Zio
08-09-2010, 11:54
Egregi eReTici buongiorno
ad un mese ed un giorno dal ritiro della cicciona, avendo percorso poco più di 5mila KM, di cui il 90% moglie munito, posso cominciare a trarre alcune conclusioni: tutto perfetto.
Solo una debacle: appena entrato in autostrada (via telepass), con giornata calda ma dopo aver lasciato la moto ferma all'aperto per un paio di giorni, si accendono gli allarmi nel quadro.
Mi fermo subito (ero ancora in corsia di accelerazione, entrata di Arenzano in direzione Genova).
Sul display lampeggia l'idicatore della pressione pneumatici che indica 1,4bar al posteriore (monto le metz di primo equipaggiamento).
Guardo la gomma, non sono certo un manometro vivente, ma "a occhio" realizzo che non è sgonfia.
Utilizzo il metodo preferito dai ragazzi del mio IT in azienda: spengo e riavvio.
E infatti funziona, nessun allarme.
Ovviamente mi fermo alla prima area di servizio e verifico la pressione: tutto ok! ho fatto quella giornata 170km di autostrada fino a Viareggio, poi lungomare fino a Marina di Carrara, poi su sulla litoranea "vecchia" da Bocca di Magra fino su ad Ameglia, giù a Lerici, tunnel, Spezia e autostrada fino a Genova, poi aurelia fino a Cogoleto.
Totale circa 400km, e più nessuna anomalia.
Le domande sono due:
- è successo a qualcunaltro uno svarione simile?
- ritenete sia il caso di andare apposta in concessionario? (non è proprio comodissimo...)
ad un mese ed un giorno dal ritiro della cicciona, avendo percorso poco più di 5mila KM, di cui il 90% moglie munito, posso cominciare a trarre alcune conclusioni: tutto perfetto.
Solo una debacle: appena entrato in autostrada (via telepass), con giornata calda ma dopo aver lasciato la moto ferma all'aperto per un paio di giorni, si accendono gli allarmi nel quadro.
Mi fermo subito (ero ancora in corsia di accelerazione, entrata di Arenzano in direzione Genova).
Sul display lampeggia l'idicatore della pressione pneumatici che indica 1,4bar al posteriore (monto le metz di primo equipaggiamento).
Guardo la gomma, non sono certo un manometro vivente, ma "a occhio" realizzo che non è sgonfia.
Utilizzo il metodo preferito dai ragazzi del mio IT in azienda: spengo e riavvio.
E infatti funziona, nessun allarme.
Ovviamente mi fermo alla prima area di servizio e verifico la pressione: tutto ok! ho fatto quella giornata 170km di autostrada fino a Viareggio, poi lungomare fino a Marina di Carrara, poi su sulla litoranea "vecchia" da Bocca di Magra fino su ad Ameglia, giù a Lerici, tunnel, Spezia e autostrada fino a Genova, poi aurelia fino a Cogoleto.
Totale circa 400km, e più nessuna anomalia.
Le domande sono due:
- è successo a qualcunaltro uno svarione simile?
- ritenete sia il caso di andare apposta in concessionario? (non è proprio comodissimo...)