Visualizza la versione completa : Superténéré vs. Africa Twin
Devilman83
06-09-2010, 20:14
Maaaa vorrei palesare la mia ignoranza verso questi due modelli, Superténéré e Africa Twin. Ovviamente negli anni in cui erano in auge io ero un pischello e non ho vissuto il dualismo tra queste due enduro bicilindriche, mi sembra di capire da quanto se ne parla in giro e dalle valutazioni che la AT sia molto più ambita della ST... Sbaglio? Esteticamente direi che sono belle entrambe, a livello di motore so che il 3 valvole della Honda è affidabilissimo e longevo, mentre per il frontemarcia della Yamaha so poco... Ma il resto? Qualità generale? Peso? Doti dinamiche? Vorrei capire quali sono le differenze che rendono la AT più appetibile...
Grazie! :!:
Claudio Piccolo
06-09-2010, 20:16
ST più motore, AT più polivalente...
Devilman83
06-09-2010, 20:21
Il dono della sintesi! :lol:
Più polivalente? Si conporta meglio sia in on che in off?
Claudio Piccolo
06-09-2010, 20:53
:lol: non parlo per esperienza diretta per cui meno dico meno stronzate sparo :lol: su strada le due più o meno si equivalgono, con un po' di vantaggio sul veloce per la ST grazie al motore che ti porta a 190 senza fatica, la AT di sicuro più a suo agio in fuoristrada.
sauternes
06-09-2010, 22:07
e a livello di consumi e automomia come sono messe?
Potenza=Consumi, facile calcolo...
ST bello, ma non mi piace lo considero una stradale
AT forever parlo della RD03 650, leggera, consumi ridotti, eccellente per viaggiare da solo, fantastica in off (escluse mulattiere e impestate, anche se si fanno)
Claudio Piccolo
06-09-2010, 22:40
Potenza=Consumi, facile calcolo...
)
...ST 70cv, AT 10 di meno, affidabilità ottima per entrambe, teoricamente un po' meglio l'AT per il motore più spompato.
Spompato è parola grossa, se considero il peso minore della A.T.....
Si conporta meglio sia in on che in off?
che in garage???
Claudio Piccolo
06-09-2010, 22:51
Spompato è parola grossa, ....
....meno pompato?...
:lol::lol::lol::lol:meglio il guzzi
Claudio Piccolo
06-09-2010, 22:53
...nonno Falcone forever!
Ho avuto per un pò di anni il Supertenerè 750. Il passaggio dalla Super alla Verde è stato traumatico, consumava come una petroliera (se non tiravo facevo i 14 km/l) e fino ai 5000 g/m andava meno di un ciao, oltre andava anche troppo visto che era priva di telaio, sospensioni e freni. Dire che sul veloce andava meglio della AT mi sembra un pò azzardato, per i motivi sopra esposti. Tanto per fare un esempio, un curvone autostradale che con la ST facevo a 120 km/h cagandomi sotto da quanto ondeggiava e pompava, con la Multistrada 1000S lo facevo con una mano a 170 km/h. Inoltre aveva un baricentro altissimo, se si inclinava da fermo anche di pochi gradi era praticamente impossibile tenerla.
Una moto d'altri tempi, in tutti i sensi...
nicola978
06-09-2010, 23:56
AT forever. Non ho mai guidato la supertenerè ma sulla mia Africa650 ho imparato a guidare una moto che non fosse il cinquantino.
Posso dirti che ha un motore praticamente indistruttibile e una ciclistica invidiabile dal 98 quando la presi ho cambiato solo la pompa della benzina e la marmitta che pareva un colabrodo.
Le poche volte che ho fatto off gli unici problemi che ho avuto sono stati causati dalla mia incapacità e non dalla moto, tirarla su da terra comunque è già una bella impresa.
Adesso per raggiunti limiti di età la lascio spesso in garage ma è ancora il mio amore.
Avuto l'AT, ora posseggo una ST.
Sono due cadaveri, paragonati alla produzione attuale.
A mio giudizio:
- AT: consuma come una petroliera e vibra terribilmente.
- ST: viaggia decisamente + dell'AT, vibra molto meno, e come l'AT ... non frena.
Poi, come sempre, tutto stà nel capire cosa una deve farci e perchè le vuole comprare.
Sono moto che oggi hanno senso solo se utilizzate in fuoristrada, ambiente nel quale motore e freni assumono minore peso rispetto alla strada.
Ho una comparativa di Motosprint dell'epoca, appena posso scansiono.
Flying*D
07-09-2010, 10:24
- AT: consuma come una petroliera e vibra terribilmente.
io con la 750 facevo 17/18 km/lt.. considerando la potenza sono pochi, ma in generale non mi sembrano consumi esagerati..
la moto l'ho venduta 3 mesi fa..;)
chiedo scusa in anticipo se dico scemenze!
Anch'io ero un ragazzino quando giravano le prime Yamaha 500 XT a cui sono seguite le Teneré e ST, le Honda AT, ecc. ma ricordo che non frenavano per niente, che avevano tenuta di strada improbabile e che nonostante ci fosse molto meno traffico di oggi in molti ci hanno lasciato la buccia.
Secondo me parlare bene di queste moto è possibile solo per il ricordo che con loro eravamo giovani e forti, ma paragonate a quelle di oggi, anche alle più scassate è improponibile, a meno che si usino per qualche manifestazione di moto d'epoca, gare di regolarità per vecchie signore ... un po come le auto d'epoca da guidare con guantini in pelle chiara traforata, basco in testa e gnoccolona a fianco ...... a 60 km/h
IMHO
io con la 750 facevo 17/18 km/lt.. considerando la potenza sono pochi, ma in generale non mi sembrano consumi esagerati..
la moto l'ho venduta 3 mesi fa..;)
Ciao Flying.
A memoria mi ricordo molto meno (posso sbagliarmi, ma ho in mentre molto meno dei 15), ma ripeto: posso anche sbagliarmi.
La ST, che ho ora, si attesta sulle medie da te dichiarate con l'AT, ma ... resta comunque un cadavere.
Appena posso me ne libero (non facendo assolutamente off).
Endorfina
07-09-2010, 11:11
Io ho avuto il Supertenere 89' quello bianco e blu con i cerchi neri, l'ho venduto con 78000 km a un amico che l'ulima volta che ho visto ne aveva 98k l'unico problema che mi ha dato l'attacco tra collettori e scarico, per il resto era molto più affidabile del GS
motore potente, consumava abbastanza, il Gs1100 consuma molto meno
su strada una bomba, maneggevole, un gran motore, con un calo sui 5000 giri ma poi sempre in tiro, velocita max 195km/h, con gomme stradali (Pirelli skorpion) nei tornanti si va forte, nei curvoni lunghi ondeggia un po ma del resto è un enduro vero, sullo Stelvio si arriva prima che con il GS, sul passo della Futa no, tanto per capirci
l'unico grosso difetto era il baricentro altissimo, io ero sempre per terra e in off era un casino, bisogna esseere alti almeno 1.85 e con un fisico robusto per portarla, ho avere un manico pazzesco e tenere sempre aperto, purtroppo dalle mie parti non ci sono strade adatte.
fare off con il GS in confronto è una passeggiata, meglio 250kg con il baricentro basso che 220 con il baricentro all'altezza serbatoio, tanto sono sempre troppi per fare sul serio
L'AfricaT l'ho solo provata, molto meno motore ma più dolce, sella più bassa che ti permette di controllare meglio la moto
I difetti dell'AT sono ben conosciuti e non sono nemmeno pochi, forse il ST è più affidabile, se dovessi prenderla per fare Off meglio l'honda perchè più facile
All'epoca l'assemblaggio/rifiniture Honda era molto più curato di Yamaha.
Quest'ultima dava essenzialmente priorità alle prestazioni.
devil si è già scritto molto a proposito... prova a leggere qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253438&highlight=africa+twin
io ho avuto una rd07 di cui sono rimasto innamorato....
imho at forever ho sempre ritenuto la st un cancello pesante pesante....
ma è o non è un forum di biemwuisti?
E allora parliamo della perfezione bavarese e non di catramoni antidiluviani e per giunta japanese, suvvia!
testadura63
07-09-2010, 11:58
ST più motore, AT più polivalente...
Quoto il tuo post al 100%, ST +strada AT +off road:D
Più motore non vuol dire imho più strada...
su strada una bomba, maneggevole, un gran motore, con un calo sui 5000 giri ma poi sempre in tiro, velocita max 195km/h, con gomme stradali (Pirelli skorpion) nei tornanti si va forte, nei curvoni lunghi ondeggia un po ma del resto è un enduro vero, sullo Stelvio si arriva prima che con il GS, sul passo della Futa no, tanto per capirci
facile
Dubito fortemente che sullo Stelvio arrivi prima ;-) anche solo per la carburazione...
ma è o non è un forum di biemwuisti?
E allora parliamo della perfezione bavarese e non di catramoni antidiluviani e per giunta japanese, suvvia!
Aquistata da poco AT RD03 650 ...fatto su per giù 2500 km... la trovo na bomba...comoda x viaggiare(non ancora testata a fondo), maneggevole, e anche ottima in fuoristrada (finora via del sale, montagne del bresciano,)
vi aggiorno più avanti....
Devilman83
07-09-2010, 13:09
Il mio intento non era paragonare le due moto a quelle moderne, ma volevo capire come mail la AT è più ambita e valutata rispetto alla ST! ;)
Pacifico
07-09-2010, 13:11
Due pezzi di ferro battuto entrambi...
Devilman83
07-09-2010, 13:13
Per il motociclista da giornaletto hanno troppo pochi cavalli? :lol:
Pacifico
07-09-2010, 13:15
Minchia!..... sono due "màzzare"
Endorfina
07-09-2010, 13:20
Dubito fortemente che sullo Stelvio arrivi prima ;-) anche solo per la carburazione...
va be allora diciamo che quando l'ho fatto ho incontrato i 3 + imbranati che ci potessero essere col GS :lol:
Cmq è una moto molto più maneggevole e si fanno traiettorie moto piu strette in uscita, spigoli meglio, risultato su tornanti così stretti i GS li passavo interni
con il ST ho fatto il giro delle Dolomiti, Grossglokner (si scrive così) il tour delle alpi francesi, Sibillini e un sacco di passi appenninici, devo dire che in montagna mi ha dato tante soddisfazioni sui tornanti stretti e cmq su strada rispetto all'AT va il doppio;)
la carburazione in alta quota era un casino!
Endorfina
07-09-2010, 13:24
Il mio intento non era paragonare le due moto a quelle moderne, ma volevo capire come mail la AT è più ambita e valutata rispetto alla ST! ;)
perchè l'AT è la migiore enduro bicilindrica che sia mai stata fatta, forse l'unica insieme al K, le altre sono moto da strada
nicola978
07-09-2010, 13:52
E' vero, l'AT non frena una mazza. Quando si andava in due con i bagagli bisognava fare attenzione, la frenata ripartita l'avevo già scoperta da anni ma la centralina ero io.
In autostrada è massacrante a causa delle vibrazioni.
Mettila su una strada di montagna però...Senza passeggero...
Considerando che io in montagna ci vivo me la sono spassata parecchio.
Claudio Piccolo
07-09-2010, 14:07
[QUOTE=nicola978;5091020]In autostrada è massacrante a causa delle vibrazioni.
QUOTE]
...tutto è relativo...dopo aver avuto il Ducati 350 Scrambler la AT sembrava una Rolls...
com'è che non è ancora arrivato nicola66..... gli sarà venuto un travaso di bile a leggere ste commenti :-)
è tutto preso dal 3d sul T&T
Flying*D
07-09-2010, 15:25
mah, avuta per 5 anni e 45000 km, non m'e' sembrata tutta questa tragedia.
se poi il termine di paragone e' il GS 1200 2010, alla faccia dell'ot...
Avuto l'AT, ora posseggo una ST.
Sono due cadaveri, paragonati alla produzione attuale.
A mio giudizio:
- AT: consuma come una petroliera e vibra terribilmente.
- ST: viaggia decisamente + dell'AT, vibra molto meno, e come l'AT ... non frena.Poi, come sempre, tutto stà nel capire cosa una deve farci e perchè le vuole comprare.
Credo che i tuoi freni non andassero benissimo forse le pastiglie erano alla frutta. Mi fermo prima con L'AT che con il GS che quando pianto una frenata si allegerisce dietro in maniera spaventosa rendendo vana la pressione sul freno.
avute entrambe in tempi diversi e devo dire che ho preferito di gran lunga l'at.
rispetto alla st si guida meglio e tutt'oggi costituisce un'ottima moto nonostante quel che dica qualche forumista. certo che rispetto ad una gs più recente c'è moltissima distanza ma si tratta di un paragone senza senso considerati anche il prezzo di acquisto e gli anni intercorsi tra i rispettivi progetti. comunque si tratta di una moto guidabile e molto affidabile (le uniche criticità sono la pompa benzina ed il regolatore di corrente dopodichè pussono tranquillamente superare i 100.000 km senza interventi) e direi che per viaggiare, anche in coppia, si tratta di un'ottima scelta. se poi si vuol fare qualcosa di più sportivo i limiti strutturali (soprattutto rapporto peso/potenza e frenata) lo impediscono. la st è invece un po' più sportiva nel motore ma meno appagante (a mio avviso) nella guida in quanto tutti i cavalli che possiede si sentono agli alti regimi. ricordo che in autostrada superata ondeggiava non poco.
sui consumi vince senz'altro l'africa twin (16-17-18 km/l) sulla super tenerè (13-14-15 km/l)
su moto di pari anno, infine mi pare che l'at tenga meglio le quotazioni e ci sarà pure un perchè
Io ho avuto un At per un po di anni, nello stesso periodo un amico aveva una St che ho provato diverse volte.
St aveva più motore ma meno telaio e freni, inoltre ( almeno quella di questo mio amico ) ha sempre avuto problemi di carburazione.
Per viaggiare su lunghe percorrenze trovavo l'At scomoda di sella tanto che ne ho comprata una usata che ho fatto rifare secondo le mie esigenze e le cose sono migliorate.
Comunque su strada si va forte anche con l'At... chiedere a Umum per referenze:!:
Claudio Piccolo
08-09-2010, 12:45
Secondo me parlare bene di queste moto è possibile solo per il ricordo che con loro eravamo giovani e forti, ma paragonate a quelle di oggi, anche alle più scassate è improponibile....IMHO
....ti assicuro che la fedele XT dell'88 è tutt'ora motocicletta godibilissima e in montagna ancora molto molto efficace e divertente, se non altro per la sua leggerezza e generosità dei suoi non certo tanti cavalli, la frenata poi coi suoi due dischetti avanti e dietro è rapportata bene al poco peso. Senza contare poi che il fuoristrada, intendo quello "vero" è sempre a portata di mano. E anni addietro ci sono andato fino in Sicilia con tanta autostrada, ci ho girato Sardegna e Corsica più volte, sù a Salisburgo, anche in due, insomma non le ho fatto mancare niente e mai dico mai un guasto. Davvero gran moto.
solo per la cronaca, nel caso interessasse a qualcuno, il problema carburazione all'ST si risolve facilmente con il kit kedo (modifica getti/spilli dei carburatori)....
Carletto73
08-09-2010, 13:22
cmq quando ero piccolo le volevo entrambi... forse più il ST... insieme al gilera rc600 :)
Specialr
08-09-2010, 13:37
se devo fare off preferisco un ciao alla ST
è la moto con il baricentro più alto e il motore più vuoto in basso che abbia mai provato
Endorfina
08-09-2010, 14:05
....ti assicuro che la fedele XT dell'88 è tutt'ora motocicletta godibilissima e in montagna ancora molto molto efficace e divertente, se non altro per la sua leggerezza e generosità dei suoi non certo tanti cavalli, la frenata poi coi suoi due dischetti avanti e dietro è rapportata bene al poco peso. Senza contare poi che il fuoristrada, intendo quello "vero" è sempre a portata di mano. E anni addietro ci sono andato fino in Sicilia con tanta autostrada, ci ho girato Sardegna e Corsica più volte, sù a Salisburgo, anche in due, insomma non le ho fatto mancare niente e mai dico mai un guasto. Davvero gran moto.
Quoto! già all'epoca avevano i carter in magnesio e altre raffinatezze che molte moto attuali si sognano per proplemi di costo di produzione
la cosa strana è che a distanza di anni è stata sostituita con una moto pesante e inutile come XT660 ;)
ci sono scelte commerciali che proprio non capisco e l'AT ne è un esempio netto :confused:
Pacifico
08-09-2010, 14:08
Quelli dei cancelli!
mai provato il super tenere'; per averci avuto a che fare in alcuni giri posso dire che lo spunto di puro gas sul dritto con motore in tiro non è in nulla inferiore al boxer 1150, almeno se lasciato di serie. anzi.
quanto all'africa, la 650 è una moto sorprendente in fuori stada, con gomme idonee sembra di andare in macchina, riesce a togliere la paura di poter cadere anche a un inetto del mio calibro; e godibile su asfalto se portata a fil di gas come merita.
anche se in fuoristrada è nettamente meno rassicurante della 650, la 750 è una moto totale di buonissimo livello generale, e che fino ai 140 all'ora non difetta gravemente in nulla, se tenuta sana di sospensioni - salvo una frenata accettabile ma niente di più. la luce a terra superiore a non poche naked ambiziosette, e la buonissima tenuta di traiettoria la rendono un pessimo cliente per curve non troppo veloci in successione rapida, se messa nelle mani giuste. tra l'altro in questi casi dice la sua anche nei brevi dritti, per la trattabilità eccezionale del motore riesce a mettere quei 58 luridi somarelli al suolo con una facilità da maxiscooter...
io adesso ho l'at rd04 '91, è un cesso. Come lo è il st, anche se non l'ho mai provato... così... vado a naso... :lol:
Rispetto alla gs 1150, non frena non curva non va 'na sega e fa i 13 km/l.
In fuoristrada però tutto questo si trasforma in un vantaggio (a parte il consumo).
P.S. Anche di estetica fa schifo.
io non so come vada l'rd04, che credo sia l'unica AT che non ho provato; ma che l'rd07 non curvi è una frase che non depone granché a vantaggio di chi la scrive.
certo a distanza di anni queste due moto saranno diventate anche dei cancelli, ringhiere, cinte, carpenteria pesante e leggera (io posseggo proprio il Supercancello :lol: ), ma c'è da dire che ai loro tempi spopolavano solo queste 2 nel settore "endurone" bicilindriche, le altre raccoglievano solo le briciole...
I casi sono 3: o erano moto per fighetti, un pò come adesso il GS, giusto per far sembrare agli amici del bar che facevi la Dakar, e quindi per moda tutti le compravano, oppure erano moto che avevano anche una loro validità tecnica, oppure terza ed ultima opzione, tutti quelli che le hanno acquistate non capivano un ca@@o di moto...
Io opto per un mix tra la prima e seconda opzione :)
Claudio Piccolo
08-09-2010, 19:47
Ci sono tutt'ora centinaia di appassionati estimatori di queste due motociclette con tanto di club dedicati, ritrovi ed eventi......non saranno mica tutti drogati sconvolti allo stadio finale!
Endorfina
08-09-2010, 21:09
certo a distanza di anni queste due moto saranno diventate anche dei cancelli, ringhiere, cinte, carpenteria pesante e leggera (io posseggo proprio il Supercancello :lol: ), ma c'è da dire che ai loro tempi spopolavano solo queste 2 nel settore "endurone" bicilindriche, le altre raccoglievano solo le briciole...
I casi sono 3: o erano moto per fighetti, un pò come adesso il GS, giusto per far sembrare agli amici del bar che facevi la Dakar, e quindi per moda tutti le compravano, oppure erano moto che avevano anche una loro validità tecnica, oppure terza ed ultima opzione, tutti quelli che le hanno acquistate non capivano un ca@@o di moto...
Io opto per un mix tra la prima e seconda opzione :)
Sono d'accordo con te!:-o
all'epoca c'era anche il R80GS ma francamente quando me la fece provare un amico mi sembrò una moto da pensionati.......infatti adesso giro in GS :lol::lol:
cmq il mito era la Dakar ma alla fine erano moto polivalenti che ti permettevano di andare in ferie con la morosa, divertirti in montagna e fare anche piccoli viaggi dandoti un tono da grande viaggiatore, esattamente il segreto dell Gs di oggi che in più è anche comodo e FACILE.
per il GS standard ci sono un sacco di accessori per enfatizzare le doti stradali (vedi vatalogo wunder), ma chissà perchè tutti cercano di Adventurizzarlo
sicuramente confrontati a moto attuali sono dei cancelli, però il GS800 non è così distante dall'AT e dall'ST, ma è una moto migliore?, ai posteri l'ardua sentenza ;)
Gilgamesh
08-09-2010, 22:21
Intendo l'"f800GS?
Io +
ho avuto per 19 anni un' AT RD04.. ci ho fatto solo 120.000 km perche' l'ho usata praticamene solo in citta' purtroppo, causa figli piccoli!
Ora ho una F800GS a parere mio l'unica in grado di sostituire la mia vecchietta. Onestamente... mi manca... Questa e' piu' leggera, ha piu' motore, e' piu' moderna... ma faccio esattamente le stesse cose che con l'altra, e con lo stesso gusto.. Anzi, l'iniezione (ON-OFF in primis) non mi da il feeling che mi davano i carburatori EURO "0"... non so... Potendo tornare indietro giuro che spenderei i 3.000 Euro per mettere a posto la mia vecchia.. ma purtroppo era euro "0"... e c'e' chi in Lombardia .. ma forse,, come veicolo d'epoca.. comunque.. mi manca...
L.
saveriomaraia
08-09-2010, 23:26
va be allora diciamo che quando l'ho fatto ho incontrato i 3 + imbranati che ci potessero essere col GS :lol:
Cmq è una moto molto più maneggevole e si fanno traiettorie moto piu strette in uscita, spigoli meglio, risultato su tornanti così stretti i GS li passavo interni
no dai, davvero non può essere.
erano imbranati quei tre.
o forse si stavano (giustamente) sparando un po' di panorama.
black cow
09-09-2010, 14:12
Le ho avute tutte e due...
hanno gran fascino perchè le ultime "capostipiti" di un'era che non c'è piu...LA DAKAR.
Mi giro ancora a guardarle quando ne incontro una, cosa che non accade con gli ormai strabordanti GS 1200.
Fra le due oggi, sceglierei senza dubbi l' AT,e col senno di poi mi pento di aver venduto la mia splendida RD07 colori HRC.
Mi ripeto...
Moto con "l'anima" oggi non ne fanno più, solo "buoni elettrodomestici".
Io sono uno di quelli che ancora si emoziona davanti ai filmati della DAKAR "vecchia"...o ai Rally "veri".
PS: Quanti sarebbero indifferenti nel veder passare un bel "Delta Evoluzione" con i colori Martini...O ancor di più 037 0 Stratos?
Il paragone è un pò quello...credo.
Saluti alla banda:cool:
Claudio Piccolo
09-09-2010, 14:18
Concordo con te Black, al 100%....ma noi ormai siamo solo dei vecchi piagnòni.
io non so come vada l'rd04, che credo sia l'unica AT che non ho provato; ma che l'rd07 non curvi è una frase che non depone granché a vantaggio di chi la scrive.
Se togli la piastra inferiore delle forcelle, detta "anti-svirgolo", il feeling con la ruota anteriore GIURO che manca un po'...
Endorfina
09-09-2010, 16:45
no dai, davvero non può essere.
erano imbranati quei tre.
o forse si stavano (giustamente) sparando un po' di panorama.
per precisare erano tutti e tre 1150, il 1200 ancora non lo facevano, ma forse non era la moto che andava di più, ero io che ero più cretino di loro :lol::lol::lol:
tornando in tema, oggi anch'io prenderei più un AT che un ST ma la Yamaha di dakar ne ha vinte 7 con il Supertenere 750, d'accordo che quelle che corrono non sono nemmeno parenti di quelle di serie ma vale anche per Honda
oggi invece l'AT è considerata un mito e il ST un cancello ;)
Se togli la piastra inferiore delle forcelle, detta "anti-svirgolo", il feeling con la ruota anteriore GIURO che manca un po'...
immagino che se allenti i dadi della ruota e sostituisci i cuscinetti di sterzo con delle rape in salamoia manchi ancora di più :lol:
Claudio Piccolo
09-09-2010, 22:18
Volevo dire qualcosa di simile , ma mi sono trattenuto...Zel invece è un incontinente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |