Visualizza la versione completa : Addio BMW
Tedescone
19-05-2005, 16:46
Beh, se non proprio addio almeno un arrivederci tra molto tempo!!
Dopo alcuni atteggiamenti che mi hanno fatto girare le "sfere" un anno fa col GS 1150, decido di ritornare alla casa tedesca e a fine febbraio scorso mi compro una RT 1150 usata del 2002. Dopo meno di un mesetto, poco prima del ER MUKKEN la batteria comincia a fare i capricci e nonostante chiamo subito la BMW Roma e faccio presente la cosa mi rispondono: "la batteria non è coperta dallo StilNuovo e per caricarla e/o sostituirla non se ne parla prima del 12 maggio".
Fatto sta che prima del 12 maggio un bel giorno la batteria fa cilecca proprio la mattina per andare in ufficio e la moto resta nel box.
Impegni di lavoro mi hanno impedito di far venire il carroattrezzi (almeno quello gratutito) per una decina di giorni: dieci giorni in giro in macchina col traffico di Roma e capite quanto mi hanno girato le palle!!!
Oggi mi hanno ridato la moto, ho pagato 86 Euro una ricarica della batteria.
Ok la batteria è una cazzata ma, una cazzata sommata all'altra e la misura è colma!
Morale: la moto è in vendita nella sezione mercatino, e credo che finchè non cambiano registro e non controllano le batterie delle moto usate prima di venderle, alla BMW mi rivedono col binocolo!!!
Diavoletto
19-05-2005, 16:51
eccone n'altro inkazzato......e daje torto....daje......per caricare una batteria mica ci del personale......e poi..suvvia...che cazzo .......una batteria........ricaricala aggratisse....se t'ha comprato la moto.....
Panzerdivision
19-05-2005, 16:53
fammi capire bene
86 euro x caricarti una batteria?
o 86 euro x venire a prendere la moto col carroattrezzi e caricarla..
di solito ste disavventure ai confini della realtà succedono solo a me
Motopoppi
19-05-2005, 16:58
Oggi mi hanno ridato la moto, ho pagato 86 Euro una ricarica della batteria.
Spero che non sia cosi' .....non ci voglio credere !!!
Comunque la prossima volta per la meta' del prezzo te la ricarico io !!!!!
Ciao
barbasma
19-05-2005, 16:59
ma adesso è una nuova moda???
comunque cambiare moto per colpa del conce dovrebbe far riflettere molto la casa madre...
io manderei una bella letterina...
ma non conosci nessuno che te la può ricaricare?
86 euro x caricarti una batteria?
Ma non costa uguale nuova ???
Panzerdivision
19-05-2005, 17:03
allora...
boh..
dal mio conce (che non amo) c è una tabella con le unità di lavoro per ogni lavorazione, che indica per ogni cagatella il costo della manodopera e l'usura attrezzature..
belin per arrivare ad accumulare 86 euro di unità lavoro per caricare la batteria devono aver usato una centrale con le turbine mosse da criceti nella ruota...
Tedescone
19-05-2005, 17:03
fammi capire bene
86 euro x caricarti una batteria?
o 86 euro x venire a prendere la moto col carroattrezzi e caricarla..
di solito ste disavventure ai confini della realtà succedono solo a me
No solo la ricarica!!!
Sennò mica ero tanto incazzato da rivenderla!
Guarda sto arrivando al punto che quando la vado a riprenderla al parcheggio spero di non trovarla piu!! Almeno becco i soldi dell'assicurazione.
L'assurdo è che in questi 2 mesi circa la mot andava bene; il problema non è la moto ma come vieni trattato dal conce!!!
Panzerdivision
19-05-2005, 17:06
beh in qualche modo devono averla giustificata..
usano un generatore di corrente che va a wisky invecchiato 12 anni?
86 euro x caricarti una batteria?
Ma non costa uguale nuova ???
Si, costa uguale nuova o perlomeno la si può trovare a quel prezzo. Dal conce, che la ricarica del suo utile, circa 120.
scusate sono nuovo o quasi.
Ma se la batteria è a terra, la mukka non riparte coi cavetti come si fa con le auto?
Quando io a febbraio la comprai usata, il privato me la consegnò a casa con un camioncino, ma non si mise in moto.
La misi in garage e la ricaricai con il semplice caricabatteria dell'auto.
Ma ripeto, se rimango con la batteria a terra coi cavetti va o no?
I problemi del postvendita esistono in tutti i settori e marchi la differenza la fà semmai la persona che trovi dietro il bancone .
Mi vien da pensare che se per una ricarica e/o sostituzione della batteria ci vuole un quindici giorni per l'appuntamento per una rottura grave tipo cardano et simili uno fà in tempo a diventare nonno o bisnonno ....................
brontolo
19-05-2005, 17:13
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ehhhhhhhhhh?!?!?!86,00 euro per attaccare la batteria a due fottutissimi cavi di ricarica?????????
il problema non è la moto ma come vieni trattato dal conce!!!
E prenditela con il conce, allora?!:gib:
Che c'entra la moto, poverina??!! :angel10:
io la batteria per la muccona la comprai (non originale ma buona) con una 50ina di €.
86 € per ricaricarla?!?!!?!?
stica... e glieli hai dati?!!?!?!?!?!
brontolo
19-05-2005, 17:17
Ma ripeto, se rimango con la batteria a terra coi cavetti va o no?
Si, il prb è che avendo un'RT non è tanto semplice attaccarci i cavi.......ci vuole la prolunga sul polo positivo e attaccare il negativo da qualche parte sul telaio
Panzerdivision
19-05-2005, 17:17
una volta sono rimasto con la batteria a terra vicino a una fermata dei taxi..
un taxista mi presta i cavi .. faccio partire e x gentilezza "le devo qualcosa?"
nel senso che giusto per aver aperto il bagagliaio un caffe glielo offrivo
"c è la chiamata, piu il fatto che è festivo, sono 10 euro"
"beh, visto che la mette cosi mi faccia vedere il tassametro"
e nun gli ho dato una ceppa
il_della
19-05-2005, 17:18
scusate ma prendere un carica/mantenitore per batteria?
e poi nel caso la batteria si fotte non è necessario andare alla bmw le vendono gli autoricambi/motoricambi a prezzi ben + bassi :pain10:
brontolo
19-05-2005, 17:19
Panzer, se eri a Genova, si spiega tutto!!!!!! :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7:
Tedescone
19-05-2005, 17:19
E prenditela con il conce, allora?!:gib:
Che c'entra la moto, poverina??!! :angel10:
Purtroppo ho un caratteraccio! Ormai l'incazzatura si è estesa anche alla cavalcatura!
brontolo
19-05-2005, 17:21
Io, col cazzo che gli darei 86,00 euro per una ricarica!!!!!
Che chiami chi gli pare, voglio vedere come giustifica 86,00 euro per una ricarica!!!!
Non capisco perche' ti sei comprato un caricabatterie ! :scratch:
scusate sono nuovo o quasi.
Ma se la batteria è a terra, la mukka non riparte coi cavetti come si fa con le auto?
Quando io a febbraio la comprai usata, il privato me la consegnò a casa con un camioncino, ma non si mise in moto.
La misi in garage e la ricaricai con il semplice caricabatteria dell'auto.
Ma ripeto, se rimango con la batteria a terra coi cavetti va o no?
..
attacando i cavi alla macchina io usavo il metodo di tenere premuto lo starter e dare colpetti con il cavo sul polo + della batteria
briscola
19-05-2005, 17:29
Ma dai Tedescone...la batteria è una cazzata.....e poi tutto si usura....prima o poi! :dontknow:
Panzerdivision
19-05-2005, 17:35
dai, non ci posso credere... ti sei scopato la moglie del meccanico x caso?
per farti 86 euro devi averli fatti incacchiare non poco
succedesse una cosa simile a BRACCINECORTELANDIA (Genova) si vedrebbero le fiamme provenienti dal conce sino dalla corsica...
Manga R80
19-05-2005, 17:36
fai come ti dico io:
tieni la moto e vai da meccanici non autorizzati. Risparmi soldi e fegato.
Panzerdivision
19-05-2005, 17:37
ma dai... è come prendersela col mago Do Nascimiento perchè vendeva bustine di sale a 3.000 euro l'una!
A me il benzinare mi ha chiesto 45 euro per controllare le gomme...
io compravo le bustine non originali per 1500 euro, funzionavano uguale
solo che mi è scaduta la garanzia
Deleted user
19-05-2005, 17:46
Ma siamo impazziti?????
Scrivi una bella lettera alla casa madre denunciando il fatto e minacciando di rendere nota la faccenda alle riviste specializzate del settore vedrai che muoveranno il culo!
EnroxsTTer
19-05-2005, 17:47
Ditemi che e' uno scherzo... :sad11:
microcefalo
19-05-2005, 17:48
Mah, se la vendi è perchè non ti piace, converrai che la batteria è una stupidaggine che può succedere, una volta saputo che non c'era garanzia potevi chiamare l'ultimo degli elettrauto che ti veniva col booster al garage per 10 euro (fatto io scorsa settimana per auto lasciata una settimana con la luce interna accesa).
Bmw a roma è pessima cancellare, ma abbiamo co.mo. a un tiro di schioppo che sono persone serie e cortesi.
Se il mezzo, prima dell'evento, ti convinceva riconsidera..
Permettetemi di dubitare !!!!!
Non posso credere che da qualche tempo , su questo Forum, si raccontano storie che sono al limite della realta' !
Non riesco a credere che un Conce , anche il peggiore , chieda 86 euro per ricaricare una batteria .
Non dubito della buonafede di Tedescone , ma ci deve PER FORZA essere, una incomprensione tra Lui e il Conce .
Forse gli hanno fatto qualche altro lavoro che non hanno evidenziato sulla fattura
Se cosi non fosse , ritengo che si siano rotte le dighe del buon senso e della misura .
La stessa Bmw dovrebbe essere in profondo imbarazzo a leggere queste storie, se vere .
E sappiamo che ci legge.
Non bisogna esagerare con le leggende metropolitane perche' altrimenti perde credibilita' l'intero Forum.
Se fossi stato in Tedescone , dopo avere accertato che gli 86 euro erano slo per la ricarica , avrei chiamato i Carabinieri!!!!!!!!!!!
giuliofan
19-05-2005, 17:53
Il problema non mi pare sia BMW in questo caso... ma un'officina imbecille (autorizzata BMW d'accordo ma a Bologna ne conosco una Suzuki che è uguale) ed un cliente un po' sprovveduto (senza offesa).
Con quella cifra avresti acquistato un ottima batteria da un ricambista che ti avrebbe montato il primo meccanico di Vespa sotto casa.
Cambia pure la Mukka, ma quando acquisterai un Honda, un Ducati, un LEM, una URAL o qualsiasi mezzo meccanico...
...chiedi il preventivo di spesa (seppure indicativo) e prova a dare fiducia anche "al meccanico dietro l'angolo", almeno per gli interventi banali.
Le moto non sono uno Shuttle... o almeno non in tutte le loro parti...
Senza offesa... forse la batteria è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso... ma le ragioni per le quali cambi la tua RT per me sono altre...
Arbreacames
19-05-2005, 17:54
Mi dispiace dovertelo dire, Tedescone, ma se hai chiamato al conce perche ti venga a prendere la moto per fare una ricarica della bateria, solo te la puoi prendere con te. Un pò te la devi sbrigare, no? Se sei propio un tedescone, potresti aver provato a farla partire alla spinta. Se invece sei "sportivo" come me, avresti cercato dei cavi. Meglio ancora, avresti capito che la bateria a 3-4 anni e che non perdi niente comperandone un'altra. Vale propio la pena pagare al conce per il confort di solo dover mettere la benzina?
Pier_il_polso
19-05-2005, 17:55
Permettetemi di dubitare !!!!!
Non posso credere che da qualche tempo , su questo Forum, si raccontano storie che sono al limite della realta' !
Non riesco a credere che un Conce , anche il peggiore , chieda 86 euro per ricaricare una batteria .
Non dubito della buonafede di Tedescone , ma ci deve PER FORZA essere, una incomprensione tra Lui e il Conce .
Forse gli hanno fatto qualche altro lavoro che non hanno evidenziato sulla fattura
Se cosi non fosse , ritengo che si siano rotte le dighe del buon senso e della misura .
La stessa Bmw dovrebbe essere in profondo imbarazzo a leggere queste storie, se vere .
E sappiamo che ci legge.
Non bisogna esagerare con le leggende metropolitane perche' altrimenti perde credibilita' l'intero Forum.
Se fossi stato in Tedescone , dopo avere accertato che gli 86 euro erano slo per la ricarica , avrei chiamato i Carabinieri!!!!!!!!!!!
Andela 100% :-|
er-minio
19-05-2005, 17:56
A Roma, sopratutto se non sei più in garanzia, un meccanico amico (anche non ufficiale) per gli interventi "veloci" è meglio tenerselo molto amico.
Due giorni prima del Mukken dovevo sostituire le pasticche posteriori (57mila km ancora le originali :shock: ).
Pinza grippata.
Insomma: passa alle 9 di mattina, smontaggio pinza, pulizia, lubrificazione, sostituzione olio circuito freni posteriore, pasticche nuove Braking: pagati 50 euri alle 10 e mezza. :wink:
Mi dirai, fartelo da solo ti costava ancora meno, ma non avevo ne il tempo, ne la capacità di smontare la pinza e pulirla e lubrificarla.
Cmq non oso pensare al conce (pur gentile) l'attesa e il costo.
86 neuri una ricarica?
Io scriverei alla BMW Italia.
Secondo mi rivolgo ad un BUON MECCANICO, ma non mi priverei di una moto che mi piace per delle persone che mi trattano male.
Lamps
brontolo
19-05-2005, 17:59
potresti aver provato a farla partire alla spinta. Se invece sei "sportivo" come me, avresti cercato dei cavi.
Si....... :toothy8: :toothy8: :toothy8: ha un'RT, hai presente?!?!?!?
E anche coi cavi non è facilissimo visto che la batteria è sotto al serbatoio!!!!!
er-minio
19-05-2005, 18:00
Se sei propio un tedescone, potresti aver provato a farla partire alla spinta. Se invece sei "sportivo" come me, avresti cercato dei cavi. Meglio ancora, avresti capito che la bateria a 3-4 anni e che non perdi niente comperandone un'altra. Vale propio la pena pagare al conce per il confort di solo dover mettere la benzina?
Se la batteria è totalmente a terra a spinta non parte manco se t'ammazzi (presumo che non arrivi proprio corrente alla centralina).
Provato con una eSSe il mese scorso... oltre ad aver rischiato l'infarto io e Psycho (che non siamo propriamente piccolini), alla fine l'abbiamo tirata giu per un megadiscesone... il motore girava benissimo, ma non c'erano segni di vita.
Io, cmq al prossimo tagliando mi faccio installare i cipollotti esterni per i cavi, che costano pochi euro e possono essere molto comodi.
:shock:
Io gli avrei cag...o sulla porta...:wink:
L'ultima batteria che ho comprato l'ho pagata 35 euri e va da Dio...
brontolo
19-05-2005, 18:02
Il problema non mi pare sia BMW in questo caso...
D'accordo Giulio, è un prb di persone!!!!
Ma se vado dal mecca "da vespa" con l'RT per farmi cambiare la batteria, sai cosa mi dice??!?!?!?!? :shock: :shock: :shock:
Le cose sono due:
- questo post è uno scherzo
- ti hanno cambiato la batteria
Se nessuna delle due è vera (e ne dubito).. e la cifra che hai indicato è solo per la ricarica.. denunciali.
Tricheco
19-05-2005, 18:02
ci vuol pazienza...
brontolo
19-05-2005, 18:04
Comunque mi risulta che avviarla a spinta sia deleterio per il kat.
Anche per la schiena e le gambe!!!!! :toothy7: :toothy7: :toothy7:
Mica abbiamo tutti il tuo fisicaccio!!!!!!!!!!!!
Tedescone
19-05-2005, 18:08
Mi dispiace dovertelo dire, Tedescone, ma se hai chiamato al conce perche ti venga a prendere la moto per fare una ricarica della bateria, solo te la puoi prendere con te. Un pò te la devi sbrigare, no? Se sei propio un tedescone, potresti aver provato a farla partire alla spinta. Se invece sei "sportivo" come me, avresti cercato dei cavi. Meglio ancora, avresti capito che la bateria a 3-4 anni e che non perdi niente comperandone un'altra. Vale propio la pena pagare al conce per il confort di solo dover mettere la benzina?
Onestamente non capisco molto il tuo post. La moto l'ho comprata in garanzia, pertanto ho il trasporto GRATUITO del carro attrezzi, non ho "chiamato il conce" ma la Europ Assistance per un servizio DI CUI HO DIRITTO e che HO PAGATO (vista la differenza tra un usato Stilnuovo e privato) .
La moto la uso sempre, tutti i giorni per andare a lavorare, palestra, bordelli, e quant'altro e non solo il WE quando c'è il sole per farci il figo. Non ho tempo ne voglia di smontare mezza carenatura (è una RT) su una moto che ho comprato un mese fa!!!!
Sul GS la batteria la cambiai da solo, ma sulla RT la situazione è diversa.
KappaElleTi
19-05-2005, 18:15
Le cose sono due:
- questo post è uno scherzo
- ti hanno cambiato la batteria
Se nessuna delle due è vera (e ne dubito).. e la cifra che hai indicato è solo per la ricarica.. denunciali.
e perchè scusa?
ti dicono che non è coperto da garanzia e tu vuoi che te la riparino ugualmente
bene 2 giorni di posteggio officina per la ricarica 20 €/die = 40
1 ora smontaggio e rimontaggio carene altri 40 €
Hanno sbagliato a non farli pagare l'IVA al 20%
il problema è che fra un mese ci ritorna se la batteria era a terra, ma la scelta è sua
Tedescone
19-05-2005, 18:19
Permettetemi di dubitare !!!!!
Non posso credere che da qualche tempo , su questo Forum, si raccontano storie che sono al limite della realta' !
Non riesco a credere che un Conce , anche il peggiore , chieda 86 euro per ricaricare una batteria .
Non dubito della buonafede di Tedescone , ma ci deve PER FORZA essere, una incomprensione tra Lui e il Conce .
Forse gli hanno fatto qualche altro lavoro che non hanno evidenziato sulla fattura
Se cosi non fosse , ritengo che si siano rotte le dighe del buon senso e della misura .
La stessa Bmw dovrebbe essere in profondo imbarazzo a leggere queste storie, se vere .
E sappiamo che ci legge.
Non bisogna esagerare con le leggende metropolitane perche' altrimenti perde credibilita' l'intero Forum.
Se fossi stato in Tedescone , dopo avere accertato che gli 86 euro erano slo per la ricarica , avrei chiamato i Carabinieri!!!!!!!!!!!
alorra preciso, dato che qui oltre al danno si sta aggiungendo la beffa!
1) Non sono un mitomane (ci sono componenti del forum che mi conoscono e possono testimoniarlo)
2) La batteria non è stata cambiata, gli 86 euri comprendono un Kg d'olio (non ci credo nemmeno se mi ammazzano che c'è entrato tutto visto che avevo rabboccato io giorni fa!!!!) ed il resto è solo per la ricarica.
3)Permettimi che il solo leggere di "leggende metropolitane", vista la giornataccia, mi faccia leggermente, scusami sai, girare le palle - ammesso che possano girare di + di quanto facciano adesso!!!!
Trecilindri
19-05-2005, 18:21
Pur comprendendo in pieno il tuo pur giusto risentimento contro il concessionario non riesco ancora a capire cosa c'entra la povera mucca e per quale motivo dovresti cambiare una moto per un problema così banale....
O devo pensare che se ti si fulminasse una lampadina del faro sulla tua automobile e l'elettrauto ti stesse sui coglioni la cambieresti immediatamente per una nuova? :|
Mi sembrerebbe più onesto confessare che vuoi cambiare moto :arrow:
tarascona
19-05-2005, 18:22
x andela : io non faccio fatica a credergli, leggiti un mio post di circa 15 giorni fa sulle UL (unità lavoro) di BMW per farti un'idea di cosa chiedano i concessionari, quella sera avevo istinti omicidi, poi pian piano la rabbia è sbollita ma prima di far toccare la moto 1) preventivo 2) meglio fare 100 km ma trovare qualcuno di serio (ce ne sarà qualcuno caspita) :angry5:
1) Mi dispiace per tedescone
2) Continuo a ritenere che 86 euro per la sola ricarica della batteria siano un furto.
3) Consiglio caldamente a Tedescone di comprare un mantenitore di carica.. e, se dovesse ricapitargli una cosa del genere, di cambiarsi la batteria da solo.
EnroxsTTer
19-05-2005, 18:32
Nemo, solo se non hai lo spinotto esterno, che e' un optional che credo costi 5 euro... ora la domanda e' perche' non ce l'ha, anzi la domanda sarebbe perche' e' un optional... in ogni caso non avercelo e' una bella fregatura.
KappaElleTi
19-05-2005, 18:41
esatto, proprio quello che pensavo io...
Comunque io gli 86 euro non glieli davo.
Anzi, appena si romperà del tutto la batteria, perchè succederà presto (sgratt) dovrebbe farseli scalare dal prezzo della nuova a titolo di danni per intervento errato del mecca.
giusto per pagare altri 100 euro di batteria più 40 di smontaggio e rimontaggio più 20 di un altro kilo d'olio più iva tot 190 euro meno 86 arrotondato a 100, quando fuori la paghi 60
x paolo
sii ssi vabbè tu giri 15 giorni in auto per Roma poi ti fai ritirare la moto col carroattrezzi per una batteria scarica??? :sad11:
Arbreacames
19-05-2005, 19:17
solo se non hai lo spinotto esterno, che e' un optional che credo costi 5 euro... ora la domanda e' perche' non ce l'ha, anzi la domanda sarebbe perche' e' un optional... in ogni caso non avercelo e' una bella fregatura.
Lo spinotto era un optional (Sulla R1150R) perche non è necesario. Basta togliere una vite, quella del coperchietto in plastica dell motore di avviamento, e ci si trova un bel grosso cavo legato direttamente al positivo della batteria. Il negativo si può collegare in qualsiasi altro posto della massa del motore.
er-minio
19-05-2005, 19:25
sulle 2004 e seguenti è di serie.
Capisco l'incazzatura ma vendere una moto che va bene per quello mi pare eccessivo, anche economicamente, a meno che tu non abbia voglia di cambiarla perchè ogni tanto un regalo nuovo ci vuole.. :wave: :wave:
indianlopa
19-05-2005, 20:52
Se la batteria è totalmente a terra a spinta non parte manco se t'ammazzi (presumo che non arrivi proprio corrente alla centralina).
Provato con una eSSe il mese scorso... oltre ad aver rischiato l'infarto io e Psycho (che non siamo propriamente piccolini), alla fine l'abbiamo tirata giu per un megadiscesone... il motore girava benissimo, ma non c'erano segni di vita.
Io, cmq al prossimo tagliando mi faccio installare i cipollotti esterni per i cavi, che costano pochi euro e possono essere molto comodi.
er-minio mi spieghi sta storia dei cipollotti ??? possono servire anche sul gs???
x tedescone scusa ma ........... avrei comprato una batteria e con calma anche dopo cena me la sarei cambiata anche xkè le ricariche mi hanno sempre puzzato , al limite sono favorevole al manutentore di carica x quando non posso usare la moto x un pò di tempo e a volte capita...
e comunque denuncia tutto alla casa madre E' UN FURTO...
Quasi quasi mi stabilisco a Roma, come ricaricatore di batterie :cyclopsa:
indianlopa
19-05-2005, 21:16
me ui lui pet etr un bonne iddee.... ans nu puvon fer un meca eletriq j' a antandu che on pe fer du bonne affer...escuse mua si je parl comm mang..
Quasi quasi mi stabilisco a Roma, come ricaricatore di batterie :cyclopsa:
serve un garzone?
er-minio
19-05-2005, 21:27
Quasi quasi mi stabilisco a Roma, come ricaricatore di batterie :cyclopsa:
Aaaaah. Dai ti aspetto a braccia aperte così mi fai lo spurgo e il rabbocco dell'olio!!! :wav:
er-minio
19-05-2005, 21:30
er-minio mi spieghi sta storia dei cipollotti ??? possono servire anche sul gs???
Li ho visti pure sui GS nuovi.
Se sbaglio correggetemi: ti mettono il positivo vicino alla presa della corrente sul carter del motorino d'avviamento. Per evitare di smontarlo per prendere il cavo.
E un cipollotto sul cilindro per la massa.
Molto semplice.
In realtà te lo puoi fare anche da solo.
Costa talmente poco che me lo farò montare al tagliando.
Fino ad ora la batteria ha funzionato egregiamente... però... come dice qualcuno qui sul forum IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA (scusate se sbaglio, ma l'inglese non lo mastico bene... :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: hahahahaha )
premetto che faccio assistenza tecnica,e faccio quasi tutto da me,ma credevo che ricaricare una batt lo potessero fare tutti ..........o quasi :sleepy4:
io mi son comprato da un amico un caricabatt x quelle al gel,costo una 20 di euri,e ogni tanto d'inverno gli do' una strigliata,e la prima volta che son rimasto a piedi x colpa mia ,l'avevo lasciata con il fanale inserito,ho attaccato i cavi e via,non mi sembra una cosa difficile :salute:
Ha ragione Tomb, poi cè chi non ha tempo, voglia, o è allergico al fai da tè.
In tal caso farsi fregare 86€ per una ricarica (sicuramente il conce non ha smontato niente, collegando il caricatore direttamente al + del motorino avviamento) è a dir poco esagerato.
Panzerdivision
19-05-2005, 23:30
comunque la vita è strana
proprio il conce di cui mi sono lamentato un paio di giorni fa (e domani me la fa pagare a suon di unita di lavoro) quando feci il tagliando dei 20.000 al mio primo GS mi cambio la batteria in garanzia perche perdeva, e non avevo nemmeno preso la moto li...
tagliando a 150 euro..
vediamo domani cosa mi spara
tototagliando dei 20.000...
se mi cambia le pastiglie lo stecco, le ho cambiate io due mesi fa, ho ancora lo scontrino.. giuro che se le cambia gli chiedo le vecchie da vedere... spero x lui abbia delle braking finite da mostrare come prova
brontolo
20-05-2005, 08:08
er-minio mi spieghi sta storia dei cipollotti ??? possono servire anche sul gs???
A me ne hanno montato UNO solo: sul polo positivo c'è praticamente una prolunga che consente di attaccarci i cavi, visto che gli ingegneri CEPU la batteria l'hanno messa sotto al serbatoio, come polo negativo utilizzo una parte di telaio scoperta.
indianlopa
20-05-2005, 08:18
sabato miinformo dei cipolotti dalla locale officinetta bmw......se costano cosi poco vale la pena...come dice er-mi in perfetto inglese ...in omnia pericula tasta testicula ....anche se ....sapio sicam et ic agnosco tubum....(so una sega e un ci capisco un tubo....)
il borsaro
20-05-2005, 08:20
Alla Bmw Roma sono tutti una gran manica de S............
Io, da mo, che non ci vado più...............
Saluti Alberto.
Supermukkard
20-05-2005, 08:21
Beh, se non proprio addio almeno un arrivederci tra molto tempo!!
Dopo alcuni atteggiamenti che mi hanno fatto girare le "sfere" un anno fa col GS 1150, decido di ritornare alla casa tedesca e a fine febbraio scorso mi compro una RT 1150 usata del 2002. Dopo meno di un mesetto, poco prima del ER MUKKEN la batteria comincia a fare i capricci e nonostante chiamo subito la BMW Roma e faccio presente la cosa mi rispondono: "la batteria non è coperta dallo StilNuovo e per caricarla e/o sostituirla non se ne parla prima del 12 maggio".
Fatto sta che prima del 12 maggio un bel giorno la batteria fa cilecca proprio la mattina per andare in ufficio e la moto resta nel box.
Impegni di lavoro mi hanno impedito di far venire il carroattrezzi (almeno quello gratutito) per una decina di giorni: dieci giorni in giro in macchina col traffico di Roma e capite quanto mi hanno girato le palle!!!
Oggi mi hanno ridato la moto, ho pagato 86 Euro una ricarica della batteria.
Ok la batteria è una cazzata ma, una cazzata sommata all'altra e la misura è colma!
Morale: la moto è in vendita nella sezione mercatino, e credo che finchè non cambiano registro e non controllano le batterie delle moto usate prima di venderle, alla BMW mi rivedono col binocolo!!!
a me han consegnato il GS (usato) che avevo comprato con il cerchio posteriore storto..
e la scusa del mecca è stata..
"beh, mica le proviamo le moto prima di consegnarle ai clienti..controllo la moto sono da ferma"
:snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe:
squalomediterraneo
20-05-2005, 09:00
Leggo da poco il forum e voglio farvi partecipi della mia prima sensazione.
State conversando di un "problema" sicuramente fastidioso, ma assolutamente risolvibile.
Devo dire che la mia prima esperienza con una batteria inaccessibile l'ho avuta qualche anno fa con la Ducati St4, nella quale si deve smontare circa 10 viti tra carenatura e supporti vari per potere accedere ai morsetti.
La prima volta ero davvero incazzato!
La seconda volta sapevo come smontare il tutto!
La terza volta ho preso un pezzo di filo elettrico, l'ho collegato al polo positivo e ho noscosto l'altro capo , arroccettato, in uno spazio della carenatura coperto da abbondante....(colla vinilica!) no, nastro isolante!
Si il supporto della "presa" elettrica con tappino antipolvere è sicuramente più fico, è vero che su una moto che costa quanto costa è ridicolo che non vi sia, ma è anche vero che si deve essere anche "MOTOCICLISTI".
Con questo voglio solo dire che il mio concetto di MOTOCICLISTA è inteso un poco "alla vecchia maniera", i ferri in dotazione alla moto integrati da altri ...una bella pezza sporca di grasso...il libretto uso e manutenzione sporco di impronte digitali!
E' forse un errore della BMW che ha puntato su un'immagine del motociclista simile ad un automobilista su due ruote.
Per volere provocare, è un poco come nel GP , ci sono molti piloti....ma di Valentino ne esiste uno solo!
Se volete essere MOTOCICLISTI , sempre secondo me, dovete cercare di essere anche meccanici-eletrauto-gommisti-ecc., altrimenti fate i conduttori di moto e, se la moto è buona forse vincete, altrimenti guardate i tubi di scarico dei MOTOCICLISTI!
p.s. io, come conduttore di moto vado bene, come MOTOCICLISTA...speriamo che me la cavo!
Pacifico
20-05-2005, 09:34
A me ne hanno montato UNO solo: sul polo positivo c'è praticamente una prolunga che consente di attaccarci i cavi, visto che gli ingegneri CEPU la batteria l'hanno messa sotto al serbatoio, come polo negativo utilizzo una parte di telaio scoperta.
Scusate l'intromissione... ma avendo una RT accanto mi sorge spontanea una riflessione...
La Batteria si carica anche attraverso spinotto, con 45 € ho comprato, un caricabatteria Ultimate che mantiene anche la carica.... e con due Euro mi sono procurato spinotto di sezione più piccolo... ho tagliato fili del caricabatteria con spinotto standard, ho unito ed isolato fili dello spinotto più piccolo e con 47 € la Rt la mantengo sempre in carica fino alla prossima batteria (mediamente 3 anni).
Cambiare moto per un ladro di conce mi sembra eccessivo... non c'è conce di marca diversa che non faccia il furbo....
E' anche vero, che lo spinotto comprato direttamente in BMW a Milano mi hanno chiesto 90€...... ma basta guardarli in faccia, stringergli la mano e mandarli a quel paese...
Sempre più fai da te.... !
-Su di una moto usata del 2002 a cui si è scaricata la batteria, io l'avrei fatta sostituitr assolutamente, tenendo anche presente che le attuali sono al gel senza manutenzione. La batteria nuova costa circa 90 € (originale!).
-La RT si può mettere in moto slo stesso con i cavetti anche senza smontare la carena: togliendo la sella passeggero, con un grosso cacciavite, si arriva molto facilmente ( pochi cm.) a toccare il polo positivo, quindi si può attaccare il cavetto sul giravite.
Per il polo nagativo si usa una qualunque parte det telaio.
-Telefona e scrivi assolutamente al " servizio clienti " BMW a milano denunciando il fatto ed il trattamento.
-Se si fa molta città, tenendo ( per legge ) il faro acceso, è facile che una batteria usata...duri poco.
-Il carica batteria, anche mantenitore di carica ( attenzione!), è in vendita presso BMW e costa circa 110 € senza lo sconto ed è adatto a batterie al gel di ultima generazione ( attenzione è una scatolina di colore GRIGIO! quella azzurra è il modello precedente e non carica le batterie al GEL!!!).Se volete acquistarlo di altra marca, vi consiglio questo - http://www.intecitalia.com/newsite/tuttopower.htm - l'ho comperato e funziona anche come mantenitore. Prendetene uno potente che può ricaricare anche grosse batt. di auto. Nel caso di una RT del 2002, dove non esistono i nottolini del + e del - presenti sulle ultime versioni ti consiglio il caricatore/manutentore BMW che si attacca direttamente sulla presa di corrente della moto, altrimenti devi adattare alla batteria dei morsetti che sono in dotazione al caricabatteria INTEC, ma allora occorre un pochino di manualità o l'intervento di un meccanico (amico ).Tieni presente che si può montare il nottolino del positivo (BMW) che uscirà sotto il serbatoio, mentre il negativo no, comunque non serve.
-Non voglio assolutamente giustificare il concessionario, ma tieni conto che 1 Kg. di olio lo fanno pagare circa 14 € + il lavoro ed ecco che partono i primi 30 €, per questo era meglio far sostituire la batteria! Comunque è sempre una ENORMITA' quello che hai pagato.
-Non prendertela con la mioto ma solo col concssionario...e poi non tutti i concessionari sono così.
C'è un detto che sicuramente conoscerai: donne e motori, gioie e dolori.
Questo, evidentemente, è il momento dei dolori, ma arriveranno anche i momenti di gioia. La moto è così!
P.S. Tutti i consigli che ti ho dato sono già stati testati da me ( purtroppo! ).
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Tedescone
20-05-2005, 09:49
e perchè scusa?
ti dicono che non è coperto da garanzia e tu vuoi che te la riparino ugualmente
bene 2 giorni di posteggio officina per la ricarica 20 €/die = 40
1 ora smontaggio e rimontaggio carene altri 40 €
Hanno sbagliato a non farli pagare l'IVA al 20%
il problema è che fra un mese ci ritorna se la batteria era a terra, ma la scelta è sua
Forse tu sei un concessionario BMW?
"La scelta" non è mia: io ho detto al conce che la batteria era scarica loro hanno deciso di ricaricarla senza cambiarla NON IO! Il motivo è semplice: così quando arrriva definitivamente alla frutta mi spillano un altro capitale!!
Per quanto riguarda la garanzia: certo che PPRETENDO che la ripaghino visto che la moto l'ho presa da due mesi, e poco dopo averla presa la batteria ha comiciato a dare segni di scompensi; i casi sono due: ho non hanno controllato la moto prima di venderla (grave!) o l'hanno fatto se ne sono accorti e hanno deciso che lo sfortunato acquirente l'avrebbe cambiata a sue spese (gravissimo).
Se poi vuoi continuare a difendere il concessionario fa un po' come te pare...
KappaElleTi
20-05-2005, 09:57
No non sono concessionario BMW ne è mia intenzione difenderlo
Il problema è che tu non vuoi difendere te stesso
che posso consigliarti?
1) cambia marca sicuramente un altro conce ti farà tutti gli interventi gratis
2) rivolgiti ad un avvocato o alla BMW sicuramente riuscirai ad avere indietro i tuoi soldi
Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare
Poi fai tu, viva la libertà!!!!
Le cose sono due:
- questo post è uno scherzo
- ti hanno cambiato la batteria
Se nessuna delle due è vera (e ne dubito).. e la cifra che hai indicato è solo per la ricarica.. denunciali.
100%
(anche se, conoscendo l'officina di BMW Roma, non mi stupirei troppo...personalmente li ho mandati già 2 volte a cagare e ho scritto una lettera a Motociclismo che ovviamente non hanno pubblicato per non indispettire il loro sponsor numero 1....) :pain10:
-KappaElleTi te lo ha detto in modo brutale!!!
"-Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare-"
Secondo me ha ragione, non te la prendere, si parla...
-La batteria non rientra nella garanzia di una moto - o auto - usata, in quanto non si può stabilire in che stato sia prima di ritirare l'usato e, poi, dopo averlo venduto.
E'inverificabile:finchè funziona, funziona, ma da un momento all'altro si rompe.
Il mareriale elettrico è così, per quello alcune case non garantiscono la batteria neanche da nuova!
Di solito la garantisce la casa costruttrice della batteria.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Tedescone
20-05-2005, 11:15
Sinceramente non la penso così, penso invece che nelle risposte che ti han dato ci siano buoni spunti di crescita motociclistica, a mio parere dagli errori dovresti imparare non perseverare
Poi fai tu, viva la libertà!!!!
Veramente mi sembra che la maggior parte delle risposte datemi erano in sintonia con la mia incazzatura.
La questione è semplice: BMW si fa pagare un botto di soldi in più rispetto alle Jap? (intendo sia come assistenza che come costo delle moto) Allora pretendo MOLTO di più io come cliente!
Per quanto riguard il fatto che la batteria è imprevedibile: se quando accendi la moto ti si resetta l'orologio mi sembra che la fine della batteria sia PREVEDIBILMENTE prossima!.
Cmq se io adesso vendo la mia RT, e l'acquirente tra un mese mi telefona dicendo che gli è morta la batteria io dico che le spese sostenute dal tizio le dividiamo a metà: ma evidentemente io e la BMW abbiamo altri valori così come quelli che continuano a giustificare dietro pippe mentali le loro prodezze.
Se é vero che la batteria può lasciarti a piedi quasi all'improvviso, é anche vero che esiste una cosa chiamata densimetro che dà un'indicazione sullo stato della stessa.. ed un controllino, prima di vendere una moto usata, non costa molto.
Però anche una batteria nuova può andare a ramengo in poco tempo se ci sono dispersioni, se l'alternatore non carica correttamente, se c'é un antifurto montato male.. insomma, i fattori sono tanti.
Secondo me, hai sbagliato a sottovalutare i segnali di avvertimento.. fino a rimanere a piedi. Capita. Quello che non dovrebbe capitare é la cifra che ti hanno chiesto, fatto salvo quanto scritto sopra..
Tedescone
20-05-2005, 11:29
Se é vero che la batteria può lasciarti a piedi quasi all'improvviso, é anche vero che esiste una cosa chiamata densimetro che dà un'indicazione sullo stato della stessa.. ed un controllino, prima di vendere una moto usata, non costa molto...
A me sembra lapalissiano ma, sembra che qualcuno non la pensi così
KappaElleTi
20-05-2005, 11:50
A me sembra lapalissiano ma, sembra che qualcuno non la pensi così
io non entro più in questa discussione, ma, densimetro..... ,vabbè va
PER IL RESTO, come ho detto sopra, OGNUNO E' LIBERO DI FARSI TRATTARE COME PEGGIO CREDE :wav:
Panzerdivision
20-05-2005, 12:00
allora..
secondo me:
il conce non risponde della batteria su un usato in quanto componente soggetto ad usura (comunque da verificare)
però la correttezza professionale impone di venire incontro al cliente
quello che avrei fatto io se fossi stato il conce sarebbe stato come minimo una sostituzione a prezzo di costo senza farti pagare manodopera
quello che avrei fatto io come cliente di fronte a una fattura da 86 euro con causale "ricarica batteria" , datosi che nel foglietto "BMW intesa totale service" al punto 11 c è il capitolo FATTURAZIONE TRASPARENTE (me l hanno dato stamattina al tagliando), sarebbe stato mandare la fattura per conoscenza al proprietario del conce e poi a bmw.. e non pagare in attesa di delucidazioni sul prezzo
Sono,comunque, perfettamente d'accordo sul fatto che il concessionario si è comportato in modo assolutamente inadeguato e con pochissima lungimiranza commerciale.
Ribadisco: metti a conoscenza del fatto la BMW, vedrai che avrai soddisfazione.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
karminio
20-05-2005, 15:35
Grande il mio K100!!!
Qualche tempo fa non riuscivo a mettere in moto per batteria quasi a terra, non avevo a disposizione discese, ma solo una salita....
Soluzione: staccare i fianchetti, cavi attaccati alla macchina, giretto per caricare (così mi sono pure divertito a fare 2 curve)!!!!
squalomediterraneo
24-05-2005, 13:15
L'ho comprata un mese fa dopo sei (6) anni che era ferma per vari motivi del vecchio proprietario.
Smonto la batteria con l'idea di sostituirla, ma da bravo taccagno penso di darle una "scossa" a 24 volt per circa 15 minuti, e poi la ricarico regolare a 12 v.
Incredibile, assolutamente incredibile, BATTERIA ORIGINALE del 1992, funziona regolarmente.
Sull'r80 sono costretto a comprarla ogni due anni !
E' sicuramente vero che le batterie montate in uscita dalla catena di montaggio sono molto più valide di quelle che, anche se marchiate dalla casa, compriamo come ricambio.
Non c'è stata evoluzione nelle batterie auto-moto, a parte il gel che comunque non è una novità, si usava da tempo in altri settori.
E' sicuramente una cosa voluta viste le continue ricerce che invece sono state fatte sulle batteri dei cellulari, per esempio.
peppone73
24-05-2005, 14:07
Considera che a me la batteria non l'hanno controllata nemmeno quando mi hanno venduto la moto nuova (3 gg dopo avevo la moto ferma). Tanto dicono loro chiami l'assistenza che te la prende e te la cambia in garanzia.
Penso che dovrebbero spendere un po' meno soldi per le pubblicità altisonanti e cercare di formare un po' meglio il personale dell'assistenza!!!1
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |