Visualizza la versione completa : Lubrificazione catena
atpietro
06-09-2010, 14:52
Scusate la domanda da abc del motociclista, il libretto dice di lubrificare (e pulire?) la catena ogni 800 km ...
Voi come vi comportate?
Swissrider
06-09-2010, 15:43
Io la lubrifico CIRCA ogni 800 km. Se poi fosse particolarmente sporca allora la pulisco con una spazzola.
Per la manutenzione ho acquistato il grasso spray Castrol (mooolto adesivo) e il relativo pulitore.
Nota: di solito ingrasso la catena subito dopo un giro, in modo che sia ancora rovente.
Ma sto ancora imparando anche io... dopo 24 anni di cardano :)
atpietro
06-09-2010, 16:23
Io la lubrifico CIRCA ogni 800 km. Se poi fosse particolarmente sporca allora la pulisco con una spazzola.
Per la manutenzione ho acquistato il grasso spray Castrol (mooolto adesivo) e il relativo pulitore.
Nota: di solito ingrasso la catena subito dopo un giro, in modo che sia ancora rovente.
Ma sto ancora imparando anche io... dopo 24 anni di cardano :)
Grazie swiss!!!
A quasi 5.000km meglio che inizi anche io ... :sad5:
Io lo faccio praticamente al rientro da ogni giro lungo se posso. (intendo quelli da 4/500 km) passo al lavaggio a gettoni, via sozzura e moschini, poi a casa la metto sui cavalletti accendo metto in prima e via con una bella ingrassata. Ogni 2000/2500 la pulisco con straccetto e petrolio bianco per tirare via le pallette di grasso e sporco e poi ri-ingrasso. Tutto qui
pelli996
06-09-2010, 20:39
ciao,ho senpre sentito che piu o meno andrebbe ingrassata ogni 1000 km...pero non l'ho mai fatto......diciamo che vado a occhio...quando la vedo secca la ingrasso...
Comunque per i prodotti ho sempre usato motul sia per pulire che per ingrassare.
Swissrider
06-09-2010, 20:40
Enzo, dici che il petrolio bianco e' meglio della comune nafta? Cmq io sconsiglio di mettere in prima e spruzzare. se fai girare a mano la ruota e spruzzi un po' per volta, il grasso ha il tempo di penetrare bene nelle maglie...
pietro, si, direi che a 5000 km FORSE e' il caso di rimboccarsi le maniche... :)
Credo che alla fine quello che conta è pulire. Diciamo che il petrolio da un risultato un pochino meno untuoso. Per la marcia basta starci un pochino di più e far fare alla catena diversi giri.
Swissrider
07-09-2010, 12:45
ma lo applichi (il petrolio) a pennello e pulisci con lo straccio? oppure come?
claudioHP2
07-09-2010, 13:11
il petrolio bianco è veramente ottimo per sgrassare e non è aggressivo.
Per la lubrificazione, secondo me, come insegnatomi più di 30 anni fa è l'utilizzo di olio motore fresco e stenderne un velo sulla catena con un pennello.
!!!??!?!??!?!??!???!!!!!!!?!?!?!!?!??!??!?!?!?!??! !!!!!!?!??!?!!
:lurk:
Diabolerik
07-09-2010, 21:14
Il petrolio bianco è meno aggressivo del gasolio, rovina meno gli o-ring.
Sempre se le catene hanno ancora gli o-ring, sapete è un pò che non ne vedo una :lol::lol:
Swissrider
07-09-2010, 22:06
l'utilizzo di olio motore fresco
Per quanto ho imparato, la differenza dell'olio da catena e' che e' adesivo, e quindi non viene spazzato via dalla forza centrifuga.
pacpeter
07-09-2010, 22:19
meglio il kerosene............................
ma lo applichi (il petrolio) a pennello e pulisci con lo straccio? oppure come?
Dipende, una catena ben tenuta basta bagnarci bene lo straccio e viene via tutto. Se è tanto che non si pulisce, il pennello è utile.
Per quanto ho imparato, la differenza dell'olio da catena e' che e' adesivo, e quindi non viene spazzato via dalla forza centrifuga.
Esatto! Pero' devi lasciargli il tempo di solidificarsi, altrimenti te lo spruzza fuori come fosse olio. Io ingrassavo alla sera, a catena calda (prima la pulivo con uno straccio) e poi lasciavo che si rapprendesse sino all'indomani.
Quando avevo la CBR1000F ingrassavo la catena ogni 500-800km ed a 60000 km avevo ancora tutta la trasmissione originale (inclusi corona e pignone). Ed erano ancora in buono stato.
Swissrider
08-09-2010, 01:36
meglio il kerosene............................
Ah, ok... aspetta che ho giu' in garage l'elicottero... apro il serbatoio e ne prendo un po'....
Ma va laaaaaaaaaa.... te e il tmax......
:lol::lol::lol:
atpietro
08-09-2010, 14:54
Ottimi consigli, grazie a tutti!
Allora:
petrolio bianco ...taaaac!
straccio ...taaaac!
pennello ...taaaac!
cavalletto e lubrificante apposito .....????? Corro all'acquisto!!!
pacpeter
08-09-2010, 15:19
Ah, ok... aspetta che ho giu' in garage l'elicottero... apro il serbatoio e ne prendo un po'....
Ma va laaaaaaaaaa.... te e il tmax......
:lol::lol::lol:
informati prima......................................
paolo chiaraluna
08-09-2010, 20:59
meglio il kerosene............................
cosi appena si rompe la bruci e via....
pacpeter
08-09-2010, 22:04
allora: si sfotte senza sapere......
il vantaggio del kerosene è dato dal fatto che oltre a pulire la catena, ha un alto potere lubrificante e non rovina gli O- ring, cosa che altri prodotti fanno, seccandoli.
ora, se volete sfottere alla cdc fate pure, ma le cose stanno così.
il libretto della vs moto , cosa dice? con che prodotti?
paolo chiaraluna
08-09-2010, 22:26
a
il libretto della vs moto , cosa dice? con che prodotti?
vaselina comoda per tutto :lol:
ps
non ti sfotto figurati ;)
Dove si trova il kerosene?? Che dite del wd40? Io tra un pò lo metto pure sulla bruschetta! :lol:
Swissrider
08-09-2010, 23:25
appunto piero, mica era per sfottere te, ma il kerosene non lo trovi proprio dappertutto...
Enzo, il WD40 intendi per pulire? Se poi usi spray Motorex (suissero!) hai anche del teflon...
E' che c'e' maledettamente poco spazio tra la catena e la gomma, il puntale lungo, il carter... ci vorrebbero le manine dei jappo! :)
Swissrider
08-09-2010, 23:29
il libretto della vs moto , cosa dice? con che prodotti?
Testualmente dal libretto Uso e Manutenzione della S1000RR, pagg.121-122:
-pulire la catena con detergente idoneo
-applicare uno strato di apposito lubrificante. BMW raccomanda il lubrificante speciale per catene BMW Motorrad.
-eliminare il lubrificante in eccesso.
pacpeter
09-09-2010, 09:23
che libretto del casso........
la suzuki specifica bene con cosa pulire e lubrificare......... la kawa pure..........
kerosene , appunto........ e poi lubrificare
Ma un bel cardano noooo? :lol::lol::lol:
Nooo! La catena fa piu' "tamarro":lol:
nicola66
09-09-2010, 10:23
che libretto del casso........
la suzuki specifica bene con cosa pulire e lubrificare......... la kawa pure..........
kerosene , appunto........ e poi lubrificare
certo che se tutti quelli con la catena (io compreso) ci mettessimo a spennellare kerosene ogni 1000 km a fine anno una milionata di litri di combustibile in giro la tireremmo.
Ma comune acqua ed un po' di sapone (ma poco) no eh ?
Mica ci dovete mangiare sulla catena.
Mai usati solventi. Solo straccio a catena calda Ed olio Di gomito. Poi ingrassatura.
Se non Si lascia incrostare la catena non occorre altro.
60000km, poi ho venduto la Moto, ma la catena non era ancora entrata nella zona rossa del tendicatena
Swissrider
09-09-2010, 12:14
Nic, non e' questione di doverci mangiare sopra, ma proprio a causa dell'adesivita' (si puo' dire?) del grasso, serve qualcosa per toglierlo assieme alla sporcizia. E acqua e sapone non sono abbastanza. A malapena fa fatica a toglierlo dalle mani...
Pac, hai ragione. Il libretto non e' molto chiaro, se non che ti dice di usare prodotti BMW. E ci sta. Poi alla fine raccomandano Castrol, e visto che di quella marca c'e' un grasso spray molto buono ( a detta dei meccanici) e un "chain cleaner", uso quelli e amen.
Cmq dopo 24 anni di cardano, 'sta cosa della catena rompe parecchio. Mi sembra di esser tornato ragazzino col Kawa 50.... Che balls!
nicola66
09-09-2010, 12:52
ma hai mai guardato quali parti della catena lavorano?
sono solo i rullini che vanno in appoggio tra i denti delle ruote dentate.
le piastrine delle maglie anche se sono sporche con attaccati i gerani non fanno nulla.
I perni sono sigillati per cui non entra nulla quindi il 95% della pulizia che si fa è solo di ripristino estetico, perchè nelle zone sottoposte a carico il grasso quando si stacca si porta via anche tutto il resto. Io eviterei a prescindere qualsiasi solvente o idrocarburo.
http://www.ognibenechaintech.it/pix/ogb_imm_fig1kit_pop.jpg
Swissrider
09-09-2010, 21:55
Infatti, nic, dici bene. il problema e' che se si accumulano strati di grasso e sporco anche sulle piastrine, poi inesorabilmente vanno a imbrattare cerchio, parafango, puntale e quant'altro. Cmq io non sto a dannarmi per pulire la catena... basta che non ci siano sopra i dinosauri, per il resto va bene anche sporca, purche' lubrificata.
atpietro
09-09-2010, 21:59
Io un dinosauro l'ho trovato ...!!!
Swissrider
09-09-2010, 22:36
ettepareva!.........
Questa che ho è la mia prima moto con il cardano mentre per i precedenti 25 anni solo moto a catena (eccetto una Guzzi ed una Vespa :)).
Ho sempre fatto così, pulizia con petrolio bianco e pennello quando c'era la necessità.
Lubrificazione catena a caldo ogni 500/600 massimo 1000km, cioè appena rientrato da un giro in moto, con olio per scatole cambio (SAE 90) dato con il pennello cercando di spanderlo solo sui nottolini.
Così si da il tempo all'olio di attecchire bene sulla catena evitando gli schizzi in giro quando si parte la volta successiva.
Per i viaggi non potendo portarmi dietro il tutto, classica bomboletta di grasso spray per catene sigillate (con o-ring).
;)
Una cosa che sembra ovvia, ma in tanti continuano a fare: NON PULITE MAI LA CATENA CON UNO STRACCIO ( O QUALSIASI COSA SI POSSA IMPIGLIARE ) METTENDO LA PRIMA E FACENDO GIRARE IL MOTORE.
Mia madre che era medico ( ora è in pensione ) mi diceva di aver visto tantissimi centauri con le dita rovinate da questa pratica.
Swissrider
10-09-2010, 19:33
Giustissimo peranga. infatti continuo a dire di far girare la ruota a mano, anche per questo motivo.
la mia esperienza è lasciate perdere i prodotti spary son comodi ma son boiate... mamma honda consigliava sempice olio del cambio sae 90 dato con pennello a catena calda poi si toglie l'eccesso con scottex e ogni 4/5 mila km una bella pulita con petrolio bianco....
da quando ho abbandonato gli spray la catena mi durava 3 volte tanto......
Bmw Forever
25-09-2017, 13:17
in BMW mi hanno consigliato, per pulire, Chanteclair al 50% con acqua...
matteucci loris
25-09-2017, 15:46
se vuoi propio pulirla petrolio bianco altrimenti fai come me la ingrassi ogni 2000/3000 km e a 30000 o cambi moto altrimenti cambi catena ,pignone ,corona e via ;):lol::lol:
Marinaio
27-09-2017, 09:32
Moto sul cavalletto pennello e petrolio bianco giro a mano la ruota e pian pianino pulisco tutta la catena, al passaggio seguente asciugo con strofinacci aspetto un po’ e poi lubrifico nuovamente.
Questo ogni 1000 km circa
qualche buona marca di grasso per catene (di solito lo distribuisco con uno spazzolino da denti) oltre all'olio da cambio ?
Hai già detto bene
Olio del cambio
Gli OR devono mantenersi morbidi e non seccarsi
C'è già del lubrificante dentro ai rullini protetti da piastra ribadita
Fai come vuoi ma meno colla ci metti e più dura.
La catena va tenuta pulita e ogni tanto gli passi una pennellata di olio cambio.
Asciughi l'esterno della catena e per un po' non ci pensi più.
Se piove di frequente e prendi tanta acqua ripeti il lavoro
Ma vedrai che senza colla sarà facile tenerla pulita, e lubrificarla.
Bladerunner72
01-01-2018, 21:14
Infatti sarebbe buona cosa anche pulirla, prima di ingrassarla. Basta passarla con uno straccio imbevuto di petrolio bianco, perchè inevitabilmente lo sporco si attacca al grasso già presente sulla catema.
Superteso
07-01-2018, 20:00
Certo, si cuociono gli o-ring e butti tutto.
Petrolio bianco.
maurice1150
07-01-2018, 20:23
Sempre avuto moto a catena, tranne l’ultima che ho adesso.
Questi spray altamente adesivi -vedi motul per off- che ho usato per un pò col tt600 non mi hanno mai convinto. È vero che si attaccano bene alla catena ma alla fine, proprio per questa caratteristica, fanno appiccichicare qualsiasi cosa si trovi sulla strada. Non vi dico dopo uno sterratino. Trovo molto più pratico, efficiente ed economico usare una spennellata ogni tanto (quando la catena è visibilmente secca) di sae 90. Per la pulizia petrolio bianco, si trova da qualsiasi ferramenta a poco prezzo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Sono come i rimedi della nonna
Qualcuno non sa nemmeno spiegare perché ma funziona bene e forse meglio di qualche trovata recente
Bladerunner72
07-01-2018, 22:52
Per assurdo, il grasso che mettono i costruttori sulla moto nuova è una sorta di mastice, probabilmente è un prodotto che deve attaccare per preservare la catena da umidità, nel trasporto... ma è veramente una colla. Io la passo subito da nuova con lo straccio imbevuto di petrolio bianco , per togliere almeno quello in eccesso. Poi metto olio cambio
reziel84
08-01-2018, 08:59
cazzarola.....quindi niente benzina? minchia e io ho sempre usato quella.....che danno.
Bladerunner72
08-01-2018, 10:38
Benzina proprio no, soprattutto poi ora con la verde. Il petrolio bianco sgrassa ma non rovina nulla, in alternativa va benissimo anche il cherosene ma è un pò più difficle da trovare.
Superteso
08-01-2018, 10:49
Altrimenti gli appositi spray, con costo diverso rispetto al petrolio.
blackballs
08-01-2018, 10:54
Gli spray sgrassanti no dai, puliscono come il petrolio bianco e costano 20 volte di piu!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
reziel84
08-01-2018, 11:41
...e petrolio bianco sia.
grazie
Superteso
08-01-2018, 11:43
Gli spray sgrassanti no dai, puliscono come il petrolio bianco e costano 20 volte di piu!!!
E quello ho detto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |