Visualizza la versione completa : La follia del meccanico
nicola978
11-09-2010, 12:34
Dopo un incidente (a mio parere non grave) ho portato la moto dal meccanico per la riparazione. Chiamo prima delle ferie, il proprietario dell'officina mi rassicura dicendomi che non c'è nulla di grave.
Oggi passo a prendere il preventivo 8.319,57 euri.
Esticazzi.
A parte che la metà delle cose in preventivo sono depennabili (le plastiche, la pedalina, gli specchietti ecc.).
Mi è balenato un pensiero.
Parlando con il mecca dell'incidente avevo detto che probabilmente avevo torto, (cosa ancora tutta da vedere, anzi probabilmente ho ragione io) vuoi vedere che questi me l'hanno sparata grossa per farmi cambiare moto?
La moto è un gs del 2005 con 25000 km (é mia solo da gennaio, tengo a precisare).
Quello che mi dà più da pensare è il primo responso contro il preventivo, a meno che per i conce bmw un danno da 8000 euri su una moto che si e no ne vale 10.000 sia niente di grave.
Spero di essermi capito.Voi che ne pensate?
nicola978
11-09-2010, 12:35
Tengo anche a precisare che se in caso l'assicurazione non paga prelevo la moto e me la aggiusto "fai da te".
Ecchecca@@o!!
Isabella
11-09-2010, 12:37
avevo letto fattura invece di preventivo .... ci sarebbe stato da suicidarsi....
Ammazza, e cos'hai rotto? :rolleyes:
Forse nel preventivo ti ha messo anche le riparazioni dell'altro mezzo coinvolto nell'incidente!!!:lol::lol::lol:
nicola978
11-09-2010, 14:12
A quanto pare sono da cambiare tutti i pezzi della forcella. Più altri svariati pezzi tra cui un speichenrad silber vorne che costa 780 euro e non ho idea di cosa possa essere
Isabella
11-09-2010, 14:15
hai i cerchi a raggi? potrebbe essere quello...
EnricoSL900
11-09-2010, 14:20
E se era qualcosa di grave che facevi, vendevi la casa? :confused:
un speichenrad silber vorne che costa 780 euro e non ho idea di cosa possa essere
è il cerchione anteriore a raggi
nicola978
11-09-2010, 14:34
Ok. Io non sono un meccanico quindi il preventivo potrebbe benissimo essere esatto. Nell'incidente un'auto mi ha praticamente "sportellato" facendomi cadere e scivolare per una decina di metri.
E da qui: due montanti forcella,
un ponte inferiore forcella,
un elemento triangolare superiore,
una barra longitudinale,
un cerchione(e va bè) e una parte anteriore telaio.
Le spese maggiori sono queste.
La moto a vista non ha danni particolari, solo guardandola da sopra si vede che la ruota non è in linea con il manubrio.
Flying*D
11-09-2010, 14:37
anche li', se hai il cerchio a raggi e il mozzo non ha subito danni, basta farla ri-raggiare.. pero' non ho idea se i cerchi bmw vengono venduti a pezzi...
per gli 8000 euro.. non c'e' da stupirsi, su una rivista che leggo hanno fatto il calcolo di quanto costerebbe costruire una R1 acquistando i pezzi di ricambio originali.. il conto finale veniva 60.000 sterline (sessantamila)...
Per cui, FD, ragionando per paradossi, converrebbe comperare una coppia di moto e tenersi la seconda buona per i pezzi di ricambio.
nicola978
11-09-2010, 14:50
per gli 8000 euro.. non c'e' da stupirsi, su una rivista che leggo hanno fatto il calcolo di quanto costerebbe costruire una R1 acquistando i pezzi di ricambio originali.. il conto finale veniva 60.000 sterline (sessantamila)...
Sapevo che alla bmw erano carucci ma dopo la rassicurazione pre-ferie (...niente di grave) la badilata di stamattina mi è difficile da mandare giù.
Ottomila euro son mica caramelle, con anche il sospetto che mi stiano perculando.
P.S. La mia ragazza dice che soffro di manie di persecuzione quindi non fate caso alle mie teorie del complotto.;)
a sto punto mi farei fare un preventivo da un altro mecc
sempre se l'incidentata non sia smontata
Berghemrrader
11-09-2010, 15:05
Anche se il mecca in questione avesse capito che vuoi la moto "come nuova" a questo punto si tratta solo di decidere cosa riciclare, i prezzi suppongo siano giusti, ma su cosa cambiare si può discutere.
Quindi valutate insieme cosa "é necessario" sostituire, qualche pezzo graffiato lo puoi tenere, il prezzo alla fine si dimezzerà.
nicola66
11-09-2010, 15:20
E da qui: due montanti forcella,
un ponte inferiore forcella,
un elemento triangolare superiore,
una barra longitudinale,
un cerchione(e va bè) e una parte anteriore telaio.
cosa sono :
elemento triangolare
barra longitudinale
montanti forcella penso siano gli steli.
nicola978
11-09-2010, 15:25
La barra longitudinale lo ignoro (sto facendo ricerche) so solo che costa 514 €
L'elemento triangolare è il supporto superiore delle forcelle
...........su una moto che si e no ne vale 10.000..............
un 2005 (a spanne) su eurotax non dovrebbe valere più di 8000 :-o
nicola66
11-09-2010, 15:28
metti una croce sui pezzi interessati
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200GS%20Chassis%282%29.jpg
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200GS%20Bare.JPG
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200GS%20Front.JPG
nicola978
11-09-2010, 15:33
metti una croce sui pezzi interessati
O mamma! come si fa?
nicola978
11-09-2010, 15:35
un 2005 (a spanne) su eurotax non dovrebbe valere più di 8000 :-o
Ho in più un paio di optional, vedi cerchi a raggi, abs, borse, manopole.
O mamma! come si fa?
salva la foto, metti le croci, reinvia la foto.
precisino66, la ruota è a raggi.....
ps: si scherza, nic il vecchio
nicola66
11-09-2010, 15:40
dovresti salvare le foto, aprirle con un programma che permetta di modificarle, ri-salvare la foto modificata e poi postarla come allegato.
Ma è lo stesso, era per capire dove poteva essere la barra longitudinale che vale il 7% dell'intera moto.
a meno che non si tratti del telelever
Non voglio sembrare drastico ma se il preventivo e' confermato io non avrei dubbi a ricomprarne una e della tua recuperare-rivendere tutto cio' che e' sano ;)
Un piccolo esempio di cosa si trova intorno ai 8500 € del 2005 con pochi km Abs e borse , una precisazione ............non mi chiamo Massimo da Pavia :lol::lol::lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2607240
nicola978
11-09-2010, 16:52
La barra longitudinale penso proprio sia quel piastrone triangolare del telelever.
E' un bel casino. Che l'assicurazione mi ripaghi completamente il valore della moto (e quindi il danno) è probabile quanto la verginità di Paris Hilton.
Ricomprare un'altra moto? Mizzega... Son mica Rokfeller.
Aggiustarmela da solo? Difficile (anche se non impossibile) ma se il meccanico non si sbaglia la spesa alla fine non cambierà molto, anche se potrei dilazionarmela con comodo.Un pezzo oggi, un pezzo domani...
Panzerkampfwagen
03-10-2010, 19:54
Sono assolutamente solidale. GS 1200 My 2008, scivolata del cazzo e impatto frontale. Avantreno andato, collettore, testa graffiata e altre costosissime cazzatine.
Sono in attesa del preventivo. Ma a spanne supera gli 8k.
Messner mi fa una pippa. E anch'io sono senza ossigeno.
Ciao Nicola, non sei l'unico.
patrizio
03-10-2010, 20:17
credo innanzitutto in questi casi avere un meccanico di fiducia poi accertarsi che dopo la riparazione la moto tiri dritta e in alternativa quanto recuperi dalla tua così com'è nell'eventualità ti venga riconosciuto il torto,non spendere secondo il mio modesto parere,tutti quei soldi per farla riparare...il resto lo decidi tu...
Bigo Walter
03-10-2010, 21:34
Se hai ragione e ti pagano tutti i danni, il concessionario è la via migliore, se ti tocca pagare, comprane un'altra e vendi i pezzi della vecchia.
adv 1.2
King Meda
03-10-2010, 22:31
non fatevi fregare dai preventivi.
Se la colpa del sinistro è vostra, non siete perfezionisti ai massimi e non avete le risorse di Onassis, fatevi aiutare da un amico motociclista che si intende un po' di manutenzioni....con lui date un occhiata ai pezzi che si possono ripristinare (purchè non ne vada di mezzo la sicurezza) e stilate invece la lista di quelli che dovete necessariamente cambiare. Questi ultimi li trovate in rete usati senza grossi problemi, soprattutto per un gs 1200....
Giusto riconoscimento all'amico e pezzi usati trasformano 8000 euro in 1500 (ipoteticamente, s'intende).
Altrimenti pagare e sorridere.:mad:
Altra soluzione è comprare direttamente i pezzi nuovi necessari e poi farseli montare....almeno evitate il ricarico.
Se avete timore di fare quello che ho consigliato, prendete un catorcio d'epoca e poi divertitevi a ristrutturarlo....si imparano tante cose ;)
Panzerkampfwagen
03-10-2010, 23:55
Ciao King, grazie. Ti faccio sapere come va a finire.
er-minio
04-10-2010, 00:40
"Elemento triangolare" è il telelever. Mica cazzi. :wink:
L'incidente "da poco" sembrerebbe (così, a naso) una pigna non da poco. Gli 8mila euro, per quanto siano tanti, ci stanno tutti.
Quando spacchi/storci/rovini le forche, etc. ho visto diversi preventivi superare i 10mila euro.
Sulla mia, nemmeno me lo fecero, visto che avrei dovuto pagare il 10% e sarebbe stato inutile.
Poi, scusami, se chiedi il preventio al mecca, quello ti ci mette tutto, fino all'ultima vite, mi sembra anche ovvio. Poi sarà scelta tua, in fase di riparazione, fare economia.
guidoveloce
04-10-2010, 01:21
da quello che capisco il danno che a prima vista non si vede, invece, è davvero grosso. praticamente è andato tutto l'avantreno e se consideri che il solo telelever costa quasi 800 €... somma tutto il resto e il preventivo ci sta tutto.
il mese scorso hanno rubato la mia moto, la polizia l'ha ritrovata subito, a due isolati di distanza. i ladri per rompere il bloccasterzo hanno anche rotto la piastra superiore della forcella. il preventivo fatto da un meccanico che ha cercato di non sostituire tutto e "recuperare" tutto quello che poteva (molti pezzi delle nostre moto si possono acquistare in singole parti che poi vanno "composte", ma spesso i meccanici non vogliono perdere tempo e ti fanno cambiare il pezzo completo) per la sola piastra, la parte danneggiata del blocchetto avviamento/bloccasterzo e la manodopera è di circa 600 €. pagherà l'assicurazione e la cosa non mi preoccupa, ma è tanto e sarebbe stato molto di più se il mio meccanico non avesse voluto perdere tempo a smontare tutto il pezzo del blocchetto dove si inserisce la chiave.
per la cronaca: la piastra superiore della forcella costa in BMW circa 230 € più iva, il questo sito http://eshop.original-teile.de/ invece costa 199,53 € tasse incluse, anche se bisogna aggiungere le spese di spedizione è sicuramente più conveniente. quando non paga l'assicurazione e dobbiamo mettere mano al portafoglio...
Bububiri
04-10-2010, 06:47
Andare da un'altro meccanico autorizzato per altro preventivo.......
OroMatto
04-10-2010, 13:15
Andare da un'altro meccanico autorizzato per altro preventivo.......
Facendo molta attenzione perché la maggior parte delle volte i preventivi non sono gratuiti... ;)
infatti mi stavo chiedendo se il meccanico da cui hai fatto fare il preventivo nel caso la moto ripari lui ti ha fatto pagare o meno.
Solitamente per avere un preventivo dove è inserito ogni pezzi ti chiedono MI PARE 5-10% del preventivo (da pagare se non la fai riparare da loro)
nicola978
04-10-2010, 21:40
Mi fa piacere ritrovare questo mio tread, a quanto capisco fare 8000 neuri di danni su una moto è più semplice di quanto possa sembrare. Anche un conoscente con cui ho parlato in questi giorni ne ha fatti più di 10 mila prendendo un capriolo.
Spero di rispondere a tutti.
Il meccanico (conce bmw dove è stata acquistata la moto) non mi ha fatto pagare il preventivo, a questo punto eviterei di far fare preventivi ad altri visto che a quanto pare la stima del danno è plausibile.
Comunque dal 25 luglio, data dell'incidente non ho ancora ricevuto ragguagli dall'assicurazione, in caso non paghino grazie ai molti amici del forum ho già un paio di numeri dove dovrei trovare i pezzi che mi servono, poi con i reprom e le faq di qde risistemarla sarà un gioco da ragazzi. :rolleyes:
Speriamo paghino o sono nella fino a qui.
nicola978
11-12-2010, 17:59
Chiedo in primis scusa al mio meccanico per averlo etichettato come "folle".
Dunque il preventivo era effettivamente alto 8.300 € iva inclusa.
I pezzi non erano tutti da cambiare quindi alla fine me la sono cavata con poco più della metà buona parte pagata dall'assicurazione.
Ero alla mia prima esperienza sia come danni alla moto sia come rapporto con il meccanico in questione quindi voglio spezzare una lancia a favore della categoria, se mi avesse fatto un preventivo più basso l'assicurazione mi avrebbe pagato molto meno quindi mi rimangio tutto e ringrazio.
E la prossima volta me ne sto zitto.
vendila, e prendi una moto seria, tipo Ural o una bella jep, tipo Uaz
nicola978
11-12-2010, 18:14
Te scherzi ma la UAZ è il mio mito fin da quando ero piccino.
La URAL un po' meno.:lol:
newbiker
11-12-2010, 18:15
a ottobre ho avuto un incidente .io con la mia r1150 r ho tamponato mio fratello con la r 1200 r del2010.la mia moto si è fatta il giusto avendolo colpito sullo scarico che ha assorbito la botta.la sua ,sbalzata in avanti ha strisciato per una decina di metri da un lato,poi inpuntandosi anche dall altro.
preventivo per l assicurazione 9800 euri.
l abbiamo buttata
se era una Ural non si faceva nulla! puro acciaio degli Urali !!!
nicola978
11-12-2010, 18:23
Che botta. Moto nuova... Solo perchè le assicurazioni non pagano tra famigliari. Stronze.
filippo51
11-12-2010, 18:30
a ottobre ho avuto un incidente .io con la mia r1150 r ho tamponato mio fratello con la r 1200 r del2010.la mia moto si è fatta il giusto avendolo colpito sullo scarico che ha assorbito la botta.la sua ,sbalzata in avanti ha strisciato per una decina di metri da un lato,poi inpuntandosi anche dall altro.
preventivo per l assicurazione 9800 euri.
l abbiamo buttata
Spero non vi siate fatti male, è questo è quello che conta. Pero io fossi tuo fratello...
Panzerkampfwagen
12-12-2010, 10:00
Spero non vi siate fatti male, è questo è quello che conta.
Naaa. Son solo due mesi che New sta a letto sbriciolato.
zerbio61
12-12-2010, 10:59
mi tocco!!!! se cado sono rovinato allora,con sti preventivi !
Panzerkampfwagen
12-12-2010, 11:05
Io ho rinunciato. 9000k preventivati e onesti,con ripunzonatura=cambio moto.
newbiker
12-12-2010, 11:13
x nicola 978
grazie a dio lo hanno pagato,le norme riguardano solo i familiari conviventi e poi anche quelle mi cicono che sono in parte superate da sentenze della cassazione
secondo me bisogna sgnaciare i soldoni, dopo aver chiesto altri 2 preventivi però... ;)
se gli dici già così a quellol vedrai che cala
non mi stupisce che il preventivo sia salatissimo: ovviamente, viste le norme severe sulle garanzie e sulla certificazione dei lavori (in teoria se non sei un meccanico autorizzato non potresti neanche stringere una vite), il meccanico nel fare un preventivo ci mette la riparazione di tutti i pezzi che possano sembrargli anche lontanamente danneggiati.
Questo per tenersi al riparo da qualsiasi contestazione, metti che dopo aver riparato il mezzo il proprietario abbia una caduta e lamenti che la causa sia la riparazione non a regola d'arte della moto.... il meccanico rischia di passare qualche guaio.
Secondo me, sempre che tu voglia tenerla,ti converrebbe cercare i pezzi usati.
L'ottimo Paolo di Trento avrà sicuramente tutto, ed è onesto.
Mancasse qualcosa in baia la troveresti.
Con meno della metà del preventivo la sistemi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |