Visualizza la versione completa : DAKAR solo andata e la mia bimba come torna?
sto raccogliendo info di vario tipo per cercare di realizzare un giretto fino a Dakar e adesso sono arrivato al punto cruciale, imbarcare la mia amata due ruote per riportarla a casa, quale compagnia usare? quanto può costare?
spero di ricevere da parte vostra un sacco di dritte di qualsiasi tipo :!:
barbablu
10-09-2010, 10:46
mi aggrego perche interessa anche a me ma sopratutto celtico come ti sei regolato come visti e permessi ?
e se facessi a contrario ???
barbablu
10-09-2010, 11:33
Secondo Le vostre e sperienze andata o ritorno che sia, e' fattibile una sola moto con zavorra o meglio in compania dia altre moto , a livello di problemi burocratici e pericoli?
andreawake
10-09-2010, 14:33
Tutto fattibile.....meno dura di quel che sembri......leggiti il report di Lapo (indianlopa) che qualche anno fa andò e torno da solo con il 640 adv in 9/10 gg.......
bravo PANDA non ci avevo pensato a farlo al contrario :idea1:, può essere interessante perchè no, se hai suggerimenti o dritte spara
per BARBABLU dalle info che ho raccolto in merito ai visti etc. ho elaborato questi dati:
MAROCCO passaporto+assicurazione x moto circa 50€
MAURITANIA passaporto+visto che costa 110€+assicurazione moto €...+carnet de passage 180€
SENEGAL passaporto+assicurazione €...+passavant de circulation 20€+patente internazionale 60€
volo di rientro 350/400€ a persona
rientro moto.......??????????
potrei anche aver sbagliato qualcosa e quindi prego chi ne sa più di me di correggermi e/o indicarmi dove e a chi chiedere x avere maggiori info
barbablu
10-09-2010, 21:02
grazie andrewake e celtico a parte che questa scimmia ce l'avevo gia cosi la coltivo ancora di + l'unica cosa non so se me la sentirei di farlo da solo come avevo fatto il marocco
barbablu
10-09-2010, 21:10
.... e un noleggio di moto a marrakech? che ne dite? so per certo che affittano i tranasalp per 60 euro al giorno
lo so che non è la stessa cosa che portare la mucca a tastare le spiagge di dakar però.....
barbablu
13-09-2010, 09:53
Tutto fattibile.....meno dura di quel che sembri......leggiti il report di Lapo (indianlopa) che qualche anno fa andò e torno da solo con il 640 adv in 9/10 gg.......
non trovo il report avete mica il link ?:confused:
anche threepercenter ha fatto la stessa cosa (rientro delle moto da dakar a milano in container)
non credo ci sia un link in QdE, ma sul suo sito credo di aver letto qualcosa threepercenters.it (mi pare)
alessandrobacci
13-09-2010, 12:40
io parto a gennaio, ma dopo dakar proseguo......
niente carnet de passage, non serve
torna in moto no?
dakar è mica lontana.
Ci metti 5 gg andare e 5 tornare da tangeri.
barbablu
13-09-2010, 20:18
torna in moto no?
dakar è mica lontana.
Ci metti 5 gg andare e 5 tornare da tangeri.
5 giorni da tangeri adakar con la media di 700 km al giorno?? io la vedo dura correggetemi se sbaglio ma ho letto 200 report fin ora ma vedo percorrenze dai 200 ai 600 :confused:massimi
kiriacoss
13-09-2010, 22:14
anche threepercenter ha fatto la stessa cosa (rientro delle moto da dakar a milano in container)
non credo ci sia un link in QdE, ma sul suo sito credo di aver letto qualcosa threepercenters.it (mi pare)
il 3D lo trovi nella stanza obso.
Titolo del 3D:L'R80 PD è una gran moto: diretta Douz-Ksar Ghilane tra le dune!
noleggio moto non potrei mai, non posso tradire la mia moto :(
A+R Tangeri-Dakar-Tangeri in 10 gg ho paura che sia un po' troppo tirato e che mi servano due chiappe di scorta, STE02 sai di qualcuno che lo ha fatto?
ALEBACCI sei sicuro che per la Mauritania non serva il carnet de passage? ovviamente non dubito della parola di un viaggiatore come te, solo che finora ho letto ovunque che serve
threepercenters ho letto i viaggi fatti dal fratello della Parodi e devo ammettere che veder portare a termine viaggi simili con una vecchia Harley gli fa ancora più onore, alla faccia delle ns moto super accessoriate
andreawake
14-09-2010, 00:26
Ehi Barbablù........ecco qui......http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=103378
alessandrobacci
14-09-2010, 13:07
ti confermo che non serve il carnet
quello che leggo lo prendo sempre con le pinze internet è una bella fonte di info ma anche di cazzate...........
per esempio: nel precedente viaggio mi avevano assicurato che non sarei potuto entrare in libano senza una caparra da vesare in frontiera, invece.............
barbablu
14-09-2010, 13:27
inanzitutto grazie andreawake :!:
stamattina spulciavo su sahara.it e di la dicono che è raccomandato il carnet per senegal econsigliato per la mauritania :confused:
ci sono anche le modalita precise per ottenerlo :D
alessandrobacci
14-09-2010, 17:32
hai detto bene, raccomandato e consigliato, ma non obbligatorio.
per me sono soldi buttati, con 20-30€ fai il permesso temporaneo, e quello a differenza del carnet non implica problemi in caso di rogne.......
barbablu
14-09-2010, 17:37
ho contatatto per info di tutti gli amici di threepercenters e mi dicono che per la spedizione della moto in italia si sono appoggiati ad un amico del posto e cmq un po un casino con mance e para@uli
questo mi ferma un po oltre che per il momento essere solo come un cagnolino
...vai e torna in moto...
magari avessi 3 settimane di tempo x fare andata e ritorno in moto, purtroppo non riesco a metterne assieme più di 2 e quindi diventa dura x il ritorno
ALEBACCI il permesso temporaneo si fa in dogana?
sai già quanto si spende di assicurazione moto x Mauritania e Senegal?
qualcuno sa a che ora fa buio da quelle parti nei mesi di gennaio-febbraio-marzo?
in base a quello potrei capire fino a che ora si può andare in moto e vedere se ci scappa qualche mega tappone e magari...:smilebox:
Ciao, bel viaggio, :) io ci sono stato l'anno scorso a novembre/dicembre, a parte il fatto che i visti per la mauritania hanno deciso di non rilasciarli più al confine pochi giorni dopo la mia partenza(e quindi sono dovuto tornare indietro a Rabat in aereo per farlo), altri problemi ZERO! Devo dire che anch'io prima di partire ero molto preoccupato, ma poi ho scoperto che tutto sommato non è così complicato. Meglio che tu parta dall'Italia con il visto mauro se non vuoi avere sorprese e perdite di tempo, anche se ti viene a costare di più! Il carnet non mi è stato mai richiesto ed io comunque non lo avevo, ti fanno una "dichiarazione sull'onore" (Mauritania) che non venderai la moto lì e un pass'avant (Senegal). Non mi ricordo di preciso la spesa, ma niente di esorbitante. Le assicurazioni te le fanno tutte ai confini, impossibile sbagliare (in più è pieno di locali che ti offriranno il loro aiuto...vedi tu se fidarti ma sappi che sicuramente gonfieranno un po' i prezzi).
Per i ltrasporto da Dakar all'Italia mi sono affidato a Messina Line, compagnia italiana di Genova, che ha uffici a Dakar, in centro, vicino marchè Kermel e la banca centrale (ho trovato questo indirizzo, a memoria, mi sembra corretto -3 Boulevard Djily Mbaye, B.P. 4143 RP - Dakar, comunque verifico). Il container più piccolo ti viene a costare 2.000/2.200 euro tutto compreso (carico, scarico, magazzinaggio, tasse varie), se siete più moto dividete la spesa, io ero solo ed ho speso un botto! le pratiche doganali le sbrigano loro e in una giornata al massimo finisci tutto! il container è sigillato davanti a te e riaperto in Italia, portati delle cinghie per fissarla perchè là trovi poca roba (almeno così è successo a me). Ci impega più o meno due settimane, dipende dalle tratte. è passato un po' di tempo e non mi ricordo bene tutto , ma se hai bisogno di chiarimenti vedo di tirare fuori vecchie carte!
PS: Puoi tranquillamente fare anche tappe di 500 km, soprattutto in Sahara Occidentale, visto che non ci sono città ed il paesaggio cambia poco! Io ci ho messo circa 2 settimane con calma ed un po' di entroterra, ma ho perso 5 giorni per il visto mauro! sarebbe fattibile anche in una settimana, ma diventa una corsa lungo la bellissima costa che personalmente dopo qualche giorno mi ha anche stufato!
Ricorda che tra Nouadhibou e Nouakchott c'è un lungo tratto di strada(470km) dove ci sono solo un paio di distributori, tra l'altro vicini, che non sempre garantiscono l'essence, la benzina, regolati tu.
Se puoi, evita la dogana di Rosso, fatti un giro piuttosto sulla pista di Djama (poco più di 100km di sterrato facile e la dogana praticamente deserta...)attraversando il parco naturale lungo il fiume Senegal, sappi che ti chiederanno comunque varie "tasse"per le spese burocratiche...è la norma.
Se parli francese è un bel vantaggio!
A disposizione :).
Bonne Route
Daniele
www.one-out.blogspot.com
Ti confermo l'indirizzo, Boulevard Djily Mbaye, Immobile Fahd, un grande palazzone a pochi passi dalla Banca Centrale dell'Africa Occidentale (bceao). Lo trovi anche su Google, si trova nella parte sud di Dakar, vicino al porto.
Questi sono i riferimenti che avevo:
Davide Battaglini del dipartimento Africa Occ.: battaglini.wafric@messinaline.it
Babacar Conaré I.MESSINA SENEGAL S.A. 3, Boulevard Djily Mbaye, Immeuble FAHD
Phone : +221 338894848 email: babacar.commercial@messinaline.sn
Scrivi direttamente a Battaglini, è molto disponibile. Altri indirizzi li trovi sul sito di Messina.
Buon lavoro!
Daniele
www.one-out.blogspot.com
barbablu
15-09-2010, 08:04
celtico: lo vuoi fare per forza in quel periodo da te menzionato?, non abbiamo raggiunto la quota 4 e uno di noi (da ieri sera ) essendo propietario di ua ditta di autotrsporti avrebbe gia i ganci giusti per rientarrre le moto forse nemmeno in container.........
oppure hai valutato genova tangeri in nave poi tangeri dakar-tangeri nave di nuovo al rientro? la spesa è la stessa del container si perdono solo le 45 ore di navigazione per tratta
X TUTTI : quali mesi sono da evitare e quali consigliati ?:D
ottavonano
15-09-2010, 19:15
Ciao,
quoto pienamente CIOSA!
L'ho fatto due anni fa a gennaio sul percorso da Napoli, Francia, Spagna, bel giro in Marocco, West Sahara, Mauritania, Dakar. 7000 km.
Freddo in montagna in Marocco e per il resto temperatura crescente fino ai 30° di Dakar. Tutto come CIOSA, perfettamente tranquillo, solo due tapponi di circa 500 nel nulla, senza benzina e con vento al traverso che ti svernicia, per tutta la Mauritania, tranne che nelle città. Occhio al serbatoio, eventuale taniche scorta! Le frontiere sono tranquille, e qualche biglietto verde, come al solito, risolve tutto. Il Carnet lo avevo, ma nessuno lo ha mai chiesto. Assicurazione richiesta solo in frontiera in Marocco. Fai alcune fotocopie del passaporto e del libretto moto; i cortesissimi e frequenti poliziotti marocchini scendendo verso sud chiederanno spesso i documenti e con le copie velocizzi. Sono d'accordo, evita Rosso e costeggia il fiume Senegal nella bella riserva lungofiume con uno sterratone discreto di circa 100 km. Occhio ai banchi di sabbia nei canaloni. Quindici giorni bastano, forse anche meno se non ti attardi in Marocco. Il container da 20 piedi costa 2200 dollari per Genova. Rientra in aereo via Casablanca o Madrid. Consiglio: regala matite e gomme o saponette, non soldi ai ragazzini che ti assaliranno simpaticamente nelle soste, ma occhio alle foto, se c'è in giro qualche adulto, chiedi il permesso....
Magnifico viaggio, ci ho lasciato il cuore.
Good trip.
grazie mille CIOSA veramente molto gentile adesso provo a rompere le palle a Messina Line
grazie anche a DINOM55 per conferme e incoraggiamento
BARBABLU tu che programmi hai? periodo? quanti gg? quante persone?
il tuo amico dei trasporti ha gia info precise su costi-tempi-documenti?
barbablu
16-09-2010, 08:53
per ora è ancora in fase primordiale
innazitutto visto la mia esperienza di marocco preferirei andare a tangeri in nave perche la spagna e la francia sono una palla
per ora sarebbero in 3-4 me compreso voi/tu?
giorni : non so ancora cmq io mi terrei se solo andata tangeri dakar 8-10 giorni che ne dici?
periodo sto cercando info tu ne sai di + ? credo che agosto sia impossibile correggimi se sbaglio
per iltrasporto venerdi prossimo ne parliamo cmq ti assicuro che lui essendo commerciante di veicoli industriali ed autotrasportatore organizzerebbe robabilmente un rientro su camion misto container a costo irrisorio
aggiungo che lui cmq a dakar oltre ad avere una casa a sua disposizione ha parecchi amici che potrebbero darci un mano per qualsiasi evenienza
sentiamoci e teniamoci aggiornati magari se a te/voi non da fastidio potemmo fare un gruppetto,
ciao
barbablu
16-09-2010, 08:54
dimenticavo per le proedure burocratiche e o visti come ti regoli ?
Scusate l'intrusione, anche io da tempo sono interessato ad andare a dakar, nel caso mi posso aggregare?:!: In che periodo avete in mente? Da vari resoconti ho letto che Ottobre sarebbe un buon mese per via dei venti che sarebbero assenti, ma il mese di aprile è un ottimo mese perche' le temperature non sono eccessive ne in Marocco e tantomeno in Senegal.
Per la nave su Tangeri consiglio di andare a Sete in Francia, da Genova è un viaggio infernale gia' sperimentato:-o
Ciao
Stefano
barbablu
16-09-2010, 21:28
:cool:certo zagor che ti puoi unire il periodo lo sto valutaando cercando di prender e+ informazioni possibili
la nave da Ge l'ho presa l'anno scorso ma non ho trovato + di tanto lungo partiti all e18 all 15 del lunedi gironzolavo per il marocco fresco come una rosa da Sete l'avevo scartata perchè mi avrebbero messo in cuccetta con sconosciuti marocchini :(ladifferenza era poi solo di 120euro farla fino agibilterra su strada non è il massimo perchè è uno scassamento di maroni
teniamoci aggiornati:D
ottobre questo la vedo dura leggevo oggi su viaggiare sicuri che il consolato della mauritania è a roma ed i tempi per ottenere il visto sono lunghetti ,c'è da mettere in conto le/la profilassi che seppur non obbligatoria è mooolto consigliata il
x maggio chi mi dice qualcosa a riguardo?
Grazie barbablu ;)
Magari si certo tra aprile e maggio non sarebbe male.
Per il Carnet cosa ne pensi magari da prendere in considerazione quello postato ?
A PIEMONTESE ASSICURAZIONI SpA
Agenzia Generale di VINOVO
Tel. 011/96.51.862
Fax 011/96.23.563
vinovo@agenzie.italiana.it
barbablu
17-09-2010, 09:02
postato intendi fatto sul posto?
elggevo che prob non ci vuole + io qunado iniziero amuovemi chiamero i consolati se non mi sanno dire qualcosa loro ....
non so se in amu. o in sengal si fa un foglio che dichiari che non venderai il mezzo
intanto leggete qualcosa qui
http://www.vagabondo.net/destinazioni
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/paesi/frontiere/carnet-de-passage-en-doua.shtml
andreawake
17-09-2010, 09:09
Sto sintonizzato. Diciamo che se si riuscisse a farlo coincidere con 25aprile/1maggio in modo da avere anche una giustificazione morale all'abbandono del lavoro potrei esserci anch'io.
barbablu
17-09-2010, 09:13
Domanda a tutti ?
preferite per un avventura del genere un gruppone con magari 10 moto oppure un gruppetto da 3-4 moto
altra domanada tratta
tangeri dakar tangeri
tangeri dakar rientro in aereo moto in container/ camion
Votate !!!
10 moto sono tante ma si puo' fare... meno siamo meglio ci si governa
Per via del tempo prezioso meglio ritorno in aereo;)
barbablu
17-09-2010, 09:53
Venerdi prossimo andro' da un ragazzo di savigliano che ci è andato 9 mesi fa mi dara' tanti dettagli e carta oltre che consigli e un cd con il video dell'intero viaggio, lo so che siete tutti lontani ma siete cmq tutti invitati se siete in zona
loro erano 15 moto e si sono appoggiati ad un agenzia che conosco per la burocrazia oltre che a mappe gps e tecnologie varie
addirittura so per certo che erano controllati da qui con non so che sistema, dov'erano in tempo reale, cosi mi sembra un po' esagerato proprio io che non abbandonerei mai la santa cartina
andreawake
17-09-2010, 14:57
Dato il periodo (lavorativo) mio malgrado sarei per tangeri dakar e container. Assolutamente nessun appoggio nè aiuti dall'esterno. Non è il tipo di viaggio che mi piace. 4-5 moto max
barbablu
17-09-2010, 21:52
RIPORTO UNA MESSAGGIO DI UN AMICO DI UNA ALTRO FORUM PENSO SIA MOLTO COSTRUTTIVO PER TUTTI:
Come gia' indicato anche con qualche foto nella sezione SOGNI ho fatto il mio secondo viaggio in mauritania-senegal nel'agostol 2009 ed in quel momento la situazione era leggermente migliore di oggi anche alla luce del rapimento di stramieri di varie nazionalita'.Il primo viaggio nel 2001 e' stato di una difficolta' estrema soprattutto per chi viaggiava sena auto di appoggio.
A)Visto mauritano si puo' prenedere tranquillamente a rabat anche in giornata ed a miglior prezzo che in italia,io ho tra laltro riscontrato di persona che si poteva prendere anche in dogana in quanto non trovandolo nel passaporto mi dissero di accomodarmi per regolarizzare la situazione.E' ovvio che una robusta conoscenza del francese e' molto piu' inportante di molte cose in africa occidentale.Carnet non necessario perche' annotano su un foglio a parte i dati del mezzo con impegno d'onore a non rivenderla.per il senegal niente visto ne' carnet anche se mi hanno contestato la mancanza di quest'ultimo sanata con un portachiavi del Milan e 10 euro.
B)fermi restando gli innumerevoli controlli da tarfaya a dahla circa 20 dove vi chiederanno sempre le solite menate nel sahara ex spagnolo restando sulla litoranea non ci sono problemi io ho provato ad andare all'interno da Layoune a Geltat zemmour ma all'altezza di Boukra mi hanno fatto tornare indietro di forza perche' a loro avviso c'erano attacchi del polisario in corso nella zona....L'unico reale problema susssiste nel caso di tempeste marine perche' il fortissimo vento fa viaggiare inclinati per km e km.confermo temperature intorno ai 50 g.altro grande problema la carenza di benzina poiche' spesso sono provvisti solo di gasolio ,percio' c'e' assoluta necessita' di taniche supplementari.arrivati a dahla fino allo scorso anno si viaggiava senza convoglio fino al confine,la strada e quasi tutta nell'interno con rischio serio di tempeste di sabbia.dahla e' un posto stupendo anche per gli stupendi plateau vicini al mare,il problema e' che essendo una zona molto umida il rischio di sfondare e' alto,e comunque e' l'ultimo posto dove si mangia decentemente.Il problema del convoglio e' serio perche' se e'come il 2001 parte a giorni alternati.c'e' una bolgia infernale alla partenza e dovrebbe impiegare 2 giorni pieni per arriavare anche perche' i mezzi sono variegati ,si passa dalle fuoriserie rubate in europa a della carrette con 5 persone a bordo e 10 ql di materiale sul tetto
C) l'uscita dal marocco deve avvenire entro sera perche' di notte e' chiusa,tra le 2 frontiere c'e' una zona di nessuno dove si e' soli con le proprie forze.Sono circa 3/4 km di zona off road non segnalata,se possibile seguite qualcuno che vi precede altrimenti buttarsi subito sulla sinistra e vedere dove sono i relitti di vecchie auto.L'ingresso mauritano e' molto variopinto ma sostanzialmente corretto a parte qualche leggera regalia che e' sempre meglio fare,se esagerano irrigiditevi perche ad un turista europeo piu' di tanto non possono fare ,anche se stare 3/4 ore a 50 g. fermo non e' ilmassimo.per il cambio cambiate poco ma un minimo di sicuro perche' fino a Nouadibhou non trovate ,ovviamente nel corso del viaggio troverete cambi migliori dappertutto senza andare in banca,il famigerato controllo del denaro che feci nel 2001 non viene piu' fatto.
D) Nouadhibou e' una citta' dove si trova un po' di tutto ed il viaggio per la capitale e con una nuova strada che si sta sgretolando con le temperature terribili continue,anche in questo caso occhio al carburante.Nel 2001 arrivai a Nouackott sulla riva del mare viaggiando con la bassa marea ed impiegai circa 2 giorni e mezzo ma fui agevolato perche' caricai il bagaglio in un furgoncino di tagliagole liberiani che con me furono corretti, al ritorno feci la via del deserto e le bestemmie che tirai sono ancora nell'aria.Se oggi come ho sentito c'e' necessita' di scorta i tempi non riesco a prevederli,in condizioni di liberta' e' un percorso che io ho fatto in un giorno
E)la capitale e' da utilizzare per eventuali visti per l'africa nera ed al limite per riparazioni di vario tipo,c'e' un quartiere popolare pieno di artigiani dalle capacita' incredibili,io ho fatto risaldare il portapacchi che purtroppo mi ha quasi abbandonato del tutto in senegal.Io sono partito per l'interno e fino ad atar non ci sono problemi,li ho scaricato la moto in un albergo pieno di pulci e ho fatto fuoripista su terreno duro fino a chinguetti che e' diventato un posto turistico del cazzo,ben diverso dal mio primo viaggio,turisti con viaggi organizzati arrivano a frotte al punto che non vedi l'ora di scappare.Ritornato alla capitale mi dirigo verso il senegal velocemente,sconsiglio assolutamente rosso ma dirigersi verso Keur massene ed entrare in Senegal attraverso la diga,essendo un posto fuori mano da raggiungere dalla moltitudine di africani spesso a piedi o con mezzi di fortuna le possibilita' di passarlo velocemente sono molte anche se la polizia senegalese e' quanto di peggio si possa trovare.la strada da rosso e segnata regolrmente ma spesso e' non asfaltata e in periodo di pioggia i canyon che si formano sono oceani....io ho avuto fortuna perche' il 2009 fu eccezionalmente secco ma tenere presente che di questi periodi il rischio di bloccarsi per giorni non e' raro .
E)io purtroppo sono stato mollato completamente dal portapacchi e mi sono dovuto fermare a Saint Louis dove ho aspettato fino a trovare un camper di olandesi settantenni che mi ha ricaricato il bagaglio fino a Nouackott dove sono tornato adl vecchio fabbro che me lo ha rimesso in sesto alla meglio.Mancava poco per dakar ma non si puo' avere tutto,il senegal e' il piu' brutto dei paesi africani visitati,continua richiesta di soldi dalla polizia,molte persone europeizzate nel senso peggiore del termine...comunque fondamentalmente grossi problemi non ce ne sono...
F)a livello medico serve la vaccinazione per la febbre gialla ,per la malaria ho utilizzato il lariam che e' pur sempre quello con minori effeti collaterali,quanto al resto si devono seguire le normali regole comuni per un europeo nei paesi africani,ovviamente consiglio una polizza tipo elvia.....
G)per la moto consiglio una gomma enduro non estrema,io ambedue le volte ho viaggiato con le tassellate perche' ho fatto spesso del fuoristrada ,diversamente non lo consiglio.....naturalmente camere d'aria di scorta e buona volonta' non devono mancare,come gia' scritto si arriva oramai a dakar in camper percio' non mi spaventerei troppo.
Io sto valutando un viaggio in liberia,Sierra Leone eGuinea nell'estate 2011 anche se i rischi di piogge torrenziali e strade bloccate in quel periodo sono reali.Puo' darsi dunque che un po' di strada insieme si possa fare.
a disposizione per tutti i chiarimenti auguro agli amici teneristi di portare a compimento il loro sogno perche ' come dico sempre"I GRANDI SOGNATORI NON DORMONO MAI"
secondo me un viaggio così, fatto in gruppo è psicologicamente e anche fisicamente più faticoso che fatto da soli. E anche meno soddisfacente, alla fine.
periodo per me rimane quello che va da fine gennaio ai primi di aprile perchè poi per vari motivi non riuscirei a prendere 2 settimane e comunque non vorrei morire di caldo, ne sto parlando seriamente con 2 amici compagni di varie avventure e sinceramente non sono molto amante dei grupponi perchè per una volta che faccio "ferie" non ho voglia di dover scendere a compromessi tutti i giorni perchè uno ha il mal di pancia l'altro il mal di schiena etc. di solito mi muovo al max in 4 moto e solo ometti quando sto via qualche settimana, specialmente se si va in paesi poco confortevoli dove il bello è adattarsi a quello che si trova senza troppi lussi, ovviamente è solo un mio modo di vedere le cose e quindi rispetto i punti di vista diversi dal mio ;)
barbablu
18-09-2010, 13:34
anch'io la penso come te celtico infati ho gia parlato chiaro poche balle chi si lamneta per la fatica e chi vuole fare la serata sta indietro io al mattino parto chi c'è c'è mi fermo solo di frointe aproblemi seri di salute e ai mezzi le lagne lascaimole in europa
Bene..bene... allora esce fuori un bel Team, all'insegna di un buon viaggio!!!
Sono anche d'accordo con Andreawake per quel periodo di partenza.
Allora si parte???:arrow:
anch'io la penso come te celtico infati ho gia parlato chiaro poche balle chi si lamneta per la fatica e chi vuole fare la serata sta indietro io al mattino parto chi c'è c'è mi fermo solo di frointe aproblemi seri di salute e ai mezzi le lagne lascaimole in europa
barbablu
18-09-2010, 22:37
anche per me va bene quel periodo e credo saro' solo dovro decidere se venire con la mucca o con il tenere'
voi rigorosamnete con mucche???
se riesco ad andarci dovrò per forza fare onore alla mia amata RD07A alias Africa Twin 750 :eek:
la mucca dovrà stare buona buona in stalla a riposare :sleepy1:
barbablu
23-09-2010, 08:09
ahh bene non sono l'unico eretico anche la mia dovrà dormire in stalla con del buon fieno
ragazzi come siete messi state pianificando oppure no ?
Intanto si puo' pianificare una spesa tipo: Ritorno delle moto, Ritorno in aereo e passaggio nave Ge-Tangeri o sete-Tangeri, il CDP piu' o meno abbiamo visto cosa costa!
Invece un piano di viaggio penso che tutti voi siete gia' stati in Marocco, dunque a parte la Mauritania che purtroppo è solo di passaggio, nella seconda settimana il viaggio andra' concentrato sul Senegal, che ne pensate?
Io vengo con l'unica moto che ho...la GS:cool:
P.S. questo è un viaggio che vorrei fare ma tutto e' sempre sottintesi alla disponibilita' lavorativa cioè sicuramente nel mese di gennaio io personalmente chiedo ferie e li' avro' risposta. Voi come siete messi?
barbablu
23-09-2010, 21:53
allora so per certo che un ritorno da dakar costa sui 400 euro la nave Ge tangeri costa intorno ai 350 1 persona + moto con cabina
per il piano di viaggio behh sul marocco basta tirare a sud sulla costa a meno che non si voglia visitare qualcosa nell'interno, x mauritania e senegal direi di prendere un lonely planet per darci un infarinata che ne dite ?
credo che se mai si far tutti insieme e per ora qui sopra se non sbaglio siamo 3-4 dovremo vederci + di una volta per discutere su varie ed eventuali
giusto?:confused:
aggiornamento su tariffe per rientro moto da DAKAR in container
chiesto preventivo alla Messina Line, di seguito loro risposta:
- 650 euro x il box da 20 ft-piedi
- 250 euro spese di sbarco/portuali
- 200 euro svuotamento container da 20 ft-piedi
- 430 euro costi di imbarco a Dakar per singola moto
Tali costi potranno essere pagati direttamente a Genova.
Per quanto riguarda le operazioni doganali al porto di Genova, dovrete
contattare la Spettle Alefin, Sig.ra Francesca Coscia /Sig. Diego Ricci
(010/6058319) che provvederanno ad eseguire le operazioni per vs conto.
quindi a conti fatti se in un container da 20 piedi ci stanno max 4 moto
bisogna dividere i primi tre importi indicati per il numero di moto che occuperanno il container e aggiungere poi 430 euro + spese doganali a genova che non so ancora a quanto ammontano, comunque sia sembra che servano dagli 800 ai 1000 euro solo per rientro moto :( e qua mi vengono le palle perchè con quei soldi + quelli del volo potrei tornarmene a casa in moto, se solo avessi 3 settimane a disposizione :mad::mad:
qualcuno di voi ha info diverse o migliori delle mie?
Ma .. a sentire quelli delle agenzie varie che organizzano Dakar, loro parlano di 600 € circa a moto, cosa puo' variare, la compagnia di spedizione? o la lunghezza del container?
Provo in settimana a contattare un amico, e magari chiediamo su Sahara.it ?
barbablu
25-09-2010, 21:46
ma per quella cifra me ne torno a tangeri e mi riorendo la nave per il rientro tolti i 4 gioni scarsi per la navigazione secondo me ci si sta tranquillamente nei 15 giorni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |