Visualizza la versione completa : teste scrostate GS 1200 responso delegato tecnico
Ho ritirato la moto dal mecca che ha fatto vedere la moto al delegato tecnico.
Hanno cambiato le bobine primarie e le candele secondarie e qui tutto bene.
Per quanto riguarda la vernice che si scrosta nelle teste, il responso è stato negativo, il delegato ha dichiarato che è stata lavata con agenti aggrssivi che hanno determinato la corrosione delle teste, in quanto la zona incriminata ha un effetto pozzetto e quindi l'aggressività del detergente usato ha determinato il problema. L'esito di intervento da parte loro è negativo.
Affermo sconsolato, questo è il quarto boxer che possiedo, ho usato sempre lo stesso metodo di lavaggio su tutte ed è la prima volta che succede, sono senza parole.
Sono sicuro che se l'autocrocetta da cui ho comprato la moto fosse ancora concessionaria avrei otten'uto una risposta differente.
Sono molto tentato di disfarmi della moto e di orientarmi su un'altro marchio.
Ma quale? honda KTM, Triumph, harley.
Certo che leggendo alcuni post sui problemi delle KTM, mi sembra che la situazione sia anche peggiore.
barbasma
19-05-2005, 12:16
beh almeno a noi non si scrostano le teste.... :smile: :lol: anzi devo dire che la qualità della verniciatura austriaca è ottima... sabbia... fango... e nessun problema...
che diamine di aggressivo chimico dovrebbe aver usato uno per togliere la vernice dalle teste????
sono degli stronzi e basta...
:violent1:
Manga R80
19-05-2005, 12:16
ma scusa, venderesti la moto perchè ha le teste scrostate e un ispettore della casa ti ha detto che è colpa tua?
Non ci sono segreti, in questi casi: porta i coperchi da un carrozziere e chiedi un parere. Se ritiene sia un difetto di verniciatura, scrivi a BMW Italia descrivendo come lavi la moto e che prodotti usi. Ovvio che se dici che usi una sabbiatrice e acido muriatico hanno ragione loro.
Tecnicamente le panzane reggono poco. Abbi fede ed insisti!!
Diavoletto
19-05-2005, 12:26
beh almeno a noi non si scrostano le teste.... :smile: :lol:
:violent1:
no si fondono direttamente......e diventa uno scolapasta....passa acqua dappertutto...AHAHHAAHHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAAH
che schifo Sto carotone.........HEHEEHEHEEHEH....non lo voglio....
mi sembra la tua una decisione davvero presa sulla scorta delle emozioni :angryfir: :angryfir:
ti invito a riflettere :love5:
barbasma
19-05-2005, 12:32
ma scusate... sarebbe normale una vernice che si scrosta con un getto di acqua forte a pressione????
vernice di motore poi... che già di suo dovrebbe resistere ad agenti atmosferici ben peggiori... sale per esempio...
ah behhh... siamo messi bene....
DIAVOLE' NON COMPRARLA!!!!
Deleted user
19-05-2005, 12:37
ma scusate... sarebbe normale una vernice che si scrosta con un getto di acqua forte a pressione????
vernice di motore poi... che già di suo dovrebbe resistere ad agenti atmosferici ben peggiori... sale per esempio...
[/COLOR]
Infatti ho sempre ritenuto una fandonia il discorso di non poter lavare la moto con getti d'acqua a pressione, con cosa le verniciano con colori a tempera o a pastello........
Diavoletto
19-05-2005, 12:47
io la mia la passo senza pietà con la lancia ad h2o calda.....
.......altro che pozzetti....
barbasma
19-05-2005, 12:52
anche io... e ci mancherebbe altro... come cacchio faccio a scogliere lo sporco ingrassato dalla catena all'interno del forcellone???? dovrei smontare tutto il retro della moto...
se metto il getto a pressione sulle guarnizioni, cuscinetti o parti elettriche logico che sarei scemo...
ma sulle teste del boxer l'acqua arriva anche se piove per strada!!!!
Panzerdivision
19-05-2005, 12:58
sto responso mica lo capisco..
è duretta che normali pulitori svernicino le teste, BMW fa in outsourcing la maggior parte delle verniciature (alcune presso una grossa ditta in prov di venezia), ovviamente per questioni di costi e per il fatto che la verniciatura è un processo ad alto impatto ambientale e in germania ti fanno il mazzo...
quando fai ste cose all'esterno, ti fidi e tante volte fanno delle schifezze
è un processo ritenuto "speciale" perche va qualificato a priori stabilendo le condizioni standard per garantire un processo valido.
a mio guidizio ti conviene fare una bella macro e inviarla alla BMW direttamente, se vuoi mandarla anche a me la faccio vedere ad un esperto di ste cose... tanto mi deve fare una relazione x la mia coppia conica sulla quale si sta screpolando la vernice.....
e con le bobine? e' cambiato qualcosa?
Diavoletto
19-05-2005, 12:59
si e poi trovami un detergente che sia più aggressivo della pioggia acida cittadina e del sale e dei composti liquidi anti ghiaccio che sparpagliano in inverno......
......e poi se fa pozzetto potevano metere uno scolo con la grondaia sulle teste
http://www.ctssanificazione.it/immagini/volatili/grondaia_g.jpg
...con questo sistema manco i piccioni ti cagano sulla moto
Panzerdivision
19-05-2005, 12:59
aggiungo un PS
sulla mia R45 ho verniciato le teste a bomboletta, con il nero da marmitte..
non si scrostano nemmeno se la lavo con la sabbiatrice
Premetto che non sono un tipo emozionale, ma razionale.
L'orientamento a cambiare marchio è determinato da una situazione di assistenza sul post vendita, naturalmente mi riferisco a Torino, che è diventata paradossale.
Oggi a torino puoi rivolgerti a due concessionari
il primo è Martinelli con il quale in passato ho avuto alcune discussioni, lo rispetto come imprenditore, ma non condivido il suo modo di approcciare il cliente. Buoni meccanici, abbastanza caro probabilmente ha costi di struttura alti.
Il secondo concessionario è Finotti il vecchio è anche simpatico l'assistenza è penosa e costa un botto forse perfino più alto di Martinelli.
Quindi il cambio di marchio è determinato oltre che dalla deludente risposta del delelgato tecnico, che è frutto dell'assenza del concessionario, nel mio caso Autocrocetta, che non può fare pressioni, giustamente Martinelli è perlomeno neutro, il delegato ha un budget da rispettare la risposta è di per sè scontata.
D'altronde posso riviolgermi a qualcuno che quando gli ho chiesto che se voleva portavo la moto a fare i tagliandi mi ha risposto " prima faccio i tagliandi ai clienti poi se ho tempo agli altri".
PUrtroppo ho il difetto di essere coerente e ho promesso a me stesso che non avrei comprato più nulla da lui.
Questo è il motivo pe cui ho intenzione di cambiare marchio d'altronde il cliente sono io e decido io a chi rivolgermi.
Siccome per me non esiste un servizio post vendita adeguato, non mi resta che rivolgermi ad un 'altro marchio che abbia interesse ad aumentare la sua quota di mercato e di fidelizzare il cliente.
Questo è quello che ho avuto come riscontro da BMW negli anni passati ogii hanno cambiato approccio, bene ne prendo atto e decido di conseguenza.
Per me vale sempre il detto "io riduco facilmente lo stress perchè ho smesso di indurre la gente a fare quello che non vuole fare".
Per le bobine ho fatto 3 km in tutto e non posso ancora espriemre un giudizio definitivo, apparentemente sì.
Panzerdivision
19-05-2005, 13:20
beh, è stato un po il motivo del mio sfogo dell'altro giorno..anch esso dovuto ad un responso su una verniciatura fatta alla cazzo di cane
il problema è che la gente diventa sempre piu maleducata, non è questione ne di marketing ne di alta finanza, è solo questione di educazione e di rispetto per il prossimo, fornitore cliente o rompiballe di passaggio che sia
bikelink
19-05-2005, 13:26
Infatti ho sempre ritenuto una fandonia il discorso di non poter lavare la moto con getti d'acqua a pressione, con cosa le verniciano con colori a tempera o a pastello........
i getti non vanno diretti verso zone con membrane tipo paraolio, cuscinetti ecc..
e siccoma c'è gente che con la lancia ad alta pressione la infila anche negli scarichi.... scrivono di non lavarla...con la lancia.
Vabbè dai, ci vuole sempre una scusa per .... ad esempio per passare ad un'Harley :toothy8: :toothy8:
anche a me hanno dato la stessa risposta in merito al fatto che si è arrugginito il disco sensore ABS (cambiato comunque in garanzia).
insistono per
-non usare idropulitrice
-non usare lavaggi pubblici perchè usano prodotti acidi
-usare solo prodotti Bmw e lavare moto a mano
:evil:
...con questo sistema manco i piccioni ti cagano sulla moto
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Manga R80
19-05-2005, 13:57
ma scusate... sarebbe normale una vernice che si scrosta con un getto di acqua forte a pressione????
vernice di motore poi... che già di suo dovrebbe resistere ad agenti atmosferici ben peggiori... sale per esempio...
ah behhh... siamo messi bene....
DIAVOLE' NON COMPRARLA!!!!
normalmente no, ma il problema delle vernici è che non sempre si comportano bene sull'alluminio. Poi se c'è un piccolo segno, l'acqua si infila sotto.
infine, la lancia bisogna saperla usare: troppo da vicino danneggia.
Patologo
19-05-2005, 13:58
anche nella mia citta' i conce fanno schifo....mica ho cambiato marchio :director: ....ho semplicemente cambiato citta' :thebirdm:
barbasma
19-05-2005, 14:53
magari evitare la centrifuga.... :tshirt:
bella quella delle punte antipiccione... :smilebox:
concordo con lo sfogo di caribù ma se una moto mi piace molto me la tengo e prima di tutto protesto direttamente con la casa madre... logicamente in modo pacato ed educato motivando tutto...
io in questo modo ho sempre ottenuto un buon trattamento.... e continuo ad ottenerlo...
i conce onesti e disponibili esistono... sembra paradossale che un cliente di una moto da 30 milioni debba faticare per trovarlo... ma questa è la situazione attuale in italia della post vendita di QUALSIASI PRODOTTO...
Se per lavare la moto non hai utilizzato un'idropulitrice BMW (Codice ETK 84912-IDP; 2345,66 Euro) lo shampoo che usa Ugo BMW per farsi la doccia (234 Euro a flacone da 250 cc) e soprattutto hai usato acqua italiana (classicamente ricca di sostanza abrasive) e non pura acqua Bavarese è chiaro che ti è scaduta la garanzia :toothy7:
GIESSSSSSSE
20-05-2005, 13:10
QUESTA è PRPRIO UNA SCUSA BANALE PER NN RICONOSCRE LE PROPRIE REPONSABILITà. BMW NN PUO FARE COSI'
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |