PDA

Visualizza la versione completa : Monte Grappa


trottalemme
06-09-2010, 22:22
Il Monte Grappa è famoso perchè nella prima guerra mondiale, dopo la sconfitta italiana di Caporetto, diventò il perno della difesa italiana, tanto che gli austriaci tentarono inutilmente e più volte di conquistarlo, per poi avere accesso alla pianura Veneta.
E' anche un bell'itinerario per una tranquilla gita mototuristica che molti di voi conoscono certamente.
Ieri è stata l'occasione per riprendere la motocicletta dopo il ritorno dal viaggio in Norvegia. Purtroppo l'avvicinamento a Bassano del Grappa non offre molti stimoli poichè percorre zone densamente urbanizzate e piuttosto devastate, ma da lì la strada diventa presto interessante e attraversa il massiccio per scendere a Feltre.
Proseguendo verso Belluno, di nuovo su strade poco stimolanti, si arriva a Mel, bel paesino in cui l'antica Trattoria del Moro offre una cucina piacevole ed onesta nella preparazione e nel prezzo. L'unica avvertenza è di resistere alle tentazioni per potere poi risalire in sella. A pochi chilometri si può visitare il castello di Zumelle, nascosto in una piccola valle ancora intatta e glorioso nella sua lunga storia. Il primo insediamento risale addirittura al 25 a.C. e all'imperatore Claudio Augusto e l'edificazione ai Goti nel 500 d.C.

http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVHc_-5P6I/AAAAAAAAA2E/aMhOc_YMdTQ/s912/Monte%20Grappa.jpg

http://lh4.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVHcNH-vCI/AAAAAAAAA10/X_Q7WdZZXCU/s912/P1000929.jpg

http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVHcQjnzLI/AAAAAAAAA14/j_fS4Dq9Bew/s912/P1000932.jpg

http://lh5.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVHcrUtnhI/AAAAAAAAA18/9nvGW-kPfrM/s1024/P1000937.jpg

http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVIBtNOmWI/AAAAAAAAA2M/bLolQzC5x6M/s1024/P1000952.jpg

http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TIVHckQr4NI/AAAAAAAAA2A/a2b8vHO2LJE/s1024/P1000958.jpg

nestor97
06-09-2010, 22:37
Confermo ! Strade molto divertenti da percorrere in moto !! :eek:

Ci sono poi diverse stradine fuori dalle principali dove è ancora possibile vivere la moto in perfetta sintonia con la natura ! ;)

Sinusoid
06-09-2010, 22:47
bel percorso
attenzione però zona Lentiai - Mel ====> autovelox fissi

trottalemme
07-09-2010, 08:19
bel percorso
attenzione però zona Lentiai - Mel ====> autovelox fissi

Usti! Vuoi vedere che me ne è scappato qualcuno? :mad:

Paro
07-09-2010, 14:49
Sono casottini bassi a lato strada, tipo questi
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs147.snc1/5456_1146954115474_1276187589_30568788_2743693_n.j pg
ma blu scuro.
Si vedono a meno di sfrecciare a velocità warp o di farsi palesemente un insalata di fattacci propri senza guardare la strada.

grava
21-09-2010, 10:18
complimenti per i cenni storico-culturali che, secondo me, non dovrebbero mai mancare neanche per i giri "minimi"

Championpiero
12-02-2012, 23:39
A tutti consiglio la strada che da Borso sale sul massiccio del Grappa, molto più panoramica e particolare. Poi volendo avvicinarsi dal Veronese alla zona del Bassanese, meglio fare le stradine di collina, che danno maggiore soddisfazione. Per chi volesse, a disposizione per dare indicazioni.

maxstirner
13-02-2012, 00:07
Sono casottini bassi a lato strada, tipo questi
...

sicuri che siano veri autovelox? a me sembrano fasulli, una sorta di dissuasori, uguali a quelli messi a narni (arancioni) e visso (blu) :confused:

trottalemme
13-02-2012, 07:48
A tutti consiglio la strada che da Borso sale sul massiccio del Grappa, molto più panoramica e particolare. Poi volendo avvicinarsi dal Veronese alla zona del Bassanese, meglio fare le stradine di collina...

Puoi postare una mappa delle stradine?

snipe
13-02-2012, 18:54
A tutti consiglio la strada che da Borso sale sul massiccio del Grappa, molto più panoramica e particolare. se ti riferisci a questa strada sono d'accordo molto più panoramica da percorrere che la sp148 http://g.co/maps/swtnr

Sinusoid
13-02-2012, 22:17
se poi sali dal Monfenera per Tomba e strada delle malghe il gioco è fatto
solo i tornanti strettini da fare con moto turistiche o sportive