secondo me addentrarsi in un concetto di frenata,servirebbe sicuramente un libro...
le moto bmw con telelever con peso imponente,non sono sicuramente da riferimento nel campo delle due ruote,come tempi d'arresto
dotare le sue moto(bmw),dal 4 valvole in poi,di pompa freno da 19,risulta una scelta sicuramente curata per la modulabilità che questa offre,rendendo il ''modo''di utilizzo della leva più delicato è piacevole,sia nella frenata in marcia,sia nell'emergenza improvvisa.per quanto riguarda i condotti freno,il montaggio dei tubi in treccia ultima generazione,tipo tutti i 1200 tanto per capirci,credo che sia esteticamente,sia come durata siano la scelta migliore.
i tubi in treccia,quelli rivestiti di gomma nera sempre per intendersi,che erano previsti sulle precedenti versioni,1100-1150,se si cambiano perchè percorsi molti km,o hanno alle spalle 8-10 anni,ok giusto,anzi d'obbligo,ma se si vogliono sostituire,pur funzionando perfettamente,personalmente non lò farei.quel famoso difetto che molti lamentavano,l'essere ''spugnoso''risulta comunque piacevole nell'utilizzo,rendendo un ulteriore modulabilità all'impianto frenante di una moto ad utilizzo stradale.discorso naturalmente inverso con utilizzo in pista
Claudio Piccolo
13-09-2010, 14:00
A me piacevano di più i freni di una volta, quelli che per frenare devi strizzarli ben bene, ma dove la frenata è proporzionata alla forza. Questi impianti servoassistiti che se pinzi un attimo di più inchiodano la moto a terra e ti fanno fare il doppio salto mortale carpiato oltre il manubrio non mi danno confidenza.
Claudio Piccolo
13-09-2010, 14:01
...infatti quella volta che si era rotta la batteria e con la Nimitz mi era rimasta solo la frenata residua....mi trovavo molto meglio! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
13-09-2010, 14:42
domanda tecnica: secondo voi i tubi in treccia migliorerebbero la frenata già ottima come dite voi dell'RT?
Certo che si...
io sulle sportive ho sempre messo i tubi in treccia,eliminano l'effetto polmone(il tubo normale che si"gonfia"),dando piu'consistenza e velocita'di risposta alla frenata.
Enzo
Claudio Piccolo
13-09-2010, 14:51
...ma se ci metto il tubo di gomma, quello per innaffiare il giardino, frena meno brusca?
ovviamente!!!però ti serviranno un paio di litri per riempirli,poi tu freni alle 8,loro dolcemente inizieranno a frenare alle 8,15,con molta delicatezza:lol::lol:
:lol:A me piacevano di più i freni di una volta, quelli che per frenare devi strizzarli ben bene, ma dove la frenata è proporzionata alla forza. .
Claudio, allora sei pronto per passare all' rt my 2010 :lol:
Enzino62
13-09-2010, 18:11
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Questa si che merita il premio puzzeler!!!!!
hahahahah Enzo ti aspetto a casa mia? me lo consegni personalmente il premio??? hahahahah
bubbinho
13-09-2010, 19:53
Certo che si...
io sulle sportive ho sempre messo i tubi in treccia,eliminano l'effetto polmone(il tubo normale che si"gonfia")...
hai specificato sulle sportive...
io vengo da una Africa Twin che con i tubi originali non frenava nemmeno se strizzavi la leva a morire, poi una volta messi i tubi in treccia ho iniziato a vedere un pò più raramente la signora vestita di nero con la falce dietro le curve...
capisco che parliamo di due moto e due pesi completamente differenti..
@bubbinho può darsi che nell'at fosse giunto il momento di revisionare i freni,non credo che da nuova o in perfetta efficenza non frenasse,altrimenti altroche tubi
bubbinho
13-09-2010, 20:45
@bubbinho può darsi che nell'at fosse giunto il momento di revisionare i freni...
cambiati i dischi ant...
cambiate le pastiglie ant e post...
cambiato l'olio dell'impianto...
poteva bastare??
Enzino62
13-09-2010, 21:26
Be'se vuoi i tubi in treccia puoi metterli anche sul ciao,diciamo che di bisogno ne hai su moto che esprimono carattere e cavalli,ed è per questo che su RT 1200 sono di serie!!!!
NICO:se vuoi il premio puzzeler te lo posso anche spedire,basta trovare una bottiglia vuota con tappo ermetico....http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000205AB.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
Enzo
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
e no...consegna di persona.....qui si stà anche troppo sul virtuale..;)
Enzino62
13-09-2010, 22:04
Ok di persona.
cè una trattoria dalle tue parti che cucinano bene fagioli???:rolleyes:
Enzo:lol:
non serve....a casa mia!!! li cucino benissimo i fagioli, con la cipolla o senza?
anzi fa il giro largo da lamon che li porti tu i fagioli...io sono in bolletta per il tagliando....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |