caps
11-09-2010, 13:47
voglio riscrivere anche qui' la mia esperienza alla ricerca di una giacca omologata come protettore . essendo fiorentino non potevo che recarmi come prima cosa da motorama , ma lo stesso sarebbe potuto accadere in qualsiasi altro negozio di firenze e questa mia esperienza non vuole essere una critica al negozio motorama di cui sono cliente da anni e che rispetto ma piuttosto alle case produttrici ma soprattutto ai clienti (cioe' noi ) che non pretendono il massimo impegno e garanzie dai prodotti che acquistano . cmq ecco :
----------------------------------------------------------------
alla ricerca di una giacca omologata come protettore per l'utilizzo della moto non potevo non recarmi al motorama a firenze , il negozio storico dainese + fornito d'italia . alla mia domanda se avevano una giacca omologata la commessa mi risponde che tutte sono omologate . quindi io contento mi appresto a visionare una giacca alla ricerca del simbolino dell'omolgazione EN 13595 ma non ve n'e' traccia se non il simbolino CE che si trova anche sulle buste di plastica nei supermercati . e cerco di spigare se avevano in catalogo o in negozio una giacca che rispettasse l'omologazione . mi risponde che non esistono giacche omologate ma solo protezioni . parlo con un altro commesso e + o meno risponde allo stesso modo ma mi dice di parlarne con il titolare eventualmente il commesso sa' dove voglio andare a parare e non vuole storie . parlo con la titolare o almeno credo che sia lei e mi risponde chiaramente che non hanno giacche omologate .
guardate io sono il tipo di persona che prima di mettere in imbarazzo qualcuno ci mette una vita e sono il primo ad essere a disagio . ma il disagio e disappunto era evidente sia nei commessi che nella "proprietaria" . ho chiesto ulteriore conferma se avessero dei capi omologati e la risposta e' stata : NO!
la cosa che piu'mi ha dato fastidio e' stato l'evidente stato di imbarazzo . e anche perche' c'era gente ed ammettere che non avevano neanche un capo omolgato be' lo capite meglio di me . ma d'altronde non e' colpa loro , sono dei commercianti e vendono quello che le case producono e quello che i clienti chiedono . appunto chiadiamo capi omologati , compriamo capi omologati , dobbiamo mettere in difficolta' i commercianti , chiediamo . e' difficile lo so' ma forse qualcosa si smuove. se dainese(per dirne una) producesse un capo omolgato lo comprerei al volo . e forse queste richieste alla fine passando dai commercianti ai giornali alla fine arrivano al produttore . e dove c'e' concorrenza tra ditte c'e' progresso sia di costi che di qualita' . io spero che dainese ,spidi , alpinestars o altre entrino in concorrenza con jofama o bks o le altre . solo cosi' si puo' migliorare
p.s. lo stesso post l'ho aperto su motosicurezza
----------------------------------------------------------------
alla ricerca di una giacca omologata come protettore per l'utilizzo della moto non potevo non recarmi al motorama a firenze , il negozio storico dainese + fornito d'italia . alla mia domanda se avevano una giacca omologata la commessa mi risponde che tutte sono omologate . quindi io contento mi appresto a visionare una giacca alla ricerca del simbolino dell'omolgazione EN 13595 ma non ve n'e' traccia se non il simbolino CE che si trova anche sulle buste di plastica nei supermercati . e cerco di spigare se avevano in catalogo o in negozio una giacca che rispettasse l'omologazione . mi risponde che non esistono giacche omologate ma solo protezioni . parlo con un altro commesso e + o meno risponde allo stesso modo ma mi dice di parlarne con il titolare eventualmente il commesso sa' dove voglio andare a parare e non vuole storie . parlo con la titolare o almeno credo che sia lei e mi risponde chiaramente che non hanno giacche omologate .
guardate io sono il tipo di persona che prima di mettere in imbarazzo qualcuno ci mette una vita e sono il primo ad essere a disagio . ma il disagio e disappunto era evidente sia nei commessi che nella "proprietaria" . ho chiesto ulteriore conferma se avessero dei capi omologati e la risposta e' stata : NO!
la cosa che piu'mi ha dato fastidio e' stato l'evidente stato di imbarazzo . e anche perche' c'era gente ed ammettere che non avevano neanche un capo omolgato be' lo capite meglio di me . ma d'altronde non e' colpa loro , sono dei commercianti e vendono quello che le case producono e quello che i clienti chiedono . appunto chiadiamo capi omologati , compriamo capi omologati , dobbiamo mettere in difficolta' i commercianti , chiediamo . e' difficile lo so' ma forse qualcosa si smuove. se dainese(per dirne una) producesse un capo omolgato lo comprerei al volo . e forse queste richieste alla fine passando dai commercianti ai giornali alla fine arrivano al produttore . e dove c'e' concorrenza tra ditte c'e' progresso sia di costi che di qualita' . io spero che dainese ,spidi , alpinestars o altre entrino in concorrenza con jofama o bks o le altre . solo cosi' si puo' migliorare
p.s. lo stesso post l'ho aperto su motosicurezza