PDA

Visualizza la versione completa : SportSmart vibra!


Swissrider
09-09-2010, 12:44
Maledizione, stamattina vado a sostituire l'anteriore SS, e subito in autostrada con la nuova gomma, il manubrio sbatte dagli 80 km/h in su...
Che palle! Ora devo tornare, riordinare, rimontare...
Pensavo, visto che mi devo sbattere, di cambiare entrambi con le QII per non incorrere in un altro SS difettoso.
Qualcuno ha avuto problemi analoghi di vibrazioni con le QII?

marchino m
09-09-2010, 13:08
non penso che si abbiamo probelmi con le q2,lo stampo è diverso,oramai pensavo che la prima gettata di sport smart fosse esaurita e quindi risolti anche i problemi ma evidentemente mi sbaglio,che data ha la tua gomma ?

Swissrider
09-09-2010, 21:52
Non ho guardato il dot... cmq ho notato una notevole differenza di rigidita' tra il primo e questo. Infatti adesso e' percettibilmente piu' morbido, piu' confortevole, nonostante il gommivendolo l'abbia gonfiato alle canoniche 2,5 atm. Piu' intuitivo a scendere in piega. Insomma, sembra un'altra gomma...
Forse hanno apportato dei correttivi alla prima serie? Peccato che sbatta da paura ad alta velocita', senno era veramente una bella gomma che mi ricordava il D208RR. Magari piu' in la' ci riprovo...

Jimmytf
09-09-2010, 23:25
Se ci sono ancora in giro gomme con questo problema vuol dire che per Dunlop la gomma non e' ritenuta difettosa e quindi non assoggettata a campagna di richiamo.
Hai provato a contattarli al nr. tel. che ho postato per chiedere lumi?

Swissrider
09-09-2010, 23:38
No, semplicemente il gommarolo me la sostituisce e poi se la gratta lui. Ho bisogno la moto operativa per sabato, visto che poi parto per 5 giorni con un amico (lui K1300S a noleggio) in giro per il nordovest d'italia...

Glock
10-09-2010, 09:32
Azz sconfini e non dici niente? Mi dispiace per la gomma. Anche se è davvero strano..le ha messe un amico su cbr1000 e non ha avvertito problemi.

R_michele_S
10-09-2010, 09:37
Io ho montato le SS due settimane fà (percorrenza 300 km in tutto) e solo ieri mi sono accorto che l'anteriore presentava una lacerazione di 3-4 cm sul fianco destro.
Ho riportato la moto dal gommista e scritto una mail a Dunlop.
Vi faccio sapere...

Swissrider
10-09-2010, 21:07
Azz sconfini e non dici niente?
Ho un amico d'infanzia che attualmente e' console svizzero in uruguay, e un paio di volte all'anno deve rientrare a berna per dei corsi di aggiornamento, cosi' si prende qualche giorno in piu', noleggia una moto e ogni anno cambiamo percorso. Quest'anno passiamo da alba, scendiamo giu' dalle parti di genova e oltre, poi viriamo verso l'entroterra e risaliamo. 4 giorni nonculturali, pura moto, percorso indicativo, e poi vedremo al momento cosa e quanto fare. alla sera cerchiamo qualche bettola in cui rintanarci, passeremo la serata in qualche paesino, su qualche veranda d'hotel a rimembrare i bei tempi, con sigari, rum e cognac, guarderemo le tette di qualche locandiera e poi ci faremo ristorare da un lungo sonno... per poi ricominciare tutto il mattino seguente.
Un bel sistema per ritornare ragazzini, anche se le moto di oggi allora neanche ce le saremmo sognate.

Swissrider
10-09-2010, 21:09
che data ha la tua gomma ?
settimana 17 del 2010

daddy74
10-09-2010, 21:10
azz proprio il week end scorso un amico si lamentava dello stesso problema all'anteriore con un treno appena montato

atpietro
11-09-2010, 14:15
Ho un amico d'infanzia che attualmente e' console svizzero in uruguay, e un paio di volte all'anno deve rientrare a berna per dei corsi di aggiornamento, cosi' si prende qualche giorno in piu', noleggia una moto e ogni anno cambiamo percorso. Quest'anno passiamo da alba, scendiamo giu' dalle parti di genova e oltre, poi viriamo verso l'entroterra e risaliamo. 4 giorni nonculturali, pura moto, percorso indicativo, e poi vedremo al momento cosa e quanto fare. alla sera cerchiamo qualche bettola in cui rintanarci, passeremo la serata in qualche paesino, su qualche veranda d'hotel a rimembrare i bei tempi, con sigari, rum e cognac, guarderemo le tette di qualche locandiera e poi ci faremo ristorare da un lungo sonno... per poi ricominciare tutto il mattino seguente.
Un bel sistema per ritornare ragazzini, anche se le moto di oggi allora neanche ce le saremmo sognate.

Mammamia quanto t'invidio!!!!!!!!!
Tutto quello che hai scritto poteva essere riassunto in 2 semplici parole:
VERE e VACANZE!!!!!
... per il resto c'è MasterCard!

Swissrider
11-09-2010, 16:26
hahahahaha... non hai tutti i torti!

Jimmytf
11-09-2010, 17:25
Hai sbagliato periodo per andare ad Alba. Se avessi aspettato ancora un mesetto avresti potuto gustare il tartufo bianco, per il quale e' famosa.
Poi pagava il consolato sfissero.

pacpeter
11-09-2010, 20:32
vibra nel senso che sbatacchia dx -sx ??? da 80 fino a????

Swissrider
11-09-2010, 22:08
da 80 fino a 130-140, poi sembra calmarsi ma credo continui a farlo a frequenze maggiori...
Oggi montate le QII. Non sembrano poi malaccio, appena le pulisco vedro' di che pasta (mescola) son fatte...

Jimmytf
12-09-2010, 00:29
Beh, se hai da ridire anche delle Q2 sei proprio incontentabile. Prova con la gomma-pane:)

Swissrider
12-09-2010, 01:04
Max, non posso andare ad alba fra un mese... cmq vedremo se s rimedia un po' di tartufo lo stesso. Le QII mi piacciono, hanno quella bella discesa in piega rotonda... e poi lunedi' 20 le mettero' alla frusta a ottobiano. porto il vicino a fare il suo primo corso.

marchino m
12-09-2010, 19:19
quanto ti sembra che attacchino meno delle sport smart?? la differenza è sostanziale?

Alex 62
12-09-2010, 23:10
io le ho sia sulla buell che sul kr, sulla buell ho dovuto sostituire 3 anteriori x trovare quello che andava bene!!! :mad: ho aperto una discussione su daidegas settore dunlop e il tipo della dunlop affermava che aveva avuto SOLO 2/3 casi:mad::mad::mad:, scrivilo li , se mi autorizzi copio e incollo là

ciqciq
13-09-2010, 14:11
un consigliooooo buttale via ascoltami !!!
Io ho cambiato due treni la prima me la sono mangiata la seconda volta (in Garanzia sostituite) dopo 1800 km erano come sapone!!!
Anzi ti diro' di piu ieri domenica 12/09/2010 un mio amico davanti a me e' scivolato (in piega) come fossero SAPONE !!danni alla sua honda 1280 euro !! lui non si e' fatt0 male per fortuna.
Comunque io ho rimontato le mie stupende e fantastiche Daunlop 209 gp race !!! anche se e difficilissimo trovarne ancora.
Comunque queste sono le mie esperienze .
ciao

Alex 62
13-09-2010, 14:38
un consigliooooo buttale via ascoltami !!!
Io ho cambiato due treni la prima me la sono mangiata la seconda volta (in Garanzia sostituite) dopo 1800 km erano come sapone!!!
Anzi ti diro' di piu ieri domenica 12/09/2010 un mio amico davanti a me e' scivolato (in piega) come fossero SAPONE !!danni alla sua honda 1280 euro !! lui non si e' fatt0 male per fortuna.
Comunque io ho rimontato le mie stupende e fantastiche Daunlop 209 gp race !!! anche se e difficilissimo trovarne ancora.
Comunque queste sono le mie esperienze .
ciao



l'unico diffetto che ho riscontrato sulle sportsmart era la vibrazione, come tenuta non ho niente da ridire, anzi tengono da paura sia a freddo che a caldo e su strada non sono assolutamente inferiori ai 209gp M che ho provato , date a cesare quello...........!!!!!

atpietro
13-09-2010, 15:22
Quanto scrivete non fa che confermare la mia teoria sulla marca Dunlop ...
Con questa frase non vorrei ferire gli "appassionati" di questo marchio, ma una ditta seria non può permettersi questi errori ...

samnov
13-09-2010, 17:49
a me era successo sul cbr con un treno di GP209.fatte controllare e ricontrollare e secondo dunlop tutto ok.allora e' un vizio.
adesso monto le sporsmart sul ktm 990 ma vanno benissimo.....forse un pelo rigidine di carcassa.

Jimmytf
14-09-2010, 11:26
Max, non posso andare ad alba fra un mese... cmq vedremo se s rimedia un po' di tartufo lo stesso. Le QII mi piacciono, hanno quella bella discesa in piega rotonda... e poi lunedi' 20 le mettero' alla frusta a ottobiano. porto il vicino a fare il suo primo corso.

Ad Ottobiano non metti alla frusta una beata fava. Devi andare in un circuito serio se le vuoi provare bene.

pacpeter
14-09-2010, 12:15
diglielo un pò a quello, jimmy............

si compra la moto supercazzola, lo invitiamo a più riprese a venire in pista con noi e lui invece va a farsi i giretti............... oppure le pistatine sui kartodromi da solo..........

minkia se lo pizzico in pista gli strappo le carene...........:lol::lol::lol:

Jimmytf
14-09-2010, 12:58
Ma siii, sai quante volte gli ho rotto le scatole per Misano? Lui organizza i giretti in moto con un anno di anticipo. :(
Per prenotarsi bisogna staccare il numerino, come dal salumiere :lol::lol:

alpin wolf
14-09-2010, 13:12
io le montavo sul gixxer 1000 k9 mai avuto problemi!! magari è il gommista che le ha montate male:mad:

Swissrider
14-09-2010, 22:43
lo invitiamo a più riprese a venire in pista
Non immagini nemmeno quanto mi rode 'sta cosa... ma prima o poi ce la faccio! Giurin giuretta!

Jimmytf
14-09-2010, 22:53
Siete tutti testimoni. L'ha detto!

Glock
15-09-2010, 00:31
http://us.123rf.com/400wm/400/400/thekekster/thekekster0809/thekekster080900006/3521142-statua-di-pinocchio-che-rappresentano-un-bugiardo.jpg

E non aggiungo altro!

Swissrider
15-09-2010, 01:48
va beh, dai... cosi' mi fate sentire anche stronzo....

Swissrider
15-09-2010, 17:22
Domanda ai piu' preparati. Tema: QII
Il posteriore e' bimescola, ok... ma e' normale che la mescola centrale piu' dura "sporga" di circa mezzo millimetro rispetto ai lati piu' morbidi? Ci ho fatto 1500 km molto curvosi, ok, ma pensavo che si sarebbero consumate assieme almeno a 3/4 della curvatura, invece mi ritrovo un piccolo scalino alla congiunzione delle 2 mescole...

Glock
15-09-2010, 17:30
va beh, dai... cosi' mi fate sentire anche stronzo....

Lo hai detto tu eh? :lol:

Per le qII non credo sia normale lo scalino ma la visibilità delle fascie di mescola si.

gidi_34
15-09-2010, 17:56
vibrano anche a me...R1200r da 100 a 130km/h..poi niente..pensavo fosse dovuto alla serie di modifiche che avevo fatto al manubrio..invece no...però che me frega? tengono da DIO!


ahahahahahah

io do gas e basta...

Jimmytf
15-09-2010, 18:04
Non ne so nulla di scalini.
Ma non sei tu che per caso hai qualche problema?

Gia' nella foto di Glock mi sembri un po' rigidino, come dire...legnoso.

Swissrider
15-09-2010, 18:11
Ma non sei tu che per caso hai qualche problema?

Probabilmente io a differenza tua non viaggio mai diritto, ma piego... Le moto sono fatte anche per questo...
:lol::lol::lol::lol:
Scherzi a parte, abbassata un po' la pressione, vanno molto bene. Tra prima e dopo lo scalino non ho notato differenze di comportamento. Ne sono cmq contento. Magari poi la stagione prossima ci riprovo con gli SS, sperando che nel frattempo non ci siano piu' sul mercato gomme difettose...

atpietro
15-09-2010, 18:26
Swiss, nel frattempo che smerciano tutte quelle gomme difettose, un giro sulle Pirelli? :idea1:

Jimmytf
15-09-2010, 18:33
A quanto le metti su strada ( a freddo)?
Io ero convinto di metterle a 2,4/2,8 solo che poi ho scoperto di avere il manometro farlocco, e quindi giravo con 0,2 bar in meno. E poi hai visto come viaggiava "quello che non piega"?

Adesso mi sono dotato di manometro digitale. Spesi 15 euro e sembra fare il suo dovere.

pacpeter
15-09-2010, 22:14
ma e' normale che la mescola centrale piu' dura "sporga" di circa mezzo millimetro rispetto ai lati piu' morbidi?

seeeeee

è un messaggio subliminale in cui ci vuole dire che piega......ahahahahahahh!!!!!!

Swissrider
16-09-2010, 00:14
Va beh, scemo io che penso di avere a che fare con gente seria.
Ad cagarem generale per i soliti noti...

AT, che Pirelli intendi? Rosso o rosso corsa?

pacpeter
16-09-2010, 08:42
dicono che le rosso corsa siano eccezionali. lo dice uno che le ha messe sulla ese ere ere. è una persona di cui ci si può fidare.
ma non le vedo bene per l'inverno

atpietro
16-09-2010, 16:45
Va beh, scemo io che penso di avere a che fare con gente seria.
Ad cagarem generale per i soliti noti...

AT, che Pirelli intendi? Rosso o rosso corsa?


Rosso corsa!!!!! :D
Così mi fai anche il piacere di aver il tuo parere!!! ;)

atpietro
16-09-2010, 16:48
dicono che le rosso corsa siano eccezionali. lo dice uno che le ha messe sulla ese ere ere. è una persona di cui ci si può fidare.
ma non le vedo bene per l'inverno

non so se intendi flyingyellow65, lui le ha montate ...

Swissrider
16-09-2010, 18:01
ma non le vedo bene per l'inverno
Infatti...
A meno di non finirle prima sui passi ;)
cmq grazie piero e AT x la dritta

Swissrider
16-09-2010, 21:09
Breve pausa sul passo del Bocco (mi pare) dove le QII mi hanno salvato il... per una pinzata un po' troppo "pinzata". Peccato per il marcato effetto raddrizzante, se no sono davvero delle buone gomme.
http://img683.imageshack.us/img683/5589/p1020303r.jpg

pacpeter
16-09-2010, 22:47
per una pinzata un po' troppo "pinzata".

che te pinzi!!! dai gas!!!!

sono contento che ti ci trovi bene anche tu. vero, raddrizzano se pinzi. ma se pinzi in curva hai sbagliato qualcosa........

Swissrider
16-09-2010, 23:06
infatti ho affrontato una curva che non conoscevo con un po' di spavalderia, e ho scoperto che una frana si era mangiata circa un metro di carreggiata davanti a me. per fortuna i miei margini di sicurezza sono sempre abbastanza larghi (ecco perche' su strada fatico a correre, a meno che non la conosca come le mie tasche, e cmq con riserva) e ho potuto contenere il problema.
in piu' aggiungerei un pizzico di fortuna e delle gomme che - appunto - non si sono scomposte.

Glock
17-09-2010, 00:41
Vai piano! Non ci far preoccupare ;)

Swissrider
17-09-2010, 00:49
hahahaha... ok papi... :)

atpietro
17-09-2010, 08:05
ma non le vedo bene per l'inverno

Pac, perché le sconsigli d'inverno?

pacpeter
17-09-2010, 08:49
discorso già fatto.
TUTTE le gomme ipersport devono andare in temperatura. sono fatte per lavorare a temperature più alte e la mescola è ottimizzata per asfalto caldo e asciutto.

regola generale: inverno: gomme turistiche
estate: si possono usare gomme sportive

oppure si usano gomme sportiveggianti ma non troppo ,tipo M5, QII, diablo rosso che se la cavano abb. bene in tutte le situazioni.

botte piena e moglie ubriaca non si possono avere......

atpietro
17-09-2010, 13:55
Ottima delucidazione, thanks

gidi_34
17-09-2010, 14:27
ma ritornando alle sporsmart dovremmo avere una botte semi piena e la moglie brilla!!!

:)

Swissrider
17-09-2010, 19:45
piu' o meno si. nel senso che sono gomme hyper, tengono bene sull'asciutto e sono ottime sul bagnato. per esperienza personale hanno bisogno di essere scaldate prima di usarle con temperature sotto ai 10 gradi, e i primi metri non sono proprio entusiasmanti... ma per il resto sono ottime.
...sempre che l'anteriore non vibri...

gidi_34
19-09-2010, 12:06
il mio come dicevo vibra, ma fortunatamente lo fa poco e a velocità cche non mi interessano molto, da 100 a 120...generalmente o sto molto sopra o molto sotto...volevo provare però a cambiare la pressione di gonfiaggio...vorrei portarle a 2.2 ora ho l'anteriore a 2.4 come sempre su strada...

proverò, ma devo trovare un manometro che funzioni

Mauro Venturini
01-10-2010, 21:50
Le sport smart avendo la stessa carcassa della D211 andrebbe con una pressione di 0.2 più bassa.
Consigliato da Dunlop.

Glock
02-10-2010, 00:24
D211 su strada 2 post 2,2 ant e vado alla grande prova anche tu